6 Maggio 2025 / / Casa Poetica

Decluttering nel bagno - Casa Poetica

Se aprire l’armadietto del bagno ti espone al rischio di un’esplosione di flaconi, elastici e campioncini volanti, è il momento giusto per fare decluttering nel bagno.
Sì, anche se “è solo un cassetto”, anche se “prima o poi potrei usarlo”, anche se “non è poi così disordinato”.

Il bagno è il regno degli oggetti che si accumulano senza che tu te ne accorga: prodotti iniziati e mai finiti, trucchi scaduti, asciugamani che hanno visto tempi migliori. Fare decluttering nel bagno è il modo più immediato per alleggerire tutto questo e iniziare un percorso concreto verso una migliore organizzazione del bagno.

Fare decluttering qui ti dà risultati immediati. È concreto, visibile e liberatorio.
In questo articolo ti guido tra 7 categorie di oggetti che puoi eliminare da subito, con esempi pratici e zero sensi di colpa. Niente teorie: solo cose che puoi iniziare a fare oggi stesso, aprendo quel famoso cassetto.



1. Campioncini, mini taglie e omaggi mai usati

Li trovi ovunque: in valigia, nei cassetti, nel beauty della palestra. Li hai tenuti pensando “li userò in viaggio” o “sono comodi per le emergenze”, ma la verità è che la maggior parte di questi campioncini non li hai mai toccati. Alcuni sono secchi, altri hanno cambiato colore o odore. E quasi nessuno ti serve davvero.

Cosa puoi fare subito:

  • Raccoglili tutti in un unico posto (un contenitore o una scatola va benissimo)

  • Butta quelli aperti da troppo tempo o che non useresti mai

  • Tieni solo quelli che useresti davvero nei prossimi 30 giorni (e usali!)

Ti sorprenderai di quanto spazio libererai.



2. Cosmetici scaduti o dimenticati

Nel bagno ci finiscono spesso creme, trucchi e prodotti per la cura del corpo che sembrano immortali. Ma non lo sono. Tutti i cosmetici hanno una scadenza, anche se non sempre è evidente. Un mascara vecchio può causare irritazioni. Una crema viso alterata può perdere efficacia (quando va bene).

Come capirlo:

  • Controlla il simbolo del barattolino aperto (PAO) e verifica da quanto tempo li hai aperti

  • Se il prodotto ha cambiato odore, colore o consistenza, è da buttare senza rimpianti

  • Elimina i prodotti che non usi da mesi (anche se sono “ancora buoni”)

Il tuo viso e la tua pelle ti ringrazieranno.



3. Asciugamani vecchi, ruvidi o scoloriti: anche loro per fare un buon decluttering nel bagno

Quanti asciugamani hai? E quanti ne usi davvero? Spesso tendiamo ad accumularli “perché possono sempre servire”, ma tenerli lì ad occupare spazio non è utile, né piacevole. Alcuni sono troppo rovinati per essere usati, altri sono semplicemente dimenticati in fondo all’armadio.

Fai così:

  • Tieni un massimo di 2 asciugamani grandi, 2 medi e 2 piccoli per persona

  • Dona quelli in buono stato che non usi (perfetti per canili o rifugi)

  • Ricicla quelli rovinati come stracci per le pulizie o portali nei centri di raccolta tessili

Il bagno sembrerà subito più ordinato, arioso e più facile da gestire nel tempo. Una buona base per costruire un ordine in bagno che duri davvero.



4. Elastici, forcine e accessori per capelli sparsi ovunque

Ogni bagno ne è pieno, ma quando ne hai davvero bisogno… spariti. Gli elastici si rompono, le forcine si perdono, i fermagli passano di moda o si riempiono di polvere. Eppure, lì restano.

Rendi tutto più semplice:

  • Raccogli tutti gli accessori in un unico contenitore piccolo e ben visibile

  • Elimina quelli arrugginiti, deformati o che non usi da mesi

  • Scegli con cura quelli che ti servono davvero e tienili a portata di mano

Vedrai che anche pettinarti diventerà più veloce e piacevole.



