14 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

Ambientec illumina Porro Duriniquindici con le sue lampade d'atmosfera

Le sofisticate lampade d’atmosfera giapponesi Ambientec illuminano Porro Duriniquindici. Scopri la collezione.

In vista del Natale, Porro ha rinnovato il progetto di illuminazione della propria casa milanese, lo showroom Porro Duriniquindici, ospitando il marchio giapponese di light design Ambientec.

Le collezioni e i sistemi Porro – vere e proprie architetture domestiche dove la purezza del disegno rivela ad un occhio attento accurati processi manuali e dettagli tecnologici – dialogano suggestivamente con le sofisticate lampade portatili di Ambientec, in vendita al pubblico in esclusiva su Milano per tutto il periodo natalizio. Esse uniscono lavorazioni da alta gioielleria e scienza ottica in forme essenziali e poetiche, per un nuovo concetto di lampada d’atmosfera con cui stabilire una relazione affettiva intima e personale.

 


Oggetti nomadi che vengono dal futuro e richiamano la memoria, da portare sempre con sé in tutti gli spazi della casa e nelle diverse situazioni, le lampade d’atmosfera Ambientec dall’illuminazione soffusa e delicata sono un accessorio ideale nella casa Porro pervasa da un’idea di flessibilità, permeabilità e comfort, con spazi cocooning che si chiudono e si dilatano nell’interazione con i loro abitanti, per assecondarne esigenze in mutamento e stili di vita dinamici e fluidi. Gli arredi Porro inoltre spesso racchiudono anch’essi una ricerca particolare sulla luce, materia impalpabile in grado di trasformare e dare identità ad ogni progetto, spaziando dalla tecnologia integrata degli armadi Storage alla luce puntuale da museo della libreria Load-it.


Ambienti su misura dove ogni oggetto meticolosamente progettato racconta una storia, evoca ricordi e sprigiona tutto l’amore con cui è stato creato, testimoniando la continua ricerca creativa, la sperimentazione incessante su materiali e tecnologie e lo sguardo aperto sull’orizzonte che lega i due brand, geograficamente lontani ma uniti da valori comuni e dalla passione per il progetto di qualità.

lampade d'atmosfera Ambientec in esclusiva da Porro Duriniquindici a Milano

Porro Duriniquindici, via Durini 15, Milano. 
Tel. +39 02 76394408 durini15@porro.com www.porrodurini15.com

Orari di Apertura. Da martedi a sabato, h. 10.00 – 19.00 lunedi chiuso. Aperture speciali. Domenica 5/12/19 dicembre, h. 11.00-14.00 e 15.00-18.00. 7/ 8 dicembre, h. 10.00-14.00 e 15.00-19.00. Giovedi 16 dicembre, h. 10-22.00 Natale Durini District.

L’articolo Le lampade d’atmosfera Ambientec illuminano Porro Duriniquindici proviene da Dettagli Home Decor.

14 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

mise en place perfetta per la tavola di Natale

Dalla scelta della tovaglia al centrotavola, l’esperta di galateo e table styling Giorgia Fantin Borghi ci parla della tavola di Natale e svela i trend per una mise en place perfetta e scintillante.

Questo Natale non sarà come gli altri e ne siamo tutti consapevoli. Sentiamo che si sta preparando un Natale ricolmo di elettricità travolgente ed è questo il motivo per cui siamo impazienti e che lo attendiamo come mai prima d’ora.

Si percepisce la voglia delle persone di provare l’entusiasmo autentico di quando eravamo bambini, di godersi la sensazione di nuovo inizio che si sente nell’aria. Il desiderio preponderante sarà cercare il meglio per vivere qualcosa di grandioso, ognuno a suo modo, un Natale come lo abbiamo sempre sognato: pieno di profumi, colori, sorrisi e calore.

mise en place bianca per la tavola di Natale

Invitare avrà il significato di lasciare da parte “tutto il resto” per trascorrere momenti incancellabili. Ospitare avrà un senso diverso, significherà condividere senza regole inflessibili o impettite, ma con l’idea carezzevole di offrire e sprigionare tutto il meglio e la tavola diverrà lo sfondo perfetto per il più bel Natale di sempre. Ma vediamo nel dettaglio i trend per la tavola di Natale secondo l’esperta Giorgia Fantin Borghi.

I trend per la tavola di Natale

I tessili

Il velluto, in questo scenario magico, farà la parte del leone. Pepli morbidi e fluttuanti verranno rubati alla moda per diventare la scenografia di una tavola grandiosa. Un fondale intenso e affascinante che avrà il magico potere di rendere ogni apparecchiatura assolutamente straordinaria e fiabesca.

Dettagli vintage

A Natale chiunque, pur in un’ambientazione contemporanea, cerca un particolare familiare che rappresenti la storia di chi abita la casa. Oggetti amati e vissuti, cari a chi li sceglie e a chi li guarda. Ecco che un dettaglio nostalgico potrà diventare il ninnolo più ricercato. Le nappine, ad esempio, quelle appese alle chiavi del comò della nonna, le ricordate? Vivranno una nuova vita se ripensate in modo creativo: un lega-tovagliolo, un decoro per la sedia o un semplice segno distintivo per l’acqua frizzante. Oggetti semplici di grandiosa eleganza.

mise en place tavola di Natale verde

I colori della natura

La tendenza cromatica manterrà il suo focus sui colori a tema natura, aggiungendo un po’ di drammaticità e un tocco di oro, che quest’anno più che mai regnerà supremo. Largo quindi alle tinte profonde e ai toni terrosi, ma sì anche ai vari toni di bianco, morbidi e scintillanti come piccoli ghiaccioli di neve.

Candele colorate 

Uno dei maggiori trend di stagione sarà certamente rappresentato nell’uso di candele colorate nelle tinte più inusuali. Il tono su tono con tessuti e porcellane è il must del momento, la creatività personale farà il resto.

