26 Maggio 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Sempre più negozi online offrono divani economici e di tendenza, ma a volte c’è un ostacolo all’acquisto: come si fa a comprare un divano online senza provarlo?

divano online

Per alcuni l’acquisto di un nuovo divano è una sfida. Vogliamo un modello che sia comodo, di tendenza, robusto, e che si adatti bene alla nostra casa. Ma a volte c’è un ostacolo all’acquisto: come si fa a comprare un divano online senza provarlo? Non temete, ordinare un divano online è più facile di quanto si pensi. Vi risparmierà la seccatura di noleggiare un camion per portarlo a casa e il fastidio di doverlo portare su per le scale. Potrete scegliere colori, dimensioni e stile comodamente seduti a casa vostra e senza fretta. I vantaggi sono molteplici, ma prima di procedere vediamo alcuni consigli che vi aiuteranno a fare il grande passo e ad acquistare un divano online senza provarlo.

Scegliete il sito web giusto per il vostro divano online

Sembra scontato, ma spesso non lo è. Prima di effettuare qualsiasi operazione è necessario scegliere il sito web giusto. Leggete le condizioni di vendita molto attentamente e annotate la politica di reso. La maggior parte dei siti web prevede una politica di restituzione e cancellazione di 14 giorni. Ricordate quindi di confrontare i siti e le loro politiche di restituzione se non siete sicuri di quale modello acquistare. Un altro criterio per scegliere il sito web giusto è la facilità di scelta del prodotto in base a determinati filtri. Questi ci aiutano a selezionare un ventaglio di prodotti scartando quelle caratteristiche che non ci interessano. Per esempio l’e-commerce Webmarketpoint è molto ben fatto, con filtri ben visibili e modulati su opzioni sempre più specifiche. Si parte dalle zone funzionali della casa -zona giorno, sona notte, cucina etc.- per arrivare ai mobili, a loro volta suddivisi per tipo, colore, materiale, dimensione e così via. 

Individuate le vostre esigenze 

La prima domanda da porsi prima di scegliere il vostro futuro divano è per cosa lo userete. “Un divano è fatto solo per sedersi o rilassarsi”, direte voi, ma non solo. Nel contesto di un monolocale, un divano letto o un divano Click-clack si trasformano nel vostro angolo-notte. Siete in cinque a casa, compresi due bambini piccoli, un cane e un gatto? Purtroppo, dovrete dimenticare il divano a 2 posti con il rivestimento bianco immacolato e optare per un divano sfoderabile! Avete poco spazio in casa e tante cose che non sapete dove mettere? Allora va benissimo il divano contenitore.

divano online

Attenzione alle dimensioni del divano online

Prima di acquistare il vostro divano online, ci sono diversi elementi da misurare. La prima cosa da considerare è la larghezza della porta d’ingresso e del soggiorno. Sarebbe un peccato non poter inserire il vostro divano nella vostra casa. Sognate un grande divano ad angolo per le vostre serate di coccole? Assicuratevi di avere spazio a sufficienza nel vostro salotto, altrimenti finirete per sbattere le ginocchia più del dovuto. Anche alcune configurazioni, come un soggiorno lungo, possono essere difficili da arredare. In questo caso forse un divano a penisola, oltre ad essere comodo, ha il vantaggio di spezzare visivamente lo spazio.

Il confort è la qualità più importante

Misure, colore, forma, sono tutti fattori determinanti, che dipendono tutto sommato dai gusti individuali. Il confort è dettato dalla qualità del divano ed è il fattore di gran lunga più importante. Per essere confortevole, un divano non deve essere né troppo morbido né troppo duro. Nella scheda del prodotto dovete individuare e controllare un parametro detto densità. Questo si riferisce alla compattezza dell’imbottitura. Tenete presente che un valore intorno ai 30 kg/mq per la seduta è considerato il minimo per avere un divano che non si deforma nel tempo. Per lo schienale possiamo scendere anche a valori intorno ai 25 kg/mq.

Stile, colore, rivestimento del divano online: questione di gusti

Le caratteristiche estetiche del divano vanno esaminate solo dopo aver compiuto i passi precedenti. Qui potete sbizzarrivi, a patto di seguire alcune semplici regole. In un soggiorno bianco, il colore di solito non è un problema, perché ci sono molte sfumature di colore che possono essere prese in considerazione.

Grigio, Taupe, Marrone, Beige dono colori essenziali e multiuso per un divano, che possono essere utilizzati in molti stili diversi. Il nero, pur essendo un colore piuttosto neutro, è difficile da inserire. Tuttavia, nulla vieta di puntare su qualcosa di speciale scegliendo colori fuori dalle righe e in linea con le tendenze. Per esempio Giallo senape, Blu pavone o Verde acqua, senza dimenticare, naturalmente, i colori verde bottiglia o bordeaux, di tendenza negli ultimi anni. L’importante è che forma e colore si armonizzino con il resto dell’arredo.

25 Maggio 2022 / / Dettagli Home Decor

elegante progetto total look di SAG'80 per un appartamento a Laigueglia

Dalla riprogettazione architettonica degli spazi alla scelta degli arredi e complementi ecco l’elegante progetto total-look di SAG’80 a Laigueglia.

Nel cuore di Laigueglia, uno tra i più suggestivi borghi liguri, SAG’80 ha curato la totale ristrutturazione di un appartamento al terzo piano di una tipica palazzina ligure: un progetto chiavi in mano di interior design ed architettura in collaborazione con Dome Milano Studio per quanto concerne la parte architettonica.

Il desiderio dei committenti era quello di avere una seconda casa dallo spirito informale, con spazi ampi pieni di luce.

La riprogettazione architettonica

Il progetto di ristrutturazione ha quindi completamente ripensato la distribuzione degli spazi, originalmente poco luminosi e collegati da un lungo e stretto corridoio.

La sfida progettuale è stata infatti quella di dare nuova forza alla casa attraverso una nuova configurazione degli spazi.  Si è optato quindi per ridurre il numero delle stanze a favore di ambienti di dimensioni più generose.

total look SAG’80 a Laigueglia

Oggi l’appartamento presenta una grande zona living direttamente accessibile dall’ingresso; una zona dining con cucina a pianta aperta; due camere da letto, entrambe con bagno en suite e un bagno di servizio attiguo alla cucina.

La ristrutturazione durata circa otto mesi è stata, ove possibile, conservativa. Sono stati riportati a vista i mattoni rossi dei soffitti con volte a botte, elemento architettonico tipico della zona. Anche il pavimento in marmo bianco e nero è rimasto per lo più quello originale, fedelmente ricostruito nelle zone dove la nuova pianta lo imponeva.

