9 Settembre 2023 / / Questioni di Arredamento

L’articolo Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design. è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

Le finestre e le porte finestre scorrevoli in alluminio sono la soluzione perfetta per chi cerca un’alternativa moderna e funzionale per il proprio arredamento di design. Grazie alla struttura in alluminio, questi infissi offrono una grande resistenza e stabilità, garantendo una lunga durata nel tempo.

Le porte finestre scorrevoli in alluminio sono in grado di garantire una grande luminosità all’interno degli ambienti, grazie alla presenza di grandi vetrate che permettono alla luce di filtrare all’interno.

Con il loro design minimale e raffinato, unito alla capacità di far entrare la luce naturale, queste finestre diventano un elemento di design che si fonde perfettamente con l’architettura della casa adattandosi perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento, da quello moderno a quello più tradizionale.

Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design.

Motivi per cui dovreste scegliere gli infissi in alluminio.

L’alluminio è un materiale versatile che nell’arredamento di design contemporaneo può essere utilizzato con grande effetto. Un’ottima scelta per un arredamento unico e interessante. Nello specifico, l’alluminio per le sue caratteristiche di leggerezza, resistenza e durata nel tempo, si presta particolarmente ad essere utilizzato per la costruzione di finestre e porte finestre.

Gli infissi in alluminio sono certamente la scelta migliore per chi desidera una casa di design moderna ed elegante. Questo tipo di infissi sono diventati molto popolari negli ultimi anni grazie al loro aspetto minimale e alla loro durata nel tempo. In effetti questi presentano numerose caratteristiche che li rendono la migliore scelta per arredare una casa di design.

Durata e resistenza nel tempo.

L’alluminio è un materiale durevole nel tempo e gli infissi prodotti con questo materiale sono estremamente resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici, come la pioggia, la neve e il sole.

Gli infissi in alluminio sono anche molto facili da pulire e mantenere in ottimo stato, non richiedono manutenzione e pulizia costanti, basta un panno umido per rimuovere la polvere e la sporcizia, senza dover utilizzare prodotti chimici aggressivi.

Ecologia.

L’alluminio non è solo un metallo leggero facilmente lavorabile, duraturo e resistente alla corrosione, ma è anche tra i materiali più green prodotti dall’industria, sia in termini di costo energetico di produzione che come ecosostenibilità essendo completamente riciclabile.

Da notare anche sotto il profilo dell’impatto ambientale che gli infissi in alluminio possono aiutare a migliorare l’efficienza energetica della vostra casa e mantenerla calda in inverno e fresca in estate, riducendo anche l’utilizzo di apparecchi di riscaldamento e raffreddamento.

Finestre e porte finestre scorrevoli in alluminio per arredare con l’aria e la luce.

Le finestre e le porte finestre scorrevoli in alluminio rappresentano una scelta di design moderna ed elegante per arredare la vostra casa. In particolare offrono numerosi vantaggi per chiunque desideri valorizzare gli spazi attraverso la luce.

Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design.

Grazie alla loro struttura, questi elementi permettono infatti di sfruttare al massimo la luminosità naturale dell’ambiente, creando un’atmosfera piacevole e accogliente.

Le finestre scorrevoli in alluminio si distinguono per la loro praticità e funzionalità. Grazie all’apertura a scorrimento laterale, infatti, permettono di risparmiare spazio e di godere di una vista panoramica senza ostacoli. Inoltre, il design moderno e minimale delle finestre in alluminio si adatta perfettamente a qualsiasi stile architettonico.

Le porte finestre scorrevoli sono la scelta ideale per chi vuole creare un collegamento armonioso tra l’interno e l’esterno della propria abitazione. Grazie alle loro ampie dimensioni, infatti, consentono di ampliare gli spazi vivibili e di godere di una vista panoramica sulla natura circostante. Inoltre, essendo realizzate con materiali di alta qualità, garantiscono un’ottima tenuta termica e acustica, aumentando il comfort abitativo in ogni stagione.

Porte finestre scorrevoli in alluminio, la tecnologia e le personalizzazioni.

