BLOG ARREDAMENTO Posts

13 Aprile 2021 / / Dettagli Home Decor

camino elettrico incassato a parete

Il camino elettrico è una soluzione di design che sta spopolando per tutte quelle persone che vogliono assaporare l’emozione del fuoco pratico ed immediato, senza doversi occupare della pulizia, manutenzione e stoccaggi, legna e tutte le altre manutenzioni che richiede un camino normale.

Grazie alla tecnologia moderna il caminetto elettrico è molto più desiderabile rispetto al passato, grazie alle sue nuove caratteristiche come: la fiamma che sembra reale e la semplicità che richiede l’installazione, la quale non richiede gli interventi del caminetto vero e proprio.

Vediamo insieme come funziona un caminetto elettrico, quali sono i vantaggi per chi lo acquista; per vedere i modelli e conoscere le sue caratteristiche principali, puoi visitare il sito www.barzotti.it, una azienda che da 40 anni opera nel settore delle finiture di interni, un marchio che rappresenta una garanzia in questo campo.

Camino elettrico: il funzionamento  

Per poter funzionare il camino elettrico necessita solo della presa di corrente.

Come abbiamo anticipato in precedenza, il camino elettrico rappresenta una soluzione innovativa per quando riguarda il design sia nel suo genere e sia perché sia adatta in poco tempo alle esigenze che l’utente richiede, a differenza di un normale caminetto.

Il caminetto elettrico sfrutta la tipologia LED per riprodurre in modo realistico l’immagine della fiamma, che può essere personalizzabile a piacere tramite un semplice smartphone o tablet.

Il camino elettrico non può essere considerato come fonte di calore primaria per la casa o per l’ambiente in cui viene installato, però può rappresentare una soluzione di riscaldamento integrativa: il calore viene riprodotto grazie a delle resistenze elettriche, che possono essere accese a secondo le esigenze dell’utente oppure possono essere tenute spente, mentre le lampade LED continuano a riprodurre l’effetto della fiamma.

camino elettrico a parete

Le caratteristiche di un camino elettrico 

Il camino elettrico può essere installato sia a terra che a parete (ad incasso), a seconda delle esigenze del design, per dare alla stanza che lo ospita un tocco originale e moderno.

Quasi tutti i modelli in commercio si distinguono per dare un effetto iperrealistico della fiamma.

Spesso sono supportati da un’app, con la quale è possibile adattare e regolare l’immagine della fiamma in base ai propri desideri.

Si possono attivare anche da remoto, e quasi tutti sono venduti correlati da un set di ceppi realistici, che permette di dare un tocco ancora più autentico al caminetto, creando un’atmosfera piacevole e calda.

Il camino elettrico e i suoi vantaggi 

Il camino elettrico può essere una soluzione ideale per chi non possiede grandi spazi, vive in città o è spesso fuori casa, ma è la soluzione migliore per potersi godere momenti di relax e di grande atmosfera al massimo del confort.

I camini elettrici sono facilissimi da installare, perché non richiedono la manutenzione del normale camino. Non sporcano e si mantengono efficienti nel tempo.

Possiedono accensione e spegnimento automatici con crono termostato integrato, il controllo del dispositivo tramite un’applicazione dedicata, la fiamma realistica, il riscaldamento immediato. Esso può essere utilizzato in ogni periodo dell’anno, grazie alla possibilità di poter ricreare la vera magia del fuoco, senza poter riscaldare l’ambiente.

I costi di gestione del camino elettrico sono inferiori rispetto al normale camino. Grazie alla tecnologia led, i consumi non sono eccessivi come si può immaginare.

camino elettrico nel soggiorno

Il design e le varie soluzioni per te 

Esistono un’ampia gamma di soluzioni di design e modelli adatti a tutte le esigenze.

I camini frontali sono quelli classici, possiedono ampia visione del fuoco e la possibilità di istallarli sia all’interno di un vecchio camino, oppure con un una nuova istallazione. La profondità è di soli 25 cm.