Progetto di interni a Laigueglia

Elemento architettonico centrale del progetto è la scala che porta al terrazzo. Completamente ripensata e riprogettata, è oggi il punto focale della casa. Ricercata nell’estetica, riprende il marmo di Carrara dei pavimenti per le pedate a cui abbina l’intenso blu del micro-mosaico di Appiani per le alzate. Nuovi tutti gli infissi e le porte interne che si distinguono per le maniglie su disegno ispirate allo stile marinaro.

Il Total Look di SAG’80

Elegante total look SAG’80 a Laigueglia

La volontà dei proprietari era quella di una casa dall’eleganza minimale con pochi pezzi ma con una raffinata anima retrò. Grazie all’elegante total look SAG’80 ogni stanza ha oggi una propria personalità. Feel rouge è proprio l’anima vintage che si svela attraverso raffinati elementi. Tra questi la poltroncina Lady di Arflex, pezzo unico fuori produzione o il camino recuperato da una vecchia abitazione parigina.

una suggestiva dimora a LaiguegliaElegante total look SAG’80

La cucina, modello Aprile di Boffi, punta sulla leggerezza del bianco. A dare carattere è il grande lampadario Wireflow di Vibia.

Elegante total look SAG’80 a Laiguegliauna suggestiva dimora a Laigueglia

La camera da letto padronale ha pareti rivestite con tappezzeria optical dal mood vintage Riviera di Cole&Son. La stanza si distingue per la pianta aperta con bagno en suite con doccia passante in marmo di Carrara verso la grande cabina armadio, modello Gliss Master di Molteni ante in vetro fumé bronzato Glas Italia. La zona dei sanitari è schermata dalla parete in rete bronzata. Appositamente disegnati da Dome Milano Studio i tavolini-comodini a forma di fiore in legno massello rivestito con legno Alpi.

Elegante total look SAG’80

La camera del figlio gioca invece su uno stile più marinaro. Lo spazio è caratterizzato infatti dalla carta da parati texturizzata mentre il bagno è rivestito con micro mosaico blu sempre di Appiani.

una suggestiva dimora a Laigueglia

Il letto è su disegno come l’armadio su misura mentre il lampadario in paglia è un pezzo unico firmato da un artista francese.

una suggestiva dimora a Laigueglia

Numerosi i pezzi custom disegnati appositamente da SAG’80 per il progetto. Nel grande terrazzo la cucina verde salvia con il grande barbecue sospeso; il lungo tavolo con panca e il tavolino di fronte al divano – modello Dock di B&B Italia. Elementi tutti su misura, realizzati in metallo verniciato con particolare trattamento per resistete agli agenti atmosferici.

 SAG’80 per una suggestiva dimora a Laigueglia

SAG’80 ha affiancato la committenza anche nella progettazione del verde.  Disegnati su misura i grandi vasi in metallo verniciato verde come la cucina outdoor .

una suggestiva dimora a Laigueglia

L’appartamento, un vero e proprio elegante total look SAG’80, rappresenta al meglio la cifra stilista e progettuale dello storico punto vendita milanese . Infatti, SAG’80 si distingue proprio per la capacità di supportare la committenza con un attento servizio di consulenza. Inoltre, grazie alla disponibilità al suo interno di un servizio di interior design e progettazione architettonica, è in grado di garantire alla propria clientela anche un servizio chiavi in mano.

L’articolo Elegante total look SAG’80 per una suggestiva dimora a Laigueglia proviene da Dettagli Home Decor.

25 Maggio 2022 / / Dettagli Home Decor

poster e cornici per ogni casa e stile su Desenio.it

Si dice che una casa non sia completa se le pareti sono spoglie. Perché allora non creare delle gallerie a parete? I poster sono un ottimo elemento d’arredo che permettono di decorare le pareti in modo personalizzato, creando accostamenti e composizioni d’effetto. Non è necessario cambiare disposizione ai mobili o colore alle pareti, basta appenderli in coppia o in gruppo e con un semplice gesto si rinnova il look della stanza.

Stabilire la disposizione dei quadri alle pareti è divertente e più facile di quanto si possa penare. Spesso, però, è necessaria una certa dose di precisione, soprattutto quando si predilige un effetto perfettamente allineato delle cornici. Se invece il desiderio è quello di creare una composizione più varia, non sarà indispensabile studiare la precisa posizione di ciascun chiodo. Inoltre, in questo caso si potranno combinare i quadri con altri oggetti di natura completamente diversa come specchi, fotografie, piattini, per dare movimento alla parete. Mescolare oggetti, soggetti e opere di stile differente può sembrare azzardato ma, se ben combinati tra loro, il risultato può essere davvero strepitoso.

Di poster ne esistono un’infinità e proprio la grande varietà disponibile permette di adattarli a qualunque stile e a qualunque ambiente, proprio come le stampe online su Desenio.it 

Crea la tua galleria di quadri con Desenio.it

Per chi ancora non lo conoscesse, Desenio è lo shop online dove acquistare i migliori quadri moderni a ottimi prezzi, di ogni dimensione e per tutti gli ambienti. Visitando il sito abbiamo scoperto un ricco assortimento di poster con una grande varietà di soggetti e colori. Quadri fotografici, grafiche in bianco e nero, stampe vintage, arte moderna astratta, illustrazioni, quadri per bambini e molto altro ancora. Interessante anche la categoria dedicata ai quadri personalizzati. La personalizzazione prevede la possibilità di aggiungere alla stampa del testo, i nomi o le date per rendere più personali i nostri poster o quelli che desideriamo regalare ad altri. A completare la proposta anche i tanti accessori come cornici, mensole per quadri, clip e ganci. Inoltre, su Desenio.it, le stampe sono continuamente aggiornate per essere sempre in linea con le ultime tendenze di arredamento e design.

poster e cornici per ogni casa e stile su Desenio.it
KAHLO IN GREEN POSTER + ROUSSEAU – THE EQUATORIAL JUNGLE POSTER

Guida alla scelta delle stampe

I poster donano enfasi all’arredo di una casa e non è solo il soggetto a giocare un ruolo fondamentale, ma anche i colori. Solitamente si scelgono con nuance che rispecchino i colori dei tessuti o di altri complementi d’arredo, in modo tale da risultare in perfetta sintonia con il design scelto. Per facilitare la ricerca del soggetto e creare la composizione più adatta alla tua casa, Desenio.it mette a disposizione uno spazio d’ispirazione. Qui troverai preziosi suggerimenti su come abbinare i poster e creare fantastiche gallerie a parete in armonia con il resto del tuo arredamento. Inoltre, grazie al nuovo strumento “Crea la tua galleria a parete”, puoi simulare una composizione e valutare soggetti e cornici. In pochi click puoi vedere l’effetto d’insieme e valutare quali stanno bene insieme.

