12 Luglio 2025 / / Case e Interni

Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb

 

Nell’Home tour di oggi visitiamo una casa a Ibiza dallo stile mediterraneo autentico che offre spunti per arredare una casa al mare

Nel cuore delle Salinas, questa casa vacanza incarna l’anima autentica dell’architettura tradizionale delle Baleari: pareti imbiancate a calce, materiali locali e un’integrazione armoniosa con la vegetazione selvaggia circostante. La posizione privilegiata della casa e la splendida vista sul mare hanno fatto sì che ogni elemento, dagli spazi esterni alle camere da letto, sia pensato per una pausa estiva rilassata in famiglia.

La parola d’ordine per questa casa è armonia: ambienti che fluiscono l’uno nell’altro, interni che dialogano con la natura, materiali autentici e dettagli personali. Il design diventa rifugio, esperienza e stile di vita mediterraneo, per una casa estiva senza troppi fronzoli, genuina, ma allo stesso tempo raffinata.

Questa casa ibizenca è piena di spunti da copiare: perfetta per chi desidera arredare la propria casa per le vacanze o trasformare un Airbnb in un rifugio dal fascino autentico.

Caratteristiche e Idee da copiare di questa casa per le vacanze

1. Interni freschi e funzionali
  • L’interior design punta su cotto, legno, fibre naturali e cotone bianco, creando ambienti semplici, luminosi e facili da vivere.

  • Il layout è lineare: zona giorno open space, apertura verso l’esterno, due camere e un bagno, e corridoio ridotto al minimo per una fruizione agevole degli spazi.

3. Cucina a vista: condivisione e leggerezza
  • L’open space cucina–soggiorno è candidamente bianco. Pareti, soffitti e frontali degli elettrodomestici si fondono tra loro, dando continuità.

  • Mensole in legno, cesti artigianali, stoviglie in ceramica e mobili in legno di un certo sapore conferiscono carattere senza appesantire. Un grande tappeto a strisce rosse come unico dettaglio colorato definisce la zona divani.

  • Il legno massello naturale scalda l’atmosfera, mentre i tocchi in metallo anticato aggiungono un fascino vissuto: le sedie Tolix, in particolare, sono il dettaglio che fa la differenza e dona freschezza alla stanza.

4. Dettagli naturali e tocchi d’autore
  • La decorazione gioca con foto di palme in bianco e nero appese come quadri, cappelli di paglia, collane, opere d’arte si inseriscono con naturalezza, creando un’atmosfera vissuta.

  • Nel “salottino eterno” troviamo elementi naturali come rami, sabbia e pezzi artigianali come tessuti locali.

5. Mobili semplici, versatili e belli
  • Pochi pezzi selezionati, spesso destinati a doppi usi: vecchie scalette che diventano librerie; una vecchia scrivania diventa tavolino per il soggiorno; i divani sono realizzati con reti ortopediche e materassi, in modo da poter offrire uno spazio letto per ulteriori ospiti.

  • Ottima anche la scelta di tavolo di recupero e consolle antica per la zona pranzo: perfetti per una casa vacanza, belli da vedere e comodi da usare.

6. Palette cromatica rilassante
  • Il bianco, il legno naturale e i toni terracotta con piccoli accenti rossi dominano la scena.

  • Anche la biancheria rispetta questa palette, esaltata dalla luce naturale costante.

2. Spazi notte con vista e atmosfera ariosa
  • Le due camere da letto hanno la vista mare e sono arredate con letti semplici in legno naturale, vecchi sgabelli al posto dei comodini, piccoli spazi armadio senza ante, ma con tende in tessuto leggero.

  • Anche se lo spazio è minimo, l’effetto è quello di stanze ampie, ariose e in totale armonia visiva.

6. Bagno piccolo, ma ben progettato
  • Il bagno unico utilizza mobili in muratura dipinti di bianco per sembrare più arioso.

  • Tessuti in lino e piccoli dettagli artigianali completano lo stile con eleganza.

7. Design esterno: relax e convivialità all’aperto
  • Il porticato originale è stato allargato grazie a una pergola con struttura in legno e canne e pavimento in cemento lucidato.

  • Divani angolari, tavolini bassi e coperte coordinate trasformano il giardino in un soggiorno en plein air, perfetto per ogni ora della giornata.

