L’articolo Smartcret: microcemento e vernici per piastrelle è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

Il microcemento e le vernici per piastrelle sono dei perfetti alleati per chi desidera rinnovare superfici piastrellate senza rimuoverle.

Il microcemento è una miscela cementizia sottile, che può essere applicata direttamente sulle piastrelle, creando un rivestimento uniforme e resistente. È da immaginare, quindi, come una “cover” resistente, capace di donare un aspetto più rifinito e ristrutturato. Le vernici per piastrelle, invece, sono utilizzate per aggiungere colore o decorazione alle piastrelle esistenti. Entrambi i prodotti sono ideali per trasformare rapidamente e in modo economico bagni, cucine e altre zone piastrellate senza la necessità di sostituire completamente le piastrelle.

Tuttavia, è importante preparare adeguatamente la superficie e seguire le istruzioni del produttore per ottenere risultati duraturi! La realtà di Smartcret nasce proprio per questo, per mettere a disposizione dei clienti articoli selezionati e accompagnati da un servizio di assistenza all’acquisto professionale e attento.

Microcemento: cosa fare e cosa non fare

Sebbene il microcemento sia un rivestimento versatile per pavimenti e pareti, è importante ricordare che richiede una preparazione accurata del substrato, inclusa l’applicazione di un primer.

L’applicazione del primer dovrebbe essere sempre uniforme e in strati sottili per evitare crepe. L’intervento quindi deve avvenire senza fretta, prestando attenzione che il prodotto venga maneggiato con cura e in maniera uniforme. È essenziale anche sigillare la superficie per proteggerla da danni e macchie ed evitare di applicare il microcemento in condizioni climatiche estreme, assicurandosi di effettuare la manutenzione nei periodi successivi, con detergenti neutri.

Ignorare la preparazione adeguata o applicare strati troppo spessi può compromettere la qualità del risultato finale, ecco il motivo per il quale Smartcret è solita fornire indicazioni al cliente non solo per la scelta del prodotto, ma anche per il suo utilizzo una volta che viene maneggiato senza l’occhio attento del fornitore.

Vernici per piastrelle: cosa fare e cosa non fare

Come anticipato, tra i prodotti distribuiti da Smartcret, vi sono anche le vernici per piastrelle, da applicare previa pulizia approfondita delle superfici da trattare.

Una volta eseguita la pulizia, è necessario preparare l’area circostante per evitare schizzi indesiderati. Se le piastrelle sono smaltate o lucide, carteggia leggermente la superficie per migliorare l’adesione della vernice e applica un primer specifico. Successivamente, andranno applicati due o tre strati sottili di prodotto, per evitare colature. Utilizza un pennello o un rullo a schiuma per ottenere una finitura uniforme, prestando attenzione agli angoli e alle fughe. Dopo la verniciatura, applica un sigillante trasparente per proteggere la superficie.

Evita di trascurare la pulizia, utilizza vernici apposite per piastrelle, non applicare strati troppo spessi, rispetta i tempi di asciugatura, proteggi le fughe e non sottovalutare l’applicazione del sigillante. Seguendo queste linee guida, puoi rinnovare con successo le piastrelle e ottenere un risultato durevole e attraente.

I prodotti a marchio Smartcret permettono anche alle persone con budget contenuti di stravolgere l’aspetto dei propri ambienti. Un aiuto consistente per chi non può richiedere prestiti o affrontare uscite di denaro considerevoli.

A volte basta un po’ di manualità e i giusti prodotti, che il restyling è assicurato!

Vota questo post

L’articolo Smartcret: microcemento e vernici per piastrelle è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

30 Settembre 2023 / / Questioni di Arredamento

L’articolo 3 elettrodomestici fondamentali per una cucina moderna è stato scritto da Elemaca e si trova su Questioni di Arredamento.

Sempre più persone scelgono di arredare la cucina in stile moderno, complice il bisogno di poter contare su un ambiente funzionale e pratico, ma senza rinunciare all’eleganza. All’interno di una cucina moderna i veri protagonisti sono gli elettrodomestici, di cui ci si avvale per praticamente ogni cosa: ma quali non possono proprio mancare?

Ecco 3 elettrodomestici fondamentali per una cucina moderna.

Lavastoviglie

Una cucina moderna è all’insegna della praticità, ovvero dell’ottimizzazione del tempo e delle energie: se può farlo un elettrodomestico, perché farlo a mano? Ecco perché la lavastoviglie in una cucina moderna è un elemento indispensabile, in grado non solo di far risparmiare tempo e fatica, ma anche di impreziosire l’ambiente con un tocco di design raffinato, come dimostrano i modelli di lavastoviglie Bosch, eleganti ed efficienti. Quando ne si compra una è possibile optare sia per un elettrodomestico a libera installazione sia per uno a incasso, che solitamente è la scelta preferita in una cucina moderna: incastonando la lavastoviglie direttamente nella cucina e “oscurandola” con un pannello simile alle ante, l’aspetto generale ne gioverà incredibilmente.

3 elettrodomestici fondamentali

Frigorifero

Il frigorifero è uno di quegli elettrodomestici diventati indispensabili nel mondo odierno, per le sue ovvie funzioni di conservazioni del cibo, ma è possibile adattarlo a una cucina in pieno stile moderno in modo che non stoni col resto dell’arredamento?

Ovviamente sì, optando per un modello innovativo e di design come quelli che caratterizzano i frigoriferi Whirlpool, disponibili sia combinati con il freezer sia senza, sia classici sia side by side. In base alle necessità della famiglia è possibile optare per l’uno o per l’altro, ma in generale più è grande e più è funzionale, oltre che esteticamente accattivante. Ad ogni modo, scegliere il giusto frigorifero è una questione che riguarda anche l’efficienza energetica: un mondo moderno è anche più sostenibile, per questo è importante badare alla classe energetica dell’elettrodomestico.

Piano a induzione

I fornelli sono il vero cuore pulsante della cucina, il punto in cui avviene la magia. Tuttavia il piano cottura a gas, spesso il più presente nelle case italiane, non sempre si adatta bene a una cucina moderna.

