Negli anni più recenti si è registrata un’ampia diffusione degli impianti fotovoltaici:
sono davvero tante le famiglie italiane che adottano uno stile di vita green per risparmiare e per fare bene all’ambiente.
Per effettuare scelte consapevoli, però, è buona norma informarsi e studiare le diverse opportunità.
Perché affidarsi ad esperti del settore
Il primo suggerimento, nell’ambito del fotovoltaico casa, è quello di affidarsi sempre a personale qualificato, che potrà fornire la consulenza necessaria lungo l’intero processo:
dalle prime valutazioni iniziali, all’installazione dell’impianto ma anche alla successiva manutenzione.
È opportuno valutare bene entità dell’investimento e confrontarlo con gli obiettivi da raggiungere non solo in termini di risparmio, ma anche di performance.
I sistemi di accumulo con batterie
Per ricevere un’offerta per l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico personalizzata è utile confrontare e analizzare le caratteristiche delle specifiche proposte.
Una delle componenti essenziali, ad esempio, è costituita dalle batterie per l’accumulo, che consentono di raccogliere l’energia prodotta nel corso della giornata, e non consumata, per renderla disponibile in un secondo momento.
I sistemi di accumulo permettono di fornire energia anche nelle ore serali, riducendo notevolmente le spese delle bollette dell’energia elettrica, cui si possono associare anche i benefici derivanti dalle agevolazioni fiscali.
I vantaggi del fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico ad accumulo consente di alimentare la casa 24 ore su 24 con energia rinnovabile.
Inoltre,
collegandolo al condizionatore, permette di regolare la temperatura in base alle proprie necessità.
Per esempio,
Neimesi più caldi si può raffrescare gli ambienti, mentre nella stagione invernale creare tutto il tepore di cui si ha bisogno per stare bene, risparmiando sulle bollette.
Ricordiamo infine che,
per tenere conto dei numerosi vantaggi di un impianto ad energia solare, è sempre importante, anche in fase di installazione, considerare il luogo in cui verranno posizionati i pannelli, avvalendosi dell’aiuto di un esperto.
E’ preferibile collocarli nelle aree in cui c’è la massima esposizione alla luce solare, in genere ad esempio i tetti delle abitazioni che sono esposti a sud.
Quando pensiamo al concetto di arredo bagno ci vengono subito in mente i mobili, gli accessori e lo stile complessivo di una stanza che è un crocevia assoluto e un punto di riferimento h24 per tutta la famiglia e i suoi ospiti.
Come spesso avviene, sono i dettagli a fare la differenza anche in questo contesto e il riferimento è in modo particolare alla rubinetteria.
La qualità made in Italy fa la parte del leone, soprattutto quando si opta per un brand che è da sempre leader di settore come Jacuzzi.
Ciascun prodotto è una piccola opera d’arte, il risultato di una ricerca accurata sia in fatto di funzionalità che di design.
Qualità e bellezza: la rubinetteria Jacuzzi armonizza la stanza
Questa azienda è nota e apprezzata in tutto il mondo per aver innanzitutto scritto la storia infinita delle vasche idromassaggio, simbolo indiscusso di benessere e relax.
Il suo nome si lega indissolubilmente al concetto di restyling del bagno nel nome del bello ma soprattutto della qualità. E nel corso del tempo la produzione si è orientata verso nuovi accessori, trovando in modo particolare terreno fertile nel campo dei rubinetti.
Scegliere di acquistare i prodotti del brand che da oltre un secolo è un punto di riferimento nel contesto del design applicato al bagno è l’ideale per suscitare l’effetto wow in chi osserva e per ottenere un surplus di comfort.
I rubinetti Jacuzzi abbracciano moltissime tipologie diverse, si va dai modelli con il braccio lungo perfetti per un lavabo moderno a quelli tradizionali che stanno a servizio del bidet.
La doccia, accessorio immancabile in qualsiasi appartamento, potrà poi essere completata da un elegante saliscendi con doccetta multigetto griffato Jacuzzi e altrettanto sarà utile fare con riferimento alla vasca da bagno.
