Il mix di sedie recuperate e reinterpretate accostate ad un semplice tavolo in legno è tenuto insieme dal bel tappeto persiano a pavimento
Il tappeto persiano a pavimento delinea la zona relax davanti al camin
Tappeti persiani e gusto bohemia
Tappeto persiano=sapore di casa
I tappeti persiani sono delle vere e proprie opere d’arte da tramandare per generazioni e proprio per questo si adatto a perfezione a qualsiasi tipo di arredamento. Perfetti e nel loro habitat naturale in un arredamento dalle contaminazioni etniche.
Una bella poltrona animalier e un prezioso tappeto persiano per un look etno-chic!
Tappeto, cuscini e sgabelli portano in questo piccolo ambiente un dolce calore etncio
Il bellissimo tappeto dai toni turchesi fa da trade d’unions tra le teste di Buddha la poltrona dal design storico e le lampade da tavolo gemelle
Come in oriente i tappeti vengono sovrapposti l’uno all’altro creando un bellissimo pavimento tessile
Le poltroncine e il lampadario decò creano un divertente contrasto con l’ambiente dal netto gusto etnico
Mix eclettico nell’appartamento con tappeto persiano, divano minimal, cuscini decòr e parete crepuscolare!
Meravigliosi proprio come lo sarebbe un bel quadro o una scultura in un arredamento contemporaneo e moderno anche molto minimale. I tappeti possono essere più grandi, più piccoli e possono anche essere sovrapposti l’uno all’altro.
Come un opera d’arte un bel tappeto persiano fa la sua bella figura in un’appartamento moderno e colorato
Un arredamento semplice e comune può essere reso speciale e personalizzato da tessili e quadri
due tappeti persiani di diverse larghezze ma uguale lunghezza completano l’arredamento caldo e confortevole di questo appartamento reso tale dai colori
Due piccoli tappeti persiani sovrapposti riscaldano quest’interno dal gusto nordico
Il tappeto persiano si abbina benissimo ad un pavimento in parquet
Basta un tappeto, meglio ancora se persiano, a valorizzare e impreziosire un’ambiente un pò spoglio, in questo caso avreppo potuto essere anche un pò più grande
In contrasto ma non per questo meno indicati un ambiente dal sapore industriale con impianti a vista e pareti di mattoncini.
Il tappeto persiano riscalda questo interno dal’look industriale
Il calore dei mattoncini a vista è rafforzato ancora di più dal tappeto persiano sotto al tavolo da pranzo
Un romantico tappeto persiano fiorato rende romantica la camera da letto
I tappeti, compresi quelli persiani, possono essere adatti anche luoghi pubblici come pub e ristoranti per creare un atmosfera confortevole e casalinga
Bellissimo il contrasto del pavimento incemento con il morbido tappeto persiano
La semplice camera da letto assume carattere grazie alla parete di mattoncini, il tappeto persiano e le seggioline di design.
Ed infine anche per gli amanti dello shabby c’è spazio per un bel tappeto persiano!
Il tappeto persiano è perfetto anche in qualsiasi ambiente dal gusto shabby
Classico, rustico e confortevole questo salotto dai colori caldi impreziosito dal tappeto persiano azzurro polvere
Prezioso e raffinato l’interno caratterizzato dai colori chiari
La camera romantica è resa più speciale dal tappeto persiano posto come scendi letto.
Shabby. etnico e bellissimo il terrazzo coperto arredato come un vero e proprio salotto
Cameretta shabby con letto in ferro battuto e tappeto persiano
Ma in ogni caso, qualsiasi sia l’ambiente in cui dovete inserirlo, per acquistare un buon tappeto persiano dobbiamo fare attenzione ad alcuni aspetti: 1 un tappeto persiano è sempre intrecciato a mano. 2 Il tappeto deve essere flessibile, senza increspature 3 Il numero di nodi per pollice quadrato è anche un’indicazione di qualità. Guardate il biglietto e assicurarsi che non sia inferiore a 50 nodi per centimetro quadrato per i disegni geometrici. Motivi floreali con minuti dettagli possono richiedere anche più di 200 nodi al centimetro quadrato. 4 Il luogo di produzione è anche un aspetto importante. Se sul biglietto si legge “Made in China”, allora sicuramente avete acquistato il tappeto nel posto sbagliato! Va ricordato che i tappeti realizzati in Iran sono noti per essere i più belli e di miglior qualità. 5 Ogni tappeto deve avere una specie di patentino in cui vengono indicate la provenienza, il tipo, l’età, la descrizione, condizioni, e qualità. Ci sono diversi negozi specializzati per la pulizia e la certificazione di tappeti persiani come www.tappetopulito.it Dunque i tipici tappeti persiani
sono caratterizzati da disegni geometrici.
Il piccolo tappeto persiano con disegni geometrici riempie lo spazio tra divano e poltrona
Tappeto persiano dai disegni geometrici su fondo arancio
Tappeto di tappeti di diverse dimensioni accomunati dalle fantasie geometriche
Tappeti Persiani con fantasia geometrica
…O floreali
Bellissimo il tappeto persiano fiorato rotondo
Dettaglio di tappeto persiano floreale
Elegantissimo e rarefatto il tappeto persiano azzurro con fantasia fiorata
Due esempi di tappeti persiani a fantasia floreale
Ma ci sono anche diverse reinterpretazioni moderne di giovani designer del tappeto persiano famoso e amato in tutto il mondo. Dai geniali tappeti dalla doppia personalità di Richard Hutten alle vere e proprie opere d’arte di Salvatore Vigiano.
Geniali i tappeti dalla doppia personalità di Richard Hutten per I+I sui quali i colori che formano i complicati disegni ispirati ai decori dei tappeti persiani si sciolgono in mille righe colorate
Di Nani Marquina Black on White dove i decori tipici orientali sembrano ridisegnati dalla mano ingenua di un bambino.
