Lo studio di architettura e design OWIU con sede a Los Angeles, ha ultimato il suo ultimo progetto: Biscuit Loft, un appartamento dall’atmosfera zen nel fiorente Arts District di Downtown LA.
Biscuit Loft è situato all’interno del prestigioso edificio Biscuit Company Lofts risalente al 1925. I progettisti hanno trasformato lo spazio in un luminoso loft di ispirazione giapponese massimizzando ogni centimetro a disposizione per creare più ambienti destinati a funzioni diverse. Il risultato è un appartamento che fonde i principi del design asiatico con lo stile industriale della California meridionale.
L’approccio orientato ai dettagli ha contribuito a mantenere l’atmosfera espansiva dell’appartamento, fornendo anche interventi ben pianificati che compartimentalizzano lo spazio e massimizzano l’utilizzo. L’etica del design di ispirazione giapponese crea funzioni chiare per ogni zona dell’appartamento e alleggerisce gli elementi industriali presenti all’interno. Quando si entra nel loft, la dimensione dello spazio a doppia altezza è evidente e incorniciata dalle lampade a sospensione Noguchi Akari. Le luci guidano gli occhi verso il grande piano in cemento del bancone della cucina, che funge da tavolo da pranzo principale della casa.
Il soggiorno al piano terra fa da cornice alla bellissima scala che porta al soppalco. La ringhiera della scala prosegue lungo il perimetro del soppalco con la funziona di parapetto.
In questo ambiente si trova uno studio/zona lettura e l’ingresso alla camera da letto principale. Il soppalco è stato ampliato per fornire una copertura più ampia del piano terra.
Il design della camera degli ospiti al piano terra è stato ispirato dal semplice Ryokan giapponese, una locanda tradizionale fondata nel 17 ° secolo. La camera minimalista è rivestita con tappetini in tatami e per gli ospiti è previsto un futon giapponese. Questa stanza sprigiona un’atmosfera calma e rilassata, diventando il rifugio perfetto dalla congestione urbana, dal traffico e dall’inquinamento che caratterizzano il centro di Los Angeles.
KEUCO propone attraverso i suoi nuovi dispenser di design, una soluzione per mantenere sempre un alto livello di igiene in tutti gli ambienti della casa o pubblici.
Oggi più che mai viene compresa l’importanza di disinfettare mani e ambienti, soprattutto in caso di alta concentrazione di persone, ambienti comuni, uffici, negozi, alberghi, ecc. In questi casi ogni soggetto entra in contatto con diversi oggetti condivisi, prime tra tutte, le maniglie delle porte.
Ecco perché oltre a lavarsi spesso le mani assume un considerevole peso la protezione attraverso l’igienizzazione frequente che grazie ai nuovi dispenser di KEUCO non solo diventa semplice e veloce ma anche piacevole.
I modelli di dispenser KEUCO
La gamma di dispenser KEUCO è davvero varia, studiata appositamente per rispondere alle diverse esigenze. Spazia dai prodotti a sensore touchless, alle strutture più robuste, a quelle che facilitano la sostituzione frequente del disinfettante, alle soluzioni più resistenti all’usura, freestanding, a parete, dal design ricercato, personalizzabili con logo.
DISPENSER TOUCHLESS KEUCO
Disponibile nella versione da terra o sospesa, con funzionamento a corrente o batteria, in alluminio antracite o in alluminio argento anodizzato. Il sensore riconosce la mano posizionata sotto e rilascia la quantità di prodotto preimpostata.
DISPENSER UNDERSTATEMENT
Perfetto per le aree di ingresso, ascensori, accesso alla mensa oppure corridoio, questo dispenser è caratterizzato da un design discreto in argento anodizzato nero oppure nero semplice. È dotato di una base solida e ampia che aiuta la stabilità e previene la caduta di gocce sul pavimento. È possibile azionarlo manualmente con il gomito o le mani.
DISPENSER PLAN CARE
Ideale per gli ambienti ospedalieri o le cliniche. Il dispenser è adatto per diversi flaconi Euronorm da 0,5 litri. Nella finestra di ispezione anteriore è possibile leggere velocemente i costituenti e il livello di riempimento del disinfettante.