Quello che solitamente viene scelto dalla maggior parte delle persone che scelgono questo stile è invece il piano cottura a induzione, ovvero quella lastra nera lucida che si scalda per via della creazione di un campo magnetico sottostante. Con il suo design innovativo e poco invadente, il piano a induzione risulta elegante e fine, perfetto per andarsi a inserire in un arredamento moderno e all’insegna della funzionalità.

3 elettrodomestici fondamentali

E a proposito di funzionalità, moltissimi piani a induzione ne hanno alcune extra che, una volta scoperte, diventano indispensabili. Una di queste è il blocco sicurezza per i bambini, che impedisce si crei la possibilità di ustioni accidentali e rende la cucina un luogo sicuro e protetto anche in presenza di bambini.
Oltretutto, è anche molto più facile e veloce da pulire, caratteristiche preziose per la vita frenetica delle giornate odierne. Necessita, tuttavia, di pentolame dedicato a questo tipo di piano cottura.

Vota questo post

L’articolo 3 elettrodomestici fondamentali per una cucina moderna è stato scritto da Elemaca e si trova su Questioni di Arredamento.

23 Settembre 2023 / / Questioni di Arredamento

L’articolo Sanitari a terra o sospesi: quali sono i migliori? è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

Quando si tratta di scegliere i sanitari per il proprio bagno, una delle decisioni più importanti da fare è se optare per quelli a terra o sospesi, ed è per questo che ci si può chiedere quali siano i migliori.

Per riuscire a valutare al meglio, bisogna prima di tutto conoscere quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei sanitari a terra e quelli sospesi, sia in termini di estetica che di efficienza, senza dimenticare l’aspetto della pulizia.

Differenza tra sanitari a terra e sospesi

Prima di capire quali sono i pro e i contro di entrambe le tipologie di sanitari, è importante conoscere le loro caratteristiche prima di tutto e quali siano le differenze sostanziali.

In particolare, è il metodo di installazione che fa la differenza: l’installazione dei sanitari sospesi infatti avviene tramite staffe in acciaio che poggiano sul pavimento e perni che li fissano alla parete.

Esistono anche sistemi più evoluti come il Geberit Combifix e il Grohe Uniset, che semplificano il processo di montaggio, ma ad ogni modo è sempre importante tenere conto di alcuni vincoli impiantistici, come lo spessore della parete, che nel caso dei sanitari sospesi deve essere di almeno 12 cm.

Nel caso in cui questa sia invece più sottile si deve optare per i sanitari a terra o procedere alla creazione di una contro-parete per contenere il tubo di scarico. Infine, un’ultima differenza sostanziale tra le due tipologie di sanitari poi è la portata massima, che nel caso di quelli sospesi ha un limite (di solito tra i 200 e i 400 kg).

Pro e contro di entrambe le tipologie

La scelta dei sanitari per il proprio bagno è una decisione importante da prendere tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi di ciascuna opzione. Iniziamo dunque ad analizzare i vantaggi dei sanitari sospesi.

La pulizia risulta essere molto più agevole rispetto ai sanitari tradizionali, poiché non avendo zone di appoggio sul pavimento, non accumulano sporco e germi. Inoltre, non è necessario l’uso di sigillanti per chiudere gli spazi tra il sanitario e il pavimento, evitando così la formazione di muffe e antiestetiche macchie nere.

L’installazione di sanitari sospesi dona un senso di leggerezza e spaziosità al bagno, grazie all’assenza di superfici di appoggio sul pavimento. Inoltre, permette alla luce di diffondersi in modo uniforme, illuminando l’intero ambiente.

Sono inoltre più silenziosi in fase di scarico rispetto ai modelli tradizionali, grazie allo scarico a parete. Inoltre, la presenza di protezioni antiurto e acustiche riduce ulteriormente la rumorosità.

Per quanto riguarda gli svantaggi dei sanitari sospesi, occorre considerare i costi maggiori per l’impianto, specialmente se si adatta a uno già esistente. Inoltre, la sostituzione di un sanitario sospeso può essere più complicata rispetto a un modello tradizionale.

Passando ai sanitari a terra, soprattutto quelli filo parete, presentano diversi vantaggi. Innanzitutto, facilitano la pulizia grazie all’eliminazione dello spazio tra il sanitario e la parete. Inoltre, i modelli filo parete richiedono meno spazio rispetto ai tradizionali, risultando ideali per bagni di dimensioni ridotte.

Tuttavia, uno degli svantaggi più comuni dei sanitari a terra è quello di dover sigillare la parte di appoggio con materiali che tendono a scurirsi nel tempo o possono concorrere alla creazione di muffe.

Inoltre, per quanto riguarda i sanitari che non sono a filo parete, la pulizia risulta poco agevole ed è più facile che vi si possano annidare germi e batteri. Per questo, è sempre bene valutare l’opzione a filo parete o valutare attentamente gli spazi disponibili.

Qual è il materiale migliore

Quando si tratta di scegliere il materiale migliore per i sanitari, la ceramica è senza dubbio la scelta più popolare e affidabile. Questo perché offre una resistenza eccezionale sia al passare del tempo che all’azione corrosiva degli agenti esterni, come i detersivi aggressivi.

Quella smaltata, in particolare, è molto apprezzata per la sua igiene e facilità di pulizia. Il colore bianco è il più richiesto per i vasi e i bidet in ceramica, mentre per quanto riguarda le forme si può optare per quelle tradizionali o per proposte più moderne come quelle quadrate, rettangolari o tonde.

In conclusione, se si desidera un materiale durevole, resistente e facile da pulire per i propri sanitari, la ceramica è la scelta ideale. Con le sue qualità eccezionali, è infatti un prodotto di alta qualità e dal design elegante.

Vota questo post

L’articolo Sanitari a terra o sospesi: quali sono i migliori? è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

16 Settembre 2023 / / Questioni di Arredamento

L’articolo Piano cottura a gas o a induzione? Guida alla scelta è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

La scelta del piano cottura richiede molta attenzione essendo questo uno degli elementi più importanti di una cucina. La prima selezione da operare è certamente quella tra un moderno piano a induzione e un più tradizionale piano cottura con bruciatori a gas. Indipendentemente dalla tecnologia che preferirete, fondamentale per una scelta oculata è tener conto delle proprie abitudini ed esigenze. Considerate anche che il piano cottura non deve essere solamente funzionale, ma anche avere un design che bene si adatti al vostro stile.

