29 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

Delfo e Multiplo i mobili bagno sospesi di Ceramica Cielo

Tra le soluzioni di interior design più apprezzate per arredare la stanza del benessere ci sono senza dubbio i mobili bagno sospesi, elementi che riescono a coniugare perfettamente estetica e funzionalità. Due concetti che da sempre contraddistinguono i prodotti Ceramica Cielo, azienda leader nella produzione di ceramica per arredo bagno.

Delfo e Multiplo, i mobili bagno sospesi di Ceramica Cielo

Caratterizzati da un look contemporaneo, i mobili bagno sospesi vantano anche svariati plus a livello pratico: la facilità di installazione e la versatilità sono tra i principali vantaggi. Inoltre, le basi con lavabo si adattano a qualsiasi tipo di spazio, anche quelli con metrature ridotte, senza però dover rinunciare ad un ambiente esteticamente accattivante. Vediamo nel dettaglio le due proposte firmate Ceramica Cielo.

Sistema componibile Multiplo

Multiplo è l’innovativo sistema componibile di piani in ceramica e vani a giorno, disegnato da Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano. Una soluzione d’arredo che mette in scena sofisticate micro-architetture contemporanee semplici e funzionali. La libera componibilità dei piani in ceramica, integrati in strutture modulari in acciaio e vani portaoggetti a vista, origina, infatti, un sistema flessibile ed articolato che, attraverso un linguaggio dinamico, offre soluzioni simmetriche e speculari, in un gioco di pieni e vuoti che dà ritmo alle pareti.

mobile lavabo Multiplo di Ceramica Cielo versione solo piano con struttura in metallo

Nell’immagine mobile lavabo Multiplo versione solo piano con struttura in metallo, piano in ceramica nella finitura Anemone e bacinella nella finitura Canapa. Alla parete Specchio contenitore Round Box. Dimensioni Multiplo: cm 90 x 48 Specchio: cm Ø 75 x 12

mobile lavabo Multiplo120 con mobile a giorno di Ceramica Cielo

Sopra il mobile lavabo Multiplo120 con mobile a giorno di Ceramica Cielo con struttura in metallo nella finitura Cemento, piani in ceramica nella finitura Pomice e bacinella nella finitura Oltremare. Alla parete specchio contenitore Alex. Dimensioni Multiplo: cm 120 x 48 Specchio: cm 68 x 16,5 x 105 h

Delfo e Multiplo i mobili bagno sospesi di Ceramica Cielo

Infine, ecco il mobile lavabo Multiplo140 versione solo piano con struttura in metallo nella finitura Cemento, piano in ceramica nella finitura Cipria e bacinella nella finitura Corallo. Alla parete specchio contenitore Oval Box con scocca nella finitura Corallo.
Dimensioni Multiplo: cm 140 x 48 Specchio: cm 50 x 12 x 90 h

Lavabo con mobile contenitore Delfo

Delfo, invece, è l’inedito lavabo con mobile contenitore disegnato da Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano, dove funzionalità ed estetica si confermano gli elementi vincenti di un progetto dal design puro ed essenziale, dall’anima scultorea e sofisticata. Si caratterizza per il piano ovale in ceramica su cui poggia il lavabo, declinabili entrambi nelle esclusive palette cromatiche “Terre” e “Acque di Cielo dando così vita a infinite combinazioni cromatiche. La potenza di Delfo si esprime dunque attraverso i materiali, in un gioco di abbinamenti tra ceramica e legno, che regala diverse interpretazioni di un unico modello, unite dalla stessa visione estetica e dalla stessa capacità di rileggere in chiave contemporanea il materiale ceramico.

mobile lavabo doppio Delfo in Eucalipto a doghe

In foto il mobile lavabo doppio Delfo in Eucalipto a doghe con bacinella nella finitura Avena e piano ovale in ceramica nella finitura Avena. Alla parete specchio Zip contenitore. Dimensioni Delfo 226: cm 226 x 52 x 40 h (focus) Specchio: cm 66 x 14 x 110 h

mobile lavabo Delfo proposto nella finitura Cemento

Sopra il mobile lavabo Delfo proposto nella finitura Cemento con bacinella e piano ovale in ceramica nella finitura Ninfea. Alla parete specchio contenitore Tall Box. Dimensioni Delfo: cm 113 x 52 x 40 h  Specchio: cm 45 x 12 x 110 h

composizione Delfo76 di Ceramica Cielo in rovere

Infine, ecco la composizione Delfo76 di Ceramica Cielo in rovere con bacinella nella finitura Canapa e piano ovale in ceramica nella finitura Lino. Alla parete specchio Zip. Dimensioni Delfo76: cm 76 x 48 x 40 h Specchio: cm 66 x 4,4 x 110 h

Grazie alle diverse dimensioni disponibili, come la possibilità di abbinare più elementi, sia aperti a giorno sia chiusi, danno movimento alla composizione.

Per maggiori informazioni visita www.ceramicacielo.it 

 

L’articolo Mobili bagno sospesi secondo Ceramica Cielo: Delfo e Multiplo proviene da Dettagli Home Decor.

29 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

i principali trend per arredare casa

Con l’arrivo dell’inverno, emerge l’opportunità di rivisitare l’estetica della propria casa, allineandosi alle tendenze più in voga del momento. Il passaggio verso un’atmosfera più sostenibile e accogliente ti permette di vivere al meglio la tua casa. Un’idea innovativa che sta guadagnando popolarità è quella di integrare dei gadget nel contesto dell’arredo, per esempio degli zaini personalizzati o degli accessori customizzati, in modo che l’ambiente risulti più personale e abbia un tocco in più di carattere. Ogni elemento, anche quello apparentemente più ordinario, può contribuire a definire lo stile e l’atmosfera di una casa.

