4 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

interventi green per rinnovare il bagno con il bonus idrico

Il 2021 volge al termine e con la pubblicazione ufficiale del decreto attuativo che indica la procedura da seguire per beneficiare del Bonus Idrico, non ci sono più scuse per rimandare gli interventi mirati a sostituire sanitari e rubinetterie e rinnovare il proprio bagno. Ecco ciò che devi sapere.

Bonus Idrico

Il Bonus Idrico, l’incentivo fiscale che si pone l’obiettivo di promuovere interventi di efficientamento idrico che contribuiscano alla riduzione di sprechi e perdite di acqua, prevede infatti per i beneficiari la possibilità di usufruire di un importo fino a 1.000 euro per le spese sostenute nel 2021.

Secondo l’osservatorio di habitissimo – portale che mette in diretto contatto privati e professionisti qualificati per interventi di riqualificazione, ristrutturazione ed edilizia – le richieste di preventivo relative alla categoria sostituzione dei sanitari sono aumentate del 63% nel periodo gennaio-novembre 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020.

Un segnale di crescita importante che testimonia il rinnovato interesse ad effettuare dei lavori per usufruire delle agevolazioni fiscali ed ottenere un duplice beneficio: la riduzione del consumo idrico e la possibilità di rinnovare le sale da bagno.

sostituire i rubinetti con il bonus idrico

Quali spese rientrano nel Bonus Idrico

La sostituzione dei sanitari in ceramica con nuovi apparecchi con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri rientra tra le tipologie di interventi agevolati, così come la sostituzione di rubinetteria, soffioni e colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato. L’incentivo, applicabile a rubinetti e miscelatori sia per bagno che per cucina, comprende i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto. Mentre per i soffioni e le colonne doccia sono inclusi i sistemi con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto. L’agevolazione fiscale include, poi, oltre alla fornitura e la posa, anche le opere idrauliche e murarie, lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.

Il Bonus idrico rappresenta dunque un’importante agevolazione ma anche un’occasione imperdibile per effettuare interventi che abbiano un impatto positivo sia sull’ambiente sia sul comfort abitativo.

Come accedere al Bonus Idrico

Per poter accedere all’incentivo è necessario seguire le procedure prestabilite che, spesso, richiedono competenze tecniche specifiche. Occerre, infatti, presentare una specifica domanda sul portale che sarà disponibile a partire da gennaio sul sito del Ministero della transizione ecologica. Per accedere al portale è necessario utilizzare lo Spid e in fase di registrazione bisognerà fornire i propri dati anagrafici e fiscali, l’importo della spesa sostenuta, le specifiche tecniche del prodotto acquistato, i dati catastali dell’immobile.

Il consiglio, soprattutto nel caso in cui si volesse usufruire dell’agevolazione entro la fine dell’anno, è di affidarsi ad esperti qualificati in grado di valutare tempestivamente i requisiti necessari, offrire un supporto tecnico durante l’iter burocratico ed effettuare i lavori in modo rapido e professionale.

L’articolo Last call Bonus Idrico: opportunità e interventi green per rinnovare il bagno proviene da Dettagli Home Decor.

2 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

 

come addobbare l'albero di Natale

Maestoso, coloratissimo, monocromatico o vintage, l’albero di Natale è uno dei tratti distintivi della tradizione natalizia ed il vero protagonista del 25 dicembre. Intramontabile e ricco di simbolismi, il rito della decorazione dell’albero di Natale conserva ancora oggi una valenza emblematica che non ha uguali.

Con le luci calde e le sfumature di colore che lo contraddistinguono, l’albero di Natale assume una dimensione sociale: coinvolge le famiglie nella sua realizzazione, crea scenografie sorprendenti all’interno delle abitazioni e ci accompagna fino al giorno dell’Epifania, osservando silenzioso lo scambio dei regali, gli abbracci vicino il camino e il calore familiare.

Se negli anni precedenti la moda e le tendenze ci hanno orientato all’acquisto di alberi di Natale di piccole dimensioni, ad oggi torna l’usanza di acquistare abeti dalle altezze vertiginose. Diamo uno sguardo ravvicinato al variegato mondo degli addobbi natalizi e scopriamo come ornare l’albero con eleganza e stile.

come disporre gli addobbi natalizi sull'albero di Natale

L’importanza della scelta dell’albero

L’albero di Natale sarà la materia grezza da cui potrete trarre il vostro capolavoro. Naturale, artificiale, innevato, finto realistico, economico o di lusso: prediligete sempre abeti di buona qualità, autentici o finti che siano. Un ottimo esempio può essere questo albero di Natale 180 cm che in quanto a rapporto qualità/prezzo non pochi eguali. Ma ecco alcuni suggerimenti utili per la scelta:

  • acquistate un albero di Natale che abbia una buona struttura. Se optate per uno naturale, esaminatelo con attenzione prima dell’acquisto. I rami dovranno essere ricchi ed equidistanti tra loro. Se, invece, optate per un abete artificiale, sarete voi a dargli una forma armoniosa e simmetrica, piegando i rami per colmare eventuali spazi;
  • se acquistate un abete naturale, procuratevi anche un supporto adeguato e un tappetino a tema natalizio per raccogliere gli aghi caduti con più rapidità e pulire con facilità;
  • se avete intenzione di comprare un albero di Natale finto realistico, valutate l’acquisto di alberi pre-illuminati. Sistemare le luci è la parte più ardua e richiede minuzia. Se potete saltare questo passaggio, avrete più tempo a disposizione per dedicarvi alla disposizione delle decorazioni e del puntale. Chi pensa che un albero di Natale economico non può essere anche bello sta sbagliando, con i giusti accorgimenti e gli addobbi può diventare davvero molto bello.

