25 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

letto rotondo Fluttua novità di Lago
letto rotondo Fluttua di Lago

I letti, si sa, sono degli elementi d’arredo che hanno una grandissima importanza nel design della casa, e la loro estetica dipende anche dai relativi accessori.

Questo settore è particolarmente ricco di novità, scopriamo dunque quali sono le più recenti.

I letti rotondi

In un passato tutt’altro che lontano, un letto rotondo sarebbe stato visto come un’autentica stravaganza, come un pezzo più unico che raro, ma oggi la situazione sta cambiando radicalmente.

Il livello di gradimento nei confronti di questi letti è tale che si stanno diffondendo sempre più, anche in abitazioni tutt’altro che lussuose.

Non c’è alcun dubbio sul fatto che un mobile come questo conferisca grande personalità alla camera da letto, tuttavia vanno soppesati anche i “contro”, su tutti il fatto che un mobile di questo tipo non può essere consigliabile a chi ha a disposizione una metratura limitata e ha quindi l’esigenza di ottimizzare gli spazi.

cuscino multiuso il nuovo accessorio per il letto
cusicno multiuso Tempur

I cuscini multiuso

Non si afferma nulla di nuovo nel dire che in commercio sono disponibili tantissimi cuscini, ma è recente la novità che alcune case produttrici hanno scelto di modificare questi prodotti, proponendone delle varianti “speciali”, anche sul piano funzionale.

È il caso dei cuscini multiuso, dei modelli che hanno in genere un assetto più compatto e che strutturalmente possono chiudersi ed aprirsi, affinché si possano utilizzare agevolmente in modi diversi da quelli più canonici.

Alcuni esempi? Questi cuscini si possono posizionare tra le gambe, dietro la schiena, al proprio fianco e in tanti altri modi ancora.

Un prodotto davvero perfetto per chi è solito utilizzare i cuscini in modo non convenzionale.

Le testiere

Il consumatore-medio non riesce a resistere al fascino della testiera, di conseguenza la grande maggioranza dei modelli disponibili in commercio ne è dotata e tutto lascia immaginare che questo trend andrà a consolidarsi.

Da questo punto di vista, le opzioni di scelta sono tantissime, tuttavia le testiere più gettonate sembrano essere quelle in tessuto: questo materiale sa essere molto piacevole, certamente, ma oltre a ciò va sottolineato che viene in genere preferito a pelle, ecopelle e similari per il fatto di poter essere lavato in maniera molto agevole, separandolo dalle imbottiture con un semplice gesto e riponendolo così in lavatrice come un capo d’abbigliamento.

lenzuola fantasia di Bassetti nuovi accessori letto
lenzuola fantasia Zucchi Bassetti

Le lenzuola “fantasia”

Chi l’ha detto che le lenzuola che propongono delle fantasie di colore siano una prerogativa esclusiva dei letti dei bambini?

Non è affatto così, anzi oggi le lenzuola “a fantasia”, anche in varianti particolarmente ricche di colori, sono sempre più valorizzate dai vari brand produttori.

Un esempio? I tanti bei modelli targati Bassetti, visionabili nell’e-commerce www.biancheria48.it.

I cuscini in memory foam

Il memory foam è ormai un materiale molto noto per quel che riguarda la produzione di materassi: esso, grazie alla sua speciale viscosità, è in grado di adattarsi alle forme del corpo sostenendolo in modo uniforme in ogni punto e recuperando la forma originaria non appena ci si alza (da qui il nome “memory”).

Le caratteristiche tecniche del memory foam, tuttavia, sono sempre più apprezzate anche per quel che riguarda i cuscini, anzi si può affermare che i cuscini “memory” sono ormai un vero must have, anche nel caso in cui il letto abbia un materasso classico.

novità accessori letto vassoio in bamboo
vassoio letto in bamboo di Sklum

I vassoi da letto

Siamo abituati a collegare i vassoi da letto agli alberghi ed ai loro servizi in camera, oppure alle abitazioni più lussuose in cui non manca assolutamente nulla, ma oggi questi particolari accessori si stanno diffondendo sempre di più anche nelle abitazioni più semplici.

Non tutti lo sanno, ma i vassoi da letto sanno essere utilissimi anche per utilizzare tablet e pc: moltissimi modelli, infatti, sono dotati di appositi piani inclinabili che rendono l’uso di questi dispositivi “tech” particolarmente agevole anche mentre si è comodamente sdraiati.

A questo riguardo, però, è utile aprire una parentesi: per avere un sonno di qualità, come qualsiasi medico potrebbe confermare, è senz’altro un buon consiglio quello di “staccare” completamente la tecnologia nel momento in cui si va a riposare.

L’articolo Letti ed accessori: scopriamo le più recenti novità proviene da Dettagli Home Decor.

25 Novembre 2021 / / Case e Interni

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Guardando questo mini appartamento glamour ed eclettico, non diresti mai che si trova in Russia. Sembra che il mare e i tropici stiano aspettando fuori dalla finestra e invece no, siamo al centro di Mosca. Una vera e propria piccola giungla nel mezzo della fredda città.

