Nell’era del design consapevole, dove estetica e sostenibilità si incontrano, il ritorno ai materiali naturali è una scelta sempre più ricercata. Tra le tecniche artigianali che stanno vivendo una nuova rinascita, l’intreccio emerge come protagonista assoluto. Il brand AMPM, parte del gruppo La Redoute, ne fa il cuore pulsante della sua collezione, trasformando rattan, vimini, bambù e teak in oggetti iconici dal fascino senza tempo.
Fondata nel 1997 sotto la direzione artistica di François Bernard, AMPM ha costruito un’identità in cui natura, arte e design convivono in armonia. Le sue collezioni celebrano il valore dell’intreccio fatto a mano, elevandolo da semplice tecnica a vera e propria forma d’arte.
Intreccio a mano: gesto, ritmo, vita
Come sottolinea lo stesso François Bernard, “l’intreccio è gesto, ritmo, vita. È una mano che lavora e un pensiero che prende forma”. Questo concetto si riflette in tutte le creazioni AMPM, dove la trama intrecciata non è solo decorazione, ma anche struttura, linguaggio e racconto.
L’intreccio, specie quando fatto a mano, racconta una storia di pazienza, cura e attenzione al dettaglio. Ogni fibra, ogni nodo è frutto di mani esperte e di una visione estetica contemporanea che affonda le radici in un sapere antico.
Le proposte AMPM intrecciano letteralmente materia e significato. Ogni elemento d’arredo è pensato per essere un ponte tra funzionalità ed emozione, con texture tattili e forme organiche che rendono la casa un luogo autentico e raffinato.
Ecco una selezione delle proposte AMPM intrecciate a mano:
Paravento Canopée, design Emmanuel Gallina
Un esempio poetico di intreccio a mano: il paravento Canopée evoca una chioma di foglie in sospensione. Realizzato in vimini intrecciato, gioca con la luce per creare ombre leggere e trasparenze delicate. Una parete divisoria scultorea e discreta, che dona privacy con eleganza. Prezzo: da 458,10 € su laredoute.it
Poltrona da giardino Galbo
Questa poltrona in vimini intrecciato invita al relax e alla contemplazione. La struttura, interamente lavorata con intreccio artigianale, si sposa con morbidi cuscini per un comfort impareggiabile. Perfetta per esterni, ma anche per interni ispirati alla natura. Prezzo: da 566,10 €
Comodino e Testiera Garance in teak e vimini intrecciato
Prodotto in Indonesia, questo comodino unisce teak opaco e intreccio fatto a mano. Il risultato? Un mobile esotico, leggero ma resistente, che racconta storie di artigianato e cultura. Prezzo: da 296,65 €
Eleganza e simmetria si fondono nella testiera Garance, realizzata in teak con impiallacciatura intrecciata. La struttura generosa ospita comodini laterali, creando un effetto scacchiera armonioso. Un tributo all’intreccio artigianale indonesiano. Prezzo: da 1070,15 €
Cestino Marilo in corteccia di banano intrecciato
Funzionale e decorativo, il cestino Marilo è realizzato in banano intrecciato a mano. Ogni esemplare è unico, grazie alla lavorazione artigianale e alle sue forme morbide. Prezzo: da 75,64 €
Poltrona da tavolo Pause, OTTO Studio
L’intreccio non è solo tradizione, ma anche innovazione. La poltrona Pause lo dimostra: design contemporaneo e materiali tecnologici si uniscono in una struttura in metallo leggera ma solida, rivestita in fibra ecolene intrecciato. Prezzo: da 407,15 €
Lampadario Titou in vimini intrecciato
Ampio, naturale, scenografico. Questo lampadario intrecciato a mano diffonde una luce calda e soffusa, diventando un vero protagonista dell’ambiente. Prezzo: da 246,75 €
Poltrona Théophane, design Emmanuel Gallina
Minimalista ma accogliente, questa poltrona da tavolo si distingue per linee fluide e struttura leggera. Nonostante non mostri visibilmente l’intreccio, riflette la stessa cura e raffinatezza tipica dell’artigianato AMPM. Prezzo: da 359,25 €
Lampada Tribe in bambù e carta intrecciata
Parte della collezione “Nomad Escape” di OTTO Studio, la lampada Tribe intreccia materiali e culture. Un totem luminoso che mixa bambù, carta e rattan in composizioni originali. Prezzo: da 194,65 €
Tappeto Hempy in iuta intrecciata
Interamente tessuto a mano in India, Hempy è un tappeto circolare in iuta che coniuga rusticità e contemporaneità. L’intreccio artigianale dona spessore e calore agli spazi. Prezzo: da 216,75 €
Lampadario Pengadi intrecciato a mano
Direttamente ispirato ai cesti da pesca indonesiani, Pengadi è un capolavoro di intreccio a mano. Una volta acceso, disegna giochi di luce avvolgenti e caldi. Prezzo: da 239,20
L’intreccio come filosofia del vivere
Scegliere un complemento d’arredo intrecciato a mano significa portare in casa autenticità e valore. L’intreccio è una tecnica millenaria, ma nel design contemporaneo diventa una filosofia: suggerisce lentezza, attenzione, bellezza e rispetto per la materia.
AMPM non offre semplici mobili, ma un vero stile di vita. Ogni pezzo parla un linguaggio fatto di ritmi naturali e trame umane, creando spazi che emozionano e accolgono.
Conclusione
Nell’universo AMPM, l’intreccio è molto più di una tecnica decorativa. È poesia materica, è gesto umano, è design con un’anima. Dai paraventi scultorei ai cestini intrecciati, ogni oggetto diventa parte di un racconto che trasforma l’abitare in un’esperienza estetica e sensoriale.
Se sei alla ricerca di mobili e complementi d’arredo che uniscano design raffinato e tradizione artigianale, lasciati ispirare dalle collezioni intrecciate di AMPM. Una celebrazione dell’equilibrio tra natura, emozione e funzionalità. Scopri tutto su LaRedoute.it
L’articolo La magia dell’intreccio: i complementi d’arredo AMPM che danno vita alla materia proviene da dettagli home decor.