Prima di parlare dei consigli riguardanti la scelta tra piano cottura a gas o induzione, va precisato che, grazie alla grande diffusione della passione per la buona cucina e allo spopolare delle tantissime trasmissioni televisive dedicate all’argomento, il piano cottura della cucina, da semplice strumento per la preparazione giornaliera dei pasti, è divenuto un vero e proprio oggetto dei desideri per i tanti utenti sempre più affascinati dai design più contemporanei e dalle moderne funzionalità di questi elementi indispensabili in cucina.

Oggi molte marche offrono modelli di piano cottura progettati per aiutarvi a realizzare piatti gourmet come quelli dei veri chef. Se siete degli appassionati di cucina, potreste desiderare un apparecchio con funzioni specifiche adatte ai cuochi più esigenti. Funzionalità che possono essere certo descritte a parole, ma meglio se è possibile constatarle e viverle in prima persona, visitando uno showroom dedicato. È la mission di aziende come DesignElementi che, sensibile alle esigenze di vita contemporanea, offre una nuova e moderna forma di fruizione dei propri spazi espositivi.

Qui i clienti possono vivere esperienze uniche: eventi culturali, showcooking e corsi di cucina in collaborazione con i professionisti del settore e i migliori marchi della produzione europea di elettrodomestici per la cucina. Occasioni uniche, dove si possono toccare con mano le ultime novità del design e delle tecnologie del momento, per scegliere gli elettrodomestici della cucina in maniera consapevole e aderente al proprio modo di essere chef in casa propria.

Piani cottura, tipologie di funzionamento e alimentazione.

Oggi la principale distinzione che si fa tra i piani di cottura in commercio riguarda i due tipi di alimentazione fondamentali: quella a gas e quella a energia elettrica.

L’alimentazione a gas è quella prevista nei sistemi tradizionali a bruciatori, mentre l’elettricità è prevalentemente impiegata per alimentare le bobine elettromagnetiche dei piani a induzione, una tecnologia performante che per certi versi ha reso obsoleta l’alternativa. Tuttavia, questa non è riuscita a soppiantare l’impiego della cucina a gas, un sistema tradizionale che mantiene ancora qualche vantaggio determinante nella scelta dei consumatori.

Piano cottura a gas o a induzione, vantaggi e svantaggi.

Se state cercando di scegliere tra un piano cottura a gas o uno a induzione, ci sono alcune cose che dovreste considerare prima di prendere una decisione. È importante considerare le vostre esigenze e abitudini di cottura; ad esempio, se cucinate molto spesso, è meglio optare per un modello che abbia non meno di quattro fuochi, mentre un piano cottura più piccolo va bene solo se avete poco spazio in cucina. Inoltre, dovete prestare attenzione alle diverse tecnologie disponibili: il gas è una scelta popolare per la sua versatilità e semplicità di utilizzo, mentre l’induzione è un sistema che permette di cucinare in modo preciso e veloce.

Perché comprare un piano cottura a gas, vantaggi.

Il motivo principale per cui molte persone preferiscono ancora il piano cottura a gas rispetto a quello elettrico è la sua semplicità d’uso. Molto apprezzata e per alcuni irrinunciabile è la rapidità della “regolazione a vista” della fiamma in base alle esigenze del momento. Infatti, il gas reagisce immediatamente alla variazione del comando!

I piani a gas più recenti offrono una regolazione dell’intensità della fiamma ancora più precisa, che permette di replicare esattamente la stessa intensità di calore, per ottenere identici risultati. I piani a gas più performanti hanno bruciatori potenziati per cuocere in maniera professionale con un wok.

Altri vantaggi sono:

  • Possibilità di continuare a cucinare anche in caso di blackout.
  • I fornelli a gas sono generalmente meno costosi di altri tipi di fornelli, il che significa che potete acquistare un piano cottura di alta qualità a un prezzo ragionevole.
  • Funzionano con ogni tipo di pentola o tegame.

Aspetti negativi dei piani cottura a gas.

L’installazione dei piani a gas richiede il collegamento da parte di un professionista alla rete del gas, ma non è il solo inconveniente; ad esempio, la sua pulizia non è molto agevole e per il corretto funzionamento richiede una manutenzione periodica (col tempo gli ugelli dei bruciatori possono otturarsi).

Anche dal punto di vista della sicurezza le cose non vanno meglio: l’uso di fiamme libere e del gas per la combustione richiede molta attenzione. Va precisato che grazie all’adozione di dispositivi di sicurezza obbligatori la possibilità di fughe di gas è notevolmente minimizzata.

Da un punto di vista energetico il rendimento dei piani con bruciatori tradizionali non è ottimale. Questi hanno una grande dispersione di energia (quasi il 60%) e il calore generato dalla fiamma non scalda solamente la pentola, ma anche l’aria intorno al fornello. Questo con il costo notevolmente aumentato del gas è un fattore da tenere in debito conto, perché il piano cottura a gas potrebbe non essere una scelta così economica.

Perché comprare un piano cottura a induzione, vantaggi.

Una delle tecnologie più innovative disponibili sui nuovi piani cottura è quella dell’induzione. Questa tecnologia utilizza un campo magnetico per riscaldare le pentole in modo rapido ed efficiente, riducendo al minimo il tempo di cottura e il consumo di energia. Scalda e cucina rapidamente, una pentola di acqua bolle in 2-3 minuti.

A prescindere dai consumi di energia elettrica del piano cottura, si tratta di un sistema di cottura più efficiente rispetto ai fornelli a gas. Il rendimento energetico sfiora il 90% e questo alla lunga compensa il maggior costo della bolletta elettrica.

Inoltre, i piani cottura a induzione sono più sicuri poiché la superficie rimane fredda al tatto anche quando è in funzione. Tra l’altro, il piano cottura si spegne automaticamente quando la pentola viene rimossa, riducendo il rischio di incendi.

Non surriscaldandosi il piano, gli alimenti che vi colano accidentalmente non bruciano e non si attaccano alla superficie. Ciò significa che la pulizia è più veloce e gli eventuali schizzi possono essere facilmente puliti con un panno umido.