Le strutture provviste di meccaniche avanzate per sistemi scorrevoli integrati rappresentano una soluzione di design all’avanguardia. Questi sistemi innovativi garantiscono un notevole risparmio energetico grazie alla massima efficienza termica e acustica, oltre ad essere predisposti per l’automazione domotica. Inoltre, la sicurezza antieffrazione rende queste strutture adatte sia per abitazioni private che per edifici pubblici, offrendo una soluzione affidabile e funzionale per ogni contesto.

Quella degli infissi scorrevoli è una produzione estremamente versatile anche dal punto di vista del design. Non solo in grado di offrire un’ampia scelta di accessori originali, ma anche di rispondere con soluzioni estetiche che si adattano a qualsiasi tipo di ambiente. Come tutti gli infissi di alluminio, anche quelli scorrevoli possono essere realizzati in diversi colori e finiture superficiali per soddisfare ogni esigenza estetica.

Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design.

Conclusioni

In sintesi, le finestre e porte finestre scorrevoli in alluminio rappresentano una soluzione esteticamente gradevole e funzionale per valorizzare gli spazi abitativi e sfruttare al meglio la luce naturale.

Se cercate una soluzione di design le porte finestre scorrevoli sono sicuramente una scelta da considerare non solo per la loro estetica elegante e la loro funzionalità, ma anche per la grande flessibilità nell’adattarsi alle esigenze degli utenti.

In poche parole, se state cercando un’alternativa moderna e funzionale per il vostro arredamento di design, le porte finestre scorrevoli in alluminio sono sicuramente una scelta vincente.

Vota questo post

L’articolo Porte finestre scorrevoli in alluminio, gli infissi ideali per un arredamento di design. è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

8 Settembre 2023 / / Dettagli Home Decor

Il ritorno a scuola si avvicina ed è tempo di organizzare la cameretta dei più piccoli per un nuovo anno ricco di studio e divertimento. Le tendenze delle camerette per bambini si rinnovano, offrendo soluzioni innovative per creare uno spazio ideale in cui i bambini possano dedicarsi allo studio e al gioco. Scopriamo insieme come rendere la cameretta un luogo accogliente e funzionale per il back to school.

Back to school: organizzare la cameretta per un nuovo anno scolastico

In vista del nuovo anno scolastico, organizzare la cameretta dei bambini diventa fondamentale per favorire un ambiente stimolante e ordinato.

Innanzitutto, è importante disporre di un’adeguata area dedicata allo studio, con scrivania e sedia ergonomiche. È consigliabile anche avere scaffali o mensole per riporre libri, quaderni e materiali scolastici in modo ordinato. Inoltre, è possibile utilizzare elementi decorativi funzionali come lavagne magnetiche o lavagne a secco per segnare appunti e promemoria.

Infine, un’illuminazione adeguata e colori vivaci possono contribuire a creare un’atmosfera piacevole e stimolante. Preparare la cameretta per il back to school è un modo per aiutare i bambini a iniziare l’anno scolastico con il piede giusto.

organizzare la cameretta per un nuovo anno scolastico
cameretta NIDI

Creare uno spazio ideale per lo studio e il gioco

Per creare uno spazio ideale per lo studio e il gioco nella cameretta dei bambini, è importante prendere in considerazione diversi aspetti. Innanzitutto, è necessario disporre di mobili funzionali, come scrivanie con cassetti e scaffali per riporre libri e materiali scolastici. È utile anche avere un’area dedicata al relax e al gioco, con tappeti morbidi e cuscini colorati.

Inoltre, è fondamentale garantire una buona illuminazione, sia naturale che artificiale, per favorire la concentrazione durante lo studio. Infine, non dimentichiamo di personalizzare la cameretta con elementi decorativi che riflettano i gusti e gli interessi dei bambini, creando così uno spazio unico e accogliente.

Le tendenze delle camerette per bambini per il back to school

Con il ritorno a scuola, è interessante scoprire le ultime tendenze delle camerette per bambini. Una delle tendenze più popolari è l’uso di mobili multifunzionali, che permettono di ottimizzare lo spazio e di avere diverse aree dedicate allo studio, al gioco e al riposo. Inoltre, le camerette attuali presentano colori vivaci e accesi, che stimolano la creatività e la fantasia dei bambini.