5. Prodotti doppi (o tripli) mai finiti

Tre shampoo iniziati, due lozioni corpo mezze usate, cinque bagnoschiuma diversi “tanto li finirò”. Lo spazio nel bagno è limitato e questi prodotti lo occupano inutilmente. Senza contare che molti si rovinano una volta aperti.

Il tuo mini-piano d’azione:

  • Raduna tutti i prodotti simili e valuta quali puoi terminare per primi

  • Usa prima quelli più vecchi, senza aprire nuovi flaconi

  • Se un prodotto non ti piace o non funziona per te, donalo (se nuovo) o eliminalo (se aperto da tempo)

Concentrare l’uso ti aiuta anche a risparmiare e a fare acquisti più consapevoli.



6. Decluttering nel bagno: tutto ciò che non c’entra nulla col bagno

Nel tempo, il bagno diventa il rifugio temporaneo di oggetti di ogni tipo: riviste, piccoli attrezzi, pezzi di decorazioni natalizie, scatole vuote, caricatori, piante finte impolverate. Tutto ciò che “appoggio qui un attimo” diventa parte del caos.

Agisci con decisione:

  • Fai un giro con una scatola in mano e raccogli tutto ciò che non è legato all’igiene, alla cura personale o alla pulizia

  • Sposta ogni oggetto nel luogo della casa a cui realmente appartiene

  • Se non riesci a trovargli un posto, chiediti: mi serve davvero?

Ogni oggetto tolto è un metro in più di respiro nel tuo bagno



7. Contenitori vuoti, rotti o inutili

Hai presente quei porta-cotton fioc rotti, le scatoline senza coperchio, i barattoli di vetro che “possono sempre servire” o gli organizer che non organizzano nulla? Ecco, fanno solo confusione. Spesso conservi contenitori sperando di trovare loro una funzione, ma alla fine restano lì, vuoti e ingombranti.

Come liberartene con criterio:

  • Tira fuori tutti i contenitori e valuta: sono integri? Utili? Esteticamente adatti al tuo bagno?

  • Se sono rotti, inutilizzabili o non risolvono alcun problema reale… eliminali

  • Tieni solo quelli che davvero aiutano a contenere e ordinare ciò che usi quotidianamente

Ridurre il numero di contenitori inutili ti aiuta a visualizzare meglio ciò che hai e a creare un ordine più duraturo e funzionale.



Fare decluttering nel bagno è il primo passo per liberare spazio… anche nella testa

Quando ti prendi cura del tuo spazio, ti stai prendendo cura anche di te stessa. Meno caos visivo significa meno stress, meno tempo sprecato, più leggerezza. Non devi fare tutto in un giorno, ma puoi cominciare oggi. Un cassetto alla volta.

Se ti sembra di non sapere da dove iniziare o hai bisogno di una guida concreta, posso aiutarti. Offro consulenze personalizzate, pratiche ed efficaci per aiutarti a liberare, organizzare e rendere funzionale il tuo bagno (e non solo).

Scrivimi per prenotare la tua consulenza: insieme troviamo soluzioni su misura per te, semplici e sostenibili.





Cover Photo on I-Stock





Stai con me, a Casa Poetica?

Iscriviti alla newsletter per riscoprire i processi di consapevolezza del riordino e del decluttering, sempre con una punta di ironia e friccicore (mica Freud, eh!). Ricevi subito il mio regalo di benvenuto, il codice sconto -10% che puoi usare sulle consulenze online.





L’articolo Decluttering nel bagno: 7 cose che puoi eliminare subito proviene da Casa Poetica.

