14 Febbraio 2023 / / My happy place

Quanti di noi hanno delle foto del cuore che vorrebbero esporre in maniera ordinata ma effettivamente non sanno come creare una parete di foto fatta a regola d’arte?
Uno dei primi articoli scritti su My Happy Place parlava proprio di come arredare con le foto, e già lì parlavamo di come poterle disporre senza creare confusione. Nel frattempo sono arrivate sul mercato tante soluzioni diverse che ci permettono di avere delle bellissime pareti piene, anche senza l’utilizzo dei chiodi. Alla fine dell’articolo trovete anche un meraviglioso codice sconto… non perdetevelo.

Parete di foto idee da copiare

CI sono tantissime dee in rete su come disporre le foto sulle pareti. Vi voglio lasciare in questo articolo qualche idea da copiare con alcuni esempi sulla disposizione.

esempio disposizione foto parete idee

Come disporre le foto

Tutto parte dalle dimensioni della parete che volete arredare e dal suo sviluppo, se in verticale o in orizzontale.
Se preferite una disposizione più omogenea, potete optare per delle cornici tutte delle stesse dimensioni, da sistemare tutte alla stessa distanza una dall’altra. Se invece non avete altri ornamenti nella stanza, poco colore e vi serve un pò di movimento per riempire lo spazio allora vi consiglio di optare per una delle disposizioni geometriche dell’immagine inserita sopra. Cornici sfalsate, di varie grandezze e fattezze.

 

Come esporre le fotografie in modo originale

Se la vostra casa invece richiama uno stile più eclettico, meno minimal e più colorato, allora il modo più originale per esporre le fotografie è quello di utilizzare cornici di materiali differenti, colori differenti, mixate a stampe, specchi e orologi.

Altrimenti in commercio trovate tante altre possibilità per creare la vostra parete di foto.
Un filo di luci, una bacheca in ferro, una cartina geografica con dei pin per attaccare le foto oppure qualche soluzione fai da te. Oppure creare una grande parete piena di foto su tela, di varie dimensioni e che riempiono tutto lo spazio disponibile.

Mappamondo di ferro con foto

Mappamondo di ferro con foto

Filo di luci per appendere foto

Filo di luci per appendere foto

Ad esempio prendere un vecchio pannello di legno e rimetterlo a nuovo creando degli spazi ad hoc dove poter posizionare le proprie foto.

Doga in legno per foto fai da te

Idee fai da te per appendere foto

Parete con foto di famiglia

Le foto di famiglia sono di solito uno degli elementi più esposti all’interno delle case italiane. E una delle ricerche più fatte su Google è come appendere le foto senza chiodi.
In questa sezione dell’articolo vi vorrei aiutare a creare la vostra parete con foto di famiglia con un metodo innovativo, appendendo le foto senza l’utilizzo di cornici.
Vi basterà andare online, sul sito di Stampasutela.it e selezionare il nostro prodotto preferito. Si tratta di Mixpix, un sistema innovativo per poter disporre le foto sulla parete con Magnofix, un adesivo con calamita che vi permetterà di ridisporre le foto a vostro piacimento in qualsiasi momento vogliate. La stampa viene fatta su un pannello di schiuma leggera che rimarrà saldo alla parete. Noi abbiamo scelto di stampare le foto della nostra famiglia per creare una parete omogenea in camera da letto.

Abbiamo anche un incredibile codice sconto per voi. Vi basterà inserire in fase di acquisto il codice HAPPYPLACE10 per ricevere un extra 10% sul vostro carrello.

Vi lasciamo un piccolo video che vi mostra meglio come creare la parete di foto senza chiodi.

 

L’articolo Come creare una parete di foto in modo ordinato proviene da My Happy Place.

14 Febbraio 2023 / / Non Ditelo all'Architetto

tavola per una cena di San Valentino

San Valentino è alle porte e non dobbiamo rinunciare a festeggialo con la persona che amiamo; l’ideale sarebbe una cena fuori non c’è dubbio, ma non sempre questo può essere possibile.

Allora perché non organizzare una bella cena a casa, ordinando o preparando quello che più amiamo. Di certo a casa la cena sarà molto più intima e romantica, completata da musica e soprattutto da una tavola ben apparecchiata.

