10 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Come rimettersi in forma dopo gli eccessi dell’estate, dalla dieta allo sport. Alcuni consigli utili, anche per i più giovani.

Dieta

Con la fine dell’estate, torna quel momento in cui molte persone sentono la necessità di rimettersi in forma, per porre rimedio ai bagordi della bella stagione. Qui lo sport e il movimento fisico faranno la differenza, uniti ad un regime alimentare sano ed equilibrato, indispensabile per poter snellire il girovita e per perdere i chiletti di troppo accumulati durante i mesi estivi. In sintesi, occorre rimettersi in carreggiata, e per riuscirci servono sostanzialmente due ingredienti: tanta forza di volontà, e alcuni consigli giusti da seguire, a partire proprio dalla dieta di settembre.

Come rimettersi in forma, dalla dieta allo sport

Per prima cosa, si consiglia di concentrarsi sull’attività fisica. Ogni giorno diventa il giorno buono per tornare a fare sport, ad esempio riprendendo con le passeggiate, con la bicicletta, il fitness, la palestra, il running e molto altro ancora. Per quel che riguarda il regime alimentare, si consiglia di non iniziare con diete drastiche e restrittive, che potrebbero fare più male che bene, per via del cosiddetto effetto yo-yo. Piuttosto, è consigliabile concentrarsi su un’alimentazione sana ed equilibrata, integrando nella dieta settembrina i nutrimenti fondamentali, dalle proteine ai carboidrati, passando per le vitamine e i minerali, il tutto mantenendo un occhio di riguardo verso i consumi in cucina. Una volta identificati gli ingredienti necessari per la preparazione delle ricette, sarà bene scegliere delle tariffe gas create appositamente per la casa, capaci di garantire risparmio e qualità del servizio allo stesso tempo. 

Il menù perfetto, infine, non potrebbe fare a meno di alimenti come la frutta e la verdura, insieme ai cereali integrali, in grado di regolare il metabolismo e di favorire la perdita di peso, ma in modo sano e controllato. Promossi a pieni voti anche il pane integrale, carni magre come il tacchino e la bresaola, il pesce azzurro, le uova sode e lo yogurt magro.

Come insegnare a mangiare sano ai propri figli

Per trasmettere ai bambini delle sane abitudini alimentari e riuscire ad insegnare loro come mangiare sano, è consigliabile partire dalle basi, cioè da una serie di semplici consigli applicabili sin da subito. In primo luogo, è fondamentale che i pasti siano regolari e puntuali, in modo da creare una vera e propria routine, tale da “convincere” anche i bambini che tendono a fare i capricci. Ovviamente dovrà essere abolito il cibo spazzatura, soprattutto in un’età delicata come questa, per combattere il rischio dell’obesità infantile. 

Inoltre, si suggerisce di coinvolgere i figli in cucina, in modo che possano sviluppare una vera passione per la preparazione di pasti sani. Infine, è bene ricordare che gli spuntini sono indispensabili, ma devono essere scelti con grande cura e attenzione, evitando ad esempio quelli troppo zuccherati o con una quantità eccessiva di grassi.

8 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Come arredare una casa con un budget basso e le buone abitudini per risparmiare sulle spese di casa senza rinunciare al confort e al design.

risparmiare

Alcuni potrebbero pensare che vivere in una casa low budget significhi rinunciare a molti dei comfort e dei piaceri della vita, ma non è necessariamente così. Infatti, esistono molti modi per rendere l’abitazione più confortevole ed elegante, mantenendo comunque le spese basse.

In questo articolo vedremo alcuni dei migliori consigli per arredare la casa con un budget limitato e materiali low cost, così da ottenere un doppio vantaggio: uno spazio abitativo piacevole e di design, e un corposo risparmio sulle spese.

Come arredare una casa con un budget basso?

Uno dei modi migliori per risparmiare è puntare innanzitutto sui mobili, cercando complementi d’arredo di seconda mano o in sconto su Internet. Spesso si possono trovare ottime offerte su mobili di qualità, avendo un pizzico di pazienza e agendo con il giusto tempismo. Un’altra opzione è quella di acquistare mobili vecchi e rovinati, e poi rifinirli da soli, mettendo in campo le proprie capacità nel fai da te. Questo può essere un ottimo modo per risparmiare e, al tempo stesso, per dare alla casa un aspetto unico e inimitabile. 

Inoltre, è importante considerare anche le spese energetiche, se non si dispone di budget mensili di un certo livello. Se si parla di spese domestiche e si ha come obiettivo quello di vivere in una casa all’insegna del risparmio, infatti, meglio tenere sotto controllo i prezzi di luce e gas, e scegliere tra alcune delle soluzioni energetiche più vantaggiose. Ci sono anche altri trucchi utili per arredare una casa low budget, come il riciclo e il riuso creativo: per fare un esempio concreto, una vecchia porta in legno può facilmente diventare un elegante tavolinetto da caffè di design. Infine, ciò che manca può essere costruito, ma ovviamente questo richiede tempo e competenze non comuni.