Decorazioni stile botanical

E legato al botanical sarà anche lo stile decorativo più trendy per centrotavola, addobbi e piccoli cadeau. Decorazioni verdi in materiali naturali e sostenibili, forme spontanee, non artefatte e semplicissime da comporre da soli con materiali di stagione, avranno il pregio di farci riutilizzare le cose belle che abbiamo personalizzando ogni proposta con il tocco disinvolto di quel “fatto da me” di lusso che regala sempre una dimensione e un significato davvero speciali.

mise en place perfetta per la tavola di Natale

Splendore, comfort e tradizioni familiari emozionanti, è ciò di cui tutti abbiamo bisogno per questo Natale.

 

L’articolo Tavola di Natale: i trend per una mise en place perfetta proviene da Dettagli Home Decor.

11 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

Il colore Pantone Very Peri nell'arredamento della casa e nell'interior design

Un blu profondo tendente al viola, questo è il colore Pantone 2022 Very Peri che si prepara a entrare nelle nostre case.

Il colore Pantone 2022 è Very Peri, un nuovo colore Pantone la cui coraggiosa presenza stimola inventiva e creatività personale. Mostrando una spensierata sicurezza e un’audace curiosità che anima il nostro spirito creativo, il curioso e intrigante PANTONE 17-3938 Very Peri ci aiuta ad abbracciare questo alterato panorama di possibilità, aprendoci a una nuova visione mentre riscriviamo le nostre vite. Riaccendendo la gratitudine per alcune delle qualità che il blu rappresenta, integrato da una nuova prospettiva che risuona oggi, il colore Very Peri pone il futuro davanti a una nuova luce.

colore Pantone 2022 Very Peri

Pantone Color of the Year riflette quanto sta accadendo nella nostra cultura globale, esprimendo ciò che le persone stanno cercando in un colore che sperano sia la risposta ,” ha affermato Laurie Pressman, Vice Presidente di Pantone Color Institute. “Creando un nuovo colore per la prima volta nella storia del nostro programma colore educativo Pantone Color of the Year, riflettiamo l’innovazione e la trasformazione globale in atto. Mentre la società continua a riconoscere il colore come forma fondamentale di comunicazione e modo di esprimere, di influenzare e creare idee ed emozioni, di coinvolgimento e connessione, la complessità di questa nuova tonalità blu infusa di rosso-viola evidenzia le sconfinate possibilità che si mostrano davanti a noi.”

Abbracciando le qualità dei blu ma possedendo allo stesso tempo un sottotono viola-rosso, PANTONE 17-3938 Very Peri mostra un’attitudine vivace e gioiosa, una presenza dinamica che incoraggia la creatività che sa osare e un’espressività fantasiosa.

Il colore Pantone Very Peri nell’arredamento della casa e nell’interior design

Evocativo di nuova modernità, PANTONE 17-3938 Very Peri infonde un senso di freschezza giocosa negli interni domestici, ravvivando uno spazio attraverso insolite combinazioni di colori. Una tonalità versatile che anima il nostro spirito creativo, Very Peri è adatto a una vasta gamma di materiali, trame e finiture diversi, fornendo un tocco di colore, sia introdotto attraverso una parete dipinta, mobili d’accento o decorazioni per la casa, o fungendo da un accento intrigante e accattivante in un motivo.

Il design di Bross nel Pantone 2022
poltrona SIT di Bross

Il design di Bross nel Pantone 2022

I concetti di rapida evoluzione e cambiamento sono contenuti nella nuova scelta Pantone per il 2022: Very Peri è la nuance che incarna la transizione, la necessità di equilibrio e di fusione tra mondo reale e digitale, l’ingresso in una nuova era accelerata dagli ultimi eventi globali. Tra il blu, il viola e il rosso, il colore di elezione per il prossimo anno suggerisce quindi una modalità dinamica di rapportarsi e di vivere, e abbraccia le diverse espressioni in una pluralità di settori, dal fashion, all’oggettistica, sino al design. Ne sono un esempio le collezioni di arredo Bross – poltrone lounge, coffee table e dining chair – che si vestono in questa tonalità fluida e innovativa.

L’articolo Il colore Pantone 2022 è Very Peri proviene da Dettagli Home Decor.

11 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

caminetto finto d'arredo

I camini decorativi sono qualcosa di più di un semplice elemento d’arredo, sono la scelta più appropriata per far risaltare l’unicità di un ambiente, a prescindere dallo stile d’arredo, creando un’atmosfera calda anche in assenza di una canna fumaria.

Per saperne di più sui camini decorativi, è opportuno chiedere il parere di British Fires, azienda che si occupa di camini alternativi da più di 20 anni.

Cosa si intende con caminetti finti d’arredo

Chi cerca un caminetto finto d’arredo, in genere, ha in mente di dare al proprio living una personalità riconoscibile, senza dover fare complicati lavori di ristrutturazione, inserendo un camino che impreziosisce un’area importante della casa.

La definizione corretta di questi elementi d’arredo è camini ornamentali o decorativi, ideati appunto per rendere un ambiente più accogliente, grazie al fascino del focolare. I camini con funzionalità esclusivamente decorative sono quelli elettrici ad acqua, che simulano l’effetto fiamma grazie alle luci LED e alla nebulizzazione dell’acqua.

Il risultato, dal punto di vista visivo, è assolutamente realistico; la sensazione è quella di trovarsi davanti a un camino tradizionale, ma senza fumo, cenere né calore. Questi caminetti si controllano con telecomando o tramite App da smartphone, perciò l’utilizzo è davvero semplice e sicuro per chiunque.

colore fiamma camino finto d'arredo

I caminetti elettrici ad acqua sono dotati di un bruciatore che nebulizza l’acqua contenuta all’interno del serbatoio, generando così un sorprendente effetto fiamma. Con il telecomando è possibile cambiare il colore della fiamma e regolarne l’intensità, creando così un’atmosfera davvero unica in casa.