Accogli il calore: la transizione della palette di colori

Il 2023 è l’anno in cui le palette fredde vengono sostituite da tonalità più calde e accoglienti. Gli esperti del settore sostengono che i colori caldi come i bianchi caldi, i taupe lenitivi e i toni terrosi ricchi stanno prendendo il sopravvento, offrendo una piacevole alternativa ai toni freddi che hanno dominato gli spazi abitativi negli ultimi anni. Questa transizione cromatica non solo introduce un’atmosfera accogliente, ma offre anche una fresca pausa dall’ambiente sterile e monotono a cui molti si sono abituati.

Invito alla natura: un tocco di verde e materiali naturali

L’essenza della natura è celebrata con l’incorporazione di elementi naturali negli interni. Le piante verdi, gli alberi in vaso e i materiali naturali come il vimini, il rattan e il lino sono ora considerati elementi chiave nell’arredo casa. Questa tendenza non solo eleva l’estetica degli spazi, ma sottolinea anche l’importanza della sostenibilità e del ritorno alla natura. L’inclusione di materiali eco-compatibili e l’introduzione di elementi verdi nelle case rappresentano un passo verso uno stile di vita più sostenibile e consapevole.

Delizia sensoriale: esplorazione di tessuti e materiali

Il 2023 segna l’anno in cui le texture e i materiali artigianali dominano la scena dell’arredo casa. L’uso di tessuti testurizzati, carte da parati uniche e paraschizzi creativi invita a un’esperienza sensoriale negli ambienti domestici. Inoltre, l’inclusione di pezzi fatti a mano e articoli vintage conferisce un tocco personale e unico agli spazi. Di recente anche Westwing ha lanciato la sua nuova collezione tessile dedicata alla stagione autunno-inverno. La varietà di materiali e texture disponibili offre infinite possibilità per personalizzare gli spazi secondo i gusti individuali, permettendo una esplorazione creativa che aggiunge carattere e calore agli interni​.

Queste tendenze rappresentano una fusione intrigante tra il vecchio e il nuovo, il naturale e il moderno, proponendo un ricco ventaglio di opzioni per chi desidera rinnovare o semplicemente ravvivare gli spazi abitativi. Se hai intenzione di rimodernare la tua casa, questo è il momento migliore!

 

L’articolo Riscopri il tuo spazio: i principali trend per arredare casa proviene da Dettagli Home Decor.

28 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

Finiture e arredi rappresentano l'anima di un'abitazione

Una casa, e il modo in cui viene predisposta, dicono molto di chi la abita: è inevitabile che durante la sua costruzione e la scelta di come arredarla ciascuno metta parte della propria personalità in elementi e dettagli che andranno poi a caratterizzarla. Saranno proprio i particolari a rendere l’abitazione unica rispetto alle altre, a partire dalle finiture, come le finestre, e successivamente dall’arredamento. Soprattutto nelle grandi città come Brescia si cerca di spiccare e differenziarsi rispetto agli altri, pur cercando di restare incanalati nei trend del momento. Nel capoluogo di provincia lombardo, già dall’esterno, le abitazioni appaiono molto diverse tra loro: edifici storici e moderni si intrecciano, così come l’influenza di Milano e del lago di Garda, località vicine alla città, si fa sentire portando per le vie un mix di stili. Allo stesso modo i bresciani vogliono farle apparire all’interno, studiando meticolosamente come disporre ogni componente della dimora per far emergere i tratti distintivi di chi ci vive. Questo perché le finiture e gli arredi rappresentano l’anima di un’abitazione: ogni scelta, dai pavimenti alle opere d’arte, contribuisce a creare uno spazio che va oltre la semplice estetica. Un equilibrio tra finiture, arredamenti e dettagli ben curati crea un ambiente unico e invitante, dove ogni elemento trasmette un racconto e rende ogni angolo speciale.

finiture e arredi per caratterizzare gli interni

Finiture: elementi accattivanti

Le finiture di un’abitazione non sono semplicemente elementi di design, ma dettagli che danno carattere agli spazi, definendone l’aspetto finale e producendo precise sensazioni da far percepire a chi varcherà la soglia della casa. Si tratta di dettagli che vanno oltre la struttura base dell’edificio, una vasta gamma di elementi che contribuisce a dare forma al design complessivo dell’abitazione. La scelta di pavimenti, rivestimenti murali e dettagli architettonici può trasformare radicalmente l’aspetto di un ambiente. Partendo dai pavimenti, questi sono senza dubbio uno degli elementi più evidenti di una casa e, in base al materiale e al design selezionato, possono influenzare in un modo o nell’altro l’aspetto e l’atmosfera degli spazi. I pavimenti in legno massello per esempio aggiungono calore e carattere, mentre piastrelle artigianali o mosaici possono creare punti focali intriganti. L’attenzione ai dettagli architettonici, come le modanature o le cornici, può donare eleganza e raffinatezza alle stanze oppure modernità a seconda dello stile selezionato, mentre i rifinimenti murari possono trasformare un ambiente anonimo in un rifugio che riflette il gusto degli occupanti, grazie ai colori scelti per tinteggiare le pareti o rivestirle, con carta da parati o altri materiali. Plafoniere, lampade da tavolo, applique… anche gli accessori per l’illuminazione hanno due volti: uno funzionale, quello di fornire luce, e uno estetico, legato allo stile e all’atmosfera data agli spazi. Una fonte di luce può evidenziare meglio alcune zone della stanza, aggiungere profondità agli spazi e a valorizzarli. Da non dimenticare gli infissi e le maniglie che, in base ai materiali e allo stile scelti, influenzano il risultato finale di un’abitazione, seppur magari non in maniera immediatamente percettibile.