Buone abitudini per risparmiare sulle spese di casa

Per ottenere risultati duraturi, è importante non concentrarsi solo sull’acquisto di nuovi mobili o su un’unica occasione di risparmio. Per risparmiare nel lungo periodo, infatti, è bene capire che i piccoli sacrifici quotidiani possono rimpiazzare quelli più grandi, effettuati una tantum, e quasi senza conseguenze. Ad esempio, si consiglia di risparmiare optando per il fai da te, con il restauro di mobili antichi o con il riuso di vecchi tessuti. Oppure, ancora, con un occhio di riguardo alla spesa, evitando, quando possibile, di comprare le bibite e il cibo al bar e portandoselo direttamente da casa, nella classicissima schiscetta. In alternativa, è bene fare la spesa tenendo d’occhio gli sconti, e questo vale sia per i prodotti alimentari, sia per i detergenti e gli altri prodotti per le pulizie e le faccende domestiche. Un altro consiglio utile per risparmiare sulle spese in casa? Chiedere un aiuto alla tecnologia, e nello specifico alla domotica, che consente di risparmiare cifre importanti ogni mese, ad esempio automatizzando lo spegnimento delle luci in casa. Infine, sì al cappotto termico e agli infissi termoisolanti.

7 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Non è un segreto: prendersi cura di sé è molto importante, ma a volte può essere difficile trovare il tempo o lo spazio per fare tutto ciò che serve per sentirsi al meglio. Ecco perché creare un angolo beauty all’interno della propria casa può diventare un’ottima idea, così da avere a propria disposizione un’area dedicata al relax fra le quattro mura domestiche.

angolo beauty

Vediamo dunque come creare un angolo beauty perfetto per la nostra skincare routine.

Come realizzare un angolo beauty in casa

Innanzitutto, bisogna scegliere un luogo adatto. Può essere qualsiasi area della casa, ma l’importante è che ci sia lo spazio sufficiente per muoversi. Poi, bisogna iniziare a raccogliere gli elementi essenziali, ovvero i prodotti per la cura della pelle, i trucchi, gli strumenti per lo styling dei capelli e tutto ciò di cui si ha bisogno per sentirsi al meglio. Fatto ciò, è importante organizzarsi con un sistema per conservare il tutto, rendendo facilmente accessibili gli strumenti e i prodotti che utilizziamo più di frequente, così da ottimizzare i tempi. Ovviamente si consiglia anche di arredare l’angolo beauty, magari appendendo dei quadri o delle foto, per personalizzarlo. Anche le piante da appartamento e i fiori rappresentano un’opzione preziosa, per regalare un tocco di verde al nostro spazio. 

angolo beauty

Inoltre, perché non considerare l’idea di utilizzare delle candele profumate, in modo che l’angolo beauty diventi una vera e propria oasi di relax. Infine, è importante scegliere una toeletta con un numero di scomparti sufficiente per soddisfare tutte le necessità, e una seduta che possa dirsi comoda. 

Consigli utili per una perfetta skincare routine

Una volta creato il proprio angolo di bellezza, è importante dedicare del tempo alla cura di sé. Si consiglia di riservare almeno venti minuti al giorno alla skincare routine, per detergere e idratare a fondo il viso. Naturalmente, questo tempo può essere aumentato a seconda dei trattamenti che si desidera fare, aggiungendo anche altri “extra” come la manicure e la pedicure. A tal proposito, esistono una serie di prodotti e di soluzioni capaci di apportare benefici e benessere a diverse parti del corpo, come ad esempio i piedi, che potrebbero altrimenti risultare secchi e poco curati. Sarà sufficiente documentarsi adeguatamente attraverso la lettura di alcune pagine dedicate ai rimedi per i talloni screpolati, ad esempio, o a problematiche di natura simile, così da capire come agire. 

Un altro consiglio prezioso è quello di sfruttare il più possibile le maschere per la pelle, che possono aiutare a mantenerla tonica, idratata e priva di impurità. Seguendo questi consigli, ogni donna avrà la possibilità di rilassarsi fra le quattro mura domestiche, curando la propria salute.

6 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Cucine: facciamo il punto su alcune delle maggiori tendenze per il 2022-23, dai nuovi materiali alle nuove funzionalità.