È la casa destinata all’affitto che una giovane coppia di architetti, Anton Korneev ed Ekaterina Blokhina, ha ristrutturato completamente per un cliente abituale. La richiesta prevedeva di creare un arredamento luminoso e di carattere, in cui sarebbe stato piacevole vivere, sognare e creare.

Una casa dalle dimensioni contenute, ma illuminata da tre ampie finestre. E’ stata resa attuale e funzionale, grazie a soluzioni su misura, mirate modifiche al layout e un arredo eclettico di tendenza. Sono solo 45 mq, ma ogni centimetro è sfruttato appieno, con un progetto sartoriale su misura, che non lascia nulla al caso.

Infatti, sono stati apportati strategici cambiamenti, che hanno modificato la planimetria, senza farlo assomigliare ad un triste monolocale. Il progetto di ristrutturazione e interior design ha saputo valorizzare ogni aspetto esistente della casa, per arrivare alla soluzione giusta in termini di funzionalità. E’ qui che trovano spazio un ingresso con armadio, un soggiorno con angolo cottura, una piccola camera separata, un bagno con una doccia enorme e persino un ripostiglio-cabina armadio-lavanderia.

Ti può interessare: Cabina armadio in camera senza segreti: ecco come progettarla

La componente decorativa del mini appartamento è affidata alla presenza di carta da parati dai motivi tropicali e da un pannello di legno intarsiato con fantasie geometriche. Questo, scherma la zona notte (o meglio, dovremmo dire il letto, visto lo spazio risicato) e nasconde le due porte scorrevoli nere.

Partendo da una palette su base neutra, spiccano pochi accenti di colore glamour, come il divano di velluto rosa. In un nostro precedente articolo, abbiamo visto come il divano rosa sia il secondo divano più cercato su Google nel 2021 ed ora, vedendolo qui, capiamo meglio il perché.

Leggi Colori dei divani più cercati – classifica 2021

Il bianco alle pareti e pavimento, viene bilanciato dal nero sui soffitti, una scelta non convenzionale.

Dettagli in nero, elementi di metallo dorato, pezzi di carattere, come la testiera in legno grezzo acquistata in una segheria, fanno di questa casa un rifugio fresco e non banale.

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Mini appartamento Urban Jungle Chic in soli 45 mq

Foto: Olga Shangina per elledecoration.ru

_________________________

Anna e Marco – CASE E INTERNI

24 Novembre 2021 / / Blogger Ospiti

Per avere un camino in casa, bisogna necessariamente disporre di una canna fumaria?
La risposta è no ed è merito della tecnologia: oggi esistono caminetti che non producono né fumo né cenere e sono molto facili da installare, come i camini elettrici, un’ottima soluzione per chi ha sempre desiderato di avere un caminetto ma finora ha dovuto rinunciarvi.

Per approfondire l’argomento, spieghiamo come funzionano i caminetti elettrici a parete di British Fires, azienda italiana che si occupa di camini moderni senza canna fumaria.

Come funzionano i caminetti elettrici

È davvero semplice spiegare cosa occorre per alimentare un camino elettrico: qualsiasi presa di corrente è adatta per farlo funzionare, anche per questo sono in aumento le persone che decidono di avere in casa questo tipo di caminetto.

Uno dei vantaggi dei caminetti elettrici è la semplicità di utilizzo, ad esempio i camini di British Fires dispongono di un telecomando e alcuni modelli utilizzano un’App da installare sul proprio smartphone. Bastano pochi minuti dall’accensione per sentire quel piacevole tepore avvolgere l’ambiente in cui è collocato il caminetto elettrico.

Esistono diversi tipi di tecnologia che creano l’effetto fiamma: LED, ad acqua oppure Ultra HD. I modelli della serie LANDSCAPE PRO SLIM, ad esempio, sfruttano la nuovissima tecnologia di fiamma LED Hybrid-FX ™ in abbinamento ad un letto di braci trasparenti e di ciocchi di legna ceramica, creando un effetto davvero incredibile, sembra di avere un camino tradizionale con il tepore del fuoco acceso!

Il telecomando si utilizza per l’accensione, lo spegnimento e la variazione della temperatura, inoltre si può scegliere se attivare solo l’effetto fiamma senza il riscaldamento, regolare l’intensità luminosa e cambiare il colore della fiamma, per usare il caminetto esclusivamente come un raffinato elemento d’arredo.

Nel caso dei camini elettrici ad acqua, si tratta di prodotti da incasso con funzione esclusivamente decorativa che possono essere inseriti in qualsiasi ambiente.
I caminetti ad acqua utilizzano normale acqua di rubinetto e si controllano tramite App da smartphone, con la quale si può cambiare il colore della fiamma, regolarne l’intensità e persino variare il colore “a ritmo di musica”, abbinando l’effetto fiamma a una canzone a piacimento.
Questo tipo di camini consentono al progettista di ideare soluzioni particolarmente creative o ambiziose, trattandosi di un prodotto che non ha la funzione di riscaldare un ambiente.

