Nel cuore dell’isola greca di Thasos, lo studio Minas Kosmidis Architects ha dato vita a un progetto di interior design che fonde armoniosamente elementi tradizionali e contemporanei: Thasos Loft. Questa casa estiva di 150 mq, pensata per una famiglia di tre persone, rappresenta un perfetto esempio di come il design moderno possa rispettare e valorizzare il fascino dell’architettura locale.
Il progetto Thasos Loft di Minas Kosmidis Architects
L’intervento dello studio greco è stato orientato alla trasformazione di una struttura in pietra preesistente in una residenza dal carattere moderno, senza però alterarne l’essenza originaria. Il risultato è un loft che appare senza tempo, dove la linearità del minimalismo incontra la calda matericità dei materiali locali.
Il design si concentra su un’integrazione fluida con il paesaggio circostante. La struttura in pietra, mantenuta nella sua autenticità, è affiancata da un nuovo elemento in metallo che sostiene il livello superiore, garantendo stabilità strutturale e un’estetica moderna.
Spazi aperti e connessione con il mare
Al piano terra, un’ampia zona open space favorisce la fluidità tra gli ambienti. Qui la zona giorno, concepita come fulcro della casa, gode di una vista ininterrotta sul mare, mentre le funzioni secondarie, inclusa la scala, sono collocate sul retro per ottimizzare gli spazi.
Un dettaglio distintivo è la cucina con porte pieghevoli, che permette di trasformarla in un’elegante scatola di legno quando non è in uso, mantenendo l’armonia minimalista degli interni.
Un piano superiore tra privacy e continuità visiva
Salendo al piano superiore, le due camere da letto offrono un perfetto equilibrio tra intimità e continuità con l’intero progetto. Una parete divisoria in vetro, incastonata nella struttura metallica, separa delicatamente gli ambienti senza interrompere il flusso della luce naturale.
Per enfatizzare la coerenza stilistica, la struttura superiore è verniciata di nero e dotata di finestre in stile Crittall, che oltre a conferire un accento industriale, garantiscono una ventilazione naturale insieme ai lucernari.
Materiali e palette cromatica per Thasos Loft: un dialogo equilibrato
L’uso sapiente dei materiali crea un’armonia perfetta tra passato e presente:
- Pavimenti in cemento e arredi contemporanei esaltano l’atmosfera da loft;
- Una palette monocromatica di bianco e grigio conferisce un’eleganza sobria;
- Legno naturale e pietra ancorano la casa al contesto dell’isola, esaltandone il carattere autentico.
La combinazione di pietra, metallo e legno rappresenta il punto d’incontro tra l’essenza rustica dell’architettura locale e il design moderno. Il risultato è uno spazio dove funzionalità e bellezza convivono in perfetto equilibrio.
Con questa realizzazione, Minas Kosmidis Architects dimostra la capacità di reinterpretare la tradizione in chiave contemporanea, trasformando Thasos Loft in un rifugio sofisticato e senza tempo.
Design: Minas Kosmidis Architetti
Architetto del progetto: Christos Kaligos
Team di progettazione: Antigone Soulitsioti
Fotografo: Kim Powell
L’articolo Thasos Loft: un rifugio contemporaneo con radici nella tradizione proviene da dettagli home decor.