I fiori a San Valentino, si sa, sono sempre un’ottima idea; è il modo più semplice, ma più romantico ed elegante per dire ti amo. Ecco di seguito alcuni dei significati più popolari…per dirlo con i fiori:

  • Rosa: espressione di un sentimento profondo.
  • rose bianche: fidanzamento, San Valentino;
  • rose rosa: anniversario, San Valentino;
  • rosse: per dichiarare amore e passione, San Valentino;
  • gialleper farsi perdonare o per perdonare qualcuno.
  • Camelia: ammirazione per una persona perfetta.
  • Ibisco: amore, sensualità, femminilità, bellezza.
  • Ortensia: esprimere gratitudine.
  • Iris: messaggio di speranza.
  • Gelsomino: passione e sensualità, con il suo inebriante profumo, degno del paradiso, il gelsomino è il fiore degli innamorati. 
  • Lavanda: amore e serenità
tavola per una cena di San Valentino

Come decorare la tavola per una cena di San Valentino

Oltre a regalare un bel mazzo di fiori o una pianta alla nostra amata o amato (eh si perché i fiori piacciono molto anche agli uomini non crediate che non sia così) con i fiori scegliamo di decorare con cura anche la tavola.

In questo giorno possiamo pure esagerare con il romanticismo e cospargere la tavola di petali profumati. Sapete che i petali di Rosa sono commestibili? Se in giardino è la regina delle aiuole, in cucina la rosa è di certo uno dei fiori commestibili più rinomati e ricercati; possiamo usare i petali per guarnire un dolce, fare un risotto, o decorare un’insalata.

Nella decorazione della tavola cerchiamo di porre particolare attenzione; poiché la cura che metteremo sarà indice sicuramente dell’attenzione che poniamo nel rapporto e dell’importanza che ha per noi la persona a cui stiamo dedicando la cena. La sciatteria non è sicuramente un buon biglietto da visita!

Dunque prima di tutto scegliamo una bella tovaglia, io personalmente la sceglierei di colore chiaro e senza decori; potranno andare bene anche delle tovagliette all’americana o un runner per una tavola più giovane e fresca; in questo caso potremo dare più libertà a forme e colori.

Preferibilmente sarebbero da evitare stoviglie usa e getta; certamente bandite quelle di plastica potete comunque optare per quelle compostabile; esse oltre ad essere sostenibili spesso sono anche carine, sempre per chi farà una scelta più easy.

 Sulla tavola di San Valentino non potranno di certo mancare candele; anche delle semplici candeline disposta a forma di cuore andranno bene se non avete candelabri ma volete un effetto WOW.

tavola per una cena di San Valentino

Segnaposto e centrotavola

Realizzate poi un un dolce segnaposto, magari un cioccolatino o biscotto con un messaggio d’amore; i messaggi d’amore sono sempre mooolto graditi, quindi via libera a lettere, bigliettini e messaggini. Per il dolce segnaposto potete anche ritagliare dei cuori con una formina da un waffle o una fetta di ciambellone. In fine ovviamente non potranno mancare dei bicchieri a calice per brindare all’amore; almeno questi però rigorosamente di vetro!

Per quanto riguarda il centrotavola la scelta ideale potrebbe essere quella di utilizzare delle rose stabilizzate, che poi potranno essere conservate come ricordo della serata. Le rose stabilizzate infatti, grazie al trattamento a cui vengono sottoposte possono essere conservate per più di un anno mantenendo la loro bellezza e morbidezza naturale. Le rose stabilizzate possono avere tantissimi colori anche artificiali,  se volete essere originali e non attenervi ai classici colori e volete intonare il centrotavola alla vostra tavola.

tavola per una cena di San Valentino
tavola per una cena di San Valentino
tavola per una cena di San Valentino

Se per qualche motivo non potete organizzare una cena, potrete ripiegare sul pranzo e se anche per il pranzo fosse impossibile allora non rimane che la colazione; la colazione potrà essere comunque un momento molto romantico e diventare il più dolce della giornata. Non c’è cosa migliore di svegliare il proprio amore con una bella colazione. Anche in questo caso attenzione a tutti i dettagli e alla preparazione del vassoio o della tavola dove verrà servitala colazione; anche qui non potranno mancare le rose e i loro petali insieme a tanta cioccolata e panna, un romantico bigliettino d’amore e tutto ciò che più vi piace.

Ci vuole poco per organizzare un momento speciale da condividere con chi amiamo, se davvero lo desideriamo riusciremo sicuramente a trovare il tempo e il modo per celebrare il nostro amore in questo giorno speciale, come del resto è giusto fare ogni giorno che scegliamo di passare uno accanto all’altra

San Valentino è vicino, correte e non perdete altro tempo, procuratevi tutto il necessario per una cena romantica e una tavola da sogno, certamente Interflora è una delle società più affidabili quando parliamo di fiori e potrà esservi di grande aiuto per fiori da regalare e per addobbare la tavola.

Buon San Valentino a tutti

L’articolo Come decorare la tavola per una cena di San Valentino proviene da Architettura e design a Roma.