L’articolo Comprare mobili online su Vieffetrade è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

Se pensate che la vendita online di mobili e arredamento per la casa, riguardi solo prodotti economici e di dubbia qualità, vi state sbagliando.

La casa racconta la storia e la personalità di chi la vive. Arredarla significa mettere insieme i propri desideri, le proprie passioni, in altre parole, l’arredamento di casa esprime e rappresenta se stessi e il proprio gusto personale. Per arredare con personalità quello spazio intimo, dove troviamo rifugio e dove condividiamo momenti felici con amici e parenti, è necessario scegliere con cura mobili, oggetti e complementi di arredo. Seppur questa attività sia divertente, richiede del tempo che non sempre si ha disposizione.

Arredare e comprare mobili online.

Acquistare i mobili e l’arredamento per la casa è sempre emozionante, ma solo in pochi hanno il tempo per poter visitare negozi e punti vendita dove informarsi e acquistare ciò che serve per la loro idea di casa.

Sempre più, invece, sono quelli che si affidano alla rete, alla ricerca non solo di consigli, spunti e idee, ma anche per trovare le informazioni sui mobili che possono comprare online. Dai visitatori di questo blog mi capita, sempre più spesso, di ricevere messaggi dove mi chiedono dove possono comprare mobili online come quelli delle foto che allegano.

Comprare mobili online su Vieffetrade

L’attività di ricerca è sempre in fermento tra gli utenti e non è certo un caso che la vendita di mobili online sia sempre in costante crescita. Questo è anche merito di quelle aziende che hanno saputo cogliere l’opportunità, offrendo la possibilità di comprare mobili online in tutta sicurezza e potersi accaparrare dei pezzi di design a prezzi convenienti. È questo il caso dell’azienda italiana Vieffetrade, specializzata nella vendita online di mobili, arredamento ed elettrodomestici per la casa.

Comprare mobili online su Vieffetrade

Ubicata nel distretto industriale del Mobile di Brugnera, l’azienda ha nel suo catalogo online un’offerta molto ampia che conta ben oltre 40.000 prodotti: elettrodomestici cucina, arredo giardino, arredo cucina e salotto, box doccia e rubinetteria bagno, oltre a una grandissima quantità di complementi per la casa, tra cui sgabelli, sedie, tavoli, tavoli consolle, divani e tavolini.

Una selezione di articoli per la casa.

Per voi ho esaminato alcune delle più interessanti proposte per la casa. Sono i prodotti più richiesti dai clienti tra quelli dei marchi presenti nel catalogo di Vieffetrade. Per ognuno di essi, nel sito sono disponibili tutte le caratteristiche tecniche e le tante configurazioni possibili.

Pointhouse Sgabello TATA YOUNG

Uno sgabello con struttura in metallo e seduta in diversi materiali, dallo stile fresco e dinamico che si adatta a qualsiasi ambiente moderno.

Comprare mobili online su Vieffetrade

Itamoby Tavolo consolle ISOTTA SMALL

Una consolle allungabile dal design moderno e raffinato. Bella e pratica, si tratta di un complemento d’arredo richiesto per arredare gli ambienti di una casa dagli spazi ridotti.

Comprare mobili online su Vieffetrade

Tomasella Letto PIUMA – RING

È uno dei letti più apprezzati di questo marchio, caratterizzato da una struttura leggera ed essenziale abbinata una testiera imbottita, estremamente comoda e confortevole.

Comprare mobili online su Vieffetrade

Fgf Tavolo GHOST

Elegantemente essenziale, il tavolo è costituito da un piano in legno massello e due solide lastre di vetro per il basamento. Perfetto per chi ama il carattere forte e semplice allo stesso tempo. Il mio preferito!

Comprare mobili online su Vieffetrade

L’esperienza d’acquisto è una cosa importante!

Con i suoi 10 anni di esperienza nella vendita in tutta Europa di brand importanti, Vieffetrade propone la vendita online di arredamento per la casa in un sito multilingue congegnato per favorire una navigazione facile e immediata, per la visione e la scelta dei prodotti da comprare.

Nel sito è offerta un’esperienza di acquisto semplice e completa, grazie alla squadra di esperti su cui si può contare, oltre alle utili e preziose informazioni che si trovano all’interno delle diverse categorie.  Sempre molto chiare le schede prodotto complete d’informazioni esaustive.

Se volete acquistare l’arredamento di casa vostra, stando comodamente seduti sul divano, questo è il sito web che fa per voi!

Mi rendo conto che trovare prodotti di design di grande qualità non è oggi un problema, ma comprare mobili online potrebbe rivelarsi un’esperienza negativa. In particolare se rimangono dubbi durante l’acquisto.

Perché vi consiglio Vieffetrade?

Quello di Vieffetrade è uno dei siti dove poter comprare mobili online con sicurezza, questi i motivi:

  1. Il sito Vieffetrade offre spiegazioni complete nelle schede che descrivono bene l’oggetto e soprattutto sono chiare le sue dimensioni. Inoltre i configuratori, comodi e utili per gli arredatori, sono ideali per non far impazzire l’utente meno specializzato.
  2. I tempi di consegna sono certi, le spedizioni rapide e sicure. Un plus non da poco visto che esistono aziende che non avendo magazzino hanno tempi di attesa improponibili.
  3. Per la riuscita del vostro progetto di arredamento è disponibile un servizio clienti efficiente e in grado di aiutarvi ad arredare da soli gli ambienti di casa. Il servizio online è impeccabile e il servizio clienti in grado di risolvere qualsiasi spiacevole disguido grazie a un personale preparato e gentilissimo al telefono.
  4. In ultimo, ma non meno importante, è certamente positivo il fatto di acquistare tutti i prodotti del sito con una Garanzia Ufficiale Italia.

5/5 – (1 vote)

L’articolo Comprare mobili online su Vieffetrade è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

10 Giugno 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Higold al Fuorisalone 2022 con la collezione Onda by Pininfarina all’evento di Interni nel Cortile d’Onore Università degli Studi di Milano.

igold al Fuorisalone 2022
Collezione Onda disegnata da Pininfarina per Higold

Torna anche quest’anno l’evento curato dalla storica rivista Interni nella prestigiosa location dell’Università degli Studi di Milano. Nel cortile d’Onore in via Festa del Perdono troverà spazio il progetto di Pinifarina Architecture “Wave, a new bond between indoor and outdoor”, realizzato da Higold Milano. Dal 6 al 13 giugno.

