L’articolo Migliorare la produttività dei propri dipendenti in ufficio: 4 idee che potranno aiutarvi è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

In un mercato sempre più competitivo e globalizzato, la produttività aziendale rappresenta una chiave fondamentale per garantire un vantaggio rispetto alla concorrenza.

La domanda potrebbe sorgere spontanea per un imprenditore: come si può incrementare la produttività in un contesto ufficio, dove le dinamiche e le interazioni quotidiane giocano un ruolo determinante?

Alcuni manager potrebbero pensare che la risposta stia esclusivamente in tecnologie avanzate o strategie innovative. Tuttavia le soluzioni più efficaci risiedono in cambiamenti pratici e accessibili.

Di seguito vi presentiamo quattro strategie fondamentali che possono fare la differenza nella vostra azienda.

4 idee per migliorare la produttività in ufficio
Foto di Jason Goodman su Unsplash

L’importanza dell’area relax e dei distributori di cibi e bevande

Il benessere dei dipendenti è strettamente legato alla loro produttività. Avere un’area relax ben strutturata e fornita può fare la differenza.

Un’area relax accogliente e ben arredata offre ai dipendenti un luogo dove rilassarsi, prendere una pausa e ricaricare le energie. Questo non solo migliora il morale, ma riduce anche lo stress e previene il burnout.

I distributori di cibi e bevande, in particolare quelli che offrono opzioni salutari, forniscono l’energia necessaria per affrontare le lunghe giornate lavorative.

Al di là dei semplici benefici fisici, un’area relax promuove anche la socializzazione tra colleghi. Queste interazioni, spesso informali, possono stimolare la creatività, la condivisione di idee e rafforzare la coesione del team.

Vi suggeriamo quindi di inserire i distributori di caffè, snack e bevande e pensare anche ad un arredamento che sia in grado di rendere lo spazio accogliente. Su quest’ultimo punto vi consigliamo anche di visitare la sezione dedicata alle soluzioni per il vending che vengono proposte da mobiliincartone.it, dove troverete alcune opzioni molto originali e al contempo efficaci per promuovere l’ecosostenibilità.

4 idee per migliorare la produttività in ufficio

Lo smart working potrebbe facilitare il lavoro di alcune figure del vostro personale

Con la digitalizzazione e l’evoluzione delle tecnologie, lo smart working si è imposto come una soluzione efficace per molte aziende.

Molti dipendenti, soprattutto quelli che svolgono compiti che non richiedono una presenza fisica in ufficio, possono beneficiare dello smart working.

Questa modalità può ridurre tempi di commutazione, offrire un ambiente lavorativo più personalizzato e meno distruttivo, aumentando di conseguenza la produttività.

È anche fondamentale gestire lo smart working con attenzione. La formazione, le politiche chiare e gli strumenti adatti sono essenziali per garantire che sia efficace e non diventi una fonte di isolamento o di inefficienza.

La sostituzione dei pc obsoleti

La tecnologia è un pilastro della produttività moderna, ma se non tenuta aggiornata, può diventare un ostacolo.

PC obsoleti o lenti possono causare ritardi, perdite di dati e frustrazione tra i dipendenti. Investire in hardware aggiornato può sembrare un costo elevato, ma i benefici a lungo termine in termini di efficienza e soddisfazione dei dipendenti sono notevoli.

Inoltre PC più nuovi e veloci possono supportare software più avanzato, offrendo ai dipendenti gli strumenti necessari per eseguire al meglio i loro compiti. La sicurezza informatica, inoltre, ne risulta potenziata, riducendo i rischi associati a potenziali violazioni.

4 idee per migliorare la produttività in ufficio
Foto di Adolfo Félix su Unsplash

Ordine e pulizia: anch’essi hanno il loro peso

Un ambiente di lavoro pulito e ordinato promuove concentrazione e benessere.

L’ordine nell’ufficio non è solo esteticamente gradevole, ma facilita anche la localizzazione dei documenti e degli strumenti necessari.

Un ambiente disordinato può causare distrazioni e aumentare i tempi di esecuzione delle attività.