Cucine

La cucina è senz’altro uno degli ambienti più utilizzati all’interno di ogni casa. La utilizziamo per cucinare, per mangiare, e per passare del tempo piacevole insieme alla nostra famiglia. Tuttavia, bisogna che lo spazio sia organizzato nel migliore dei modi per godersela appieno e, soprattutto, bisogna fare attenzione alla scelta dei materiali e del design dell’arredamento. D’altronde, una cucina che non segue i propri gusti non sarebbe così piacevole da guardare come la cucina dei vostri sogni. Per farci un’idea di cosa scegliere, illustreremo alcune delle maggiori tendenze per il 2022-23, così da fare maggiore chiarezza. Partiamo dai colori. 

Cucine e colori di tendenza 2022-23

La prima cosa da scegliere quando si compra una nuova cucina è sicuramente il colore, in quanto dovrà essere abbinato al resto dell’arredamento circostante e ai vari oggetti collocati nella stanza. Come spesso accade, quindi, molti consumatori optano per colori neutri e moderni.

Tra questi troviamo infatti cucine con elementi metallici come oro, rame e acciaio/alluminio abbinati con colori neutri come grigio, bianco e nero. Ma non ci si limita solo al colore, perché adesso si può optare anche per la tipologia di colore, detta anche tinta.

A tal proposito, si trovano tinte opache, lucide o metallizzate, usate spesso con finiture speciali come quelle in grafite. C’è però chi preferisce optare per soluzioni più sgargianti e allegre, come il rosso amaranto o il verde oliva, in grado di infondere un buon senso di ospitalità. Con questi colori si abbinano materiali come il legno, creando quindi un aspetto rustico e familiare. 

Stile e materiali

Abbiamo già accennato ad alcuni materiali come la grafite, elemento che viene spesso sostituito anche da stucco, beton o materiali spatolati. Tuttavia, il periodo di pandemia globale ha fatto nascere nuove tendenze anche su questo fronte, privilegiando gli elementi difficilmente infettabili. Tra questi citiamo sicuramente il legno, come detto sopra, in quanto oltre a donare uno stile unico all’ambiente è in grado di difendersi molto bene da germi e batteri. Tanti optano anche per il marmo, l’acciaio e la biomalta, comparabili al legno per quanto riguarda le capacità disinfettanti. Come soluzione alternativa, inoltre, si può abbinare l’acciaio al legno per dare un effetto moderno ma rustico e ricercato allo stesso tempo. 

Passando allo stile, invece, adesso i consumatori preferiscono scegliere le migliori cucine complete con elettrodomestici e dalle linee semplici. Questo perché si abbinano meglio all’ambiente circostante, e possono risultare anche più economiche delle cucine dalle linee complesse. Inoltre, è da citare la presenza di isole o penisole, comodissime per chi vuole destreggiarsi tra i fornelli godendo di una grande libertà di movimento. Tuttavia, hanno riscosso molta popolarità anche le cucine ad angolo, in quanto sono facili da posizionare in spazi più piccoli.  

Le migliori cucine moderne del 2022-23: tendenze e novità

Tra le novità più importanti nel mondo delle cucine moderne troviamo sicuramente la presenza di uno spazio aperto o open-space. Questo perché durante il periodo COVID-19 le persone hanno avuto la necessità di poter lavorare ma, allo stesso tempo, rimanere in casa o persino cucinare e mangiare.

In questo senso, la possibilità di avere una zona living con tanto spazio e diverse cose a disposizione ha creato una nuova tendenza: quella di unire la cucina al soggiorno. Adesso le persone usato rilassarsi, studiare o lavorare nello stesso luogo in cui cucinano, con alcune piccole conseguenze:

  • diffusione delle cucine modulari, con sezioni a scomparsa per risparmiare spazio;
  • i mobili della cucina diventano quasi un blocco unico;
  • piano cottura e cappa diventano super compatti e minimalisti, quasi invisibili;
  • ritorno della colonna al posto delle dispense per riporre gli utensili.

Tutto ciò vale per le cucine standard, che si differenziano ovviamente da quelle a isola o penisola.

Cucine a isola e penisola: quali sono le migliori?

È difficile dire se le migliori cucine moderne sono quelle con isola o con penisola, in quanto tutto dipende dalle proprie esigenze personali. Nel 2022-23, poter sfruttare il piano della cucina è senza dubbio un vantaggio non da poco, viste le nuove esigenze degli smart worker e degli studenti con la didattica a distanza.

Il vantaggio di una cucina con isola è senza dubbio quello di essere versatile, in quanto lo spazio a disposizione può essere usato appieno. Una penisola invece sarà migliore se si vuole creare una sorta di separazione tra cucina e soggiorno, mantenendo comunque la sensazione di spazio aperto.

