10 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Le migliori architetture del mondo premiate nel 2022 alla decima edizione degli A+Awards evidenziano un decennio di innovazione nel design.

Architizer, la piattaforma online leader mondiale per l’architettura, ha decretato i vincitori del 10° Annual Architizer A+Awards. Fondato sulla premessa della democratizzazione dell’architettura, l’A+Awards è il programma di premi più ampio e internazionale del settore che premia le migliori architetture e gli spazi di tutto il mondo.

Per celebrare il suo decimo anniversario, il programma di questa stagione è stato ampliato per includere i nuovi A+Awards “Azienda dell’anno“. Inoltre, è stata introdotta una selezione diversificata di nuovi giurati al fine di facilitare la selezione dei migliori progetti di architettura contemporanea al mondo. Dopo aver esaminato un altissimo numero senza precedenti di progetti, i vincitori celebrano un decennio di innovazione nel design.

Le migliori architetture del mondo secondo Architizer
LR2 House by Montalba Architects, Awarded Best Architecture Firm in North America (Popular Choice Award) Photo credit: Kevin Scott

I vincitori “Azienda dell’anno”

Tra i vincitori del premio “Azienda dell’anno” troviamo:

  • Zaha Hadid Architects (scelta dei giurati, miglior grande studio di architettura)
  • Studio Toggle (Scelta dei giurati, Miglior studio di architettura in Africa e Medio Oriente, Scelta popolare, Miglior giovane studio di architettura)
  • Montalba Architects (Popular Choice, Miglior Studio di Architettura del Nord America)
  • NADAAA (Scelta dei giurati, miglior studio di architettura per progetti pubblici)
  • Skidmore, Owings & Merrill (SOM) (scelta popolare, miglior studio di architettura sostenibile)
  • Jonathan Burlow Architects (scelta dei giurati, miglior giovane studio di architettura)
I vincitori della decima edizione degli A+Awards
Wild Mile by Skidmore, Owings & Merrill (SOM), Awarded Best Sustainable Architecture Firm (Popular Choice Winner) Photo credit: Dave Burk
I vincitori della decima edizione degli A+Awards
Fyrgani by AKA Architects, Sifnos island, Greece, A+Awards Jury Winner in the Architecture +Color category Photo credit: Cathy Cunliffe

I migliori progetti di architettura del mondo secondo Architizer

“La qualità del lavoro presentato quest’anno è stata sbalorditiva e stimolante. L’uso espressivo di luce, colore e matericità è stato mostrato in modo brillante e sono rimasto particolarmente colpito dai progetti che sono riusciti a bilanciare con successo i reggimenti critici di vari programmi senza soluzione di continuità rispetto al contesto e alle comunità circostanti esistenti“. Racconta Jason Pugh AIA, AICP, NOMA, LEED AP, Preside, Gensler

Tra i migliori progetti premiati in questa edizione troviamo:

  • Adjaye Associates (Winter Park Library & Events Center, Winter Park, Florida, USA)
  • Neri&Hu Design and Research Office (The Relic Shelter – Fuzhou Teahouse, Fuzhou, Cina)
  • General Architecture Collaborative (The Learning and Sports Center, Masoro Village, Ruanda)
  • Henriquez Partners Architects (Pendrell, Vancouver, Canada)
  • Kengo Kuma & Associates + Geoffrey Nees (Botanical Pavilion, Melbourne, Australia)
  • SUP Atelier (Yunzhai Community Center, Yunzhai Village, Changyuan, Cina)

L’elenco completo dei vincitori è disponibile su https://winners.architizerawards.com/ .

Le migliori architetture del mondo premiate nel 2022 secondo Architizer
The Relic Shelter – Fuzhou Teahouse, Fuzhou, China by Neri&Hu Design and Research Office, A+Award Jury Winner in the Architecture +Preservation category Photo credit: Hao Chen

Le migliori architetture del mondo premiate da Architizer nel 2022Winter Park Library & Events Center, Winter Park, Florida, U.S., by Adjaye Associates, A+Awards Jury Winner in the Libraries category – Photo credit: Dror Baldinger, FAIA

La 10° edizione del concorso A+Awards

Nella sua decima stagione, gli A+Awards hanno ricevuto oltre 5.000 iscrizioni da oltre 100 paesi. Molti i progetti innovativi che cercano di affrontare le complesse sfide che il mondo deve affrontare oggi: dal cambiamento climatico e dalla pandemia di COVID 19 all’urbanizzazione e all’iniquità economica. Tra i giurati degni di nota figuravano Julie Eizenberg FAIA, FRAIA (Preside fondatore, Koning Eizenberg Architecture), Jasmit Singh Rangr (Presidente e Fondatore, Rangr Studio), Germane Barnes (Preside, Studio Barnes), Suchi Reddy (Preside, Reddymade), Yoko Choy (Cina editore, rivista Wallpaper*) e molti altri.

I vincitori della decima edizione degli A+Awards
Ice cubes by Zone of Utopia + Mathieu Forest Architecte, Xinxiang, China, A+Awards Jury and Popular Choice Winner in the Architecture + Glass category, Popular Choice Winner in Cultural & Expo Centers category Photo credit: ArchExist

Un vincitore selezionato dalla giuria e un vincitore scelto dal pubblico sono stati premiati in ciascuna delle 117 categorie. Sono stati oltre 400.000 i voti espressi dal pubblico votante.

In questi tempi senza precedenti, le aziende di tutto il mondo stanno rispondendo alle grandi sfide con grandi idee. I progetti sono la dimostrazione di come i professionisti stiano cercando di reimmaginare il design sostenibile, l’architettura attenta al benessere e l’edilizia socialmente responsabile.

i migliori progetti di architettura premiati nel 2022
P house by Studio MK27, Awarded Best Architecture Firm in Central and South America (Jury Winner) Photo credit: Fernando Guerra

Il prossimo autunno sarà disponibile l’ottava edizione del libro The World’s Best Architecture, contenente tutti i vincitori di architettura del 2022. Questo straordinario libro rilegato uscirà nell’autunno del 2022 ed è la guida definitiva ai migliori edifici e spazi dell’anno. Il concorso associato di Architizer, gli A+Product Awards, annuncerà i vincitori il prossimo ottobre 2022.

L’articolo Le migliori architetture del mondo premiate nel 2022 proviene da Dettagli Home Decor.

10 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Susanna Cots firma il progetto Maison Lumière a Barcellona

Con il progetto Maison Lumière, concluso nel 2021, Susanna Cots crea uno spazio accogliente e continua a ridefinire ciò che pensiamo di sapere sulla distribuzione.

Visitare questo attico nel cuore di Barcellona implica comprendere che i limiti tra l’ovvio e il necessario sono stati studiati a fondo. I diversi ambienti sono collegati tra loro in modo fluido e armonioso permettendo alla luce naturale di raggiungere ogni angolo della casa.

Come se fosse una suite d’albergo, nel progetto di interni Maison Lumière, Susanna Cots inserisce preziosi elementi invisibili, in modo che tutta la sua potenza di benessere possa fluire attraverso di esso.

attico con viste panoramiche progettato da Susanna Cotsattico luminoso progettato da Susanna Cots

L’intero design utilizza un linguaggio sottile, confortevole ed elegante

Susanna Cots combina gli spazi in modo strategico, facendoli apparire e scomparire secondo i desideri dei proprietari. C’è una grande versatilità che definisce l’intero progetto. Infatti, l’attico è destinato ai momenti di convivialità e socializzazione, ma quando serve si trasforma in un rifugio tranquillo.