La pulizia, d’altra parte, è fondamentale per la salute dei dipendenti. Un ufficio pulito riduce il rischio di malattie e assenze, garantendo che i dipendenti possano lavorare nel migliore dei modi.

Migliorare la produttività in ufficio non è un’impresa semplice, ma attraverso l’adozione di queste strategie e tenendo sempre a mente le tendenze del mercato, è possibile ottenere risultati significativi e duraturi. La chiave è combinare risorse e strumenti adeguati con un ambiente lavorativo che promuova il benessere e la soddisfazione dei dipendenti.

Vota questo post

L’articolo Migliorare la produttività dei propri dipendenti in ufficio: 4 idee che potranno aiutarvi è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

25 Ottobre 2023 / / Dettagli Home Decor

Schnee-Eule Chalet di Atelier L'Abri

Atelier L’Abri progetta questo chalet total white e minimalista in una foresta del Quebec, Canada. Una zona tranquilla ma vicino al centro del villaggio di Morin-Heights, nella regione dei Monti Laurenziani. Progettato per una famiglia di quattro persone, lo Schnee-Eule Chalet permette ai suoi occupanti di fuggire dal caos della città per godersi la calma della natura.

una casa bianca nel bosco innevato


Schnee-Eule Chalet di Atelier L'Abri

Il linguaggio progettuale dell’edificio è ispirato all’architettura alpina austriaca, un’ispirazione che si presta anche al nome del progetto. Infatti, il termine “Schnee-Eule” si traduce in tedesco “civetta delle nevi”, un rapace bianco che prospera in condizioni climatiche invernali. Combinando queste influenze, il rifugio presenta un rivestimento total white con assi installate verticalmente e un tetto a doppia falda con grandi sporgenze. Di conseguenza, durante l’inverno questo chalet minimalista sembra mimetizzarsi nella foresta innevata.

Interni minimalisti e caldi con vista sulla foresta

Pensato per una famiglia di quattro persone, lo chalet ha un volume compatto ma si sviluppa verticalmente per offrire spazi abitativi dalle dimensioni generose. I piani inferiori ospitano le zone comuni. La sala da pranzo si apre sulla vista della foresta attraverso ampie vetrate. Il piano terra ospita anche una palestra, che si apre sul giardino. Qui, lo studio ha anche collocato uno spazio nel quale riporre l’attrezzatura sportiva: sci, ciclismo ed escursionismo.


interno casa di montagna minimalista con vista sul bosco


I clienti hanno accesso ad un ampio terrazzo con veranda protetta. Aprendosi alla luce morbida del sud, questa zona crea una transizione graduale tra l’interno e l’esterno. Sopra il piano terra, il livello superiore contiene un soggiorno con camino e grandi finestre che incorniciano il sito. Al piano superiore, la camera da letto si affaccia sulle cime degli alberi. Nella camera da letto principale, vicino alla finestra, un angolo lettura invita i clienti a godersi momenti di completa tranquillità.

Schnee-Eule Chalet firmato Atelier L'Abri

Atelier L’Abri ha progettato gli interni con un’estetica minimalista e materiali caldi e leggeri. I pavimenti sono in legno, mentre le pareti e i soffitti sono verniciati di bianco. Infine, lo studio ha collaborato con il laboratorio di ebanisteria Inat, che ha realizzato mobili su misura, unici nel loro genere.

Fotografie © Raphaël Thibodeau

 

L’articolo Uno chalet total white e minimalista nella foresta canadese proviene da Dettagli Home Decor.

24 Ottobre 2023 / / Dettagli Home Decor

come scegliere il tappeto giusto?

I tappeti sono tra i complementi d’arredo più importanti in quanto completano l’arredamento della casa aggiungendo comfort e stile all’ambiente. Ma come scegliere il tappeto giusto?

Tra i fattori da valutare, in fase di scelta del tappeto, sicuramente la superficie a disposizione, i colori con i quali dovrà essere abbinato, il budget e, naturalmente il proprio gusto personale.

