BLOG ARREDAMENTO Posts

22 Ottobre 2020 / / Interiors

Le cucine in effetto legno moderne hanno dei vantaggi:

  • sono meno costose di quelle in legno
  • più facili da pulire
  • più resistenti agli urti
  • non cambiano colore se esposte alla luce

Il legno non ha paragoni, su questo non ci piove,

chi lo ama, apprezza il suo profumo e il suo calore,

ma diciamocelo,

non è alla portata di tutti:

  • ha un costo abbastanza elevato
  • è soggetto ad usura
  • in alcuni casi ha più vincoli progettuali

A tal proposito,

per chi proprio alla cucina in legno non sa rinunciare, ci sono le cucine effetto legno moderne.

realizzate con ante prodotte in laminato termostrutturato, melaminico o pet.

Questi materiali, pur non essendo legno,

hanno la capacità di riprodurne l’effetto estetico, l’aspetto vintage e usurato e in alcuni casi anche la presenza di nodi tipici del legno.

Cucine effetto legno moderne :i vantaggi

Se pensate che la cucina in effetto legno possa sostituire la cucina in legno siete già sulla buona strada,

In molti non tengono neppure in considerazione la possibilità di rimpiazzare il legno con il laminato, ed i motivi sono vari:

  • Lo spessore delle ante
  • La venatura irregolare
  • La consistenza del materiale

Insomma se parliamo di cucina in legno come questa , in stile country ,

allora devo ammettere che la riproduzione in laminato non sarebbe paragonabile (vista dal vivo ovviamente non su una rivista o sul web)

Nel caso invece di una cucina come questa

o questa

trovare una sostituta almeno visibilmente simile , è più semplice,

proprio come quelle nelle immagini di seguito

Per chi di mobili un po’ se ne intende , è semplice capire che si tratta di cucine moderne effetto legno in termostrutturato,

la venatura riprodotta in ogni anta con la stessa frequenza,

lo stesso verso,

lo stesso nodo,

cosa che ovviamente non accade con il legno,

ciò nonostante,

tutti questi aspetti visti nel complesso, non fanno alcun danno estetico,

anzi,

le diverse finiture disponibili, si rifanno alle essenze,

come ad esempio il rovere e il noce , esaltandone i toni.

Ad ogni modo,

per quanto mi riguarda,

il 90 % delle cucine che progetto sono fatte in questi materiali, insieme al laccato e al vetro,

mentre il legno, ricopre circa il 10%.

Questo dato è sicuramente dovuto al fatto che si tratta di materiali con i quali è più facile realizzare progetti su misura ,

Intendiamoci, anche con il legno è fattibile, ma in casi come questo

in cui l’anta è a telaio, è più difficile che la produzione possa essere fatta anche su misura.

Foto gallery cucine

Pertanto,

se volete un consiglio ,

quando decidete di acquistare una cucina in legno e il prezzo vi scoraggia,

optate per l’ alternativa,

che sia a telaio o con pannello liscio troverete la soluzione

Date un’occhiata alla mia gallery:

L’articolo Cucine effetto legno moderne proviene da Laura Home Planner.

22 Ottobre 2020 / / La Gatta Sul Tetto

Arredare casa in stile nordico è un trend presente già da svariati anni. Ambienti luminosi, confortevoli e funzionali sono il desiderio di tanti. Caratterizzato da spazi accoglienti e forme morbide, condivide con lo stile minimalista il concetto di semplicità e di ariosità degli ambienti.

Kenay home

Come il minimalismo, anche lo stile nordico è incentrato su una filosofia di vita, che prevede uno stile rilassato e comodo, e che fa dell’intimità e del comfort i sui punti di forza. Questo stile, infatti, viene ripreso dall’arredamento tipico dei paesi dell’Europa del Nord – Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia. Le condizioni climatiche e i rigidi inverni hanno portano all’esigenza di avere delle case accoglienti e in grado di restituire quel calore che manca all’esterno. Gli interni nordici, non a caso, appaiono come delle “case-rifugio” e sono in grado di trasmettere un grande senso di quiete e di protezione.

I Colori e i materiali giusti per arredare casa in stile nordico 

Per avere un interno luminoso, il modo più efficace è usare principalmente il bianco. Per evitare ambienti freddi, usate un bianco caldo e leggermente dorato, evitando quindi un bianco assoluto. A questa base potete aggiungere altre tonalità molto chiare e neutre come il beige, il tortora, il crema oppure il grigio chiaro. 

Per quanto riguarda i colori veri e propri, se volete caratterizzare qualche parete, scegliete tinte delicate e spente, come il carta da zucchero, il rosa cipria, o il verde salvia.

Grande attenzione va prestata poi ai materiali: più sono ruvidi, più saranno percepibili distintamente al tatto e consentiranno un’esperienza più profonda.
Accompagnato dal vimini e dal rattan, il legno è il materiale naturale per eccellenza ed è sempre presente nelle case dei paesi del nord. Semplice, materico e caldo, ci fa sentire più vicini alla natura.