Il motivo è presto detto: rendere l’ambiente completamente coordinato e firmato Jacuzzi consentirà di ottenere una piacevole armonia di fondo.
Proprietà anticalcare e design alla moda per un surplus di relax
La rubinetteria Jacuzzi imprime personalità all’ambiente del bagno, sia che si tratti di una stanza sbilanciata verso uno stile classico che una più orientata sulle linee minimal tipiche di un arredamento contemporaneo.
Molto dipende ovviamente dalla scelta dei materiali e degli effetti come quello dell’oro spazzolato, capace di illuminare la stanza ancor di più e dunque consentire di giocare sulla percezione dei volumi. Senza dimenticare che un altro tratto distintivo dei prodotti Jacuzzi sono le proprietà anticalcare, capaci di allungare la vita operativa di ogni singolo accessorio.
Il prestigio che da sempre circonda il brand e i suoi prodotti si rispecchia nell’effetto finale che essi hanno sull’aspetto del bagno: sono il punto più alto del moderno concetto di idroterapia.
Ciascun accessorio di design firmato Jacuzzi è pensato per rispondere alle richieste di mercato e ai trend del momento, sempre con l’intento dichiarato di rendere il bagno non solo esteticamente piacevole ma anche confortevole e funzionale. Ciascun rubinetto e miscelatore o doccino per la doccia è progettato per accompagnare in modo discreto e soprattutto sicuro i nostri gesti quotidiani.
Oggi vi parlo del Componente d’arredo componibile realizzato dall’Architetto Fulvio Pesce.
L’Architetto Fulvio Pesce inizia la sua attività di produzione architettonica nel 1999,
appassionato da sempre di tutto quello che è costruito in legno, attualmente occupato anche presso l‘Associazione Scuole Tecniche San Carlo,
con l’esperienza maturata progetta nuovi mobili ed oggetti di arredamento.
Il componente d’arredo componibile, da lui realizzato è un mobile componibile che può essere utilizzato singolarmente oppure aggregato in una composizione modulare.
La modularità permette all’utilizzatore finale di comporre liberamente il numero e la disposizione dei vari blocchi senza dimensioni e forme prefissate.
Il Componente d’arredo componibile può essere indifferentemente utilizzato contro le pareti o disposto come un’isola, anche per separare un ambiente dall’altro, semplicemente impilando ed affiancando i blocchi necessari.
Il tutto è stato brevettato.
L’utilizzo può avvenire con due disposizioni differenti:
Ortogonale
Inclinato
La stabilità dei blocchi impilati è garantita dall’incastro a battuta che consente un facile e veloce montaggio.
La composizione dei blocchi può essere variata in qualsiasi momento anche senza togliere i libri grazie all’assenza di ancoraggi, viti, ganci, ecc.
Il componibile facile da montare
Il Componente d’arredo componibile è costituito da tre elementi modulari, uguali tra di loro, ottenuti tagliando e fresando i pannelli ecologici.
Il montaggio viene effettuato dall’utilizzatore finale che incastra a secco i tre pannelli e li blocca con i tre ganci di acciaio in dotazione.
IMPIEGHI
Grazie alla linea sobria ed essenziale ed alla facile trasformabilità della composizione modulare, il Componente d’arredo componibile può essere collocato in qualsiasi ambiente della casa,
come anche nell’ambito contract ad esempio come casellario addossato alla parete o come isola di divisione tra scrivanie.
FINITURE
La gamma dei colori spazia dalla tinta naturale del pannello alle colorazioni con tinte all’acqua nei toni pastello o con i mordenti colore noce, mogano, ecc.
Il Componente d’arredo componibile non libera pertanto solventi o sostanze tossiche pericolose per la salute.
ECOLOGICA
Viene realizzato in multistrato di pioppo , una materia prima facilmente rinnovabile alla pari dei pannelli di legno riciclato o del M.D. che riciclano gli scarti di lavorazione.
L’assenza di colle e l’uso di vernici all’acqua riducono al minimo le emissioni tossiche con tutti i vantaggi che ne derivano per l’ambiente e la salute.