Inoltre, le penisole sono consigliate per spazi più ristretti, mentre le cucine con isola sono indicate per aree più ampie e per le famiglie numerose.

Conclusioni

Abbiamo appurato che le nuove tendenze per le cucine moderne del 2022-23 non si discostano troppo da quelle dell’anno precedente. Tuttavia, l’introduzione di nuovi materiali e colori come il nero opaco o l’acciaio spazzolato, uniti all’utilizzo di cucine ad isola o penisola, ha fatto la differenza.

Ad oggi, infatti, il consumatore medio cerca di utilizzare al meglio lo spazio circostante, risparmiando sulle dimensioni ma puntando sulla multifunzionalità della cucina, a differenza del passato in cui si cercava di comprare la cucina più grande possibile, a discapito della funzionalità. 

E voi quale cucina avete intenzione di scegliere?

3 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Sdraio e lettini prendisole, vediamo le proposte del catalogo di Sklum, azienda spagnola molto in voga sui social.

sdraio

Se siete appassionati di design e di social network, non potete non conoscere il marchio Sklum. Infatti, spesso è possibile trovare prodotti del suo catalogo su Instagram o su Pinterest. Gli influencer della decorazione e i guru della cool attitude lodano il marchio ad ogni occasione. Il binomio vincente alla base del successo di Sklum è rappresentato dalle due parole design e prezzi bassi. Io stessa ho acquistato da Sklum per la casa al mare, scegliendo due imitazioni dei celebri comodini Classic di Kartell. Ora sto valutando le sedie a sdraio e i lettini prendisole per il terrazzo.

Sdraio e lettini prendisole

La sedia a sdraio è uno dei pezzi più importanti dell’arredamento per esterni. È il nostro migliore alleato se vogliamo trasformare il giardino in un’oasi di benessere. In terrazza, sul balcone, sul prato o a bordo piscina, permette di godersi il meritato riposo. Prendere il sole, leggere, chiacchierare con gli amici: sono tante le attività che fanno venire voglia di dotare il proprio spazio esterno di una o diverse sedie a sdraio o di lettini prendisole. La sedia a sdraio perfetta combina comfort, estetica e funzionalità. Su Sklum ci si può sbizzarrire nella scelta, tra diversi stili, colori e materiali. Lettini di legno di foggia tradizionale si affiancano alle moderne chaise longue in alluminio, verniciate nei colori di tendenza. I lettini in bambù dal sapore esotico si contendono lo spazio con le sdraio ispirate alle sedie Acapulco, indiscusse icone degli anni Cinquanta. Basta poco per dare un tocco di stile e rinnovare l’aspetto del vostro terrazzo o del vostro giardino.

Il mondo di Sklum

Sklum è un’azienda spagnola, nata da un’idea di un gruppo di amici con la passione per il design, la natura, i viaggi e l’arte. Il marchio è presente in diversi paesi europei, in Spagna, Francia, Paesi Bassi, Inghilterra, Portogallo e Germania. Il team è formato da trendsetter, designer e decoratori. Questo permette di offrire un catalogo di articoli alla moda che si adattano a tutti gli stili e costantemente aggiornato. Sklum vende i suoi prodotti solo attraverso la sua piattaforma un sito web che riflette perfettamente l’universo del marchio. Il sito evidenzia l’aspetto caldo e accogliente, i colori e la luce rafforzano l’idea di serenità. 

Le collezioni

Sklum propone modelli dallo stile unico, ma riproduce anche i pezzi iconici dei designer più famosi del XX secolo che non sono protetti da copyright. Il catalogo comprende più di 5.000 referenze, suddivise in varie categorie, tra interni, esterni e arredo bimbi. Il sito propone anche una sezione di ispirazione organizzata in rubriche sui diversi stili d’arredo, gli ambienti, il lifestyle. In pratica, tutti gli arredi e i complementi che ti fanno sognare su Pinterest li trovi nel catalogo Sklum.

La qualità e i prezzi

I prodotti offerti da Sklum sono generalmente di buona qualità. L’azienda predilige materiali robusti come il legno o il metallo. Tuttavia, è possibile riscontrare alcuni difetti, in particolare nelle finiture. Non ci si deve aspettare una qualità eccelsa, il che mi sembra ragionevole, visti i prezzi. I prezzi applicati in effetti sono davvero interessanti. Riducendo il più possibile i costi di produzione e gli intermediari, Sklum può permettersi di offrire modelli a prezzi stracciati. Ce n’è per tutti i gusti, il che significa che potrete divertirvi a un prezzo contenuto.

