27 Aprile 2021 / / Blog Arredamento

Ci sono tanti trucchi e segreti per rendere migliore una camera da letto matrimoniale: l’ambiente che ci accoglie durante le ore di sonno, e che dovrebbe ispirarci serenità e tranquillità anche quando vi transitiamo durante il giorno. Magari per cambiarci d’abito.
Ecco perché i capisaldi della realizzazione di una camera da letto matrimoniale riguardano sempre tranquillità e benessere. In altre parole, dobbiamo creare un’oasi in linea con i propri gusti e le proprie esigenze.

Rinnovare la camera da letto matrimoniale con pochi semplici tocchi

Se il budget a disposizione è contenuto, ma c’è comunque l’esigenza di rivoluzionare lo spazio dove dormire, sarà necessario effettuare piccoli cambiamenti.
La prima cosa da fare è domandarsi: qual è il lavoro più urgente di cui la camera da letto ha bisogno?
Si potrebbe scoprire che sostituire i vecchi comodini con dei piani d’appoggio di design, inserire nuovi punti luce o ritinteggiare la camera da letto, siano gli interventi di cui necessitava questo ambiente. Così come cambiare tende o tappeti: soluzioni economiche, funzionali ed efficaci, che riusciranno ad abbellire la camera da letto senza stravolgere il portafoglio.

Cambiare completamente la camera da letto

Chi dispone di un budget più alto, invece, e ha voglia di rivedere completamente lo spazio può valutare di acquistare una nuova camera da letto matrimoniale.

Per scegliere la camera da letto perfetta è giusto domandarsi:

  • cosa non deve assolutamente mancare;
  • se i mobili che desidero garantiscono una buona mobilità oppure intralciano il passaggio;
  • qual è lo stile che mi piace e se si abbina agli elementi già presenti, ad esempio il pavimento

Dopo aver fatto un po’ di ordine tra le idee, si può pensare ai materiali, alle forme e ai colori dei mobili e iniziare a scegliere qualche elemento di arredo, ad esempio i comodini.

Camera da letto matrimoniale: come scegliere i comodini

L’estetica è sicuramente importante nella scelta dei comodini ma ci sono altri elementi che devono avere la precedenza: lo spazio disponibile e le esigenze di chi lo utilizza.
Ad esempio, se lo spazio è poco, si potrebbe optare per una semplice mensola o una mensola a cubo su cui poggiare lo stretto indispensabile per la notte. Se l’esigenza però è di avere vicino a sé diversi oggetti – libri, riviste, occhiali, acqua – un comodino con un paio di cassetti potrebbe essere davvero l’ideale, oltre che utile anche per riordinare il comodino durante il giorno. Quindi, la scelta dipende dalle abitudini di chi abita la camera matrimoniale.
Per la questione stile e colore, molto fa il gusto personale. Si possono scegliere comodini in tinta con il resto dell’arredamento oppure puntare sul contrasto, ad esempio comodini gialli in una stanza total white, o ancora scegliere comodini diversi tra loro: una soluzione dinamica e molto contemporanea

Come valutare la disposizione dello spazio

La disposizione dello spazio della camera da letto dovrebbe stare alla base di qualsiasi progetto di rinnovo. Ogni interior designer sa che sfruttare lo spazio al 100% è importante, ma allo stesso tempo è opportuno rispettare le dimensioni della stanza.
Se una camera da letto matrimoniale da 9 metri quadrati circa può ospitare l’essenziale, una camera più grande può permettere di inserire cassettiere, armadi e letti king size per un riposo davvero fuori misura.