IMBALLAGGIO E TRASPORTO DEL COMPONIBILE
Il Componente d’arredo componibile viene venduto smontato per ridurre al minimo gli ingombri.
Questa soluzione oltre alla riduzione dei costi economici incide in modo favorevole anche sui costi ambientali minimizzandoli.
I tre pannelli e i tre ganci sono avvolti da un foglio di materiale termoplastico trasparente con all’interno il foglio delle istruzioni per il montaggio, quindi un quantitativo minimo dell’imballaggio da gettare in discarica.
per maggiori informazioni su realizzazioni e costi di questo componibile e non solo potete contattare direttamente l’Architetto , cliccando qui
Cottagecore, non si parla d’altro, lo stile di campagna che fa tendenza.
Voglia di lasciare tutto, di cercare rifugio in una vita più semplice, libera , a contatto con la natura.
Quanti di voi non lo hanno pensato almeno una volta?
Io ci pensavo ieri, mentre guardavo mio figlio che a soli tre anni si occupa delle sue tre pianticelle di pomodori piantate nel suo piccolo angolo di giardino .
Lui lo chiama il suo campo,
ogni sera quando rientra dal centro estivo si preoccupa di controllare che stiano bene e che la salvia e il basilico abbiano abbastanza acqua.
Vita frenetica, stress, pandemia, mancanza di sicurezza, di certezze,
insomma , il nostro stato d’animo influisce sulle nostre scelte, ecco perché oggi lo stile che fa tendenza è il Cottagecore.
Cottagecore : interni rustici e accoglienti
Qual’è la prima immagine che vi viene in mente se vi dico Cottage?
A me un’immagine così
Mi vedo già circondata da pietra, legno, pavimenti rustici..
In effetti il Cottagecore , lo stile di campagna che fa tendenza è proprio questo.
Arredi caldi e accoglienti,
e qual tra i materiali più accoglienti in fatto di interior se non il legno ?
Grezzo, consumato, riciclato, usato, il fascino del legno è proprio questo, il suo durare nel tempo, la sua solidità il calore che da grazie al suo colore, ai suoi nodi.
Certo , solo il legno no basta,
il cottagecore è un mix di colori, tessuti, decori, materiali.
cosa non può mancare ?
Il cottagecore è uno stile e un modo di vivere,
insieme al legno non possono mancare tessuti con stampe effetto scozzese, rigate o per i più romantici con motivi floreali,
complementi d’arredo in vimini, materiali naturali,
plaid patchwork , cuscini , complementi morbidi , sedute confortevoli , come una vecchia poltrona e un divano imbottito .
Uno stile accessibile, modesto,
circondato da cose semplici, meglio se create con le proprie mani,
Questione di tempo, il lavaggio dei panni è sempre da cronometrare nella vita di tutti i giorni. Inoltre, il problema dell’igenizzazione, ormai attuale più che mai, è un focus da non trascurare.
Se prima lo si pensava solo per gli indumenti dei più piccoli ormai è un controllo da effettuare ad ogni lavaggio per salvaguardare la nostra salute e di chi ci sta intorno. Parliamo allora della lavatrice Hydra Absolute.
Perché?
Risponde esattamente a queste due fondamentali esigenze.
Focus quindi sul tempo di lavaggio, che potremo finalmente dedicare ad altre attività più piacevoli, unendo funzioni smart estremamente interessanti. E poi una cura speciale all’igiene o meglio all’igenizzazione, una parola che ormai è nel vocabolario comune anche per chi si occupa di attività domestica.
Conosciamo meglio la lavatrice Hydra Absolute: la parola agli esperti di Hth
Prima di tutto la lavatrice Hydra Absolute è robusta, semplice, pratica ed intuitiva, che ti consentirà di risparmiare tanto tempo e, attenzione, risparmiare anche sulla bolletta. E poi è dotata di una tecnologia molto avanzata con un’interfaccia moderna e molti programmi personalizzati per rispondere alle esigenze quotidiane legate alla pulizia dei nostri capi d’abbigliamento e della biancheria. La pulizia sarà perfetta anche grazie allo studio di getti d’acqua frontali e sistemi 3d brevettati in più direzioni, qualcosa di altamente sofisticato insomma.