1 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

La tendenza a paragonarci agli altri è insita nella natura umana e tutti lo facciamo più o meno inconsciamente, tanto nella vita reale quanto online. Uno studio condotto in Germania evidenzia che in alcuni casi, come quando la differenza percepita tra sé e gli altri è ridotta, questo comportamento può contribuire a un maggior livello di motivazione.

social media

A lungo andare, però, un’esposizione costante a immagini di salotti dal design impeccabile, vacanze esotiche da sogno, famiglie sorridenti e routine salutari può danneggiare a poco a poco la nostra autostima. Ciò ha in parte a che fare con la natura stessa dei social network, che permettono di curare il proprio feed per mostrare una vita perfetta in ogni aspetto, ben lontana dalla realtà quotidiana.

Effetti dei social media sull’autostima

Nello studio “Social comparison, social media, and self-esteem” del 2014, Vogel e colleghi hanno esaminato l’effetto di un utilizzo abituale o temporaneo di Facebook sull’autostima. La prima parte della ricerca ha mostrato una correlazione tra un frequente uso di Facebook e una ridotta autostima. Nella seconda parte dello studio si è invece osservato in particolare l’effetto del paragone con gli altri attraverso un’esposizione temporanea ai post su Facebook. In questo caso, e non è una sorpresa, immagini alle quali i partecipanti tendevano a paragonarsi in negativo hanno contribuito a un maggiore calo dell’autostima

Attraverso i social media abbiamo accesso 24 ore su 24 alle vite di conoscenti, sconosciuti e celebrità ai quali paragonarci. Il problema maggiore deriva dal fatto che le immagini che vediamo non sono una rappresentazione realistica delle loro giornate, bensì il prodotto di un accurato processo per selezionare e mostrare soltanto i lati migliori di sé. Pur essendone razionalmente consapevoli può essere difficile spezzare i meccanismi negativi messi in moto dall’uso costante dei social media.

Come evitare danni all’autostima sui social media

Una soluzione piuttosto ovvia, seppur non facile da mettere in atto, è ridurre il tempo trascorso sui social media dandosi un limite massimo dopo il quale posare lo smartphone e dedicarsi ad altre attività. A volte proprio il pensiero di aver trascorso l’intero pomeriggio sfogliando foto di soggiorni minimalisti, camere da letto boho chic e cucine cottage core ci fa sentire insoddisfatti di noi stessi, come se avessimo sprecato la giornata. È comunque importante ricordare che i social media sono soltanto uno dei fattori che contribuiscono a una bassa autostima, problema che spesso ha radici più profonde. Se ci rendiamo conto che si tratta di un ostacolo notevole alla nostra soddisfazione personale può essere utile ricorrere al supporto di uno psicologo online per indagare le cause alla base di questo disagio. Un percorso di terapia può fornire fondamenta più solide alla nostra autostima, e al tempo stesso offrire strumenti per gestire in modo più sano l’inevitabile impulso a paragonarci agli altri.

Strategie per stare meglio con se stessi

Oltre a utilizzare meno i social media, cercando magari di sostituire l’abitudine con un’attività che ci fa stare meglio, possiamo mettere in atto altre strategie per aumentare il benessere. Uno strumento utile per la riflessione e la crescita è il diario personale, sul quale annotare magari ciò che ci piace della nostra casa così com’è. Attraverso la pratica della mindfulness e un approccio più consapevole ci accorgeremo magari che la nostra cucina disordinata e il nostro salotto pieno zeppo di ricordi ci piacciono così come sono, e non vorremmo affatto vivere in un ambiente sterile e minimale come un post di Instagram. Non guasta poi ricordare di tanto in tanto che, fuori dall’inquadratura di una camera da letto immacolata che sembra uscita dal catalogo Ikea, anche quell’influencer ha forse una pila di biancheria da lavare che sta inesorabilmente crescendo da due settimane.

31 Agosto 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Ora che le vacanze sono finite, molti di noi hanno deciso di rimettersi in forma e di riprendere un’alimentazione sana. Può essere difficile ricominciare dopo tutti gli “sgarri” estivi, ma si tratta comunque di un sacrificio necessario, dato che ne va della nostra salute. Ecco perché oggi vedremo insieme come riprendere a mangiare sano dopo le vacanze, instaurando una nuova routine alimentare controllata e bilanciata.

dopo le vacanze

Come tornare in forma dopo le vacanze estive

Per prima cosa, è necessario iniziare a modificare gradualmente la propria dieta, aggiungendo gli alimenti sani e riducendo le porzioni. Non è il caso di fare tutto e subito, perché lo stomaco – non essendo abituato – potrebbe risentirne. Si parla del cosiddetto effetto Yo-Yo, che può far recuperare rapidamente il peso perduto. A tal proposito, si consiglia di leggere alcuni approfondimenti che spiegano nel dettaglio come perdere peso in modo corretto e duraturo, diffusi online dagli esperti del settore. In secondo luogo, serve fare attenzione al bilanciamento dei nutrienti: significa che bisogna integrare coerentemente le proteine, le vitamine, i sali minerali e tutti gli altri elementi necessari per nutrire il corpo e per ottenere in cambio energia. Inoltre, è di fondamentale importanza concentrarsi sulla colazione, evitando pranzi e cene abbondanti. 