DISPENSER COMPATTO DA TAVOLO
Simpatici, maneggevoli, e dotati di una tecnica di dosaggio intelligente. Questi dispenser sono perfetti per la detersione quotidiana delle mani, a lavoro o a casa, disponibili colorati o cromati, da appoggio o a parete.
DISPENSER PERSONALIZZATI
Questi speciali prodotti permetto di realizzare grafiche personalizzate o inserire il proprio logo su solidi e pratici dispenser per disinfettanti freestanding. È possibile, inoltre, scegliere tra due erogatori diversi: sferico e a pompetta cromata.
Piccolo è bello. Raffinate e funzionali soluzioni bagno della collezione D’ART di Novello per piccoli spazi.
L’arredo bagno, se ben studiato, non conosce limiti di dimensione: anche se lo spazio a disposizione è modesto, infatti, con la giusta combinazione di arredi, materiali, forme e colori è possibile ottimizzare al meglio stile ed efficienza, in un incontro perfetto tra praticità ed estetica.
D’ART, raffinate soluzioni anche per piccoli spazi
Nuova e dinamica collezione per il bagno dalla spiccata libertà compositiva, altamente eclettica e personalizzabile, D’ART di Novello – Design Studio Plazzogna – offre anche diverse proposte per arredare piccoli spazi in modo raffinato e utile.
Diverse le soluzioni di lavabi e contenitori tra cui scegliere e non solo: le innovative mensole, attrezzabili anche con barra porta-salviette, sono coreografiche, estremamente funzionali e utilizzabili singolarmente o in coppia con possibilità di retroilluminazione.
La collezione presenta diversi materiali, giocati su equilibri di assonanze e contrasti che esaltano dinamismo e carattere del design.
Prezioso anche il ruolo dell’illuminazione nell’armonizzazione di tutto l’arredo e degli specchi che amplificano gli spazi disponibili.
Questa soluzione è composta da un mobile contenitore con anta a telaio in laccato verderame opaco, lavabo Square h cm 15 in Teknorit bianco opaco. Mensole bicolore in laccato ottone e interno verderame, entrambi opachi. Specchio Moon 2 con led laterale.
Nell’immagine contenitore con anta a telaio in laccato cenere opaco, piano e lavabo Square h cm 15 con alzata posteriore in Teknorit bianco opaco, pensile con anta in rovere naturale e struttura in laccato color cenere opaco. Le mensole bicolore sono in laccato tinta cenere opaco e rovere naturale. Specchio Premium con Led perimetrali.
Dall’effetto morbido e corposo, la nuova finitura della pietra sinterizzata è perfetta per un impiego come top cucina o rivestimento nell’ambiente bagno.
La declinazione delle sue sfumature, associate a differenti finiture materiche, è da sempre parte del lavoro di ricerca di Lapitec: Nero Antracite e Nero Assoluto sono le due nuance della collezione Essenza nate da questo studio, proposte con varie texture superficiali che rendono le lastre di pietra sinterizzata un vero e proprio specchio scuro, una materia dall’aspetto liscio e opaco o, al contrario, irregolare.
Alle diverse finiture tattili proposte, applicabili alle cromie indicate, Lapitec affianca nel 2021 Nero Assoluto Velluto, creata per far risaltare l’intensità del “colore acromatico” con un effetto vellutato. La sua trama, lievemente strutturata, è ottenuta tramite una lavorazione meccanica fine ed omogenea che preserva tutte le caratteristiche e performance tipiche della pietra sinterizzata: la superficie resta infatti priva di pori, quindi inassorbente e perfettamente igienica. Le lastre, “a tutta massa” e disponibili in diversi formati fino alla dimensione di 1500×3365 mm, sono poi resistenti ai raggi UV, ad escursioni termiche, caldo e freddo, graffi e non vengono alterate da prodotti chimici o acidi.
Grazie alle sue qualità, oltre all’effetto morbido al tatto e all’intensità della sua tinta, Nero Assoluto Velluto si presta in modo particolare per l’impiego negli ambienti cucina e bagno: in quest’ultimo, le tonalità scure dei rivestimenti e dei top degli arredi, realizzabili in Lapitec, e l’aspetto simile alla pietra naturale del materiale, permettono di ricreare la sensazione avvolgente di una SPA, con benefici in termini di relax e benessere.
In cucina, invece, in coppia con i lavelli Lapitec Orion, Nero Assoluto Velluto crea piani di lavoro dal design minimale, dove top e lavello possono essere in perfetta continuità tra loro e restituire un’immagine essenziale e contemporanea.