Se hai una casa per le vacanze o un appartamento da affittare su Airbnb, qui trovi tante idee furbe da copiare per creare un’atmosfera curata, ma rilassata.

Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb
Idee arredo per casa vacanze al mare e affitti Airbnb

Credit photo: nuevoestilo.es

______________________________________

Anna e Marco – CASE E INTERNI

12 Luglio 2025 / / Case e Interni

Tessuti leggeri e freschi per l’estate: come scegliere la biancheria perfetta per la tua casa

Nel momento in cui scriviamo siamo nel pieno dell’estate e nella maggior parte delle località italiane ci troviamo a fare i conti con temperature elevate, che portano a sudare e più in generale a sentirsi affaticati.

Non basta regolare adeguatamente la temperatura del condizionatore e indossare abiti più leggeri: si rivela infatti essenziale ottimizzare il comfort abitativo curando con particolare attenzione quanto ruota intorno alla biancheria per la casa.

In questo articolo vediamo come scegliere i tessuti più traspiranti e durevoli per la stagione estiva, con uno sguardo anche alle ultime tendenze e soluzioni come quelle della biancheria per la casa Carillohome, azienda italiana con oltre 50 anni di esperienza.

Vediamo dunque come scegliere la giusta biancheria per la casa con l’arrivo della calda stagione, coniugando funzionalità, estetica e comodità.

Tessuti leggeri e freschi per l’estate: come scegliere la biancheria perfetta per la tua casa

Esistono lenzuola che non fanno sudare?

Ebbene sì: esistono lenzuola che non fanno sudare e sono in grado di assicurare un sonno maggiormente ristoratore e dunque più asciutto. Questo perché alcuni materiali si dimostrano più traspiranti di altri.

È questo il caso di cotone e lino, che vengono non a caso utilizzati dall’uomo da millenni e risultano più validi a contatto con la pelle rispetto ai tessuti sintetici, dando modo alla pelle di mantenersi più fresca ed evitando persino che subentrino delle irritazioni.

Nella fattispecie, il cotone percalle presenta una marcia in più per l’estate, complice una trama leggera e allo stesso tempo fitta, che lo rende più valido rispetto al raso di cotone, che è invece leggermente più caldo, seppur molto piacevole al tatto perché liscio.

Il lino è parimenti interessante, in virtù della sua naturale capacità termoregolatrice. È inoltre particolarmente resistente ai lavaggi e anallergico. Tende ad avere un aspetto più “sgualcito” e rustico, che presenta un fascino unico nel suo genere. Al tatto convince invece al 100%, in quanto fresco.

Per chi invece non vuole rinunciare alla praticità della microfibra, esistono alcuni modelli particolari che hanno una traspirabilità che si avvicina a quella dei materiali naturali, conferendo leggerezza e morbidezza.

Non solo lenzuola: altri capi di biancheria perfetti per la casa dell’estate

Non solo lenzuola: altri capi di biancheria perfetti per la casa dell’estate

L’arrivo dell’estate porta a prediligere una coperta più leggera. Sono perfetti dei copriletti decor e dei trapuntini leggeri, nonché dei teli d’arredo multiuso, realizzati in lino, cotone oppure in microfibra, a patto che venga lavorata in maniera adeguata.

Attenzione anche al tessuto di asciugamani e accappatoi, per i quali il cotone si rivela sempre la soluzione da preferire, sia nella versione 100% cotone sia in quella misto cotone.

Infine, ricordiamo l’importanza di lavare maggiormente i capi della biancheria per la casa, che però asciugheranno più rapidamente e persino in giornata, dando modo di ridurre lo stress che comporta questa operazione.

Le lenzuola andrebbero cambiate massimo ogni due settimane per risultare ancora più piacevoli, valutando naturalmente il programma più adatto sulla base delle istruzioni riportate sulla confezione.

Per un tocco di stile in più, abbina i tessuti alla palette estiva della tua casa. Toni neutri come bianco, tortora, grigio chiaro, oppure nuance ispirate alla natura come verde salvia, ocra, azzurro polvere, aiutano a creare ambienti rilassanti e sempre freschi. Otterrai così un insieme armonico e ancora più più rilassante, anche allo sguardo.

biancheria letto in lino lavato azzurro polvere