Qualsiasi sia l’ambiente della casa che si desidera valorizzare, i poster sono un valido alleato. Se da un lato possono creare armonia e continuità, dall’altro possono spezzare la monotonia cromatica di una stanza creando attraenti punti focali pronti a catturare lo sguardo di chi li osserva. Insomma, un ottimo escamotage per dare carattere ed originalità alla tua stanza.

i migliori poster e cornici su Desenio.itMAP NO1 VINTAGE MUSTARD PERSONAL POSTER – AMSTERDAM

Le cornici per valorizzare i poster

La cornice conta tanto quanto il soggetto che inquadra, qualche volta anche di più. In fase di scelta bisogna certamente considerare mobili e complementi, ma il suo compito è quello di valorizzare l’immagine. Se riesce in questo sarà più facile inserirla anche nel contesto. Al contrario, un abbinamento sbagliato rischia di svilire anche l’immagine più bella. Desenio.it propone cornici in legno chiaro, in metallo nere, dorate, argentate e color rame. Otto i formati disponibili, dai più piccoli per fotografie ai più grandi per poster. Per impreziosire le immagini sono disponibili anche i passepartout. Tocca a te scegliere quale sia la migliore per racchiudere i tuoi poster e rinfrescare lo stile delle tue mura domestiche.

Per chi desidera provare delle alternative a chiodi e martello, su Desenio.it ci sono delle mensole per quadri dalla profondità ridotta. Un approccio contemporaneo per dare visibilità ai poster che offre un grande vantaggio: cambiare le opere esposte in qualsiasi momento e senza dover bucare nuovamente la parete.

poster e cornici per ogni casa e stile su Desenio.itMAP NO1 VINTAGE MUSTARD PERSONAL POSTER – AMSTERDAM

La nostra esperienza con Desenio.it

La scelta è stata difficile in quanto, come detto, l’assortimento è davvero molto ampio e le immagini sono una più bella dell’altra. Dopo alcune ricerche sono riuscita a trovare esattamente ciò che volevo: KAHLO IN GREEN POSTER abbinato a ROUSSEAU – THE EQUATORIAL JUNGLE POSTER 

Oltre a questi due soggetti, ho selezionato tre stampe nella categoria poster personalizzati. Nello specifico i quadri con coordinate geografiche di Amsterdam, Barcellona e Londra: MAP NO1 VINTAGE MUSTARD PERSONAL POSTER

L’ordine è arrivato in meno di una settimana, le cornici perfettamente imballate e le stampe custodite in un cilindro di cartone rigido con un adesivo “There is art inside“. Sono soddisfatta delle mie scelte, la carta utilizzata per le stampe è di ottima qualità e mi piace molto la finitura opaca che rende più eleganti i poster. Nel complesso trovo che gli stili proposti siano molto attuali e tengono in considerazione le tendenze più apprezzate e in voga nell’ interior design. Inoltre,  trovo utilissima la sezione Ispirazione con diversi ambienti e stili per trovare la galleria a parete più adatta alla propria casa.

E ora per voi un REGALO. Inserendo nell’ordine il codice “DETTAGLIHOMEDECOR” avrete il 40% di sconto SOLO sui poster* del sito di @desenio, valido entro il 26 maggio. *Esclusi i poster Personalizzati e i Pacchetti di Poster. 

L’articolo Desenio.it: poster e cornici moderne per ogni casa e stile proviene da Dettagli Home Decor.

24 Maggio 2022 / / Dettagli Home Decor

I rivestimenti di HDsurface scelte per due abitazioni a Cortina

Atmosfere avvolgenti per due abitazioni immerse nella natura a Cortina grazie ai rivestimenti di HDsurface. In entrambi i progetti i rivestimenti innovativi sono stati scelti per rivestire le superfici verticali e orizzonatali.

La prima abitazione

Sviluppata su un solo piano, la prima abitazione privata vede PerfectCombination protagonista in veste di rivestimento per la zona giorno, notte e per i bagni. Le gradazioni di beige utilizzate esaltano le molteplici sfumature del legno, matriale attorno al quale si sviluppa tutto il progetto. L’unicità e la bellezza dell’imperfezione viene enfatizzata anche da CementoWabi, scelto come rivestimento per le pareti.

I rivestimenti innovativi di HDsurface scelti per due abitazioni immerse nella naturale superfici continue di HDsurface

Realtà sinergica fra cemento e resina, PerfectCombination unisce la naturalezza e la spontaneità del cemento alla durevolezza, elasticità e impermeabilità della resina. Ciò consente la massima versatilità progettuale. Questo rivestimento decorativo trova la sua applicazione ideale negli interni. Perfetto per rivestire pavimenti e pareti e per l’applicazione in ambienti bagno. Soprattutto per vasche e impianti doccia che necessitano di un prodotto performante per via della loro intrinseca delicatezza.

I rivestimenti di HDsurface per le superfici di due abitazioni a CortinaHDsurface per gli interni di due abitazioni a Cortina

Ispirato alla filosofia estetica giapponese e realizzato con cemento e marmo di carrara bianco, CementoWabi lo ritroviamo in entrambe le abitazioni. Le sue caratteristiche distintive, le irregolarità, i cambiamenti, le evoluzioni nel tempo, ne fanno un elemento vivo, che dialoga con l’uomo e lo spazio.
 CementoWabi è pensato per l’utilizzo in interni. Adatto per il rivestimento di pavimentazioni e scale a medio transito, arredi e complementi e per la realizzazione di pareti.

La seconda abitazione a Cortina

I rivestimenti innovativi di HDsurfaceI rivestimenti innovativi di HDsurface

Le porte e le pareti della seconda abitazione sono rivestite anche in questo caso da CementoWabi. L’interno si distingue per l’unione dei toni caldi del legno e delle vivaci tonalità di verde e turchese.

HDsurface a Cortina per due abitazioni immerse nella naturaHDsurface a Cortina

Sviluppata su tre livelli, la seconda abitazione si sviluppla in diversi ambienti caratterizzati dal rivestimento PerfectCombination applicato su tutte le pareti. Grazie al suo effetto nuvolato valorizza gli ambienti creando un piacevole gioco di chiaroscuro che si unisce a quello creato dal legno, classico dello stile di montagna.