27 Aprile 2021 / / M-Design

 

In questo articolo voglio presentarvi Coosno , che secondo un mio modesto parere , è un’invenzione fantastica! Non è solo un tavolino del caffè ma molto di più. E’ un tavolino in grado di tenere le bevande al fresco , illuminare il salotto e riprodurre musica e insomma .. un tuttofare! Le versioni esistenti sono due , abbiamo : il Coosno bar con dimensioni più ridotte ed il Coosno house molto più capiente. Viene definito come un tavolino “futuristico” dal design elegante proprio per le sue funzionalità , che prima vi ho citato e non solo ma anche funzione del controllo vocale , il controllo del funzionamento degli elettrodomestici in casa ed inoltre si può ricaricare lo smartphone poggiandolo sulla parte superiore in vetro , funzione dovuta alla ricarica wireless integrata, infatti ci sono 2 porte USB 3.0 e prese elettriche per collegare il PC o altri dispositivi. Il tavolino risulta semplice da manovrare , ha delle rotelle che consentono il suo rapido spostamento in uno o più ambienti , dotato di cassetti a scomparsa e la parte superiore sollevabile sia automatica che manuale. L’illuminazione è a LED e riesce a contenere fino a 68 pezzi tra bottiglie o lattine e snack , pertanto se stai guardando una serie su Netflix o un film su Amazon prime avrai tutto a portata di mano. Il controllo vocale non è il suo unico modo d’accesso ma anzi ha un pulsante fisico o si può utilizzare un’app per smartphone. Essendo un oggetto prevalentemente smart , non può mancare la connessione bluethoot e grazie alla sua capacità di riproduzione e di illuminazione , è in grado di creare atmosfere differenti , dalla discodance ad una romantica. Must di questo tavolino intelligente è il display nel piano in vetroceramica dove Google Home è padrone : imposta calendari , controlla le funzioni della casa , ordina cibo , insomma hai un Iphone o qualsiasi altro smartphone a tua disposizione  in un unico oggetto. L’unica pecca potrebbe essere il prezzo che per la versione Home è pari a 268 euro mentre per la versione Bar è di 358 euro. A mio dire , il costo potrebbe essere consono al servizio offerto , avere un mix tra bar , smartphone , casse audio e tanto altro , nel bel mezzo del soggiorno o in una camera da letto è il sogno di tutti. Soprattutto se sei appassionato di domotica e quindi la tua abitazione presenta già delle caratteristiche smart , Coosno è la ciliegina sulla torta. Diciamo che queste invenzioni sono il futuro , la tecnologia si evolve sempre di più ed il mondo man mano cerca di mettersi al passo di quest’evoluzione. 

PRESTO AVREMO NAVICELLE INVECE DI AUTOMOBILI? CHISSA’.. 

 

M.

 

27 Aprile 2021 / / M-Design

 Foto di Lema.it

Oggi più che mai , stiamo attraversando un periodo non semplice. Affrontare un virus subdolo , che si insidia nelle nostre case , nella nostra quotidianità in men che non si dica , non è un’azione di facile gestione. Sono ormai mesi che combattiamo , igienizziamo le mani in continuazione , indossiamo la mascherina , affrontiamo quarantene. Questa sicurezza , da un punto di vista igienico , che abbiamo portato nelle nostre case è diventata anche marketing per diverse aziende. Non a caso , in questo articolo voglio presentarvi un armadio “LEMA Air Cleaning System”  di Lema mobili , brevettato , che permette di sanificare totalmente la struttura , compresa il retro , liberandolo da muffe e odori. I benefici però non sono solo questi , ma permette di ridurre microparticelle nocive ed eliminare il ristagno dell’aria nell’armadio , riducendo allergie e fastidi del nostro apparato respiratorio. Inoltre è testato scientificamente e brevettato con tecnologia PCO-PX5. Questo sistema di pulizia o sanificazione , non solo ha benefici da un punto di vista igienico ma anche tecnologico , difatti ha un sistema a basso voltaggio e amperaggio , è comandato da un interruttore multifunzione sul fianco dell’armadio ed ha una ventilazione ERP2018 ad elevata efficienza energetica. Punto saliente di questo dispositivo è il fatto di essere silenzioso durante il suo funzionamento e quindi non crea fastidio anche se è posizionato in una camera da letto. L’armadio di conseguenza inizia ad avere una certa importanza nella vita della casa , acquisendo un ruolo attivo , sostenendo maggiormente la relazione tra uomo-oggetto. Pertanto grazie alla presenza di una lampada UV , che genera all’interno della struttura una reazione fotocatalitica , permette di distruggere con un principio attivo naturale virus, batteri, odori e muffe. Infine , le dimensioni del vano disponibili sono varie , il diffusore presenta due tipi di finiture ed  è disponibile anche il ripiano con la lampada “stripe”(che semplifica e velocizza l’installazione del corpo luce alla staffa). Detto ciò , le aziende che si sono cimentate in questa rivoluzione sono tante e man mano andremo a scoprire varie innovazioni utili al nostro benessere , alla nostra abitazione e non solo.