Non vedi l’ora di avere una casa moderna? Prendi nota delle idee illustrate in questo articolo.
Dissociamo il concetto di moderno come unico metro di definizione dello stile. I dettagli che compongono una casa moderna sono ben altro, ampliando il concetto ad elementi che forse di moderno non hanno nulla ma che va a comporre il quadro di un’abitazione fresca e che segue le tendenze.
Come creare interni moderni in 5 punti
Aggiungi dettagli di recupero
Sfatiamo un mito: il classico non è fuori moda! Recuperare sedie Thonet dalla casa della zia o una cassapanca dal solaio non è un danno anzi un valore importante di design o di bagaglio familiare apprezzatissimo in una casa moderna. Via libera quindi a dettagli di recupero che diventano nuovi focus di un ambiente.
Crea spazi aperti
L’open space è la richiesta che ormai va per la maggiore. Spesso però gli spazi aperti risultano complicati da gestire ed arredare per non avere l’effetto seriale. Suddividere in modo leggero attraverso la disposizione degli arredi e dei complementi, cartongessi, illuminazione oppure attraverso dalle pennellate di colore è il consiglio migliore da seguire.
Sfrutta bene lo spazio
Box salvaspazio, angoli con doppie funzioni, anche passaggi segreti, se ci pensate si usavano anche secoli fa. Niente di più attuale. Un armadio può celare una porta e permettere l’accesso ad un altro locale della casa, una nicchia può diventare una comoda postazione smart working e una struttura a doppia altezza può celare un letto su soppalco. Tutto lo spazio si deve sfruttare al massimo della sua capacità con un rigore geometrico di volumi.
Non sottovalutare la stanza da bagno
Il bagno è oggi un luogo di benessere in cui rilassarsi dalla vita frenetica di tutti i giorni. Non solo un locale di servizio quindi, il bagno si presenta oggi come una suite di casa che non richiede espressamente degli accessori speciali ma che deve almeno coccolare con lo sguardo.
Gioca con il colore
Il colore è l’ alleato ufficiale della casa moderna. È vero, minimalismo, pulizia delle forme, gole, dettagli impercettibili sono la richiesta di fondo. Il colore invece completa la percezione del locale, lo caratterizza e lo avvicina alla persona che ci vive. Più rapido da sostituire rispetto all’arredo permette di sbizzarrirci ad ogni sbalzo di umore, o quasi.
Con le nuove minipiscine top di gamma di Kinedo, il benessere trova il suo spazio, sia all’aperto che dentro casa
Sentire l’acqua prendere vita in una miriade di bolle, rilassare tranquillamente il corpo e trascorrere dei momenti unici con la famiglia o con gli amici: grazie alle minipiscine Kinedo è un sogno che si avvera. Personalizzazione, qualità, innovazione e cura per i dettagli permetteranno di avere a casa la SPA dei propri sogni. Diverse dimensioni, finiture del rivestimento esterno, colori del guscio e optional daranno la possibilità di avere un prodotto che si adatta perfettamente alla casa e alle proprie necessità. Una volta installata, non rimarrà che rilassarsi!
A200 è la minipiscina compatta ed essenziale
Veri e propri gioielli di innovazione tecnologica, le minipiscine Kinedo si adattano alle più particolari esigenze di massaggio: più o meno dinamico, con intensità variabile e sempre perfettamente orientato dove lo si desidera, il massaggio agirà sulle zone del corpo che si desidera trattare. Per offrire una proposta idroterapica all’avanguardia, Kinedo si avvale della consulenza di fisioterapisti per decidere le posizioni dei jets, affinché si possano meglio adattare alla posizione del corpo.
A400 è la minipiscina che combina sapientemente postazioni spaziose e funzionalità complete
Grazie alla cromoterapia si potrà enfatizzare il potere rigenerante del massaggio e lasciarsi trasportare in un viaggio rilassante in cui allontanare tutti gli stress della giornata. Colori tonificanti, riflessi sorprendenti e stupefacenti giochi di ombre e luci: quando cala la sera, la minipiscina assume un nuovo aspetto per rispondere agli stati d’animo e influenzarli in modo positivo.