A seconda delle nostre esigenze sono disponibili anche altre versioni:

  • Angolare, per una visione più ampia, grazie al vetro laterale destro o sinistro aggiuntivo;
  • Bifacciale, per dividere due ambienti ma beneficiare del calore e della magia del fuoco da entrambi i lati;
  • Trifacciale, con visione su 3 lati, per soluzioni di arredo creative e originali

Quindi… non resta che affidarci ad una ditta esperta che ci accompagni nell’acquisto e il gioco è fatto!!!

L’articolo Camino elettrico perché acquistarlo: caratteristiche e vantaggi proviene da Dettagli Home Decor.

13 Aprile 2021 / / Decor

carta da parati in bagno

Il rivestimento delle pareti dell’ambiente bagno è un elemento di notevole rilevanza, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Scarabeo, oltre ad una scelta ricchissima di lavabi, sanitari e arredi, asseconda le tendenze del momento e propone un’inedita varietà di carte da parati appositamente pensate per il bagno.

La Wall Covering di Scarabeo è un’eclettica collezione di rivestimenti murali disponibile in sei diverse texture, ognuna delle quali realizzata nella versione standard, per le aree umide, e nella versione “water resistent”, in fibra di vetro, per le zone tipicamente a contatto con l’acqua come la doccia o la vasca.

Un modo diverso per interpretare la sala da bagno e proteggere al tempo stesso le pareti, assecondando le più diverse esigenze di gusto, grazie alla varietà dei disegni disponibili, e di praticità. Tutte le tipologie di Wall Covering sono infatti comprese di kit di montaggio per una posa veloce e perfetta. Ma vediamo nel dettaglio le sei diverse grafiche.

Wall Covering PO101

Un gioco geometrico dai toni eleganti. Con uno sfondo decisamente scuro, risaltano linee di colore chiaro strutturate in movimenti concentrici per un effetto visivo in stile optical.

carta da parati bagno

Nell’immagine la Wall Covering PO101 accompagna perfettamente la consolle ABLE disegnata da Davide Vercelli, con struttura in metallo nero opaco e piani in legno Rovere Brizzo. Lo specchio coordinato, con mensole incorporate, completa l’ambiente.

Wall Covering PO102

Grazie ad un disegno la cui prospettiva è stata studiata ad hoc, la Wall Covering PO102 propone un effetto tessuto con pieghe e onde che evocano la sensazione di uno sfondo mosso facendolo percepire come se fosse un tendaggio.

carta da parati bagno

Nell’immagine Scarabeo completa l’ambiente con la consolle FRAME2.0 disegnata da EMO Design, sanitari con finitura Ardesia e lavabo rotondo bianco della collezione Glam con decoro Pois Strip in nero.

Wall Covering PO103

Una texture con righe verticali da cui traspaiono grandi motivi geometrici a forma di cerchio i cui quadranti presentano delicate variazioni di colore che toccano il verde, il grigio e il rosa.

carta da parati bagno

Nell’immagine, combinazione perfetta tra la Wall Covering PO103 e il lavabo rettangolare TEOREMA2.0 con decoro Line nella tonalità verde. La consolle è FRAME2.0 nella misura di cm 90.

Wall Covering PO104

Toni chiari, leggeri per un effetto elegantemente morbido. Righe orizzontali in diverse gradazioni di colore si inclinano e si curvano giocando con profondità e prospettiva ottenendo così un motivo che sembra in movimento.

carta da parati bagno

Nell’immagine la consolle FRAME2.0 supporta un elegante lavabo rotondo della collezione GLAM proposto nella finitura Ardesia.

Wall Covering PO105

Una texture in stile botanico, tono su tono, con grandi fiori e foglie che emergono grazie al tratto con cui sono stati disegnati. Il motivo è impreziosito dai pistilli dei fiori nelle sfumature dorate che risaltano con raffinata delicatezza.

carta da parati bagno

Nell’immagine la consolle FUJI di EMO Design, nella misura di cm 79 e dotata di porta salviette incorporato, esprime un’incantevole soluzione che sposa con personalità il connubio con la Wall Covering PO105.