Come arredare una parete con il camino

Per decidere come collocare un caminetto elettrico a parete in una stanza, ad esempio il salotto o un open space, occorre avere alcuni accorgimenti: bisogna evitare di posizionare il caminetto vicino alle porte, all’ingresso di altre stanze o alle finestre; inoltre, il riflesso della luce influisce sulla percezione della fiamma del caminetto, quindi è opportuno considerare anche la luminosità dell’ambiente per scegliere su quale parete collocare il camino.

Le dimensioni della camera in cui sarà collocato il caminetto non sono un problema, perché il camino elettrico a parete può essere appeso come un quadro, senza dover fare nessun tipo di lavori in casa.
È una soluzione ideale se si desidera collocarlo in una parete attrezzata o in una libreria in legno; il camino può essere installato, ad esempio, sotto la TV, creando così un mediawall accuratamente rifinito.

Inoltre, con i camini elettrici è possibile utilizzare qualsiasi materiale per la finitura della parete, aumentando così le soluzioni di arredo fra cui optare.

L’ultima generazione dei camini elettrici: gli Ultra HD

L’innovazione in questo settore è continua e i modelli di ultima generazione, gli Ultra HD, sono un ulteriore esempio di camini moderni dall’effetto fiamma molto realistico.
Questi caminetti si possono inserire in cornici tradizionali oppure all’interno di mobili realizzati ad hoc, e a prima vista potrebbero essere scambiati per camini a legna, tanto è la somiglianza con questi.

Questa suggestione è merito della legna in fibroceramica, della fiamma, generata con luci LED e definita nei minimi dettagli, e del vetro protettivo, che grazie alla tecnologia Schott Conturan® Magic diminuisce la riflessione ottica del 90%.
Questi camini possono essere connessi con Google Home o Amazon Alexa, consentendo così il controllo vocale di tutte le funzionalità.

Una delle domande più frequenti rispetto a questi caminetti è “quanto riscaldano” e se sono sufficienti per mantenere al caldo una zona abbastanza grande della casa; la potenza di riscaldamento è di 2Kw, perciò sono adatti per scaldare ambienti medio piccoli e possono affiancarsi al sistema di riscaldamento già esistente in casa.

Gli appassionati di arredamento d’interni che desiderano avere un caminetto hanno un’ampia gamma di scelte in confronto al passato, non dovendo più preoccuparsi di costosi lavori di ristrutturazione o di rifacimento di una parte della casa.
Con i caminetti elettrici, basta lasciarsi guidare dal proprio gusto, proprio come si fa quando si acquista un’opera d’arte da tenere in casa, ma con qualche differenza: il calore e l’atmosfera che solo un camino può creare.

24 Novembre 2021 / / Romina Sita

Eh sì, pian piano il Natale si avvicina, un periodo dell’anno che adoro: gli addobbi, le luci, i momenti passati in famiglia, i sorrisi, insomma la cosiddetta “magia del Natale”. Ma…eh si, c’è un ma! Sono tutte belle queste emozioni, ma vogliamo parlare dell’ansia dei regali di Natale?! Ad esempio non sai mai che regalo fare a Natale alla tua migliore amica, vero?

Ogni anno non si sa mai cosa regalare, vero?

Pensa che io, nelle Note dell’Iphone, ogni anno mi scrivo la lista dei regali e cerco di farla in anticipo, più o meno all’inizio del mese di Novembre, per non arrivare all’ultimo con l’ansia. Semplicemente scrivo la lista delle persone a cui voglio fare il regalo e man mano la compilo, non necessariamente subito, ma mi dò comunque un timing per non sforare coi tempi.

Tu hai un metodo particolare per organizzare i regali di Natale? Se sì scrivilo nei commenti qui sotto che sono curiosa di leggerlo.

Solitamente acquisto regali di Natale ai familiari stretti e alle mie amiche. Ecco, ogni anno non so mai cosa regalare alle mie amiche. Cerco sempre di capire cosa le potrebbe piacere, tenendo in considerazione le loro passioni e gusti personali. Ma è vero anche che spesso le amiche hanno qualcosa in comune con noi, ad esempio la passione per la casa e l’home decor.

Non funziona sempre al 100%, ma spesso non c’è scelta migliore di regalare qualcosa che piacerebbe fosse donato a te.

Se anche tu ti trovi nella mia stessa situazione, non sai cosa regalare alla tua amica, ami la tua casa e gli oggetti di home decor, allora continua a leggere questo articolo, perchè ti sto per illustrare ben 10 idee regalo di Natale per la tua amica appassionata di home decor. 

Le 10 idee regalo di Natale per la tua amica appassionata di home decor.

Si tratta di una selezione accurata di oggetti, adatti a tutte le tasche, che rendono unico e personale il proprio ambiente di casa. Alcune di queste idee sono specifiche per il periodo corrente, ovvero natalizie. Sei pronta per scoprirle insieme? Allora via!

