Ero a Milano la settimana scorsa e come al solito ho visto molte bellissime cose ma anche la riconferma di alcune tendenze.
Questa è la mia lista di trend per la casa del 2019, dedotta da questa edizione de ISaloni.
DIVANI TONDEGGIANTI
Avevo già previsto che i divani tondeggianti sarebbero stati un grande trend nel 2017 ma probabilmente allora il mondo non era ancora pronto per questo cambiamento. Ci è voluto un pò prima che il mercato e la gente si aprisse a questa nuova tendenza. A
Al Salone del Mobile quest’anno Adrenalina , un marchio tutto orgogliosamente italiano, aveva per me i migliori esempi: fatti bene, comodissimi e originali.
Bigala di Roberto Giacomucci è un nido perfetto e viene anche con una presa elettrica e attacco usb e un tavolino.
Bixib di Luca Alessandrini cambia prospettiva a seconda dell’angolo in cui la guardi; la base è fatta di un sensuale mix di seta e bioresina.
LAMPADE DA MURO
Le lampade da muro che offrono illuminazione d’ambiente -quelle che probabilmente ti ricordi da casa di tua nonna- sono tornate di moda.
Si presentano oggi con nuovi geometrici, sexy design e con nuove efficienze.
Sono perfette in corridoi ed ingressi.
Nemo ha due modelli che mi piacciono molto, lineari ma d’effetto.
Wall Shadows di Charles Kalpakian:
E Tubes di Charles Kalpakian:
WICKER CHAIRS
Nel 2019 vedremo il ri-affermarsi di materiali naturali, specialmente il legno.
Il vimini vivrà una nuova gloria e le sedie di vimini torneranno ad arredare le nostre case ma in nuove, divertenti, forme.
Lisetta di Elena Salmistraro per Bottega Intreccio è affascinante e funky allo stesso tempo. I quattro cuscini, poi, in quattro differenti toni sono il tocco di classe.
Fratelli Boffi 5610/C LUI 5-A più che una poltrona è un trono.
Viene in diverse finiture.
CERAMICHE VERSATILI
Le ceramiche versatili possono essere mischiate e combinate per ottenere dei disegni unici, o quasi.
Le ceramiche versatili sono generalmente monocromatiche e si trovano di diverse misure. L’idea viene (ancora una volta) dal passato; basti pensare ai pavimenti di fine Ottocento o inizio Novecento.
Queste ceramiche possono essere associate per colore o forma e possono essere montate orizzontalmente o verticalmente in alcuni casi.
Micro ad esempio offre una varietà di ceramiche e mosaici micro che possono essere liberamente accostati; vengono poi venduti in blocchi.
Visita il sito di Micro per capire in pieno la varietà di possibilità che questi prodotti ti offrono.
The post I trend per gli interni 2019 (come visto a Milano) appeared first on Plus Deco – Interior Design Blog.