5 Maggio 2025 / / Dettagli Home Decor

Nel mondo dell’interior design, il colore è uno strumento potentissimo. Quando usato con audacia e intelligenza, può trasformare uno spazio anonimo in un ambiente carico di personalità, energia e stile. È esattamente quello che è successo in questa straordinaria cucina in HIMACS, protagonista di una ristrutturazione completa firmata dallo studio londinese CATO Creative.

cucina in HIMACS progettata dallo studio CATO Creative

Questa cucina non è solo un luogo dove cucinare, ma una dichiarazione d’intenti: celebra il colore, la funzionalità e la bellezza senza compromessi, dimostrando come materiali innovativi come HIMACS possano ridefinire il concetto stesso di spazio domestico.

Colore e funzione si incontrano in cucina

Il progetto parte da un’idea tanto semplice quanto efficace: suddividere la cucina in aree funzionali distinte e caratterizzarle attraverso blocchi di colore vivaci. Due tonalità iconiche dell’ampia palette HIMACS diventano le protagoniste della scena: Orange per l’isola centrale e Banana per i pensili.

Queste superfici, realizzate in Solid Surface HIMACS, non hanno solo un impatto estetico potente: offrono una continuità visiva priva di giunzioni, massima igiene e facilità di pulizia. Perfette per un ambiente dove estetica e praticità devono andare di pari passo.

cucina in HIMACS dai colori vivaci

L’effetto visivo è immediato: l’arancione acceso dell’isola conferisce energia e vitalità, mentre il giallo acceso dei pensili scalda l’ambiente e dialoga armoniosamente con il resto dell’arredamento. L’uso del colore non è casuale, ma accuratamente studiato per creare contrasti equilibrati e definire le funzioni dello spazio.

Una cucina in HIMACS che valorizza la luce naturale

L’abitazione che ospita questa cucina è una casa vittoriana a tre piani, completamente rinnovata per accogliere uno stile di vita moderno e dinamico. L’estensione al piano terra, dove si trova la cucina, è stata progettata per essere luminosa e ariosa, grazie all’uso di grandi vetrate e lucernari in stile Crittall. La luce naturale gioca un ruolo fondamentale, interagendo con le superfici HIMACS e trasformando i colori nel corso della giornata.

cucina colorata che amplifica la luce naturale

Il bianco delle pareti e la pulizia delle linee architettoniche creano un perfetto sfondo neutro, che esalta ulteriormente la palette vivace scelta per la cucina. La combinazione tra luce, colore e materiale rende questo ambiente stimolante, allegro e al tempo stesso elegante.

Arredi su misura e materiali raffinati

Per completare il look della cucina in HIMACS, sono stati aggiunti elementi su misura in legno, pensati per integrare dispensa, mobile bar e frigoriferi. Questi arredi sono stati dipinti a mano con tonalità intense come Mischief di Little Greene e Tropical Palm di Sanderson, creando ulteriori livelli di profondità cromatica e coerenza estetica.

cucina colorata con arredi su misura

Il pavimento in legno, il tavolo da pranzo rustico e dettagli come le piastrelle bianche stile metro di Mutina, gli elettrodomestici Siemens e il miscelatore Quooker fusion completano un mix perfettamente bilanciato tra contemporaneità e accenti tradizionali.

HIMACS: molto più di un semplice materiale

Ma cosa rende HIMACS il materiale ideale per una cucina così creativa? La risposta è nella sua versatilità. Disponibile in una gamma vastissima di colori e finiture – dai neutri sofisticati agli accesi cromatismi, fino agli effetti pietra o particellari – HIMACS è pensato per adattarsi a qualsiasi stile, dal minimalismo moderno al design più eclettico.

rivestimento HIMACS per una cucina moderna

Realizzato in Solid Surface, HIMACS è non poroso, liscio, resistente e facile da manutenere. Perfetto per chi desidera una cucina bella da vedere, ma anche pratica da usare ogni giorno. La sua superficie continua e senza giunti non solo garantisce un’estetica impeccabile, ma è anche estremamente igienica, un plus in ambienti come cucina e bagno.

cucina nelle tonalità Banana e Orange di HIMACS

Tonalità Banana e Orange: attenzione all’uso

Le tonalità Banana e Orange utilizzate in questa cucina fanno parte della linea “notice colours” di HIMACS, ovvero colori brillanti e saturi che, sebbene affascinanti, richiedono qualche attenzione in più. Macchie e graffi possono risultare più visibili rispetto a finiture più neutre, ma grazie alla facilità di riparazione delle superfici HIMACS, è sempre possibile mantenerle come nuove, anche con una pulizia ordinaria.