È una soluzione pratica per avere un salotto dallo stile originale dove invitare amici e parenti a cena, oppure per creare un angolo relax nel quale distendersi leggendo un libro, immaginando di trovarsi di fronte a un camino con tanto di fiamma, ma senza doversi preoccupare di accendere il fuoco o di sentire troppo caldo, non essendoci calore.

I camini elettrici sono sempre più richiesti oggi, e British Fires è stata la prima azienda a distribuire camini di design senza canna fumaria in Italia, quando questi prodotti erano ancora poco noti.

La prima tipologia di camini alternativi ad essere distribuita fu proprio quella dei camini elettrici, e oggi le collezioni esclusive di British Fires arrivano da Regno Unito, Olanda, Israele e USA, per soddisfare una clientela sempre più esigente e attenta verso prodotti dal design elegante, semplici da installare in casa ma anche in hotel e studi professionali.

camino finto d'arredo

A cosa servono i camini decorativi

La scelta, oggi, è davvero ampia, poiché è possibile optare anche per camini senza canna fumaria che hanno la funzione di scaldare l’ambiente. Nel caso di quelli elettrici, si tratta di caminetti termoconvettori: in questi modelli le resistenze elettriche sono attraversate dall’aria spinta da uno o più ventilatori, che diffondono così il calore nell’ambiente. La potenza oscilla fra i 400 ed i 2000 Watt a seconda del modello di camino elettrico, perciò si tratta di prodotti che garantiscono quella piacevole sensazione di tepore in casa, pur non essendo la fonte di riscaldamento principale.

I camini decorativi, tuttavia, soddisfano un altro tipo di esigenza e hanno il notevole vantaggio di poter essere collocati praticamente ovunque, come una cornice che dà risalto a un ambiente elegante.

Gli spunti per arredare uno spazio con un camino decorativo sono tanti, ad esempio è possibile posizionarlo ad angolo nel soggiorno, collocarlo in camera da letto in modo da poter ammirare l’effetto fiamma quando si sta sdraiati, oppure inserire il caminetto in cucina per renderla il cuore della casa, ovvero uno spazio in cui poter accogliere anche degli ospiti, oltre che per poter cucinare. Il tratto comune a tutte queste opzioni è che il caminetto decorativo rende maggiormente riconoscibile lo stile di ogni ambiente, soprattutto se si tratta di un design contemporaneo.

caminetto d'arredo appeso a parete

Caminetti elettrici ad acqua, appesi a parete o Ultra HD? Le cose da sapere

Oltre ai camini elettrici ad acqua, esistono i camini elettrici Ultra HD, modelli all’avanguardia per l’effetto realistico della fiamma, merito delle luci LED, della legna in fibroceramica e del vetro antiriflesso che danno la sensazione di avere un camino a legna ma senza fumo e cenere! Questi caminetti possono scaldare ambienti medio piccoli e sono una soluzione che può soddisfare chi desidera usare il camino sia come fonte di riscaldamento aggiuntiva, sia come oggetto di design.

I camini elettrici a parete sono quelli che utilizzano esclusivamente le luci LED per generare l’effetto fiamma e che possono essere appesi senza dover fare alcun intervento di muratura. Questo consente un’ampia libertà di scelta per l’arredo, infatti c’è chi preferisce inserire il camino all’interno di una libreria o di un mobile realizzato ad hoc, chi lo posiziona sotto la Tv e chi in una parete attrezzata dal design minimal.

Avere un caminetto ornamentale in casa è davvero semplice oggi, per questo il consiglio è di non porsi limiti, bensì di pensare a quali soluzioni sono più adatte al proprio appartamento e quali modelli sono più in linea con il proprio gusto estetico.

L’articolo Cosa sono i camini finti d’arredo e perché sceglierli proviene da Dettagli Home Decor.

10 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

La tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite e gli elettrodomestici smart ci semplificano le vita. Ecco i migliori da regalarsi (o regalare) a Natale!

Ormai è chiaro a tutti, la casa del futuro sarà sempre più tecnologica e automatizzata. Negli ultimi anni gli elettrodomestici smart sono aumentati in modo esponenziale permettendoci di rendere la nostra casa sempre più connessa.

Dai grandi ai piccoli elettrodomestici come frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici o macchine del caffè, offrono la possibilità di connettersi alla rete wi-fi per poter essere controllati e gestiti tramite app, anche quando siamo fuori casa, agevolandoci così nelle faccende domestiche. Ma vediamo tra gli elettrodomestici smart i migliori da regalarsi (o regalare) a Natale.

5 elettrodomestici smart da regalare a Natale

frigoriferi intelligenti

Frigorifero intelligente

I frigoriferi intelligenti sono in grado di cambiare completamente le nostre abitudini quotidiane. Ci permettono infatti di tenere sotto controllo quali alimenti sono finiti o quelli in scadenza ma possiamo anche controllare la temperatura interna tramite smartphone e nel caso modificarla. Alcuni frigoriferi smart sono inoltre dotati di assistente vocale integrato al quale possiamo domandare qualsiasi cosa, ad esempio le previsioni del tempo, oppure ascoltare le ultime notizie o ancora chiedere di mettere la nostra canzone preferita.