Anche la pietra è molto usata, lasciata spesso grezza, e la ceramica per suppellettili e stoviglie.

Interni curati e di design

L’estrema cura dei dettagli contraddistingue gli arredi e le case in stile nordico. Ogni elemento inserito nello spazio è scelto attentamente, così come la qualità dei materiali.
Gli accessori, aboliti nel minimalismo, si caricano qui di significati, rappresentando storie e ricordi di famiglia e contribuendo a fare compagnia.

Un design semplice e molto funzionale caratterizza le case nordiche, dovuto ad una grande passione per i pezzi storici, la bellezza delle forme e l’estetica. Gli arredi risultano pratici, senza fronzoli e dalle forme morbide e arrotondate.

Di fondamentale importanza poi l’illuminazione artificiale: è preferibile avere più punti luce piccoli e da posizionare in modo strategico, piuttosto che un grande lampadario centrale. Anche le lampade sono scelte sempre con attenzione al design.


Per arredare casa in stile nordico, infine, portate la natura all’interno, inserendo tante piante verdi e utilizzate per decorare rami, fiori secchi, foglie, noci, pigne raccolti durante le passeggiate all’aperto.

Se avete desiderate ristrutturare la vostra casa in stile nordico, consultate il sito https://zeumadesign.com.

21 Ottobre 2020 / / Dettagli Home Decor

secondo bagno piccolo

Chi non ha un secondo bagno lo vorrebbe e chi cambia casa lo considera indispensabile. La buona notizia è che ricavare il secondo bagno è quasi sempre possibile.

Vivere in una casa con due bagni è una grande comodità, soprattutto se la famiglia è numerosa. Non tutte le abitazioni hanno i doppi servizi ma un secondo bagno può essere ricavato in qualsiasi momento.  I Regolamenti Edilizi non indicano dimensioni minime per realizzare un bagno extra, quindi è possibile ricavarlo anche all’interno della camera da letto o di un locale di servizio, come ad esempio un ripostiglio. E’ possibile rinunciare alla installazione di tutti e 4 i sanitari, inserendo solo gli elementi necessari; non è obbligatoria la finestra ma in questo caso sarà utile dotare l’ambiente di una ventola di aspirazione. L’unico vincolo da rispettare è di natura impiantistica: se il wc è lontano dalla colonna di scarico sarà necessario installare un trituratore.

6 consigli utili per il tuo secondo bagno

mobile lavabo bagno piccolo con cassetto

Scegli un lavabo mini e incassato

Il lavabo incassato consente di avere più spazio contenitivo, anche se le dimensioni sono mini. Al contrario dei sifoni tradizionali, lo scarico dell’acqua dei lavabi a ingombro ridotto garantisce fino al 20% di spazio in più nel cassetto sottostante il lavabo. La foto mostra D+ di Arblu, la collezione di arredo bagno, versatile e funzionale, composta da mobili, colonne, specchiere e vani a giorno, pensata per bagni grandi e piccoli.

sanitari bianchi sospesi
wc e bidet sospesi di Ceramica Cielo

Scegli sanitari sospesi e compatti

I sanitari sospesi sono quelli di minore ingombro e vanno installati su pareti di mattoni forati spesse  cm. Per rendere meno buio e opprimente il secondo bagno piccolo, scegli sanitari dalle forme morbide e dalle linee semplici.

wc con trituratore

Porta il wc dove vuoi senza fare grandi lavori

Grazie al trituratore adattabile a tutti i vasi in ceramica puoi creare il secondo bagno in qualsiasi parte della casa senza la necessita di effettuare opere murarie.  SFA ITALIA SpA, azienda specializzata in soluzioni per il bagno con il marchio SANITRIT, propone SANIDESIGN, la soluzione che coniuga funzionalità ed attenzione all’estetica. Sainidesign, infatti, racchiude un prodotto “tecnico” – il trituratore – all’interno di una struttura progettata con grande attenzione al design.

bagno piccolo con doccia filo pavimento

Scegli un piatto doccia filo pavimento

Dedica un angolo del bagno alla doccia e per ottimizzare lo spazio scegli un piatto doccia filo pavimento, in questo modo il bagno sembrerà più spazioso. Cayonoplan Multispace di Kaldewei è il primo piatto doccia smaltato certificato a filo pavimento che soddisfa tutti i requisiti in termini di assenza di barriere architettoniche, costituendo inoltre per il 60% della sua superficie, spazio utile per muoversi nel bagno piccolo.

termoarredo elettrico con portasalviette

Riscalda con i radiatori elettrici

I radiatori scaldasalviette elettrici sono una valida alternativa ai tradizionali caloriferi, soprattutto per i bagni piccoli. Montecarlo di Tubes, ad esempio, è disponibile nelle versioni orizzontale, verticale e quadrata, inoltre funge anche da elegante contenitore a giorno, attrezzabile con accessori come mensole e comodi ripiani liberamente posizionabili per piccoli oggetti da bagno.

porta salvaspazio scorrevole
porta scorrevole filo muro Essential di Scrigno

Scegli una porta salvaspazio

Per il tuo secondo bagno scegli una porta a ingombro limitato, con apertura scorrevole o a libro. Considera 70 cm di vano utile!

