Per la sua terza edizione milanese, la mostra “Inspired in Barcelona” quest’anno porta in scena al Fuorisalone la cultura bar di Barcellona, con i suoi colori e la sua coinvolgente energia. Dall’aperitivo al Vermut trasformato in una nuvola, ad altri assaggi di food design, graphic design, illustrazione e ovviamente interior.
Luogo dell’appuntamento, aperto al pubblico dal 7 al 12 giugno, una suggestiva location di via Madonnina 12 nel quartiere Brera. Oltre 100 prodotti, concept e opere popolano le due sale principali di questo percorso espositivo, organizzato secondo due macro-aree: “Tables to think”, spazio che vuole essere vettore d’ispirazione su tutto ciò che ruota attorno alla tavola, e “A gathering place”, dedicato al mondo del progetto, in particolare dei bar e della ristorazione. A interpretare i temi è Martin Azúa, designer e artista incaricato di trasmettere nell’installazione l’anima autentica di Barcellona e i suoi valori, frutto di un complesso equilibrio tra tradizione e innovazione.
Inspired in Barcelona: a gathering place
“A gathering place” è lo spazio dedicato al mondo dell’interior e del product design, con un’attenzione particolare agli ambiti della collettività. Con un tono informale e coinvolgente, si articolano qui otto differenti idee di bar, con le loro personalità e i loro arredi, attraverso una varietà di prodotti in grado di dare un’idea ampia e leggera della cultura bar catalana. Dall’Essential Bar, dove trovano luogo oggetti minimali disegnati con poche linee, al Remember Bar che tributa sgabelli e tabouret, o ancora al Love Bar, con tratti delicati, romantici e femminili, fino al Fashion Bar, Green Bar, Magic Bar, Street Bar e Vermut Bar. Una serie di corner d’ispirazione che, nel loro insieme, raccontano l’approccio di Barcellona alla creatività e all’innovazione, con passione ed energia.
Inspired in Barcelona: “Table to think”
“Tables to think” è invece un omaggio alla cultura della tavola che affonda le sue radici in Spagna come in Italia. Oggi, cantine, aziende agricole, caffetterie, ristoranti, cocktail bar e terrazze sono luoghi di incontro ma anche ambienti di grande sperimentazione. Il tavolo di “Tables to think”, nel progetto di Azúa si anima al punto da diventare soggetto e non più oggetto. Si muove su vere gambe e agita le braccia. Si sposta lungo il perimetro della sala e mette in mostra progetti d’arte e d’illustrazione, esplorazioni gastronomiche e idee di tableware.
Ceramiche che esplorano forme inedite, contenitori innovativi, indagini sul cibo del futuro, ma anche sculture di pane e pezzi unici trovano spazio in questa sala.
La mostra al Fuorisalone 2022
“Inspired in Barcelona: a gathering place” è promossa dal Governo della Catalogna (ACCIÓ – Catalonia Trade & Investment) e dal Comune di Barcellona (Department of Creative Industries of Barcelona City Council), ideata da BCD – Barcelona centre de Disseny, e sponsorizzata da Kriscadecor. L’art direction è affidata a Iván Bravo e la motion graphic è invece a cura di The Others.
Inspired in Barcelona: a gathering place
Via Madonnina, 12 – Milano
Dal 7 al 12 giugno
Dalle 10.00 alle 20.00
L’articolo “Inspired in Barcelona” al Fuorisalone 2022 porta in scena la cultura bar di Barcellona proviene da Dettagli Home Decor.





.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)






















