bagno con finestra in legno sul soffitto

Finestre e infissi

In che modo i serramenti possono conferire personalità a un’abitazione? Se hanno un design particolare, come forme geometriche uniche o dettagli artistici sul vetro, possono donare un aspetto distintivo agli spazi esterni, ancor più se si usano cornici decorative ad arricchire il risultato. Materiali di qualità e sostenibili possono dare un tocco di calore e solidità, basti pensare ai serramenti in legno, e se accoppiati con la tecnologia consentono di raggiungere il massimo della funzionalità, portando un isolamento termico e acustico ottimale. Ampie finestre in vetro favoriscono l’ingresso di luce naturale nelle stanze, creando un’atmosfera luminosa e accogliente. Se ben posizionate, permetteranno anche di godere della vista degli spazi esterni, creando una connessione tra abitazione e ambiente circostante. La scelta dei serramenti dovrebbe inoltre riflettere lo stile architettonico complessivo dell’edificio, garantendo un aspetto coerente e armonioso. Cercando un’azienda specializzata nella vendita di serramenti a Brescia sarà possibile individuare quelli più in sintonia con l’idea di casa che si vuole trasmettere. Un tocco in più lo può dare l’aggiunta di accessori decorativi come maniglie uniche, tende artistiche o persiane originali per personalizzare ulteriormente i serramenti.

finiture e arredi per valorizzare casa

Arredi che raccontano una storia

Oltre alle finiture, anche l’arredamento sa essere il cuore pulsante di un’abitazione dando, oltre che funzionalità, identità agli spazi. Dai mobili vintage agli arredi moderni e minimalisti, ogni elemento aggiunge un pezzo di storia e di personalità alla casa. La scelta dei materiali, come legno massello, metallo o tessuti naturali, conferisce carattere agli arredi. L’equilibrio tra forme, colori e texture crea un’armonia visiva che dà profondità e ricchezza agli ambienti. Gli arredi ben selezionati non solo servono a uno scopo pratico, ma raccontano la storia di chi abita la casa. E poi ci sono i dettagli a definirne la vera essenza: accessori come cuscini decorativi, opere d’arte, tappeti e oggetti di ogni genere portano con sé un messaggio preciso da divulgare. Ancor più hanno questo compito fotografie od oggetti artigianali fatti a mano, capaci di portare una nota di autenticità e intimità nelle stanze.

 

L’articolo I dettagli per dare carattere all’abitazione: finiture e arredi proviene da Dettagli Home Decor.

26 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

Cosa regalare a Natale a chi è appassionato di home decor

Cosa regalare a Natale a chi è appassionato di home decor? Scopri la nostra selezione di oggetti di design e come scegliere il regalo giusto.

Scegliere il regalo giusto per una persona che ama decorare con cura la propria casa, può essere un compito difficile. Per non sbagliare, è importante conoscere i gusti della persona che riceverà il regalo e puntare su oggetti di design. Naturalmente, occorre considerare anche lo stile dell’arredamento affinché il dono scelto si possa integrare facilmente.
Fortunatamente, in commercio ci sono tantissime opzioni che fanno al caso nostro. Dalle lampade di design alle candele e molto altro, c’è una ricca proposta di regali pensati per soddisfare qualsiasi stile, gusto e budget di spesa.
Ecco alcune idee regalo per appassionati di home decor!

10 idee regalo per chi ama decorare la propria casa

idee regalo per chi ama decorare la propria casa

Vaso in vetro modello Sacco di Kinto, brand giapponese che realizza ogni prodotto in modo artigianale rendendo ogni pezzo unico.Grazie alla forma giocosa e organica, questi vasi valorizzano qualsiasi fiore. In vendita online da Smallable al prezzo di € 25,00.

oggettistica di design da regalare a Natale

Sempre in vendita da Smallable, ecco i portacandele Dubble Bubble sabbia di Present Time. Realizzati in poliresina, hanno un aspetto materico molto piacevole e di tendenza. € 25,00

quadro astratto appeso alla parete sopra il camino

Seguendo l’idea del disegno intuitivo, il famoso artista, designer e collaboratore di lunga data di Wrong Shop, Ronan Bouroullec con “Le forme” crea dei disegni che scivolano sulla carta senza un chiaro inizio o fine. Poster 55×55, senza cornice, disponibile anche in altri colori. In vendita da TaniniHome, costo € 57,50

tappeto decorativo a forma di zebra appeso a parete

Questo adorabile tappeto Stripey Zebra head è perfetto come decorazione murale o come elemento di spicco per il pavimento. Aggiungerà un tocco originale a qualsiasi stanza della tua casa. Realizzato dal brand DOING GOOD specializzato in accessori per la casa imperfetti e divertenti. I suoi tappeti in lana possono essere un’ottima idea regalo per appassionati di home decor ma anche per i bambini! E’ in vendita online da TaniniHome, costo € 35,00.

idee regalo per appassionati di home decor

Toppu è una collezione di vassoi in ceramica dalle forme geometriche. Con la filosofia “less is more”, OYOY produce un design scandinavo pulito con influenze giapponesi. I prodotti sono giocosi e colorati e sono apprezzati dai tanti appassionati di home decor! In vendita da TaniniHome, €88,00.

