Quando si tratta di progettare un armadio, affidarsi a soluzioni standard è un errore comune che molti commettono.
Ma immagina un armadio che sia progettato specificamente per te, basato sugli abiti che realmente indossi e ami.
In questo post, ci divertiremo a trasformare un semplice spazio di stoccaggio in un angolo tutto tuo, perfettamente sintonizzato sul tuo stile unico e sulle tue esigenze di tutti i giorni.
Decluttering: Un Processo di Scoperta e Riallineamento
Il primo passo per progettare un armadio che rifletta veramente il tuo stile personale va oltre il semplice fare spazio.
Il decluttering diventa un’opportunità per esplorare e riscoprire ciò che possiedi, permettendoti di fare scelte consapevoli su cosa tenere e cosa lasciare andare.
Durante questo processo, è essenziale valutare ogni capo non solo per il suo valore sentimentale o estetico, ma anche per la sua condizione, taglia e quanto bene rispecchia i tuoi gusti attuali.
Ogni pezzo che decidi di conservare dovrebbe essere in buono stato, adattarsi bene e farti sentire a tuo agio e anche un po’ wow, diciamocelo.
Questo non solo libera il tuo spazio, ma affina anche la tua sensibilità verso ciò che effettivamente ti serve e ti piace.
Ogni pezzo che decidi di conservare dovrebbe avere un posto ben definito nel tuo armadio, garantendo che ogni scelta sia intenzionale e ben ponderata.
Organizzazione Interna: Adattare l’Armadio ai Tuoi Capi Appesi
Gestire i Capi Piegati: Ripiani e Cassetti su Misura
Dopo aver organizzato lo spazio per i capi appesi nel processo di progettare un armadio, è il momento di pensare a quelli che possono essere piegati.
Maglioni, t-shirt, felpe, ma se vuoi anche jeans e pantaloni casual sono perfetti per essere conservati in questo modo, poiché piegarli aiuta a mantenere la loro forma senza il rischio di stropicciarsi troppo.
Progettare un armadio con spazi dedicati ai capi piegati richiede un’attenzione particolare alla flessibilità e alla personalizzazione dei ripiani e dei cassetti.
I ripiani regolabili sono un must, poiché ti permettono di adattare lo spazio in base alle mutevoli esigenze del tuo guardaroba.
È importante evitare di creare pile troppo alte di vestiti sui ripiani, poiché ciò può rendere difficile l’accesso ai capi in fondo e causare disordine quando si cerca di prelevare qualcosa. Invece, considera l’aggiunta di ripiani aggiuntivi per mantenere le pile più basse e più gestibili.
Per quanto riguarda i cassetti, è importante considerare la dimensione e l’uso.
Cassetti più profondi, con un’altezza di circa 25-30 cm, sono ideali per conservare capi voluminosi come maglioni e felpe.
Un’ulteriore strategia efficace per massimizzare lo spazio e migliorare la visibilità è organizzare i capi in verticale all’interno dei cassetti. Questo approccio non solo permette di vedere immediatamente ogni singolo capo, ma facilita anche l’accesso e riduce il disordine.
Per l’intimo e gli accessori, che richiedono meno spazio e una maggiore frequenza di accesso, cassetti più piccoli e meno profondi sono la soluzione perfetta.
Personalizzare l’altezza e la disposizione di ripiani e cassetti secondo le tue necessità trasforma il tuo armadio in un vero e proprio alleato della tua organizzazione personale e del tuo stile di vita, rendendo ogni scelta di vestiario più semplice e veloce. Questi dettagli sono essenziali quando vuoi progettare un armadio che sia veramente funzionale e personalizzato.
Ottimizzare gli Accessori e il Cambio Stagione nel Progettare un Armadio
Progettare un Armadio: La Soluzione su Misura per Te
Progettare un armadio che risponda perfettamente alle tue esigenze non è solo una questione di stile, ma di funzionalità e praticità. Ogni dettaglio, dalla disposizione delle aste per i capi appesi, alla configurazione dei cassetti e ripiani per i capi piegati, fino all’organizzazione degli accessori e del cambio stagione, contribuisce a creare uno spazio che non solo custodisce i tuoi vestiti, ma rende ogni giorno più semplice e piacevole.
Immagina di aprire il tuo armadio e trovare tutto in perfetto ordine, con ogni capo al suo posto, pronto a farti sentire al meglio. Questo è il potere di un armadio progettato su misura per te. Non lasciare che il disordine e le soluzioni standard limitino il tuo spazio e il tuo stile.
Sei pronta a trasformare il tuo armadio in un angolo perfetto della tua casa? Chiamami oggi per una consulenza personalizzata. Che tu abbia bisogno di organizzare il tuo attuale guardaroba o di progettare un nuovo armadio in funzione dei tuoi capi e accessori, sono qui per aiutarti. Contattami e insieme creeremo l’armadio dei tuoi sogni, perfettamente adatto alle tue esigenze e al tuo stile di vita.
Non aspettare, il tuo armadio perfetto ti aspetta. Contattami ora!
Stai con me, a Casa Poetica?
Iscriviti alla newsletter per riscoprire i processi di consapevolezza del riordino e del decluttering, sempre con una punta di ironia e friccicore (mica Freud, eh!). Ricevi subito il mio regalo di benvenuto, il codice sconto -10% che puoi usare sulle consulenze online.
L’articolo Progettare un Armadio Partendo dai Vestiti proviene da Casa Poetica.


.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)























.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)