IDEA #1

PLAID TRICOT

A chi non fa gola questo morbidoso plaid? Un ottimo compagno per guardarsi un bel film di Natale sul divano, magari col camino acceso, una tisana calda e la neve fuori dalle finestre.

IDEA #2

SET DI TAZZE DA TÈ

Posso quasi affermare che le tazze da tè sono amate da tutte le donne, perchè evocano momenti di relax e le chiacchierate tra amiche. Anche se la tua amica le ha già, sarà comunque felice di ricevere questo grazioso set di tazze da tè.

IDEA #3

ADDOBBI PER L’ALBERO

Non c’è cosa più azzeccata che regalare addobbi per l’albero di Natale e questi in carta sono veramente originali e di tendenza.

Desideri altre idee relative agli addobbi, allora dai un’occhiata a questo: Addobbi per l’albero di Natale: 6 suggerimenti per realizzare il tuo albero più bello di sempre

IDEA #4

CUSCINI DECORATIVI

Alla tua amica piacciono i cani? Allora non può non piacergli questo cuscino coi bassotti natalizi.

IDEA #5

CALENDARIO PERPETUO

Sono una grandissima amante del calendario perpetuo. Mi piace aggiornarlo ogni giorno e mi rilassa questo piccolo rituale che ogni mattina svolgo ogni volta che raggiungo il mio salotto (il mio è posizionato nel salotto).

IDEA #6

FERMAPORTA

Credo di non dover dire nulla riguardo a questo fantastico fermaporta a forma di pecora!!

IDEA #7

CASETTA DECORATIVA

Queste decorazioni natalizie si adattano ad ogni casa, sono molto graziose e le si possono appoggiare su qualsiasi piano, quindi molto versatili. Se hai budget ti suggerisco di acquistarne 2 o 3 di misure differenti, insieme faranno una bellissima figura.

IDEA #8

SOTTOBICCHIERI O SOTTOPENTOLA IN MACRAMÈ

Questi accessori decorativi in macramè sono resistenti al calore e si possono utilizzare sia come sottobicchieri che come sottopentola.

IDEA #9

CALENDARIO DA SCRIVANIA

Perchè non regalare a Natale alla tua amica una raccolta di quei panorami meravigliosi che hai scattato quest’estate in vacanza? E magari a quelle foto potresti dare una funzione in più, potrebbero essere le protagoniste di un pratico calendario da tenere sulla scrivania dell’home office della tua amica.

IDEA #10

IL LIBRO DELLA ROMI

Come ultimo, ma non come meno importante, ecco il mio libro: “UNO SPETTACOLO DI CASA Impara ad arredare i tuoi spazi con gusto e in autonomia”. Un piccolo manuale che ti consente di definire il tuo stile di arredo, realizzare un progetto d’arredo in autonomia, creare spazi accoglienti e ben organizzati.

Poi acquistarlo direttamente dal mio store online (con segnalibro e dedica personalizzata da me stessa!) oppure su Amazon o qualsiasi libreria offline e online.

Spero di averti dato ottimi spunti come idee regalo di Natale per la tua amica. Conoscevi già questi oggetti di home decor? Scommetto che ti è venuta voglia di acquistare qualcosa anche per te! Solitamente faccio così anche io quando seleziono i regali per gli altri!

Ciao e alla prossima,

Romina

P.S. Hai già letto la mia guida gratuita che ti aiuta ad arredare casa con gusto, come sulle riviste e in autonomia? Scarica ora la “Guida pratica della Home Lover”

guida pratica home lover

.

L’articolo 10 idee regalo di Natale per la tua amica appassionata di home decor sembra essere il primo su Romina • Home Lover.

24 Novembre 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Come creare un angolo relax in casa, intervenendo sull’illuminazione, sui colori e sulla scelta di complementi comodi e funzionali.

angolo relax

Sappiamo bene quanto sia importante allestire un perfetto angolo relax nella propria casa, un luogo deputato al benessere sia fisico che mentale all’interno del quale poter rapidamente evadere e dimenticare stress o preoccupazioni varie. Questo spazio deve rispettare il nostro modo di essere, poiché è destinato a rappresentare un punto di riferimento assoluto ogni giorno dell’anno. Ma quali sono gli elementi da tenere in considerazione quando arriva il momento di progettare l’angolo relax? Sicuramente un aspetto chiave è quello relativo alla luce, meglio se naturale, che non dovrà essere troppo forte o diretta. La scelta di colori, sia per quanto concerne le pareti o i tendaggi così come anche il resto dell’arredamento, potrà anch’essa influire in modo decisivo sull’aura di armonia e benessere sprigionata nel contesto. 