A500 è la minipiscina progettata per essere accogliente ed elegante
La musicoterapia permetterà di godere del suono delle propria playlist preferita: basterà collegare il dispositivo via Bluetooth e il gioco è fatto.
R200 è la minipiscina per un relax tutto tondo
Il trattamento dell’acqua, i parametri di filtraggio, la temperatura e i programmi di massaggio, sono gestibili da un comodo display intuitivo, disponibile in 3 diverse versioni.
A600 è la minipiscina in formato XXL che offre spazio e comfort per tutti
Per limitare le dispersioni termiche, le minipiscine Kinedo presentano un guscio rivestito di schiuma di poliuretano espanso e sono dotate di una copertura termica spessa 9 cm. In questo modo, si potranno ridurre i consumi e l’impatto sull’ambiente. Inoltre, scegliendo l’opzione “isolamento rinforzato”, si avrà una minipiscina dotata di pannelli in composito e schiuma poliuretanica che ottimizzeranno ancora di più l’isolamento. In questo modo si otterrà un -30%* di spesa in termini di energia e si aiuterà ancora di più l’ambiente.
(*Misurazione effettuata negli stabilimenti Kinedo e a temperatura ambiente. Il valore riportato è indicativo e varia per ciascuna installazione).
Dalla collaborazione tra Ethimo e lo Studio Zanellato/Bortotto nasce Rotin, una collezione lounge dove forma, colore e sostanza si uniscono per raccontare un nuovo modo di pensare e vivere gli spazi outdoor
Con struttura in teak decapato, composta da divano, poltrona lounge, coffee table e pouf, Rotin trae ispirazione dalla tradizione asiatica, che vede il bambù come elemento protagonista nell’arredamento per esterni, e dalle tecniche normalmente utilizzate nella lavorazione di complementi in giunco.
Rotin rivela l’inconfondibile spirito libero di Ethimo a cercare sempre nuove e affascinanti interpretazioni per abitare l’outdoor contemporaneo, è una collezione capace di sorprendere grazie a inediti abbinamenti e alla sua ‘morbida’ eleganza, che si esprime attraverso l’attenzione al particolare, alle proporzioni e al colore.
Con Rotin, Ethimo inserisce per la prima volta, nel suo catalogo prodotti, una linea costruita interamente con imbottitura tecnica strutturale: i soffici imbottiti, realizzati con materiali performanti e tessuti specifici per vivere all’esterno, dalla mano morbida e confortevole e con un particolare sistema drenante, definiscono e danno forma alla struttura stessa delle sedute. ‘Tubolari’ in caldo teak decapato, uniti con corda nautica, abbracciano le sedute descrivendone i contorni e creano la struttura dei coffee table.
Oltre a forma e sostanza, Rotin è anche colore. Tessuti dalle nuances intense e superfici dalle tonalità decise e luminose enfatizzano, infatti, il valore decorativo della collezione.
In particolare, sono i piani dei tavolini a rivelare una creatività speciale nell’utilizzo del colore, attraverso pattern unici e una staordinar-ia manualità. I piani sono costruiti interamente a mano, realizzati in cotto smaltato o in marmo – proveni-ente da lastre di scarto delle cave – e cemento, per dare vita ad affascinanti composizioni ispirate alla tec-nica palladiana.
L’originale accostamento di questi ‘dettagli’ in pietra nasce dall’impiego di tre marmi: il Verde Guatemala, il Cipollino e il Bardiglio, tra questi scorrono delle ‘fughe’ in cemento che disegnano eleganti geometrie sulla superficie.
Tra ricerche e acquisti online in quest’ultimo periodo, Etsy svela le tendenze chiave per questa primavera estate
La primavera è finalmente arrivata e con il susseguirsi di lockdown dell’ultimo anno, le persone sono sempre più determinate ad assaporare ogni secondo di sole. Nonostante le continue incertezze del momento, le tendenze per la primavera estate ci regalano grandi speranze: design originali e colori vivaci allegri migliorano il nostro umore.
“La primavera è sinonimo di rinnovamento e gli acquirenti di oggi sono più che pronti ad accoglierla“, afferma Dayna Isom Johnson di Etsy, esperta di tendenze. Scopriamo insieme i principali trend basati sulle ricerche e gli acquisti effettuati nell’ultimo periodo su Etsy.
tessile lino SandSnowLinen
Tonalità solari e fantasie allegre
Gli utenti scelgono di dare il benvenuto alla primavera con una nuova tavolozza di tonalità agrumate in diverse sfumature e fantasie allegre, che vivacizzano gli spazi e richiamano la tanto attesa estate.