vaso decorativo in cartapesta sul tavolino in soggiorno

Vaso decorativo realizzato in cartapesta, con bocca stretta. Non può contenere acqua, ma è perfetto per ospitare un ramo di pino, di fiori di cotone, bacche per una decorazione naturale. In vendita da ZaraHome, costa 49,99 €.

idee regalo per home decor lovers

Le candele sono un must per decorare la casa, soprattutto nella stagione fredda. Zara Home propone questo simpatico set di candele dalla forma arrotondata. Ottima idea regalo low cost, solo € 17,99.

coperta in lana con frange da regalare a Natale

Per i più freddolosi, ecco una coperta molto morbida e calda da utilizzare sul divano nelle sere d’inverno. Realizzata in lana e alpaca di due colori, con frange sui bordi, misura 140x190cm. Di Zara Home, è in vendita a 89,99€.

idee regalo per appassionati di home decor

Questo set di tre casette portacandele di Broste Copenaghen illuminerà qualsiasi angolo della casa, e non solo a Natale! Il portacandele Maison in ceramica costa 49,00 € e lo puoi acquistare online da Smallable.

lanterne a olio di design decorano la tavola

Flamtastique XS di Fatboy è la versione contemporanea di una tradizionale lampada ad olio. Grazie alla sezione trasparente del suo piedino puoi sempre vedere esattamente quanto olio è rimasto. Il suo rivestimento in silicone opaco rende questa lampada ad olio in vetro super resistente. Disponibile in diversi colori costa 89,00 € e la puoi acquistare direttamente nello shop online Fatboy

Tre aspetti da considerare nella scelta di un regalo per appassionati di home decor

Stile personale

Gli amanti della decorazione della casa apprezzano tutto ciò che riguarda il design. Il problema, però, è che potrebbero avere in mente uno stile ben preciso per la loro casa. Se stai pensando di acquistare oggetti decorativi come vasi, quadri, cuscini, non dimenticare il gusto personale della persona e valuta se ciò che stai scegliendo è in armonia con lo stile dell’abitazione. Se hai un dubbio, allora è meglio optare per un oggetto dal design versatile e dai colori neutri.

Dimensioni

La dimensione dell’oggetto è un altro aspetto a cui prestare attenzione. Indipendentemente dalla dimensione della casa, è meglio puntare su qualcosa di non troppo voluminoso e facile da riporre; a meno che, ovviamente, non si tratti di qualcosa che il destinatario sogna di avere.

Funzionalità

I regali per appassionati di decorazione casa non devono essere necessariamente funzionali, ma vale la pena considerarli. Ad esempio, se il regalo è per una persona in procinto di trasferirsi nella casa nuova, è più probabile che apprezzi un oggetto bello e funzionale come un bel vaso, dei bicchieri, un tappeto. Se invece stai acquistando per una persona che ha già tutto, allora puoi puntare su oggetti di design divertenti e sfiziosi.

 

 

L’articolo Home decor: 10 accessori da regalare a Natale proviene da Dettagli Home Decor.

25 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

loft di design dentro una vecchia fabbrica a Maiorca

A Inca, nel cuore dell’isola di Maiorca, Chiara Ferrari ha dato nuova vita agli spazi di una vecchia fabbrica di pelletteria del 1934, trasformandoli in due loft di design. Un progetto all’insegna di un raffinato minimalismo che ne celebra l’anima industriale.

Un edificio su due livelli, dal forte sapore modernista e ora votato a un molteplice uso – da un lato abitazione e spazio di lavoro, dall’altro luogo per la cultura e per l’incontro –, improntato ad un approccio progettuale che Mies van der Rohe ben racchiudeva nel suo iconico motto “less is more” e che permea qui tutti gli spazi. Oggetto di una ristrutturazione portata avanti da Chiara Ferrari, architetto con alle spalle molteplici esperienze in ambito accademico e in studi del calibro di Lissoni Associati e Zaha Hadid Architects. Per la parte strutturale si è avvalsa della collaborazione dello studio di architettura locale AR3 arquitectos.

Loft 110 dello Studio Chiara Ferrari

110 e 108, i due loft di design a Maiorca

L’edificio mantiene volutamente il suo carattere industriale fatto di ampi spazi e soffitti alti con travi a vista, pavimenti terrazzo originali degli anni Trenta restaurati, cemento brut e blocchi di pietra grezza volutamente lasciati a vista. Dal punto di vista cromatico, la designer si è orientata su un candore generale, che ben dialoga con la struttura e con i pochi tocchi di colore in purezza. Prevalgono le tonalità neutre di grigi con qualche accento più vibrante, come il blu, il rosso e l’arancione di pochi arredi selezionati ed elementi realizzati su misura.

loft 110 dello Studio Chiara Ferrari

Loft 110, uno spazio polifunzionale

Usato per molti anni come garage per autovetture, il piano terra, ora identificato come “110”, è pensato per essere uno spazio polifunzionale. “Uno spazio certo di lavoro, il mio – spiega Chiara Ferrari –, ma anche uno spazio culturale, aperto al pubblico, che possa essere punto di riferimento, casa, per la comunità creativa dell’isola. Un luogo che va oltre l’approccio introverso della pratica progettuale, estroverso, aperto alla condivisione a alla collaborazione, che contribuisca alla crescita e diffusione della cultura del design”.