Higold al Fuorisalone 2022

Dopo il debutto nel 2018, Higold sigla la sua presenza alla kermesse che anima la città di Milano in occasione del Salone Internazionale del Mobilea anche nel 2022. La location è una delle più prestigiose. Si tratta del cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, l’ex ospedale quattrocentesco detto ‘Ca Granda, a pochi passi dal Duomo. L’evento s’intitola Design Re-Generation ed è organizzato dalla rivista Interni, diretta da Gilda Bojardi. Il tema è incentrato sulla sostenibilità e indaga il rapporto tra il design, la natura e l’artificio. Tra mostre, micro-architetture, padiglioni, progetti artistici, troviamo anche l’installazione “Wave, a new bond between indoor and outdoor”, realizzata da Higold Milano. Si tratta di due postazioni collocate agli angoli del cortile opposti all’ingresso, che propongono spazi relax arredati con mobili da esterni firmati Pininfarina. Il progetto analizza il rapporto tra gli spazi interni ed esterni, ormai sempre più legati in uno spazio fluido senza soluzione di continuità. Arredi da esterni dal design accattivante, innovativi per funzione e materiali, che spesso dettano la linea, abbandonando il ruolo tradizionale di comprimari rispetto ai mobili da interni. 

igold al Fuorisalone 2022

La collezione iconica Onda firmata Pininfarina in primo piano

In primo piano la collezione iconica Onda firmata Pininfarina, di cui vi ho parlato in un recente articolo. La scelta è ricaduta sugli arredi della zona lounge, divani e poltrone che non passeranno inosservati e che inviteranno ad una pausa relax. Dimensioni generose, linee fluide, comodi cuscini rivestiti con tessuto bianco e il gioco dialettico tra l’alluminio e il teak caratterizzano gli elementi della collezione, premiata con l’IF Design Award e il Red Dot Design Award. La collaborazione tra Higold Milano e Pininfarina, iniziata nel 2017, ha dato vita a collezioni di arredi per esterni dal grande impatto estetico, come la già citata Onda, Bold e l’ultima arrivata Armonia. L’unione tra la la cifra stilistica di Higold, basata sui contrasti tra materiali e volumi, e l’esperienza progettuale di Pininfarina si è rivelata vincente su tutta la linea. Higold Milano, brand del gruppo internazionale Higold, grazie a innovazione, materiali di qualità, design di alto livello e lavorazione artigianale si colloca ormai tra i più quotati del settore arredo outdoor di alta gamma.

9 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Da Moroni Gomma le proposte per un’estate vitaminica e sostenibile

In occasione della Milano Design Week 2022, lo store Moroni Gomma di corso Garibaldi 123 ospita le novità di design per un’estate vitaminica e sostenibile.

Tra le nuove proposte il debutto della Recycled Collection di Telami che ripropone le iconiche sedute Tripolina e Regista in tessuto acrilico riciclato Raytent®. Inoltre, si potrà scoprire Gimber, un delizioso concentrato a base del miglior zenzero biologico, per bevande rinfrescanti ed energetiche 0% alcol, 100 % gusto.

Da Moroni Gomma le novità di design

Le novità TELAMI per un’estate sostenibile

Telami è un’azienda italiana di arredo e accessori fatti a mano, dal design iconico, belli e funzionali. La sua missione è portare la customizzazione dei prodotti nel mondo della tradizione italiana, riportando in vita arredi leggendari come la sedia Tripolina e la sedia da Regista, con una contaminazione virtuosa tra moda, beauty e design. Le possibilità di personalizzazione dei prodotti Telami sono infinite.

le novità di design per un’estate vitaminica e sostenibile

Telami partecipa al Salone del Mobile 2022 con una nuova collezione di sedute nata dalla collaborazione con Giovanardi, azienda italiana leader del tessile tecnico. Nasce “Recycled”, la collezione interamente realizzata in Raytent® Living, il tessuto acrilico ricavato dal riciclo delle tende da sole, realizzato al 100% in Italia da filato certificato ReMade in Italy. La collezione “Recycled” si caratterizza per le tonalità mélange ispirate alla natura, la mano morbida, e l’altissima resistenza al sole, all’umidità e all’usura. Le strutture delle sedute sono trattate solo con un impregnante naturale, che lascia inalterato l’aspetto e la texture del legno massello.

Moroni Gomma presenta GIMBER

GIMBER è stato creato da Dimitri Oosterlynck nella sua ricerca di una bevanda analcolica con carattere. Dato che non riusciva a trovarne una, l’ha creata lui stesso, provando tutti i tipi di combinazioni e ingredienti. Finché un giorno di novembre 2017 tutti questi ingredienti si sono riuniti in un mix miracolosamente soddisfacente ed è nato Gimber, un concentrato di zenzero biologico peruviano, limoni ed erbe aromatiche: una bevanda rinfrescante e deliziosa, ricca di benefici e con un’energia sorprendente.

Moroni Gomma ospita le novità per un’estate vitaminica e sostenibile

GIMBER è inoltre l’esito di una scelta ecologica: è stato introdotto sul mercato come un concentrato per evitare il trasporto inutile di acqua, considerando che la maggior parte degli ingredienti provengono dall’America Latina. Certificato come prodotto vegano, privo di conservanti, deriva da coltivazioni senza pesticidi chimici e fertilizzanti artificiali che praticano la riduzione dell’inquinamento, del consumo idrico e dell’erosione del suolo.

Perfetto come cocktail con acqua frizzante, GIMBER può essere utilizzato con creatività in tutti i tipi di ricette: non solo mockails e cocktail, ma anche come ingrediente in piatti dolci e salati.

SI, VIAGGIARE!

Nello store di corso Garilbaldi 2 la vetrina del FuoriSalone è dedicata invece al tema del viaggio e agli spostamenti finalmente possibili. Gli oggetti nomadi dell’azienda fiorentina Palomar sono accompagnati dagli skyline del brand francese TheLine delle più belle città del mondo, senza dimenticare Milano, capitale del design!

le novità Palomar da Moroni Gomma Milano

Le novità PALOMAR da Moroni Gomma

Palomar è un’azienda Italiana fondata a Firenze nel 2001. Il brand progetta e realizza ggetti nomadi radicalmente innovativi per il significato che aspirano a dare alla vita di tutti i giorni.

le novità Palomar da Moroni Gomma a Milano

Attraverso una ricerca che potremmo descrivere come “post- digitale”, Palomar inventa e produce oggetti che rappresentano un controcanto al mainstream della tecnologia digitale.

Palomar dimostra attraverso la sua collezione, che nuovi oggetti analogici possono coesistere con la tecnologia digitale ed arricchire l’esperienza con una dimensione più umana, ironica e attraente.