albero di Natale con addobbi disposti correttamente

La disposizione degli addobbi

Tutti sono abili nel disporre qualche lucina qua e là, ma decorare l’albero di Natale in maniera maestosa e magniloquente è un’arte per pochi eletti. Decorarlo con buon gusto e raffinatezza vi consentirà di ottenere un risultato invidiabile e intramontabile.

Le lucine

Questo, in genere, è il passaggio che richiede più impegno e meticolosità. Tuttavia, se fatto bene, creerà una scenografia magica e sorprendente. Seguite questi semplici step:

  • Disponete le luci dall’alto verso il basso, facendo attenzione a nascondere il telecomando tra i rami;
  • Lasciate degli spazi equidistanti tra le luci. Se riscontrate difficoltà nel valutare la distanza tra un filo e l’altro, allontanatevi di un paio di metri dall’albero e analizzatelo nella sua totalità;

Le decorazioni e le palline

Disponete le decorazioni rispettando il seguente criterio: gli addobbi più piccoli nella parte alta, gli addobbi di media dimensione a metà altezza e gli addobbi più grandi nei rami in basso. Così facendo gli ornamenti conferiranno un senso di pienezza all’abete. Per ciò che concerne la scelta delle decorazioni, invece, valutate i seguenti criteri:

  • Optate per gli addobbi in legno, intramontabili ed elegantissimi. Oltre ad essere economici ed eco-friendly, regaleranno un tocco retrò al vostro albero di Natale;
  • Evitate gli addobbi in stile anni ’50 e le decorazioni che simulano i fiocchi di neve: sono obsoleti, in disuso e daranno un aspetto kitsch al vostro albero;
  • Prediligete le decorazioni natalizie in feltro: easy, versatili e spiritose. Hanno un costo esiguo, sono particolarmente indicate per chi ha dei bambini piccoli in casa e, per di più, sono estremamente facili da pulire;
  • Se amate le ghirlande di popcorn in stile americano, sceglietele di colore bianco. Per dare un effetto più chic, preparate dei popcorn fatti in casa: avranno un aspetto più fresco e meno giallo, tipico dei popcorn industriali;
  • Prendete in considerazione gli addobbi natalizi in vetro e porcellana: delicatissimi, raffinati e vintage. Si sposano alla perfezione con un albero di Natale elegante, imponente e slanciato.

Il puntale

Come saprete già, il puntale è la decorazione più importante che viene posta sulla punta dell’albero come ornamento finale. Sebbene la scelta del puntale sia strettamente correlata al tema del vostro albero, potete optare per delle forme classiche e intramontabili: una stella dorata, un grande fiocco di neve, un fiocco elegante o una classica punta.

Seguendo questi piccoli consigli siamo ben certi che creerete uno albero di Natale bellissimo.

L’articolo Albero di Natale: come disporre gli addobbi natalizi proviene da Dettagli Home Decor.

1 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

abbinare i colori alle pareti delle stenze di casa

Quando arriva il momento di effettuare un restyling della propria casa è bene iniziare rinnovando l’aspetto di elementi cardine da un punto di vista estetico e visivo come le pareti e i relativi colori. Non servono infatti interventi troppo radicali o costosi per rinfrescare l’ambiente: piccole grandi modifiche, come appunto la sostituzione del colore nelle varie stanze, sono in molti casi sufficienti. Vediamo qualche consiglio utile per trovare le giuste combinazioni cromatiche nelle singole stanze.

Arredi, luce naturale in entrata e regole d’oro in fatto di tonalità

Al momento di scegliere l’abbinamento colori pareti si dovrà anche fare mente locale sul tipo di pavimentazione presente e la sua tonalità, in più si dovranno rispettare i colori degli arredi così come il loro stile. Da valutare poi l’esposizione della stanza alla luce del sole e la quantità di luce naturale in entrata. Tutto questo ricordando il potere e le influenze benefiche che i vari colori possono avere sulla nostra routine quotidiana: ciascuno di essi risulterà più adatto a determinati ambienti e meno ad altri.

