- - come si chiamano
- - dove trovare le originali
- - L'estetica. Il buon design nasce per far venire le stelline agli occhi. Quindi i suoi prodotti sono belli, particolari e pieni zeppi di personalità. Questo non può che influire sul mood dell'ambiente circostante. In parole povere, se scegli di inserire in un ambiente un pezzo di design, questo non passerà inosservato, anzi, innalzerà il livello complessivo del tuo arredamento (nel prossimo punto ti spiego il perché).
- - L'attribuzione stilistica. Molti brand seguono una corrente stilistica ben precisa, per rispondere ai desideri di un pubblico innamorato di uno stile in particolare. Normann Copenhagen, ad esempio, ha fondato la sua identità sul minimalismo dello stile nordico. Se il tuo obiettivo è definire lo stile della tua casa, la strada più sempilce (ma non di certo la più budget friendly, ahi noi!) è arredare utilizzando le icone di design tipiche di quello stile!
J77 di HAY
J77 è un'icona del design nordico, ma piace tanto anche ai vintage lovers. La sua particolarità è la posizione dei listelli dello schienale: quelli esterni sono inclinati, mentre quelli interni sono verticali. J77 non è mai fuoriluogo: fa scena attorno al tavolo della cucina e conferisce un mood young ed easy in sala da pranzo. Ah, è perfetta anche da sola, in camera o come seduta complementare in salotto!
J104 di HAY
J104 fu prodotta per la prima volta negli anni '40, ma ancora oggi, ha mantenuto il suo intramontabile design retrò. Continua ad essere una delle sedie di design più apprezzate, anche grazie all'autenticità del materiale di cui è composta. Si tratta di legno di faggio, uno dei più durevoli e robusti.
N°18 - TON
La n°18 è una delle prime sedie ad essere stata realizzata in legno curvato! Lo schienale sinuoso la caratterizza. È sulla cresta dell'onda da oltre 40 anni, grazie al suo design unico ed inconfondibile. È una seduta elegante, che si sposa bene con un arredamento classico, vintage o nordico.
DSW di VITRA
I designer Charels e Ray Eames furono (oltre ad essere coniugi innamorati) pionieri dell'uso della plastica per costruire arredi. Le loro sedie oltre ad essere innovative dal punto di vista del materiale, furono anche le prime monoscocca (schienale e seduta sono un pezzo unico). La Dsw è una delle sedie più pinnate (e copiate) della storia! Una vera icona di design, non solo scandinavo, distribuita da Vitra.
ABOUT A CHAIR (AAC22) di HAY
Una sedia versatile, super comoda e piena di personalità. About a Chair di Hay ha tutto ciò che di buono si può pretendere da una seduta. AAC22 è distribuita in tantissimi colori, e con diverse tipologie di gambe: a slitta, in legno di quercia e oppure in acciaio.
Ora dimmi, qual è quella che ti ha fatto innamorare?
Credits immagini: VISU,J77, J104,N°18, DSW, AAC22
LEGGI ANCHE...
THONET N°14, LA SEMPLICITÀ È SEMPRE DI MODA