Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria evoluzione dell’ambiente bagno, che si è trasformato in uno spazio elegante in cui tutto, dai sanitari ai complementi d’arredo, sono scelti e pensati per garantire il massimo del comfort e del benessere. Tuttavia, le case di nuova costruzione hanno metrature sempre più piccole e spesso dispongono di un solo bagno dalle dimensioni contenute. Quando la famiglia è numerosa, condividere l’unico bagno può diventare un problema, per questo è fondamentale una buona organizzazione dello spazio affinché risulti esteticamente bello ma anche pratico e funzionale, con tutto ciò che serve a portata di mano. Ecco 5 consigli utili su come organizzare lo spazio in bagno.
1. Ottimizza la zona lavabo
Il primo consiglio, soprattutto quando si dispone di solo bagno utilizzato da più membri della famiglia, è di optare per un mobile con doppio lavabo. Il vantaggio di avere due lavabi è di potersi lavare, radere o truccarsi in due nello stesso momento. Per una maggiore comodità ed evitare scontri è consigliabile distanziare il più possibile i lavabi scegliendo un mobile che abbia una larghezza di almeno 1,60 mt, come il mobile bagno Hola di VE.CA. Arredamenti.
La composizione Hola è tra le soluzioni più funzionali in quanto è composta da un piano sospeso sul quale poggiano due lavabi da 60 cm e due pratici cassettoni, anch’essi sospesi, che permettono di avere un ulteriore piano d’appoggio.
Hola è disponibile in due dimensioni, da 1,60 mt e 2,00 mt, ma come per ogni altro mobile bagno di VE.CA Arredamenti può essere realizzato anche su misura.
Ogni elemento che compone Hola è realizzato in legno laminato HPL di alta qualità e disponibile in ben 10 colori diversi, questo permette di abbinare colori differenti tra mensola e cassettoni per una maggiore personalizzazione. Per assecondare le diverse esigenze, lo spessore della mensola, su richiesta, può essere realizzato su misura. Come detto la composizione include 2 lavabi della serie Premium, ma possono essere sostituiti a proprio piacimento con uno dei modelli presenti in assortimento. Il kit, che include anche 2 pilette click clack per lavabo d’appoggio e 2 reggimensole per la mensola lavabo, arriva con i cassettoni già montati quindi basta solo installarlo a parete. Sono invece esclusi rubinetti, sifoni, specchi e illuminazione.
2. Sfrutta le nicchie
Al giorno d’oggi le nicchie sono un’esigenza fondamentale nei bagni dato che offrono soluzioni discrete, stabili e sicure in cui mettere saponi, flaconi e piccoli accessori. Diciamo addio al dover utilizzare il pavimento o un angolo della vasca per sistemarli. Le nicchie nella doccia o poste vicino alla vasca risolvono questo problema migliorando anche il design del bagno.
3. Utilizza mensole e ganci a parete
Scegliendo un mobile bagno con cassetti, si ha la possibilità di riporre parte di ciò che serve come prodotti di bellezza, spazzole, phon e magari anche qualche asciugamano. Molto spesso, però, lo spazio non basta, per questo il consiglio è di sfruttare le pareti per appendere delle mensole porta oggetti da abbinare a ganci sui quali appendere accappatoi, asciugamani, soprattutto vicino alla doccia o alla vasca da bagno.
4. Installa una doccia a scomparsa
Per rendere più agevole lo spazio in bagno quando la superficie non è molto ampia, la soluzione ottimale è di preferire la doccia alla vasca da bagno: è sicuramente più funzionale e occupa meno spazio, soprattutto se posizionata ad angolo. La doccia a scomparsa potrebbe essere l’idea in più, dato che utilizza come piatto doccia lo stesso pavimento e permette di ripiegare le pareti in vetro contro il muro, diventando invisibile. In questo modo si avrà una maggiore libertà di movimento.
5. Scegli i sanitari in base alle dimensioni
Quando si scelgono i sanitari è importante considerare la metratura a disposizione nella stanza. Per i wc e bidet un’ottima soluzione sono i sanitari sospesi. In questo modo lo spazio risulterà visivamente più ampio e leggero, inoltre, il pavimento sarà più igienico perché più facile da pulire in ogni angolo.
L’articolo Come organizzare lo spazio in bagno: 5 consigli utili proviene da Dettagli Home Decor.