Fantin arreda i due loft di design progettati da Chiara Ferrari

open space con zona notte separata da una tenda

Un plan libre che si dispiega senza soluzione di continuità dall’ingresso su strada fino al patio retrostante. Unica eccezione i due spazi puramente funzionali, il bagno e una stanza utilizzabile come magazzino, e definito da pochi elementi di arredo scelti accuratamente da Chiara Ferrari per le loro linee pulite e minimali. Tra questi, anche le soluzioni Fantin, rivelatesi ideali alla definizione funzionale dello spazio .

cortile con cucina Frame Kitchen verde di Fantincucina da esterno Frame Kitchen verde bosco di Fantin

Due tavoli Frame in colore grigio chiaro, la cui generosa dimensione li rende adatti ad accogliere attorno a sé confronti e dialoghi. Un letto Frame, celabile alla vista da una tenda, un carrello Run e una Frame Kitchen Verde Bosco nel patio, una delle 15 tonalità Fantin adatte al posizionamento in esterno. A definire un’area prettamente office, una Frame Sideboard e una scrivania Still, scelte nella tonalità Blu Acciaio, e lo storico scaffale a gancio Uno, in bianco con i ganci a contrasto in Giallo Melone.

Loft 108, abitazione e studio di Chiara Ferrari

Al primo piano, al “108”, lo stesso minimalismo compositivo del piano terra permea l’abitazione/studio dell’architetto.

abitazione e studio di Chiara Ferrari in un loft di design interno loft 108 progettato dallo Studio Chiara Ferrari a Maiorca

In questo spazio si possono ritrovare alcuni degli elementi presenti al piano sottostante, come la scrivania Still per l’area di lavoro, sempre in Blu Acciaio. Oltre a questo, anche un tavolo Still bianco, scelto in dimensione rettangolare. Con una forma allungata, il tavolo permette di ospitare molteplici commensali ma anche di diventare punto di riunione e lavoro, in continuità con l’esplicita fluidità degli spazi e delle funzioni.

camera da letto bianca e minimalista

camera da letto del loft 108 di Chiara Ferraribagno loft di design a Maiorcaterrazzo del loft di design 108

Un’atmosfera al contempo sofisticata e priva di fronzoli, per uno spazio pensato per creare, vivere, lavorare, ospitare e ispirare.

Progetto Loft 108 e 110 –  Studio Chiara Ferrari

 

L’articolo Chiara Ferrari trasforma una vecchia fabbrica in due loft di design proviene da Dettagli Home Decor.

25 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

aspiratore da bagno installato a soffitto sopra la vasca

Scegliere l’aspiratore giusto per il bagno è fondamentale per garantire una ventilazione efficace e prevenire problemi di umidità e muffa. Prima di tutto, considera le dimensioni del tuo bagno e il suo layout. Un aspiratore potente è essenziale in bagni grandi o con scarsa ventilazione naturale. Inoltre, valuta le opzioni in termini di rumore e design per assicurarti che si integri bene con l’arredamento del tuo bagno. Infine, non dimenticare di controllare l’efficienza energetica del tuo aspiratore da bagno per ridurre i costi operativi .

Tipologie di aspiratori per bagno

Gli aspiratori per il bagno si differenziano principalmente per il metodo di installazione e le caratteristiche tecniche. I modelli a soffitto sono ideali per massimizzare la circolazione dell’aria, mentre quelli a parete possono essere più facili da installare in certi contesti. Alcuni aspiratori offrono funzionalità aggiuntive come sensori di umidità o timer integrati, che possono migliorare l’efficienza e il comfort. Scegliere il tipo giusto dipende dalle esigenze specifiche del tuo spazio e dalle preferenze personali.

Montaggio e manutenzione degli aspiratori da bagno

Installare un aspiratore da bagno richiede una certa attenzione, soprattutto per garantire un’adeguata ventilazione e prevenire danni strutturali. È importante seguire le istruzioni del produttore e, se necessario, affidarsi a un professionista. Per quanto riguarda la manutenzione, gli aspiratori da bagno richiedono una pulizia regolare delle griglie e, occasionalmente, del motore per assicurare una lunga durata e un funzionamento efficiente. Controlli periodici possono aiutare a individuare e risolvere precocemente eventuali problemi.

Tipologie di aspiratori da bagno

Aspiratori da bagno: quale potenza in base al volume della stanza?

La potenza dell’aspiratore da bagno dovrebbe essere proporzionale al volume della stanza. Una regola generale è che l’aspiratore dovrebbe essere in grado di rinnovare l’aria in un bagno almeno 8 volte all’ora. Per calcolare la potenza necessaria, moltiplica il volume del bagno (in metri cubi) per il numero di ricambi d’aria desiderati all’ora. Questo ti darà una stima approssimativa della capacità di ventilazione richiesta, espressa in metri cubi all’ora (m³/h).

Aspiratori da bagno: costi

Il costo degli aspiratori da bagno varia significativamente in base alla potenza e alle caratteristiche. Per i bagni piccoli, con una superficie di 3-5 m², il prezzo degli aspiratori si aggira approssimativamente tra i 16 e i 38 euro. Per bagni di dimensioni maggiori, da 5 a 9 m², i costi possono variare dai 40 agli 80 euro. Queste stime includono i modelli base, ma è importante considerare che gli aspiratori con funzionalità avanzate o design particolari possono avere un costo maggiore. Ricorda anche di considerare i costi di installazione e manutenzione nel tuo budget complessivo, poiché un investimento iniziale in un modello di qualità può portare a risparmi a lungo termine in termini di efficienza energetica e manutenzione.