La lista dei consigli utili per adottare una corretta routine alimentare dopo le vacanze estive continua, e include anche l’accortezza di evitare il consumo di cibi spazzatura; si tratta di alimenti ricchi di grasso e piuttosto calorici come ad esempio fritture e alcolici.  Meglio preferire degli spuntini sani, definiti “spezza-fame”, in quanto utili per riempire la pancia e per ridurre la voglia di cibo.

Altri consigli utili per dimagrire dopo l’estate

Come abbiamo visto, non è difficile riprendere un’alimentazione sana dopo le vacanze, ma ci vuole un po’ di impegno e di organizzazione. Oltre a quanto già detto, ci sono altri suggerimenti e trucchi efficaci per dimagrire dopo l’estate, e uno dei più importanti riguarda ovviamente lo sport. L’attività fisica, infatti, è essenziale per mantenere il corpo tonico e in forma, e per eliminare le tossine, oltre ai chili di troppo. Inoltre, è sempre consigliabile optare per alimenti naturali, come nel caso dei cibi biologici e a chilometro zero, che rappresentano una delle tendenze più forti di questi tempi. Gli alimenti industriali o confezionati, infatti, contengono spesso quantità eccessive di sale, di zucchero e di grassi, e possono diventare dei pericolosi nemici per la nostra linea. 

In secondo luogo, si suggerisce di bere molta acqua, essenziale per il corretto funzionamento di tutti gli organi e per mantenere la pelle sana e tonica. Infine, la frutta è un alleato fondamentale, in quanto fa bene (è ricca di fibre e di vitamine) e contiene molta acqua.

26 Agosto 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Come rendere la vostra terrazza gradevole per le ultime sere d’estate, sfruttando al meglio gli spazi e curando i dettagli.

terrazza

Ultime settimane di Estate: come godersele al massimo

Il caldo torrido di Luglio sembra finalmente un ricordo del passato: in queste ultime settimane di Estate, l’aria sembra più fresca dappertuttoPer questo motivo, la fine di Agosto e soprattutto il mese di Settembre sembrano senza dubbio il momento giusto per sfruttare al meglio i propri spazi esterni, che siano un giardino o un ampia terrazza o balcone. Per le ultime sere estive in arrivo, potresti rendere il tuo giardino o il tuo terrazzo un’oasi incontrastata di relax. Ti stai chiedendo come farlo? La risposta è semplicissima: scegliendo i componenti di arredo giusti. Qualunque sia il budget che hai a disposizione, arredare con cura il tuo spazio esterno non è affatto un compito impossibile! Anzi, la cosa più importante è armarsi di tempo e di pazienza, dedicando attenzione e cura alla scelta dei dettagli per rendere il tuo giardino un’oasi di pace e benessere.

Cuscini per il divano: la scelta fondamentale

Certamente gli oggetti e i complementi d’arredo da prendere in considerazione per un bel giardino sono svariati. Per esempio, online si possono trovare numerose guide sull’arredare il giardino perfetto, con consigli e suggerimenti per creare nei minimi dettagli lo spazio esterno che avete sempre sognato. Per un giardino comodo e all’insegna del relax, una parte fondamentale è costituita dai cuscini per pallet. Oltre ad essere estremamente funzionali, i cuscini da esterno per pallet doneranno al tuo divano da giardino un’estetica minimal e lievemente vintage, entrambe due tendenze molto di moda negli ultimi anni. Lo stile un po’ rustico ed un po’ industriale del pallet è infatti una delle maggiori tendenze attuali in termini di design, arredamento ed architettura degli spazi esterni. Una scelta di arredamento esterno di questo tipo, inoltre, consente di decorare il proprio giardino con un occhio di riguardo al portafoglio, in quanto è molto facile trovare cuscini per pallet economici. 