Ci sono alcune regole generali da seguire e le passeremo in rassegna prima di vedere stanza per stanza i migliori colori pittura pareti. La scelta più semplice e anche la più diffusa è quella di affidarsi a tonalità neutre come il tortora e il color crema, soprattutto in cucina e soggiorno. Anche se negli ultimi tempi si sta facendo sempre più strada una nuova tendenza: dipingere le pareti grigie, descritte su Abitativo.it come perfette per definire l’atmosfera di qualsiasi stanza della casa. Il motivo è presto detto: colori sgargianti o comunque troppo vivaci possono finire per stancare l’occhio e soprattutto possono giocare brutti scherzi per quanto riguarda la percezione dei volumi (certe stanze sembrano più piccole, proprio perché ‘riempite’ dai colori).

parete bicolore

Camera da letto e cameretta

Le tinte tenui e rilassanti sono l’ideale per favorire il riposo nella zona notte, ecco perché oltre al bianco si opta spesso per tortora e beige. L’eleganza, insomma, va di pari passo con il relax. Nelle case moderne, tuttavia si osa sempre un po’ di più, così capita di scegliere anche tinte insolite come il lilla o il rosa che sono facili da abbinare ai mobili e non annoiano mai. Altra tendenza del momento è pure quella di inserire stencil – in genere con frasi motivazionali – specie in camera da letto, per esempio sopra la testiera.

come abbinare i colori alle pareti delle stanze di casa

La stanza più divertente da colorare è senza dubbio la cameretta dei bambini, dove si può dare più sfogo alla fantasia. Qui le tinte vivaci sono le benvenute, poiché saranno chiamate a stimolare in senso positivo l’umore dei più piccoli. Sicuramente il blu, il rosa ma soprattutto il giallo la fanno da padroni quando si tratta di scegliere sia per quanto riguarda l’inserimento di stencil e dettagli su sfondo bianco che in generale per la colorazione di intere pareti. Elemento d’accento saranno senza dubbio le tende, che potranno essere decorate a tema ma anche qui attenzione alla tinta. Il grigio ancora una volta sarà un perfetto colore da abbinare al giallo pareti, così come si potranno scegliere tende di un bel verde scuro a patto di avere un’ampia finestratura. Ricordate che, in ogni caso, potreste rinnovare l’aspetto della stanza dei più piccoli anche solo tinteggiando diversamente il soffitto (magari un bel blu, per replicare con stickers fluo un cielo stellato).

Le regole per colorare soggiorno e cucina

Spostiamoci adesso in soggiorno, stanza regina della casa e luogo deputato sia alla convivialità che al relax oppure allo studio e la lettura. Ecco perché in questo contesto è così importante abbinare colori pareti e mobili. Da valutare di volta in volta lo stile della mobilia, per cui se la stanza ha un aspetto classico la cosa migliore da fare sarà tinteggiare le pareti in color avorio. Il motivo è presto detto, si tratta di una tonalità in grado di esaltare il legno e giocare con la luce in entrata. Ok anche al giallo tenue, così come al grigio molto chiaro e al crema. Una casa in stile più moderno e contemporaneo sarà invece aperta all’inserimento di tonalità più forti come ad esempio il rosso e il verde (specie se la mobilia, generalmente laccata, sarà di colore bianco). Casa in stile vintage o industriale? Via libero al grigio e al tortora.

abbinamento colori parete cucina

Infine, uno sguardo alla cucina stanza della creatività e della fantasia. Sempre e comunque no ai colori troppo scuri, sì invece a quelli più caldi come l’arancione e il rosso acceso. Chiaramente se scegliete di inserire colori molto forti o sgargianti sarà bene evitare di colorare tutte le pareti e optare per una o due soltanto, meglio se intervallate.

immagini Dulux Color

 

L’articolo I consigli per abbinare i colori alle pareti delle stanze di casa proviene da Dettagli Home Decor.

1 Dicembre 2021 / / Dettagli Home Decor

carta da parati con grandi fiori e foglie verdi e oro

La carta da parati con foglie risponde alla doppia esigenza di decorare la parete e, grazie al verde e alla natura, dare vita e armonia al nostro ambiente.

Uno stile che non passa mai di moda, ma che anzi acquista centralità e domanda: parliamo delle carte da parati con foglie, uno dei format più gettonati per la decorazione d’interni di appartamenti e hotel, una soluzione che non perde posizioni nelle classifiche di gradimento e nei progetti di interior decoration a ogni latitudine e per ogni budget. La naturale esigenza di avere verde e natura nel proprio campo visivo e nel proprio ambiente, porta chi arreda e decora a utilizzare il più possibile tali soggetti. La tecnologia digitale e quella dedicata ai supporti hanno rivoluzionato tecniche e materiali della decorazione moderna, visivamente e qualitativamente superiore, ma alcuni riferimenti della lunga tradizione della decorazione di interni restano tali. Le decorazioni murali che usano foglie, fiori e rami sono oggi considerate un vero e proprio complemento di arredo e diventano anche materiche, con rilievi su carta che aggiungono all’esperienza visiva anche quella tattile. Le possibilità oggi offerte dalle carte da parati sono quindi impensabili: un risultato di qualità elevata e a costo relativamente contenuto.