Susanna Cots progetta un attico a BarcellonaSusanna Cots presenta Maison Lumièreinterior design firmato Susanna Cots

Possiamo vedere la cucina incorniciata da vetri trasparenti, le pareti della stanza che diventano parte integrante del cubo centrale del soggiorno, e anche la televisione, collocata nel mobile della cucina, risulta perfettamente invisibile.

Per i pavimenti l’interior designer ha scelto un legno di rovere di Quickstep. Tutti i mobili sono disegnati in esclusiva da Susanna Cots, ad eccezione di alcuni pezzi. Divano, letto e la poltrona nella camera sono di Gervasoni. Le poltroncine in legno e rattan nel living sono di Kave home. Per la cucina ha scelto sgabelli e sedie di Hay, mentre le sedie da pranzo sono di Carl&Hansen. L’illuminazione, invece, è composta da lampade di Vibia e di Artemide.

Susanna Cots progetta un attico a BarcellonaSusanna Cots interior designerAttico a Bracellona progettato da Susanna Cots

Il grande stile dell’invisibilità

Osservare e godersi i panorami con l’invisibilità è ciò che meglio definisce il progetto Maison Lumière di Susanna Cots.  Piaceri che si possono assaporare particolarmente nel bagno della camera da letto.

Attico Maison Lumière di Susanna CotsSusanna Cots interior designer presenta il suo ultimo progetto

L’apertura del bagno sull’esterno è uno dei tratti distintivi inconfondibili della designer. Una caratteristica che valorizza l’ambiente dedicato al benessere e alla cura di sé.

L’articolo Maison Lumière di Susanna Cots proviene da Dettagli Home Decor.

10 Giugno 2022 / / Case e Interni

trucchi per rinnovare la tua casa questa estate

Più luminosità, più colore e più leggerezza sono possibili con piccole modifiche che puoi apportare facilmente. Oggi ti sveliamo i nostri segreti e i migliori trucchi da interior design per illuminare e rinfrescare la tua casa quest’estate.

Siamo Anna e Marco, l’interior design è il nostro lavoro e oggi ti diamo alcune idee e consigli per rinnovare la tua casa per l’estate.

La maggior parte delle persone pensa che i mesi estivi siano un periodo di pausa. Eppure questo è anche il momento migliore per cambiare look ai nostri ambienti. Se rinnoviamo il nostro guardaroba con il cambio di stagione, perché la nostra casa dovrebbe rimanere sempre la stessa?

E’ quel periodo dell’anno in cui probabilmente potremmo fare un piccolo cambiamento, qualcosa di nuovo per aggiungere un po’ di vivacità e freschezza ai nostri ambienti domestici. Un rapido restyling delle stanze è il modo ideale per ridare vita ai tuoi spazi.

Indipendentemente dal tuo stile di arredamento o dal tipo di casa, puoi apportare molte modifiche che rinfrescheranno la tua casa, piccola o grande che sia. Ma cosa significa rinnovare la casa d’estate? Cerchiamo di mostrartelo in questo articolo.

Idee per un restyling dell’arredamento – Rinnova la tua casa per l’estate!

Idee per un restyling dell’arredamento - Rinnova la tua casa per l’estate

[Foto: Elmeuble]

1. RINFRESCA IL TUO SOGGIORNO PER L’ESTATE CON I CUSCINI

E’ inutile dirti che qualche cuscino ben scelto può trasformare l’atmosfera di qualsiasi living. A me e Marco piace aggiungere nuove fodere per cuscini all’inizio della stagione più calda. Rende automaticamente la casa più leggera. Per questo, ti consigliamo di avere sul divano (ma anche sul letto) cuscini con un colore neutro o base e altri da cambiare secondo la stagione.

Avere sempre una serie di copricuscini più invernali (in velluto, lana tessuti pesanti e colori più scuri) e un set dai tessuti e colori più adatti alla primavera e all’estate è un ottimo modo per fare il “cambio stagione” al tuo soggiorno. I tessuti che possiamo tirare fuori ora dovrebbero essere più luminosi e freschi, come lino e cotone dai toni chiari e luminosi.

Rinnovare l'arredamento a partire dalle lampade

2. RIVEDI L’ILLUMINAZIONE

L’illuminazione è un elemento chiave dell’interior design e se segui questo blog da abbastanza tempo saprai quanto sia importante per noi di DM studio. L’illuminazione perfetta influisce enormemente sulla progettazione di qualsiasi stanza, indipendentemente dallo stile e dalle dimensioni. Se, tuttavia, non puoi apportare grandi modifiche all’impianto elettrico, ci sono piccoli interventi che puoi fare. Per prima cosa, controlla le tue lampadine e assicurati di avere un’illuminazione confortevole, niente di troppo freddo e accecante. Oltre alla luce d’ambiente, considera l’aggiunta di alcune lampade per l’illuminazione d’atmosfera: piantane e lampade da tavolo sono perfette e non richiedono interventi elettrici. Per la luce ambientale, dal tuo elettricista puoi far installare facilmente degli interruttori dimmer al posto di quelli standard, così potrai controllare l’intensità luminosa di lampadine alogene o led. Per l’estate considera l’acquisto di una lampada led ricaricabile per illuminare anche il tuo spazio all’aperto. Questi piccoli accorgimenti fanno un’enorme differenza per determinare l’atmosfera serale della tua casa.

Rinnovare l'arredamento per l'estate con i colori

3. AMI I COLORI VIVACI? E’ IL MOMENTO DI USARLI

Non esitare quando si tratta di vestire la casa per l’estate. Il colore è un ottimo modo per mantenere alto il morale, anche quando il caldo ci toglie le forze. Punta su qualche tocco intenso di colore acceso: un piccolo tono di colore pop rappresenta già un incredibile cambiamento in casa.

Il modo più semplice per rinnovare la casa d’estate è avere una nuova prospettiva con accenti di colore. Usali per far emergere un po’ di vitalità, attraverso alcuni elementi come vasi, candele, copriletti, tovaglie, stoviglie, fodere per cuscini.

Tappeto in fibre naturali

4. RINFRESCA LA CASA PER L’ESTATE: CON I TAPPETI IN FIBRA NATURALE

Sostituire i tappeti, in particolare passare da un tappeto di lana ad uno in fibra naturale, aggiunge immediatamente un tocco estivo a qualsiasi ambiente e darà ai tuoi piedi una pausa dalle superfici calde.

D’estate l’ideale sono le fibre naturali come tappeti di cotone, rattan, rafia, sisal, canapa, iuta e bambù. Questi tipi di tappeti danno immediatamente una sensazione naturale. Sono anche a basso costo e si possono facilmente arrotolare e riporre in cantina o garage per tirarli fuori nei mesi estivi.

5. UN’ARIA DI RINNOVAMENTO ANCHE PER LE TENDE

Se i tessuti delle tue tende sono spessi, scuri e pesanti, è tempo di sostituirli con tessuti più leggeri e ariosi. Hai bisogno di più luce e una sensazione di freschezza nella casa d’estate.