Absolute come l’igienizzazione
Hydra Absolute poi è sinonimo di lavaggi igienizzati certificati al 99,9% in solo h 1:13” per tutti i tessuti, eliminando polvere acari ed allergeni, oltre ad avere trattamenti antibatterici.
Al suo interno cesto e vasca inox sono anti-allergici e impediscono l’annidarsi dei batteri. E possiamo dire pure addio ad allergie e dermatiti causate proprio dalla scarsa pulizia del bucato che già prima di una pandemia affliggevano comunemente le persone sensibili ai componenti di detergenti, prodotti per il corpo particolarmente aggressivi o semplicemente impurità che si annidavano tra le trame dei tessuti, dentro e fuori casa. Conseguenza: meno irritazioni cutanee, meno prurito, meno graffi sulla pelle.
Siete di fretta?
Lavaggi completi Express in soli 27 minuti per una pulizia rapida, ma comunque assolutamente efficace: più tempo per voi stessi, meno attese e pronti per uscire di casa.
Non volete stirare?
La lavatrice Hydra Absolute è dotata di centrifuga professionale, brevetto di lavaggio tridimensionale a 6 movimentazioni del cesto per un bucato senza pieghe e ciclo antipiega finale fino a 6 ore per consentirti una gestione del bucato in tutta tranquillità!
Anche in questo caso un grande risparmio di tempo e di noia per chi non ama particolarmente il ferro da stiro.
Fa caldo, e sorseggiare il caffè del mattino sul nostro balcone piccolo assaporando un po d’aria , può essere un buon punto di partenza per iniziare la nostra giornata.
Non solo,
l’aperitivo con gli amici a lungo rimandato ?
Rinfrescare le nostre serate davanti ad un cocktail con gli amici è quello che aspettavamo da tempo.
Per questo motivo per molti di noi arredare i propri spazi esterni è diventato una priorità.
Se credete che il vostro balcone sia troppo piccolo e vi state già scoraggiando, sappiate che non occorre troppo spazio,
basteranno pochi metri quadri .
Arredare un balcone piccolo: idee e consigli
Partiamo dal fatto che come tutte le cose, dipende da come si fanno.
“Certo un balcone di grandi dimensioni, facilita il modo in cui arredarlo”
o perlomeno qualcuno pensa sia così.
In realtà quando si ha a disposizione troppo spazio, spesso si rischia di riempire ed eccedere ,
rischio che con un balcone piccolo non si corre.
Arredarlo può essere invece molto semplice,
basteranno :
Qualche arredo
buon gusto
creatività
piante e fiori (a chi piacciono ovviamente)
un tocco di stile
Un piccolo tavolino pieghevole, cerca 60 cm di diametro e due sedie in ferro corredate da cuscini ben imbottiti.
Questo è quello che io chiamo buon gusto,
a questo piccolo balcone non manca nulla,
ci sono fiori, decorazioni, luci, posti a sedere, un bel tappeto, delle lanterne.
Insomma,
in pochi metri quadri tutto ciò che occorre .
Troppo fiori e decorazioni non vi convincono?
per arredare il vostro balcone in modo semplice ma non anonimo, basteranno due sedie e un tappeto colorato.
Esterno in relax
Per quelli che proprio alla comodità non sanno rinunciare neppure sul balcone, ok a divanetti, poltroncine, pouf, basta acquistarli di dimensioni contenute
e se questo non vi basta, ma volete godere delle ore serali per una penichella sul vostro piccolo balcone, ecco qualche immagine che fa per voi
Dunque,
avrete capito che arredare un balcone piccolo non è poi così difficile,
ma quali sono cli elementi che proprio non dovrebbero mancare?