I migliori colori in salotto e zona notte: viola, verde e blu

I tre migliori colori per un effetto rilassante in camera da letto o nella zona giorno sono: viola, verde e blu. Per quanto riguarda il primo, normalmente lo si tende a escludere quando si tratta di dipingere le pareti di casa. Eppure ha una forte connotazione rilassante e un effetto calmante oltre che energizzante. Sarà sufficiente utilizzarlo su una sola parete, magari in abbinamento al bianco e all’avorio. Il verde, invece, è noto per le sue proprietà benefiche anche perché è il colore della natura. Riequilibra lo stato d’animo, stimola la creatività e non richiama eccessivamente il sonno. Essendo meno impattante del viola, può essere usato su tutte le pareti della stanza. Per quanto riguarda invece il blu, è più adatto alla camera da letto ma potrà essere impiegato con successo anche in salotto. La sua ampia scala cromatica è perfetta per infondere positività e serenità. Se unito a colori chiari come ad esempio il bianco perla o il crema potrà richiamare il cielo e il mare aprendo le porte a un senso di libertà. 

Complementi d’arredo per l’angolo relax: belli, comodi e funzionali

Per la realizzazione del perfetto angolo deputato al benessere in casa, senza dubbio occorre scegliere l’arredamento con un surplus di attenzione. Optare per poltrone relax poco ingombranti rappresenta la soluzione ideale sia in un contesto di ridotte dimensioni, dove gli spazi devono essere ottimizzati, sia in uno più ampio dove la personalizzazione raggiunge livelli altissimi. La poltrona relax è senza dubbio un elemento ideale per trascorrere momenti di pace e serenità in totale comfort. In particolar modo il riferimento è ai modelli reclinabili, che consentono di assecondare la postura e agevolare ora la lettura, ora la visione di film o serie tv e l’ascolto della musica. Questi complementi d’arredo rappresentano la scelta migliore per prendersi cura del personale benessere nel contesto domestico: si tratta di elementi di design, progettati e realizzati proprio per favorire il relax. 

Dopo aver individuato il punto migliore della casa in cui ricavare l’angolo benessere, si potrà iniziare a immaginare di inserire complementi d’arredo ad hoc. Oltre alla poltrona relax, si potrebbe pensare a un’amaca oppure a un maxi pouf. Soprattutto l’ideale sarà immaginare di guarnire il contesto per esempio con mensole con candele, diffusori di essenze e altri oggetti di design, inserire una libreria a tutta parete oppure tappezzare quest’ultima di quadri e fotografie di viaggio o in famiglia. Attenzione a fare comunque in modo che il tutto non risulti un po’ ‘too much’: la sobrietà è regina nella zona relax, dove saranno consentiti soltanto elementi essenziali (tappeto, coperta, cuscini). 

angolo relax

No al sovraccarico di oggetti ingombranti o inutili, soprattutto dovranno essere banditi gli accessori elettronici (computer, tablet e televisione). Un tavolino da fumo potrà interpretare il bisogno di consumare un pasto frugale o la necessità di appoggiare occhiali, libri e cuffie ma non solo. Per ottenere un delicato effetto ‘bosco fatato’ si potranno poi far scendere delle piante dal soffitto, meglio se all’interno di supporti in vetro a tutta vista. Anche l’inserimento di piante e fiori potrà essere funzionale alla massimizzazione del relax nell’angolo deputato al comfort. E’ davvero importante riuscire a creare il perfetto ambiente in grado di trasmettere riposo e quiete, donando un senso di appagamento che va anche a migliorare l’umore. L’angolo stesso ha così modo di trasformarsi in un pensiero felice, un premio che ci attende ogni sera al rientro a casa. 

piante da appartamento
24 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

lampada da tavolo Flos adatta alla zona living
lampada Taccia di Flos

L’illuminazione della zona living deve essere scelta con attenzione per assicurare in qualsiasi momento della giornata la luce adatta. La zona living è una delle stanze più importanti delle mura familiari; pertanto, garantire un’illuminazione che risulti adeguata e confortevole è essenziale per permettere alle persone che la abitano di disporre della luce necessaria per svolgere diverse attività. Infatti, in questo spazio si trascorre buona parte della giornata, si ricevono gli ospiti, si guarda la tv, e tanto altro. Scopriamo come scegliere la lampada adatta alla zona living.

Quantità di luce e stile adeguati all’ambiente

Un aspetto determinante da considerare nella scelta della lampada adatta alla zona living sono le proporzioni, che devono essere adeguate allo spazio da illuminare. Una errata distribuzione della luce o una sua carenza possono influire sulla visibilità e sull’emozione che viene percepita. Allo stesso tempo bisogna fare attenzione al lato estetico, importante per creare un effetto finale gradevole nell’ambiente. Tutti questi dettagli devono essere calcolati con cura nella fase di progettazione, in cui si considera lo spazio da illuminare e i punti di luce naturali.

La lampada giusta deve aggiungere valore all’ambiente e mettere in risalto gli arredi, di conseguenza la forma, le dimensioni e il colore non devono essere assolutamente sottovalutati.