E NOI SIAMO PRONTI A RIVOLUZIONARE LE NOSTRE ABITUDINI? 

M. 

 

26 Aprile 2021 / / Dettagli Home Decor

vasca da bagno ad angolo

Planit presenta MARINA, la vasca da bagno completamente personalizzabile proprio come vuoi tu

Dolce e simmetrica nei lineamenti, la vasca da bagno MARINA prende le forme più uniche, con l’aiuto di un po’ di fantasia e tecniche come la termoformatura, che PLANIT padroneggia alla perfezione.

Partendo da una figura circolare che rispecchia armonia, continuità ed equilibrio, MARINA nasce per spiccare a centro stanza e si distingue per ampiezza e comodità.

Da qui si aprono le porte della creatività per arrivare ad un oggetto circondato, come un pianeta che attrae i suoi satelliti, da lavabi e accessori. I lavabi utilizzati in questo caso, della linea Triade Evolution, si appoggiano delicatamente a lato di quella che potrebbe sembrare una sorgente naturale, completata da uno specchio e due piani d’appoggio.

vasca da bagno tonda free standing

Diversamente è possibile modificare la vasca fino a renderla perfetta per incastrarsi in un angolo, o in qualsiasi altro spazio, mantenendo il diametro (1480 mm) e l’altezza interna (590 mm) ma adattando la struttura che la circonda. Arricchendola di piani continui, ampliando le superfici, inserendo nicchie, gradini, predisponendola per un incasso a pavimento.

vasca da bagno angolare

La vasca da bagno MARINA di PLANIT dispone di un sistema di scarico vasca con meccanismo “Up & Down”. Attraverso la speciale piletta, è possibile bloccare lo scarico manualmente con un click in maniera semplice pratica.

Ogni esigenza di genere architettonico o creativo non rappresenta un problema. Tutto questo anche grazie al materiale utilizzato: DuPont™ Corian®.

Il Corian® è un materiale duttile e plasmabile, ma anche resistente, igienico, facile da pulire e ripristinabile. È composto per 2/3 da minerali naturali e per 1/3 da resina acrilica. È speciale perché resistente ad agenti atmosferici e sollecitazioni dell’uso quotidiano come urti, graffi e macchie che possono essere rimosse con un normale detergente delicato e una spugnetta abrasiva. È inerte e atossico a temperature normali, sicuro in caso di incendio, perciò, molto usato nei luoghi pubblici. Inoltre, non è poroso, i punti di giuntura sono impercettibili, funghi e batteri non attecchiscono.

Per questo il Corian® è certificato materiale igienico ai sensi della norma internazionale DIN EN ISO 846.

www.planit.it

L’articolo Marina di Planit è la vasca da bagno dai mille volti proviene da Dettagli Home Decor.

26 Aprile 2021 / / Dettagli Home Decor

sgabello legno stile nordico

Nuovo appuntamento con la rubrica “Facciamo Shopping”  

Restored è uno shop online dove trovare chicche di design di piccoli brand indipendenti. Si occupa di dettagli per la casa e la persona con un’attenta selezione di pezzi all’insegna di purezza e raffinatezza che passano oltre l’aspetto di benessere, sia esso fisico, ambientale, spirituale. Un design, quello di Restored, che si prende cura di te.