Carta da parati con foglie vere o design d’autore

Come accennato nell’introduzione, grazie allo sviluppo industriale dell’interior design avvenuto negli ultimi decenni la vecchia tappezzeria si è evoluta a carta da parati moderna: materiali estremamente qualitativi e duraturi sui quali riprodurre fedelmente qualsiasi design, dal quello semplice ad altri più elaborati. Possiamo allora replicare fedelmente opere d’arte, design d’autore composti da soggetti per esempio con foglie oro, sfondi scuri o con effetti particolari proprio come se il risultato fosse ottenuto dipingendo a mano su una grande tela. Con la stessa qualità, la stessa risoluzione e resa. I soggetti naturali della carta da parati con foglie verdi, invece, possono essere tratti da una bella fotografia ad alta risoluzione e, come per opere elaborate e creative, personalizzati e valorizzati con effetti e ritocchi.

carta da parati con cactus per decorare on la natura

Foglie di banano, foreste tropicali, piante grasse: le possibilità sono infinite

Materiale e tecniche ultramoderne non ci vincolano a canoni di design “futuristici”, composizioni astratte o esasperate rielaborazioni grafiche: se vogliamo una semplice carta da parati fotografica con foglie tropicali per il nostro soggiorno, piuttosto che una classica soluzione visiva con ambientazione naturale “a cornice” per la testata del letto? La nostra carta da parati con foglie diventerà la gigantografia di una immagine o un’opera, sia quest’ultima tradizionale e “old fashion” oppure creativa: prendendo spunto da un modello, lo stesso potrà essere adattato e rielaborato. Partendo per esempio da un tema classico e modificandolo nei colori, nelle dimensioni e negli effetti grafici per ottenere una personalizzazione totale e comunque in linea con i canoni estetici nei quali vogliamo rimanere. Per abbellire le pareti e ottenere una cornice naturale, un soggetto vivo.

carta da parati con goglie verdi

Fiori grandi, petali, alberi e rami

Un tipico esempio di carta parati “naturale ma personalizzata” è la fotografia di un paesaggio a noi caro, un’istantanea a livello del terreno fatta in un bosco, verso una cascata tropicale, un primo piano di una pianta o un micro-ambiente con soggetti e bellezze naturali che vogliamo riprodurre e valorizzare.

30La natura è il nostro contesto di vita, ci stimola con i più svariati punti di vista, colpi d’occhio e colori: dove cade il nostro sguardo? Ciascuno di noi tende a concentrarsi su dettagli e soggetti particolari, elementi e composizioni che istintivamente richiamano la nostra attenzione. C’è chi ama osservare alberi in una radura guardandoli dall’interno di essa, e chi trova appagamento nel fissare lo sguardo su un ramo, un fiore o isolando pochi ma splenditi elementi rendendoli uno strardinario microcosmo.

In questa direzione troviamo ampia offerta di soggetti di decorazione: rose di ogni colore, siano in composizione o un solo grande fiore, esteso ed arricchito da tratti ed effetti; soffioni che liberano i propri celeberrimi “semi volanti” con il soffio del vento; foglie tropicali come quelle ampie e verdi del banano, in una cornice di natura rigogliosa e trionfale.

carta da parati con fiori e rami

Fiori grandi e piante per dare luce e vita a stanze “spente”

Le carte da parati floreali sono da sempre un importante punto di partenza della decorazione di interni. Dallo stile inglese al molto più recente shabby chic, il fiore è il soggetto sul quale sono stati costruiti i design più diffusi per la decorazione murale. Fiori piccoli o grandi, siano essi in gran numero o portati in primo piano fino a occupare una intera parete; la natura genera in noi uno stato di pace e appagamento, il fiore di vita e rinascita insieme a una estasi di bellezza e ammirazione.

Effetti che utilizzano tratti, colori e sfondi possono accentuare e riempire il colpo d’occhio e quella sensazione di protezione e immersione che prova chi abita tale ambiente: per esempio si ricorre a foglie e petali oro e a sfondi scuri e “pieni” per valorizzare alcuni ambienti che necessitano di tali bilanciamenti cromatici. In questo senso, ogni progetto di decorazione viene costruito ad hoc dal decoratore di interni e dall’arredatore o, nel caso di privato, da chi acquista e prepara un risultato costruito sui propri gusti e bisogni.

carta da parati con foglie verdi e sfondo beige

Carta parati con natura fai-da-te

Un’opzione per i privati è quella di costruire il soggetto della carta da parati con natura, foglie e fiori partendo non solo dal soggetto preferito, ma proprio da una immagine personale. Cosa succede una volta selezionata e proposta al decoratore d’interni la nostra immagine preferita? Questa viene digitalizzata ad altissima risoluzione, trasferita sulla carta da parati e questa, a sua volta, sarà applicata alla tua parete.

Fattore importante, allora, sarà produrre una foto di alta qualità e lavorare l’immagine quel tanto che basta per mantenerne la qualità una volta trasformata in gigantografia da parete. Questo per evitare tagli o antiestetiche “interruzioni” ai soggetti della nostra carta da parati naturale, e avere un risultato costruito esattamente sulle misure, sulle distanze e l’estensione della parete da decorare.

L’articolo Carta da parati con foglie: decorare con la natura proviene da Dettagli Home Decor.

30 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

oggetti di design a piccoli prezzi da regalare a Natale

La shopping list dei regali di Natale per design addicted a piccoli prezzi

Trovare il regalo giusto per amici e colleghi design addicted può sembrare un’impresa ardua, soprattutto quando il budget a disposizione non va oltre i 50 euro.

Con la giusta dose di ironia e un’accurata ricerca tra i vari e-commerce è possibile trovare soluzioni originali, utili e inaspettate. Dagli accessori per la tavola, a cuscini e oggetti decorativi per la casa.