Infine, va aggiunta ai diversi vantaggi la possibilità di questa tecnologia di dotare i piani di particolari opzioni. Ad esempio, alcuni sono dotati di funzioni come la cottura a vapore, l’assistenza alla cottura, l’ebollizione rapida, la funzione di mantenimento in caldo, e ancora, booster di potenza, timer e controllo della temperatura.

Aspetti negativi dei piani cottura a induzione.

Il costo energetico dei piani a induzione è elevato. Se optaste per un piano di questo tipo, i canonici 3 kilowatt di potenza del contatore per uso domestico potrebbero non bastare. Soltanto i piani prodotti da aziende affermate hanno consumi ottimizzati e ragionevoli. I migliori prodotti rimangono quelli che dispongono di funzioni per limitare e gestire l’assorbimento elettrico. Va detto anche che un piano a induzione è un’ottima scelta per chi utilizza l’energia elettrica generata dai pannelli fotovoltaici. A differenza dei piani di cottura a gas, che richiedono una connessione di alimentazione del gas, i piani a induzione sono alimentati da energia elettrica e possono essere facilmente connessi ai pannelli fotovoltaici.

Infine, prima di acquistare un piano a induzione, verificate che le pentole della vostra cucina siano compatibili con questo sistema, visto che non possono impiegarsi pentole di qualsiasi tipo. Occorrono tegami con il fondo ferroso e piatto.

Conclusioni.

Scegliere un piano cottura per rendere la cucina di casa un ambiente bello e funzionale non è cosa che si può fare frettolosamente. È una scelta che non può prescindere dal proprio modo di cucinare, dalle proprie abitudini e in definitiva da come si vive l’ambiente più vitale della casa. Se state cercando la semplicità d’uso e l’immediatezza della regolazione dei fuochi, il gas è un’ottima scelta, se invece desiderate un sistema moderno, efficiente e facile da pulire, l’induzione è la scelta migliore.

Vota questo post

L’articolo Piano cottura a gas o a induzione? Guida alla scelta è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

9 Settembre 2023 / / Questioni di Arredamento

L’articolo Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design. è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

Le finestre e le porte finestre scorrevoli in alluminio sono la soluzione perfetta per chi cerca un’alternativa moderna e funzionale per il proprio arredamento di design. Grazie alla struttura in alluminio, questi infissi offrono una grande resistenza e stabilità, garantendo una lunga durata nel tempo.

Le porte finestre scorrevoli in alluminio sono in grado di garantire una grande luminosità all’interno degli ambienti, grazie alla presenza di grandi vetrate che permettono alla luce di filtrare all’interno.

Con il loro design minimale e raffinato, unito alla capacità di far entrare la luce naturale, queste finestre diventano un elemento di design che si fonde perfettamente con l’architettura della casa adattandosi perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento, da quello moderno a quello più tradizionale.

Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design.

Motivi per cui dovreste scegliere gli infissi in alluminio.

L’alluminio è un materiale versatile che nell’arredamento di design contemporaneo può essere utilizzato con grande effetto. Un’ottima scelta per un arredamento unico e interessante. Nello specifico, l’alluminio per le sue caratteristiche di leggerezza, resistenza e durata nel tempo, si presta particolarmente ad essere utilizzato per la costruzione di finestre e porte finestre.

Gli infissi in alluminio sono certamente la scelta migliore per chi desidera una casa di design moderna ed elegante. Questo tipo di infissi sono diventati molto popolari negli ultimi anni grazie al loro aspetto minimale e alla loro durata nel tempo. In effetti questi presentano numerose caratteristiche che li rendono la migliore scelta per arredare una casa di design.

Durata e resistenza nel tempo.

L’alluminio è un materiale durevole nel tempo e gli infissi prodotti con questo materiale sono estremamente resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici, come la pioggia, la neve e il sole.

Gli infissi in alluminio sono anche molto facili da pulire e mantenere in ottimo stato, non richiedono manutenzione e pulizia costanti, basta un panno umido per rimuovere la polvere e la sporcizia, senza dover utilizzare prodotti chimici aggressivi.

Ecologia.

L’alluminio non è solo un metallo leggero facilmente lavorabile, duraturo e resistente alla corrosione, ma è anche tra i materiali più green prodotti dall’industria, sia in termini di costo energetico di produzione che come ecosostenibilità essendo completamente riciclabile.

Da notare anche sotto il profilo dell’impatto ambientale che gli infissi in alluminio possono aiutare a migliorare l’efficienza energetica della vostra casa e mantenerla calda in inverno e fresca in estate, riducendo anche l’utilizzo di apparecchi di riscaldamento e raffreddamento.

Finestre e porte finestre scorrevoli in alluminio per arredare con l’aria e la luce.

Le finestre e le porte finestre scorrevoli in alluminio rappresentano una scelta di design moderna ed elegante per arredare la vostra casa. In particolare offrono numerosi vantaggi per chiunque desideri valorizzare gli spazi attraverso la luce.

Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design.

Grazie alla loro struttura, questi elementi permettono infatti di sfruttare al massimo la luminosità naturale dell’ambiente, creando un’atmosfera piacevole e accogliente.

Le finestre scorrevoli in alluminio si distinguono per la loro praticità e funzionalità. Grazie all’apertura a scorrimento laterale, infatti, permettono di risparmiare spazio e di godere di una vista panoramica senza ostacoli. Inoltre, il design moderno e minimale delle finestre in alluminio si adatta perfettamente a qualsiasi stile architettonico.

Le porte finestre scorrevoli sono la scelta ideale per chi vuole creare un collegamento armonioso tra l’interno e l’esterno della propria abitazione. Grazie alle loro ampie dimensioni, infatti, consentono di ampliare gli spazi vivibili e di godere di una vista panoramica sulla natura circostante. Inoltre, essendo realizzate con materiali di alta qualità, garantiscono un’ottima tenuta termica e acustica, aumentando il comfort abitativo in ogni stagione.

Porte finestre scorrevoli in alluminio, la tecnologia e le personalizzazioni.

Le strutture provviste di meccaniche avanzate per sistemi scorrevoli integrati rappresentano una soluzione di design all’avanguardia. Questi sistemi innovativi garantiscono un notevole risparmio energetico grazie alla massima efficienza termica e acustica, oltre ad essere predisposti per l’automazione domotica. Inoltre, la sicurezza antieffrazione rende queste strutture adatte sia per abitazioni private che per edifici pubblici, offrendo una soluzione affidabile e funzionale per ogni contesto.