Qui abbiamo scovato per voi alcuni pezzi che usano il legno come struttura e come definizione di estetica e design, vediamo insieme la carrellata di questo mese.

poltrona legno design scandinavo

Sediamoci comodi sulla poltrona Nuts and Wood, realizzata in massello dalla venatura intensa. Ogni poltrona è unica per la sua realizzazione a mano e su ordinazione e come ogni prodotto artigianale che si rispetti i difetti fanno parte della sua unicità.

sgabelli in legno design scandinavo

Restiamo sulle sedute per un classico del design danese chiamato Form & Refine per lo sgabello dalla forma così semplice ma che cela una lavorazione davvero particolare. La seduta è sagomata e le gambe sono tornite, sagomate ed oleate a mano. Un complemento dai forti richiami nordici per gli amanti della Scandinavia.

tavolino in legno minimalista

Accompagniamo la selezione con un altro dettaglio in legno della linea Form & Refine con una proposta soft che sembra svolazzare nell’aria. È un tavolino che può essere regolato in altezza usato di fianco al divano o piò sostituire il comodino in camera da letto. Il suo piano d’appoggio è come una foglia che si libera leggera nello spazio.

sgabello in legno di paulonia

Tutto l’opposto invece è la nuova proposta che Restored ha in serbo a breve sul suo negozio online per un robusto sgabello o tavolino in legno di paulonia con finitura naturale. La tonalità naturale dona un’atmosfera calda agli interni e l’aspetto corposo e scultoreo.

lampada sospesa con struttura in legno

Infine diamo luce al legno, o meglio il legno sorregge la luce con una versione di lampada tubolare che usa proprio il legno per la sua struttura. In collaborazione con Philips per la fornitura del corpo illuminante l’idea vuole valorizzare legno di recupero attribuendogli tutta la sua importanza tracciando sul materiale le coordinate della sua provenienza.

Per non dimenticare il valore del legno, questo fantastico materiale.

Thanks to restored.nl

Articolo di Silvia Fabris

L’articolo Shopping da Restored proviene da Dettagli Home Decor.

26 Aprile 2021 / / Dettagli Home Decor

Interior RA Didonè Comacchio Architects

Il progetto Interior RA dello studio Didonè Comacchio Architects

Al quinto piano di un condominio nel centro di Bassano del Grappa, Didonè Comacchio Architects ha creato un’identità del tutto nuova per uno spazio che, sebbene vuoto, era pieno di vincoli. Le scelte dei progettisti sono state supportate dai propri clienti, una giovane coppia dinamica e attenta all’eleganza. Prima dei lavori l’appartamento era un grande spazio vuoto dal soffitto irregolare, la cui zona giorno era dominata dalla presenza di un ascensore privato.

Interior RA Didonè Comacchio Architects

Interior RA Didonè Comacchio Architects

Il progetto di ristrutturazione dell’appartamento è iniziato con uno studio degli spazi disponibili. Ciò ha creato una gerarchia tanto necessaria per la residenza, che in precedenza era stata persa. L’utilizzo di una limitata tavolozza di materiali di pregio ha permesso agli architetti di valorizzare gli interni attraverso particolari accostamenti di tonalità e colori chiari.

Interior RA Didonè Comacchio Architects

Interior RA Didonè Comacchio Architects

Le zone giorno, fulcro dell’appartamento, sono definite da un paravento in legno, che divide la sala da pranzo dall’ingresso e nasconde la porta dell’ascensore, e da un ampio bancone cucina, che, insieme alla disposizione della cucina, creano un ritmo diverso nel questo spazio. Il risultato è un design elegante con linee chiare e pulite. La luce del giorno inonda l’appartamento, mettendo in risalto le finiture interne.

Interior RA Didonè Comacchio Architects

Interior RA Didonè Comacchio Architects

Con il progetto INTERIOR RA, Didonè Comacchio Architects ha preso i vincoli dello spazio esistente e li ha trasformati in un appartamento dallo stile elegante e contemporaneo.

L’articolo Un appartamento dallo stile elegante e contemporaneo valorizzato dalla luce naturale proviene da Dettagli Home Decor.