Accessori bagno Timber Grove Studio
La spa domestica
Con gli accessori giusti, anche il bagno più piccolo può diventare uno spazio dedicato al nostro benessere. Le ricerche si concentrano su portaincenso, portatutto per bagno, asciugamani a nido d’ape, accappatoi, oli per aromaterapia, bruciatori e diffusori. Anche i kit e i set per creare una spa domestica sono sempre più popolari.
Divisori per stanze
I layout a pianta aperta sono out. Oggi, sempre più persone stanno cercando di destinare aree specifiche della casa al lavoro e allo studio, creando zone separate con l’aiuto di comodi divisori. Le ricerche su Etsy per quanto concerne separè e divisori sono infatti aumentate del 157%.
Tris di tavolini Crafts Manhattan
Arredi modulari
La flessibilità è una caratteristica fondamentale per gli arredi di oggi. Le persone apprezzano sempre di più la possibilità di spostare e riorganizzare i mobili per adattarli a funzioni diverse. Pensa ad esempio a un set di tavolini per il soggiorno che può essere ricollocato in camera come comodino.
carta da parati Scandinavian Workshop
Design astratto
Una tendenza divertente e vivace è quella che prende ispirazione dalle opere d’arte espressioniste astratte. Le geometrie e le fantasie sono audaci, gli schizzi disegnati a mano e il colore, allegro e molto incisivo, è diviso in blocchi giocosi. Proprio come lo stile del movimento artistico, questo trend celebra la bellezza dell’imperfetto e la fluidità delle forme realizzate a mano. Le ricerche per forme astratte hanno subito una crescita del 220%.
Set 3 vassoi in travertino BBStoneStudio
La moda del travertino
Marmo, fai largo al travertino! “Il travertino è il materiale del momento, che conquista gli acquirenti con eleganti vibrazioni vintage“, afferma Dayna. Il travertino, che si presta a molti stili di arredamento grazie alla sua tonalità chiara e neutra, è un richiamo allo stile degli anni ‘70.
I prodotti stagionali che non passano mai di moda
Anche se non si tratta di novità, alcuni trend considerati dei veri e propri “evergreen” stanno diventando ancora più popolari quest’anno. Gli utenti, infatti, desiderano aggiornare i loro spazi dentro e fuori ma soprattutto hanno voglia di tornare a contatto con la natura.
Altalena in legno GreeWoodLT
Giochi per tenere occupati i bambini
L’intrattenimento dei bambini è ancora una priorità, soprattutto quando ci si avvicina alle vacanze estive. Giocattoli, puzzle, giochi da esterno e palestre per l’arrampicata sono in cima alla classifica.
Rattan e vimini CuriosCollection
Fai da te, una passione sempre più diffusa
Nell’ultimo anno, a causa della pandemia, abbiamo trascorso più tempo a casa. Questo ha portato più persone ad avvicinarsi al mondo del fai da te per rinnovare autonomamente i propri spazi: dai piccoli lavori di manutenzione della casa fino alla creazione di mobili e complementi d’arredo. Puoi acquistare materiali come vimini, rattan o bambù per decorare la superficie dei tuoi mobili o crearne di nuovi.
Più ordine in casa
Per mantenere in ordine le stanze di casa occorre un ottimo sistema organizzativo. Pensa a soluzioni contenitive creative e strumenti come scaffali, contenitori, cestini, ganci per mascherine, organizer per ingressi e calendari per l’organizzazione familiare.
vasi Kanso Design
Giardino-mania
La sottocategoria giardini ed esterni sta prendendo piede. Le persone hanno voglia di sporcarsi le mani e intraprendono nuovi progetti di giardinaggio: dalla cura delle piante d’appartamento alla preparazione dell’orto domestico. Le ricerche su Etsy a tema giardini da interno o erbe aromatiche ha subito una crescita del 205%
Per soddisfare i canoni costruttivi moderni e soddisfare le esigenze di uno spettro più ampio di utenti finali e progettisti, l’innovazione Schüco ha portato alla realizzazione del nuovo sistema scorrevole in alluminio Schüco ASE 51 PD (Panorama Design), che unisce la praticità di utilizzo all’estetica, con la massima semplicità di costruzione e di posa.