Creare un equilibrio perfetto fra le luci della zona living è importante, perché è dal risultato che emerge anche la personalità di chi vi abita. Riuscire a creare armonia vuol dire far sentire a proprio agio tutti coloro che trascorreranno del tempo in quella zona della casa.

lampade Flos adatte per illuinare il living
foto progetto di interior by studio Arrhov Frick – lampade di Flos

Come scegliere la lampada adatta alla zona living

Dunque, è evidente che scegliere l’illuminazione giusta per la zona living equivale a scegliere un qualsiasi altro complemento d’arredo, come il divano o le poltrone. Una soluzione ottimale è prevedere almeno due o tre punti luce nella zona living, o anche più se l’ambiente è molto grande.

Fondamentale è il punto luce al centro della stanza, per avere una fonte centrale che si dirama nello spazio circostante. Per garantire il massimo comfort, si possono aggiungere altre lampade che consentono di dare vita a zone di illuminazione più fioca, rilassanti e soffuse.

Per il punto di luce centrale, la scelta giusta è un lampadario da soffitto, come quelli proposti su store Flos online, che permette di avere una buona visibilità in tutta la stanza. Al suo posto si può anche prevedere la collocazione di una plafoniera centrale. Per quanto riguarda la zona salotto, un’ottima idea sono le lampade da terra, indicate per infondere nello spazio un’atmosfera accogliente e intima.

Consigliate sono quelle dotate di dimmer, perché permettono di ottenere la luce desiderata in qualsiasi momento della giornata semplicemente regolandole in base all’effetto che si vuole ottenere.

Se nell’ambiente è prevista una zona lettura, bisogna predisporre una luce adeguata anche a questo angolo, possibilmente scegliendo una lampada da tavolo, sempre in linea con lo stile delle altre lampade scelte per la zona living.

L’articolo La lampada adatta alla tua zona living proviene da Dettagli Home Decor.

23 Novembre 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Come arredare la stanza per i figli adolescenti, adottando soluzioni che stimolino la loro autonomia e favoriscano una maggiore intimità.

figli adolescenti

Eccoci, ad un tratto il vostro bambino non è più un bambino e sta diventando grande: le cose cambiano in fretta, si evolvono e quella che prima era la sua cameretta deve seguire il flusso e trasformarsi di pari passo.

L’adolescenza è un periodo ostico per la maggior parte dei genitori, perché viene affrontata la più difficile delle normali “fasi oppositive” fondamentali per la crescita dei figlio.

La prima è quella dei due anni, detti anche de “i terribili due” o “prima fase del NO”, in cui il bambino capisce di essere un’entità distaccata dai suoi genitori e cerca per la prima volta di affermare la sua individualità.

La seconda fase oppositiva si ha intorno ai 6 anni, il bambino comincia ad andare a scuola, il suo mondo esterno si allarga e la frustrazione può venire facilmente sfogata a casa con i genitori.

Da qui si passa al periodo pre adolescenziale e adolescenziale, che comincia a circa 10 anni, quando si rafforza la necessità di affermare la propria indipendenza e il bisogno di distaccarsi. 

Da dove cominciare

È molto importante cominciare a prevedere uno spazio tutto loro, che dia loro l’idea che siano separati da voi, ma che soprattutto state appoggiando il loro bisogno di indipendenza.

Ove possibile, cercate di trovare un modo per dividerli dai fratelli più piccoli, se stanno condividendo la stanza, per fare in modo che abbiano uno spazio privato che diventi la loro prima vera “casa” e il loro rifugio sicuro. Considerate quanto sia complicato il periodo adolescenziale: oltre ai cambiamenti fisici devono affrontare tutto lo stress dato dal mondo che li circonda, dove stanno cercando di prendere consapevolezza di loro stessi e trovare il loro posto.

figli adolescenti

Prevedere uno spazio apposito per i figli adolescenti significa accompagnarli in questa prima fase di distacco: fate loro scegliere come gestire il loro spazio, aiutandoli a capire il modo migliore per costruirlo, consigliando ma non imponendo, fategli vedere che ci siete, che siete interessati ma non scegliete voi per loro.

Lasciate loro la scelta di colori e arredamento, tenendo in mente il fatto che ci dovranno essere almeno tre zone: zona letto, zona studio e una zona libera per il relax, la lettura, etc. 

Figli adolescenti: attenzione ai segnali

Fino al periodo delle scuole medie, sarebbe bene posizionare il letto singolo con due lati poggiati sulla parete (testiera e uno dei due lati lunghi), per mantenere ancora quella forma di protezione e dare il senso sicuro della caverna.

Una buona idea inoltre, potrebbe essere quella di proporre un letto a una piazza e mezza, ideale per i ragazzi in fase di crescita ma meno ingombrante di un letto matrimoniale, considerando che la stanza andrà divisa tra area riposo e area studio.

Per quanto riguarda i colori fate un po’ di attenzione: gli adolescenti sono spesso fissati con colori particolari, eclatanti, con i quali cercano di comunicare qualcosa; alcuni vorrebbero dipingere tutta la camera di nero, di un colore fluo o di una tonalità acida (spesso il verde).