26 Aprile 2021 / / Case e Interni

Condizionatori portatili: caratteristiche e vantaggi

I sistemi di condizionamento e climatizzazione degli ambienti domestici sono diventati sempre più sofisticati, raggiungendo un elevato grado di integrazione tecnologica. Gli apparati più complessi, però sono anche molto dispendiosi dal punto di vista economico e richiedono interventi invasivi per la realizzazione degli impianti all’interno di opere murarie.

Se non hai modo di investire tempo e denaro in lavori di installazione così complessi, puoi optare per una soluzione più semplice e versatile: i condizionatori (o i climatizzatori) portatili. In questo articolo, vediamo di cosa si tratta e quali sono le principali caratteristiche di questo genere di macchinari.

Cos’è un condizionatore portatile

Com’è facile intuire, un condizionatore portatile è un macchinario mobile – ossia facilmente spostabile e trasportabile, grazie alla dotazione di un set di rotelle – in grado di modificare la temperatura interna dell’ambiente nel quale viene collocato. Una definizione analoga può essere applicata anche ai climatizzatori portatili: la differenza – sostanziale – tra i due macchinari è rappresentata dalle specifiche tecniche e dalle relative funzionalità.

I condizionatori portatili possono essere divisi in due categorie principali:

  • i monoblocco
  • con split portatile

    Come per gli impianti di condizionamento di carattere strutturale, anche i condizionatori portatili possono avere lo split, ossia un’unità aggiuntiva per la circolazione dell’aria calda o fredda (a seconda delle funzionalità). Alcuni modelli sono dotati di una pompa, che deve essere rivolta verso l’esterno; in tal caso, al momento dell’acquisto viene fornito un dispositivo, ossia una sorta di tappo, che consente di fissare il tubo ad una finestra senza lasciare quest’ultima aperta.

    Condizionatori portatili: caratteristiche e vantaggi

    Quali sono i vantaggi

    I condizionatori portatili stanno diventando un’alternativa sempre più diffusa agli impianti tradizionali, questo perchè offrono una serie di vantaggi rispetto a soluzioni di altro tipo.

    Il principale punto a favore di questo genere di macchinari è il costo. I modelli più economici presentano prezzi piuttosto accessibili (tra i 300 ed i 400 euro), anche se in genere si tratta di apparecchi di livello base, con una gamma limitata di funzionalità. Il vantaggio economico però si concretizza anche sotto forma di risparmio, in quanto i condizionatori portatili non hanno bisogno di interventi edilizi o di un adeguamento degli impianti domestici. Da questo punto di vista, è bene anche sottolineare come questo genere di soluzione consenta di limitare il dispendio energetico e di conseguenza, diminuire le spese in bolletta.

    Ragion per cui, rappresentano anche un’opzione molto versatile: possono essere facilmente spostati da una stanza all’altra, rinfrescando solo l’ambiente in cui si soggiorna. Gli impianti fissi, invece, sono molto meno ‘elastici’ poiché, difficilmente si installa uno split in ogni stanza (la spesa sarebbe particolarmente elevata) e per raffreddare gli ambienti che ne sono privi bisogna ricorrere a stratagemmi un po’ artigianali, come ad esempio lasciare aperte le porte interne.

    Condizionatori portatili: caratteristiche e vantaggi

    Come scegliere il condizionatore

    I condizionatori – di qualsiasi tipo – sono in grado soltanto di abbassare la temperatura interna, in quanto privi di pompa di calore. I climatizzatori, invece, sono macchinari più complessi poiché in grado di implementare un ventaglio più ampio di funzionalità (riscaldamento, ventilazione e deumidificazione). Ciò, naturalmente, incide sul prezzo e più in generale, anche sulle scelte che si fanno al momento dell’acquisto.

    Se hai già in casa un impianto di riscaldamento centralizzato, probabilmente non hai bisogno di un climatizzatore e per i mesi più caldi dell’anno, pui avvalerti di un semplice condizionatore.

