Il living è una delle parti più importanti della nostra casa, dove trascorriamo la maggior parte del tempo: qui guardiamo la televisione insieme alla nostra famiglia, leggiamo un buon libro quando abbiamo finito di lavorare, ci ritagliamo dei momenti solo per noi.
Data la sua importanza, nel momento in cui stiamo valutando di rinnovare e arredare il living, ovvero il soggiorno, abbiamo la necessità di seguire alcune regole per fare centro e creare una zona che sia davvero nostra.
Il living? Deve essere caldo e accogliente
Oltre all’arredamento in sé, dobbiamo considerare che il living è costituito da tanti elementi che rendono questo spazio caldo e accogliente. Pensiamo ai tappeti, alle tende, alle lampade, ai complementi di design che raccontano molto di noi e di ciò che amiamo.
C’è chi non rinuncia in alcun modo a scegliere un tessuto di qualità per le tende, come quelli che si trovano su Cimmino Shop, dove valutare tantissimi tessuti a tinta unita o a fantasia per un soggiorno dalla forte espressività.
Meglio prevedere poi cuscini morbidi e tessuti piacevoli al tatto per dare un tocco di comfort in più; un modo per rendere l’allure del living ancor più unico.
Il segreto? Personalizzare con pezzi di design unici
Siamo ormai stufi del solito design che possiamo trovare ovunque: dopo un periodo in cui i nostri living sono stati la copia carbone di altri, oggi più che mai cerchiamo l’unicità per valorizzare gli spazi.
Ecco perché anche gli esperti del settore consigliano di puntare su pezzi di design per concedere maggiore carattere al soggiorno.
Non parliamo di tendenze, bensì di pezzi che sono pensati per durare, per essere sempre in grado di dialogare con il resto dello stile. Osare quindi è la parola d’ordine, soprattutto con l’arte.
Le palette? Armoniche ma vibranti
Lo stesso discorso vale per l’uso del colore, che nel living è importantissimo. Le tonalità vanno dosate insieme alle texture per creare uno spazio in grado di comunicare con chi lo vive quotidianamente.
Le palette sono così sempre più vibranti ma in qualche modo armoniche, soprattutto nel momento in cui si punta sulla scelta di colori in relazione alla luce naturale.
Non tutti i living sono illuminati allo stesso modo, poiché dipende dall’esposizione della finestra: è tuttavia importante puntare sui colori chiari o scuri in base all’illuminazione per ottenere un living complementare.
E la scelta dello stile?
Abbiamo detto che il living è una delle zone della casa che tendiamo a usare maggiormente: ciò significa che è altamente funzionale e questo è un aspetto che non dobbiamo mai dimenticare.
Ad oggi possiamo mixare facilmente vari stili di arredo, come quello minimal che incontra il moderno, o magari un gusto più classico, dalle linee però sobrie e asciutte, per ottenere un design equilibrato che risponde alle esigenze contemporanee.
Estremamente in voga è quello industriale o scandinavo, così come quello shabby chic: la scelta dello stile è puramente personale, ma è ciò che determina in assoluto tutti gli altri elementi, dai mobili fino ai tessuti per il tendaggio.
L’articolo I trucchi per arredare il living: come renderlo “nostro” proviene da dettagli home decor.