Ecco di seguito 12 idee per i tuoi regali di Natale di design spendendo meno di 60 euro.

idee regalo di Natale per appassionati di design a piccoli prezzi

1 Set 4 piattini per torta Yvonne Ellen London in fine porcellana bone china.  Aggiungete un po’ di fascino d’ispirazione vintage all’ora del tè con questo set di quattro piattini da torta con tanti animali. Una varietà di forme e sfondi colorati rendono questi quattro piatti da collezione, oltre che adorabili. Il set costa 47,90 € ed è in vendita da Tanini Home.

2 Set 4 bicchieri acqua Coro di LSA in vetro trasparente con fondo colorato. Grazie al mix di colori vivaci, questa collezione garantisce un tocco di stile e vitalità in ogni occasione. Il set costa 25,00 € e puoi acquistarlo da Yoox.

La linea Alphabet è composta da tazze originali e stravaganti capace di stupire e incantare e perfetta come idea regalo! Su ogni tazza è dipinto un uccello o un animale esotico con un’iniziale corrispondente ad una lettera dell’alfabeto. All’interno invece, possiamo trovare un’altra decorazione ovvero un calabrone che è il simbolo di Yvonne Ellen e l’iniziale che è rappresentata sulla tazza. Realizzate in fine bone china con bordo dorato e dettagli sul manico., sono in vendita da Tanini Home al costo di 16,35 €.

4 A forma di omino panciuto, il vaso in silicone Florino accoglierà i vostri fiori con buonumore. Le sue parti sono flessibili, potrete posizionarle a piacere per creare delle scenografie ludiche e creare un’atmosfera humour su mobili e mensole. Dotato di una grande flessibilità, Florino può agganciarsi ovunque e giocare gli equilibristi. In vendita da Madeindesign al costo di € 22,00

5 Realizzato in lamiera di alluminio, Float è un piccolo candelabro con una grande forza espressiva! Per disegnarlo, i designer norvegesi Anderssen & Voll si sono ispirati alla forma di una barca. La lunga candela che si posiziona sul bordo prende la forma di un albero o di un camino! La forma piatta di questo candelabro è pratica: lo si può utilizzare come piccola coppetta per appoggiarvi i propri oggetti preferiti. Lo puoi acquistare online da Madeindesign al costo di € 35,00.

Un oggetto in cera romantico e retrò, Tallow unisce candela e portacandela fondendoli insieme in un’unica forma inseparabile. Da tenere in stanza per illuminarla in modo soft, o portare con sé nelle proprie passeggiate notturne, spegnendolo prima di addormentarsi. Realizzato a mano, illumina per 8 ore con un tocco di magia. Disponibile in diversi colori, questa candela bugia costa € 19,00 e la puoi acquistare da Moroni Gomma.

7 Mini Snake è un compagno adorabile per i tuoi bambini. Ingegnoso, questo lungo cuscino a forma di serpente è sia una decorazione per lettini alla moda che una coperta coccolosa … Ecologico, è realizzato al 100% in cotone organico lavorato a maglia e foderato con schiuma di poliestere riciclata. € 55,00 da Madeindesign.

8 Cuscino in velluto a forma di cuore e stella, morbidissimo e grande. Delizioso come idea regalo e ideale anche per i bambini, perché privo di zip e cerniere. Realizzati a mano in morbidissimo velluto e con un’imbottitura anallergica, sono adorabili come decorazione per grandi e piccini. Perfetti abbinati tra loro, aggiungeranno un tocco unico alla tua stanza. In vendita nel sito dustrose, il modello a forma di cuore costa € 32,00 mentre il modello a stella € 30,00.

9 Regala un’elegante candela profumata di Meraki. Realizzate con pregiata cera di soia si consuma molto più lentamente di una normale candela. Sprigiona una piacevolissima fragranza rinfrescante naturale che ricorda un ricco giardino scandinavo. La candela ha un durata di 35 ore. Una volta terminata, è possibile riutilizzare il bellissimo vasetto in vetro ambrato come piccolo vaso portapiante o portatutto in bagno o sulla scrivania. Disponibili in diverse fragranze, puoi acquistarle online da dustrose al costo di 15,00 €.

10 Divertente e colorata tovaglietta in resina morbida TABLE-MATES disegnata da Gaetano Pesce per Fish Design nel 1995. Questa tovaglietta, che presenta una forchetta, un coltello e un cucchiaio decorativi e stilizzati in resina arancione, può essere utilizzata insieme ad altre tovagliette della stessa collezione per una tavola colorata e fantasiosa. Ogni pezzo fatto a mano è realizzato dopo l’ordine e quindi varierà leggermente nel colore e nella tonalità rispetto all’immagine mostrata. Disponibile in tanti colori € 55,00 da designitaly.

11 Colour crate di HAY sono delle cassette colorate e traforate che possono essere facilmente impilate ed utilizzate per contenere ed organizzare piccoli oggetti, giocattoli e cancelleria. Questi oggetti renderanno più colorata ed ordinata la vostra quotidianità. Se ti piacciono puoi acquistare da Design Rupublic al costo di € 8,00

L’articolo Regali di Natale a piccoli prezzi per design addicted proviene da Dettagli Home Decor.

30 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

plaid in lana per l'inverno

Con l’inverno alle porte, 4 consigli dagli esperti per interni caldi ed efficienti senza ristrutturare

La stagione invernale si avvicina e preparare la casa a fronteggiare le basse temperature è fondamentale per ottenere il massimo comfort abitativo e ridurre al minimo gli sprechi energetici.