Tra i migliori modelli da regalarsi o regalare, vi suggeriamo il frigorifero smart LG GSI961PZAZ. Integrato con Alexa è dotato di un ampio schermo di ben 29 pollici che diventa trasparente dopo due tocchi e consente di vedere cosa c’è in frigorifero senza nemmeno aprirlo. Le prestazioni di questo modello sono eccellenti: 8 sensori digitali regolano il livello di umidità affinché sia sempre perfetto, la funzione Total No Frost evita di doverlo sbrinare e il dispenser integrato sulla porta offre ghiaccio ogni volta che serve.

lavastoviglie la migliore tra gli elettrodomestici smart da regalarsi (o regalare) a Natale

Lavastoviglie smart

Le lavastoviglie smart sono tra le più richieste, soprattutto dalle famiglie più numerose. Grazie alla possibilità di connettersi con il proprio smartphone, le lavastoviglie intelligenti ci permettono non solo di far partire il ciclo quando vogliamo, anche quando siamo fuori casa, ma anche di tenere sotto controllo i consumi, riducendo così eventuali sprechi di energia e acqua.

Se stai pensando di regalarti una lavastoviglie smart, tra le migliori consigliamo la Bosch SMV6ECX51E. Si tratta di un modello da incasso a scomparsa totale da 13 coperti, quindi adatta anche alle famiglie di quattro o più persone. Il suo funzionamento è semplice e intuitivo, anche grazie all’app Home Connect che consente la gestione dell’elettrodomestico anche da remoto. Dotata di 8 programmi di lavaggio, soddisfa le esigenze di tutti e il motore senza spazzole Eco Silence Drive riesce a rendere il suo funzionamento incredibilmente silenzioso.

macchina del caffè smart

Macchina da caffè intelligente

Sempre in ambito cucina, non potevamo dimenticare le macchine da caffè intelligenti, che ci consentono di preparare un buon caffè semplicemente tramite il proprio smartphone oppure con un comando vocale.

Un ottimo regalo è Lavazza a Modo Mio Voicy, la prima macchina da caffè che prepara il caffè rispondendo ad un comando vocale. Grazie all’integrazione con l’assistente vocale Alexa di Amazon, con la nuova A Modo Mio Voicy possiamo controllare lo stato della macchina, monitorare i consumi, ordinare le capsule quando stanno per finire e preparare il caffè attraverso dei semplici comandi vocali. Ma c’è di più, possiamo infatti creare anche un caffè espresso personalizzato scegliendo la lunghezza e la temperatura preferita edare un nome al nostro caffè, che sarà associato alla voce.

lavatrice smart da regalarsi (o regalare) a Natale

Lavatrice smart

Tra gli elettrodomestici smart, le lavatrici sono indubbiamente le più richieste. Il motivo è semplice, ci semplificano la vita rendendo più semplici e veloci i lavori domestici. Tra i modelli smart vi suggeriamo la lavatrice Samsung WW80M642OPW/ET con una capacità di carico di 8 Kg e compatibile con l’app SmartThings Assistan. Oltre alle funzionalità di base, l’app è in grado anche di consigliare automaticamente i cicli di lavaggio ottimizzati in base alle informazioni fornite dall’utente, per un programma di lavaggio su misura! Si tratta di un modello rapido ed ecologico: la tecnologia QuickDrive assicura una completa rimozione dello sporco in 50% di tempo in meno, con un risparmio di energia del 20%. Inoltre, è dotata della tecnologia Ecolavaggio, grazie alla quale il detergente si trasforma in bolle che riescono a penetrare più in profondità nei tessuti assicurando una migliore pulizia.

Elettrodomestici smart i migliori purificatori d'aria da regalarsi (o regalare) a Natale

Purificatore d’aria connesso

In questi due ultimi anni, a causa della pandemia di covid che ha colpito tutto il mondo, è aumentato l’interesse verso i purificatori d’aria anche per uso domestico. I purificatori d’aria servono a eliminare batteri, polvere e allergeni presenti nell’aria, al fine di proteggere la nostra salute. I modelli smart offrono prestazioni elevate e si possono facilmente gestire tramite smartphone, tablet o pc con la possibilità di personalizzare e programmare in tempo reale il funzionamento in base alle proprie necessità.

Il purificatore d’aria Xiaomi Mi Air Purifier 3H è collegato ad un’app scaricabile su qualsiasi smartphone e, grazie alla compatibilità con Alexa e Google Assistant, può essere anche gestito tramite comandi vocali. Le sue prestazioni sono ottime, infatti grazie al filtro HEPA, rimuove dall’atmosfera particelle di polvere microscopiche, fino a 0,3 micron, eliminando anche cattivi odori e mantenendo quindi l’aria di casa sempre pulita, fresca e profumata oltre che salubre. Con il suo design moderno e compatto, l’apparecchio può essere inserito ovunque, inoltre è molto silenzioso e quindi può essere utilizzato anche di notte. Il sistema di circolazione a 4 canali a doppio ventilatore assicura una perfetta circolazione dell’aria in ogni zona dell’ambiente circostante e permette di coprire un’area grande fino a 48 mq!

 

L’articolo Elettrodomestici smart: i migliori da regalarsi (o regalare) a Natale proviene da Dettagli Home Decor.

10 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

cucina bianca con dettagli oro

Il colore oro in casa dona luminosità e aggiunge un tocco raffinato in qualsiasi ambiente. Tuttavia, è importante non esagerare altrimenti c’è il rischio di ottenere un effetto kitsch.

Dai portacandele alle cornici, quando si tratta di home decor gli accessori dorati sono perfetti per donare agli ambienti un aspetto sofisticato e chic. Se desideri che la tua casa sia brillante, aggiungi l’oro alla tavolozza di colori della tua casa, ma ti consigliamo di farlo a piccole dosi per non risultare troppo pacchiano.