Un trucco per dare una ventata di freschezza alle tende senza doverle cambiare? Utilizzare degli embrasse per tende (magari in corda), per raccogliere le tende ai lati delle finestre. In questo modo daremo un tocco diverso alle tende che già abbiamo, adattandole alla nuova stagione.

Rinnovare l'arredamento: materiali naturali

6. USA MATERIALI NATURALI E LE FIBRE VEGETALI SENZA TIMORE

Le fibre naturali non sono solo di tendenza, grazie agli stili Boho Chic e Scandi-Boho, ma sono anche il miglior trucco usato dagli interior designer per rinnovare la casa d’estate. Stanno benissimo in ogni ambiente, basta trovare un pouf o una poltroncina, un tappeto o una lampada. Hanno quasi sempre un costo contenuto e puoi sostituirli quando vuoi. A proposito di pouf in fibra naturale, daranno un’aria totalmente rinnovata alla zona giorno oltre a creare nuove aree più informali che favoriranno la socialità. Mentre riguardo alle lampade, basta sostituire i paralumi con altri realizzati con materiali naturali, in modo che l’ambiente sembri diverso. È facile come svitare una lampadina e in pochi minuti avrai lampade nuove!

Rinnovare l'arredamento: fantasie vegetali

[Foto: Jordi Canosa per Micasa]

7. FANTASIE VEGETALI O FLOREALI PER UNO SGUARDO ALLEGRO

Le stampe vegetali o floreali sono un classico per rallegrare la casa nei mesi estivi. Negli ultimi anni in particolare, le patterned tropicali hanno avuto un’enorme ascesa. Quindi se vuoi dare un tocco esotico ai soliti accessori, decora le tue stanze con alcuni elementi che includano, nelle loro fantasie, fiori e foglie.

Rinnovare l'arredamento: quadri e stampe

8. GIOCA CON LE FOTOGRAFIE E STAMPE

Per un buon cambio di stagione in casa, potranno essere riconsiderati anche alcuni dei tuoi quadri e foto. Sostituisci nelle cornici già esistenti, dove è possibile, le foto e i poster con stampe dai motivi naturali, floreali o estivi. Un piccolo cambiamento di grande impatto!

Rinnovare l'arredamento in camera da letto
[Foto: N. Vavdinoudis, cap. Dimitriou, studiovd.gr]

9. RINNOVA LA TESTIERA DEL LETTO CON IL LINO

Se la tua testiera è molto invernale, ad esempio, in velluto o lana, puoi cambiarla con una testata più estiva. Niente come un soffice e fresco lino lavato, può dare un’immagine totalmente nuova alla camera da letto. Puoi semplicemente avvolgere la testata esistente con uno scampolo di lino o cotone ed aggiungere una zanzariera decorativa a fare da esotico baldacchino.

Rinnovare l'arredamento in camera da letto

[Foto: Instagram @leclairdecor]

10. UN ARAZZO PER DECORARE UNA PARETE

È giunto il momento di osare! Ecco un rinnovamento delle pareti che può dare una nuova immagine, senza dipingere e senza usare carta da parati. Un trucco da interior design che va bene anche per le case in affitto. Puoi utilizzare un tappeto, una tenda o un bel tessuto a questo scopo, per creare un ambiente rinnovato in poco tempo.

Rinnovare l'arredamento con moderno e antico

[foto, crediti e tutta la casa qui]

11. IL GIUSTO MIX TRA VECCHIO E NUOVO

Esiste questo pregiudizio diffuso, secondo cui, nell’arredamento di una stanza, tutto debba essere nuovo o tutto debba essere antico, a seconda se si vuole uno stile moderno o classico. Niente di più sbagliato! Il mix di vecchio e nuovo è il modo migliore per aggiungere personalità e rinnovare qualsiasi stanza, indipendentemente dallo stile. Per cui, per un facile restyling senza interventi murari e ristrutturazioni da fare questa estate, ti consigliamo di sostituire almeno un arredo nuovo con uno antico o viceversa. Con antico non intendiamo che debba essere di antiquariato, è sufficiente sia un mobile “vecchio” o vintage, preso magari in un mercatino.

Leggi anche 7 Motivi per inserire un Tavolo Antico nella tua casa

Se l’aspetto antiquato, scuro e austero di alcuni dei tuoi mobili ti ha stancato, dipingili! La vernice Chalk Paint ti permette di accorciare i tempi e dare un nuovo look ad un vecchio mobile. Potresti anche osare con i colori, scegliendo un verde salvia, un turchese lavato, un verde acqua, per dare personalità e un tocco fresco ad un pezzo di arredamento.

Leggi anche Dipingere mobili per cambiare look alla tua casa

Rinnovare l'arredamento con le piante

12. ADOTTA UNA PIANTA, MEGLIO SE PIU’ DI UNA

Le piante a foglia larga, come il ficus lyrata, la sterlizia, la monstera, daranno una grande sensazione di freschezza ad ogni angolo della casa. Se non hai il pollice verde, cactus e succulente sono di gran moda. Ce ne sono di tantissime tipologie e dimensioni e sono molto decorative. Prova a fare una composizione di tre, da posizionare in un angolo in soggiorno. Sono ottime anche per illuminare una consolle nell’ingresso.

Rinnovare l'arredamento esterno

[Foto: Jordi Canosa per Micasa]

13. NIENTE CONFINI TRA INTERNO ED ESTERNO

Sfruttare la bella stagione per aprire la casa all’esterno è una buona abitudine per avere una sensazione di rinnovamento. A seconda dello spazio, puoi portare la zona pranzo, la zona studio o la zona relax all’esterno. Un tappeto naturale resistente alle intemperie e una tenda o un ombrellone, aiuteranno a rendere il tuo angolo esterno più confortevole. Poltroncine, pouf, lanterne e cuscini potranno fare il resto. Otterrai un’atmosfera coloniale molto naturale e non ci saranno più confini tra esterno e interno: il soggiorno si apre sul balcone o sul terrazzo.

Leggi anche 7 piccoli balconi perfetti per la stagione estiva

14. RINNOVA LE STANZE PER L’ESTATE SPOSTANDO I COMPLEMENTI D’ARREDO

Se stai cercando di rinnovare la tua casa senza acquistare nulla di nuovo, spostare gli oggetti che già possiedi è il modo più semplice per dare un tocco di freschezza alla tua casa. Scambiare qualche complementi d’arredo (tavolini, sedie…), quadri e oggetti dalle camere da letto a cucina o soggiorno, da soggiorno a terrazzo o viceversa dà nuova vita alla tua casa senza alcun costo.

Rinnovare l'arredamento con gli specchi[Foto: casa vogue]

15. PORTA L’ESTERNO ALL’INTERNO CON GLI SPECCHI

Moltiplica la sensazione di spazio aperto posizionando uno specchio di grande formato su una parete di fronte al tuo terrazzo o balcone. Oppure utilizza un insieme di specchi più economici, di diverse dimensioni e cornici. Il riflesso dell’esterno, soprattutto se ci sono piante, aiuta a portare un po’ di luce e freschezza. Funziona sempre!

Leggi anche 35 idee per Decorare la casa con una collezione di specchi

16. CAMBIA GLI ASCIUGAMANI CON QUELLI PIÙ LEGGERI

Prova a sostituire i classici asciugamani di spugna con asciugamani in cotone piqué o a nido d’ape. Soprattutto nel bagno degli ospiti daranno un tocco di fresca eleganza. Per uno stile più alla moda e Boho Chic, puoi usare quelli in tinte naturali e con il bordo a frange.