HIMACS anche nel bagno

Continuità di stile: HIMACS anche nel bagno

La scelta di HIMACS non si è fermata alla cucina. Per mantenere una coerenza stilistica in tutta la casa, il materiale è stato utilizzato anche in uno dei bagni del piano superiore. Qui, nella sofisticata tonalità Sapphire, HIMACS è stato impiegato per realizzare un mobile bagno su misura, con doppi lavabi integrati in Alpine White, senza giunzioni visibili. Il risultato è un ambiente elegante, funzionale e perfettamente coordinato con lo stile generale della casa.

cucina in HIMACS dai colori esplosivi

Conclusione: una cucina in HIMACS è un investimento di stile

Questa cucina in HIMACS è molto più di un semplice progetto di interior design: è un esempio concreto di come funzionalità e creatività possano coesistere in perfetto equilibrio. Grazie alla varietà cromatica, alla resistenza e alla versatilità del materiale, HIMACS si conferma come partner ideale per cucine moderne, colorate e durevoli nel tempo.

Se stai cercando ispirazione per la tua prossima ristrutturazione, lasciati conquistare dal fascino di una cucina in HIMACS. Che tu preferisca uno stile vivace e giocoso o un’estetica più sobria e raffinata, HIMACS ha sempre una soluzione su misura per te.

 

L’articolo Una cucina in HIMACS dai colori esplosivi e design moderno proviene da dettagli home decor.

5 Maggio 2025 / / Dettagli Home Decor

“Ciao redazione! Sto cercando un regalo per casa nuova. Vorrei qualche spunto di design sotto i 250 euro per una mia cara amica che sta per trasferirsi nella sua prima casa da sola. È molto attenta ai dettagli, ama l’arte e la cucina, e vorrei sorprenderla con qualcosa di originale. Mi dareste qualche consiglio?”

Inauguriamo la nostra sezione dedicata alla consulenza ed ai consigli per voi lettori partendo da una domanda che segna un nuovo inizio, proprio come il nostro, anche per il destinatario della richiesta.

Idee regalo per casa nuova

Quando si tratta di scegliere un regalo per l’inaugurazione di una nuova casa, soprattutto se il destinatario è una persona a cui siamo particolarmente legati, l’obiettivo non è solo trovare un oggetto bello, ma anche qualcosa che racconti una storia, un’attenzione, un augurio per il nuovo inizio.

Quando amici o familiari si trasferiscono in una nuova abitazione, trovare il giusto regalo per casa nuova può sembrare una sfida. Vogliamo offrire qualcosa che sia utile, bello da vedere e, soprattutto, che lasci il segno. Un pensiero che accompagni in questa fase così emozionante della loro vita. Un regalo per una casa nuova ben pensato dimostra attenzione e sensibilità, e può diventare un oggetto significativo per chi lo riceve.

Cosa regalare per una casa nuova: idee classiche e sempre apprezzate

– La cucina è il cuore della casa, e regalare utensili di qualità o accessori decorativi può essere una scelta vincente. Tra i regali per la casa più utili ci sono: contenitori in ceramica o in vetro, stoviglie, tessili, tazze, piccoli elettrodomestici.

Cosa regalare per una casa nuova

Noi abbiamo scelto: Bollitore Plissè di Alessi.
Un oggetto di uso quotidiano che diventa scultura il bollitore Plissè di Alessi, firmato da Michele De Lucchi, è un’icona del design domestico. La sua superficie plissettata richiama l’eleganza della haute couture ed è disponibile in diversi colori vivaci e raffinati. Perfetto per un’amica che ama ricevere ospiti o semplicemente godersi un tè in totale relax, aggiungendo un tocco di stile alla cucina.

