La collezione Nordic Mood di JYSK comprende il salotto da esterni in rattan Liseleje, un classico senza tempo per arredare gli spazi esterni ed interni con stile.
Tra i suoi vantaggi pratici, il rattan si distingue per la sua bellezza esotica e per alcune caratteristiche funzionali. Per creare uno spazio accogliente e raffinato secondo lo stile hygge, JYSK consiglia di abbinare il rattan a materiali naturali come tessuti morbidi, cuscini e plaid caldi.
Rattan…rattan…vi dice qualcosa? Quando parliamo di oggetti d’arredamento in fibre naturali, spesso utilizziamo erroneamente il termine vimini, qui vi spiego la differenza tra i vari materiali. Nonostante siano molto simili tra di loro, ci sono delle caratteristiche salienti attraverso le quali si possono distinguere facilmente.
Tornando al Rattan, per riassumere, si tratta di una fibra naturale ottenuta dalla lavorazione di alcune palme rampicanti provenienti dal Sud-Est asiatico, appartenenti alla famiglia delle Calameae. Da queste piante si ricavano anche altri materiali come il Giunco, il Manao e la Canna di bambù.
I vantaggi del Rattan
Tra i suoi vantaggi pratici, il rattan si distingue per la sua bellezza esotica e per alcune caratteristiche funzionali:
- molto malleabile e leggero, facile da intrecciare per creare mobili sia da interno che da esterno.
- resistente alla muffa e ai danni causati dagli agenti atmosferici, anche se richiede comunque una manutenzione periodica.
- è un materiale biodegradabile, quindi una scelta responsabile e sostenibile dal punto di vista ambientale.
Il suo colore naturale è un beige-marrone chiaro, che dona un aspetto caldo e accogliente agli ambienti esterni. Questo materiale è apprezzato negli ultimi anni anche indoor. Non mancano carrelli portavivande, poltrone e culle per bambini, donando agli spazi un tocco esotico e innovativo.
La collezione Liseleje, il salotto da esterni in rattan
JYSK ha accolto in pieno questo trend proponendo nella sua collezione Nordic Mood un salotto da esteri in rattan, Liseleje, che comprende diversi prodotti da esterno, abbinabili in vari modi.
Per creare uno spazio accogliente e raffinato secondo lo stile hygge, JYSK consiglia di abbinare il rattan a materiali naturali come tessuti morbidi, cuscini e plaid caldi, ideali per il massimo comfort anche nelle stagioni più rigide.
L’illuminazione soffusa di lanterne, candele profumate e lampade contribuisce a creare un’atmosfera rilassante, mentre colori neutri come il beige, il grigio e il tortora donano un aspetto elegante al proprio ambiente senza appesantirlo.
L’aggiunta di tappeti in fibre naturali e dettagli di elementi naturali come piante e decorazioni in legno o lana rafforzano il legame con la natura, cuore dello stile hygge.
Per rendere ancora più confortevole e invitante lo spazio, si possono creare angoli conviviali con tavoli bassi in legno, come quello proposto dall’azienda (Tavolino LISELEJE Ø50 naturale | JYSK). I mobili in rattan della collezione LISELEJE, come divani, sedie e poltrone, possono essere arricchiti con cuscini nelle varie sfumature di verde, creando contrasto e accostandosi alle piante del proprio esterno.
Un tappeto naturale come MASKROS (Tappeto MASKROS Ø160 cm color tortora/beige | JYSK) completa l’arredo, rendendo la veranda più accogliente. Se la veranda è all’aperto, tende leggere in lino o cotone offrono ombra e privacy e cuscini come SKOGSIV (Cuscino SKOGSIV 40×60 cm verde | JYSK) aumentano il comfort per momenti di relax all’aperto.
Tutti i prodotti citati, sono disponibili nello shop online jysk.it