In questo caso potrebbero aver bisogno ancor di più di essere visti, di essere ascoltati, cercate di essere presenti per capire cosa cercano di comunicare con queste scelte fuori dall’ordinario. 

Leggi tutti gli articoli della rubrica Home Therapy

Hai bisogno di una consulenza di home therapy? Puoi contattarmi al sito www.sphomecoming.it e scrivermi nella sezione contatti.

23 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico

Roomba j7+ è il robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico di iRobot, per una nuova ed emozionante esperienza d’uso. Scopri tutto ciò che può fare da solo!

Ormai tutti sappiamo che esistono robot aspirapolvere che puliscono da soli ma non tutti i modelli sono uguali. Infatti, il nuovo iRobot Roomba j7+ è in grado di garantire prestazioni di pulizia superiori in ogni situazione. Potenziato da iRobot Genius 3.0 e dotato della tecnologia di navigazione PrecisionVision, Roomba j7+ diventa a ogni utilizzo sempre più intelligente. Il robot impara a navigare perfettamente all’interno della tua abitazione, ricordando forma e dimensioni di ogni stanza e le posizioni dei vari mobili, per pulire proprio dove è più necessario. Può anche avviare la pulizia in automatico quando esci di casa e interromperla al tuo ritorno. Roomba j7+ si prende il tempo necessario per comprendere a fondo le tue preferenze di pulizia, apprendere le regole da te stabilite, chiedere e rispondere ai feedback e ricordare come comportarsi in futuro. Riconosce ed evita i cavi e anche i bisogni (solidi) dei tuoi animali domestici, dandoti la certezza che il lavoro sarà svolto al meglio.

Robot aspirapolvere Roomba j7+, supportato dalla potenza di iRobot Genius 

Vediamo nello specifico i plus del nuovo modello e tutto ciò che può fare da solo.

Identifica gli ostacoli ed evita i pericoli

Potenziato da iRobot Genius, Roomba j7+ non solo conosce sempre più a fondo la tua casa, ma si muove al suo interno sfruttando in ogni istante il sistema di navigazione PrecisionVision, grazie al quale riesce a identificare ed evitare i gli ostacoli più comuni.  Con la capacità di riconoscere pareti e mobili, è anche in grado di rallentare di fronte ad essi, per una pulizia delicata intorno agli oggetti e lungo i loro bordi. Combinando tutto questo con la tecnologia Imprint™ Smart Mapping, Roomba j7+ può apprendere la planimetria di una casa, dando ai clienti la possibilità di scegliere quali stanze pulire attraverso l’app iRobot Home o un assistente vocale. Supportata da continui aggiornamenti software, forniti da iRobot Genius, la PrecisionVision Navigation diventerà ancora più efficiente e precisa nel tempo, consentendo a Roomba j7+ di identificare un numero ancora maggiore di ostacoli e affrontare situazioni di pulizia sempre nuove.

robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico
Ti tiene aggiornato, segue le tue istruzioni

La pulizia migliora man mano che usi Roomba j7+. Grazie all’intelligenza fornita da iRobot Genius, Roomba j7+ apprende in modo interattivo le tue preferenze e si attiva per mantenere la casa più pulita. Quando Roomba j7+ identifica un ostacolo, invierà una foto all’app iRobot Home in modo che tu possa comunicare al robot di evitarlo e pulire solo l’area circostante. Puoi anche fornire feedback nell’app iRobot Home su come Roomba j7+ dovrebbe gestire tali ostacoli in futuro. Questo ti aiuta a tenerti aggiornato e ti rende consapevole di qualsiasi disordine o pericolo, come i “pasticci” combinati dagli animali domestici. iRobot Genius garantisce inoltre che il robot completi con successo ogni intervento.

robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico

Così intelligente da anticipare il disordine

Le tue esigenze di pulizia, attuali e future, saranno sempre soddisfatte. Con iRobot Genius, Roomba j7+ impara in che modo ti piace pulire e ti dà automaticamente suggerimenti personalizzati, anche tenendo conto dei momenti in cui la tua casa potrebbe aver bisogno di pulizie più frequenti, come la perdita di pelo degli animali domestici o le stagioni delle allergie. Poiché Roomba j7+ ricorda le stanze e gli orari in cui desideri pulire, può suggerire programmi di pulizia specifici, come in cucina dopo la colazione. Roomba j7+, inoltre, grazie ad iRobot Genius, ti chiederà anche se desideri pulire mentre sei via e smetterà di pulire quando torni, permettendoti di godere della tua casa pulita senza tu debba preoccuparti di nulla. Per un ulteriore livello di pulizia, la tecnologia Imprint® Link di iRobot indica al robot Braava jet® m6 di lavare il pavimento dopo che Roomba j7+ ha finito di aspirare.

robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico
Progettato per prestazioni di livello superiore