In Italia, infatti, i dati non sono incoraggianti: la maggior parte degli immobili appartiene ancora alla classe energetica G e, secondo le stime, nel corso del 2020 non vi è stata un’accelerazione della qualità energetica in linea con le prospettive indicate dall’Unione europea1. Gli incentivi introdotti dal governo italiano per promuovere l’uso efficiente dell’energia, come l’Ecobonus e il Superbonus, si inseriscono proprio in questo quadro per favorire interventi mirati a migliorare le prestazioni energetiche degli immobili residenziali.

Che si tratti di un appartamento o di un edificio unifamiliare, nel caso in cui non si possa o non si voglia ricorrere ad impegnative opere di ristrutturazione, è possibile adottare alcuni accorgimenti rapidi e indolore che fanno la differenza per rendere gli interni della propria abitazione più caldi e accoglienti. L’obiettivo? Garantire sempre un buon riscaldamento degli ambienti e minimizzare la dispersione termica.

Dagli esperti di habitissimo – portale che mette in diretto contatto privati e professionisti qualificati in interventi di riqualificazione, ristrutturazione e edilizia – 4 consigli per una casa calda e accogliente con un duplice beneficio: ridurre i consumi energetici e tagliare i costi in bolletta.

paraspifferi alla finestra per l'inverno

1. Azzerare gli spifferi:nemico numero uno all’interno di molte abitazioni, gli spifferi possono essere causati da diversi fattori, per esempio da un serramento ormai obsoleto oppure da una sua scorretta installazione. Nel caso in cui non si possa sostituire l’infisso, si può optare per delle soluzioni in grado di attenuare l’indesiderato ingresso di aria fredda dall’esterno, come l’utilizzo di paraspifferi intelligenti, l’applicazione di profili in gomma oppure l’installazione di vetri doppi, che migliorano le performance di isolamento.

2. Investire nei serramenti: porte e finestre giocano un ruolo chiave per aumentare il benessere indoor, per questo devono essere periodicamente controllati ed eventualmente sostituiti.

Molto spesso sono proprio le giunzioni o le carenze dei serramenti a determinare delle dispersioni di calore e un indebolimento della tenuta termica. Scegliere di investire nell’installazione di infissi ad alta efficienza energetica, permette di minimizzare la fuoriuscita di calore. Un intervento più impegnativo ma che nel lungo periodo assicura molteplici benefici, soprattutto quando è eseguito da professionisti qualificati.

camino bifacciale per interno caldo e accogliente

3. Controllare regolarmente il camino: pratico e suggestivo, il camino con il suo fascino senza tempo è una efficiente fonte di riscaldamento che conferisce carattere agli ambienti, ma può anche essere l’origine di una dispersione di calore. La canna fumaria, infatti, può favorire la penetrazione d’aria fredda all’interno dell’abitazione.

Per evitare ciò, un semplice e utile accorgimento è chiudere sempre la serranda del camino e aprirla solo al momento dell’accensione. Se si vuole migliorare ulteriormente il benessere interno e prevenire la fuoriuscita eccessiva di fumo, l’ideale è effettuare dei controlli periodici e non sottovalutare la corretta pulizia della canna fumaria.

parete rivestista in legno per una casa calda e accogliente

4. Isolare con gli arredi: alcune soluzioni d’arredo, oltre ad essere belle e funzionali, possono contribuire a ridurre la dispersione di calore e a migliorare l’isolamento termico. Ad esempio, rivestire le pareti con pannelli in legno, arredare con tappeti di grandi dimensioni o con tendaggi pesanti, sono dei modi facili e intelligenti per creare ambienti più caldi e accoglienti e proteggere dal freddo.

Questi consigli non solo permettono di aumentare l’isolamento termico, ma hanno anche il grande vantaggio di essere rapidi e non invasivi. Per ottenere risultati migliori e benefici a lungo termine, però, la ristrutturazione rappresenta la soluzione più indicata.

[1] Monitoraggio delle dinamiche del mercato immobiliare in funzione delle caratteristiche energetiche degli edifici, frutto della collaborazione tra l’ENEA, l’Istituto per la Competitività (I-Com) e la Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionisti (FIAIP).

L’articolo 4 consigli per una casa calda e accogliente proviene da Dettagli Home Decor.

30 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

moodboard Christmas in Gold di dettagli home decor

La rete ci comunica in questi giorni che sono stati allestiti i primi alberi di Natale, e come dare torto a chi si sta preparando a questo momento di gioia?

Anche noi di Dettagli Home Decor abbiamo preparato un mood a tema che abbiamo definito Christmas in Gold.

Qui l’oro è dosato sui dettagli, sugli accessori e complementi mettendo una base molto elegante e dalle tonalità fredde, come l’inverno.

Il richiamo alla foresta è dato dal velluto verde delle poltroncine, le Amour chair di Laskasas che si appoggiano proprio su dei piedini dorati. In effetti questo dettaglio spicca come la base del tavolo rotondo firmato Colico che si appoggia a sua volta su un tappeto peloso grigio profondo.