Idee regalo per casa nuova

Noi abbiamo scelto: bicchieri Ichendorf.
Set bicchieri in vetro borosilicato di Ichendorf Milano sono un regalo raffinato e di tendenza per una casa nuova. Leggeri, resistenti e trasparenti, combinano funzionalità e poesia, perfette per le occasioni. Tra le collezioni più amate c’è Decò Blu di Forti E Di Loreto. Oggetti iconici che uniscono artigianalità e design contemporaneo.

Le fragranze hanno il potere di trasformare l’atmosfera di una stanza. Un set di candele profumate o un diffusore di oli essenziali è un regalo elegante e raffinato, ideale per chi ama curare i dettagli dell’ambiente domestico. Oppure, un vaso con dei fiori o una pianta, simbolo di vita e prosperità, un classico ma sempre apprezzato, ideale anche come regalo per la nuova casa.

idea regalo per casa nuova

Noi abbiamo scelto: vaso Kink di Muuto.
Il vaso Kink di Muuto è un perfetto esempio di come il design contemporaneo riesca a fondere funzionalità e poesia. Realizzato in porcellana smaltata, la sua forma scultorea doppia si ispira all’arte ceramica tradizionale, reinterpretandola in chiave moderna. Ideale sia per ospitare fiori freschi che come semplice oggetto decorativo, è perfetto per una casa dal gusto minimalista ma caldo, dove ogni oggetto ha un significato.

Regali per la casa originali: idee fuori dal comune

Se vuoi stupire con un pensiero fuori dagli schemi, ecco alcune idee di regali per la casa originali che uniscono utilità e design.

– Una lampada da tavolo in stile nordico, industriale o vintage può essere il pezzo d’arredo perfetto per dare carattere a una stanza. Unisce utilità ed estetica, crea atmosfera e aggiunge calore agli ambienti. Simboleggia luce e nuovi inizi, rendendo ogni spazio più accogliente e personale fin da subito.

idee di regali per la casa originali che uniscono utilità e design

Noi abbiamo scelto: lampada Bellhop Table di Flos.
Disegnata da Edward Barber e Jay Osgerby, la Bellhop Table di Flos è una lampada da tavolo ricaricabile che offre una luce calda e avvolgente, perfetta per creare un’atmosfera intima in ogni angolo della casa. Minimalista ma sofisticata, è adatta sia a un soggiorno che a una camera da letto, ed è l’ideale per chi lavora spesso da casa o ama leggere fino a tardi. Disponibile in diversi colori, si integra facilmente in ogni stile di arredo.

Sorprendere e deliziare con creatività. Design unici e idee fuori dal comune aggiungono personalità agli ambienti, trasformando ogni dono in un ricordo speciale e significativo.

Regali per la casa originali

Noi abbiamo scelto: vaso Love in Bloom di Seletti.
Un must-have per chi ama l’arte e il romanticismo un po’ irriverente, il vaso Love in Bloom è una scelta originale e affascinante. Progettato da Marcantonio Raimondi Malerba, riproduce un cuore anatomico in porcellana, pensato per accogliere fiori in ogni sua arteria. È un oggetto che sa sorprendere, perfetto per ambienti eclettici, creativi e mai banali.

Conclusioni

Insomma, il regalo perfetto per la casa nuova esiste, basta pensarci con il cuore.
Scegliere un regalo per casa nuova è un gesto che va oltre l’oggetto: è un modo per dire “sono felice per te”, “ti auguro il meglio”, “benvenuto nella tua nuova vita”. Che tu opti per qualcosa di utile, di decorativo o di simbolico, l’importante è che il tuo regalo rifletta la personalità di chi lo riceve. Non esiste una sola risposta alla domanda “cosa regalare per una casa nuova”, ma con le idee giuste puoi fare centro al primo colpo.

 

L’articolo Regalo per casa nuova: idee originali e utili per sorprendere proviene da dettagli home decor.