Bellissimo il “persian carpet explosion” di www.studiomango.nl
Salvatore Vigiano ha dato vita ad una collezione di tappeti molto particolare, interpretazione moderna e pop dei più classici tappeti dal mood orientale-300×225
La collezione PERSICA trae ispirazione dai tappeti persiani e il loro tradizionale disegno che Christian Fischbacher ripropone per creare in lino una moderna interpretazione
Proprio perché i tappeti persiani hanno un’innata versatilità si possono ambientare tranquillamente in ogni stanza della casa dal bagno al terrazzo
Tappeto persiano in bagno…non c’è niente di più bello che camminare a piedi nudi su un bel tappeto!
Il grande corridoio viene riodimensionato e reso confortevole ed accogliente grazie ai tappeti
Una grande cucina con isola centrale viene arredata proprie come ogni altra stanza della casa anche grazie a dei bei tappeti persiani
Anche in terrazzo un bel tappeto persiano per creare un’atmosfera perfetta 7
Per quanto riguarda la sala da pranzo Il tappeto dovrebbe essere centrato sotto il tavolo ed essere abbastanza grande da poter “contenere” le sedie anche quando le si sposta indietro per accomodarsi; mentre per la zona conversazione una soluzione consiste nello scegliere un tappeto grande quasi quanto la stanza e che abbia le stesse proporzioni.
Sul tappeto disporrete tutti i mobili. Questa sistemazione funziona particolarmente bene con le stanze molto grandi. Alcuni designer applicano la regola dei 45 cm, lasciando approssimativamente uno spazio di queste dimensioni tra i bordi del tappeto e le pareti, ma di fatto, soprattutto nelle stanze più piccole, quest’area “nuda” si può ridurre e poi come più spesso ho detto, non credo a queste regole al centimetro ma mi affido di più ad un buon colpo d’occhio…però non ditelo all’architetto!
Un’altra ipotesi è scegliere un tappeto che sia abbastanza grande da delineare l’area del soggiorno dove si trova il divano ed eventuali altre sedute. Infine si può scegliere anche un tappeto più piccolo da inserire nella porzione di pavimento centrale tra le sedute, in questo caso non vi sarà posto alcun mobile se non il tavolino, ma non scegliete un modello eccessivamente piccolo.
I tappeti inquadrano a perfezione la zona pranzo e la zona conversazione
Il tappeto inpreziosce il tavolo rustico valorizzato anche dalle sedie di design
L’ampio tappeto persiano comprende a perfezione tutta la zona pranzo con tavolo e sedie
Contrasti di materiale e colore
L’area pranzo viene delineata dal tappeto persiano come un’oasi di gusto e relax
Il piccolo tappeto persiano ha le proporzioni precise per collegare il divano e la poltroncina
Il tappeto persiano delinea la zona conversazione e la riscalda dal freddo pavimento scuro
Il tappeto persiano riempie lo spazio vuoto tra divano e poltrone
Materiali naturali si incontrano: pelle, lana, legno, vetro…
Elegante luminoso e perfetto nelle proporzioni questo salotto carico di contaminazioni e dal forte carattere decòr
Cucina In cucina spesso viene posizionato un tappetino piccolo e rettangolare da posizionare di fronte ai lavelli e/o all’isola dei fuochi. Il tappeto piccolo in cucina può anche andare bene ma, se avete a disposizione uno spazio ampio, valutate l’opzione di un tappeto più grande o uno stretto e lungo e non limitate la vostra scelta ai tipici tappeti da cucina. Il risultato sarà una cucina dallo stile più moderno e sofisticato.
In questa cucina stretta e lunga il tappeto persiano “passatoia” si inserisce a perfezione
Una semplice cucina diventa speciale grazie al tappeto persiano
Eleganza e design
Il bellissimo tappeto persiano fa da elemento d’unione tra la cucina e la zona giorno
Il tappeto persiano assolve al compito pratico di proteggere il pavimento vicino a lavandino e fornelli e al compito estetico di valorizzare la cucina
Il calore del fuoco e di un tappeto persiano nella cucina dagli accenni industriali
Comodo ed originale il tappeto persiano al posto del tappetino da cucina
I tappeti persiani circondano l’isola in cucina
Camera e cameretta
In camera da letto l’ideale è sistemare un tappeto molto grande proprio sotto il letto lasciandone fuoriuscire almeno 30 cm altrimenti il tappeto scomparirebbe sotto al letto! Per quanto riguarda i comodini, potete scegliere a seconda dei vostri gusti se posizionarli sul tappeto o meno. Un’altra opzione è scegliere di posizionare un tappeto ai piedi del letto o ai lati del letto, nel primo caso l’importante è che sia più largo del letto per una buona resa estetica. Il tappeto persiano è adatto anche la camera dei bimbi dove un ampio pavimento morbido è sempre comodo per creare una comoda e confortevole area giochi.
L’ampio tappeto persiano al letto funge anche da scendiletto
Il tappeto persiano ci accoglie all’entrata di questa confortevole stanza da letto
Davanti al letto ben proporzionato un bel tappeto persiano
Elegante e curata nei dattagli la cameretta ricca di fantasie e dal vago fascino orientale
Perfetto anche nella cameretta dei piccini il tappeto persiano crea una morbida area gioco
Dunque, stando molto attenti alle fregature e facendovi aiutare se necessario da dei professionisti come www.tappetopulito.it, correte a cercare il vostro tappeto perché ricordate il tappeto persiano è come un diamante…per sempre!
The post 4 stili 3 tipologie e 4 ambienti per il tappeto persiano. appeared first on Architettura e design a Roma.