Il casafacile design lab, lo spazio in piazza gae aulenti che quest’anno in occasione del fuorisalone 2019 ha ospitato gli eventi di casafacile, era colmo di design, ispirazione, chiacchere e…blogger cf style.
E’ stato progettato e allestito dallo Studio Vanessa Pisk con la collaborazione dell’ interior stylist Elisabetta Viganò ed era pieno di luce lo spazio del Coima Building scelto quest’anno da CasaFacile per interpretare il tema dell’ hospitality al Fuorisalone 2019.
Creato per ospitare un co-working e un co-living e allestito come fosse una vera e propria casa di oggi, con diversi spazi multifunzionali e versatili, ha accolto insieme alla direttrice Francesca Magni e a tutta la redazione, lettori, visitatori e noi blogger CF Style che abbiamo festeggiato un anno di partecipazione all’interno del Team.
Il colore è l’elemento che risalta gli spazi e i diversi abbinamenti di colore (come il rosa e il giallo ) e i materiali, ad esempio il velluto blu dei divani di Ligne Roset. Fonte anche di ispirazione per le nostre case dal motto non aver paura di osare.
Gli spazi: La Cucina
Pensata da Stefano Boeri per Aran, la cucina Oasi è stata progettata intorno ad un albero di limoni. L’idea di isola centrale, di convivialità e circolarità oltre ad avere un forte valore tecnologico ed innovativo, si basa sulla simbologia dell’albero di limoni che fuoriesce dal centro dell’isola che ha un’elevata resistenza anche se coltivato in ambienti interni.
Più che un prodotto, dunque, Stefano Boeri Architetti propone un inedito luogo da abitare.
gli spazi: IL co-living
Il focus della zona living è sicuramente data dalla light gallery, una carrellata di splendide lampade-icona che uniscono storia e design della luce, poggiate su parallelepipedi dipinti da vernici Wilson & Morris.
Esposte davanti ad una delle ampie vetrate del Lab, incorniciate da divani in velluto blu Lignet Roset Moel2 design Inga Sempè.
☞ materiali morbidi a contrasto con metalli e colori contrastanti abbinati tra loro
☞ design vintage e contemporaneo accostato
Tavolino Astair di Ligne Roset, vasi Artifex e Buee di Ligne Roset
Gli spazi: la zona notte
Piumini come nuvole appesi al soffitto, palette colori dai toni soft verdi e design e tessuti naturali per la zona notte del Lab.
GLI SPAZI: IL CO-WORKING e la formazione blogger cf Style
La casa di oggi è versatile e si adatta anche ad ospitare spazi dedicati al lavoro come artigiani e liberi professionisti che hanno bisogno di angoli tutti per loro. Quello proposto dal CasaFacile Lab è stato caratterizzato dal design nordico e dagli arredi di Kestile divisi da pannelli in legno colorati. Tavoli e sedie erano acquistabili direttamente da un i-Wall vicino alla cucina.
Proprio in quello spazio abbiamo ascoltato una interessante lezione sulla fotografia tenuta da Ilaria Chiaratti (idainteriorlifestyle.com) e prove di styling con i prodotti Tescoma e Glade.
Gli esterni: il dehors
Gli esterni ricchi di verde e arredo da giardino erano protetti da 4 mega ombrelloni di Ke Protezioni. Tutta la zona verde è stata curata e allestita dal vivaio Piante Mati 1909 in collaborazione con Orticolario e il progetto è curato da
LeftyGardens.
foto Serena Barison | Picsilli
L’articolo Fuorisalone 2019 | ispirazioni dal CasaFacile Design Lab proviene da .