Wall Covering PO106

Una moltitudine di segni, tratti e figure geometriche, rigorosamente neri, riempiono lo sfondo chiaro creando un ambiente dinamico ed elegante al tempo stesso. Il fascino intramontabile del black&white qui declinato in una texture insolita e giocosa.

carta da parati bagno

Nell’immagine la consolle FUJI di EMO Design, con i toni bianchi sia della struttura in metallo che del lavabo GLAM, si inserisce con leggerezza accanto alla parete consentendo infinite combinazioni con altri elementi e accessori neri e non solo.

Scarabeo, con questa nuova proposta, si identifica ancora una volta come partner d’eccellenza nella progettazione e realizzazione di ambienti bagno completi, funzionali e ad alto contenuto di design.

www.scarabeosrl.com

L’articolo Wall Coverng di Scarabeo: nuova proposta per un total look di design proviene da Dettagli Home Decor.

13 Aprile 2021 / / Dettagli Home Decor

Vilablanch interior architecture

A Barcellona lo studio di architettura Vilablanch trasforma un vecchio negozio di frutta ​​in un duplex contemporaneo, mantenendo la bellezza originale del muro delle scale.

Il locale, risalente alla fine del XIX secolo, si trova nel centro storico del quartiere Poblenou di Barcellona e per molti anni è stato un negozio di frutta. Il piano terra fungeva da negozio e magazzino mentre il piano sottotetto era l’abitazione. Il lavoro richiesto dai committenti è stato quello di trasformare il locale in una casa bifamiliare per la loro famiglia.

Il risultato è un duplex luminoso, aperto e funzionale caratterizzato da uno stile fresco e contemporaneo, che conserva a piccoli tratti lungo entrambi i piani la traccia del suo passato.

Vilablanch interior architecture

Vilablanch interior architecture

Per la trasformazione di questo spazio è stato rafforzato l’asse longitudinale del solaio e sono stati mantenuti alcuni elementi caratteristici come la trave in legno, i riempimenti in trave ceramico, il vano scala originario, le irregolarità che separavano la zona magazzino dal negozio e la finestra ad arco semicircolare.

Vilablanch interior architecture

Vilablanch interior architecture

Sulla facciata interna, il tetto dell’ultima “crujía” è stato abbattuto per liberare il patio, che era stato coperto nel corso di precedenti interventi. Una grande finestra con porte scorrevoli inonda di luce naturale l’intero ambiente, consentendo al patio di diventare un prolungamento della sala da pranzo nelle giornate di sole.

Vilablanch interior architecture

Vilablanch interior architecture

La scala originale, un tempo collocata tra due muri, è stata cambiata completamente. Ora la nuova scala è una lamiera di ferro bianca piegata aperta sul soggiorno. La scala crea un netto contrasto con il vecchio muro esistente dove è possibile leggere il passare del tempo attraverso la traccia di strati di vernice, graffi e scheggiature che hanno dato vita a un magnifico dipinto astratto.

La zona giorno è un ampio open space dove sono collegati il ​​soggiorno, la cucina-pranzo, il patio e un piccolo bagno di servizio. La zona notte si trova al primo piano, con un’ampia suite con bagno e antibagno, due camere da letto e un secondo bagno.

Vilablanch interior architecture

I toni del bianco, terracotta e grigio antracite convivono nei materiali utilizzati. Al primo piano è stato posato un pavimento in parquet industriale in legno massello che aggiunge calore allo spazio.

Progetto: Vilablanch Interior Architecture

Fotografie: Jordi Folch

L’articolo Un duplex luminoso, aperto e funzionale dove prima c’era un negozio proviene da Dettagli Home Decor.

13 Aprile 2021 / / Design

READ IN ENGLISH

In questo articolo ti voglio raccontare una fantastica esperienza che ho avuto modo di vivere in anteprima a Milano, in pieno centro!

Sono stata invitata a visionare un’installazione di 3D video mapping: una particolare forma artistica che ti spiegherò meglio qui di seguito!

