25 Luglio 2025 / / Laura Home Planner

Spesso mi chiedete come arredare camera da letto in modo più accogliente,

a volte non vi piace più la distribuzione dei mobili,

altre volte non vi piace più il colore delle pareti,

e altre volte ancora non vi piace più punto e basta.

La voglia di cambiare e trovare qualcosa di nuovo in casa è una situazione che molte volte ci manda in crisi,

una casa accogliente ci fa sentire in armonia e riesce a farci stare bene,

e spesso la “routine della casa” (passatemi il termine),

ha bisogno di nuovi stimoli per farci stare meglio.

La camera da letto è uno degli ambienti della casa che molti trascurano,

non solo per mancanza di soldi, ma anche per mancanza di tempo,

la tendenza è prediligere gli ambienti in cui anche gli esterni (amici, parenti, colleghi..)hanno libero accesso,

detto brutalmente, le stanze che devono restare in ordine perché vedono gli altri ,

e purtroppo,

la camera da letto tanto quanto il ripostiglio , passano in secondo tempo.

Oggi vi darò qualche dritta su come arredare camera da letto e renderla accogliente.

Come arredare camera da letto : primo step le misure

Si parte sempre dalle cose (per la maggior parte di voi) più noiose.

Il primo passo sono le misure, non ci sono alternative,

una camera da letto da 4x3mt non è la stessa di una camera da 10×5 mt , e neppure le aperture (finestre, porta finestre e porte) sono uguali,

perciò,

se state cercando idee su come arredare camera da letto , che sia da zero o che sia un restyling, la prima cosa che dovete guardare sono le misure.

Prendete un foglio di carta, una matita (non la penna perché gli errori si possono cancellare facilmente), e un metro.

Appoggiate il metro a terra e prendete le misure di ogni parete,

prendete l’altezza da terra della stanza,

disegnate le aperture della stanza (finestre, porte e porte finestre) e segnate la loro altezza , la larghezza, il verso di apertura e per le finestre l’altezza da cui partono da terra.

Segnate i punti luce e le prese ed eventuali altri ingombri.

Una volta fatto, sarete sicuri (o quasi) che la vostra percentuale di errore nello spostare i mobili esistenti , o sceglierne di nuovi da comprare, sarà molto bassa.

Uno dei primi errori del fai da te nell’arredare la camera da letto, tanto quanto come il resto degli ambienti,

è proprio quello di non prendere le misure,

oppure di non darci troppo peso.. tanto ci sta (frase tipica di che acquista i mobili a caso),

dunque evitate di farlo.

La palette colori

Avete le misure della stanza, ma abbiate pazienza,

prima di comprare i mobili o toglierne o aggiungerne di nuovi focalizzatevi sul colore.

Il colore ha un potere enorme,

è in grado di cambiare completamente l’aspetto estetico di ogni cosa.

Pensate a quando scegliete un vestito,

avete davanti a voi due modelli identici, uno nero ed uno rosso…

che effetto fanno indossati?

Certamente diverso,

lo stesso vale per le pareti di una stanza ed i sui arredi.

Selezionate i colori che vi piacciono, definite il loro aspetto e il tono,

focalizzatevi su un paio di colori, al massimo tre, e con quei colori create la vostra palette.

Definendo il colore della stanza avete definito il suo stile,

classico, shabby, eclettico,

insomma siete pronti per riempire la scatola.

Come arredare camera da letto: terzo step

Avete le misure e lo stile della stanza ben chiaro in testa,

ora è il momento più importante,

definite le vostre esigenze.

Questo è il momento in cui non potete sbagliare,

la funzionalità degli ambienti è sinonimo del loro ordine e della loro armonia.

Come arredare un camera da letto e non commettere errori?

Non esagerate,

evitate di acquistare d’impulso solo perché piace,

il vostro obiettivo è quello di arredare camera da letto e renderla bella funzionale ed accogliente.

Dunque,

cosa serve?

Un armadio battente o meglio scorrevole?

Un settimino o un comò?

Ci sta la zona studio o una piccola toilette?

Il letto che misure deve avere?, di che materiale vorreste che fosse fatto?

L’imbottitura prende la polvere, se siete allergici scartatelo,

Il ferro battuto vi da idea di camera vecchia? Lasciatelo perdere,

La sera prima di andare a dormire vi piace leggere?

Perfetto, scegliete una testata che si adatta alla lettura e una luce notturna che non vi dia fastidio agli occhi..

Insomma,

dovete focalizzarvi su funzione e aspetto estetico.

Tutto deve essere fatto in funzione delle vostre esigenze.

Non dimenticatevi delle lampade, dei tessuti e degli elementi di decoro

Personalizzatela, rendetela vostra,

la vostra camera da letto deve parlare di voi.

Scegliete lampade in linea con lo stile della camera,

come ad esempio in legno e vimini per una stanza shabby,

in ferro e dai colori decisi per un ambiente industriale,

colorate e dalle forme particolari per uno stile eclettico…

Aggiungete degli elementi che vi rispecchiano,

come libri, candele, foto.

Definite i tessuti delle tende,

la loro consistenza e il materiale.

I miei consigli su come arredare camera da letto

Il mio consiglio è quello di cercare di liberare la mente prima di riempirla di nuove idee.

Se siete indecisi tra due generi, confrontate due immagine e cercate l’emozione che vi trasmettono entrambi per definire quale scegliere.

Quando non siete sicuri di qualcosa non andate di fretta,

ascoltate consigli, informatevi, fate ricerche.

L’articolo Come arredare camera da letto: idee e consigli proviene da Laura Home Planner.