Il robot aspirapolvere Roomba j7+ e il suo sistema di svuotamento automatico della polvere Clean Base® sono stati progettati per integrarsi alla perfezione nella casa. Il robot presenta un’accattivante finitura metallica e un design intuitivo basato su un solo pulsante. La base è stata ridisegnata da zero, per essere posizionata sotto i tavoli e occupare meno spazio possibile. Il suo look e il suo stile premium, nonché la linguetta in pelle, completano l’arredamento della tua casa mentre il vano interno permette di avere sempre a portata di mano un nuovo sacchetto. Con la Clean Base, puoi infatti dimenticare di passare l’aspirapolvere per mesi. Questa consente al robot aspirapolvere Roomba j7+ di trasferire la polvere, alla fine di ogni pulizia, in un sacchetto chiuso la cui capacità è sufficiente fino a 60 giorni – 2 volte più a lungo rispetto ai concorrenti. Con il sistema di smaltimento automatico dello sporco Clean Base non si generano inoltre fastidiose nuvole di polvere quando lo si svuota. Basta gettar via il sacchetto pieno e metterne uno nuovo.

iRobot Roomba j7+, il robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico, è un’ottima idea regalo da fare questo Natale e un’occasione da non perdere durante il Black Friday!

L’articolo iRobot Roomba j7+: il robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico proviene da Dettagli Home Decor.

23 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

fai da te di Natale

Ecco un facile tutorial per realizzare fai da te una decorazione sospesa a forma di Albero di Natale davvero originale

Per realizzare una decorazione sospesa a forma di albero di Natale, occorrono pinze, un semplice appendiabiti in acciaio, del muschio, un filo di ferro sottile, una provetta per fiori e una Stella di Natale recisa.

Tutorial

Realizzarla è semplice e veloce, per prima cosa, usando le pinze, piega la gruccia per creare una sagoma a forma di albero di Natale, lasciando intatto il gancio.

Successivamente avvolgi la sagoma dell’albero di Natale con il muschio. Usa il filo di ferro sottile per tenerlo in posizione.

Infine, usa nuovamente il filo di ferro per attaccare la provetta alla base del tronco dell’albero o alla cima.



Ora non ti resta che riempire la provetta con acqua ed inserirvi la Stella di Natale recisa. Fatto, la tua decorazione sospesa a forma di Albero di Natale è pronta per essere appesa

decorazione natale fai da te con stella di Natale

Importante: immediatamente dopo il taglio, immergere brevemente il gambo della Stella di Natale in acqua calda (circa 60 gradi) e poi immergerlo in acqua fredda per fermare il flusso della linfa. Questo manterrà le sue brattee fresche fino a due settimane.

immagini Stars for Europe

L’articolo Come realizzare una decorazione sospesa a forma di albero di Natale proviene da Dettagli Home Decor.

22 Novembre 2021 / / Laura Home Planner

Negli anni più recenti si è registrata un’ampia diffusione degli impianti fotovoltaici:

sono davvero tante le famiglie italiane che adottano uno stile di vita green per risparmiare e per fare bene all’ambiente.

Per effettuare scelte consapevoli, però, è buona norma informarsi e studiare le diverse opportunità.

Perché affidarsi ad esperti del settore

Il primo suggerimento, nell’ambito del fotovoltaico casa, è quello di affidarsi sempre a personale qualificato, che potrà fornire la consulenza necessaria lungo l’intero processo:

dalle prime valutazioni iniziali, all’installazione dell’impianto ma anche alla successiva manutenzione.

È opportuno valutare bene entità dell’investimento e confrontarlo con gli obiettivi da raggiungere non solo in termini di risparmio, ma anche di performance. 

I sistemi di accumulo con batterie

Per ricevere un’offerta per l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico personalizzata è utile confrontare e analizzare le caratteristiche delle specifiche proposte.

Una delle componenti essenziali, ad esempio, è costituita dalle batterie per l’accumulo, che consentono di raccogliere l’energia prodotta nel corso della giornata, e non consumata, per renderla disponibile in un secondo momento.

I sistemi di accumulo permettono di fornire energia anche nelle ore serali, riducendo notevolmente le spese delle bollette dell’energia elettrica, cui si possono associare anche i benefici derivanti dalle agevolazioni fiscali.

I vantaggi del fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico ad accumulo consente di alimentare la casa 24 ore su 24 con energia rinnovabile.

Inoltre,

collegandolo al condizionatore, permette di regolare la temperatura in base alle proprie necessità.

Per esempio,

Nei mesi più caldi si può raffrescare gli ambienti, mentre nella stagione invernale creare tutto il tepore di cui si ha bisogno per stare bene, risparmiando sulle bollette.

Ricordiamo infine che,

per tenere conto dei numerosi vantaggi di un impianto ad energia solare, è sempre importante, anche in fase di installazione, considerare il luogo in cui verranno posizionati i pannelli, avvalendosi dell’aiuto di un esperto.

E’ preferibile collocarli nelle aree in cui c’è la massima esposizione alla luce solare, in genere ad esempio i tetti delle abitazioni che sono esposti a sud.

L’articolo Impianto fotovoltaico per la casa: come fare la scelta giusta proviene da Laura Home Planner.