17. RAVVIVA LA TUA TAVOLA CON LE STOVIGLIE

Può essere che andrai spesso a cena fuori, ma per le cene in casa con gli amici o la famiglia, prova ad introdurre qualche stoviglia nuova, soprattutto per insalatiere e piatti da portata. Stoviglie in gres o terracotta con un aspetto fatto a mano sono l’ideale per questa stagione.

Rinnovare l'arredamento

[Foto: Fernando Bedon per El Meuble]

18. PROFUMA LA TUA CASA DI ARIA NUOVA

Lo sai che l’odore influenza il nostro umore? Usa deodoranti per ambienti, una candela o un diffusore a bastoncini dal fresco profumo estivo. Gli agrumi per questa stagione non possono mancare.

Rinnovare l'arredamento con punti focali

19. RELOOKING PER L’ESTATE: CREANDO PICCOLI PUNTI FOCALI

Creare piccoli punti focali è un altro modo per dare alla tua casa un’atmosfera fresca con costi minimi. Ancora una volta questo è il modo perfetto per introdurre un po’ di colore, texture e personalità. Un tavolino in ordine ben decorato, aggiunge un elemento di raffinatezza e carattere. Non deve essere costoso ed elaborato per avere un grande impatto. Concentrati su piccoli accessori decorativi, che aiutino ad aumentare la sensazione di leggerezza e luminosità. Puoi fare la tua “vignette”, ad esempio, sul mobile in ingresso, sul comò in camera da letto, sul tavolino in soggiorno. In genere un vassoio dai colori neutri o di metallo, che contenga almeno tre oggetti decorativi, come vasi e candele di varie dimensioni, piccole piante e libri sono sufficienti.

Leggi anche [Decorazione] la regola del tavolino perfetto

Rinnovare la libreria
[Foto: maisondepax]

20. RIORDINA LA LIBRERIA PER SCHIARIRLA

Lo stile della nostra casa dipende molto dall’ambiente generale. A volte tutto ciò di cui i nostri locali hanno davvero bisogno è un riordino e un po’ di decluttering. Il troppo sovraccarica lo spazio e lo farà sembrare più disordinato di quello che è in realtà, quindi punta sempre a raggiungere un buon equilibrio tra decorazione ed ordine. Lo puoi fare soprattutto partendo da uno degli arredi più ricchi di oggetti, come la libreria. Un po’ di ordine e piccole modifiche ai libri ed oggetti sulla libreria possono portare una vera ventata di rinnovamento. Usa cestini o scatole, questi elementi piccoli o discreti ti aiuteranno a ridurre il disordine visivo. Aggiungi qua e là piccole piante, oggetti bianchi o di colore chiaro, elementi in fibre naturali o legno chiaro. Per dare più luminosità, potresti usare un trucco che vediamo spesso nei programmi televisivi americani: ribaltare il dorso dei libri, soprattutto quelli dalle copertine più scure. In un ripiano puoi anche appoggiare un oggetto di vetro, che riflette più luce.

Segui le novità del blog! Metti mi piace alla pagina Facebook di Case e Interni!

20 trucchi per rinnovare la tua casa questa estate

___________________
Anna – CASE E INTERNI


L’articolo Comprare mobili online su Vieffetrade è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

Se pensate che la vendita online di mobili e arredamento per la casa, riguardi solo prodotti economici e di dubbia qualità, vi state sbagliando.

La casa racconta la storia e la personalità di chi la vive. Arredarla significa mettere insieme i propri desideri, le proprie passioni, in altre parole, l’arredamento di casa esprime e rappresenta se stessi e il proprio gusto personale. Per arredare con personalità quello spazio intimo, dove troviamo rifugio e dove condividiamo momenti felici con amici e parenti, è necessario scegliere con cura mobili, oggetti e complementi di arredo. Seppur questa attività sia divertente, richiede del tempo che non sempre si ha disposizione.

Arredare e comprare mobili online.

Acquistare i mobili e l’arredamento per la casa è sempre emozionante, ma solo in pochi hanno il tempo per poter visitare negozi e punti vendita dove informarsi e acquistare ciò che serve per la loro idea di casa.

Sempre più, invece, sono quelli che si affidano alla rete, alla ricerca non solo di consigli, spunti e idee, ma anche per trovare le informazioni sui mobili che possono comprare online. Dai visitatori di questo blog mi capita, sempre più spesso, di ricevere messaggi dove mi chiedono dove possono comprare mobili online come quelli delle foto che allegano.

Comprare mobili online su Vieffetrade

L’attività di ricerca è sempre in fermento tra gli utenti e non è certo un caso che la vendita di mobili online sia sempre in costante crescita. Questo è anche merito di quelle aziende che hanno saputo cogliere l’opportunità, offrendo la possibilità di comprare mobili online in tutta sicurezza e potersi accaparrare dei pezzi di design a prezzi convenienti. È questo il caso dell’azienda italiana Vieffetrade, specializzata nella vendita online di mobili, arredamento ed elettrodomestici per la casa.

Comprare mobili online su Vieffetrade

Ubicata nel distretto industriale del Mobile di Brugnera, l’azienda ha nel suo catalogo online un’offerta molto ampia che conta ben oltre 40.000 prodotti: elettrodomestici cucina, arredo giardino, arredo cucina e salotto, box doccia e rubinetteria bagno, oltre a una grandissima quantità di complementi per la casa, tra cui sgabelli, sedie, tavoli, tavoli consolle, divani e tavolini.

Una selezione di articoli per la casa.

Per voi ho esaminato alcune delle più interessanti proposte per la casa. Sono i prodotti più richiesti dai clienti tra quelli dei marchi presenti nel catalogo di Vieffetrade. Per ognuno di essi, nel sito sono disponibili tutte le caratteristiche tecniche e le tante configurazioni possibili.

Pointhouse Sgabello TATA YOUNG

Uno sgabello con struttura in metallo e seduta in diversi materiali, dallo stile fresco e dinamico che si adatta a qualsiasi ambiente moderno.

Comprare mobili online su Vieffetrade

Itamoby Tavolo consolle ISOTTA SMALL

Una consolle allungabile dal design moderno e raffinato. Bella e pratica, si tratta di un complemento d’arredo richiesto per arredare gli ambienti di una casa dagli spazi ridotti.

Comprare mobili online su Vieffetrade

Tomasella Letto PIUMA – RING

È uno dei letti più apprezzati di questo marchio, caratterizzato da una struttura leggera ed essenziale abbinata una testiera imbottita, estremamente comoda e confortevole.

Comprare mobili online su Vieffetrade

Fgf Tavolo GHOST

Elegantemente essenziale, il tavolo è costituito da un piano in legno massello e due solide lastre di vetro per il basamento. Perfetto per chi ama il carattere forte e semplice allo stesso tempo. Il mio preferito!

Comprare mobili online su Vieffetrade

L’esperienza d’acquisto è una cosa importante!

Con i suoi 10 anni di esperienza nella vendita in tutta Europa di brand importanti, Vieffetrade propone la vendita online di arredamento per la casa in un sito multilingue congegnato per favorire una navigazione facile e immediata, per la visione e la scelta dei prodotti da comprare.