THELINE

“Ogni città è unica”: il brand francese The Line la riassume in un tratto e la trasforma in un oggetto. Gli skyline delle più belle città al mondo diventano disegni leggeri da applicare alla parete e collezionare, come quadri.

gli sticker THELINE

E per chi ha poco spazio, ma ama viaggiare con la fantasia, TheLine è disponibile anche nella versione Mini con 3 modi d’uso.  Puoi infatti scegliere la versione da incollare alla parete con adesivo, da attaccare ad una superficie magnetica; o ancora da posizionare su una mensola, scrivania o su un mobile grazie all’apposito supporto!

 

L’articolo Da Moroni Gomma le novità di design per un’estate vitaminica e sostenibile proviene da Dettagli Home Decor.

9 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

consigli per pulire le fughe del pavimento

Le fughe del pavimento sono diventate nere e non riesci a farle tornare come prima? In questo articolo ti farò scoprire come pulire le fughe del pavimento con rimedi naturali ed elettrodomestici ad hoc.

Avere un pavimento pulito e splendente rende la casa più accogliente ed elegante. Talvolta, nonostante la cura che viene messa nella pulizia delle piastrelle, sono le fughe a diventare nere e donare un effetto di sporcizia e sciatteria che non rispecchia il padrone di casa.

Se pertanto sei alla ricerca di un valido metodo naturale per rimuovere le incrostazioni tra le fessure, ti suggeriamo di armarti di spazzolino e procurarti una di queste sostanze che trovi comodamente nella dispensa, senza ricorrere a prodotti chimici che potrebbero risultare corrosivi e dannosi.

Vediamo quindi nel dettaglio come procedere a questa pulizia accurata e ogni quanto è opportuno dedicarsi alle fughe del pavimento.

Perché le fughe del pavimento diventano nere?

Si parla di fughe del pavimento riferendosi a quello spazio che viene creato tra una mattonella e l’altra, che originariamente è bianco ma che a seguito di un passaggio continuo di persone con le scarpe tende a diventare nero e raccogliere tutta la sporcizia. La situazione si complica anche in presenza di animali, poiché i peli si inseriscono nella fessura così come i residui di cibo.

Se parliamo invece delle piastrelle del bagno e della cucina, anche i vapori derivanti dal cibo o dal lavaggio possono alla fine annerire la zona, portando a un antiestetico e sciatto effetto.

Se pertanto vuoi ovviare a questo problema, esistono una serie di sostanze che igienizzano e allo stesso tempo sbiancano la superficie, ripristinando la sua bellezza naturale e facendo apparire splendente il pavimento in ogni suo centimetro. Non cadere nell’errore di trascurare i dettagli, poiché sono proprio questi a fare la differenza tra un ambiente sano e pulito e uno che invece meriterebbe qualche accorgimento ulteriore.

Non dimenticare di dotarti di una spazzolina apposita per raggiungere le parti più interne, in modo da grattare via la sporcizia presente.

Come pulire le fughe con i rimedi della nonna

I rimedi della nonna sono da sempre un ottimo viatico per coloro che vogliono pulire la casa senza ricorrere a sostanze chimiche e utilizzando ingredienti che facilmente si hanno in cucina. Vediamo nel dettaglio quali sono i metodi maggiormente efficaci.

Aceto

L’aceto è un ottimo prodotto per pulire e allo stesso tempo eliminare virus e batteri, poiché possiede delle ottime proprietà antisettiche che uccidono gli allergeni e allo stesso tempo igienizzano. In particolar modo, l’aceto è ideale per cancellare gli odori, pertanto se vi è caduto nelle fughe qualche liquido particolare, come ad esempio il caffè, questa è certamente la soluzione migliore.

Lo scopo è quello di sbiancare ed eliminare il nero dalle fughe, passando questo prodotto lungo tutta la riga e insistendo con uno spazzolino da denti. Se possiedi un pavimento piuttosto delicato, questa è certamente la variante migliore, poiché si tratta di una sostanza che non corrode e al contrario rispetta ogni genere di mattonella, così da non eliminare la sua patina di rivestimento protettiva.

Bicarbonato

Il bicarbonato è un ottimo alleato quando si vuole cancellare la sporcizia dalle fughe e rendere lo spazio bianco come un tempo. Il suggerimento è di diluirlo in 2/3 di acqua e mettere diversi cucchiai a seconda di quanta manutenzione è necessaria per far tornare il pavimento spendente.

Lascia agire il composto per qualche minuto e solo dopo aver verificato che sia penetrato rimuovilo con l’aiuto di una spugna sottile, facendo attenzione a togliere ogni traccia. Ripeti questa operazione una volta al mese e sarai al riparo dalle fughe nere e ricche di polvere, poiché lasciando passare troppo tempo si creeranno delle incrostazioni poi difficili da trattare.

Il segreto dei rimedi della nonna è proprio la costanza, poiché mai avrebbe lasciato che il pavimento fosse davvero sporco lungo le linee prima di pulirlo con ingredienti naturali presi dalla cucina, che offrono un ottimo effetto e allo stesso tempo non sono tossici per l’ambiente e per gli abitanti.

Candeggina

La candeggina, al contrario degli altri elementi trattati fino a questo momento, è un prodotto chimico che si occupa di eliminare lo sporco più ostinato e riportare gli oggetti a un bianco splendente. Viene solitamente utilizzata all’interno dei sanitari, ma è perfetta anche in caso di fughe veramente sporche, che non si smacchiano con nessun altro prodotto utilizzato fino a questo momento.

Ricorda di mettere i guanti per evitare che la sostanza possa danneggiare le mani, e attenzione agli schizzi sui vestiti, che verranno rovinati irrimediabilmente se si verifica una situazione di questo genere. Rispetto alle altre soluzioni, quindi, questa richiede una preparazione ulteriore e più precisa, ma assicura un ottimo risultato.

L’odore è piuttosto pungente, pertanto se tende a non scomparire potrai alternare una passata di candeggina a una di aceto, che come detto elimina ogni residuo di puzza, lasciando la casa pulita e allo stesso tempo profumata.

Quali elettrodomestici possono essere di aiuto?

Ottimo è quindi l’impiego di prodotti appositi per la pulizia delle fughe, sia naturali sia chimici, ma per ottenere un risultato davvero ottimale, è opportuno utilizzare anche degli elettrodomestici idonei, come ad esempio la vaporella.

Si tratta di un macchinario che emette vapore ad altissime temperature, con il compito di sciogliere lo sporco più ostinato e poi andarlo a rimuovere del tutto. Parliamo di uno strumento ideale nel caso delle fughe, poiché sono fessure dove non si riesce ad arrivare con metodi tradizionali e pertanto scegliere una tecnologia moderna potrebbe risultare decisamente funzionale.