 

L’articolo Stai pensando di ricavare il secondo bagno? Ecco 6 consigli utili proviene da Dettagli Home Decor.

21 Ottobre 2020 / / Dettagli Home Decor

Eco Mask di Guzzini

Guzzini lancia ECO MASK, una mascherina prodotta in Italia utilizzando innovativi materiali plastici antibatterici, riutilizzabile ed ecosostenibile. La mascherina protettiva ecologica, sicura e di design firmata Guzzini sostiene Legambiente

Disegnata da Spalvieri&Del Ciotto per Guzzini, Eco Mask è l’Innovativa mascherina facciale protettiva ed ecosostenibile, durevole e riutilizzabile. Realizzata in un innovativo materiale plastico in grado di ridurre la proliferazione di batteri  progettata per aumentare il comfort e facilitare la respirazione. Grazie al suo bordo sigillante morbido e anatomico, aderisce al viso e si adatta perfettamente a tutte le forme del viso, con un livello di comfort che gli permette di essere indossato anche per ore senza prurito, arrossamenti, segni sulla pelle.

Eco Mask di Guzzini

Eco Mask non è un prodotto usa e getta ma può essere riutilizzato indefinitamente grazie all’utilizzo di plastiche durevoli di alta qualità, facilmente sterilizzabili e al fatto che il filtro, che ha una durata di un giorno di utilizzo, è facilmente rimovibile e sostituibile.
L’intera maschera può essere facilmente igienizzata lavandola a mano in acqua calda con un comune detersivo, lavandola in lavastoviglie a 70 °, in forno a microonde utilizzando una busta di sterilizzazione a vapore o anche a freddo utilizzando idonei disinfettanti liquidi o pastiglie effervescenti.

Eco Mask di Guzzini

Il bordo di tenuta a contatto con il viso e le cinghie sono realizzati in una speciale gomma termoplastica medicale biocompatibile, conforme alla norma ISO EN 10993-1: 2009. Una maschera, due scelte. Le cinghie possono essere utilizzate in due modi differenti: agganciandole alla testa o direttamente alle orecchie, accorciando gli elastici alle estremità.

Eco Mask di Guzzini

 

Dotato di un efficace filtro in tessuto multistrato. Durata del filtro: 8 ore di utilizzo. La perfetta tenuta tra il bordo in gomma morbida e la faccia garantisce un elevato grado di isolamento dall’ambiente circostante.  L’intera maschera è estremamente leggera, solo 45 grammi.

Eco Mask di Guzzini

 

ll kit mascherina è composto da Eco Mask e 4 filtri. I filtri poi saranno acquistabili in confezioni da 14 o 30. l kit mascherina è composto da Eco Mask e 4 filtri. I filtri poi saranno acquistabili in confezioni da 14 o 30.

Eco Mask di Guzzini

Dobbiamo scegliere quale Italia vogliamo per noi, per i nostri figli e per i nostri nipoti” commenta Domenico GuzziniDobbiamo riconoscere i valori come la conoscenza, la tecnologia, la creatività, la sostenibilità, la sicurezza e la salute. Il benessere riguarda tutti noi, le persone che incontriamo e quelle con cui lavoriamo. Per un futuro di benessere e per essere sempre vicini e sensibili alla salute di ognuno di noi dobbiamo scegliere cosa produrre e cosa utilizzare nella nostra quotidianità”.

Ed è proprio con questi obiettivi che l’azienda marchigiana ha creato un’offerta merceologica denominata On The Go Protection: una serie di prodotti nati per salvaguardare la salute e l’ambiente come dichiara il suo pay-off Made for Nature, Made for Health, la rinascita del bello, sano e utile per l’Italia, per l’ambiente, per le persone, verso un nuovo futuro.

Per acquistare Eco Mask vai su www.fratelliguzzini.com

 

L’articolo Proteggiti dal covid con Eco Mask di Guzzini proviene da Dettagli Home Decor.

21 Ottobre 2020 / / Design

WOOD-SKIN, Foldable Office

Progettato per chi trasforma i limiti in opportunità, il nuovo FOLDABLE OFFICE  è in assoluto l’oggetto piegato più semplice e pratico mai concepito dal team WOOD-SKIN: in pochi passaggi puoi allestire il tuo spazio di lavoro ovunque.

L’emergenza sanitaria che ci ha colpiti sta cambiando il nostro modo di vivere e di lavorare, rendendo le case spazi ibridi dove è necessario destreggiarsi tra lavoro e vita personale. Sinonimo di versatilità, il legno-SKIN ® tecnologia offre la possibilità di creare un oggetto per rispondere a questa nuova esigenza. FOLDABLE OFFICE è una postazione di lavoro ispirata agli origami che ti aiuta a spostare tutto ciò di cui hai bisogno da una stanza all’altra e da un luogo all’altro con facilità e stile. Puoi utilizzarlo come postazione di lavoro oppure come divisorio in ufficio.