Se ti piace questa tonalità, il segreto è sicuramente la moderazione. Lampade, posate o vasi possono aggiungere la giusta dose di luminosità in più che cerchi negli spazi della tua casa. Un dettaglio dorato può cambiare l’aspetto di qualsiasi ambiente domestico dal soggiorno alla stanza da bagno. Ma come aggiungere il colore oro nella decorazione di casa evitando l’effetto kitsch? Ecco qualche idea!

come aggiungere il colore oro nella casa

Le sedie Miss di Lalabonbon, rivestite di fantastici velluti cangianti dai colori intensi e dalle dense sfumature con gambe in acciaio verniciate oro, sono perfette per qualsiasi interno contemporaneo. Le gambe dorate doneranno quell’effetto luce che tanto desideri per la tua casa.

come aggiungere il colore oro nella casa

L’oro a Natale è sempre molto chic. Scegliere delle posate dorate per la tavola delle feste regalerà un tocco brillante e raffinato alla tua mise en place. In vendita da Westwing now.

lampada dorata per aggiungere il colore oro evitando un effetto kitsch

Questa lampada dal design essenziale mette in risalto il metallo dorato. Il suo look retrò si ispira alle luci degli anni ’50. La forma lunga e stretta del paralume presenta una silhouette geometrica, lineare ed estremamente grafica, che permette una diffusione diretta e concentrata della luce. La finitura in ottone dorata, oltre alla forma lavorata del paralume, donano a questa lampada uno stile sofisticato e senza tempo, degno delle più grandi icone del design. Di House Doctor

tavolino dorato per aggiugere il colore oro nella decorazione di casa

Habibi è un tavolino disegnato da Philip Mainzer che ha come piano un vassoio rimovibile. Pratico, dinamico e flessibile, Habibi è adatto al soggiorno ma anche alla camera da letto. Un progetto pregiato: ogni pezzo è unico, grazie alla lavorazione artigianale, la finitura oro acquisisce nel tempo una romantica patina che ne potenzia il valore estetico. In vendita da Tanini Home.

specchio rotondo con bordo color oro

Un dettaglio discreto per inserire il colore oro in casa? Questo specchio rotondo con cornice dorata di Zara Home è il complemento d’arredo perfetto. Puoi appenderlo nell’ingresso, in soggiorno oppure nella camera da letto.

radiatore scaletta oro

Se desideri riscaldare l’ambiente bagno senza rinunciare al design, Tubes propone uno dei suoi prodotti più rappresentativi nella versione oro: Scaletta. Il radiatore dorato aggiungerà un tocco raffinato al tuo bagno. E’ un ottima idea da mettere sotto l’albero di Natale!

home decor coppia di vasi color oro

Se ti piace circondarti di piane e fiori, puoi andare alla ricerca di bellissimi vasi per sistemarli, come questo modello dorato di Westwing Now.

candelieri dorati per aggiungere il colore oro alla deorazione di casa

In vista delle festività non possono, in tema di home decor non possono certo mancare dei bellissimi candelieri pre creare la giusta atmosfera. Per un effetto più luminoso che mai puoi optare per il colore oro, come questi due candelieri in vendita da Westwing now!

L’articolo Home decor: come aggiungere il colore oro evitando un effetto kitsch proviene da Dettagli Home Decor.

8 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

Le tendenze 2022 per arredare e decorare casa

Le 6 macro tendenze nel mondo del design, che caratterizzeranno il 2022 e non solo

In vista dell’anno nuovo, il brand di carte da parati Hovia ha effettuato delle ricerche di settore e ha identificato 6 tendenze nel mondo del design che hanno smesso di andare e venire, piuttosto si evolvono.

Le collezioni del 2022 saranno in gran parte allineate con le più importanti evoluzioni di trend che si vedranno non solo nel campo della decorazione di interni, ma anche in quello della moda e di qualsiasi altro settore creativo. Ma vediamo i trend in ascesa che hanno catturato l’attenzione di Hovia per le loro future collezioni di carte da parati.   

Design sostenibile

La domanda di design sostenibile continua a crescere, con un focus particolare sull’artigianato e il riutilizzo dei materiali. Complici di questa tendenza, le piattaforme digitali di TikTok e Pinterest, dove spopolano immagini e video che ispirano gli utenti a cimentarsi in lavori fai-da-te di riparazione e miglioramento degli interni, come la cura dei mobili, il ricamo di tessuti, colorazioni con tinte generate da alimenti e la creazione di tappeti artistici.

tendenza design sostenibile

Per una delle sue prossime collezioni, Hovia ri-utilizzerà dei ritagli di carta per creare nuovi design ispirati all’artigianato. Allo stesso tempo, l’azienda continuerà a lavorare duramente con l’obiettivo di diventare “carbon negative” (raggiungere la negatività carbonica) e quindi rendere i suoi prodotti e i processi di produzione ancora più sostenibili.

Curiosità

  • 6.8m di post Instagram nel mondo per “tie-dye”
  • 23m di post Instagram nel mondo per “handcrafted” (fatto a mano)
  • A livello mondiale, i modelli in colori neutri sono al quarto posto tra i prodotti più venduti di Hovia

Influenza giapponese in continua ascesa

Il design d’ispirazione giapponese continuerà ad essere di tendenza e si evolverà grazie alla spinta e all’influenza dello stile Japandi, della celebre scrittrice Marie Kondo, delle Olimpiadi di Tokyo e degli intramontabili anime.

tendenza stile Japandi

Lauren, designer e ricercatrice di trend di Hovia, afferma: “Uno dei nostri progetti imminenti si basa sulla tecnica artistica giapponese “suminagashi”, che significa “inchiostro fluttuante”, ed è l’arte nipponica della marmorizzazione. Durante l’ultimo anno abbiamo sperimentato molto con diversi stili di design orientale, specialmente quelli che si ispirano alla cultura zen, e per il 2022 intendiamo continuare in questa direzione, esplorando tecniche e simboli giapponesi.”