Quella degli infissi scorrevoli è una produzione estremamente versatile anche dal punto di vista del design. Non solo in grado di offrire un’ampia scelta di accessori originali, ma anche di rispondere con soluzioni estetiche che si adattano a qualsiasi tipo di ambiente. Come tutti gli infissi di alluminio, anche quelli scorrevoli possono essere realizzati in diversi colori e finiture superficiali per soddisfare ogni esigenza estetica.

Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design.

Conclusioni

In sintesi, le finestre e porte finestre scorrevoli in alluminio rappresentano una soluzione esteticamente gradevole e funzionale per valorizzare gli spazi abitativi e sfruttare al meglio la luce naturale.

Se cercate una soluzione di design le porte finestre scorrevoli sono sicuramente una scelta da considerare non solo per la loro estetica elegante e la loro funzionalità, ma anche per la grande flessibilità nell’adattarsi alle esigenze degli utenti.

In poche parole, se state cercando un’alternativa moderna e funzionale per il vostro arredamento di design, le porte finestre scorrevoli in alluminio sono sicuramente una scelta vincente.

Vota questo post

L’articolo Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design. è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

8 Settembre 2023 / / Questioni di Arredamento

L’articolo Una tavola apparecchiata a richiamare lo stile della casa è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

Quando si tratta di apparecchiare la tavola, è importante considerare lo stile generale della casa. Può sembrare una banalità, eppure sotto il profilo estetico dare una continuità tra cucina e altre stanze della casa è un impegno imprescindibile.

Inoltre, una tavola ben coordinata contribuisce a creare un’atmosfera coesa e armoniosa nella zona pranzo, la quale si riflette anche nella serenità dei commensali e negli abitanti della casa.

Scegliendo articoli per la casa quali stoviglie, biancheria e decorazioni che riprendono lo stile generale degli ambienti, è possibile creare un’esperienza culinaria che non solo sia piacevole alla vista, ma che rifletta anche la personalità di chi vi abita.

Foto di Kyle Head su Unsplash

Le stoviglie sono un elemento da non sottovalutare

Un modo per ottenere una tavola che rispecchi lo stile della casa è quello di scegliere stoviglie che si integrino con il tema generale del design. Qualora non fossimo sicuri del design, potremo scegliere delle stoviglie che richiamino il colore e i sottotoni della stanza.

Per esempio, se la casa ha uno stile moderno e minimalista, dobbiamo optare per piatti, bicchieri e posate semplici ed eleganti. In questo caso, possiamo scegliere colori neutri come il bianco e il nero.

A differenza, se abbiamo uno spirito maggiormente sbarazzino possiamo inserire degli elementi divertenti e simpatici, utili a delineare un look scanzonato e contemporaneo. Tuttavia, con gli arredi tradizionali o d’ispirazione vintage, la scelta di stoviglie decorate e ornate può dare un tocco di eleganza alla tavola.

Tovaglie, tovaglioli e i vari tessuti

Oltre alle stoviglie, anche la biancheria gioca un ruolo fondamentale nell’allestimento di una tavola poiché funge da richiamo allo stile della casa. La scelta di tovaglie, tovaglioli e tovagliette può avere un impatto significativo su l’estetica complessiva della zona pranzo.

Per esempio, se la casa ha uno stile rustico o casalingo, possiamo delineare una scelta di tessuti naturali come il lino, il cotone grezzo o la juta, i quali contribuiscono a formare un’atmosfera accogliente e invitante.

In alternativa, se la casa ha uno stile più formale o lussuoso, la scelta di tessuti di alta qualità come la seta o il raso aggiunge decisamente un elemento di raffinatezza alla tavola, rispecchiandosi sugli arredi di altrettanto gusto.

La scelta degli elementi decorativi

Per completare il look, l’inserimento di elementi decorativi può fare la differenza. Quindi, stiamo parlando di centrotavola, portacandele e altri tipi di oggetti utili a dare una continuità al tema generale del design.

Per essere più precisi, andiamo a fare alcuni esempi. Se la casa ha uno stile marinaro o ispirato alla spiaggia, può essere interessante inserire nella tavola conchiglie o vasi ripieni di sabbia, i quali concorrono a rinfrancare un ambiente distensivo e rilassato.

Allo stesso modo, se la casa ha uno stile minimalista, e pertanto non presenta un numero eccessivo di mobili e di accessori, una tavola con elementi essenziali ma di forte impatto estetico possono diventare il complemento ideale.

E i colori, quale importanza hanno nell’arredamento e nello stile di una casa?

I colori hanno il potere di evocare emozioni, influenzare il nostro stato d’animo e dare il tono a uno spazio. Pertanto, va da sé quanto sia importante comprendere la psicologia dei colori e il loro impatto sulla nostra percezione.

Le tonalità calde come il rosso, l’arancione e il giallo creano un’atmosfera accogliente e vibrante, perfetta per i soggiorni o le zone pranzo. D’altro canto, i colori freddi come il blu e il verde promuovono un senso di calma e di tranquillità, rendendoli ideali per le camere da letto o le aree di studio.

Invece, i toni neutri come i bianchi, i grigi e i beige forniscono uno sfondo elegante e senza tempo, che consente versatilità e flessibilità nelle scelte di arredamento. Perciò, selezionando con cura i colori si designa un’atmosfera visivamente piacevole e funzionale.

Inoltre, i colori hanno un impatto significativo anche sulla percezione dello spazio. I colori scuri tendono a far sembrare una stanza più piccola e intima, mentre quelli più chiari creano un’illusione di apertura e spaziosità.

Questo aspetto diventa particolarmente importante quando si lavora con spazi ridotti o nelle stanze con poca luce naturale. Le tavole ampie possono osare con decorazioni e colori sgargianti, mentre le tavole apparecchiate per poche persone devono ridurre gli elementi in tavola e sbiadire le tonalità in nuances neutre.

Vota questo post

L’articolo Una tavola apparecchiata a richiamare lo stile della casa è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.