I modelli di ultima generazione presentano poi delle bocchette apposite, che hanno il compito di penetrare nello spazio e far finalmente diventare bianca la linea. Il discorso è valido sia per quanto concerne il pavimento, sia le mattonelle di bagno e cucina, andando a rimuovere la muffa provocata dalla condensa o dal vapore della doccia. Inserisci quindi il programma per lo sporco ostinato e passa questa specie di aspirapolvere a vapore, nel rispetto anche delle mattonelle più delicate.

Un altro consiglio è quello di usare un lavapavimenti per pulire le fughe

Piastrelle e fughe del bagno: i nostri consigli

Le fughe del bagno tendono ad annerirsi con una maggiore facilità, in quanto la continua emissione di calore crea una sorta di condensa con la sporcizia. Pertanto, il suggerimento è di dedicarsi con maggiore attenzione a questa zona, operando almeno una volta al mese per fare in modo che lo sporco non si incrosti troppo. Utilizza uno spazzolino da denti con una componente di aceto, una di bicarbonato e due di acqua, così da eseguire una manutenzione corretta ed eliminare anche gli odori, così come i virus e i batteri che tendono a proliferare nell’umidità.

Conclusioni

Pulire le fughe è essenziale per avere un pavimento sempre splendente e privo di imperfezione. Puoi utilizzare metodi naturali o chimici, come l’aceto o la candeggina, sempre a patto di farlo di frequente per evitare che la sporcizia sia troppa.

Nel caso in cui si fosse trascurata questa mansione più del dovuto, allora una vaporella o un lavapavimenti potrebbe fare al caso tuo, così che le alte temperature vadano a sciogliere le incrostazioni e il macchinario porti via i residui lasciando la superficie splendente e le fughe bianche.

L’articolo Come pulire le fughe del pavimento proviene da Dettagli Home Decor.

9 Giugno 2022 / / Blogger Ospiti

La stanza da letto è tra gli ambienti domestici che amiamo sentire confortevole e accogliente, a quanti infatti non piacerebbe averla sempre come nuova? Anche senza cambiarla drasticamente, con pochi accorgimenti ben mirati è possibile rinnovare la camera da letto come fosse nuova. Anche con un budget ridotto sarà sufficiente studiare l’ambiente e lasciar volare la fantasia, di seguito vi sveliamo i nostri segreti.

Alcune idee per il letto

Il letto, lo scegliamo istintivamente, ci piace per l’insieme o per un solo particolare e lo amiamo immediatamente. Possiamo soprassedere sul materasso ma il letto ci deve far battere il cuore e consentirci un riposo degno di un re, dopotutto è l’indiscusso protagonista della zona notte. Rinnovarlo con pochi gesti e in modalità low cost è abbastanza semplice, se amiamo lo stile boho chic ad esempio sarà sufficiente cambiare la testiera o ridipingerla, ma il tocco romantico e di tendenza è sicuramente l’aggiunta di una zanzariera che potrai scegliere tra le zanzariere per letto doppio o singolo più in voga del momento, semplicemente cercando sul web.

Non è difficile per il letto doppio o matrimoniale se preferite, aggiungere questo accessorio; la zanzariera da letto, non solo fa tendenza ma fa anche acquistare istantaneamente un aspetto romantico, quasi da fiaba alla stanza e in più ci ripara dalle zanzare e dagli altri insetti volanti nelle ore in cui abbiamo bisogno di riposare.

Anche il tessile poi fa la sua parte, scegliere stoffe leggere e fresche è fondamentale per ottenere la sensazione di avere una camera completamente nuova. Lenzuola, copriletto, cuscini sono parte integrante dell’arredamento e se vogliamo rinnovarla, basterà scegliere le stampe e le tonalità che amiamo di più, anche seguendo le tendenze della moda se siamo appassionate del mondo fashion.

Ridipingere la stanza

Per arredare la camera da letto e rinnovarla senza necessariamente dar fondo ai risparmi basta avere fantasia e una buona capacità manuale. Iniziamo dai muri, in estate è divertente giocare con le tinte, potete quindi dipingere le pareti scegliendo tonalità pastello che non stancano mai e che non pregiudicano il riposo notturno, come il verde salvia, il glicine, l’acquamarina e aggiungere tocchi di colore un po’ più decisi tono su tono soltanto su zone specifiche delle pareti dove ad esempio c’è necessità di luce in più. Non dimentichiamoci che il bianco è sempre la soluzione più classica e quella che non stanca mai, oltre a permetterci di giocare con punti luce colorati e accessori d’arredo anche particolari.

L’importanza di una buona illuminazione

È imperativo che la luce sia uniforme, un bel lampadario a sospensione farà al caso nostro ma se non amiamo il genere possiamo optare per le luci led che ultimamente stanno spopolando o ancora, scegliere delle belle lampade da comodino e spaziare con lampadine colorate.

Inoltre per arredare la camera da letto in estate possiamo divertirci con stampe per le pareti, tappeti e tende nuove.

Per quali piante optare

E per finire, un tocco di verde, ma non per i muri. Ci sono piante verdi e fiorite che sono perfette per la camera da letto e che aiuterebbero ad ottenere un sonno ristoratore oltre a ridurre lo stress. La lavanda è tra le pianti più comuni e tra le sue tante potenzialità figura proprio il suo potere rilassante, mentre l’aloe vera emettendo ossigeno nella notte, assicura una qualità del sonno di tutto rispetto e per finire, ma in commercio se ne trovano tantissime, anche il gelsomino è tra le piante perfette per la camera da letto, con il suo potere calmante riduce il livello dell’ansia.

8 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Alla Milano Design Week la casa PANECO realizzata con abiti riciclati

Alla Milano Design Week 2022 WORKSTUDIO Corporation presenta la casa PANECO realizzata con abiti riciclati. Un progetto realizzato in collaborazione con l’interior designer Hisae IGARASHI.

Le nuove frontiere della produzione industriale, complici i cambiamenti degli ultimi anni, sono sempre più orientate verso la tutela delle risorse naturali e del Pianeta Terra. Il tema della sostenibilità è entrato a far parte del dibattito pubblico coinvolgendo istituzioni, aziende e cittadini.