Manzoni 23 – @EasyRelooking

L’installazione permanente è accessibile in Via Manzoni 23, nel cuore del Quadrilatero della moda milanese e a due passi dal Teatro alla Scala. Una location perfetta per eventi di design, per artisti che vogliano promuovere le loro opere o per showroom. Una vera chicca nel cuore di Milano.

Grazie all’installazione 3D, chiamata perpetual, lo stabile si trasforma in un luogo intimo e coinvolgente per tutti i passanti.

Il Video Mapping 3D è una tecnica di proiezione che trasforma qualsiasi tipo di superficie in un display dinamico, su cui le animazioni e le immagini si susseguono, come per esempio, sulla facciata di un edificio attraverso combinazioni di luci.

Il contenuto proiettato va studiato appositamente per interagire con le geometrie della superficie prescelta, così da far vivere al visitatore delle illusioni stupefacenti.

Ad occuparsi delle realizzazione di questo intervento è stato lo studio Immersive Media: intervento che va ad arricchire la facciata interna del bellissimo cortile di Manzoni 23. Lo studio è specializzato nella produzione di video e contenuti digitali di ultima generazione per schermi ed ambienti fisici. Pianificano e realizzano i progetti artistici più visionari e soluzioni business di ultima generazione.


 

Quello che si è riusciti a realizzare nel cortile di Manzoni 23  è un’esplosione di  immagini, in grado di coinvolgere totalmente chi guarda, trasformando il contenuto  delle proiezioni in una vera e propria illusione. Le immagini proiettate sulla facciata scorrono una dopo l’altra, accompagnate da musica e citazioni famose.


La mia esperienza al Manzoni 23

L’esperienza è stata totalmente immersiva e travolgente!

Sono contenta di aver avuto la possibilità di visionare l’installazione in anteprima e soprattutto da sola, per poi raccontarla al meglio!

Si accede al cortile tramite un elegante tunnel di accesso su Via Manzoni, che allontana il visitatore dal traffico cittadino, permettendogli di godere di un’esperienza molto intima.

Il cortile si trasforma in un vero e proprio spazio di fruizione in stile cinema, poiché l’installazione controlla anche l’impianto di illuminazione dello stesso cortile, dando modo al software di spegnere ed accendere dolcemente le luci ogni volta che lo show inizia, offrendo così massima godibilità all’esperienza.

C’è anche una musica che accompagna lo scorrere delle immagini, cullando lo spettatore per tutta la durata della rappresentazione, che, credetemi, è molto bella e stupisce per gli effetti illusori!

Un modo artistico e coinvolgente per isolarsi dal mondo esterno, per i 13 minuti di durata del ciclo di immagini.

Manzoni 23 @EasyRelooking

Illusioni ottiche riscrivono l’architettura dell’edificio. Colori e forme si alternano, in alcune immagini i libri iniziano a volare come fossero piume, e i mattoni cadono uno dopo l’altro.

L’installazione è completamente automatizzata e programmata per essere eseguita ciclicamente numerose volte nell’arco di tutti i giorni, dal lunedì al sabato.

L’impianto di videoproiezione laser è di ultima generazione, climatizzato, grazie al quale è possibile vedere lo show anche in pieno giorno, in qualsiasi stagione, anche se ovviamente i momenti migliori per apprezzarne la suggestione sono durante le ore in cui la luce naturale inizia a diminuire.

Vi consiglio di visitarlo perché ne vale veramente la pena! 


Come visitare Manzoni 23

Via Manzoni è raggiungibile con la Metro Gialla, fermata Montenapoleone. Si trova anche a 5 minuti a piedi dal Duomo.

L’installazione si può visitare gratuitamente ogni giorno dalle 16:30 alle 19:00 dal lunedì al sabato, l’entrata è libera e rispetta le norme vigenti per il Covid. Non ti resta che goderti lo spettacolo.

L’articolo Manzoni 23, Milano – Perpetual Immersive Experience proviene da easyrelooking.

12 Aprile 2021 / / Architettura

struttura modulare per ufficio

Kettal presenta Padiglione O, una struttura modulare che permette di ripesare gli spazi di lavoro in modo flessibile.