Qualche consiglio :
ricordatevi di comprare un ventilatore da esterno,
basterà anche un modello da terra,
servirà a rinfrescare l’aria nella afose giornate estive e farà scappare le zanzare.
scegliete un ombrellone oppure una tenda ,
serviranno ad abbattere la temperatura ed a tutelare la vostra privacy.
illuminazione
importante all’esterno tanto quanto all’interno della casa,
per arredare un balcone piccolo ed illuminarlo creando la giusta atmosfera si potrà scegliere tra:
faretti da incasso (da terra o da parete)
aplique da parete
fili di lampadine
lanterne
arredi trasformabili, pratici e di materiale duraturo.
Tavolini e sedie pieghevoli sono di sicuro molto più pratici di quelli fissi,
ma se la vostra intenzione è quella di lasciare i vostri arredi sul balcone tutto l’anno, ricordatevi di prediligere materiali adatti all’esterno: teak, acacia, resina.
Avete la fortuna di avere uno spazio all’aperto e state pensando di mettervi una tenda per godere l’ombra durante le ore più soleggiate? Bella idea, visto che l’estate e la luce più intensa dell’anno sono alle porte…
Il mondo delle tende da giardino è un universo variegato e destreggiarsi non è semplice, anzi, è un vero e proprio piccolo labirinto. Online le proposte sono diverse, come le tende a vela Maanta, funzionali a diversi tipi di ambiente. Avventuriamoci allora alla ricerca di rendere più fresco il nostro giardino, per un’estate al sole sì, ma anche alla giusta temperatura.
Le tende a vela: che cosa sono
Le tende a vela sono un nuovo modo di arredare il giardino e sfruttare al massimo le zone d’ombra. Nate all’origine per il mondo della nautica e installate sulle barche, di cui hanno mantenuto la tecnologia, sono perfette per gli ambienti esterni grazie alla loro capacità di proteggere dagli agenti atmosferici e di adattarsi a spazi di varie dimensioni. Vediamo in dettaglio i vantaggi:
Creano uno spazio esterno che risulta separato e fruibile alle varie ore del giorno.
Grazie alla varietà di colori e materiali, consentono soluzioni di arredamento in linea con quelle del resto della casa e altamente personalizzabili.
Semplicità nell’installazione.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Totale sicurezza.
Si possono installare secondo tre modalità diverse di ancoraggio: a dei pali in acciaio o in alluminio, a delle piastre dotate di moschettoni. Innovativa, inoltre, la tecnologia delle tende avvolgibili, grazie a una tecnologia motorizzata.
Le tende a vela sono un prodotto di design e, in quanto tali, hanno tutte le caratteristiche degli oggetti di design: non solo sono piacevoli da un punto di vista estetico, ma sono studiate per essere il più possibile funzionali rispetto al loro scopo di partenza: proteggere dagli agenti atmosferici.
Meglio riparare dalla pioggia o garantire uno spazio ombreggiato?
Una tenda a vela nasce per fare entrambe le cose, ma i produttori nel tempo sono riusciti a specializzarsi a seconda dell’effetto specifico che interessa ottenere.
Se si cercherà una situazione di ombra simile a quella delle fronde degli alberi, per un clima come quello estivo che non ha tante piogge, l’ideale saranno le tende a vela ombreggianti, che con la loro trama fitta sapranno garantire un clima fresco e di chiaroscuro.
Le tende a vela impermeabili si caratterizzano invece per l’alta capacità isolante, grazie a un tessuto impermeabile capace di bloccare il 98% dei raggi UV. Non solo proteggono dalla luce solare più intensa, ma anche dalle piogge.
Oltre il giardino
Come abbiamo visto le tende a vela si stanno diffondendo come scelta ottimale nel mondo delle tende da giardino, che non è il solo spazio per cui sono perfette. Ad esempio, quelle impermeabili saranno perfette per coprire il posto auto e parcheggi. Ma sono funzionali anche in spazi più piccoli come quelli di balconi e terrazzi.
Avere l’ombra quando si ha uno spazio all’aperto è importante; se poi la tenda è comoda e bella lo è ancora di più!
Finalmente siamo liberi di partire, di raggiungere le località di vacanza e di lasciare alle spalle questo anno negativo.
Chi possiede una casa al mare , oggi più che mai, sa bene quanto sia importante arredarla nel modo giusto per creare un ambiente rilassante dove trascorrere le vacanze in tutta tranquillità.