    Per individuare il modello che meglio si adatta alla tue esigenze bisogna tener conto anzitutto della ‘potenza’ del condizionatore, espressa in BTU: questo parametro è direttamente correlato alla metratura dell’ambiente di destinazione: ad esempio, per una stanza tra i 15 ed i 25 mq bastano 9000 BTU. Gli altri fattori che determinano la scelta sono il prezzo e le specifiche tecniche: per orientarti tra le tante opzioni disponibili ti puoi affidare ad un portale come smartdomotica.it per trovare una dettagliata comparazione dei tanti modelli presenti in commercio.

    ________________________
    Giulia per CASE E INTERNI

    26 Aprile 2021 / / Nell'Essenziale

    Più leggero di un letto a baldacchino ma più romantico di un letto tradizionale, Cielo Letto, meglio conosciuto come il Ciel De Lit rende la nostra camera da letto decisamente principesca. 

    Cielo Letto
    Cielo letto disponibile nel nostro shop online, clicca qui: Camera da letto shabby e country chic

    Cos’è il Cielo Letto, meglio conosciuto come Ciel De Lit? 

    Il ciel de lit è una struttura decorativa che viene montata alla parete dove poggia la testiera del letto, precisamente sopra il letto. Può essere in legno o metallo (tipo ferro battuto), in commercio se ne trovano più tipologie. 

    Al cielo vengono appesi due tendoni, che verranno poi fissati ai lati de letto. Oltre ai tendoni è possibile appendere anche la mantovana. 

    mantovana Cielo Letto, il Ciel De Lit
    Acquista la mantovana per cielo

    Come montare il ciel de lit?

    Il ciel de lit viene fissato alla prete del letto con delle viti, solitamente 4, ma possono variare in base al modello scelto.

    A che altezza va montato? Il ciel de lit viene fissato ad una altezza minima di almeno 2,2 mt di altezza per soffitti di 2,7 mt. Per soffitti più alti può essere fissato anche ad una altezza maggiore. 

    Come calcolare l’altezza per montare il cielo letto? Se il tuo soffitto è 270 cm monta il cielo ad almeno 25 cm dal soffitto, non scendere sotto i 50 cm altrimenti l’effetto non sarà armonico. Se il tuo soffitto è più alto di 3 metri monta il cielo per il letto da 40 a 60 cm dal solaio. 

    In questa foto, per un soffitto di 3mt ho montato il cielo a 40 cm dal solaio. 

    Come scegliere le tende per il ciel de lit? 

    La tenda per il cielo letto deve toccare per terra? Si , le tende per il cielo possono anche cadere sul pavimento, questo dipende dal drappeggio che desideri dare.

    Che altezza acquistare le tende per il cielo? Puoi acquistare le tende per il cielo ad una altezza di 260

    Quanto misura un cielo in ferro battuto? Un cielo come quello in foto misura:

    • Lunghezza: 70-75 cm.
    • Altezza 20-40cm in base al decoro.
    • Sporgenza: solitamente la sporgenza è di 7-30cm.
    Consigli per gli acquisti

    Il cielo per il letto, le tende per il cielo, come anche la mantovana non sono semplici da trovare. Soprattutto le tende e la mantovana non sono un articolo molto diffuso.

    Vuoi cucire da sola le tende o la mantovana per il cielo letto? Iscriviti al corso qui: Lista corsi
    Dove acquistare le tende per cielo e la mantovana?

    Puoi acquistare da noi sia le tende che la mantovana:

    mantovana Cielo Letto, il Ciel De Lit

    Mantovana per cielo letto

    Tende per cielo letto

    Dove acquistare il cielo?

    Puoi acquistare il cielo qui:

    Questo articolo Cielo Letto, il Ciel De Lit in stile shabby proviene da NellEssenziale.

    24 Aprile 2021 / / Design

    Un arredo che desta da sempre grande curiosità è il letto rotondo o letto circolare che dir si voglia. Tempo fa considerato un modello di nicchia, oggi riscuote sempre più successo. Particolare e originale, colpisce per estetica e design ma si dimostra anche estremamente utile in alcune camere da letto, quelle con forma irregolare e triangolare per esempio. Altrettanto valido in una camera stretta e lunga dove un letto classico rettangolare creerebbe una passerella laterale talmente stretta da incidere sulla percorribilità della stanza. In questo caso un letto tondo senza spigoli potrebbe essere la soluzione migliore per assicurare un passaggio più agevole.