Curiosità

  • Rispetto all’anno precedente, in Italia si è registrato un +70% di ricerche su Google per “wabi-sabi”
  • 1.2m di post Instagram nel mondo con hashtag #wabisabi
  • Quest’anno lo stile ’Japandi’ (un mix di decorazione di interni giapponese e nordica) è stato uno dei top trend predetti da Pinterest, e ha poi spopolato tra le collezioni di marchi come H&M e Zara.
  • Il metodo KonMari di Marie Kondo ha suscitato interesse per gli interni arredati con l’estetica minimal giapponese.

Forme e figure

Jess, designer e data analyst di Hovia, afferma: “Da quando qualche anno fa è diventata popolare, la tendenza del design astratto ad effetto decoupage è cambiata, i creativi ora sperimentano con materiali diversi, come il legno, la vernice, la tela, e l’arte della tessitura. Nel tempo questa tendenza si è evoluta da uno stile digitale a disegni più tattili con particolare attenzione alle texture e ai tessuti.”

tendenza design astratto

Curiosità

  • Stiamo assistendo ad un’evoluzione di questo trend che passa dal rappresentare forme taglienti su larga scala a figure più morbide in toni più naturali.
  • Da maggio 2020, i modelli astratti di Hovia sono stati tra le prime 3 categorie più vendute.
  • La carta da parati “Papye” è uno dei modelli di Hovia più venduti dell’anno.

Design biofilico

In qualche modo, i design botanici, luminosi e delicati, sono sempre di tendenza, c’è infatti un enorme mercato in relazione ai prodotti per interni e alla serigrafia. In particolare, nel 2022 pare che la vegetazione sarà il soggetto di disegni e pitture all’acquerello.

tendenza design biofilico

Nell’ultimo anno, questo trend è stato a fianco dello stile “Cottagecore” , ma invece di opulente decorazioni floreali, il design biofilico si focalizza principalmente su elementi minimal di foliage verde, sul legame tra spazi cittadini e natura. Ne sono un esempio le grandi opere urbane di Milano che fondono design, architettura ed elementi naturali, una nuova concezione della progettazione che poggia lo sguardo sul benessere psico-fisico delle persone.

Curiosità

  • La piattaforma WGSN afferma che “la connessione senza barriere tra i nostri interni e la natura è un trend in crescita” per quest’anno e oltre.
  • La carta da parati botanica “Redouté” è uno dei modelli di Hovia più venduti e uno dei più popolari su Instagram

Look a righe

Sempre di moda, anche le righe tornano tra le tendenze del mondo del design del 2022. Diventate popolari nell’industria della moda degli anni 20 grazie alla celebre stilista Coco Chanel, un secolo dopo lo stile a righe continua ad essere attuale, nel campo dell’abbigliamento, ma anche nella decorazione degli interni.

tendenze righe

À la marinière, in stile Gingham, sfumate, a blocchi spessi o stretti, e ad effetto pittura, le righe trovano il modo di dimostrare il loro infinito potenziale. Un trend che, abbinato ai colori in voga, non può far altro che evolversi e rimanere un’opzione decorativa per tutto il 2022.

Curiosità

  • Nel report per il 2022/23, WGSN cita “stile a quadretti affascinante” e “righe d’effetto”

Kids icons

Tori, designer and artwork creator di Hovia, descrive i trend emergenti nei modelli per i bambini, simboli che verranno inclusi nelle future collezioni di carte da parati dell’azienda:

tendenza design ispirato alla natura

Piccoli esploratori

Le camerette dei bambini verranno decorate con colori ispirati alla natura e ai materiali organici, con simboli di verdure, funghi ed elementi del bosco.

tendenza design a tema spazio

Spazio celeste
Le carte da parati con le costellazioni sono già particolarmente popolari tra i clienti di Hovia, e con l’ascesa di design a tema spazio, stelle e lune, pare che le pareti delle nursery diventeranno cieli aperti.

Nostalgia degli anni 90

WGSN ci incoraggia ad attingere all’estetica retrò e a quella di metà secolo con oggetti che si rivolgono a un pubblico più giovane. Ritornano quindi le emoji, i simboli della pace, i fiori pop art, i colori accesi e luminosi.

tendenza stile anni 90

Oceano

Animali marini in via di estinzione, come le balene, stanno diventando popolari tra i prodotti per bambini, riflettendo il desiderio crescente di proteggere le acque del nostro pianeta.

tendenza ispirata agli oceani

Curiosità

  • Tra le carte da parati per bambini e neonati più vedute da Hovia, troviamo design dai colori tenui e terrosi, e rappresentazioni di habitat animali, come per esempio il modello “Fauna” qui sotto.

L’articolo Le macro tendenze del 2022 (e oltre) nel mondo del design proviene da Dettagli Home Decor.

7 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

lavoretti natalizi unici con il riciclo del vetro

A Natale alcuni momenti sono ormai dei riti che fanno parte della tradizione: trovare dei regali speciali per le persone che amiamo e decorare la casa con oggetti che la facciano splendere un po’ di più dell’anno precedente. Quando siamo noi a creare le decorazioni, è come se si animassero di una magia inaspettata. Cosa possiamo inventarci quest’anno? Sarebbe un peccato gettare via del materiale prezioso per i nostri lavoretti di Natale, specialmente se vogliamo evitare gli sprechi e fare il bene dell’ambiente. Ecco dei lavoretti per un Natale green, sono speciali per addobbare la casa con un brio natalizio che stupirà tutta la famiglia:

  • Decorazioni con calici e bicchieri
  • Inaspettati portacandele con barattoli di vetro
  • Luci iridescenti con le bottiglie di vetro