Tra le buone pratiche al centro della green economy c’è l’economica circolare, un sistema dove i prodotti e materie di scarto vengono riutilizzate, concedendo loro una seconda vita.

dagli abiti riciclati nascono i pannelli PANECO

Cos’è PANECO

Ogni anno produciamo 13 milioni di tonnellate di rifiuti legati all’industria dell’abbigliamento.  Recuperare capi di abbigliamento usato e scarti tessili per trasformarli in pannelli per l’interior design è la mission di PANECO®, brand giapponese nato dallo WORKSTUDIO,  guidato da Kazuhiro Hara. Il viaggio di PANECO® comincia con il recupero degli scarti della filiera tessile per poi passare alla metamorfosi vera e propria. Quì coinvolge anche diverse strutture giapponesi socialmente impegnate. I capi vengono privati di tutte le componenti superflue (zip, bottoni, elementi decorativi) per poi essere frantumati e macinati. Una volta processata, la materia è pronta per la trasformazione finale: attraverso un sofisticato sistema di presse prendono forma i pannelli PANECO®, a loro volta riciclabili al 100% a fine vita.

WORKSTUDIO presenta la casa PANECO alla Milano Design Week

Nasce così un prodotto multifunzionale a supporto dei designer che trova applicazione nelle più svariate tipologie costruttive. Dai rivestimenti al product design, per nuove soluzioni a basso impatto ambientali: pouf, sistemi di scaffalature, divisori, tavoli, sedute, armadi e molto altro ancora. I pannelli presentano piccole irregolarità e imperfezioni che li rendono unici, caratterizzandosi per un effetto pietra che richiama la bellezza del granito.

Alla Milano Design Week la casa PANECO® realizzata con abiti riciclati

Concept della casa PANECO

Hisae IGARASHI ha progettato uno spazio abitativo realizzato con PANECO, per illustrare le diverse applicazioni del prodotto e evidenziare il legame tra l’abbigliamento e l’abitazione, parti essenziali della vita delle persone. La collaborazione con la signora Igarashi ha ispirato il presidente di WORKSTUDIO, Kazuhiro HARA, ad entrare nel mondo dell’interior design. Hisae Igarashi condivide la visione di WORKSTUDIO di contribuire a una società orientata all’economia circolare. Infatti riconosce e abbraccia il valore di PANECO, un materiale che trova utilizzo in una vasta gamma di applicazioni.

Alla Milano Design Week la casa PANECO® realizzata con abiti riciclati 212

orologi PANECO fatti con abiti riciclati

Ogni pezzo PANECO porta in sé il valore del suo precedente utilizzo. Le possibilità espressive nel mondo dell’interior decorations e degli oggetti porteranno grandi novità rispetto a tutto quello che abbiamo visto sino ad oggi.

L’articolo La casa PANECO® realizzata con abiti riciclati proviene da Dettagli Home Decor.

8 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Le piscine private sostenibili sono un trend in crescita

Trend nel trend nel mondo delle ‘piscine private’, la ricerca di soluzioni e materiali sostenibili e green, ma sempre con un occhio di riguardo al risparmio. Dai nuovi sistemi di trattamento dell’acqua ‘antispreco’ al Bonus Ristrutturazione, sono tanti gli incentivi per le nuove costruzioni o i restauri.

I dati di mercato e i maggiori opinion leader del settore confermano un incremento della richiesta di piscine private. La ricerca condotta da Deloitte per Assopiscine a fine 2021 ha registrato un aumento generale del settore pari al 12% rispetto al 2019, arrivando fino a 1 miliardo di euro. Nello scenario Europeo l’Italia si posiziona quarta per valore di mercato, preceduta dalla Francia con un ~2,5 miliardi, dalla Germania (~1,5 miliardi) e dalla Spagna (~1,4 miliardi).

Una piscina privata rappresenta un investimento in grado di aumentare notevolmente il valore e il pregio della propria casa, ad oggi sempre più possibile grazie al Bonus Ristrutturazione. Gli interventi di restauro delle piscine, infatti, rientrano anche quest’anno nel programma di detrazioni fiscali, con un rimborso del 50% sulle spese sostenute per i lavori entro il 31 dicembre 2022, fino a 96.000 euro per ogni singola unità immobiliare.

Anche Culligan, azienda di riferimento a livello internazionale nel settore del trattamento acqua e specialista nella costruzione, installazione e manutenzione degli impianti di piscine interrate ad uso pubblico e privato, conferma il trend di crescita del mercato.

L’elemento fondamentale e indispensabile per il buon funzionamento di una piscina è rappresentato dall’impianto di filtrazione. 

I nuovi filtri Culligan per le piscine

Tra i sistemi di trattamento dell’acqua, i nuovi filtri Culligan FCF a massa filtrante eterogenea che si avvalgono della tecnica esclusiva Filtr-Cleer. Questa, prevede tre strati di minerali filtranti sovrapposti, aventi granulometrie e pesi specifici diversi. L’acqua, attraversando gli strati filtranti dall’alto al basso, rilascia gradualmente la sua torbidità su tutta la massa filtrante, consentendo un’elevata velocità di filtrazione data da basse perdite di carico.

I filtri per piscina FCF forniscono quindi acqua filtrata di elevata qualità, utilizzando un letto filtrante “selettivo” di esclusiva concezione. La particolare disposizione dei minerali nei filtri FCF consente una velocità di filtrazione molto superiore a quella dei tradizionali filtri a sabbia. Questo garantisce un’eccezionale qualità dell’acqua filtrata.

Le soluzioni per rendere le piscine private più sostenibili

Dalla ricerca emerge, inoltre, l’attenzione a scelte sempre più sostenibili e green che abbraccia oggi anche il mondo delle piscine. I privati, infatti, sono attenti a ridurre il loro impatto sull’ambiente, favorendo l’utilizzo di materiali eco friendly, come quelli che migliorano l’isolamento termico.

Esistono diverse soluzioni tra gli impianti di filtrazione che consentono di ottenere sia un notevole risparmio energetico ma anche un minor impatto ambientale. Tra questi i filtri Hydro-Cleer a diatomea, sistema brevettato Culligan. L’altissima capacità filtrante di Hydro-Cleer consente di ridurre significativamente i tempi di chiarificazione dell’acqua, di azzerare il consumo di sostanze flocculanti e di ridurre l’uso di prodotti chimici per la disinfezione. Il tutto con un conseguente risparmio economico del 30%. L’utilizzo della filtrazione diatomea, inoltre, comporta vantaggi importanti anche dal punto di vista degli sprechi. Si avrà infatti il 50% in meno di consumo di energia elettrica e una riduzione fino al 90% dell’acqua di lavaggio.

I filtri a polvere di diatomea utilizzano il sistema di illimpidimento più raffinato ed economico per l’acqua di piscina: la filtrazione su manto di diatomee. Questo sistema sfrutta la microporosità di una farina fossile che consente di ottenere una purezza di filtrazione dell’ordine del micron. La caratteristica tecnica che contraddistingue in esclusiva gli Hydro-Cleer consiste nell’adozione delle “candele autopulenti”, brevettate, che fanno da supporto al manto filtrante.