L’articolo Showroom arredamento: le proposte di Misura Casa è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

Quando si tratta di arredare la propria casa, selezionare mobili e complementi d’arredo adeguati riveste un ruolo cruciale per creare un ambiente confortevole, funzionale e accogliente. Tuttavia, la maggior parte delle soluzioni disponibili sul mercato sono standardizzate e minimamente personalizzabili, rendendo difficile trovare esattamente ciò che si desidera.

In questi casi, sempre più persone scelgono di rivolgersi a showroom di arredamento specializzati in progetti su misura come Misura Casa per dare forma agli ambienti dei propri sogni: questo rinomato rivenditore meneghino si dedica da anni, con passione e profonda cura, a realizzare i desideri dei suoi clienti. Scopriamo in che modo affidarsi ad uno showroom di arredamento come Misura Casa può aiutare a trasformare in realtà le proprie visioni di design.

Perché scegliere uno showroom di arredamento che realizza progetti su misura

Investire in mobili su misura consente di ottimizzare al massimo gli spazi, rendendoli unici e personali. Tra i principali vantaggi di rivolgersi ad uno showroom di arredamento si trovano infatti:

  • elevato controllo sull’aspetto finale degli ambienti: la progettazione di mobili su misura si adegua perfettamente alle esigenze e ai gusti personali dei clienti, garantendo un’esperienza d’acquisto di altissima qualità;
  • flessibilità per quanto riguarda finiture e materiali: affidarsi a dei professionisti dell’arredamento su misura come Misura Casa permette di accedere ad un’ampia gamma di finiture e materiali, come metallo, vetro, laminati, pietra e legno massello. Il risultato è un ambiente altamente personalizzato, in cui i mobili si adattano perfettamente allo stile del resto della casa;
  • assistenza post-vendita completa: il servizio di assistenza post-vendita rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i clienti, che sanno di poter contare su una consulenza professionale per risolvere dubbi o problemi emersi anche in seguito alla realizzazione del progetto. Questa attenzione al cliente garantisce dunque la massima soddisfazione e tranquillità al cliente.

Ottimizzare gli spazi all’interno della propria abitazione può apparire un compito arduo, soprattutto se si considera il vertiginoso aumento dei prezzi degli immobili che porta sempre più persone a cercare di sfruttare al massimo ogni angolo disponibile. Proprio per questo motivo, la scelta di mobili su misura consente di valorizzare esteticamente le stanze della casa e di individuare tutte le potenzialità dell’ambiente per il quale vengono progettati.

Grazie a Misura Casa e al suo team di esperti dell’arredamento personalizzato, è possibile trasformare ogni ambiente in uno spazio funzionale ed esteticamente appagante, dove l’attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali si combinano per creare un ambiente unico e accogliente.

Misura Casa: scegli il miglior rapporto qualità-prezzo

Misura Casa è un rinomato showroom di arredamento specializzato nella realizzazione di progetti su misura. Offre una vasta gamma di soluzioni d’arredo personalizzate per ogni ambiente domestico, dalla zona giorno alle camerette, fino ai bagni e agli accessori per la casa.

Tra le proposte di Misura Casa spiccano le cucine Snaidero, una vera eccellenza nel campo dell’arredamento. Prodotte in Italia con materiali di altissima qualità, si declinano in una varietà di finiture e colori così da poter soddisfare qualsiasi esigenza di stile e spazio.

L’obiettivo primario dello showroom milanese è la soddisfazione del cliente e ogni dettaglio viene attentamente progettato per garantire un prodotto che possa soddisfare, se non superare, le aspettative degli acquirenti. Il personale altamente qualificato di Misura Casa si occupa di assistere e consigliare i clienti partendo dalla progettazione dell’arredamento, fino alla consegna e all’installazione.

Scegliere l’imbattibile rapporto qualità-prezzo garantito dai prodotti di Misura Casa comporta importanti benefici nel medio-lungo termine: investire in prodotti di ottima fattura consente infatti di contenere le spese destinate alla manutenzione della casa, poiché mobili ed elettrodomestici di qualità garantiscono una maggiore durata e un risparmio energetico considerevole.

Affidarsi a professionisti del settore permette di ottenere una consulenza personalizzata per la scelta delle migliori soluzioni d’arredo tra le numerose disponibili nello showroom. Optare per Misura Casa significa godere di un servizio dedicato e altamente competente, con la garanzia di ottenere risultati personalizzati, funzionali e visivamente piacevoli.  

Vota questo post

L’articolo Showroom arredamento: le proposte di Misura Casa è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.


L’articolo Tipi di divano: come fare la scelta giusta? è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

Se stai cercando il modo migliore per trasformare il tuo spazio vitale in un ambiente confortevole e accogliente, la scelta del divano giusto è essenziale. Con una vasta gamma di stili, materiali e design disponibili sul mercato, può essere una decisione avvincente ma affascinante. In questa guida, esploreremo diverse opzioni di divani e forniremo utili consigli su come fare la scelta giusta per il tuo salotto, senza dimenticare di menzionare Maisons du Monde, un rinomato marchio che offre una selezione di arredi eleganti e di alta qualità per il tuo spazio abitativo.

Il divano a due posti: eleganza compatta

Se hai uno spazio limitato ma desideri comunque godere di un divano confortevole e funzionale, il divano a due posti potrebbe essere la scelta ideale. Questo tipo di divano offre un aspetto elegante e compatto, perfetto per appartamenti o spazi più piccoli. Potresti trovare diverse opzioni di divani a due posti sul sito di Maisons du Monde, ove puoi scoprire stili che si adattano al tuo gusto personale.

Il divano modulare: flessibilità e versatilità

Se ami la flessibilità nell’arredamento del tuo salotto, un divano modulare potrebbe essere ciò che cerchi. Questo tipo di divano consente di combinare vari elementi per creare diverse configurazioni, adattandosi alle tue esigenze e cambiando il layout del soggiorno quando lo desideri. Con Maisons du Monde, potresti trovare una selezione di divani modulari che si adattano al tuo stile e ti consentono di creare il salotto dei tuoi sogni.