Calici e bicchieri danno vita a portacandele natalizi

Chi non ha a casa dei bicchieri e dei calici spaiati? Pensiamoci bene prima di liberarcene perché, ad esempio, possono essere riciclati per diventare delle decorazioni eleganti per il centro tavola, per l’ingresso e il salotto. Un calice è la base perfetta per ricreare un paesaggio natalizio, basta procurarsi della carta per decoupage, ma vanno bene anche pezzi di stoffa, tovaglioli di carta colorati, dei pennelli e della colla. Una volta cosparsa la superficie che si desidera decorare con la colla, si può decidere di incollare un disegno al centro e magari dipingere lo sfondo di rosso. Oppure, decorare il bordo e il fondo con glitter dorati o argentati. Lo stile natalizio consente infinite varianti: aggiungere delle stelle, l’albero e Babbo Natale, le renne e l’effetto neve. I bicchieri si trasformano in contenitori in cui far galleggiare delle candele o si rivestono con rami d’abete, con pannolenci per contenere i dolcetti per i bambini. Avete mai pensato di capovolgere un calice per creare un portacandele originale? Il momento più divertente arriva quando si decora la base: formate un ambiente natalizio all’interno, assemblando delle pigne, noci e noccioline, palline colorate, agrifoglio, bacche di cannella.

decorazioni natalizie con calici di vetro

Semplici tecniche per creare barattoli e bottiglie di vetro illuminati

I barattoli della marmellata, i barattoli che non usiamo più, le bottiglie di ogni tipo e misura sono quello che ci serve per illuminare la casa con uno charm tutto natalizio. Un’idea brillante è quella di riprodurre delle lanterne, rivestendo prima il barattolo con carta, paillettes, lana, creando e incollando piccoli decori con dello spago e fiocchi di stoffa. All’interno è possibile inserire piccole candele rotonde, candele classiche, fili di luci, candele a led. Per ottenere un rivestimento ad arte, basta servirsi dei materiali che esaltino le illuminazioni. Ad esempio, incollando prima dei glitter bianchi e tenendo una foglia al centro, così da creare la forma attraverso cui si intravede la luce. L’unico accorgimento è di non usare una colla generica, ma una colla per vetro che si asciuga in modo trasparente e si fissa velocemente. È perfetta anche per far ritornare nuovo il bicchiere o il barattolo rotto, nel caso in cui lo si voglia prima aggiustare! Sul collo della bottiglia si possono sistemare candele lunghe, inserire luci iridescenti o decorarle esternamente magari in modo vintage o boho chic. Perché non ideare degli stickers con auguri e nomi da incollare sulla superficie del vetro in modo da creare un gioco di luci molto suggestivo?

decorazioni natalizie fai da te con il riciclo di bottiglie in vetro

Lavoretti di Natale per la casa: piccola spesa, grande festa!

Si può dire che iniziamo a sentire l’atmosfera natalizia quando cominciamo a preparare i nostri lavoretti per decorare la casa. Ogni anno ci domandiamo che cosa possiamo ideare di sorprendente, la risposta è proprio intorno a noi, tra le cose che già possediamo e che troviamo in natura. Dobbiamo soltanto sfruttare la nostra ispirazione, copiare le idee fai da te per preparare decorazioni originali o prendere spunto dagli oggetti che si trovano in vendita. Provate a riciclare barattoli, bottiglie e bicchieri, vedrete che luci scintillanti e addobbi creativi ne verranno fuori!

L’articolo Come ottenere lavoretti natalizi unici? Con il riciclo del vetro! proviene da Dettagli Home Decor.

7 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac, apre le porte della casa in cui vive con la propria famiglia: una casa elegante, divertente e di alta moda.

La casa di Jose Manuel Ferrero riflette nei minimi dettagli la sua filosofia e passione per il mondo della sartoria, i tessuti e le textures. Il legno naturale di noce che è stato utilizzato e rappresenta il progetto, ricorda gli antichi laboratori dei sarti con un tocco di eleganza.  L’ingresso della casa è uno spazio aperto più scuro rispetto alle altre stanze, con un rivestimento in legno per cercare la comunicazione con gli altri spazi e con armadi nascosti.

Non appena si entra si osserva la passione per la moda e diverse referenze create a tale fine; da una delle pareti fuoriescono aghi giganti e il primo prototipo che José Manuel Ferrero ha disegnato all’inizio della propria carriera professionale, l’appendiabiti Arrel, che si abbina ai modelli e ai prototipi creati per le aziende con cui collabora e alla vita familiare quotidiana.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

Affianco all’ingresso, un piccolo spazio di lavoro che Jose Manuel Ferrero utilizza durante il tempo libero per disegnare le prime bozze, creare idee che sviluppa poi nel laboratorio di disegno estudi{H}ac. Spicca lo specchio prototipo che ha disegnato per la casa e che rappresenta l’esplosione di idee che nascono per la creazione di progetti, abbinando specchi in grigio e in nero.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

Questa zona è avvolta da una libreria metallica nera di DESALTO dove troviamo libri, disegni dei suoi figli e qualche oggetto.

Sulla poltrona Up 50 di Gaetano Pesce della B&B trascorre ore leggendo e ascoltando musica. Un pezzo che ha accompagnato Jose Manuel Ferrero in tutte le case in cui ha vissuto e da cui è nata la gamma di colori del Progetto.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

La sala aperta assieme alla cucina è lo spazio più vissuto della casa. Con molta luce naturale e creato come area comune dove trascorrere del tempo con famiglia e amici, si completa con una zona di divani e un tappeto SISTER disegnato da ROCHE BOBOIS & TOULMENDE BOUCHART. Sono i motivi grafici della prima lampada che ha disegnato chiamata SISTER, ispirata alle cuffie delle monache degli anni 60.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

Sulla parete troviamo un grande modello aperto della poltrona Magnum disegnata da SANCAL che rappresenta il momento della realizzazione nel laboratorio, il disegno e lo studio delle textures.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

La zona dalla sala si fonde con il tavolo rotondo in pietra di L,ANTIC COLONIAL – PORCELANOSA GRUPO, materiale utilizzato anche per la fantastica cucina in cui si abbina il legno naturale e un pezzo in quarzite perla venata di LEVANTINA, in cui risalta l’isola attorno alla quale si riuniscono gli amici a cena.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

Il mondo delle textures e la voglia di sperimentare l’effetto tridimensionale lo ha spinto a creare la parete in scultura di legno laccato in bianco che avvolge la sala ricordando le torri di bobine di filato.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

La casa ha una superficie di 120m2 di cui il 50% è destinato agli spazi comuni e il 50% restante alla parte privata distribuita dal corridoio dove si trova la camera dei bambini il cui colore è il protagonista.