WOOD-SKIN, Foldable Office

FOLDABLE OFFICE è realizzato con bellissimi materiali sostenibili e di qualità in Italia, tramite il processo di fabbricazione brevettato di WOOD-SKIN ® , brand che dal 2013 progetta superfici innovative per l’architettura e il design. La produzione avviene con macchine CNC Biesse ad alte prestazioni all’interno degli stabilimenti WOOD-SKIN ® in Brianza presso materea.industries , rendendo il prodotto pronto per la fabbricazione e persino personalizzabile con i loghi aziendali.

WOOD-SKIN, Foldable Office

FOLDABLE OFFICE può essere pulito frequentemente, puoi tenerlo a casa per creare il tuo spazio di lavoro super produttivo o portarlo in ufficio per assicurarti di poterti spostare facilmente tra le tante riunioni con tutte le tue cose. L’adolescente che studia a casa, il libero professionista che trascorre la giornata fuori per appuntamenti, o la mamma che ha finalmente si è iscritta a quel corso di francese che desiderava da tempo.

WOOD-SKIN, Foldable Office

 

Per facilitarne il trasporto WOOD-SKIN ha creato una borsa personalizzata in tela di cotone organico che ti permette di portare con te il tuo mini ufficio pieghevole ovunque tu vada. Con un peso di 2,2 kg e il suo design ultra sottile, puoi facilmente portarlo in ufficio a piedi o metterlo in macchina per una settimana di lavoro a distanza.

WOOD-SKIN, Foldable Office

Puoi scegliere tra le finiture delle impiallacciature palissandro indiano / rovere planked / grigio fumo con un tocco di materiale di base in MDF riciclato giallo / verde / blu. Lo strato interno utilizza uno spesso feltro sintetico riciclato grigio che fornisce proprietà acustiche confortevoli.

Se l’idea ti piace puoi sostenere il progetto andando sulla piattaforma Kickstarter.com

L’articolo Foldable Office, il mini ufficio pieghevole progettato per lo smart working proviene da Dettagli Home Decor.

21 Ottobre 2020 / / BlogArredamento Aziende

Nessun posto è bello come casa mia.

There’s no place like home.

Lo dice Dorothy de Il Mago di Oz e non possiamo che essere d’accordo. Casa, home, sono parole che scaldano subito il cuore: per questo non abbiamo avuto dubbi quando abbiamo scelto il nome per la nuova collezione di mobili da ingresso componibili.

 

Mobile ingresso sospeso con scarpiera, appendiabiti, specchio H06

Mobile da ingresso sospeso con scarpiera, ripiani, specchio e appendiabiti H06

 

La collezione di entrate componibili Home è flessibile, versatile, moderna.

Flessibile, perché la collezione si basa su un sistema modulare di contenitori e guardaroba liberamente combinabili tra loro.

Versatile, perché l’idea progettuale nasce dalla consapevolezza di dover rispondere a qualsiasi esigenza, da chi deve arredare spazi piccolissimi, a chi desidera un ingresso puramente decorativo, o a chi ancora vuole una parete attrezzata multifunzionale e super capiente per il soggiorno.

Moderna, perché propone un design lineare, pulito, semplice, senza maniglie o altri elementi superficiali, con pochi colori pensati per adattarsi a qualsiasi stile.

Ma vediamo tutte le caratteristiche nel dettaglio.

 

Ingressi modulari a partire da 50 cm, profondità 35 cm

I vari moduli di base (contenitori, pannelli appendiabiti, armadietti) sono liberamente abbinabili tra loro.

 

Pannello guardaroba con asta appendiabiti nascosta e contenitore

L.50 H.202 P.35 cm

Modelli: anta battente o ribalta / 2 cassetti

Finiture: bianco / noce / olmo / cemento / tortora / marmo statuario / specchio / vetro bianco o moka

 

Pannello guardaroba per ingresso con asta attaccapanni nascosta cm 50 h.202 p.35

 

Contenitori

L.50 / 100 H.40 P.35 cm

Modelli: a giorno / anta battente o ribalta / con uno o due cassetti

Finiture: bianco / noce / olmo / cemento / tortora / marmo statuario / specchio / vetro bianco o moka

 

Contenitori componibili con ante o cassetti cm 50 p.35 h,40

 

Armadietti

L.50 H.140 P.35 cm

Modelli: anta battente

Finiture: bianco / noce / olmo / cemento / tortora / marmo statuario / specchio / vetro bianco o moka

 

Armadietti per ingresso con anta cm 50 h.140 p.35

Le attrezzature interne: scarpiere, ripiani, appendiabiti

Nelle immagini qui sopra avrai notato che contenitori e armadietti possono essere attrezzati in vari modi. È possibile scegliere tra cassetti o ante a battente o a ribalta, mentre la parte interna può avere ripiani, griglie metalliche porta scarpe o appendiabiti (nel caso degli armadietti).

Grazie a questi accessori i mobili ingresso, gli armadi o le pareti attrezzate che puoi realizzare saranno soluzioni adattabili a qualsiasi spazio e a qualsiasi esigenza.