Nel sito è offerta un’esperienza di acquisto semplice e completa, grazie alla squadra di esperti su cui si può contare, oltre alle utili e preziose informazioni che si trovano all’interno delle diverse categorie.  Sempre molto chiare le schede prodotto complete d’informazioni esaustive.

Se volete acquistare l’arredamento di casa vostra, stando comodamente seduti sul divano, questo è il sito web che fa per voi!

Mi rendo conto che trovare prodotti di design di grande qualità non è oggi un problema, ma comprare mobili online potrebbe rivelarsi un’esperienza negativa. In particolare se rimangono dubbi durante l’acquisto.

Perché vi consiglio Vieffetrade?

Quello di Vieffetrade è uno dei siti dove poter comprare mobili online con sicurezza, questi i motivi:

  1. Il sito Vieffetrade offre spiegazioni complete nelle schede che descrivono bene l’oggetto e soprattutto sono chiare le sue dimensioni. Inoltre i configuratori, comodi e utili per gli arredatori, sono ideali per non far impazzire l’utente meno specializzato.
  2. I tempi di consegna sono certi, le spedizioni rapide e sicure. Un plus non da poco visto che esistono aziende che non avendo magazzino hanno tempi di attesa improponibili.
  3. Per la riuscita del vostro progetto di arredamento è disponibile un servizio clienti efficiente e in grado di aiutarvi ad arredare da soli gli ambienti di casa. Il servizio online è impeccabile e il servizio clienti in grado di risolvere qualsiasi spiacevole disguido grazie a un personale preparato e gentilissimo al telefono.
  4. In ultimo, ma non meno importante, è certamente positivo il fatto di acquistare tutti i prodotti del sito con una Garanzia Ufficiale Italia.

5/5 – (1 vote)

L’articolo Comprare mobili online su Vieffetrade è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

10 Giugno 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Higold al Fuorisalone 2022 con la collezione Onda by Pininfarina all’evento di Interni nel Cortile d’Onore Università degli Studi di Milano.

igold al Fuorisalone 2022
Collezione Onda disegnata da Pininfarina per Higold

Torna anche quest’anno l’evento curato dalla storica rivista Interni nella prestigiosa location dell’Università degli Studi di Milano. Nel cortile d’Onore in via Festa del Perdono troverà spazio il progetto di Pinifarina Architecture “Wave, a new bond between indoor and outdoor”, realizzato da Higold Milano. Dal 6 al 13 giugno.

Higold al Fuorisalone 2022

Dopo il debutto nel 2018, Higold sigla la sua presenza alla kermesse che anima la città di Milano in occasione del Salone Internazionale del Mobilea anche nel 2022. La location è una delle più prestigiose. Si tratta del cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, l’ex ospedale quattrocentesco detto ‘Ca Granda, a pochi passi dal Duomo. L’evento s’intitola Design Re-Generation ed è organizzato dalla rivista Interni, diretta da Gilda Bojardi. Il tema è incentrato sulla sostenibilità e indaga il rapporto tra il design, la natura e l’artificio. Tra mostre, micro-architetture, padiglioni, progetti artistici, troviamo anche l’installazione “Wave, a new bond between indoor and outdoor”, realizzata da Higold Milano. Si tratta di due postazioni collocate agli angoli del cortile opposti all’ingresso, che propongono spazi relax arredati con mobili da esterni firmati Pininfarina. Il progetto analizza il rapporto tra gli spazi interni ed esterni, ormai sempre più legati in uno spazio fluido senza soluzione di continuità. Arredi da esterni dal design accattivante, innovativi per funzione e materiali, che spesso dettano la linea, abbandonando il ruolo tradizionale di comprimari rispetto ai mobili da interni. 

igold al Fuorisalone 2022

La collezione iconica Onda firmata Pininfarina in primo piano

In primo piano la collezione iconica Onda firmata Pininfarina, di cui vi ho parlato in un recente articolo. La scelta è ricaduta sugli arredi della zona lounge, divani e poltrone che non passeranno inosservati e che inviteranno ad una pausa relax. Dimensioni generose, linee fluide, comodi cuscini rivestiti con tessuto bianco e il gioco dialettico tra l’alluminio e il teak caratterizzano gli elementi della collezione, premiata con l’IF Design Award e il Red Dot Design Award. La collaborazione tra Higold Milano e Pininfarina, iniziata nel 2017, ha dato vita a collezioni di arredi per esterni dal grande impatto estetico, come la già citata Onda, Bold e l’ultima arrivata Armonia. L’unione tra la la cifra stilistica di Higold, basata sui contrasti tra materiali e volumi, e l’esperienza progettuale di Pininfarina si è rivelata vincente su tutta la linea. Higold Milano, brand del gruppo internazionale Higold, grazie a innovazione, materiali di qualità, design di alto livello e lavorazione artigianale si colloca ormai tra i più quotati del settore arredo outdoor di alta gamma.

9 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Da Moroni Gomma le proposte per un’estate vitaminica e sostenibile

In occasione della Milano Design Week 2022, lo store Moroni Gomma di corso Garibaldi 123 ospita le novità di design per un’estate vitaminica e sostenibile.

Tra le nuove proposte il debutto della Recycled Collection di Telami che ripropone le iconiche sedute Tripolina e Regista in tessuto acrilico riciclato Raytent®. Inoltre, si potrà scoprire Gimber, un delizioso concentrato a base del miglior zenzero biologico, per bevande rinfrescanti ed energetiche 0% alcol, 100 % gusto.

Da Moroni Gomma le novità di design

Le novità TELAMI per un’estate sostenibile

Telami è un’azienda italiana di arredo e accessori fatti a mano, dal design iconico, belli e funzionali. La sua missione è portare la customizzazione dei prodotti nel mondo della tradizione italiana, riportando in vita arredi leggendari come la sedia Tripolina e la sedia da Regista, con una contaminazione virtuosa tra moda, beauty e design. Le possibilità di personalizzazione dei prodotti Telami sono infinite.

le novità di design per un’estate vitaminica e sostenibile

Telami partecipa al Salone del Mobile 2022 con una nuova collezione di sedute nata dalla collaborazione con Giovanardi, azienda italiana leader del tessile tecnico. Nasce “Recycled”, la collezione interamente realizzata in Raytent® Living, il tessuto acrilico ricavato dal riciclo delle tende da sole, realizzato al 100% in Italia da filato certificato ReMade in Italy. La collezione “Recycled” si caratterizza per le tonalità mélange ispirate alla natura, la mano morbida, e l’altissima resistenza al sole, all’umidità e all’usura. Le strutture delle sedute sono trattate solo con un impregnante naturale, che lascia inalterato l’aspetto e la texture del legno massello.

Moroni Gomma presenta GIMBER

GIMBER è stato creato da Dimitri Oosterlynck nella sua ricerca di una bevanda analcolica con carattere. Dato che non riusciva a trovarne una, l’ha creata lui stesso, provando tutti i tipi di combinazioni e ingredienti. Finché un giorno di novembre 2017 tutti questi ingredienti si sono riuniti in un mix miracolosamente soddisfacente ed è nato Gimber, un concentrato di zenzero biologico peruviano, limoni ed erbe aromatiche: una bevanda rinfrescante e deliziosa, ricca di benefici e con un’energia sorprendente.