L’articolo Piscine private sostenibili: un trend in crescita grazie agli incentivi proviene da Dettagli Home Decor.

7 Giugno 2022 / / Maconi

È scontato dire che in un appartamento piccolo come un monolocale in città o una casa vacanze al mare o in montagna, gli spazi ridotti obbligano a dover fare un’attenta scelta dei complementi da inserire in ambienti stretti dove è fondamentale andare a sfruttare ogni singolo centimetro!
Tra questi, i mobili trasformabili sono un’ottima soluzione e riescono a massimizzare il concetto di funzionalità, nonostante le misure ridotte.
I mobili salvaspazio hanno come caratteristica comune la trasformabilità: vedi una consolle senza sapere che da questa puoi ricavare un ampio tavolo anche per sei persone, oppure vedi un pratico mobile contenitore appoggiato alla parete che in pochi secondi si trasforma in una scrivania.

La facilità con cui questi elementi si inseriscono in ambienti con poco spazio è dovuta alle misure ridotte che li rendono, in termini di ingombro, quasi impercettibili.
Le consolle profonde meno di un metro da chiuse si estendono con le allunghe fino a due o tre metri, per ricavare un tavolo da pranzo per otto persone. I tavoli ribaltabili convertono un mobile contenitore spesso poco più di 10 cm in un pratico scrittoio o in un banco dove possono sedersi 2 o 4 persone.

Mentre il sistema di allunghe delle consolle estendibili si compone di un meccanismo a binario che aumenta la distanza tra i lati terminali, i mobili contenitori con piano a ribalta nascondono un meccanismo che in pochi secondi estrae un tavolo con relative gambe, per garantire un’ottima stabilità.

Indice:

Consolle allungabili che diventano tavoli da pranzo

Le consolle allungabili sono complementi in grado di trasformarsi in tavolo con la semplice aggiunta di 3 o 4 allunghe incorporate nella struttura.
Se, da chiuse possono essere usate come tavolino all’ingresso per i soprammobili più preziosi e il telefono fisso, da aperte diventano un ampio tavolo da pranzo in grado di ospitare fino a 8 persone.
Un tavolo-consolle è ideale da inserire in salotti e soggiorni piccoli, monolocali, bilocali o trilocali open space con cucina e zona giorno uniti.

Questo tavolo trasformabile assolve due funzioni contemporaneamente ed è perfetto anche per chi deve arredare un piccolo appartamento di villeggiatura. Può tornare utile per chi non ha problemi di spazio, ma vuole camuffare un tavolo da pranzo ampio da usare quando si hanno ospiti in casa con una consolle da ingresso.

Come funzionano i binari del tavolo allungabile?

Il funzionamento di una consolle trasformabile in tavolo prevede che il piano venga sollevato per tirare verso di sé la struttura. A questo punto le allunghe ripiegate a libro nel vano sottopiano si distendono e vanno a comporre il piano del tavolo. Appoggiando l’ultima parte tolta in precedenza si raggiunge la lunghezza totale.

Consolle trasformabile Living 914

Vedi la consolle Living 914

Tavolo allungabile a ribalta a parete

I mobili che integrano i tavoli ribaltabili sono un’ottima soluzione salvaspazio, super intelligente. Essendo questo un complemento molto versatile, può essere posizionato in diversi punti della casa: in una stanza da letto, in un soggiorno o vicino ad un ingresso che dà direttamente sulla zona living.
La profondità ridotta lo nasconde nella parete riducendo al minimo l’impatto visivo e l’ingombro.
Alcuni modelli sono dotati di pratici optional come la luce LED, portalettere e vaschetta porta oggetti. Altri di rotelle che permettono di spostare il mobile contenitore da un locale ad un altro senza troppa fatica.

Mobile con tavolo Night'n Day 492

Vedi la consolle Night’n Day 492

Come trasformarli in tavoli da pranzo salvaspazio?

Per quanto riguarda il meccanismo di apertura dei tavoli a ribalta basta sollevare una parte del frontale per estendere la gamba a slitta che sostiene il piano. In pochi secondi, un mobile poco profondo appoggiato alla parete si trasforma in un pratico tavolo da pranzo capace di ospitare da 2 a 4 persone.

Tavolo Galileo

Vedi la consolle Galileo Tavolo

Mobile con scrivania ribaltabile a muro

Hai una piccola stanza? Una camera da letto stretta e non sai dove organizzare un angolo studio? Con una scrivania a scomparsa dentro un mobile profondo meno di 20 cm troverai la soluzione perfetta per le tue esigenze.
Per un complemento di questo genere gli optional disponibili diventano fondamentali per organizzare fogli, documenti, penne e piccoli oggetti. Studiare in un ambiente ordinato è la prerogativa fondamentale per lavorare bene.
Alcuni modelli sono anche dotati di luce al LED integrata nella struttura, e riescono ad illuminare il piano in qualsiasi momento senza il bisogno di usare una lampada da tavolo.

Scrivania Galileo

Vedi la scrivania Galileo

Come utilizzare il sistema a ribalta?

Nelle scrivanie trasformabili, il piano a ribalta si alza e la gamba a slitta, nascosta nella struttura, si estende a terra per fornire un solido appoggio al piano della scrivania: tablet, pc, libri e quaderni.
Richiudere questo meccanismo è poi di estrema facilità, basterà piegare l’appoggio sotto il piano e lasciarlo scivolare nell’apposito vano.

Mobile con tavolo Night'n Day 493

Vedi la scrivania Night’n Day 493

Riassunto:

  • Mobili salvaspazio: ideali per appartamenti piccoli, monolocali e case vacanze.
  • Mobili profondi meno di un metro o poche decine di centimetri che si trasformano in tavoli per 2 o 4 persone.
  • Meccanismi a binario o a ribalta che in pochi secondi agevolano la trasformazione delle console in tavoli.
  • Consolle con allunghe e meccanismi a binario che da tavolini per l’ingresso diventano tavoli da pranzo, da 4 fino a 8 persone.
  • Tavoli a ribalta per la zona pranzo, profondi anche meno di 20 cm quando chiusi.
  • Scrivanie a ribalta salvaspazio con tutto ciò che serve per studiare in un ambiente super organizzato.

Le soluzioni mostrate in questo articolo ti hanno colpito? Pensi che una di queste potrebbe essere l’ideale per le tue esigenze? Cerca il rivenditore Maconi più vicino a casa tua e contatta o visita di persona il negozio. Un arredatore ti aiuterà a realizzare l’armadio ingresso perfetto.