L’articolo I rivestimenti di HDsurface a Cortina per due abitazioni immerse nella natura proviene da Dettagli Home Decor.

24 Maggio 2022 / / Blogger Ospiti

Le tovaglie da tavola particolari sono ottimi strumenti per arredare la casa e in particolare la cucina e la sala da pranzo, ma pure l’outdoor. Sì, sono veri assi nella manica, hanno un costo contenuto e puoi scegliere fra tantissimi modelli diversi. Ma come scegliere i modelli giusti, come abbinarli alla mise en place, quali sono le tipologie da preferire nelle grandi occasioni?

Modelli di tovaglie da tavola particolari

Molti modelli di tovaglie da tavola particolari, tipo quelle di Coin Casa, hanno fantasie e trame sgargianti, vistose ma alla moda. Il consiglio principale è quello di scegliere versioni sì di tendenza ma che possano essere pure evergreen. Ecco, quali sono le tovaglie ideali per arredare la tua casa con stile:

• quelle a tema marino, hanno coralli stampati, barche a vela, pesciolini, ambienti oceanici oppure onde e salvagenti; stanno benissimo nelle stanze arredate in modo tematico e sono ideali da sfoggiare in estate;

• quelle fiorate, sono le più raffinate e, in base ai colori, si utilizzano in tutte le stagioni; sono ottime per dare quel tocco elegante anche durante un pasto frugale;

• quelle tono su tono, hanno trame che si confondono elegantemente sul tessuto, spesso si tratta di ghirigori e greche sinuose e sono perfette in contesti raffinati, ma anche minimali;

• quelle a quadretti, sono le più famose e senza tempo, le trovi di tantissimi colori e le usi tutto l’anno, sono le migliori per pranzi della domenica all’esterno e per tutti i giorni;

• quelle eccentriche e sgargianti, hanno disegni che ricordano quadri e stampe di tessuti, hanno soprattutto colori appariscenti o al contrario black&white e stanno bene praticamente sempre, ma bisogna abbinare al meglio i piatti.

Come scegliere la tovaglia particolare per la tavola: occasioni speciali e stagioni

La tovaglia per la tavola, specie se particolare, va scelta con molta cura. Si potrà propendere:

• per una tovaglia pendant allo stile della tua stanza, che abbia magari gli stessi colori e che possa completare l’assetto d’arredo con armonia;

• per una tovaglia in contrasto con lo stile della stanza, sarà ideale negli ambienti minimali o arredati con due tinte al massimo, oppure negli ambienti tono su tono e/o monocromatici.

E poi cerchiamo di acquistare e utilizzare tovaglie che siano affini alle stagioni o alle occasioni. Per esempio per Natale sfruttiamo tessuti stampati con alberelli, festoni e ghirlande, a Pasqua meglio pulcini e uova. Se adoperiamo una tovaglia tematica evitiamo poi di accessoriare la stanza con ulteriori decorazioni, less is more. Uno strappo alla regole lo si può fare a Natale, specie se si è amanti del genere, ma non rendiamo lo spazio caotico e poco pratico.

Come cambiare look alla casa con le tovaglie particolari

Non è una novità: i tessuti possono essere l’arma segreta per definire l’allure generale della tua dimora. In particolare si rivelano accessori must have per il living, la sala da pranzo e la cucina. Ecco qualche idea di stile da copiare subito e alla portata di tutti:

• per conferire un mood più classico ad un ambiente moderno o minimale scegliamo tovaglie particolari nei toni neutri, magari contraddistinte da trame sinuose e simil Barocco, oppure geometriche;

• per dare un aspetto più contemporaneo a stanze tradizionali meglio tovaglie iper geometriche, oppure tinta unita giocate con ricami o stampe tono su tono, optical se ti piace questo stile;

• per vivacizzare la stanza saranno ottime tovaglie molto colorate, vivaci e contraddistinte da nuance sia primarie che sfumate, di tendenza sono quelle degradè o arcobaleno.

Ogni giorno possiamo dare nuova veste al soggiorno, alla sala da pranzo e magari scegliere candele e centrotavola che possano accentuare i colori, lo stile e l’atmosfera di queste.

L’importante è acquistare tovaglie che siano di buona fattura, preferibilmente realizzate con filati naturali come il cotone o il lino. Se si ha l’esigenza di arredare in modo molto elegante saranno ideali le tovaglie con fili di lurex o con ricami scenografici. Si possono acquistare sia online sia presso i negozi specializzati e, approfittando dei saldi o delle promozioni, possiamo fare scorta di tovaglie e parure da tavola anche più volte durante l’anno e in modo conveniente.

Come abbinare la tovaglia alla mise en place

Come si abbina la tovaglia da tavola particolare alla mise en place? Il solo tessuto fa sicuramente la differenza, ma non basta per completare l’aspetto scenografico e pratico della cucina, del soggiorno o della sala da pranzo. Affinché tutto sia armonioso sarà il caso di prestare attenzione ai piatti, ai bicchieri, alle posate. Molti brand offrono set completi di tutto, oppure collezioni che raggruppano tutti gli accessori adatti per un’apparecchiatura mirata e perfetta sotto ogni punto di vista, nonché ultra funzionale e moderna. Facciamo qualche esempio di stile:

• tovaglie dal tema marino, con coralli rossi o azzurri o con pesciolini colorati, vanno accompagnate da piatti tinta unita, magari delle stesse colorazioni o, se preferiamo un mood più classico, via libera a nuance tenui e chiare come il tradizionale total-white;

• tovaglie decorate o con trame molto vivaci e ricche di tonalità accese vanno accompagnate da piatti, bicchieri e posate in tinta unita, meglio osare con piatti dalle nuance a contrasto come il bianco, l’azzurro o le sfumature leggere;

• le tovaglie tinta unita o tono su tono possono essere maggiormente ravvivare con una mise en place fantasia, magari dai temi tropical o fiorati, geometrici se amiamo lo stile minimal o contemporaneo.

Il segreto? Per abbinare correttamente tovaglia e piatti, posate e bicchieri dobbiamo bilanciare tessuto e accessori. Come visto se la tovaglia particolare è molto colorata useremo stoviglie tinta unita e viceversa con qualche eccezione. I bicchieri spesso è bene siano classici e trasparenti, in questo modo saremo certi di non sbagliare nuance e abbinamento. Tra l’altro secondo il bon-ton il cristallo o il vetro permette di vedere bene cosa si sta bevendo senza che i liquidi cambino colorazione, dettaglio da non trascurare quando si hanno ospiti a pranzo o a cena.