Cuscini per pallet su misura: il dettaglio che stai cercando per la tua terrazza

Come avrete capito, se tra i vostri mobili da giardino c’è anche un divano in pallet e volete cambiarne o rifarne le sedute, avete a disposizione diverse possibilità. Per esempio, potreste pensare che vi servirebbe un materassino per pallet a buon mercato, o magari che vorreste trovare solo la schiuma per la seduta del vostro pallet. Qualsiasi cosa stiate cercando per il vostro divano da esterno, senza dubbio la possibilità dei cuscini per pallet su misura fa al caso vostro. Dallo schienale alla seduta, realizzare il proprio cuscino da esterno su misura è semplicissimo. Lo stesso vale per i cuscini decorativi: i cuscini da giardino o da esterno possono infatti essere utilizzati anche come elementi d’arredo, scegliendo con cura tessuto e fantasia. Molto importante, se volete dei cuscini di buona qualità che dureranno nel tempo, è proprio la scelta dei tessuti. Un buon cuscino per divano in pallet deve infatti avere delle finiture antimacchia, con filtri ultravioletti per non essere danneggiato dal sole; deve essere poi lavabile in lavatrice, dal momento che i cuscini per esterni sono sempre esposti alle condizioni atmosferiche ed alle intemperie. Insomma, la scelta in termini di cuscini pallet per esterni è molto ampia, non resta che mettervi alla ricerca!

25 Agosto 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Stai pensando di cambiare le vecchie finestre con un modello più attuale e moderno? Vuoi far in modo che la stanza diventi più luminosa senza però trascurare l’aspetto estetico?

L’idea di sostituire le vecchie finestre con vetrate caratterizzate da infissi in alluminio è molto valida. Oltre all’eleganza delle linee e al design accattivante assicurato da questo tipo di sistemi di facciata, esistono alcuni evidenti vantaggi che li rendono un’opzione decisamente apprezzabile. 

Andiamo a scoprire dunque perché l’alluminio rappresenta un ottimo materiale per gli infissi, quali sono i benefici di questo tipo di sistemi e come ottenere un ambiente più aperto e luminoso.

I vantaggi degli infissi in alluminio

Le finestre in alluminio hanno numerosi vantaggi. Uno dei principali è rappresentato dalla possibilità di creare ampie pareti vetrate senza il bisogno di inserire profili in alluminio tra le lastre di vetro. Questo permette di ampliare la superficie luminosa, assicurando una maggiore illuminazione naturale all’ambiente durante le ore del giorno. 

In secondo luogo, i sistemi in alluminio permettono di progettare pareti divisorie molto grandi. La possibilità offerta da questo materiale di creare appositi moduli assemblabili consente di dar vita ad ampie pareti vetrate, senza dover ricorrere a intervalli strutturali che tolgono luce e visibilità ed impattano negativamente sull’estetica dell’impianto. È possibile, infatti, costituire pareti divisorie senza profili tra le lastre, che assicurano una percezione dello spazio interno maggiore rispetto alle dimensioni effettive.

Altro vantaggio dei sistemi di finestre in alluminio è la leggerezza. La possibilità di comporre moduli di parete vetrata da assemblare in loco assicura a questi sistemi facilità di montaggio e maneggevolezza. Generalmente, l’installazione avviene più rapidamente rispetto alle finestre tradizionali.

I tempi brevi della messa in opera si riflettono ovviamente sui costi di installazione, rendendo le operazioni di montaggio economicamente più competitive rispetto a quelle di finestre in altri materiali. 

Vediamo nel prossimo paragrafo quali sono le proprietà dell’alluminio che ne fanno un materiale dalle grandi potenzialità per quanto riguarda i sistemi di vetrate. 

L’alluminio: duttile e resistente

L’alluminio è un materiale molto utilizzato in vari settori industriali. Grazie alle sue caratteristiche intrinseche risulta infatti adatto a una moltitudine di produzioni, assicurando stabilità e durevolezza alle strutture.

Tra le principali qualità dell’alluminio troviamo la duttilità. Questa caratteristica assicura una certa plasticità alla struttura anche sotto carichi di una certa entità. La duttilità è una delle proprietà più ricercate per la costruzione di elementi di sostegno, in quanto all’aumentare di essa diminuisce la probabilità di problemi strutturali causati da eventi naturali come, ad esempio, i terremoti.

Nonostante la capacità di dissipare l’energia attraverso la curvatura del materiale, l’alluminio assicura ai sistemi anche leggerezza e resistenza. La leggerezza, come abbiamo già visto, permette un montaggio più rapido e maggiore maneggevolezza. La resistenza assicura stabilità strutturale e affidabilità nell’eventualità di eventi naturali di portata rilevante.

Ultima caratteristica degna di nota delle finestre in alluminio è la resistenza al fuoco. Sempre grazie alla composizione del materiale, oltre che alle tecniche di costruzione, i sistemi di vetrate sono ignifughi. Le finestre antincendio garantiscono la resistenza ad alte temperature ed impediscono la propagazione di incendi.