Moroni Gomma ospita le novità per un’estate vitaminica e sostenibile

GIMBER è inoltre l’esito di una scelta ecologica: è stato introdotto sul mercato come un concentrato per evitare il trasporto inutile di acqua, considerando che la maggior parte degli ingredienti provengono dall’America Latina. Certificato come prodotto vegano, privo di conservanti, deriva da coltivazioni senza pesticidi chimici e fertilizzanti artificiali che praticano la riduzione dell’inquinamento, del consumo idrico e dell’erosione del suolo.

Perfetto come cocktail con acqua frizzante, GIMBER può essere utilizzato con creatività in tutti i tipi di ricette: non solo mockails e cocktail, ma anche come ingrediente in piatti dolci e salati.

SI, VIAGGIARE!

Nello store di corso Garilbaldi 2 la vetrina del FuoriSalone è dedicata invece al tema del viaggio e agli spostamenti finalmente possibili. Gli oggetti nomadi dell’azienda fiorentina Palomar sono accompagnati dagli skyline del brand francese TheLine delle più belle città del mondo, senza dimenticare Milano, capitale del design!

le novità Palomar da Moroni Gomma Milano

Le novità PALOMAR da Moroni Gomma

Palomar è un’azienda Italiana fondata a Firenze nel 2001. Il brand progetta e realizza ggetti nomadi radicalmente innovativi per il significato che aspirano a dare alla vita di tutti i giorni.

le novità Palomar da Moroni Gomma a Milano

Attraverso una ricerca che potremmo descrivere come “post- digitale”, Palomar inventa e produce oggetti che rappresentano un controcanto al mainstream della tecnologia digitale.

Palomar dimostra attraverso la sua collezione, che nuovi oggetti analogici possono coesistere con la tecnologia digitale ed arricchire l’esperienza con una dimensione più umana, ironica e attraente.

THELINE

“Ogni città è unica”: il brand francese The Line la riassume in un tratto e la trasforma in un oggetto. Gli skyline delle più belle città al mondo diventano disegni leggeri da applicare alla parete e collezionare, come quadri.

gli sticker THELINE

E per chi ha poco spazio, ma ama viaggiare con la fantasia, TheLine è disponibile anche nella versione Mini con 3 modi d’uso.  Puoi infatti scegliere la versione da incollare alla parete con adesivo, da attaccare ad una superficie magnetica; o ancora da posizionare su una mensola, scrivania o su un mobile grazie all’apposito supporto!

 

L’articolo Da Moroni Gomma le novità di design per un’estate vitaminica e sostenibile proviene da Dettagli Home Decor.

9 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

consigli per pulire le fughe del pavimento

Le fughe del pavimento sono diventate nere e non riesci a farle tornare come prima? In questo articolo ti farò scoprire come pulire le fughe del pavimento con rimedi naturali ed elettrodomestici ad hoc.

Avere un pavimento pulito e splendente rende la casa più accogliente ed elegante. Talvolta, nonostante la cura che viene messa nella pulizia delle piastrelle, sono le fughe a diventare nere e donare un effetto di sporcizia e sciatteria che non rispecchia il padrone di casa.

Se pertanto sei alla ricerca di un valido metodo naturale per rimuovere le incrostazioni tra le fessure, ti suggeriamo di armarti di spazzolino e procurarti una di queste sostanze che trovi comodamente nella dispensa, senza ricorrere a prodotti chimici che potrebbero risultare corrosivi e dannosi.

Vediamo quindi nel dettaglio come procedere a questa pulizia accurata e ogni quanto è opportuno dedicarsi alle fughe del pavimento.

Perché le fughe del pavimento diventano nere?

Si parla di fughe del pavimento riferendosi a quello spazio che viene creato tra una mattonella e l’altra, che originariamente è bianco ma che a seguito di un passaggio continuo di persone con le scarpe tende a diventare nero e raccogliere tutta la sporcizia. La situazione si complica anche in presenza di animali, poiché i peli si inseriscono nella fessura così come i residui di cibo.

Se parliamo invece delle piastrelle del bagno e della cucina, anche i vapori derivanti dal cibo o dal lavaggio possono alla fine annerire la zona, portando a un antiestetico e sciatto effetto.

Se pertanto vuoi ovviare a questo problema, esistono una serie di sostanze che igienizzano e allo stesso tempo sbiancano la superficie, ripristinando la sua bellezza naturale e facendo apparire splendente il pavimento in ogni suo centimetro. Non cadere nell’errore di trascurare i dettagli, poiché sono proprio questi a fare la differenza tra un ambiente sano e pulito e uno che invece meriterebbe qualche accorgimento ulteriore.

Non dimenticare di dotarti di una spazzolina apposita per raggiungere le parti più interne, in modo da grattare via la sporcizia presente.

Come pulire le fughe con i rimedi della nonna

I rimedi della nonna sono da sempre un ottimo viatico per coloro che vogliono pulire la casa senza ricorrere a sostanze chimiche e utilizzando ingredienti che facilmente si hanno in cucina. Vediamo nel dettaglio quali sono i metodi maggiormente efficaci.

Aceto

L’aceto è un ottimo prodotto per pulire e allo stesso tempo eliminare virus e batteri, poiché possiede delle ottime proprietà antisettiche che uccidono gli allergeni e allo stesso tempo igienizzano. In particolar modo, l’aceto è ideale per cancellare gli odori, pertanto se vi è caduto nelle fughe qualche liquido particolare, come ad esempio il caffè, questa è certamente la soluzione migliore.

Lo scopo è quello di sbiancare ed eliminare il nero dalle fughe, passando questo prodotto lungo tutta la riga e insistendo con uno spazzolino da denti. Se possiedi un pavimento piuttosto delicato, questa è certamente la variante migliore, poiché si tratta di una sostanza che non corrode e al contrario rispetta ogni genere di mattonella, così da non eliminare la sua patina di rivestimento protettiva.

Bicarbonato

Il bicarbonato è un ottimo alleato quando si vuole cancellare la sporcizia dalle fughe e rendere lo spazio bianco come un tempo. Il suggerimento è di diluirlo in 2/3 di acqua e mettere diversi cucchiai a seconda di quanta manutenzione è necessaria per far tornare il pavimento spendente.

Lascia agire il composto per qualche minuto e solo dopo aver verificato che sia penetrato rimuovilo con l’aiuto di una spugna sottile, facendo attenzione a togliere ogni traccia. Ripeti questa operazione una volta al mese e sarai al riparo dalle fughe nere e ricche di polvere, poiché lasciando passare troppo tempo si creeranno delle incrostazioni poi difficili da trattare.

Il segreto dei rimedi della nonna è proprio la costanza, poiché mai avrebbe lasciato che il pavimento fosse davvero sporco lungo le linee prima di pulirlo con ingredienti naturali presi dalla cucina, che offrono un ottimo effetto e allo stesso tempo non sono tossici per l’ambiente e per gli abitanti.

Candeggina

La candeggina, al contrario degli altri elementi trattati fino a questo momento, è un prodotto chimico che si occupa di eliminare lo sporco più ostinato e riportare gli oggetti a un bianco splendente. Viene solitamente utilizzata all’interno dei sanitari, ma è perfetta anche in caso di fughe veramente sporche, che non si smacchiano con nessun altro prodotto utilizzato fino a questo momento.