Foto sotto gentile concessione di Coin.it

24 Maggio 2022 / / La Gatta Sul Tetto

La facciata di casa: il biglietto da visita con cui un immobile si mostra al mondo. Antico o in stile retrò, ricco di decorazioni e oggetti, oppure modernissimo ed essenziale: quali che siano le caratteristiche della facciata, però, prima o poi si porrà il problema della ristrutturazione.

facciata di casa

In qualche caso si parla di interventi che possiamo fare anche noi rivolgendosi ad aziende specializzate quali Boels per il noleggio di prodotti o strutture; altre volte, quando invece c’è bisogno di un intervento più di sostanza è ovviamente necessario rivolgersi a un’impresa. Soffermiamoci però sul primo caso, quello un po’ più semplice e che si riferisce a tipologie di lavori che possiamo fare con successo anche noi.

Ripulitura da muffa e danneggiamenti da smog 

Sebbene parliamo di interventi piuttosto semplici, non bisogna in alcun modo trascurare la sicurezza. Quindi, niente gesti o sforzi avventati e soprattutto cerchiamo di effettuare i lavori con un abbigliamento tecnico comodo, facendo ricorso al noleggio trabattelli (quando non a veri e propri ponteggi: dipende ovviamente da altezza ed estensione della facciata di casa) per lavorare al meglio.

La facciata di un edificio è la sua parte più esposta alle intemperie e ai danneggiamenti da smog (specialmente nelle città). Trascurarne il deterioramento oltre che a danni estetici può portare a problemi per la sicurezza dell’intera costruzione. Il ripristino di una facciata andrebbe compiuto ogni dieci anni.

Uno degli interventi più importanti è quello del cambio di intonaco, necessario in presenza delle muffe che con il tempo vi si accumulano e che causano infiltrazioni di acqua nelle pareti e problematiche strutturali. Importante utilizzare prodotti naturali in grado di assorbire le muffe.

Lo stesso in caso di accumuli dovuti all’umidità: i prodotti specifici che possono essere utilizzati tornano a far “respirare” la parete, assorbendo l’acqua e asciugando l’intonaco.

Riparazione di crepe e fessure più o meno estese

Le intemperie, oppure cedimenti strutturali che possono essere generati dal traffico pesante ma anche da cantieri aperti o addirittura dai treni della metropolitana, sono responsabili anche della creazione di crepe e fessure, più o meno estese, che naturalmente possono diventare pericolose se trascurate.

Ovviamente, qui ci riferiamo solo a crepe di piccole dimensioni: in caso contrario è bene rivolgersi a dei professionisti, che inseriranno delle staffe verticali in acciaio con delle resine che andranno poi a riparare le parti danneggiate. Per quelle riparabili da noi va innanzitutto rimosso l’intonaco danneggiato sostituendolo con uno di riempimento, per rendere il tutto uniforme e poter poi tinteggiare la parete. Le piccole fessure possono essere poi semplicemente rinforzate con un sigillante.

Tinteggiatura della facciata di casa

Se l’intonaco non ha problemi e c’è solo da dare qualche mano rinvigorente di colore, siamo in presenza dell’intervento più semplice e fattibile. Scegliete le vernici naturali con rinforzante, in modo da non dovervi trovare tra pochi anni a dover rifare il lavoro.

Isolamento termico

È il lavoro di cui più si parla in questo periodo, perché beneficia anche di una serie di agevolazioni fiscali. È il cosiddetto “cappotto esterno” che migliora l’efficienza energetica della casa e la rende più coibentata. Sottolineiamo che, anche se vivete in una villa unifamiliare, questo lavoro richiede una competenza da professionisti e quindi, a meno che non siate voi stessi del settore, a parte occuparvi della logistica e dell’eventuale noleggio del materiale, è consigliabile che non facciate nulla da soli.

24 Maggio 2022 / / La Gatta Sul Tetto

I cuscini per le sedie da cucina sono complementi d’arredo utili per il confort e per preservare le sedie, ma donano anche un tocco di stile.

Cuscini per sedie

Per alcuni di noi la cucina è solamente un ambiente di servizio dedicato alla preparazione dei pasti, ma non è sempre così. Anche la cucina, come gli altri ambienti della casa, merita una certa cura nei dettagli, non solo per garantire un risultato estetico gradevole, ma anche per offrire comodità ai commensali. In questo articolo parleremo, in particolare, dei cuscini per le sedie da cucina, che devono essere comodi e di qualità, oltre a essere adatti alla tipologia di ambiente, quindi, e allo stile dell’arredamento presente in cucina.

L’importanza dei cuscini per sedie da cucina

I cuscini, anche quelli per le sedie da cucina, sono complementi d’arredo che donano all’ambiente un tocco di raffinatezza e di speciale cura alla casa. Oltre alla comodità e alla qualità dei materiali, occorre abbinarli ai mobili, al colore delle pareti o dei tessuti d’arredo già presenti in cucina (come le tende o il tovagliato che si usa con maggior frequenza). C’è anche chi abbina i cuscini ai piccoli elettrodomestici presenti sul top della cucina, come il forno a microonde, la macchina del caffè, il mixer, ecc.  Ma non è tutto.

I cuscini per le sedie da cucina rivestono anche un ruolo fondamentale, ovvero quello di preservare la durata delle sedie, soprattutto quando in casa ci sono dei bambini. Infatti, in base allo spessore, i cuscini consentiranno di proteggere e fare durare più a lungo le sedie cui siamo particolarmente affezionati, anche senza troppo nascondere il loro design. Ad ogni modo, la bellezza, la qualità e la comodità sono gli elementi da tenere in maggiore considerazione quando si è in procinto di acquistarli.

Le diverse tipologie di cuscini per sedie da cucina

In commercio possono trovarsi diverse tipologie di cuscini, per le sedie della cucina generalmente vengono consigliati dei modelli che coprono l’intera seduta. Mentre, per le altre stanze, i più indicati sono i coprisedia elasticizzati in quanto hanno caratteristiche estetiche superiori.

Ritornando ai cuscini per le sedie da cucina, questi possono trovarsi in diversi spessori, da quelli sottilissimi (di pochi millimetri) a quelli più spessi di 4 o 5 centimetri. Quelli più spessi sono ritenuti più comodi e la seduta risulta particolarmente gradevole. Per aiutare nella scelta della fantasia dei cuscini per le sedie della cucina, un buon metodo potrebbe essere quello di sostituire questi elementi d’arredo ogni qualvolta faccia ingresso una nuova stagione.