    Il letto rotondo è di sicuro un modello di grande impatto estetico ma porta con sè molti dubbi: è comodo? È adatto a persone di qualsiasi altezza? Quanto costa un materasso rotondo? Dove acquistare la biancheria adatta?
    Abbiamo affrontato tutti questi dubbi in una puntata degli Interior Design Talks diotti.com. (Se non sai cosa sono gli IDTdiotti.com alla fine di questo articolo trovi una brevissima presentazione).

    Cosa trovi nella video guida?

    Ecco un sommario degli argomenti trattati:

    • Valore emozionale: l’impatto estetico e il fascino di un letto rotondo, al di là degli stereotipi.
    • Funzione progettuale: quando il letto rotondo è la soluzione arredativa migliore, qual è la funzione della testiera, i modelli rotondi angolari o con penisola, i letti rotondi a centro stanza, l’assenza del box contenitore.
    • Ergonomia e praticità: dimensioni standard indicative di un letto rotondo in rapporto all’altezza della persona.
    • Materassi: approfondimento sui materassi rotondi non sfoderabili.
    • Biancheria: consigli per la scelta di lenzuola e coperte, su misura o da rimboccare sotto il materasso.

    Per approfondimenti sul video e sui letti rotondi puoi confrontarti con un nostro arredatore. Clicca qui sotto e raccontaci cosa stai cercando.

    Immagini letto rotondo

    Letto rotondo con comodini integrati

    Un letto circolare da appoggiare, inaspettatamente, alla parete. Il materasso e la struttura di forma tonda si raccordano ad un pannello di testiera con piani da usare come comodini.

    Letto rotondo con comodini integrati - Letto Ring

    Letto rotondo per centro stanza

    Tutto il profilo del letto è perfettamente rifinito, con dettagli curati da qualsiasi angolazione lo si guarda. I due cuscini di testiera reclinabili possono essere posizionati a piacere lungo tutto il giroletto.

    Letto rotondo con testiera reclinabile e penisola comodino - Letto Soleil

    Letto rotondo ad angolo

    Letto rotondo con penisola squadrata perfetto per un posizionamento ad angolo. La penisola, oltre a suggerire il posizionamento, può essere usata come comodino integrato.

    Letto rotondo con angolo penisola - Letto Wheel

    Letto rotondo con testiera

    Testiera alta e avvolgente che dona carattere al letto, già originale e scenografico per via della forma rotonda. La testiera rifinita sul retro lo rende perfetto anche per un posizionamento a centro stanza.

    Letto rotondo con testiera alta arrotondata - Letto Globe

    Letto rotondo senza testiera

    Un letto dal design essenziale e ridotto ai minimi termini. Il giroletto rotondo con piedini è il protagonista unico e indiscusso di ogni camera.

    Letto rotondo senza testiera - letto Record

    Letto rotondo contenitore

    Letto rotondo ma materasso quadrato. Per chi non sa scegliere tra il fascino di un letto rotondo e la praticità di un letto con box contenitore.

    Letto con struttura rotonda e materasso rettangolare - letto Satellite


    Interior Design Talks diotti.com

    Questa video guida sui letti rotondi è la sesta puntata degli “Interior Design Talks diotti.com”, un ciclo di dirette video live su YouTube e Facebook organizzate settimanalmente dai nostri Interior Designer. Durante le altre puntate si è parlato di:

    Leggi altre guide su come arredare casa.

    23 Aprile 2021 / / Dettagli Home Decor

    testata letto in tessuto

    I letti sono i protagonisti indiscussi della camera da letto: oltre alla loro funzione primaria legata al riposo, infatti, il design del letto è continuamente oggetto di sperimentazione stilistica e formale. Questo permette di arredare la camera da letto, oltre che con soluzioni versatili e funzionali, anche con modelli personalizzabili capaci di caratterizzare lo spazio grazie ai materiali, colori, imbottiture e tessuti dall’abbinamento ben studiato. 