Il divano a L: ottimizza lo spazio

Se hai un soggiorno con una forma unica o un angolo da sfruttare, un divano a L può essere la scelta ideale. Questo tipo di divano offre una disposizione a forma di L che si adatta perfettamente agli angoli delle stanze, ottimizzando lo spazio disponibile e creando un’atmosfera accogliente. Non dimenticare di visitare il sito di Maisons du Monde, dove potresti trovare diversi modelli di divani a L, perfetti per il tuo spazio unico.

Il divano letto: praticità e comfort

Se hai spesso ospiti che trascorrono la notte a casa tua o semplicemente vuoi sfruttare al massimo lo spazio disponibile, il divano letto è la soluzione perfetta. Questo tipo di divano offre comfort durante il giorno e si trasforma in un comodo letto per la notte. Maisons du Monde offre una selezione di divani letto eleganti e funzionali, perfetti per soddisfare le tue esigenze pratiche senza compromettere lo stile.

Inoltre, è importante considerare la qualità dei materiali e la resistenza del divano. Un divano di buona fattura dovrebbe durare nel tempo, offrendoti comfort e stile per molti anni. E quando si tratta di qualità e design, Maisons du Monde si distingue per la sua eccellenza nel settore dell’arredamento.

Scegliere il divano giusto per il tuo spazio abitativo è un passo cruciale per creare un ambiente accogliente e armonioso. Con la vasta gamma di opzioni disponibili, tra cui il sito di Maisons du Monde, sei sicuro di trovare il divano perfetto per le tue esigenze e il tuo stile. Prenditi il tempo per esplorare le diverse opzioni, prendendo in considerazione le dimensioni, lo stile e la funzionalità, per fare una scelta che ti porterà gioia e comfort per gli anni a venire.

5/5 – (1 vote)

L’articolo Tipi di divano: come fare la scelta giusta? è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.


L’articolo Riscaldamento per serre: le migliori soluzioni da implementare nei vivai in azienda o nel giardino di casa è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

Gli amanti delle piante e della coltura degli ortaggi lo sanno molto bene: una serra è il luogo ideale per far nascere e coltivare moltissime specie in quanto può offrire numerosi vantaggi sia a loro che a noi.

Dalla possibilità di evitare danni a causa di neve e grandine a quella di poter lavorare anche nelle giornate piovose, passando poi all’opportunità di creare un micro clima ideale per favorire la crescita di alcune specie: avere una serra a disposizione facilita di molto il lavoro, sia in ambito amatoriale che professionale.

Riscaldamento per serre
Foto di Esther Merbt da Pixabay

Moltissimi vivai decidono infatti di conservare gran parte delle loro specie in una serra, in modo da tenerle sempre al sicuro e preservarle da eventuali intemperie, rendendo anche l’area praticabile per i visitatori. D’altro canto la serra è anche un ambiente ideale nel caso abbiate un cortile, orto o giardino molto grande e coltiviate ortaggi o alcune specie particolari di piante. In questi casi, l’installazione di una serra si tratterebbe di un investimento molto redditizio nel lungo periodo.

Una serra o un vivaio funzionali hanno anche molto spesso un sistema di riscaldamento apposito che serve a regolare la temperatura e a mantenerla costante per fare in modo che le piante possano svilupparsi con maggiore facilità. Se volete potrete anche visitare questa pagina dove troverete una tabella molto accurata relativa alla temperatura ideale per la coltura di moltissime piante ed ortaggi.

Per questo motivo nei prossimi paragrafi cercheremo di concentrarci sulla questione relativa al riscaldamento per le serre, vedendo quali siano i migliori sistemi a gas e a corrente elettrica che potrete sfruttare.

I sistemi di riscaldamento a gas per serre

I migliori sistemi di riscaldamento a gas per le serre riguardano i generatori di aria calda. Questi dispositivi, disponibili anche con alimentazione elettrica e a gasolio, permettono di generare una grande quantità di aria calda che si diffonde nell’ambiente.

La peculiarità di questa soluzione è che si può regolare la quantità e la temperatura di aria erogata, anche se in ambienti molto grandi diventa difficile riuscire a garantire un calore omogeneo in tutto il vivaio.

I sistemi di riscaldamento elettrico con pompe di calore

Alternativa molto efficace, specialmente se abbinata all’installazione di pannelli fotovoltaici per lo sfruttamento delle energie rinnovabili, è quella di sfruttare una o più pompe di calore distribuite all’interno della serra.

In questo caso cambia il metodo di alimentazione, anche se il funzionamento meccanico è molto simile alla soluzione descritta in precedenza.

La pompa di calore assorbe l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici per generare l’aria calda che si diffonde nell’ambiente, riscaldando così la temperatura. Il grande vantaggio in questo caso è che è possibile risparmiare maggiormente grazie all’utilizzo del fotovoltaico al posto del gas. A tal proposito suggeriamo anche di leggere questo articolo molto interessante che vi farà comprendere quanto sia possibile ridurre i costi in bolletta e i consumi grazie ai pannelli fotovoltaici.

I sistemi di riscaldamento elettrici per serre professionali

Rimanendo nell’ambito dell’elettrico, esistono anche dei sistemi professionali che permettono di concentrare il calore in prossimità dei vasi e delle piante.

Si può infatti sfruttare il riscaldamento elettrico a pavimento, piuttosto che un sistema di riscaldamento collocato alla base dei bancali che ospitano i vostri vasi.

Riscaldamento per serre
Foto di J Garget da Pixabay

In alternativa è anche possibile creare un sistema di riscaldamento radiante al di sopra della coltivazione. I raggi infrarossi erogati dal pannello radiante potranno riscaldare solamente le piante e i corpi solidi, risparmiando ancora di più sui costi della corrente elettrica.

Se siete interessati a questa soluzione vi suggeriamo anche di visitare la sezione dedicata al riscaldamento elettrico per serre e vivai su warmeset.it, dove troverete un approfondimento tecnico dettagliato e la possibilità di richiedere un preventivo per il vostro caso specifico.

Le stufe per serre: quali sono le migliori

È possibile che dobbiate riscaldare anche una serra di piccole dimensioni, magari nel vostro giardino o orto domestico, per il quale un investimento come quelli descritti in precedenza potrebbe risultare eccesivo.

In questo caso potrebbe essere un investimento ridotto l’acquisto di una stufa, anche se è una buona soluzione per ambienti di piccole dimensioni e non molto efficiente nel lungo periodo a causa dei consumi.