Guarda l’esempio qui sotto:

Armadio da ingresso poco profondo con appendiabiti, scarpiera, specchio e panca H16

 

Personalizza ingressi, corridoi, disimpegni, soggiorni…

Con gli elementi a disposizione si possono creare veri e propri armadi, cappottiere, armadietti per giacche, scarpiere, panche, appendiabiti, spazi per borse, accessori e biancheria, ma anche ripostigli per detersivi e prodotti di pulizia, o per attrezzature sportive.

Tutti i moduli possono essere posizionati a terra o agganciati a parete. Grazie alla profondità limitata le soluzioni Home sono validi alleati per un’organizzazione impeccabile di vari spazi: corridoi, disimpegni, camere, bagni o home office.

 

Scopri la collezione Home >

 

Set da ingresso con seduta, cassetti, scarpiera e armadietto appendiabiti chiuso H15

Mobile da ingresso con ante in vetro, seduta, scarpiera, cassetti e appendiabiti chiuso H15

 

Rivenditori scarpiere Maconi

 

21 Ottobre 2020 / / Idee

Vorresti realizzare dei semplici biglietti di auguri ma allo stesso super originali? Personalmente non mi piacciono i biglietti che si trovano in cartoleria o dal tabaccaio, cioè quando ero bambina sì, ma ora non più. Infatti ora non trovo mai il biglietto “giusto”, quello in cui dico: ahh questo è perfetto! Anzi, cerco e cerco ma non lo trovo mai, addirittura mi capita spesso di dovermi accontentare e dalla fretta acquisto quello che trovo. Ti è mai capitato di essere nella mia stessa situazione? Come me non trovi mai il biglietto giusto? Se hai risposto sì e ti piacciono i miei gusti e il mio stile, allora questo è l’articolo che fa per te! 😉

Oltre ad essere appassionata di interior mi piace molto realizzare piccole cose artigianali con materiali facilmente reperibili. Perchè devo spendere soldi per acquistare biglietti di auguri brutti e scontati? Mi son detta: ma perchè non me li faccio da sola? Saranno sicuramente molto più belli, originali e personali, quindi più emozionanti, sia da parte mia che li realizzo con cura, che da parte di chi li riceve. Non c’è bisogno di fare cose troppo costruite, anche perchè non ne sarei capace, è sufficiente rimanere nel semplice, ma con una buona idea creativa…e il gioco è fatto!

In questo articolo ti mostro qualche idea da replicare molto facilmente e in maniera autonoma, per realizzare i tuoi migliori biglietti di auguri. Per ricreare questi esempi che ti sto per presentare non c’è bisogno di una grande manualità, possono essere realizzati da chiunque.

Ti preannuncio che in fondo all’articolo ti mostrerò, passo a passo, come realizzarne uno! Che ne dici, ti piace l’idea?

Bene, dopo aver chiesto aiuto al mio caro Pinterest, ti mostro alcune idee che ho selezionato e per ognuna ti racconto come realizzarla autonomamente.

Innanzitutto partiamo da una base neutra, esistono tanti biglietti “puliti” acquistabili al supermercato o su Amazon. Ti suggerisco questi: 

Per Matrimonio

IDEA #1

Se hai dei bottoni in disuso in casa, questa è l’occasione giusta per adoperarli. Questo disegno stilizzato è molto semplice da realizzare e allo stesso tempo molto simpatico.

IDEA #2

I cuori sono il simbolo dell’amore e di certo non possono mancare in un biglietto di auguri per un matrimonio. Disegna su un cartoncino le forme da ritagliare e poi incollale sul tuo biglietto. Puoi utilizzare i cartoncini dei colori che hai, se non li hai puoi acquistare ad esempio questi cartoncini colorati. Sarebbe inoltre carino ricreare il taschino leggermente rialzato, potresti ad esempio creare un supporto, incollando qualsiasi cosa che faccia un pochino di spessore.

IDEA #3

Molto carino questo, vero? Qui è sufficiente prendere una forma tonda da ricalcare, può essere un anello, la rondella dello scotch trasparente, un portatovagliolo, quello che hai in casa insomma. Su un cartoncino a parte disegna e ritaglia il diamante, infine incollalo su uno dei due anelli come nell’esempio.

Per Nascita o Battesimo

IDEA #4

Disegna una nuvola su un cartoncino a parte (per semplificare: la stellina puoi disegnarla sopra con un pennarello), ritagliala e fai il buco per il cordoncino. In casa tutti abbiamo lo spago per da cucina, va benissimo quello, assembla il tutto con 3 colpi di graffettatrice per attaccare la cordicina al biglietto. Troppo carino!! Ti suggerisco anche queste cordicine colorate.

IDEA #5

Ti sono rimasti altri bottoni? Ecco qui li puoi utilizzare di nuovo. Disegna e ritaglia la carrozzina stilizzata su un foglio di carta da regalo con una texture che ti piace e incolla il tutto sul biglietto di auguri.