Sole, mare, relax, nient’altro,
ecco qualche consiglio per arredare la casa al mare all’insegna del relax.
La scelta dei mobili per arredare la casa al mare
Quando si è in procinto di arredare casa al mare è importante considerare alcuni fattori, in particolare:
Quanto tempo sarà sfruttata nell’arco dell’anno?
Chi ha la fortuna di vivere a poca distanza dalla località di mare dove si trova la casa vacanze potrà sfruttarla tutto l’anno, anche solo per trascorrere qualche fine settimana;
per chi invece abita a molti chilometri di distanza, quasi sicuramente la sfrutterà per uno, forse due mesi.
Per questo motivo, il primo consiglio è di acquistare arredi essenziali per rendere la casa al mare accogliente e funzionale, ma senza eccedere.
In che modo?
La scelta ottimale è fare un mix di “nuovo e vecchio”,
ridare nuova vita a vecchi mobili abbandonati in soffitta, magari rinnovandoli nel colore, permette non solo di aggiungere un tocco personale agli ambienti ma anche di risparmiare,
naturalmente è importante selezionare con attenzione quali mobili riutilizzare e come rinnovarli, poiché dovranno risultare in armonia con lo stile dei nuovi arredi.
Come arredare la casa al mare: i consigli stanza per stanza
Per arredare la casa al mare occorre prima di tutto valutare con attenzione quali mobili inserire e la loro collocazione stanza per stanza.
Partiamo dall’entrata,
Per organizzare l’ingresso servirà un piccolo armadio nel quale sistemare borse, teli mare, ciabatte e tutto ciò che serve in spiaggia,
importante non dimenticare un pratico tappeto per evitare sabbia o impronte bagnate sparse per casa.
La cucina della casa al mare dovrà essere informale e accogliente,
meglio scegliere un arredo in legno naturale,( sempre pratico da pulire), magari abbinato a complementi e accessori nei colori del mare .
Cosa occorre?
L’essenziale,
insomma basta avere un piano cottura, un bel lavandino, pensili che facciano da dispensa, un piano d’appoggio pratico da pulire , magari anche la lavastoviglie (quella non guasta mai).
Per accentuare l’atmosfera marina si può aggiungere qualche oggetto decorativo a appendere alle pareti delle stampe a tema.
Per arredare la casa al mare all’insegna del relax il soggiorno dovrà essere il fulcro della casa,
non può mancare un comodo divano dedicato ai momenti di convivialità con gli amici ed al relax in famiglia.
In base alla dimensione del soggiorno, oltre al divano, possono completare l’ambiente delle poltroncine in vimini, rattan o legno, oppure dei morbidi cuscinoni da terra.
Per una maggior praticità gli imbottiti dovranno essere : sfoderabili, rivestiti con tessuti antimacchia, resistenti all’acqua e lavabili in lavatrice.
Arredare camera e bagno
La camera da lettodi una casa al mare ha bisogno di tessuti freschi e naturali, come lino e cotone,
non servono troppi arredi,
un giroletto in legno , un armadio per i vestiti da appendere, un bel cassettone.
Per accentuare l’atmosfera relax meglio dipingere le pareti di azzurro, avorio, beige, dunque si a colori neutri,
gli elementi di arredo, pochi pezzi scelti con cura, giocheranno la loro parte.
Se la casa dispone di due camere da letto e si prevede di ospitare amici e familiari, scegliere letti comodi come un letto a castello o due letti singoli dotati di letto estraibile sarà l’opzione migliore.
Anche nel bagno come nelle altre stanze si possono sfruttare tutte le varianti e le sfumature del blu e dell’azzurro per portare un’aria estiva ,
Il secondo passo per arredare la casa al mare è la scelta dei colori.
Gli interni dovranno sprigionare un’atmosfera rilassante, via libera quindi alle tonalità chiare come il bianco e i naturali a cui abbinare le diverse sfumature del blu e dell’azzurro che richiamano il mare.