Ricorda di mettere i guanti per evitare che la sostanza possa danneggiare le mani, e attenzione agli schizzi sui vestiti, che verranno rovinati irrimediabilmente se si verifica una situazione di questo genere. Rispetto alle altre soluzioni, quindi, questa richiede una preparazione ulteriore e più precisa, ma assicura un ottimo risultato.

L’odore è piuttosto pungente, pertanto se tende a non scomparire potrai alternare una passata di candeggina a una di aceto, che come detto elimina ogni residuo di puzza, lasciando la casa pulita e allo stesso tempo profumata.

Quali elettrodomestici possono essere di aiuto?

Ottimo è quindi l’impiego di prodotti appositi per la pulizia delle fughe, sia naturali sia chimici, ma per ottenere un risultato davvero ottimale, è opportuno utilizzare anche degli elettrodomestici idonei, come ad esempio la vaporella.

Si tratta di un macchinario che emette vapore ad altissime temperature, con il compito di sciogliere lo sporco più ostinato e poi andarlo a rimuovere del tutto. Parliamo di uno strumento ideale nel caso delle fughe, poiché sono fessure dove non si riesce ad arrivare con metodi tradizionali e pertanto scegliere una tecnologia moderna potrebbe risultare decisamente funzionale.

I modelli di ultima generazione presentano poi delle bocchette apposite, che hanno il compito di penetrare nello spazio e far finalmente diventare bianca la linea. Il discorso è valido sia per quanto concerne il pavimento, sia le mattonelle di bagno e cucina, andando a rimuovere la muffa provocata dalla condensa o dal vapore della doccia. Inserisci quindi il programma per lo sporco ostinato e passa questa specie di aspirapolvere a vapore, nel rispetto anche delle mattonelle più delicate.

Un altro consiglio è quello di usare un lavapavimenti per pulire le fughe

Piastrelle e fughe del bagno: i nostri consigli

Le fughe del bagno tendono ad annerirsi con una maggiore facilità, in quanto la continua emissione di calore crea una sorta di condensa con la sporcizia. Pertanto, il suggerimento è di dedicarsi con maggiore attenzione a questa zona, operando almeno una volta al mese per fare in modo che lo sporco non si incrosti troppo. Utilizza uno spazzolino da denti con una componente di aceto, una di bicarbonato e due di acqua, così da eseguire una manutenzione corretta ed eliminare anche gli odori, così come i virus e i batteri che tendono a proliferare nell’umidità.

Conclusioni

Pulire le fughe è essenziale per avere un pavimento sempre splendente e privo di imperfezione. Puoi utilizzare metodi naturali o chimici, come l’aceto o la candeggina, sempre a patto di farlo di frequente per evitare che la sporcizia sia troppa.

Nel caso in cui si fosse trascurata questa mansione più del dovuto, allora una vaporella o un lavapavimenti potrebbe fare al caso tuo, così che le alte temperature vadano a sciogliere le incrostazioni e il macchinario porti via i residui lasciando la superficie splendente e le fughe bianche.

L’articolo Come pulire le fughe del pavimento proviene da Dettagli Home Decor.

9 Giugno 2022 / / Blogger Ospiti

La stanza da letto è tra gli ambienti domestici che amiamo sentire confortevole e accogliente, a quanti infatti non piacerebbe averla sempre come nuova? Anche senza cambiarla drasticamente, con pochi accorgimenti ben mirati è possibile rinnovare la camera da letto come fosse nuova. Anche con un budget ridotto sarà sufficiente studiare l’ambiente e lasciar volare la fantasia, di seguito vi sveliamo i nostri segreti.

Alcune idee per il letto

Il letto, lo scegliamo istintivamente, ci piace per l’insieme o per un solo particolare e lo amiamo immediatamente. Possiamo soprassedere sul materasso ma il letto ci deve far battere il cuore e consentirci un riposo degno di un re, dopotutto è l’indiscusso protagonista della zona notte. Rinnovarlo con pochi gesti e in modalità low cost è abbastanza semplice, se amiamo lo stile boho chic ad esempio sarà sufficiente cambiare la testiera o ridipingerla, ma il tocco romantico e di tendenza è sicuramente l’aggiunta di una zanzariera che potrai scegliere tra le zanzariere per letto doppio o singolo più in voga del momento, semplicemente cercando sul web.

Non è difficile per il letto doppio o matrimoniale se preferite, aggiungere questo accessorio; la zanzariera da letto, non solo fa tendenza ma fa anche acquistare istantaneamente un aspetto romantico, quasi da fiaba alla stanza e in più ci ripara dalle zanzare e dagli altri insetti volanti nelle ore in cui abbiamo bisogno di riposare.

Anche il tessile poi fa la sua parte, scegliere stoffe leggere e fresche è fondamentale per ottenere la sensazione di avere una camera completamente nuova. Lenzuola, copriletto, cuscini sono parte integrante dell’arredamento e se vogliamo rinnovarla, basterà scegliere le stampe e le tonalità che amiamo di più, anche seguendo le tendenze della moda se siamo appassionate del mondo fashion.

Ridipingere la stanza

Per arredare la camera da letto e rinnovarla senza necessariamente dar fondo ai risparmi basta avere fantasia e una buona capacità manuale. Iniziamo dai muri, in estate è divertente giocare con le tinte, potete quindi dipingere le pareti scegliendo tonalità pastello che non stancano mai e che non pregiudicano il riposo notturno, come il verde salvia, il glicine, l’acquamarina e aggiungere tocchi di colore un po’ più decisi tono su tono soltanto su zone specifiche delle pareti dove ad esempio c’è necessità di luce in più. Non dimentichiamoci che il bianco è sempre la soluzione più classica e quella che non stanca mai, oltre a permetterci di giocare con punti luce colorati e accessori d’arredo anche particolari.

L’importanza di una buona illuminazione

È imperativo che la luce sia uniforme, un bel lampadario a sospensione farà al caso nostro ma se non amiamo il genere possiamo optare per le luci led che ultimamente stanno spopolando o ancora, scegliere delle belle lampade da comodino e spaziare con lampadine colorate.

Inoltre per arredare la camera da letto in estate possiamo divertirci con stampe per le pareti, tappeti e tende nuove.

Per quali piante optare

E per finire, un tocco di verde, ma non per i muri. Ci sono piante verdi e fiorite che sono perfette per la camera da letto e che aiuterebbero ad ottenere un sonno ristoratore oltre a ridurre lo stress. La lavanda è tra le pianti più comuni e tra le sue tante potenzialità figura proprio il suo potere rilassante, mentre l’aloe vera emettendo ossigeno nella notte, assicura una qualità del sonno di tutto rispetto e per finire, ma in commercio se ne trovano tantissime, anche il gelsomino è tra le piante perfette per la camera da letto, con il suo potere calmante riduce il livello dell’ansia.

8 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Alla Milano Design Week la casa PANECO realizzata con abiti riciclati

Alla Milano Design Week 2022 WORKSTUDIO Corporation presenta la casa PANECO realizzata con abiti riciclati. Un progetto realizzato in collaborazione con l’interior designer Hisae IGARASHI.

Le nuove frontiere della produzione industriale, complici i cambiamenti degli ultimi anni, sono sempre più orientate verso la tutela delle risorse naturali e del Pianeta Terra. Il tema della sostenibilità è entrato a far parte del dibattito pubblico coinvolgendo istituzioni, aziende e cittadini.