    Collezione letti diotti.com: qualità italiana e su misura a portata di click

    diotti.com, storica azienda della Brianza attiva nel settore dell’arredamento d’interni e della progettazione da oltre un secolo, forte della sua esperienza sa bene quanto sia importante creare ambienti personalizzati che rispecchiano la personalità e lo stile di chi abita la casa. Proprio per questo l’azienda associa all’attività di rivenditore dei più noti brand di arredo una produzione artigianale e su misura nel proprio nel proprio laboratorio.

    La collezione letti a marchio diotti.com comprende più di 30 modelli super personalizzabili che nei prossimi mesi sarà arricchita con altre proposte per l’arredamento della camera.
    La collezione nasce dalla volontà di offrire una linea di imbottiti di qualità italiana realizzabili praticamente su misura, per tutti i gusti e stili e per tutte le camere. L’intera collezione offre una libertà di progettazione senza precedenti. Ogni letto è pensato per essere personalizzato online attraverso l’uso di configuratori avanzati che mostrano le alternative possibili e permettono di calcolare un preventivo. Dimensioni, modelli giroletto, rivestimenti, colori, piedini, a volte anche cuciture e inserti: sono queste le caratteristiche che possono essere scelte e combinate a piacere.

    Da letti singoli a letti matrimoniali, passando per letti ad una piazza e mezza e alla francese, fino ad arrivare alle versioni maxi king size. La collezione vede la presenza anche di modelli rotondi e letti sommier. Letti in tessuto, pelle, similpelle in molteplici colori valutabili dal campionario digitalizzato sempre accessibile online. Rivestimenti selezionati dagli interior designer diotti.com in collaborazione con aziende specializzate nella produzione di tessuti e pelli per l’arredamento.

    Ecco sei modelli scelti per voi dalla collezione letti diotti.com

    letto matrimoniale moderno

    Letto Belle, Il best seller versatile
    Molto apprezzato per la testiera sagomata e stondata e per il suo animo camaleontico. I diversi modelli di rivestimenti, colori e piedini stravolgono il look di questo letto rendendolo perfetto per camere moderne, classiche, shabby chic e provenzali ma anche d’ispirazione nordica.

    letto moderno con testata imbottita

    Letto Ghibli, il letto di design
    Design minimal. Il giroletto sottile di soli 4,5 cm e i piedini alti trasparenti donano a questo letto la sensazione di essere sospeso nel vuoto. Una struttura ridotta ai minimi termini che si contrappone a una testiera composta da due soffici cuscini imbottiti.

    letto matrimoniale rivestimento velluto

    Letto Bilbao, lo stile classico rivisitato
    Piedini a cipolla d’ispirazione classica, testiera alta con orecchie imbottita con rivestimento trapuntato. Tutto fa pensare ad un letto classico ma il look può essere reso estremamente attuale per stanze dal mood moderno e contemporaneo.

    letto matrimoniale in tessuto

    Letto More&Plus, il must have che non passa mai di moda

    Dimensioni contenute in lunghezza grazie ad una testiera sottile di soli 5 cm, massima capienza garantita da un ampio box contenitore. Questo modello è disponibile anche in versione sommier senza testiera per chi desidera dimensioni ancor più contenute.

    letto salvaspazio More&Plus Sommier

    Letto More&Plus Sommier, il salvaspazio per camere piccole
    Un letto senza testiera è perfetto per non sprecare centimetri preziosi in camera. La comodità è garantita dalla qualità del materasso, la praticità è assicurata dal capiente box contenitore. Un letto sommier che può essere posizionato anche a centro stanza.

    letto matrimoniale imbottito Blend

    Letto Blend, il pratico e funzionale
    Il giroletto alto nasconde un capiente box che offre uno spazio contenitore sempre utile. La testiera è formata da un pannello che fa da sostengo a due cuscini indipendenti da posizionare a piacere per estetica o per praticità quando si legge un libro o si guarda la tv.

    L’articolo Letti diotti.com: a ognuno il suo stile proviene da Dettagli Home Decor.