IDEA #6

Appena l’ho visto me ne sono innamorata. Questo è un quadretto ma possiamo tranquillamente trasformarlo in un biglietto di auguri. I cartoncini bianchi cannettati sono gli stessi che trovi nelle confezioni di alcuni biscotti, crecker o grissini. 😉Spille da balia ne hai in casa? Sagomale e incollale come nell’esempio. Infine ritaglia e incolla qualche cuoricino qua e là, realizzato con del cartoncino rosso o del colore che preferisci.

Per Compleanno

IDEA #7

Questo nell’esempio è una decorazione su un pacchetto, ma possiamo facilmente replicarlo su un biglietto di auguri. Scrivi lettere a caso (ben allineate possiblimente 😅) e nelle strisce che andrai a sottolineare scrivi in colonna BUON e in riga COMPLEANNO, facendo incrociare la O.

IDEA #8

Se non hai dei washi tape in casa, allora è il caso di acquistarne subito un set! Taglia le striscioline di nastro adesivo a misura e attaccale al biglietto per ricreare una bella torta di auguri o una fila di candeline. Non importa che le strisce siano a misura perfetta, l’importante è creare un bel disegno stilizzato e colorato.

IDEA #9

Prendi una rivista, taglia delle strisce e arrotolale fino a creare delle cannucce. Non importa che siano tutte lunghe uguali, anzi è meglio che non lo siano, perchè la composizione risulta comunque pulita e ordinata quando andremo ad incollare e allineare per bene tutte le cannucce. Qui sì, bisogna essere un pò precisi, ma penso che non sia così complicato, no? Inserisci mi raccomando il numero di candeline equivalente all’età del festeggiato 😉 Al posto dello stoppino, se non hai una cordicina, puoi disegnare semplicemente con un pennarello lo stoppino, oppure una fiammella.

All’interno di ogni biglietto, puoi scrivere una frase, un pensiero, ciò che vuoi. Qualsiasi cosa, ma scritto a mano; regalerà sicuramente più emozione. Se hai zero idee ti consiglio di dare un’occhiata a questi siti per trarre ispirazione Aforisticamente oppure Frasimania.

Siccome domani sarà il compleanno di mio figlio Pietro, ho deciso di realizzare un biglietto di auguri originale proprio per questa occasione.

Ora ti mostro step by step ogni singolo passaggio.

1. Ho scelto come base un biglietto neutro dal color bianco latte.

2. Con una macchinetta per buchi, io avevo in casa questa a forma di stellina, prepara una serie di stelline utilizzando del cartoncino colorato (anche più di un colore)

3. Posizione le stelline, o palline, sul biglietto, pronte per essere incollate.

4. Incolla le stelline in maniera compatta e leggermente disordinata, come se stessero cadendo dall’angolo in alto a sinistra.

5. Eccolo, il mio ultimo acquisto: l’etichettatrice 🤩

6. Scrivi Buon Compleanno, oppure Auguri, oppure il nome del festeggiato.

7. Appoggia le parole sul biglietto per definire bene il suo posizionamento.

8. Togli la pellicola adesiva e attacca le parole sul biglietto di auguri.

Inutile dire che sono curiosa di sapere se ti piace!!


Ti sono piaciute queste idee? Mi farebbe piacere sapere qual’è la tua preferita. 🤩

Se desideri realizzare uno di questi biglietti di auguri originali e vorresti chiedermi qualche consiglio, ad esempio quali colori scegliere e come abbinarli, scrivimi qui sotto nei commenti e io ti aiuterò volentieri!

Dimenticavo…tutte le parti di testo sottolineate in questo articolo sono cliccabili. Ogni link ti porta direttamente al prodotto che ho selezionate per te (su Amazon), adatto per ogni specifico articolo descritto.

Se questo articolo ti è piaciuto metti un Facebook Like, oppure condividilo nel tuo canale social preferito, nei bottoni qui sotto.

Ci vediamo alla prossima!

L’articolo Come realizzare biglietti di auguri fai da te e super originali sembra essere il primo su ROMINA.

20 Ottobre 2020 / / Dettagli Home Decor

Studio Didea Casa A210

Studio DiDeA firma il progetto di recupero di una residenza all’interno di un palazzo dell’inizio del XX secolo nel centro di Palermo, caratterizzata da stanze passanti e volte a padiglione affrescate e pavimenti in marmette.

I clienti desideravano una casa adatta alle esigenze del vivere contemporaneo seppure rispettosa del valore storico dell’immobile, che ospitasse la loro ampia collezione di libri antichi e moderni e il loro grande pianoforte di famiglia dei primi del XX secolo.

Il progetto di recupero ha come primo obbiettivo quello di far fluire più luce naturale all’interno dello spazio tramite l’apertura di vani nella muratura portante, sia in senso trasversale sfruttando la presenza di affacci contrapposti, sia longitudinalmente, allargando i vani esistenti centrali di passaggio tra le tre grandi stanze prospicienti la strada (studio, soggiorno e sala musica) e traslandoli in prossimità della muratura perimetrale.

Legno di rovere naturale per gli elementi di arredo e resina grigia per i pavimenti  sono i materiali che caratterizzano il progetto e si armonizzano con l’intervento di recupero dell’immobile.