Il sistema Padiglione O di Kettal permette di creare più zone in un unico ambiente, fornendo al contempo spazi di lavoro chiusi. Formato da un telaio in alluminio che può essere combinato con una varietà di materiali come vetro, legno e tessuto, Padiglione O può essere completato con alcuni pratici accessori: librerie, mobili TV, lavagne e bacheche.

arredo ufficio modulare

Padiglione O facilità la creazione di innumerevoli layout di uffici e spazi di lavoro che possono essere adattati velocemente ai cambiamenti del personale o delle funzioni di reparto. Grazie alla sua natura modulare e flessibile, il sistema Padiglione O è la risposta ai continui cambiamenti del mondo del lavoro moderno.

spazio di lavoro flessibile

Click & Work, l’esclusivo sistema di Kettal, permette di trasformare gli spazi per creare ecosistemi di lavoro. Da parete a parete o da angolo ad angolo, le possibilità di creare spazi per uffici adattabili sono illimitate. Inoltre, trattandosi di una struttura facile da montare e smontare, le configurazioni possono essere modificate in poche ore per offrire nuovi spazi.

spazio di lavoro flessibile

Padiglione O consente anche l’integrazione di cavi elettrici e accessori funzionali che possono essere adattati alle esigenze specifiche di un’azienda.

www.kettal.com

L’articolo Kettal ripensa gli spazi di lavoro con Padiglione O proviene da Dettagli Home Decor.

12 Aprile 2021 / / Colori

Mood Into the deep

Viaggiamo verso le metropoli per questo mood rigoroso, raffinato ma con discrezione.

Qui su un pavimento cioccolato si incontrano riflessi e trasparenze per tuffarsi su un divano morbidissimo agli occhi e anche al tatto.

Into the deep scava nel profondo con riservatezza, coccola in modo silenzioso gli ospiti di un salotto che sembra rappresentare gli austeri palazzi delle grandi città.
Ma dal grigio delle strade un blu accogliente avvolge gli osservatori.

moodboard Into the deep

 

Una bolla, anzi una serie di bolle, anche se in tessuto, attirano l’attenzione: si tratta di un tappeto che abbiamo posizionato volutamente a parete come punto di fuga, è il Crystal Neutral di Gan e come un cristallo riprende i riflessi del blu.

Anche lo specchio di Giorgetti che propongono per l’ingresso si accosta all’ambientazione per la struttura geometrica e la flessibilità estetico stilistica.

Il divano invece come una nuvola si posa sul pavimento e ispira un dolce riposo avvolti da colori che per natura lo conciliano.

La palette infatti è un ottimo spunto per una camera da letto, per un ambiente fresco e per un’eleganza senza tempo.

Articolo di Silvia Fabris

L’articolo I Mood di Dettagli Home Decor: Into the deep proviene da Dettagli Home Decor.

11 Aprile 2021 / / Coffee Break

Colori neutri e trame naturali per una serie di prodotti firmati Zara Home che definiscono gli spazi.

Neutral colors and natural textures for a series of products by Zara Home that define the spaces

 

11 Aprile 2021 / / Case e Interni

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Il mini appartamento cambia aspetto con un nuovo layout, realizzazioni su misura e una quinta che scherma il letto.

Questo piccolo appartamento si trova in un’area centralissima della città di Parigi ed è stato ridisegnato completamente dall’agenzia Les mur sont desoreilles. La demolizione di alcuni muri per guadagnare spazio e ingrandire gli ambienti, hanno trasformato questi 30 mq datati e mal distribuiti, che hanno ritrovato così nuovo vigore e luminosità. Grazie a soluzioni su misura, tutto ciò che serve è concentrato in pochi metri quadrati.

La cucina, originariamente chiusa, è stata aperta sul soggiorno per guadagnare luce. E’ arredata con mobili realizzati su misura, un bancone attrezzato con contenitori e sgabelli di Norman Copenaghen, un frigorifero in nicchia. Persino il sotto finestra è stato sfruttato. In questa zona, a schermare l’ingresso, è stato ricavato anche un piccolo, ma comodo mobile su misura da usare come scarpiera e appendiabiti.