Un mix di colori che trasmettono tranquillità, freschezzae allegria, tutti stati d’animo perfetti per una casa che deve rimetterci in forma dopo un anno di lavoro,
inoltre, sono tonalità facili da combinare tra loro e con le quali dar libero sfogo alla tua fantasia.
Per donare alla casa un look più esotico si possono dipingere di bianco le pareti, scegliere mobili e complementi realizzati con materiali naturali come legno, bamboo, vimini e rattan, completando il tutto con cuscini, tende e tappeti nelle gradazioni dell’azzurro, del turchese, del verde acqua e del sabbia.
Se invece si preferisce un look più moderno, meglio puntare sul classico abbinamento bianco e blu che caratterizza lo stile nautico, In questo caso si può optare per pareti bicolore in tutta la casa, oppure applicare una bella carta da parati in stile marino su una o più pareti, due scelte molto di tendenza.
Per accentuare lo stile nautico aggiungi qualche elemento decorativo ispirato al mondo marino.
Outdoor al mare
In fine, ma non meno importante, bisogna pensare agli spazi esterni.
Che si tratti di una terrazza o di un giardino è bene organizzare lo spazio outdoor della casa al mare per sfruttarlo al meglio.
Ad esempio,
se la cucina gode di un affaccio sulla terrazza, si può pensare ad organizzare una zona pranzo all’aperto attrezzandola con tavolo e sedie da esterno;
se invece è il soggiorno ad avere un collegamento con l’esterno, si può creare un proseguimento del living con divanetti e poltroncine da giardino.
Che si tratti di una zona pranzo o di un living en plein air, non dimenticare di aggiungere una schermatura solare per le ore più calde della giornata: ombrelloni, tende a vela, tende avvolgibili, pergole.
Dividere gli ambienti senza muri è l’esigenza di molti,
Un po’ per necessità, a volte per scelta estetica e un pò per funzionalità,
Insomma,
non sempre si ha voglia ,tempo o denaro di tirare su una parete in vetro o un muro per dividere gli ambienti,
Per questo motivo spesso si ricorre agli arredi.
come dividere cucina e soggiorno
L’open space può portare dei vantaggi, ma definire lo spazio è oggiorgiorno una priorità,
come farlo ?
Dipende dall’ambiente.
Come vi avevo già spiegato, la divisione degli spazi è una questione di esigenze,
la cucina oggi è vissuta diversamente rispetto a qualche anno fa,
se prima era luogo di convivenza , oggi è un locale dedicato non solo a cene in famiglia, ma anche a smart working, e videolezioni.
Tra le soluzioni alternative alle pareti troviamo:
elementi bifacciali
come le colonne a mezza altezza per esempio, che delimitano lo spazio e creano ambienti multifunzionali
librerie freestanding
un vedo non vedo per schermare la cucina oppure per definire l’entrata e creare maggiore privacy quando l’ingresso è sul living.
banconi
spesso lo spazio non gioca a favore di divisioni importanti, per questo motivo un bancone può essere un ottima alternativa.
cucina e soggiorno però non sono gli unici ambienti,
a volte può essere necessario dividere una cameretta per l’arrivo di un secondo figlio, oppure per ricavare un ripostiglio o per la creare una zona studio.
Dividere gli ambienti senza muri nella zona notte
Partiamo dal fatto che attualmente le aziende produttrici di camerette hanno una vasta gamma di soluzioni,
se un tempo si parlava di letti a ponte o letti singoli con armadio a parete, oggigiorno le cose sono decisamente cambiate.
Ma come fare ?
La prima cosa da considerare è lo spazio a disposizione e verificare che il progetto di divisione a cui ci si ispira, non tolga luce o crei un ambiente poco funzionale.
Definiti gli spazi , le soluzioni per dividere gli ambienti senza i muri nella zona notte possono essere:
armadi bifacciali
In questo modo aumenta lo spazio contenitivo e si creano due ambienti,
l’unico problema potrebbe essere quello di gestire la sua posizione in base a quella di finestre e porte finestre per evitare di sottrarre luce da una delle due parti della stanza.
librerie bifacciali
come la zona giorno, le librerie bifacciali sono elementi versatili, utili a schermare , contenere e dividere.