Le pareti interne sono state dipinte con una tonalità chiara che dona una maggiore luminosità. Gli affreschi restaurati delle bellissime volte a padiglione, sono valorizzati tramite un’illuminazione diffusa. Nel soggiorno il pavimento centrale in marmette è messo ancor più in evidenza dal pavimento resinato grigio che attraversa quasi interamente l’appartamento.

Studio Didea Casa A210

Dall’ingresso attraverso un’ampia porta in vetro satinato scorrevole si accede alla cucina composta da un’isola che ospita piani cottura e lavello con piano in acciaio, e dai componenti a parete bianchi. Attraverso un vano nella muratura portante dalla cucina si accede poi alla sala da pranzo un’ampia stanza luminosa.

Studio Didea Casa A210

Studio Didea Casa A210

Studio Diedea Casa A210

Una grande libreria attraversa le tre grandi stanze e corre sotto il filo dei vani di passaggio, caratterizzando fortemente lo spazio interno come un nastro. Il risultato è un ambiente living aperto e continuo.

Studio Didea Casa A210

Studio Didea Casa A210

Studio Didea Casa A210

La zona notte si compone invece di una camera da letto, dove s’inserisce il letto in rovere naturale, disegnato su misura con comodini e testata retroilluminata, e la grande tela in tessuto beige che scorre su un telaio/binario trasformandosi all’occorrenza in tenda oscurante la finestra posizionata sulla parete retrostante il letto.

Studio Didea Casa A210

Adiacente alla camera da letto, la cabina armadio in rovere naturale, anche questa disegnata su misura e realizzata artigianalmente, fa da disimpegno per il bagno . Quest’ultimo è rivestito in resina bianca ed è arredato da mobili realizzati su misura in rovere naturale, di cui uno pensile contenitore e l’altro sotto il grande top in corian con lavello integrato che poggia sulla vasca in corian rivestita da un pannello frontale in resina.

Studio Didea Casa A210

www.studiodidea.it

L’articolo Recupero Minimalista di un appartamento d’epoca proviene da Dettagli Home Decor.

20 Ottobre 2020 / / Design

sedie in legno con pelliccia bianca

In vista dell’inverno e del Natale, Gebrüder Thonet Vienna sceglie la morbidezza: le storiche sedie Wiener Stuhl e il cavallino a dondolo Furia si vestono di un morbido manto peloso.

Le sedie Wiener Stuhl, iconico progetto originale del 1904, proposte con struttura in rosso Wine Red, bianco Pearl White e nero, sdrammatizzano il loro rigore senza tempo con la seduta e lo schienale doppiati in pelliccia bianca. Proposta anche nella versione con seduta in pelliccia e schienale a vista in legno curvato.

sedia legno con seduta in pelliccia

Wiener Stuhl è definita da una struttura avvolgente nella sua essenzialità. Pochi elementi in faggio massello curvato a vapore ne compongono la struttura. Lo schienale e le gambe posteriori prendono forma da un pezzo unico. Oltre alla limited edition 2020, Wiener Stuhl è disponibile con diverse tipologie di sedute: in paglia di Vienna, in compensato di faggio, anche traforato, o in alternativa con imbottitura e rivestimento in pelle o tessuto in abbinamento allo schienale.

Effetto peluche anche per il giocoso Furia, il cavallino a dondolo disegnato dalle svedesi Front nel 2016.

cavallino a dondolo Furia

Un pezzo di design che trascende gli schemi tipici del marchio dando vita ad un complemento d’arredo in faggio curvato pensato per divertire anche i più piccoli di casa. Ispirato alla classica sedia a dondolo, tra gli archetipi più forti di Gebrüder Thonet Vienna, Furia è votato alla massima ironia. Nel suo progetto gli stilemi di GTV incontrano la leggerezza stilistica del duo creativo che per il marchio ha firmato negli anni alcuni tra i bestseller della collezione contemporanea.

www.gebruderthonetvienna.com

L’articolo Gebrüder Thonet Vienna presenta le Christmas Edition 2020 proviene da Dettagli Home Decor.

20 Ottobre 2020 / / Decor

Rinnovare e decorare la parete è un argomento molto popolare e in questo post voglio raccontarvi come farlo con la carta da parati

Un trend degli ultimi anni è proprio quello di rinnovare e decorare la parete con la carta da parati. È diventato molto popolare negli ultimi anni per la vasta scelta dei materiali e grafiche disponibili nel mercato e la sua facilità di posa. Infatti in poco tempo puoi rinnovare un ambiente e personalizzare qualsiasi stanza.

Rinnovare e decorare la parete

Durante il lockdown, abbiamo tutti vissuto tanto l’ambiente domestico. Infatti è salito il desiderio di trasformarlo in un rifugio unico e rassicurante. Nel mio caso spesso mi dedico a rinnovare e cambiare l’aspetto della casa, ma in camera da letto da un pò di tempo tutto era rimasto dello stesso colore. Allora ho pensato a come rinnovare la parete della mia camera da letto ed ero indecisa tra la carta da parati e il color blocking. Ho parlato qualche tempo fa di come decorare le pareti con la tecnica del color block, se non sai di cosa si tratta ti consiglio di leggere il post. Alla fine ho deciso di utilizzare una bella carta da parati dell’azienda svedese Photowall.