Il bagno, originariamente lungo e stretto, è stato ridimensionato per lasciare spazio alla zona notte, dove trova posto il letto e un armadio studiato al centimetro con ante a specchio, che amplificano lo spazio.

Come testata del letto, è stato scelto di realizzare una quinta per metà in muratura e per metà vetrata, con infissi bianchi schermabili con una tenda a rullo. La zona notte separata dal soggiorno rende questo mini appartamento quasi un bilocale, ma la parete vetrata ne aumenta visivamente gli spazi e la luminosità.

In termini di stile, l’appartamento, destinato all’affitto, è stato arredato in uno spirito scandinavo vintage e funzionale. Le piastrelle bianche e blu, usate in cucina, ricordano molto anche Il Parco dei Principi, l’hotel di Sorrento disegnato da Gio Ponti tra il 1960 e il 1961. 

Il colore blu lo ritroviamo anche in una parete della camera, nel paraschizzi della cucina e nel bagno. Il resto delle pareti è in un grigio chiaro che fa risaltare gli arredi completamente bianchi.

Insomma, dimensioni minime, senza mai rinunciare allo stile!

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Vivere bene in 30 mq: monolocale parigino arredato al centimetro

Progetto e fonte foto: www.lesmursontdesoreilles.com

Trova altre soluzioni interessanti per PICCOLI SPAZI.

______________________________
Anna e Marco CASE E INTERNI

11 Aprile 2021 / / Blog Arredamento

Ci piace descriverci come una biblioteca online d’arredamento, una fonte di idee, consigli e foto ispirazione per chi deve arredare o decorare casa. Siamo sempre alla ricerca di nuove idee d’arredo e aziende da suggerire ai nostri lettori, per questo quando siamo venuti a conoscenza del sito Dear Sam non abbiamo avuto dubbi sull’approfondire la qualità dei prodotti e del servizio. Ci piace condividere e ispirare ma la qualità viene sempre prima di tutto e per essere certi di consigliare un sito affidabile e dei prodotti di valore abbiamo testato tutto direttamente.

Ma facciamo un passo indietro. Dear Sam è uno shop specializzato nella vendita online di poster d’arredo per la casa. Un sito con centinaia di quadri, stampe e illustrazioni per ogni stanza, dalla cucina al salotto, dalla camera alla cameretta. Propone una selezione di oltre 1600 poster a tema natura, fiori, piante e paesaggi, ma anche riproduzioni di opere d’arte famose, fotografie d’artisti, arte astratta, poster line art, quadri con testi e citazioni, stampe colorate e stampe in bianco e nero, quadri da appendere in orizzontale in versione panoramica o in verticale in versione ritratto. Chi è alla ricerca di poster da arredamento dovrebbe assolutamente sfogliare l’ampio catalogo del marchio svedese Dear Sam.

Unboxing Dear Sam

Abbiamo ricevuto poster e cornici in una scatola nera personalizzata con la scritta Dear Sam, una scatola delle esatte dimensioni dei prodotti (noi abbiamo scelto il formato 50×70 cm). Cornici avvolte da cellophane, dotate di angoli in cartone che proteggono da eventuali urti e scheggiature, vetro acrilico con due film protettivi da rimuovere prima del montaggio. Poster senza pieghe e senza angoli arrotondati, protetti da un foglio di carta kraft.
Abbiamo subito notato la qualità della carta e della stampa: carta liscia con finitura opaca non patinata, molto resistente; buona risoluzione delle immagini.
Si tratta di carta Multidesign Smooth White da 240 grammi prodotta dalla cartiera francese Clairefontaine, una carta di qualità archivio che non ingiallisce nel tempo. Tutti i poster sono inoltre stampati su carta certificata dal FSC (Forest Stewardship Council) e tutta la produzione è certificata con l’etichetta ecologica Nordic Swan. Dettagli in più che dimostrano le serietà dell’azienda svedese e l’impegno nella salvaguardia e nella protezione dell’ambiente.
Abbiamo poi potuto notare da vicino come il bordo bianco interno che incornicia il soggetto del poster dona profondità all’immagine mettendola ancor più in risalto.