20 Agosto 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Scegliere le piastrelle per la casa è un processo molto importante tanto quanto delicato, in quanto bisogna valutare diversi aspetti tra cui il materiale, la forma, il colore, le dimensioni e valutare le spese. In questo articolo andremo a vedere come scegliere le piastrelle e le funzionali caratteristiche del grès porcellanato.

grès porcellanato

Le piastrelle oltre ad avere diverse caratteristiche, hanno anche diverse funzioni in quanto possono rivestire: pavimenti, pareti, componenti d’arredo, inoltre possono essere adattate alle diverse stanze della casa. Per valutare tutti questi aspetti e scegliere le piastrelle giuste è necessario avere le idee chiare sulle caratteristiche delle stesse, valutando tutti i loro aspetti e l’utilizzo che ne dobbiamo fare.

Il grès porcellanato è considerato uno dei materiali più consigliati in quanto presenta molti vantaggi da approfondire.

Caratteristiche e vantaggi delle piastrelle in grès porcellanato

Le piastrelle in grès porcellanato risultano molto durevoli e resistenti, riuscendo a contrastare alla perfezione urti, colpi e attriti di varia natura, non rovinandosi e logorandosi facilmente nel tempo ma rimanendo intatte e come nuove.

Tra le caratteristiche principali sono insensibili agli sbalzi di temperatura non bruciandosi in caso di incendio e non producendo fumi tossici.

Inoltre ne esistono di vari formati da quello grande alle lastre di spessore sottile, permettendo un’elevata resa estetica grazie ai diversi effetti grafici che regalano visivamente effetti unici e particolari. È possibile effettuare diversi tagli e di conseguenza lavorare le piastrelle in grès porcellanato come meglio si crede, questo le rende versatili ed adattabili a diverse tipologie di arredo. 

Gli effetti disponibili sono diversi, adattandosi e accontentando tutti gli stili: dal marmo, alla pietra, alla pietra ed effetto cemento, passando appunto dallo stile minimal, contemporaneo, elegante, street e tanti altri.

Come accennato prima queste piastrelle sono adatte a qualsiasi ambiente della casa, soddisfacendo le caratteristiche d’arredo di ogni ambiente, nel caso della cucina ad esempio è possibile ricreare un total look rivestendo pareti e pavimenti in maniera continua e uniforme, questo aspetto è ottimo anche per le piastrelle bagno, adattandole ad esempio nella parete della doccia o creando dei mosaici particolari grazie alla loro versatilità nella lavorazione. Inoltre nel bagno sono ottime perché possiedono delle rifiniture antiscivolo, e sono molto resistenti agli agenti chimici più aggressivi.

Come scegliere le piastrelle

Per effettuare un’ottima scelta sulle piastrelle, in primis è importante capire la tipologia e l’utilizzo a cui sono destinate, questo varia anche dalla stanza, o se sono per interni o per esterni. Come abbiamo visto sopra le piastrelle in grès porcellanato riescono a soddisfare per la loro versatilità svariate caratteristiche.

Una volta aver scelto la tipologia bisogna valutare altri due aspetti molto importanti: la forma e la misura, esistono dei metodi che facilitano la scelta delle piastrelle perfette per gli ambienti in cui saranno adattate ed è importante valutare:

  • Locali di dimensioni piccole: per gli ambienti di piccole dimensioni è preferibile utilizzare piastrelle di formato e dimensioni grandi, in questo modo visivamente l’ambiente sembrerà più ampio e spazioso. Inoltre è consigliabile scegliere dei colori chiari perché aprono la prospettiva. 
  • Piastrelle per locali con soffitto basso: in questo caso è meglio scegliere delle lastre sottili e posizionarle linearmente.
  • Ambienti dalla forma quadrata: per creare un’effetto ottico bilanciato in questi ambienti, si consiglia di posizionare le piastrelle in diagonale. Questa tecnica è adatta sia per i locali grandi che per quelli più piccoli.
  • Scegliere e posizionare le piastrelle in base allo stile della casa: l’impatto e il gusto estetico gioca un ruolo molto importante oltre alla funzionalità delle piastrelle, infatti è importante scegliere anche in base allo stile che si vuole dare alla propria casa, solo per fare degli esempi, per chi ama lo stile naturale e soft un’idea ottima è quella di scegliere delle piastrelle effetto pietra, mentre chi desidera uno stile più sofisticato e ricercato è possibile adattare delle piastrelle effetto marmo
  • Peso e spessore delle piastrelle: questo aspetto va valutato a seconda da cosa devono rivestire, nel caso del grande formato ad esempio, lo spessore e il peso sono ridotti.
  • Buona tenuta: un altra componente da tenere in considerazione è il buon mantenimento delle piastrelle e quindi tutto quello che riguarda la loro pulizia e cura nel tempo. Le piastrelle in grès porcellanato sono facili da pulire e si sporcano difficilmente.