Aspiratori: quali venditori scegliere

La scelta del venditore è un aspetto cruciale nell’acquisto di un aspiratore da bagno. Prima di tutto, è importante optare per venditori affidabili che offrano prodotti di qualità e garantiscano un buon servizio post-vendita. Controlla le recensioni online per valutare la reputazione del venditore e l’affidabilità del servizio clienti. Inoltre, considera venditori che offrono una vasta gamma di prodotti, permettendoti di confrontare diverse opzioni e trovare quella più adatta alle tue esigenze. Un buon venditore dovrebbe anche fornire assistenza nella scelta del modello più adatto, basandosi sulle specifiche del tuo bagno e sulle tue preferenze personali. Infine, valuta i termini di garanzia e le politiche di reso, che possono essere indicatori di fiducia e qualità del servizio offerto.

immagini Depositphotos

 

L’articolo Aspiratori da bagno: quello che devi sapere per scegliere quello giusto proviene da Dettagli Home Decor.

24 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

Trasloco facile con gli strumenti giusti

Organizzare un trasloco può essere una vera sfida, per quanto rappresenti un passo significativo nella vita delle persone. In molti ne hanno dovuto subire almeno uno e sanno quanto questo possa essere stressante, se non organizzato adeguatamente.

Proprio l’organizzazione quindi è fondamentale per ridurre al minimo i problemi e  il tutto parte da un buon uso dei materiali, come lo scatole di cartone, lo scotch o le imbottiture, e l’applicazione di alcune strategie.

Trasloco facile: gli strumenti necessari

Per prima cosa, per rendere il trasloco un’esperienza più agevole, è fondamentale equipaggiarsi con gli strumenti giusti. Le scatole di cartone, in particolare, costituiscono l’elemento cardine.

Grazie a queste è possibile non solo trasportare agevolmente tutte le nostre cose da una casa all’altra, ma permettono anche una buona categorizzazione, se utilizzate sapientemente.

Può essere una buona strategia, ad esempio, mettere insieme oggetti provenienti da una stessa stanza o con una stessa funzione, e successivamente scrivere sopra la scatola con un pennarello cosa contiene e dove andrà riposta.

Accanto alle scatole, è importante utilizzare correttamente anche le imbottiture, come carta da imballaggio o pluriball, per proteggere oggetti delicati e fragili. Le buste di plastica, invece, si rivelano preziose per contenere piccoli oggetti e separarli nelle rispettive scatole, evitando disordini e semplificando la fase di sistemazione.

Può essere una buona idea valutare l’utilizzo di carrelli per sollevare carichi pesanti, così da ridurre notevolmente lo sforzo fisico e rendere più agevole il trasporto di mobili ingombranti, oltre che aiutare a non avere infortuni.

Per il confezionamento, infine, un taglierino, carta e nastro adesivo diventano strumenti indispensabili che non devono mai mancare.

Prepararsi a traslocare senza stress: ecco qualche consiglio

Può sembrare strano, ma la strategia e la pianificazione sono fondamentali anche durante un trasloco e non solo sul posto di lavoro. Un passo fondamentale è ad esempio quello di anticipare le esigenze della nuova casa, dipingendola e preparandola al nostro arrivo.

Inoltre, se si prevedono altre modifiche come il cambio del pavimento o il rivestimento dei mobili, è consigliabile posticipare tali interventi di qualche giorno dopo aver completato il trasloco.

Per evitare di farsi vincere dal caos, è una buona idea stilare liste di cose da fare ed elenchi di oggetti da riporre e trasportare, così da avere tutto a portata di mano. Proprio la classificazione e l’organizzazione degli oggetti rappresenta una fase fondamentale.

La creazione di elenchi specifici per capi di abbigliamento, libri, utensili e altri oggetti domestici semplifica ad esempio il processo di imballaggio e, al momento del trasloco, rende l’intero procedimento più efficiente e ordinato.

Il momento del trasloco può essere poi un’ottima opportunità per valutare cosa si possiede e decidere cosa tenere e cosa buttare via. È quindi il momento perfetto per liberarsi di oggetti superflui, ottimizzando lo spazio e dando un impulso al processo di rinnovamento.

Sono fondamentali poi i procedimenti di imballaggio, confezionamento ed etichettamento, per tenere tutto ordinato e preciso. Infine, non bisogna temere di chiedere aiuto ad amici e parenti, in caso ce ne sia bisogno.

Con il giusto sostegno e una perfetta pianificazione e materiali, effettuare un trasloco non sarà più un’esperienza da incubo.

 

L’articolo Materiali e metodi per un trasloco efficace e organizzato proviene da Dettagli Home Decor.

24 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

Styling natalizio con Mustard Made e Charlotte Jacklin

Mustard Made con i suoi bellissimi armadietti colorati sogna un Natale pastello e crea lo styling perfetto da cui prendere idee e spunti.

Fondata da due sorelle, Becca che vive in Australia e Jess che vive a Londra, Mustard Made è un giovane brand che sta conquistando entrambi i continenti. I loro armadietti in metallo dai colori audaci e pastello sono perfetti per arredare qualsiasi ambiente della casa.

Styling natalizio con Mustard Made e Charlotte Jacklin

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Mustard Made ha unito le forze con la blogger inglese Charlotte Jacklin per presentare la tendenza più in voga del 2023: le decorazioni natalizie pastello.

