Sono rimasti solo 14 giorni per partecipare al concorso internazionale A’ Design Award & Competition, un’opportunità imperdibile di cui vi abbiamo già parlato.
Partecipare è semplice: basta cliccare su questo link e completare la registrazione.
I risultati saranno annunciati il 1 maggio 2026 e saranno diffusi su tutti i media partner, incluso questo blog.
Tutto quello che devi sapere sul concorso internazionale A’ Design Award
Ecco un riepilogo essenziale del concorso A’ Design Award con i relativi link di approfondimento.
Cos’è l’ A’ Design Award & Competition?
Si tratta di uno dei più importanti premi internazionali di design, organizzato da OMC Design Studios SRL, membro di ADI e ICSID. Per approfondire, visita la pagina ufficiale: www.competition.adesignaward.com
Chi può partecipare?
Il concorso è aperto a creativi di vari settori, dal design di prodotto al packaging, dall’architettura alla moda. Sono previste oltre 100 categorie suddivise in 6 macro aree:
- Good Industrial Design Award
- Good Architecture Design Award
- Good Product Design Award
- Good Communication Design Award
- Good Service Design Award
- Good Fashion Design Award
Consulta questa pagina per scegliere la categoria più adatta a te: lista categorie
Quali sono i vantaggi per i partecipanti?
I partecipanti accedono a un’esclusiva piattaforma promozionale con numerosi benefici, tra cui:
Consulenza gratuita per ottimizzare la presentazione del progetto
- Download gratuito di risorse per una presentazione efficace
- Certificato di partecipazione
- Inclusione nel BuySellDesign Network
- Certificazione della paternità dell’opera
- Accesso al Design Business Calculator
Quali sono i vantaggi per i vincitori?
I vincitori ricevono un kit esclusivo che include:
- Trofeo in metallo stampato in 3D
- Annuario in versione digitale e cartacea
- Certificato di eccellenza del design
- Manuale su come sfruttare il premio per promuoversi
- Pubblicazione garantita su oltre 100 riviste del settore
- Distribuzione di comunicati stampa attraverso DesignPRWire
- Visibilità su DesignMedia
- Inviti alla serata di gala conclusiva
- Partecipazione alla mostra dei progetti vincitori
Per l’elenco completo dei vantaggi visita questa pagina: Kit per i vincitori
Composizione e metodologia della giuria
La giuria è un elemento fondamentale del concorso e ne garantisce il prestigio. I membri vengono selezionati tra professionisti, accademici, imprenditori ed esperti di comunicazione, assicurando imparzialità e competenza. Per approfondire, leggi qui: Giuria
Ricordiamo nuovamente che il termine ultimo per l’iscrizione è il 28 febbraio 2025.
I vincitori del concorso internazionale: una selezione di progetti
Infine, ecco una selezione di progetti vincitori del premio divisi per alcune categorie:
Green Design Award
- Contenitore per lo smaltimento dei rifiuti della cucina Vitality Family Garden di Chaozhi Lin, Junjie Zhou e Yong Liu
- Collezione Slow Wool di Slowli Concept e Angelika Frenademetz
- Purificazione dell’aria Briiv di James Whitfield e Sean Sykes
- Il ristorante Pallet e il micro birrificio di Ketan Jawdekar
Interior Design Award
- Stories Container Interior Design – Hotel by Ken Lee
- Elemental Lounge Living Room and Bar by Erika Zielinski
- The Cabin Symphonic Residential Interior by Zarysy Jan Sekula
- Abu Dhabi Oasis Café – Bofa Design
Lighting Design Award
- Lampada da tavolo multifunzionale Cinqueterre di Francesco Cappuccio
- Lampada da tavolo Oplamp di Sapiens Design Studio
- Hotaru Stool by Misaki Kiyuna
- Wood Table Lamp by Magali Suchowolski
Partecipa al concorso internazionale A’ Design Award
Per concludere, partecipa anche tu al più importante concorso di design, come anticipato il termine ultimo per l’iscrizione è il 28 febbraio 2025! Per iscriverti ti basta accedere a questo form online: ISCRIZIONI
L’articolo Concorso internazionale A’ Design Award: ultimi giorni per iscriversi proviene da dettagli home decor.