La mia scelta per rinnovare e decorare la parete

Sul loro sito le grafiche tra quali scegliere sono tantissime. Io ho scelto una grafica dalla collezione “SCANDINAVIAN SURFACE” ispirato dalla natura e dai boschi norvegesi. In versione premium quindi con finitura opaca, antiriflesso e lavabile.

Rinnovare e decorare la parete

L’ordine arriva dopo pochi giorni e contiene anche un kit con il necessario per la posa. Se hai delle domande puoi scrivermi nei commenti e ne parliamo e alla fine del post trovi anche una sorpresa.

Rinnovare e decorare la parete

I passaggi da fare per applicare la carta da parati Photowall

Applicazione della carta da parati Photowall è molto semplice ma, per velocizzare e facilitare il lavoro, l’azienda mette a disposizione le istruzioni scritte e in video online. Qui di seguito il mio racconto della mia esperienza e i passaggi che ho fatto per l’applicazione:

Prima d’iniziare ho preparato la colla in polvere, sciogliendo nell’acqua come da indicazioni sulle istruzioni. Poi ho tagliato i rotoli e ho posizionato tutto in ordine dei numeri indicati sui rotoli.

Rinnovare e decorare la parete

Dopo ho pulito il muro e ho preparato la superficie per l’applicazione della carta da parati. Io ho iniziato da un lato del muro perché ho la parete dritta, ma se ti trovi con una parete storta conviene tracciare una linea. Infine, ho applicato la colla con il pennello sul retro della carta da parati e anche sul muro per una maggiore aderenza.

Rinnovare e decorare la parete

Qui sotto puoi veder il video IGTV che ho pubblicato sul mio Instagram.

View this post on Instagram

[𝔻𝕖𝕔𝕠𝕣𝕒𝕣𝕖 𝕝𝕖 𝕡𝕒𝕣𝕖𝕥𝕚 𝕔𝕠𝕟 𝕝𝕒 𝕔𝕒𝕣𝕥𝕒 𝕕𝕒 𝕡𝕒𝕣𝕒𝕥𝕚] Rendere uno spazio accogliente e che esprime la nostra personalità è molto importante. Ci somiglia? Da quanto tempo è rimasto sempre uguale e dello stesso colore? Un modo semplice per rinnovare una stanza è decorare la parete! Ho già parlato di color blocking, ma oggi vi parlo di un’altra tecnica 🔽 Una tecnica per rinnovare una stanza in poco tempo è proprio inserimento di una bella carta da parati, così anche una stanza anonima della casa può essere valorizzata. Io ho deciso di rinnovare la mia camera da letto con una carta da parati della azienda svedese @photowall_sweden #photowallsweden ⁣ Sul loro sito le grafiche tra cui scegliere sono davvero tante! Infatti è l’unica difficoltà è proprio cosa scegliere tra numerose disponibilità di disegni e colori. L’ordine arriva dopo pochi giorni e il pacco contenente il rotolo di carta da parati e il sacchetto di colla in polvere e il kit necessario per l’applicazione e posa della carta da parati ⁣ Ora la mia camera è più simile a me e le mie emozioni ⁣ ➡Vi lascio il mio codice sconto di 25% valido fino il 6 di novembre ↪ designurlifeblog25 ⁣ Potete utilizzare il codice tutte le volte che volete per acquistare qualsiasi prodotto sul sito di photowall ⁣ Direi che è il momento giusto per cambiare il look in casa e magari riscoprire angoli di casa che non avevate preso in considerazione ⁣ Vi aspetto nei commenti per parlarne insieme e se avete delle domande 📸 @designurlifeblog #⃣ #happycornerathome #wallpaper #decorarepareti #apartmenttherapy #jungalowstyle #cartadaparati #cameradaletto #bedroomDesign #currenthomeview #smmakelifebeautiful #myeclecticmix #hyggehome #midcenturystyle #interiormilk #thenewbohemians #scandinaviandecor #mydecorvibe #anthrohome #lightandbright #inmydomaine #mybohoabode #colorblick #retrostyle #handmademodernhome #ckstyleaccordingly #americanfarmhousestyle #bhgstylemaker #showusyourhygge

A post shared by InteriorDesignBlogger | Saideh (@designurlifeblog) on

Inoltre, per tutti i clienti c’è una garanzia di soddisfazione del prodotto, per cui si hanno 30 giorni per restituirlo qualora ci fosse un ripensamento ed essere rimborsati.

Carta da parati photowall

Ecco qui la sorpresa di cui ho parlato prima, un codice sconto del 25% valido fino il 6 novembre su tutti i prodotti photowall. designurlifeblog25


Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.


L’articolo Rinnovare e decorare la parete con Carta da parati Photowall proviene da Design ur life blog.