Ad esempio, per l’inverno possiamo scegliere dei cuscini morbidi e confortevoli, magari con qualche disegno che richiama il natale o la neve, oppure semplici cuscini con colorazioni a tinta unita, come il rosso o il verde, tonalità che comunque tendono a nascondere le eventuali piccole macchie che possono formarsi durante la consumazione dei pasti, ed eventualmente abbinare i colori alla tovaglia che usiamo maggiormente o al manico delle posate che riponiamo sulla tavola.

Per la primavera, invece, la tendenza è quella di acquistare dei cuscini con colorazioni pastello o fantasie floreali, che donano una ventata di allegria e freschezza a tutto l’ambiente. In estate, invece, sono sempre ben accetti i cambiamenti radicali, come i cuscini in perfetto stile marino o dalle colorazioni dorate che richiamano i raggi del sole, o ancora fantasie floreali con stampe floreali, come i girasoli.

Infine, l’autunno, anch’esso ricco di prodotti che possono lasciare ampio spazio alla fantasia, come i cuscini con stampe di castagne, foglie dalle colorazioni tendenti all’arancione, zucche, ghiande, noci o, per i bimbi, qualcosa che richiama la festa da loro più amata e attesa, halloween.

I tessuti e i colori

I cuscini per le sedie della cucina sono alcuni dei complementi d’arredo maggiormente utilizzati in questo ambiente, poiché le sedie, essendo esposte al rischio di caduta di cibi dalla tavola, fungono da paracadute, salvandole da spiacevoli danni, come macchie e segni di usura.

Questi elementi, quindi, proprio perché risultano esposti allo sporco devono essere realizzati con tessuti di qualità, sfoderabili e facilmente lavabili, quindi con tessuti abbastanza resistenti, generalmente il cotone è il tessuto che più di tutti garantisce una certa durata e resistenza ai lavaggi frequenti.

Per quanto riguarda le fantasie dei tessuti per i cuscini delle sedie da cucina possiamo lasciare ampio spazio alla fantasia, soprattutto per la varietà di colori e fantasie che il mercato propone.

In base alla tipologia della cucina, quindi, allo stile dell’arredamento e ai colori già presente in questo ambiente, è possibile scegliere tra cuscini con fantasie tendenti al rustico, dei semplici e lineari tessuti tinta unita, oppure dei patchwork, in stile shabby chic, in stile nordico o con altre fantasie proposte dal negozio in cui ci rechiamo ad acquistarli.

In questa pagina di Coin Casa, ad esempio, sono proposte diverse varietà e tipologie di cuscini per le sedie della cucina, che eventualmente possono utilizzarsi anche per gli altri ambienti. È possibile ordinare la selezione dei prodotti in base al prezzo, al colore, al nome e ai più acquistati.

Se selezioniamo i più acquistati, noteremo con facilità quali sono i cuscini per le sedie da cucina che sono già stati acquistati da un buon numero di acquirenti, tra questi, vi sono quelli romantici caratterizzati da bellissime stampe floreali, come i tulipani, decisamente indicati per chi vuole portare un tocco di primavera all’interno della cucina, mentre successivamente vengono proposti i cuscini con lacci panama in puro cotone con stampa digitale, che richiamano lo stile marinato, sicuramente scelti da chi ha una casa al mare o da chi vuole aprire le porte di casa all’estate.

Cuscini per sedie

La misura standard dei cuscini è 40 per 40 centimetri, mentre lo spessore, come già detto, può variare da pochi millimetri fino ad arrivare a cinque centimetri, questi ultimi adatti a coloro che vogliono stare decisamente comodi o per chi ha necessità di aumentare l’altezza della sedia, quindi adatti ai bimbi che non arrivano alla tavola.

La forma quadrata non è l’unica disponibile, infatti, se curiosiamo sul sito indicato, non possiamo non notare i cuscini per le sedie da cucina di forma rotonda, proposti in colorazioni a tinta unita, come blu, rosso, giallo, verde e grigio, il cui diametro è di quaranta centimetri.

Cuscini per sedie

Ma le proposte non sembrano finire qui, fra i più particolari vi sono i cuscini da sedia per cucina con volant, sempre in puro cotone, con imbottitura in poliestere, che, a parere degli esperti, possono essere scelti sia da chi ha una cucina piuttosto tradizionale, sia da coloro che hanno un ambiente dal design moderno e dalle linee essenziali, insomma è un cuscino che fa casa

23 Maggio 2022 / / Dettagli Home Decor

I consigli per decorare la cameretta dei bambini
imm. via pexels

Creare per i propri figli un ambiente creativo e stimolante è fondamentale per la loro crescita. Le soluzioni per decorare la cameretta dei più piccoli sono infinite ma occorre sempre un pizzico di fantasia. Ecco i nostri consigli per abbellire la stanza dei bambini e renderla perfetta per le loro esigenze.

Creare l’ambiente ideale assecondando le preferenze dei figli

Se il piccolo ha un’età in cui è già in grado di comunicarvi quelle che sono le sue preferenze in termini di stile e interessi, è bene seguire i suoi desideri per realizzare un ambiente su misura. In particolare, le soluzioni preferite dai più piccoli sono gli stili che si rifanno a specifici cartoni animati o giochi:

  • Stanza in stile supereroi: i bambini si dimostrano spesso amanti dei supereroi. Creargli una camera in stile supereroi che richiama personaggi di fantasia, eroi e cartoni preferiti sarà sicuramente una sorpresa gradita. Decorare queste stanze è sicuramente una pratica semplice grazie alla grande quantità di stickers, lampade, gadget e altri prodotti ispirati ai supereroi. Reperire i prodotti giusti non sarà certamente un problema.
  • Stanza in stile mondo fatato: si tratta di una delle soluzioni più amate dalle bambine. Anche in questo caso la fantasia delle più piccole è attratta dai superpoteri di fate e altre creature magiche. Per quanto riguarda la scelta degli arredi, la situazione si fa più complicata, ma basterà optare per una carta da parati e colori pastello per fare la differenza.
  • Stanza in stile galassia: tra le stanze più amate dai bambini c’è la stanza ispirata alle stelle e alla galassia. Per ricreare questo stile si possono acquistare particolari stickers e decalcomanie con stelle fluorescenti per decorare il soffitto o le pareti della stanza. In alternativa, ci sono anche fantastiche carte da parati ispirate al sistema solare e allo spazio.
  • Stanza in stile automobili: per i piccoli appassionati di auto e motori in generale, via libera a decorazioni con piste e automobili. Per caratterizzare ulteriormente questo stile spesso si acquistano letti a forma di auto e altri complementi e oggetti che richiamano il mondo delle quattro ruote.
come decorare la cameretta dei bambini in modo stimolante
imm. via pinterest

Come abbellire la camera dei propri figli: 5 consigli pratici

Una volta scelto lo stile della stanza, è bene sapere che ci sono diverse pratiche da seguire per raggiungere un risultato ottimale. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a decorare la cameretta dei bambini proprio come piace a loro.

