The Orange Deer

-
Una foto a cui tieni particolarmente, come quelle che ho scattato a Piggy con la mia Instax wide300;
-
Un barattolo dello yogurt;
-
Decorazioni e accessori vari.
Non credo che esista una cura per la mia pigrizia, però c’è una cosa che mi aiuta a racimolare un po’ di energia: rinnovare l’ambiente che mi circonda. Mi fa sentire rigenerata e mi aiuta a concentrarmi.
Per me rinnovare una stanza non significa spendere dei soldi e sostituire tutto, ma piuttosto cambiare colore, dipingere alcuni oggetti, aggiungere delle piante, riempire una parete che era rimasta vuota per l’indecisione, cambiare le tende, alleggerire un mobile troppo pieno, eliminare le cianfrusaglie che si sono accumulate nel tempo, collocare gli oggetti in modo diverso.
Puoi provare anche tu. E se non sai come fare puoi seguire questa guida.
L’ultima volta che l’ho fatto è stato circa un mese fa, quando la mia camera da letto ha iniziato a trasmettermi sensazioni come disordine (pur essendo ordinata), incompletezza e sciatteria.
Avevo accumulato un sacco di oggetti carini e colorati per ottenere un risultato come questo e invece il risultato è stato questo. Beh, almeno ho capito quale stile NON mi appartiene.
Così ho deciso che la nuova palette di colori sarebbe stata più elegante, minimalista e naturale: bianco, nero, grigio, marrone e verde.
Avendo poco spazio accanto al letto, ho costruito un comodino da parete con un quadro dei cinesi che non mi piaceva più, due stecche di legno, un pezzo di stoffa, della colla a caldo e della vernice nera.
Ho dipinto lo specchio e inserito un appendiabiti dove lasciare in vista solo le cose che uso di più (che tra l’altro ci stanno benissimo perché sono in fase black&white anche nell’abbigliamento).
Ho dipinto anche le bandierine di Tiger e la scatolina di latta e ho raccolto un po’ di rami da una pianta selvatica di un verde bellissimo che ho trovato in giardino.
La scarpiera fatta con le cassette era già lì, mentre la sedia l’ho trovata a casa dei miei nonni e, indovina un po’, l’ho dipinta di nero.
Ho dipinto anche la scrivania, ma di bianco; ho trapiantato il mio cactus in un vaso trasparente e ho creato una bacheca con un pezzo di rete di metallo, anche questa recuperata.
(Una volta ho spostato un armadio in legno a tre ante da sola, ma non so ancora se dovrei vantarmi o vergognarmene.)
Per me è stata davvero dura fare una selezione, ma ecco i miei dieci prodotti preferiti (a parte lo sgabello, che costa 85 €, tutti gli altri costano meno di 40 €):
![]() |
1, 2, 3, 4, 5. |
![]() |
1, 2, 3, 4, 5. |
DaWanda ha anche un altro asso nella manica: una sezione di tutorial per il fai da te, divisi in categorie. Qui puoi trovare tutti quelli che riguardano la decorazione della casa; i miei preferiti sono quello per creare un portaoggetti in sughero, quello per rinnovare un comodino e quello per creare una lampada con dei bracciali di legno.
E se vuoi essere sempre aggiornata sulle novità e sulle offerte, puoi seguire DaWanda sui social network. Eccoti i link di Facebook, Twitter, Pinterest e Google +.
Buono shopping!
Post sponsorizzato.
Oggi facciamo un gioco.
Ho preparato per te un questionario che ho chiamato Il test delle venti domande, che ti aiuterà a capire se la tua casa ha bisogno di essere rinnovata.
Ma la cosa più bella è che se mi invii le risposte per email (o anche tramite messaggio privato su Facebook) io ti mando la soluzione del test, che consiste in un piccolo consiglio, insieme ad un regalo davvero speciale!
Pronta?
![]() |
1, 2. |
![]() |
1, 2. |
![]() |
1, 2. |
![]() |
1, 2. |