Non hai trovato la soluzione che fa per te? Contattaci!

Rivenditori Italia Maconi

Potresti essere interessato a…

6 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

da BEKO proposte per rinfrescare casa in estate

Come rinfrescare casa in estate? Dai nuovi condizionatori ai ventilatori, da BEKO 6 proposte da valutare in base alle singole esigenze.

L’estate è certamente la stagione delle vacanze, del sole e del caldo. Sì il caldo, tanto desiderato quanto temuto, che cerchiamo di combattere con ogni mezzo.

Nel 2022 Beko rafforza la sua offerta di trattamento dell’aria estendendo il proprio know-how alle famiglie di condizionatori, mono, multi e portatili, raffreddatori, ventilatori e purificatori, diventando così un attore trasversale in questo universo di prodotti. In ciascuna di queste categorie, Beko offre una vasta gamma di dispositivi originali con un design estremamente completo, efficienti in termini di consumo e silenziosi.

Condizionatore a parete mono Linea Evolutio Pro

Per il 2022 Beko presenta i nuovi modelli di condizionatori a parete BEEPGH della gamma EvolutioPro Range con connettività integrata e gestibili da remoto tramite la app HomeWhiz proprietaria.  La nuova gamma si caratterizza esternamente per la nuova estetica. Il pannello frontale bianco si integra armoniosamente in tutti gli ambienti; le dimensioni sono compatte e le linee essenziali. Dal punto di vista estetico, il pannello di controllo presente, quando il climatizzatore è spento, diventa completamente invisibile.

Il modello BEEPGH della nuova Gamma EvolutioPro Range dispone della classe di efficienza energetica A+++ in raffrescamento e A++ in riscaldamento. Grazie alla loro efficienza sarà così possibile consumare meno energia elettrica, assicurando quindi sia un beneficio all’ambiente che un notevole risparmio in bolletta.
Inoltre, nel 2022, all’interno della gamma Beko, saranno presenti condizionatori dotati del sistema di pulizia a luce UV-C. I nuovi modelli dispongono infatti del sistema HygieneMax UVC, un sistema in grado di eliminare microorganismi patogeni, virus e muffe dall’ ambiente domestico e di purificare l’aria dell’ambiente.

Aria pulita ed un ambiente più sano in casa? Nessun problema: i climatizzatori Beko BEEPGH sono tutti dotati di filtro ad alta densità, filtro ai carboni attivi e filtro catalitico a freddo, capaci di trattenere sorprendenti quantità di polvere, evitandone l’immissione nelle stanze.

I condizionatori a parete Beko sono inoltre dotati di motore ProSmart® Inverter e garantiscono prestazioni ottimali. Efficienza energetica A+++ in modalità raffrescamento e A++ in riscaldamento, coniugando massimo comfort e risparmio in bolletta. L’esclusiva tecnologia ProSmart Inverter consente prestazioni di eccellenza in tutte le condizioni di utilizzo, rendendolo uno dei migliori compressori AC del mondo. Inoltre, i compressori Inverter funzionano in modo potente, efficiente, veloce e costante.

rinfrescare casa in estate con i nuovi condizionatori BEKO

Condizionatori a parete multi Linea Evolutio Pro Range

Tra le novità 2022 per rinfrescare casa in estate, Beko presenta i nuovi modelli di condizionatori a parete multisplit BGMPI/BGMPO della gamma EvolutioProRange con connettività integrata e gestibili da remoto tramite la app HomeWhiz proprietaria. Questi modelli dispongono della classe di efficienza energetica A++ in raffrescamento e A+ in riscaldamento. Grazie alla loro efficienza sarà così possibile consumare meno energia elettrica, assicurando quindi sia un beneficio all’ambiente che un notevole risparmio in bolletta. I climatizzatori in classe A++ Beko risultano inoltre molto silenziosi. Ma non solo: I climatizzatori Beko sono tutti dotati di pompa di calore Inverter che consente di variare la potenza dell’apparecchio in modo graduale in base alle reali necessità, riuscendo così a ridurre i costi energetici anche fino al 50% rispetto ai vecchi modelli con sistema on/off.

Controllare da remoto il condizionatore? Accenderlo o spegnerlo in base alle singole necessità? Controllarne la temperatura? Controllare la velocità della ventola ed anche l’oscillazione? Da ora massima semplicità e basterà un click: scaricando l’app «HomeWhiz» di Beko

I climatizzatori multisplit Beko BGMPI/BGMPO sono tutti dotati di 3 filtri: filtro ad alta densità, filtro ai carboni attivi e filtro catalitico a freddo, capaci di trattenere sorprendenti quantità di polvere, evitandone l’immissione nelle stanze, per una casa più pulita ed un ambiente più sano. In poche parole i condizionatori a parete Beko serie BGMPI/BGMPO: massima efficienza, minor rumorosità, ampio intervallo operativo, massima filtrazione della polvere, regolazione anche da remoto e miglior comfort.

climatizzatori portatili per rinfrescare la casa in estate

Climatizzatori portatili per rinfrescare casa in estate

Semplicissimi da installare e caratterizzati da tecnologie avanzate, i climatizzatori portatili possono essere spostati senza alcuna difficoltà da una stanza all’altra. Particolarmente potenti, ma al tempo stesso silenziosi, raffreddano l’aria d’estate e, se dotati di pompa di calore mediante l’inversione del ciclo termico, riscaldano l’ambiente domestico con consumi pari a una stufetta elettrica o un termoventialtore, ma con prestazioni 5 volte superiori.

Air Cooler di BEKO

Air Cooler

L’Air Cooler Beko è la risposta adatta alle tue esigenze: soffiando aria attraverso ghiaccio ed acqua fredda, abbassa la temperatura domestica senza l’utilizzo di alcun gas refrigerante. Semplicissimo da usare, l’Air Cooler Beko EFE603W può essere spostato senza alcuna difficoltà da una stanza all’altra grazie alla presenza di ruote pivottanti. Dispone di uno ionizzatore integrato che genera ioni negativi in grado di ridurre la polvere nell’aria e favoriscono il ripristino dell’equilibrio elettrostatico dell’ambiente. Grazie al filtro di cotone biochimico, posto all’ingresso del serbatoio dell’acqua, vengono rimosse le impurità.

da BEKO  6 proposte per stare al fresco in casa

Rinfrescare casa in estate con i ventilatori a piantana

Scopri la versatilità dei ventilatori a piantana Beko, caratterizzati da vari livelli di potenza, in grado di regolare l’intensità del flusso d’aria in base alla temperatura della stanza e dotati della tecnologia Natural Breeze capace di simulare la gentile casualità del vento.

ventilatore da tavolo per rinfrescare casa in estate

Ventilatore da tavolo

Progettato per soffiare aria con un angolo particolarmente ampio, il ventilatore da tavolo Beko è caratterizzato da un design ricercato, ma compatto, che lo rende semplice da trasportare di stanza in stanza. Un apparrecchio ideale per rinfrescare casa in estate!