Il bagno degli ospiti ha rappresentato un vero e proprio lavoro laborioso in cui si è voluto abbinare la purezza e la semplicità della ceramica effetto pietra Ars Beige Nature Xlight, e la collezione Aro disegnata per KRION PORCELANOSA GRUPO il cui elemento principale è il pezzo verde esotico di LEVANTINA.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

L’arte presente in questa casa, come le illustrazioni di JUAN MICHEL BASQUIAT trasformate in skateboard, caratterizzano l’ingresso alla camera principale dove osserviamo pezzi di ispirazione come la collezione di colletti di camicia acquistati nel Mercatino delle Pulci di Parigi e la poltrona MAGNUM disegnata per SANCAL e il quadro dell’ammirato architetto, pittore, designer e scrittore OSCAR TUSQUETS, “La dama Molliniana sobre la silla Gaulino” (La dama Molliniana sulla sedia Gaulino). Una stanza che diventa un luogo in cui riposare.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

Attraverso i pannelli di legno della parete si accede al guardaroba e al bagno privato, uno spazio di textures in cui si mescola il marmo verde indaco di LEVANTINA meccanizzato con il motivo a spiga aperta. Il verde, la natura e il profumo formano l’angolo più conosciuto di questa casa fatta su misura, ricca di textures, disegno e colore.

la casa di Jose Manuel Ferrero direttore creativo di estudi{H}ac

Fotografo – Luis Beltrán

L’articolo Una casa elegante, divertente e di alta moda proviene da Dettagli Home Decor.

5 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

regali di design per i bambini

Per il tuo shopping natalizio dedicato ai bambini, ecco 10 idee regalo di design da mettere sotto l’albero!

Per i più piccoli di casa solo regali di Natale all’insegna della creatività e del buon design. Oggetti unici in grado di emozionare e stimolare la loro fantasia, perché i bambini meritano solo il meglio.

Se stai pensando a una valida alternativa ai soliti giocattoli proposti dalla grande distribuzione, oggi vi suggeriamo una selezione di regali di design pensati per il divertimento dei bambini, per il momento di studio e per farli sognare.

Diamo inizio allo shopping natalizio!

10 regali di design per i bambini

Appendiabiti Animal scolpiti e dipinti a mano, di Ferm Living € 19,00.  Safari su parete … Lascia che i tuoi giovani esploratori rispondano al richiamo della natura con questi adorabili ganci a forma di animali selvatici.

Tappeto in iuta,  75 x 50 cm, di Bloomingville € 42,00. Uno stile etnico e gioioso per questo tappeto in iuta multicolore, perfetto per la stanza dei bambini.

Libreria Girafe di Bloomingville € 479,00 Molto trendy questa libreria realizzata in fibra vegetale intrecciata, un materiale dal carattere caldo e autentico perfetto per aggiungere un tocco originale alla cameretta.

Mensola Nuage in legno da appendere, di Bloomingville € 99,91.  Divertente, irresistibile e ultra decorativa, questa mensola a forma di nuvola porta il suo buon umore nella cameretta dei bambini.

Tenda per bambini Coccinelle pieghevole realizzata in tessuto e legno, di Ferm Living € 125,00. Questa adorabile tenda in tessuto diventerà il posto preferito di ogni bambino! È il posto perfetto per nascondersi, divertirsi, leggere, fare un pisolino nella sua piccola bolla.

Scrivania bimbi Little Architect in legno, di Ferm Living € 269,00. Una scrivania dalle forme fluide e semplici. Molto stabile e funzionale, è un complemento d’arredo per il lavoro e l’apprendimento, ma anche un tavolo da gioco dove ogni avventura sarà possibile!

Per creare il giusto abbinamento ecco la sedia Little Architect, di Ferm Living € 135,00.  Proprio come la scrivania, anche la sedia è caratterizzata da un design essenziale. Molto stabile e funzionale, accoglierà in assoluta sicurezza i più piccoli e resisterà ai più terribili tra loro. Dalla camera al salotto, li seguirà ovunque!

Lampada senza fili Aplô LED, di Fermob € 65,00. Evocando una lampadina sovradimensionata, questa lampada LED wireless ha un design evidente e giocoso. Il pulsante a pressione sulla base permette non solo di scegliere l’intensità della luce ma anche la temperatura della luce (luce calda o fredda)

Biancheria da letto singolo per bambini, di Snurk € 59,95. Decollo imminente per il mondo dei sogni ! Gli astronauti apprendisti si addormenteranno ogni sera con gli occhi pieni di stelle. Interamente fabbricato in cotone morbido, questo set di biancheria da letto è piacevole ed attraente. Per le bambine che amano sognare non vi sono limit, potete anche trasformarvi in una magica sirena!

Sgabello bimbi Doraff in polietilene di Alessi € 165,00. Compagno di giochi di design… Il famoso architetto olandese Ben van Berkel ha attinto alla sua esperienza personale di genitore per creare Doraff. Colorato e ultra giocoso, questo mobile multifunzionale è un vero trampolino di lancio per la fantasia dei più piccoli, che lo cavalcheranno con piacere.

I prodotti selezionati li puoi acquistare online da Madeindesign!

L’articolo Shopping Natalizio: regali di design per i bambini proviene da Dettagli Home Decor.