Come un soggiorno di altri tempi i richiami allo stile chic retrò si riprende nelle luci e nei quadri, forse un po’ severi.

moodboard di natale

Ma il gold colpisce con i dettagli anche su uno sfondo così austero: le renne e le stelle decorative appoggiate a terra riportano il Natale anche qui sotto le sospensioni a grappolo di Haberdashery.

Articolo di Silvia Fabris

L’articolo I mood di Dettagli Home Decor: Christams in Gold proviene da Dettagli Home Decor.

27 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

alberi di Natale 2021 il classico verde naturale

Sei alla ricerca di un nuovo Albero di Natale? Ecco i modelli più belli per il 2021 e dove acquistarli online.

Il Natale è dietro l’angolo e questo significa disporre di tutto ciò che serve per decorare casa. Normalmente tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre le case di mezzo mondo si riempiono di ornamenti, neve finta, palline e addobbi vari. L’albero, vero protagonista delle feste, non può assolutamente mancare e va scelto con attenzione per essere in armonia con lo stile della casa.

In commercio si trova una ricca selezione di alberi artificiali , il consiglio è di sceglierlo in base al tuo stile personale e ai tuoi gusti e non necessariamente da ciò che dice la tradizione. Per aiutarti nella scelta, ecco una selezione con i più belli Alberi di Natale 2021 che puoi acquistare online.

Alberi di Natale 2021 i più belli in legno da acquistare online

Se vuoi un albero totalmente diverso da quello tradizionale, un albero in legno può essere la soluzione che fa per te. Questo modello può essere scelto in diverse tonalità di legno e con la base bianca o nera, che ti permette di scegliere quella più adatta al tuo spazio. Inoltre, puoi spostare ciascuno dei suoi pezzi per creare la forma che desideri e in ognuno puoi appendere gli addobbi. Puoi acquistarlo online qui.

Alberi di Natale 2021 i più belli innevati da acquistare online

Se preferisci un albero di Natale più classico, ma ti piacciono molto frondosi e dall’aspetto naturale, ti consigliamo questo modello. Con i suoi tanti rami fitti con un autentico effetto nevoso, permette di avere un albero tradizionale, ma con un tocco diverso. Un albero che si adatta a qualsiasi stile e puoi decorarlo come desideri. Se ti piace, puoi acquistarlo online qui.

Alberi di Natale 2021 in legno da acquistare online

Hai una casa in stile nordico? Allora questo albero di Natale contemporaneo in legno è il modello giusto. Branch è un elegante albero di Natale realizzato a mano in acero di provenienza sostenibile. Questo albero moderno è facile e veloce da assemblare e puoi decorarlo come desideri. Confezionato in un sacchetto di cotone naturale, può essere anche una bella idea regalo. Se ti piace, acquistalo qui.

Alberi di Natale 2021 il bianco da acquistare online

Tra gli alberi di Natale 2021 non poteva mancare il bianco, uno dei colori protagonisti del Natale insieme al rosso e al verde. Un albero tutto bianco sarà sempre un successo: puoi combinarlo con decorazioni di qualsiasi colore e regala un’aria più elegante. Inoltre, se desideri personalizzarlo, puoi utilizzare gli spray per dipingerlo – se cerchi online ci sono delle vere meraviglie creative.  Acquistalo online qui.

alberi di natale 2021 in cartone da acquistare online

Se quest’anno hai deciso di optare per un Natale sostenibile, allora ti consigliamo questo albero realizzato al 100% in cartone riciclato naturale. Non sono necessari strumenti o colla: l’albero è facilmente assemblabile e puoi riporlo in piano senza occupare molto spazio. Puoi decorarlo come desideri combinando palline di carta e addobbi vari ma rigorosamente fatti con materiali naturali e riciclabili. Non dimenticare di aggiungere un filo luminoso per renderlo più bello al buio. Bello vero? Acquistalo online qui

L’articolo Alberi di Natale 2021: i più belli da acquistare online proviene da Dettagli Home Decor.

26 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

Dormire bene è importante. Un qualcosa che si scopre ancora di più quando compaiono disturbi legati al sonno, capaci di condizionare la vita della persona in maniera considerevole. Per dormire bene non basta avere uno sano stile di vita con abitudini come quella di non esagerare con il pasto serale ma è cruciale la scelta del materasso.

Oggi sono diverse le proposte interessanti che si possono trovare non solo presso i negozi specializzati ma anche online. Ognuna con caratteristiche specifiche da valutare con attenzione, in relazione anche al prezzo. Il risparmio può essere ottenuto, tuttavia, non solo optando per un prodotto di design che coniuga costo e qualità, ma anche attraverso la cura del materasso. In questo articolo ti proponiamo alcuni consigli per far durare il materasso il più a lungo possibile. La tua salute ti ringrazierà perché il sonno sarà ancora migliore.

Scegli la rete giusta

Quando si sceglie il materasso è importante valutare anche che la rete che sia adatta a valorizzarne le caratteristiche. Fondamentali le dimensioni, che devono essere in linea con quelle del materasso e il materiale. Da preferire un sistema a doghe in legno tenendo presente che le diverse tipologie presentano caratteristiche diverse in termini di flessibilità e resistenza: fondamentale leggere attentamente e informarsi. In questo modo sarà possibile ottimizzare i vantaggi del materasso. È inoltre utile aggiungere un coprirete tra la rete e il materasso, un piccolo dettaglio capace di fare la differenza e rendere il sostegno ancora più efficace.