L’articolo Come rinfrescare casa in estate proviene da Dettagli Home Decor.

6 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Falper presenta il nuov sistema cucina Small Living Kitchens

Alla Milano Design Week Falper presenta Small Living Kitchens™, un concept inedito brevettato in esclusiva dal brand che rivoluziona il modo di vivere la cucina all’interno di abitazioni di prestigio di piccole dimensioni. Una soluzione fino ad oggi non disponibile sul mercato.

Cucine piccole, conviviali e prestigiose: Small Living Kitchens™

Il sistema Small Living Kitchens™ è un concept mai visto prima, capace di mantenere gli alti standard e le configurazioni conviviali tipiche delle grandi cucine, su metrature assolutamente inedite, a partire da soli 2,5 metri quadrati. Oggetti da esibire in continuità con una zona living ricercata o all’interno di suite hotel: le cucine firmate Falper diventano sinonimo di esclusività, design e semplicità compositiva.

Small Living Kitchens™ è un sistema di cucina razionale e semplice nella progettazione, composto da pochi elementi componibili per dare vita ad infinite composizioni.

Isole e Madie, Isole e Colonne, progettate dal designer Andrea Federici, vengono accostate attraverso una razionalità progettuale che combina elementi finiti, posizionandoli nello spazio in maniera semplice, come fossero arredi da soggiorno, senza la necessità di complesse soluzioni su misura.

Alti standard tecnologici, materiali, finiture ricercate e attenzione ai dettagli, Small Living Kitchens™ è sinonimo di qualità senza compromessi.

Falper presenta il nuovo sistema cucina a partire da soli 2,5 mq

Elementi, componibilità e metrature: una nuova progettualità semplice e razionale

Le Small Living Kitchens™ firmate Falper prevedono un sistema compositivo razionale e semplice nella progettazione. Pochi elementi pensati per creare delle soluzioni di cucina a partire da 2,5mq. Ognuna con accessori, finiture e materiali preziosi che aprono le porte a componibilità e personalizzazione.

Le Isole si declinano in tre modelli, disponibili in tre diverse dimensioni.  La Madia è un elemento unico, finito su tutti i lati, configurabile internamente in molteplici varianti. Le Colonne, invece, sono elementi componibili, combinabili tra loro per creare una vera e propria parete attrezzata, e configurabili internamente in molteplici varianti.

Isole cucina 

Le Isole si declinano in tre modelli, disponibili in tre diverse dimensioni.

Small Living Kitchens™ di Falper

L’Isola Model 1 è caratterizzata da top e fianchi in acciaio inox con spessore 4mm, disponibile con larghezza 150cm e 180cm. I frontali, con laterali sporgenti, sono realizzabili nelle finiture legno e nelle laccature lucide e opache a catalogo.

L’isola è disponibile nelle versioni con piano cottura e lavello, solo piano cottura o solo lavello. Il piano cottura è disponibile nelle versioni a gas o a induzione. I cassetti in noce massello, serie Blum Legrabox con stabilizzatori e soft close integrati, sono completamente estraibili.

Falper presenta Small Living Kitchens™, la cucina componibile da soli 2,5 mq

L’Isola Model 2 è caratterizzata da top e fianchi in acciaio inox con spessore 4mm, disponibile con larghezza 120cm, 150cm e 180cm. I frontali sono realizzabili nelle finiture legno, nelle laccature lucide e opache e in finitura inox, nelle varianti a catalogo.

L’isola Model 2 è disponibile nelle versioni con piano cottura e lavello, solo piano cottura o solo lavello. Il piano cottura è disponibile nelle versioni a gas o a induzione. I cassetti in noce massello, serie Blum Legrabox con stabilizzatori e soft close integrati, sono completamente estraibili.

la cucina componibile di Falper a partire da soli 2,5 mq

L’Isola Model 3 è interamente realizzata in marmo, alleggerito con inserti interni in honeycomb, realizzabile nei marmi a catalogo con larghezza 120cm, 150cm e 180cm.

Questo modello è disponibile nelle versioni con piano cottura e lavello, solo piano cottura o solo lavello. Il piano cottura è disponibile nelle versioni a gas o a induzione. I cassetti in noce massello, serie Blum Legrabox con stabilizzatori e soft close integrati, sono completamente estraibili.

Madia

La Madia è un elemento unico, finito su tutti i lati e all’interno, e configurabile internamente con undici modelli funzionali. Realizzata in legno multistrato o MDF con impiallacciature in biglia, con spessore 22mm e lavorazione a 45°, è disponibile nelle finiture legno e nelle laccature lucide e opache a catalogo.

sistema componibile di Falper Small Living Kitchens™

Le ante, con lavorazione a 45°, sono idonee al montaggio di frigoriferi con cerniere portanti e sono fornite con maniglia a tasca verticale. All’interno di vani a giorno e vani dispensa, l’illuminazione LED interna bilaterale funge anche da luce di cortesia. I ripiani e le ante in vetro sono realizzati con frame in alluminio nero opaco e vetro dark grey. Le Madie sono compatibili con elettrodomestici da incasso di dimensioni standard.

Colonne cucina

Le Colonne sono elementi componibili, combinabili tra loro per creare una vera e propria parete attrezzata, e configurabili internamente in molteplici modelli funzionali.

Sono costituite da elementi da 60/64 cm con predisposizione per frigorifero e dispensa, da elementi centrali da 120cm con ante a scomparsa e da Sopra-Colonne realizzabili su misura in altezza.

Small Living Kitchens™ di Falper

Le Colonne sono in legno multistrato o MDF con impiallacciature in biglia, spessore 19mm. Le ante a scomparsa di ultimissima generazione prevedono il nuovo sistema Blum Pocket con maniglie a tasca verticale o Push Pull. Le ante singole per frigorifero a traino hanno bordi con lavorazione a 45°. Ante e fianchi sono disponibili nelle finiture legno e nelle laccature lucide e opache a catalogo. Interni in nero opaco o, su richiesta, in noce canaletto. All’interno di vani a giorno e vani dispensa, l’illuminazione LED interna bilaterale funge anche da luce di cortesia.

L’articolo Small Living Kitchens™ : la cucina a partire da soli 2,5 mq proviene da Dettagli Home Decor.