Fare uso della carta da parati

La carta da parati è un elemento decorativo molto utile per decorare la cameretta in modo creativo. La scelta dei soggetti è vastissima, inoltre in molti casi può essere completamente personalizzata per adattarsi alle proprie necessità. La carta da parati moderna si applica facilmente e può essere sostituita in modo rapido nel caso in cui dovessero cambiare i gusti del bambino. Il vantaggio ulteriore è che molte delle carte da parati moderne in commercio sono anche lavabili. Caratteristica, questa, che le rende anche molto pratiche per questa stanza.

Decorare la cameretta dei bambin in modo stimolante
via Pinterest

Fare uso di sticker e adesivi da muro

Sticker e adesivi murali sono semplici da applicare e permettono di rendere unica la cameretta. Con gli sticker possiamo aggiungere un tocco originale all’ambiente spendendo poco. Inoltre, si rimuovono facilmente senza danneggiare le pareti. Fare uso degli sticker consente di cambiare radicalmente l’estetica della stanza ogni qualvolta lo si ritenga necessario, fattore importante per accontentare i desideri dei bambini.

Utilizzare pitture creative

Nel caso in cui abbiate deciso di decorare una sola parete con la carta da parati, potete sfruttare le pareti libere per disegnare personaggi di fantasia o soggetti appartenenti al mondo dei cartoni animati. Per farlo occorre prima disegnare a parete i soggetti e poi colorarli con un pennello utilizzando delle pitture murali colorate.

arredare in modo stimolante la stanza dei più piccoli
via Pinterest

Fare uso di colori atossici

Quando si decide di tinteggiare le pareti della cameretta o verniciare un mobile, è importante scegliere pitture e smalti all’acqua per salvaguardare la salute dei più piccoli. Si tratta infatti di prodotti privi di solventi e con residui bassissimi di sostanze nocive per la salute e per l’ambiente.

Personalizzare la stanza del bambino

Per decorare la cameretta dei bambini si possono appendere anche dei quadri e delle foto. Infine, per completare la personalizzazione della stanza, non possono mancare le lettere dell’alfabeto per scrivere il nome del bambino o della bambina. Questa è una soluzione decorativa molto apprezzata dai più piccoli. Inoltre, per le loro caratteristiche, le lettere consentono di personalizzare al massimo la cameretta.

L’articolo Decorare la cameretta dei bambini: tips per arredare in modo stimolante la stanza dei più piccoli proviene da Dettagli Home Decor.

21 Maggio 2022 / / Dettagli Home Decor

la guida completa per effettuare la manutenzione del montascale

Un montascale può essere un’ancora di salvezza, fornendo un aiuto essenziale per la mobilità a chi ne ha bisogno. Tuttavia, come qualsiasi cosa meccanica, il tuo montascale avrà bisogno di una manutenzione frequente per garantire che funzioni sempre al meglio.

Senza una precedente esperienza meccanica, può essere un po’ scoraggiante effettuare la manutenzione del montascale. Ecco perché abbiamo messo insieme alcuni semplici suggerimenti per aiutarti a mantenere il tuo montascale in ottime condizioni.

Quando e come pulire il montascale

Se stai pensando di pulire il tuo montascale, dovresti assicurarti che sia in fondo alle scale e spento (l’ultima cosa che vogliamo è che l’ascensore si attivi mentre stiamo pulendo!).

Assicurati di aver letto il manuale da capo a piedi e di sentirti sicuro di iniziare; se non ti senti sicuro al 100% su cosa fare, allora potrebbe essere meglio evitarlo per ora e chiedere a un esperto.

Mantenere pulito e privo di polvere un montascale per disabili o per anziani è davvero importante. Se lasciato per un lungo periodo senza un’adeguata pulizia, l’accumulo di polvere e sporcizia può causare prestazioni scadenti o addirittura un guasto totale, quindi questo è un passaggio da non perdere.

Puoi usare un piumino o un panno per spolverare e per rimuovere la parte peggiore della polvere che potrebbe essersi depositata sul binario/sedia. Se necessario, è possibile utilizzare un panno umido per pulire rapidamente il tutto. Ciò aiuterà sia l’igiene che la funzionalità e dovrebbe essere fatto almeno una volta alla settimana, se possibile.

Lubrificazione delicata

Lubrificare il binario del tuo montascale ti aiuterà a farlo funzionare senza intoppi. Assicurati di lubrificare la pista dopo la pulizia per assicurarti di avere una superficie pulita su cui applicare il lubrificante. Dovresti farlo ogni 2-3 mesi, pulendo sempre tra un’applicazione e l’altra per evitare brutti accumuli.

Il motivo per cui si lubrifica il binario è che il montascale continuerà a rotolare. Non vogliamo introdurre troppo lubrificante in quanto ciò può causare lo scivolamento o l’instabilità della sedia.

Può essere abbastanza difficile lubrificare il binario del tuo montascale. Se pensi che sarà difficile per te rimanere in equilibrio sulle scale durante il processo, o se soffri di problemi alle articolazioni delle mani, allora vale sicuramente la pena chiedere a qualcuno di aiutarti in questo.

Assicurati di effettuare la manutenzione regolarmente

La maggior parte dei montascale, sia nuovi che usati, dovrebbero essere dotati di un piano di servizio di una certa varietà. Ti consigliamo vivamente di attivare questo servizio e di avere (almeno) servizi annuali. Ciò significa che le attività di manutenzione importanti verranno eseguite in modo tempestivo e qualsiasi problema con il montascale verrà segnalato e risolto immediatamente.

Aggiorna e mantieni i cavi del tuo montascale

Con il passare del tempo, il cavo del tuo montascale si tenderà e non funzionerà con la stessa efficacia di quando era nuovo. L’ aggiornamento a un cavo rivestito in PTFE offre la tranquillità che meriti, poiché questi cavi hanno una comprovata esperienza di robustezza, affidabilità e lunga durata.