Topper: un sostegno in più

Il topper è un qualcosa di cui si sente sempre più parlare, dal momento che viene utilizzato oggi non solo nell’hotellerie di lusso ma anche nella vita quotidiana grazie al beneficio che permette di apportare di non poco conto. Si tratta di una sorta di materassino che presenta uno spessore che varia dai 3 ai 7 cm. Il migliore topper per materasso apporta un comfort impareggiabile al letto e permette un sonno davvero eccellente, ecco perché si sta diffondendo così tanto.

Il suo posizionamento è semplice ed è esattamente tra il materasso e il coprimaterasso.Il topper risulta, quindi, oltre che un accessorio capace di garantire un sonno migliore, anche una protezione in più per il materasso. Una soluzione a 360°.

Un po’ di aria ogni giorno

Il respiro è alla base della vita, non solo per l’essere umano ma anche per tutte le altre creature viventi, basti pensare alle piante. Certo, il materasso non fa parte di questa categoria ma funziona un po’ allo stesso modo, dal momento che è fatto con materiali che hanno una sorta di linfa vitale al loro interno e si trova a interagire con il corpo di chi lo abita per un arco di tempo considerevole.

Il materasso ha bisogno di prendere aria ogni giorno, bastano pochi minuti, in modo da poter “prendere fiato” dal contatto con chi lo ha utilizzato e dal sudore che ha inevitabilmente assorbito nonostante le protezioni. Se hai acquistato un prodotto sfoderabile d’estate è opportuno aprire la cerniera e realizzare così un’aerazione più profonda. La durata del materasso sarà sensibilmente maggiore.

La pulizia del materasso

Il materasso necessita di essere pulito ogni tanto, a patto di utilizzare prodotti compatibili con il materiale. Se il rivestimento è sfoderabile può essere lavato spesso: basterà avere una fodera di ricambio e il gioco è fatto. Da evitare, in caso di contatto diretto, i prodotti chimici. Mai spruzzare direttamente sul materasso qualsiasi elemento, dal momento che si può ottenere una situazione in cui c’è ristagno di umidità. Da preferire, invece, aspirapolvere e aspira-acari, i quali riescono ad andare in profondità senza danneggiare il rivestimento e l’interno.

Il materasso non va mai battuto, come si faceva una volta con quelli di lana. Meglio piuttosto la spazzola o il già citato aspirapolvere. Questa operazione è importante che sia fatta con regolarità nel caso ci sia un peloso in casa che ami salire sul letto, in modo da garantire non solo la durata del materasso ma anche la sua igienicità.

In caso di trasloco

Quando si ha un trasloco è importante prestare attenzione a non danneggiare le diverse componenti di arredo, discorso ancora più valido nel caso di un articolo importante come il materasso. La procedura da fare, tuttavia, è semplice: è sufficiente avvolgere il materasso in un primo strato di cotone (bastano delle lenzuola) e poi nella plastica. Nient’altro.

L’articolo Prolunga la vita del tuo materasso usando questi consigli! proviene da Dettagli Home Decor.

26 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

rivestimenti e lavabi bagno in Lapitec con venature

La pietra sinterizzata Lapitec si arricchisce con nuove proposte di venature a tutta massa, ideali per la realizzazione di rivestimenti, piatti doccia, vasche e arredi nell’ambiente bagno.

Bianco Elettra, Bianco Vittoria, Bianco Giulia sono le tre declinazioni cromatiche della collezione Musa di Lapitec, che valorizza le proprietà tecniche della pietra sinterizzata con sottili venature a contrasto. L’elegante ordito è presente in qualsiasi punto della lastra, definita per questo “a tutta massa”, e si coniuga con le grandi performance del materiale, che è stato sviluppato e viene prodotto in Italia dall’omonima azienda attraverso un processo produttivo coperto da 25 brevetti.

Lapitec è infatti una superficie unica su scala internazionale, risultato di una miscela di minerali 100% naturali, priva di resine, inchiostri o altri derivati del petrolio, che, cotta ad elevate temperature, dà origine a lastre identiche in ogni loro punto, disponibili anche in grandi formati di 3365×1500 mm: esterno e interno sono identici, senza smalto o stampa digitale sulla superficie. Una caratteristica rivoluzionaria che permette di lavorare la pietra sinterizzata in tutto il suo spessore con costanza di aspetto e performance, mentre la superficie può essere ulteriormente valorizzata da finiture satinate e lisce o ancora da differenti trame materiche. Inoltre, l’assenza di pori sulla superficie ne determina la proprietà igienica e l’inassorbenza, rendendola ideale anche per ambienti bagno o outdoor, come rivestimenti e piatti doccia, pavimentazioni, vasche o piscine.

rivestimenti e lavabi bagno in Lapitec con venature

Lapitec resiste infine anche a sbalzi termici, raggi UV, urti e graffi, così come a temperature estreme e ai prodotti acidi e chimici normalmente impiegati nei processi di pulizia.

www.lapitec.com

L’articolo Le venature di Lapitec per gli ambienti bagno proviene da Dettagli Home Decor.