Altro elemento molto apprezzato sono gli arredi personalizzati, che permettono di creare un ambiente unico e originale, rispecchiando i gusti e gli interessi dei più piccoli. Infine, non possono mancare gli elementi decorativi ispirati ai personaggi dei cartoni animati o ai supereroi preferiti, che rendono la cameretta un luogo accogliente e familiare per i bambini.

cameretta salvaspazio nei colori pastello
cameretta JOB – GIESSEGI

In conclusione

Preparare la cameretta per il ritorno a scuola è un momento importante per i bambini. Organizzarla in modo funzionale e accogliente favorisce la concentrazione nello studio e la creatività nel gioco. Seguendo le tendenze attuali e personalizzando lo spazio, si crea un ambiente ideale per affrontare il nuovo anno scolastico con entusiasmo e motivazione.

 

L’articolo Back to school: consigli per camerette perfette proviene da Dettagli Home Decor.

8 Settembre 2023 / / Dettagli Home Decor

iconica sedia CH07 Shell Chair di Hans J. Wegner

Carl Hansen & Son celebra il 60° anniversario dell’iconica CH07 Shell Chair di Hans J. Wegner con una versione esclusiva in palissandro e rovere.

La Shell Chair fu presentata per la prima volta il 20 settembre 1963 alla Cabinetmakers’ Autumn Exhibition a Copenaghen. Tuttavia, ci vorranno altri 35 anni prima che la sedia raggiunga l’attuale livello di notorietà e riconoscimento. Questo non fa che sottolineare la capacità visionaria di Wegner come designer.

Nel 2023, Carl Hansen & Son celebrerà il 60° anniversario della Shell Chair con un’edizione esclusiva in palissandro e rovere. Inoltre, i clienti potranno scegliere per le sedute un rivestimento in pelle nera.

Knud Erik Hansen, titolare e AD di Carl Hansen & Son, parla dell’edizione per il 60° anniversario:

Hans J. Wegner è stato un designer illustre e la Shell Chair è la testimonianza della sua estetica visionaria che merita di essere celebrata nel suo anniversario con una straordinaria riedizione. Abbiamo scelto di realizzare le scocche in palissandro. Le sue tipiche venature scure e calde contrastano splendidamente con il telaio in rovere. Entrambi i tipi di legno sono un chiaro riferimento al movimento Moderno Danese degli anni ’50 e ’60, dove erano in voga sia i legni esotici che quelli più tradizionali. Oggi, sia il palissandro che il rovere provengono da foreste certificate FSC.”



Dietro la CH07 Shell Chair

La profonda conoscenza della posizione di seduta del corpo ha permesso a Hans J. Wegner di sviluppare un nuovo tipo di sedia a guscio, senza braccioli, con una struttura altamente reclinabile, caratterizzata da un forte linguaggio estetico e un elevato comfort di seduta.

Le linee morbide e le forme organiche della Shell Chair dimostrano inoltre che Wegner aveva una grande consapevolezza delle potenzialità e delle sfide del legno. Per aggiungere stabilità alla sedia a tre gambe, Wegner sviluppò un particolare telaio doppio, bello da tutte le angolazioni.

Quando Wegner presentò la Shell Chair nel 1963, l’aspetto avanguardistico della sedia era in anticipo sui tempi e suscitò critiche contrastanti. Anche a causa del fatto che le tecnologie di produzione dell’epoca erano meno sviluppate, la sedia vide una produzione molto limitata. Tuttavia, quando Carl Hansen & Son ha rilanciato la Shell Chair nel 1998, la percezione del design della sedia da parte di una nuova generazione, ha portato a un immediato e meritato riconoscimento a livello mondiale.

Per celebrare l’anniversario della CH07 Shell Chair, Carl Hansen & Son ha aggiunto una piccola targhetta in ottone con incisa la firma di Hans J. Wegner e l’anno di progettazione. L’edizione per l’anniversario sarà disponibile per l’acquisto solo dal 2° ottobre al 31 dicembre 2023.

 

L’articolo La CH07 Shell Chair di Carl Hansen & Son compie 60 anni proviene da Dettagli Home Decor.