Un progetto di ristrutturazione nel centro storico di Castelfranco Veneto che unisce storia e design contemporaneo.
Nel suggestivo centro storico di Castelfranco Veneto, una residenza privata rinasce grazie a un attento lavoro di ristrutturazione e design contemporaneo. Questo progetto unico, nato dalla trasformazione di un palazzetto fine ‘800 e di un edificio degli anni ‘60, combina il fascino storico con i comfort di una vita moderna, offrendo un esempio di come l’architettura possa dialogare armoniosamente con i valori del passato e le esigenze odierne.
Un progetto innovativo nel cuore antico di Castelfranco Veneto
Questo progetto di ristrutturazione rappresenta un esempio di valorizzazione del patrimonio storico conservando l’identità del luogo e, allo stesso tempo, integrando elementi di design contemporaneo per migliorare la qualità della vita.
La casa, sviluppata su una superficie di circa 550 mq distribuiti su più livelli, si distingue per la sua configurazione composta da tre unità unite in un unico e affascinante spazio abitativo. La progettazione, curata dall’architetto Alberto Possiedi, ha puntato sulla scelta di materiali di alta qualità, sistemi domotici avanzati e arredi selezionati con cura, per creare ambienti funzionali, eleganti e accoglienti.
L’integrazione di arredi di alta gamma ha permesso di completare gli ambienti con dettagli raffinati e di grande impatto estetico, dimostrando come il design possa essere un elemento di continuità tra passato e futuro. La residenza, con il suo equilibrio tra elementi storici e moderni, si configura come un esempio di abitare consapevole e di alto livello, nel cuore pulsante di Castelfranco Veneto.
L’uso di tonalità neutre, come il rovere chiaro a spina ungherese e le finiture in noce Canaletto, insieme alle travature in legno e ai dettagli in bronzo, conferiscono alla residenza un’atmosfera calda e raffinata. Le finiture moderne si integrano perfettamente con l’antico, creando un contesto che trasmette sobria eleganza e comfort senza tempo.
L’attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali si rispecchiano anche nelle zone di passaggio, che collegano le diverse aree della casa, rendendo ogni spazio fluido e coerente con l’intero progetto. La residenza si caratterizza per ambienti ampi e luminosi, con altezze generose e soluzioni di design che favoriscono il relax e la convivialità.
I bagni: un esempio di stile e funzionalità con Noorth
Uno degli aspetti più distintivi di questo progetto è rappresentato dai bagni, arredati con soluzioni di alta gamma proposte da NOORTH, marchio italiano di arredo bagno high-end riconosciuto per la sua attenzione all’innovazione, alla qualità e all’estetica minimalista. La collezione NOORTH, nota per la sua originalità e versatilità, si distingue per sistemi componibili, materiali innovativi e un design che unisce tecnologia e artigianato.
Crediti foto: F2 Fotografia
Ogni bagno è stato studiato per rispondere alle esigenze di comfort e stile, utilizzando materiali pregiati come marmo, Cristalplant e Rovere Mezza Fiamma. Dalle finiture in bronzo e acciaio inox satinato alle specchiere retroilluminate, ogni dettaglio contribuisce a creare ambienti raffinati e moderni, perfetti per il vivere quotidiano e per momenti di relax.
Crediti foto: F2 Fotografia
Nel progetto, i cinque bagni sono pensati per rispondere a diverse esigenze funzionali e stilistiche. Dal bagno della zona ospiti, che utilizza il pregiato marmo grafite e dettagli in bronzo, alla suite principale dotata di una grande sala da bagno con doppio lavabo in marmo e boiserie in pietra Medea, ogni ambiente riflette un’armonia tra raffinatezza e praticità. Le finiture, come specchi retroilluminati, mensole in alluminio e rubinetterie in acciaio inox satinato, contribuiscono a creare atmosfere sofisticate e accoglienti.
Crediti foto: F2 Fotografia
L’uso sapiente di materiali come il Cristalplant, il marmo e il Rovere Mezza Fiamma, unito a dettagli di design come i lavabi monolitici TOUCH e le specchiere Ekos, dimostra l’attenzione per ogni dettaglio, garantendo ambienti di grande effetto visivo e funzionale. Ogni bagno, inoltre, è progettato per offrire comfort e praticità, integrando sistemi di illuminazione a LED e soluzioni di storage intelligenti.
Per info sutll’arredobagno: Noorth sito ufficiale
Vista altre bellissime case nella rubrica House Tour