Il packaging ci piace, personalizzato e subito riconoscibile. L’imballaggio dei prodotti è adeguato. Non serve nemmeno materiale di riempimento perché la scatola è su misura, dell’esatta grandezza di poster e cornici.

La nostra selezione online di poster d’arredo

Poster animali

I quadri di animali sono dei must have versatili per tutte le stanze di casa. Cani, gatti, animali selvatici della savana e dei ghiacciai, volatili e anche insetti, tutti fotografati nel loro habitat naturale o in primo piano su sfondi bianchi o neri.

La nostra selezione: una stampa in bianco e nero raffigurante un gufo delle nevi (noto anche come civetta delle nevi e barbagianni reale) di profilo con piume bianche e nere e occhio grigio/azzurro.
Ci piace perché il piumaggio del rapace è estremamente realistico e l’abbinamento black & white contribuisce a metterlo ancor più in risalto. Il bordo nero incornicia il poster alla perfezione.

Poster natura

Di poster a tema natura con piante e fiori ne esistono a bizzeffe, i principali soggetti sono cactus, palme, sempreverdi, rampicanti, alberi rigogliosi e fiori colorati. Perfetti per chi ha il pollice verde ma anche per chi vorrebbe semplicemente portare un po’ di natura in casa.

La nostra selezione: due poster botanici raffiguranti delle grandi foglie di Monstera Deliciosa verdi su fondo grigio chiaro.
Ci piace il soggetto del poster, quello specifico dettaglio delle piante, e la resa realistica delle nervature delle foglie. Il colore bianco delle cornici fa si che le piante siano le uniche protagoniste.

Poster personaggi famosi

Poster d’arredo con icone del cinema, della musica, dello spettacolo, della moda e dell’arte, personaggi che in un campo o nell’altro hanno segnato la storia.

La nostra selezione: un poster in bianco e nero del chitarrista e cantautore statunitense Jimi Hendrix, icona mondiale nel campo musicale.
Ci piace perché è una riproduzione di una fotografia scattata al chitarrista. I colori bianco e nero e la nitidezza della stampa mettono in risalto ogni dettaglio.

Poster anni ’60

Poster vintage, manifesti pubblicitari degli anni sessanta, copertine di album e successi internazionali, riproduzioni di opere famose, questi poster ci fanno fare un tuffo nel passato.

La nostra selezione: un poster “Collection de Fleurs” con fiori Papaver Somniferum dai colori vivaci senza sfumature che ricordano il tessuto Unikko di Marimekko degli anni ’60, motivo vagamente ispirato ai fiori pop art di Andy Warhol.
Ci piace il motivo floreale e i colori vivaci e contrapposti. Il nero della cornice riprende alla perfezione i dettagli della stampa. Non serve essere esperti d’arte per apprezzare un simile poster.

Poster cameretta

I poster per bambini e bambine spaziano da disegni di animali a riproduzioni dei personaggi dei cartoni animati, disegni simpatici e colorati frutto della fantasia, poster con nomi, lettere e numeri, mongolfiere e moltissimo altro ancora.

La nostra selezione: un poster raffigurante un tenero coniglietto rosa aggrappato al filo di un palloncino a forma di spicchio di luna.
Ci piacciono i colori delicati e le sfumature perfette per la cameretta rosa di una bambina. Ci piace il disegno fantasioso capace di donare un po’ di leggerezza a grandi e piccini.