È l’unione di funzionalità e design a distinguere il serramento in tutte le sue caratteriste.
Dal punto di vista del design, i profili estremamente snelli consentono di inserire con discrezione lo scorrevole in qualsiasi contesto architettonico e stilistico, per dar vita ad ampie superfici vetrate e trasparenti, con ambienti luminosi, che aumentano il comfort abitativo.
In particolar modo, si distinguono il montante centrale di soli 32 mm, che non soltanto esalta l’estetica minimale del prodotto, ma contribuisce a creare un’ottima continuità visiva tra interno ed esterno; e la soglia piana “0-Level” per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Grazie alla soglia a filo pavimento, infatti, viene annullato ogni rischio d’inciampo e un accesso agevolato è garantito a qualsiasi utente.
Il sistema scorrevole panoramico Schüco ASE 51 PD permette la realizzazione di ampie ante con dimensioni massime di 3500 x 2750 mm e pesi fino a 400 kg. Inoltre, il telaio perimetrale può essere incassato completamente all’interno delle pareti dell’edificio, per creare un suggestivo effetto incorniciato per le ante. Anche il sistema di drenaggio dell’acqua è integrato: l’efficiente deflusso dell’acqua piovana permette di raggiungere prestazioni di tenuta molto elevate.
Le diverse tipologie di chiusura disponibili permettono una grande varietà di soluzioni: dalla semplice maniglia a vaschetta fino alle sofisticate serrature a più punti di chiusura, che garantiscono praticità e sicurezza. Design ed estetica vanno di pari passo con le prestazioni: l’isolamento termico è eccellente, pertanto il prodotto si presta ad essere installato in tutte le zone climatiche nazionali.
Un altro tratto distintivo di Schüco ASE 51 PD è la nuova maniglia, studiata appositamente per consentire lo sblocco dell’anta con una rotazione ridotta di appena 20°, seguendo la naturale ergonomia di mano e polso, per una movimentazione dello scorrevole intuitiva e leggera.
Dal punto di vista tecnico, la movimentazione dello scorrevole è resa più fluida e leggera anche grazie ad un innovativo sistema di carrelli di ultima generazione, che elimina quasi totalmente le vibrazioni e il rumore da scorrimento. Si installa velocemente e può essere regolato con precisione in altezza, per compensare eventuali differenze di quote, senza dover smontare l’anta.
Grazie alla modularità dei componenti, è possibile combinare diversi profili di anta e telaio, in modo da soddisfare in maniera flessibile tutte le richieste costruttive. I tempi di posa si riducono notevolmente dato che da una parte le istruzioni di lavorazione sono state semplificate, per una consultazione più efficace e veloce in officina, dall’altra – grazie alla nuova guarnizione lungo tutto il perimetro del vetro – non è necessario utilizzare sigillanti o nastro adesivo, riducendo anche i costi di installazione.
Dialma Brown amplia il suo catalogo affacciandosi al mondo dell’arredo bagno
“Volevo che lo stile Dialma Brown abbracciasse tutti gli ambienti di casa e ho quindi sentito la necessità di estendere la proposta di arredi anche per la zona bagno” racconta Michele Marchi, amministratore unico dell’azienda. “In questi mesi ascoltando la clientela ho infatti percepito questa esigenza di avere un total look Dialma Brown e così abbiamo interpretato il nostro stile anche per questa zona della casa”.
Così nasce un’accurata selezione di arredi pensati per un bagno di carattere e dal sapore “industriale”, che nei prossimi mesi vedrà l’integrazione di numerose altre proposte.
Dai mobili, ai complementi come la scaletta porta asciugamani, ogni elemento è progettato per personalizzare lo spazio con un’impronta distintiva, unica e originale. La collezione dell’azienda si completa anche di tre diversi modelli di lavabo da abbinare alle strutture. Si tratta di lavabi che possiedono un’anima “green”; sono infatti realizzati con un composto di scaglie di legno e resina naturale.
Il legno vecchio, quello di recupero al quale Dialma Brown regala nuova vita, e il metallo sono il fulcro di questa nuova collezione.
Una proposta inedita pensata per arredare con lo stile distintivoDialma Brown anche l’ambiente bagno, rendendolo accogliente e caldo come il resto della casa.