Tra le buone pratiche al centro della green economy c’è l’economica circolare, un sistema dove i prodotti e materie di scarto vengono riutilizzate, concedendo loro una seconda vita.

dagli abiti riciclati nascono i pannelli PANECO

Cos’è PANECO

Ogni anno produciamo 13 milioni di tonnellate di rifiuti legati all’industria dell’abbigliamento.  Recuperare capi di abbigliamento usato e scarti tessili per trasformarli in pannelli per l’interior design è la mission di PANECO®, brand giapponese nato dallo WORKSTUDIO,  guidato da Kazuhiro Hara. Il viaggio di PANECO® comincia con il recupero degli scarti della filiera tessile per poi passare alla metamorfosi vera e propria. Quì coinvolge anche diverse strutture giapponesi socialmente impegnate. I capi vengono privati di tutte le componenti superflue (zip, bottoni, elementi decorativi) per poi essere frantumati e macinati. Una volta processata, la materia è pronta per la trasformazione finale: attraverso un sofisticato sistema di presse prendono forma i pannelli PANECO®, a loro volta riciclabili al 100% a fine vita.

WORKSTUDIO presenta la casa PANECO alla Milano Design Week

Nasce così un prodotto multifunzionale a supporto dei designer che trova applicazione nelle più svariate tipologie costruttive. Dai rivestimenti al product design, per nuove soluzioni a basso impatto ambientali: pouf, sistemi di scaffalature, divisori, tavoli, sedute, armadi e molto altro ancora. I pannelli presentano piccole irregolarità e imperfezioni che li rendono unici, caratterizzandosi per un effetto pietra che richiama la bellezza del granito.

Alla Milano Design Week la casa PANECO® realizzata con abiti riciclati

Concept della casa PANECO

Hisae IGARASHI ha progettato uno spazio abitativo realizzato con PANECO, per illustrare le diverse applicazioni del prodotto e evidenziare il legame tra l’abbigliamento e l’abitazione, parti essenziali della vita delle persone. La collaborazione con la signora Igarashi ha ispirato il presidente di WORKSTUDIO, Kazuhiro HARA, ad entrare nel mondo dell’interior design. Hisae Igarashi condivide la visione di WORKSTUDIO di contribuire a una società orientata all’economia circolare. Infatti riconosce e abbraccia il valore di PANECO, un materiale che trova utilizzo in una vasta gamma di applicazioni.

Alla Milano Design Week la casa PANECO® realizzata con abiti riciclati 212

orologi PANECO fatti con abiti riciclati

Ogni pezzo PANECO porta in sé il valore del suo precedente utilizzo. Le possibilità espressive nel mondo dell’interior decorations e degli oggetti porteranno grandi novità rispetto a tutto quello che abbiamo visto sino ad oggi.

L’articolo La casa PANECO® realizzata con abiti riciclati proviene da Dettagli Home Decor.

8 Giugno 2022 / / Dettagli Home Decor

Le piscine private sostenibili sono un trend in crescita

Trend nel trend nel mondo delle ‘piscine private’, la ricerca di soluzioni e materiali sostenibili e green, ma sempre con un occhio di riguardo al risparmio. Dai nuovi sistemi di trattamento dell’acqua ‘antispreco’ al Bonus Ristrutturazione, sono tanti gli incentivi per le nuove costruzioni o i restauri.

I dati di mercato e i maggiori opinion leader del settore confermano un incremento della richiesta di piscine private. La ricerca condotta da Deloitte per Assopiscine a fine 2021 ha registrato un aumento generale del settore pari al 12% rispetto al 2019, arrivando fino a 1 miliardo di euro. Nello scenario Europeo l’Italia si posiziona quarta per valore di mercato, preceduta dalla Francia con un ~2,5 miliardi, dalla Germania (~1,5 miliardi) e dalla Spagna (~1,4 miliardi).

Una piscina privata rappresenta un investimento in grado di aumentare notevolmente il valore e il pregio della propria casa, ad oggi sempre più possibile grazie al Bonus Ristrutturazione. Gli interventi di restauro delle piscine, infatti, rientrano anche quest’anno nel programma di detrazioni fiscali, con un rimborso del 50% sulle spese sostenute per i lavori entro il 31 dicembre 2022, fino a 96.000 euro per ogni singola unità immobiliare.

Anche Culligan, azienda di riferimento a livello internazionale nel settore del trattamento acqua e specialista nella costruzione, installazione e manutenzione degli impianti di piscine interrate ad uso pubblico e privato, conferma il trend di crescita del mercato.

L’elemento fondamentale e indispensabile per il buon funzionamento di una piscina è rappresentato dall’impianto di filtrazione. 

I nuovi filtri Culligan per le piscine

Tra i sistemi di trattamento dell’acqua, i nuovi filtri Culligan FCF a massa filtrante eterogenea che si avvalgono della tecnica esclusiva Filtr-Cleer. Questa, prevede tre strati di minerali filtranti sovrapposti, aventi granulometrie e pesi specifici diversi. L’acqua, attraversando gli strati filtranti dall’alto al basso, rilascia gradualmente la sua torbidità su tutta la massa filtrante, consentendo un’elevata velocità di filtrazione data da basse perdite di carico.

I filtri per piscina FCF forniscono quindi acqua filtrata di elevata qualità, utilizzando un letto filtrante “selettivo” di esclusiva concezione. La particolare disposizione dei minerali nei filtri FCF consente una velocità di filtrazione molto superiore a quella dei tradizionali filtri a sabbia. Questo garantisce un’eccezionale qualità dell’acqua filtrata.

Le soluzioni per rendere le piscine private più sostenibili

Dalla ricerca emerge, inoltre, l’attenzione a scelte sempre più sostenibili e green che abbraccia oggi anche il mondo delle piscine. I privati, infatti, sono attenti a ridurre il loro impatto sull’ambiente, favorendo l’utilizzo di materiali eco friendly, come quelli che migliorano l’isolamento termico.

Esistono diverse soluzioni tra gli impianti di filtrazione che consentono di ottenere sia un notevole risparmio energetico ma anche un minor impatto ambientale. Tra questi i filtri Hydro-Cleer a diatomea, sistema brevettato Culligan. L’altissima capacità filtrante di Hydro-Cleer consente di ridurre significativamente i tempi di chiarificazione dell’acqua, di azzerare il consumo di sostanze flocculanti e di ridurre l’uso di prodotti chimici per la disinfezione. Il tutto con un conseguente risparmio economico del 30%. L’utilizzo della filtrazione diatomea, inoltre, comporta vantaggi importanti anche dal punto di vista degli sprechi. Si avrà infatti il 50% in meno di consumo di energia elettrica e una riduzione fino al 90% dell’acqua di lavaggio.

I filtri a polvere di diatomea utilizzano il sistema di illimpidimento più raffinato ed economico per l’acqua di piscina: la filtrazione su manto di diatomee. Questo sistema sfrutta la microporosità di una farina fossile che consente di ottenere una purezza di filtrazione dell’ordine del micron. La caratteristica tecnica che contraddistingue in esclusiva gli Hydro-Cleer consiste nell’adozione delle “candele autopulenti”, brevettate, che fanno da supporto al manto filtrante.

L’articolo Piscine private sostenibili: un trend in crescita grazie agli incentivi proviene da Dettagli Home Decor.