Segni chiave di problemi

Mentre i montascale sono costruiti per durare, come qualsiasi cosa meccanica, sono soggetti a guasti ogni tanto. I montascale sono progettati per funzionare in modo relativamente silenzioso, il che significa che se si sentono rumori insoliti durante l’uso, vale la pena contattare un esperto. Questi problemi potrebbero derivare da qualsiasi luogo: i rulli potrebbero essere allentati, il cavo potrebbe essere lento o il motore potrebbe essere in fase di uscita.

In aggiunta a questo, il movimento del tuo montascale dovrebbe essere coerente e regolare. Ti consigliamo inoltre di contattare un professionista se il tuo ascensore inizia a sussultare o si muove troppo velocemente/troppo lentamente.

Non usare mai solventi o candeggina

Solventi, candeggina o altri prodotti per la pulizia della casa possono danneggiare le apparecchiature sensibili del montascale. Questo danno probabilmente invaliderà la garanzia e sarebbe un errore costoso. Se devi rimuovere il vecchio lubrificante, la polvere densa o lo sporco accumulato, ti consigliamo di utilizzare un panno leggermente umido per pulire tutto (è più che sufficiente!).

Verificare con un esperto se non sei sicuro

Se ti trovi con un problema a cui non sei sicuro al 100% di come affrontare, ti consigliamo di metterti in contatto con un professionista – mentre alcuni dei lavori di manutenzione che abbiamo elencato sono relativamente facili da fare, non vale la pena il rischio se pensi che farai fatica a farlo.

L’articolo Come effettuare la manutenzione del montascale: la guida completa proviene da Dettagli Home Decor.

21 Maggio 2022 / / Case e Interni

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Tocchi di giallo e materiali naturali sono stati scelti per questo appartamento dal tipico stile scandinavo.

Come in tutti i cambi di stagione, possiamo cogliere l’occasione per selezionare, raccogliere, smistare, riciclare e soprattutto fare progetti per rinnovare la nostra casa. A questo proposito, questo appartamento di circa 60 mq, ci sembra una buona ispirazione di partenza: è così luminoso e fresco, con la sua base bianca e quei bei tocchi di giallo accostati a legno chiaro e materiali naturali.

Nonostante le apparenze, non è una casa di vacanza, ma un piccolo appartamento di città che, attraverso l’arredamento d’interni ed un’accurata scelta della combinazione di colori per tutta la casa, riesce ad avere un’atmosfera rilassante e accogliente.

Bianco e giallo per l’appartamento di città

La cromoterapia ci suggerisce un mondo, dove determinati toni o intere gamme di colori, sono in grado di trasformare non solo la decorazione d’interni, ma anche noi stessi. Guarda la vita in giallo sole, bianco luce e il colore della sabbia! Queste tonalità tengono fuori di casa l’ansia, aggiungendo un carattere hygge, che ti aiuterà a vedere la tua dimora in modo diverso.

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Pavimenti in legno, modanature, toni neutri accesi dal giallo e sottolineati da accenti scuri (nero e grigio antracite), vecchi mobili dipinti, nonché una carta da parati a fiori vintage nell’ingresso, rendono questa casa ricca di piccole, semplici idee di rinnovamento d’arredo.

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Se vuoi copiare lo stile ecco alcuni suggerimenti.

SCEGLI IL GIALLO COME COLORE ACCENTO

Se ricordi il nostro post sulla regola dei colori 60-30-10 nell’arredamento, saprai che il colore di accento è quello che puoi usare a piccole pennellate per dare personalità ad una stanza o a tutta la casa, senza correre il pericolo di caricare troppo l’ambiente. La regola 60/30/10, sembra una formula matematica, ma è uno dei trucchi più utilizzati dagli interior designer per trovare equilibrio ed armonia.

Leggi “La regola dei colori 60-30-10 come usarla nella tua casa”

BiancoÈ il colore non colore per eccellenza, il più utilizzato nell’arredamento degli ultimi decenni. Dona freschezza, lucentezza, ordine e ‘pulizia’. Tuttavia, da solo, può essere un po’ freddo o senz’anima, quindi, come non ci stanchiamo mai di ripetere, è opportuno “rinforzarlo” con molte texture, che gli conferiscono calore e profondità, come cuscini, tappeti o un semplice plaid sul divano.

GialloSiamo di fronte a uno dei colori che, bene o male, non passa mai di moda. Elegante e moderno nella versione senape, il giallo è vitalità, gioia, calore, luminosità e ottimismo ed è anche uno dei colori che ha il dono di aiutare la concentrazione e le relazioni personali (perfetto per il soggiorno e per lo studio, quindi). Si combina egregiamente con il bianco, il beige e i materiali naturali. Il suo inevitabile richiamo al sole che disegniamo fin da bambini, lo rende un colore pieno di forza. Se non ami i colori accesi, puoi provare i toni contemporanei di giallo senape e ocra.

COME USARE IL GIALLO NELL’ARREDAMENTO

In generale, possiamo dire che, hai due possibilità per usare il giallo nell’arredamento: utilizzarlo per un punto focale oppure usarlo a piccole dosi. Nel primo caso il colore sarà il protagonista principale, diventando l’attrazione della stanza, attorno al quale ruota il resto dell’arredamento. Stiamo parlando, ad esempio, di una parete o il divano o una poltroncina o una credenza dipinta di giallo, in un ambiente dai toni neutri.

Se, invece stai cercando qualcosa di più soft, fallo a piccole dosi, come in questo soggiorno che ti abbiamo mostrato oggi. Puoi farlo sfruttando i tessuti o altri elementi decorativi. Il vantaggio di questo secondo sistema è che rinnovi la casa in poco tempo e puoi sostituire il colore d’accento quando vuoi, se cambierai idea. Qualche idea? I cuscini, un vaso, un quadro o poster, dei porta candele.

Continua a scorrere per vedere ogni angolo di questo grazioso appartamento a Göteborg.

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Bianco e giallo per l’appartamento di città

Fotografie e fonte: Alvhem

E a te piace questo tipo di atmosfera per un appartamento?

Come sempre ti invitiamo a rivedere uno qualsiasi dei  post disponibili sul nostro blog, dove trovare idee e trarre ispirazione per dare un aria nuova alla tua casa.

Leggi anche: 8 combinazioni di colori che non passeranno di moda

___________________
Anna – CASE E INTERNI