I migliori dispositivi in commercio sono di nuova generazione e in classe A+. Esistono stufe alimentate a gas, corrente elettrica o combustibile, anche se le più indicate per riuscire a risparmiare sono quelle a legno, pellet o scarti agricoli.

Riassumendo, il sistema di riscaldamento più indicato per la vostra serra deve essere identificato sulla base del volume dell’ambiente che dovrete riscaldare e sul suo utilizzo. Per situazioni professionali come vivai o aziende agricole, le migliori soluzioni riguardano i sistemi di riscaldamento elettrici, mentre se si tratta del vostro piccolo orto di casa che coltivate in modo amatoriale, con una stufa riuscirete a ottenere degli ottimi risultati riducendo l’importo speso in fase iniziale.

Vota questo post

L’articolo Riscaldamento per serre: le migliori soluzioni da implementare nei vivai in azienda o nel giardino di casa è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.


L’articolo Dai cancelli in ferro moderni alle recinzioni, ecco come tenere gli intrusi fuori dal giardino è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

Abitare in una casa indipendente o in una villetta è certo un grande vantaggio, in quanto si può godere in tutta tranquillità della propria abitazione senza doversi preoccupare del vicinato e delle regole di condominio; molto spesso si ha inoltre la fortuna di disporre di un cortile o di un giardino, più o meno ampi, nei quali è possibile ritagliare aree relax, piccoli orticelli e via dicendo.

Oltre ai vantaggi, esistono però anche alcuni svantaggi, a partire dal rischio che i malintenzionati penetrino più facilmente, senza essere notati, all’interno della proprietà privata, mettendo a rischio cose e persone.

Per tenere gli sconosciuti fuori dal giardino e, di conseguenza, lontani dalla propria abitazione, è necessario utilizzare soluzioni ad hoc, come i recinti e i cancelli di ferro o in altri materiali. Oltre ad aumentare i livelli di sicurezza, questi elementi, se scelti con attenzione, possono anche giocare un ruolo di primo piano a livello di arredo, rendendo l’outdoor ancora più piacevole da vivere.

cancelli in ferro

Le recinzioni

Il primo strumento di difesa a cui possono ricorrere i proprietari di villette monofamiliari che vogliono tenere gli sconosciuti fuori dalla porta è costituito dalle recinzioni.

Alte o basse, dallo stile semplice o elaborato, le recinzioni possono essere realizzate con svariati materiali.

Tra le più comuni, veloci da installare e convenienti a livello economico rientrano quelle realizzate con reti metalliche a maglie sciolte o elettrosaldate, da scegliere a seconda del livello di protezione di cui si necessita, ma anche del tipo di terreno sul quale si intende installare la rete. Mentre le prime possono essere posizionate anche su terreni in pendenza e ricchi di dislivelli, le seconde, più robuste, sono pensate esclusivamente per zone pianeggianti.

Molto diffusi anche i pannelli modulari in filo zincato elettrosaldato, più robusti e resistenti rispetto alle reti metalliche, e caratterizzati da un design molto semplice, ma estremamente gradevole alla vista. Come le reti elettrosaldate, anche i pannelli sono adatti in particolar modo alle aree pianeggianti, prive di eccessivi dislivelli.

Chi è in cerca di soluzioni più sofisticate e ricercate, capaci di integrarsi al meglio con l’outdoor esaltandone lo stile, può puntare su recinzioni in ferro, alluminio o legno, perfette rispettivamente per i giardini dal carattere classico ed elegante, minimal e country, nonché molto più personalizzabili attraverso la scelta di stili e colori anche molto particolari.

Per finire, chi cerca il massimo della sicurezza e della privacy, e non teme di dover spendere qualcosa di più, può puntare su veri e propri muri in pietra o mattoni, magari sormontati da elementi decorativi o punte in ferro.

cancelli in ferro

Le siepi di protezione

Per aumentare la sicurezza e la privacy dei recinti, rendendoli al contempo ancora più gradevoli a livello estetico, è possibile posizionare delle siepi lungo tutto il contorno, all’interno del giardino, così da aumentare lo spessore della protezione e da nascondere lo spazio privato alla vista di occhi indiscreti.

In alternativa è possibile puntare su piante rampicanti oppure siepi artificiali; in questo secondo caso, si andranno a ridurre i costi di manutenzione e si avrà la certezza di poter disporre immediatamente e per tutto l’anno di una superficie verde compatta e gradevole.

I cancelli

La recinzione deve naturalmente essere completata con un cancello adeguato, il quale sia in grado di coniugare, ancora una volta, sicurezza e gusto estetico.

Chi opta per recinzioni realizzate con reti e pannelli metallici, dovrà necessariamente orientare la scelta verso cancelletti realizzati con gli stessi materiali, semplici e funzionali. Stesso discorso vale per chi preferisce uno stile più rustiico e circonda il proprio giardino con una bella recinzione in legno, la quale andrà completata con un cancelletto in legno. In questo secondo caso, la scelta di stili e modelli è molto ampia e permette una maggiore personalizzazione

Cancelli in ferro, la scelta numero uno

Recinti e cancellate in ferro o alluminio, così come i muri di cinta, possono essere completati con qualsiasi tipologia di cancello, ma tra quelli che offrono i massimi vantaggi in termini di sicurezza, gusto estetico e possibilità di personalizzazione rientrano i cancelli in ferro e alluminio, disponibili in tantissime varietà.

Tra i più funzionali, perfetti per chi punta su uno stile minimal ed elegante, rientrano i cancelli in ferro moderni con motivo a fasce; acquistabili anche online sugli e-commerce dei rivenditori specializzati, tra cui Leroy Merlin, presentano una forma essenziale e una grande resistenza, e possono essere installati sia a battente sia in versione scorrevole. Queste caratteristiche li rendono adatti a svariati contesti e a numerose esigenze.

Chi ama gli stili più classici e decorativi, può invece puntare sui cancelli in ferro battuto, disponibili nella versione a battente, e in grado di donare all’ingresso dell’abitazione un aspetto davvero regale.

5/5 – (1 vote)

L’articolo Dai cancelli in ferro moderni alle recinzioni, ecco come tenere gli intrusi fuori dal giardino è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.