La collaborazione ha dato come risultato una selezione di bellissime nuove immagini che mettono in mostra le magiche possibilità delle decorazioni natalizie pastello, curate dalla stessa Charlotte Jacklin nota per il suo acuto senso dello stile. Partendo dai colori tradizionali rosso e verde, la tavolozza pastello porta una ventata d’aria fresca e un tocco di magia del Polo Nord nel mondo del design natalizio.

decorazioni natalizie sui toni del rosa

I colori pastello hanno una straordinaria capacità di infondere serenità e gioia in ogni spazio, rendendoli la scelta perfetta per creare un’atmosfera di magia e incanto durante le festività natalizie“, ha affermato Becca Stern, Direttore Creativo di Mustard Made.

La collezione di armadietti pastello Mustard comprende diverse nuance come rosa, lilla, verde salvia, blu oceano e bianco, che possono essere facilmente integrati attraverso addobbi, ghirlande e decorazioni per la tavola. L’ispirazione dietro il tema Natale rivisitato in chiave più contemporanea nasce proprio da queste tonalità, che infondono gioia e serenità.

Consigli di stile per un Natale pastello

Il 2023 è stato caratterizzato dallo stile Barbiecore, quindi per queste festività saranno le gradazioni di rosa e i toni del cipria a dominare il Natale pastello, integrati da oro champagne, lilla o verde salvia. Questa combinazione di colori funziona benissimo abbinata con gli alberi ricoperti di neve e qualche luccichio per creare una magica atmosfera natalizia meravigliosamente fresca.

armadietto di metallo verde salvia con decorazioni natalizie rosa

Gli armadietti colorati Mustard Made coniugano perfettamente estetica e funzionalità, per questo sono un prezioso complemento d’arredo per qualsiasi ambiente della casa, e non solo durante le festività natalizie. La sobria eleganza che contraddistingue questi complementi, li rende una scelta senza tempo che prosegue senza soluzione di continuità molto tempo dopo averli riempiti di regali, fino agli aspetti pratici della vita quotidiana.

consigli di stile per un Natale pastello

Crea il tuo Natale pastello

Durante le festività natalizie, saluta la tradizione e abbraccia l’incantevole fascino delle decorazioni natalizie pastello. La collaborazione tra Mustard Made e Charlotte Jacklin ha dato origine a una tendenza che non solo rompe gli schemi ma suscita anche un senso di serenità e gioia.

Visita Mustard Made per scoprire tutta la collezione di armadietti colorati e trova il pezzo che fa per te!

 

 

L’articolo Natale pastello con Mustrard Made proviene da Dettagli Home Decor.

23 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

L’albero di Natale è uno degli oggetti simbolo di questa festa. Bisognerà per questo scegliere il migliore a seconda di quelle che sono le nostre esigenze. Tuttavia, andrà addobbato anche nel migliore dei modi, senza esagerare e rischiare di avere l’effetto contrario.

Il simbolo di festa e unione familiare

Arriva il Natale, il periodo più bello dell’anno. E senza dubbio uno dei simboli più importanti è quello dell’albero, una vera cona da sempre in tutto il mondo per identificare questa festa. Quante volte vediamo case completamente addobbate nel migliore dei modi per festeggiare il Natale? Farlo anche con l’albero rappresenta vivere in pieno la festività, renderlo sempre più bello è la gioia della famiglia e magari nello specifico dei bambini. Originalità, idee, gusto e stile, diverse sono le modalità con trucchi e consigli per decorare l’albero di Natale nel migliore dei modi.

Quale modello scegliere?

Può portare amore un semplice gesto come la decorazione dell’albero? Assolutamente sì. Le tipologie di albero sono tante e le si possono trovare già da questo periodo un po’ dappertutto. Albero di Natale vero o finto che allo stesso modo riesce a effondere le emozioni del momento? È vero che molti scelgono quello vero, meglio detto come abete di Natale, che potrete implementare con le luci, aggiunte o già incorporate, all’interno di un bel vaso per rendere un angolo della casa anche bello da vedere. Classico nel colore verde o anche bianco che riporta alle atmosfere di neve natalizie? In entrambi i casi sceglierete il modello che trasformerà i giorni di festa ma anche la vostra casa. La scelta è tra tantissimi modelli, oggi acquistabili anche sugli store digitali in rete, basterà farsi guidare dallo stile della casa, dal proprio gusto e dalla voglia di farsi coinvolgere.

albero di Natale vero addobbato in stile nordico

Diverse soluzioni per un unico risultato decorativo

Ma qual è l’albero di Natale più bello? Come si può decorare albero di Natale? Ovviamente non si può parlare di una sola soluzione, tutto sta a seguire il gusto e non esagerare nell’addobbo. Mettere su troppa roba vorrebbe dire riempire i rami, rischiando di far perdere la bellezza dell’albero stesso e non facendo esaltare le varie palline o decorazioni. Il colore oro così come il rosso natalizio, oppure la combinazione bellissima tra il blu e il ghiaccio: ecco che l’albero potrà assumere un colore fantastico, un biglietto da visita da presentare anche ai vostri amici che vorranno venire a trovarvi e passare del tempo con voi.