Le tipologie più utilizzate sono quelle a moduli, o con strutture autoportanti che si agganciano a soffitto e pavimento.
letti a castello
posizionandoli uno in schiena all’altro o affiancandoli .
Con questi arredi è possibile organizzare lo spazio e sfruttarlo anche in altezza.
Stanchi della routine casalinga fatta di stendibiancheria e assi da stiro specialmente nei fine settimana, ecco che l’asciugatrice si fa sempre più spazio nelle nostre case.
Il suo volume classico, che è simile a quello della lavatrice, va a nascondersi nelle nicchie o impilarsi al suo elettrodomestico gemello e complementare per attività.
L’asciugatrice è un lusso accessibile a tutti, non solo in termini economici ma anche in termini di benessere nella vita quotidiana.
Diciamo addio ad ore di attesa, umidità, panni mai asciutti e una volta asciugati da dover ripassare circondati da vapore per altre ore.
Eliminiamo dai mobili quelle odiose piramidi di vestiti che aspettano solo la nostra buona volontà di trattarli.
Un toccasana per la vostra agenda, più tempo libero e capi trattati nel rispetto dei tessuti con ottimi risultati.
Asciugatrice Agento Absolute HtH by Schultess: asciuga, igienizza e indossa
Riprendiamo così a parlare di cura del bucato con gli esperti di Hth che oggi ci presentano l’Asciugatrice Agento Absolute HtH by Schultess:
“ La nostra incredibile asciugatrice professionale Agento Absolute Hth by Schultess può davvero cambiare la vita. Il termine appropriato oltre a chiamarla asciugatrice è un sistema basato sui bisogni primari da soddisfare per la trafila del bucato, dopo aver ascoltato quasi 500.00 persone. Infatti sono soluzioni create dalle donne per le donne e tra queste ci sei anche tu, insomma, risparmiare tempo , fatica e denaro, fare qualcosa di concreto per la salute, attenzione massima all’ecologia, sono i nostri punti cardine”
“Certamente Agento Absolute Hth by Schultess è utilissima d’inverno, ma lo è altrettanto in estate quando comunque esporre i capi al sole ha anche le sue controindicazioni , a partire dal fatto che il bucato man mano si può ingiallire e può seccarsi eccessivamente dal maggior utilizzo del ferro da stiro .”
“Asciugo, abbatto lo stiro oltre il 90% e igienizzo al 99,9%, sbrigando il tutto in solo 1 ora, dopo le prime asciugature, e con il tempo il ferro da stiro sarà solo un ricordo con ritorni preziosi, in termini di qualità di vita.
Li tiri fuori, li pieghi e li metti via! un sogno diventato realtà!!”
Agento Absolute HtH by Schultess è testata per 6.000 ore di ciclo di asciugatura, asciuga ogni tipo di tessuto, elimina polvere ed acari fino al 99,9%, quindi anche allergie.
Grande e comoda, l’asciugatrice dispone inoltre di un cestello illuminato a LED per non dimenticare i capi all’interno, ha una capienza fino a 8 kg professionale per asciugare anche i capi più ingombranti e una porta professionale con maxi apertura reversibile a destra e sinistra.
Non servono molti programmi ma pochi trattamenti efficaci dalla tecnologia tedesca Hth, che si uniscono ad altre caratteristiche fondamentali per la scelta di questo elettrodomestico come la silenziosità, grazie a cabina e fianchi rinforzati con isolamento acustico; il basso consumo energetico per lavorare in simultanea con la lavatrice e l’autopulizia alla fine di ogni ciclo operativo.”
la nostra straordinaria missione che ogni giorno viviamo è vedere persone passare dal dovere al piacere di fare il bucato”.
Anche oggi ringraziamo gli esperti del bucato per averci fatto conoscere i loro prodotti,
se volete approfondire il mondo Absolute e ricevere altre importanti informazioni senza impegno, compresa la prova di 14 giorni soddisfatti o rimborsati potete contattarli direttamente cliccando qui sotto.