Perché acquistare poster online sullo shop Dear Sam

Il sito è intuitivo, facile da navigare, completo di tutte le informazioni necessarie per concludere l’acquisto in autonomia, con immagini dei poster su sfondo bianco e foto ispirazione ambientate.
Il catalogo offre centinaia di poster organizzati in categorie, i filtri permettono di scremare a seconda di tema, collezione, dimensioni, tipologia di poster.
Le schede prodotto sono chiare e intuitive e comprendono gallery di foto, configuratori per la personalizzazione, suggerimenti di poster simili, foto ambientate del poster scattate dall’azienda su set fotografici o da clienti che hanno acquistato in precedenza quel prodotto. I configuratori sono utili per la selezione delle dimensioni e di un’eventuale cornice abbinata. Selezionando la cornice compare l’immagine del poster incorniciato che aiuta a farsi subito un’idea dell’abbinamento di colori.
Il pagamento può avvenire tramite PayPal, una delle più note e sicure piattaforme per effettuare pagamenti online.
Le tempistiche di spedizione sono veritiere e rispettate, la consegna avviene in 3-7 giorni lavorativi (noi abbiamo ricevuto il pacco in 3 giorni).
Il packaging è curato nei dettagli, dalle dimensioni alla robustezza della scatola, fino all’imballaggio di ogni singolo pezzo.
La qualità dei poster è molto buona, la resa delle immagini e la nitidezza di stampa è più o meno definita a seconda del soggetto e del design scelto.
Le cornici sono di qualità con dimensioni e materiali a scelta: cm 21×30, 30×40, 40×50, 50×70 e 70×100, in legno bianco, nero, rovere naturale, metallo nero, dorato o argentato, tutte in finitura opaca. Le cornici hanno un vetro acrilico trasparente protetto da una pellicola di plastica da rimuovere durante il montaggio. Sul retro sono presenti degli occhielli che permettono di appendere la cornice in verticale o in orizzontale.
Il montaggio è minimo e avviene dal retro della cornice: è sufficiente aprire gli occhielli, sistemare il poster e richiudere gli occhielli.

La nostra esperienza con Dear Sam in una parola: “WOW!”. Tanti “top” e nessun “flop”.


Abbiamo un codice promozionale per te
ITDS35
Sconto del 35% sull’acquisto online di poster su www.dearsam.it
Codice valido dall’11 al 23 aprile 2021

10 Aprile 2021 / / Design

HDSurface pavimento Villa Cavriana

Le superfici continue rappresentano una soluzione particolarmente moderna ed innovativa: conferiscono agli ambienti un’estetica dal design minimal e di grande fascino.

Gli ambienti con pavimentazioni senza interruzioni visive danno l’idea di una maggiore ampiezza spaziale e rinnovano le zone rendendole con un semplice tocco più attraenti e contemporanee. Una pavimentazione continua è capace di esaltare con eleganza e donare un grande appeal estetico che non guasta mai.

pavimento continuo nel patio
HDsurface GeoOutdoor -Villa privata Cavriana – arch Fulvia Bazoli

Anche la pulizia delle superfici risulta alquanto semplificata, con la possibilità di igienizzare e sanificare a fondo, un valore aggiunto che oggi non è più trascurabile.

Anche per gli esterni vale lo stesso concetto e GEOoutdoor propone soluzioni di alto livello prestazionale ed estetico.

superfici continue indoor e outdoor
GEO outdoor HDSurface – Villa privata a Desenzano del Garda

GEOoutdoor, tante qualità

GEOoutdoor è la proposta HDsurface per rivestire terrazzi, camminamenti e zone bordo piscina in ambito privato e pubblico. La sua gamma di 36 colori dallo spiccato senso materico permette la realizzazione di spazi dal look estremamente pulito ed armonico con qualunque tipo di arredo.

La sua malta pronta all’uso, calpestabile e carrabile, è facile da utilizzare ed è assolutamente resistente oltre che traspirante, resistente agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura, impermeabile e antiscivolo grazie ad un forte grado di aderenza che gli ha permesso di ottenere la classificazione R11.

pavimento GEO Outdoor di HD Surface

GEOoutdoor non richiede miscele o catalisi, ha una grande caratteristica: è eco-compatibile, non contiene alcuna sostanza dannosa per l’uomo e l’ambiente.

Si rivela una scelta consapevole per la casa e per il mondo esterno.

Articolo di Silvia Fabris

L’articolo GEOoutdoor e l’eleganza delle superfici continue proviene da Dettagli Home Decor.