Altezza, aghi e la giusta apertura

Avete mai preso in considerazione l’altezza della vostra casa in relazione all’albero di Natale? Sì perché la ‘regola’ vuole che la punta arrivi al massimo a 50 cm proprio dal soffitto. Lo sapevate? Non solo, bisognerà scegliere un albero con più rami possibili. Più sono e maggiori sono le possibilità di realizzare un bel lavoro, con diverse luci e tanti addobbi. Proprio per quanto riguarda gli aghi, quelli migliori sono corti e sagomati e molti rametti corti sulla punta. Anche aprire l’albero stesso può rappresentare un problema se non lo si fa nella maniera esatta: i rami più interni possono essere aperti perpendicolari al tronco, quelli esterni saranno sagomati a uno a uno, con effetto più reale possibile.

come scegliere l'albero di Natale

La giusta scelta delle luci

E come scegliere le luci? Di certo sono una parte essenziale e forse una delle cose a cui si presta subito attenzione. Illuminazione calda o fredda? Ovviamente non c’è una regola precisa, sarete voi stessi a scegliere l’intensità, il colore e il gioco che verrà fuori. Più luci ci sono, migliore sarà il risultato: si pensa che 300 luci per ogni metro di altezza dell’albero possano andare più che bene. Verificate sempre prima che funzionino bene e fissate i connettori al tronco, cominciando dal lato della presa elettrica con il puto di partenza sul tronco stesso.

Addobbi e colori

Anche gli addobbi vogliono un certo ordine, non andranno mai in fila, in verticale e in orizzontale. Tuttavia, è sbagliato pensare che quelli più grandi vanno in basso e quello più piccoli in altro. Le palline più grandi, ad esempio, possono senza problemi essere messe su tutto l’albero a patto che quelle piccole siano distribuite nel mezzo. Spesso “un problema” per il risultato fine di un albero di Natale è la scelta dei vari addobbi. Anche qui il gusto personale, magari si vuole seguire la tendenza del momento o lo stile della casa. Giusto, la cosa potrebbe essere interessante ma ricordate che in teoria si dovrebbero mescolare tra i quattro e i sette colori.

Addobbi e colori per l'albero di Natale

Dovrà prevalere però il proprio gusto

Infine, la regola forse più importante. Non imponetevi nulla sull’addobbo, con il fai da te realizzerete quello che più sentite in quel momento rifacendovi a piccoli consigli che potranno dare un qualcosa in più. In fondo però l’addobbo è qualcosa di profondamente personale, una cosa che unisce sensazioni ed emozioni. Coraggio allora, addobbate il vostro albero che il Natale si avvicina!

 

L’articolo Un Natale autentico: trucchi e consigli per decorazioni fai da te perfette sul tuo albero vero proviene da Dettagli Home Decor.

22 Novembre 2023 / / Dettagli Home Decor

Casa B5 a Barcellona progetto A STUDIO Architrects

Legno, marmo, lino, lana sono i capitoli del racconto tutto al naturale di Casa B5 nel cuore di Barcellona, completamente ristrutturata da A STUDIO Architects e dalla sua fondatrice Andrea Arqués.

L’interior leggero ed elegante allude a una reinterpretazione dello stile mediterraneo e del carattere tipico catalano, con calde pavimentazioni in essenza di rovere e intonaci di un bianco caldo e opaco che definiscono soffitti e pareti, interrotte da morbidi tendaggi. Il legno di rovere è il materiale scelto anche per molti degli arredi presenti nell’appartamento, tutti progettati e realizzati su misura.

zona relax in soggiorno con poltrona lounge di Charles & Ray Eameszona giorno ariosa di Casa B5

Il nuovo layout spaziale

La cifra stilistica fluisce in modo omogeneo per tutta l’abitazione, rispetto alla quale i proprietari hanno richiesto un nuovo layout spaziale a seguito di mutate esigenze familiari. Nello specifico la committenza ha richiesto una zona notte più ridotta e una zona giorno più ariosa, ampia e strutturata, secondo tre precise funzioni che si susseguono tra loro. La prima è l’area relax e conversazione, con un lungo divano che fronteggia un camino riquadrato in una preziosa cornice in marmo Emperador Dark e due nicchie ritmate da mensole su entrambi i lati. Il colore interrompe qui l’estetica neutra e naturale del progetto, con l’inserimento di un grande tappeto verde, contemporaneo e monocromatico, mentre l’icona lounge di Charles & Ray Eames, con poggiapiedi, completa con eleganza questo ambiente. Due aperture laterali, riquadrate, ed una al centro, collegano il soggiorno direttamente alla zona pranzo arredata con un generoso tavolo ovale posizionato di fronte alla cucina.

zona pranzo di Casa B5 aperta verso il soggiorno

Il sistema Quadra di Albed per Casa B5

L’assenza di finestrature nella cucina ha reso necessario un sistema divisorio permeabile, che permettesse l’apporto di luce naturale per una migliore fruibilità. A risolverlo è la collezione Quadra di Albed, a doppio battente, con un sottile profilo metallico in finitura Titanio. Un particolare, questo, che suddivide geometricamente il pannello porta all’altezza della sottile presa maniglia per contenerne i tamponamenti, personalizzati in vetro Matisse di colore Gris.

sistema Quadra di Albed per Casa B5

Questo materiale, uno degli oltre 90 a catalogo dell’azienda, ha un effetto unico e ricercato, con l’inserimento di una trama dall’effetto metallizzato ritmata da tenui righe verticali. Da un lato lascia intravedere la cucina, che abbraccia il perimetro della stanza e si interrompe per accogliere un piccolo tavolo tondo; dall’altro prosegue il racconto tessile dell’interior design curato da Andrea Arqués, dove ogni superficie e dettaglio è parte del concept.

cucina in legno di rovere e marmopiccolo tavolo da pranzo rotondo in cucinalegno di rovere abbinato al linocamera da letto di Casa B5camera da letto nei toni naturali

Progetto di A STUDIO Architects

Fotografie: Claudia Maurino

 

L’articolo Casa B5: un interior tutto al naturale proviene da Dettagli Home Decor.