Idee e consigli per arredare la cameretta di un bebè in arrivo, in modo che sia calda ed accogliente. Arredi indispensabili, accessori e decorazioni.

L’arrivo di un neonato è un momento magico e l’allestimento della sua cameretta è un’occasione speciale per creare un ambiente accogliente, sicuro e stimolante. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella scelta degli arredi, degli accessori e della decorazione.
I pezzi Indispensabili per arredare la cameretta
Arredare la cameretta per l’arrivo di un neonato è forse uno dei momenti più attesi. La scelta degli arredi, dei colori, degli accessori è un momento gioioso che anticipa momenti indimenticabili.
Tutto gira attorno al benessere e alla sicurezza del bebè, dagli angoli smussati all’illuminazione morbida, dai prodotti per l’igiene ai primi giocattoli.


Per quanto riguarda gli arredi, il posto da protagonista spetta naturalmente alla culla, o al lettino, dove il bimbo trascorrerà la maggior parte del tempo nei primi mesi. Scegliete un modello sicuro, confortevole e in linea con lo stile dell’arredo. Dalle culle in vimini ai modelli in legno, la scelta è vastissima. L’importante è che siano dotate di sponde sufficientemente alte da impedire al bebè di arrampicarsi, quando sarà in grado di farlo.
Vi serviranno poi un armadio e una cassettiera, indispensabili per organizzare vestitini, pannolini e accessori. Prevedete un angolo relax con poltrona o sedia a dondolo per le poppate notturne e i momenti di coccole.
Carta da Parati: un tocco di magia alle pareti
La carta da parati è un’alternativa valida alla pittura, capace di aggiungere profondità, calore e personalità alle pareti. Ecco perché dovreste considerarla per la cameretta del vostro bimbo.
L’ambiente risulta più caldo, accogliente e gioioso, soprattutto se optate per carte da parati allegre e colorate. Esistono tanti motivi decorativi tra cui scegliere, dalle delicate fantasie pastello ai vivaci motivi a tema natura o animali. La carta da parati offre una gamma infinita di opzioni per creare un ambiente unico e stimolante.
Per la cameretta di un neonato, i colori pastello sono la scelta ideale, in quanto creano un’atmosfera rilassante e accogliente. Via libera a tonalità delicate come il rosa cipria, l’azzurro polvere, il verde menta e il giallo tenue.

Anche per quanto riguarda lo stile, si può spaziare da suggestioni romantiche e tradizionali fino a disegni più moderni. Per esempio, si può scegliere tra delicati disegni di animali, come orsetti, coniglietti o elefantini. Molto gettonati i disegni ispirati alla natura, come nuvolette, stelline, alberi stilizzati, o i scenografici motivi panoramici. Non mancano fantasie geometriche minimaliste, per un tocco di modernità.
Le carte da parati attuali sono facili da applicare e, in molti casi, altrettanto semplici da rimuovere, permettendoti di aggiornare l’arredo man mano che il tuo bambino cresce.
Optate per carte da parati realizzate con materiali naturali e certificati, privi di sostanze nocive e adatti all’ambiente delicato della cameretta.
Gli accessori consigliari per arredare la cameretta
Completano la cameretta gli accessori, alcuni dei quali indispensabili, come il fasciatoio per il cambio del pannolino e l’igiene del piccolo. Esistono modelli funzionali dotati di cassetti e ripiani per riporre tutto il necessario. In alternativa, potete scegliere un modello a materassino da appoggiare sulla cassettiera o su un tavolino.
Le scatole e i cesti portaoggetti sono il vero passe partout per organizzare lo spazio e mantenere l’ambiente ordinato e pulito. Prevedete di aggiungere uno o più tappeti morbidi, decorativi e funzionali, ideali per i primi giochi sul pavimento.
Infine, per l’illuminazione, dotate la cameretta di lampade con luce calda e regolabile, per creare un’atmosfera rilassante e favorire il sonno del bambino. Meglio un’illuminazione diffusa con fonti provenienti da diversi punti, piuttosto che una plafoniera al centro del soffitto, che fornisce una luce troppo forte e crea sgradevoli zone d’ombra agli angoli della stanza.
Consigli per un ambiente sicuro e accogliente
Nella scelta della culla, consigliamo di cercare un modello conforme agli standard di sicurezza più recenti. Posizionatela in un angolo della stanza riparato dalle correnti d’aria, lontano da finestre, tendaggi e qualsiasi oggetto a portata di mano del bebè. Considerate che i bimbi crescono molto in fretta in questa fase, e che in pochi mesi sono in grado di alzarsi, aggrapparsi e afferrare degli oggetti.
Per garantire un riposo sicuro al vostro bebè, chiedete consiglio al vostro pediatra, che saprà consigliarvi nella scelta di materasso e cuscino. Scegliete mobili e accessori realizzati con materiali sicuri e atossici, e assicurai un buon ricambio dell’aria nella stanza.
Fissate armadi e cassettiere alle pareti, per evitare che il bimbo, aggrappandosi, se li tiri addosso! Dotate la cameretta di paraspigoli, copri prese elettriche e di un baby monitor per qualsiasi evenienza.













































































