In commercio si trovano diverse tipologie di tappeti, il cui costo e qualità dipendono principalmente dai materiali impiegati e dalla tecnica utilizzata per la realizzazione. Il tappeto più pregiato resta quello annodato a mano, il cui numero dei nodi determina il valore dello stesso. Proveniente da India, Iran, Pakistan e Turchia, è realizzato in lana 100%, ma anche cotone e seta. I tappeti confezionati a macchina sono molto resistenti ma di minor pregio, inoltre sono spesso realizzati con fibre sintetiche.

Guida alla scelta del tappeto in base alla stanza

Ingresso

Partiamo dall’ingresso, la zona di casa con maggior passaggio e per la quale si consiglia un tappeto resistente in grado di resistere all’usura. Per garantire la giusta stabilità consigliamo di applicare un supporto antiscivolo sotto il tappeto. Per quanto riguarda le dimensioni tutto dipende dalla grandezza e forma dell’ingresso. Spesso l’ingresso è seguito da un corridoio per cui la soluzione più indicata è una passatoia lunga e stretta.

Soggiorno e sala da pranzo

sala da pranzo con grande tappero sotto il tavolo
foto via Fantastick Frank

Il soggiorno è l’ambiente della casa dove non può assolutamente mancare il tappeto, scelto per completare l’angolo relax che ospita divani e poltrone. Se il tappeto viene posto davanti ai divani, la misura ideale è  di 160×220 cm ma per chi necessita di una dimensione maggiore può optare per la misura di 200×300 cm, posizionando il lato più lungo parallelo al divano. Se invece lo spazio a disposizione è piuttosto ridotto, meglio scegliere una dimensione più piccola, ad esempio 120×170 cm.

Nel caso il vostro soggiorno sia concepito come un open space e suddiviso tra zona relax e sala da pranzo, la soluzione più indicata è quella di acquistare due tappeti. Non occorre scegliere due tappeti uguali, è sufficiente che siano simili nel formato e in armonia con lo stile. Per il tappeto che andrà sistemato sotto il tavolo da pranzo, ricordate che dovrà essere di almeno 60cm più grande rispetto alla dimensione del tavolo in modo da includere anche le sedie.

Camera da letto e cameretta

come scegliere il tappeto giusto per la camera da letto
foto via Depositphotos

Per la camera da letto si  può scegliere per il classico scendiletto, oppure un tappeto grande da posizionare in fondo al letto o in parte sotto di esso. Nella cameretta dei bambini il tappeto può assolvere la funzione di area giochi per i più piccoli e può essere scelto in diverse forme e colori. In questo caso un tappeto a pelo corto è la scelta più idonea in quanto più facile da mantenere sempre pulito.

Tappeti per cucina e bagno

Per quanto riguarda invece la cucina e la stanza da bagno, il tappeto non ha solo una funzione estetica, bensì ci permette di proteggere il pavimento da graffi, acqua e macchie difficili da eliminare. In questo caso l’ideale è scegliere un tappeto di cotone, pratico e funzionale, da mettere in lavatrice ogni volta che occorre. Per quanto riguarda le dimensioni, dipende dallo spazio a disposizione, dalla forma della stanza e dalla disposizione dell’arredamento.

cucina bianca moderna con dettagli in legno scuro
foto Maria Sahlander

In cucina la posizione tradizionale del tappeto è sotto il lavabo e i fuochi. Se i due elementi sono vicini basterà inserire un solo tappeto, altrimenti sarà necessario prevederne due, in questo caso meglio se uguali nella dimensione e nel colore. Nella stanza da bagno il tappeto va posizionato sotto il mobile con lavabo, un secondo dovrà essere collocato vicino alla doccia o vasca da bagno, in alcuni casi è sufficiente un solo tappeto al centro della stanza.

Scegliere stile e colori dei tappeti

Naturalmente, qualsiasi sia l’ambiente, il tappeto va sempre scelto in base allo stile che caratterizza l’arredamento. Per una casa dal sapore classico meglio optare per tappeti a pelo raso, dal design sobrio e monocromatico, scegliendo una tonalità neutra. Se invece l’interno è decisamente moderno, allora possiamo valutare l’acquisto di un tappeto più vivace, in tinta unita o fantasia, l’importante è scegliere dei colori che siano in sintonia con le tonalità già presenti nella stanza.

guida alla scelta del tappeto giusto per ogni stanza
foto via Fantastic Frank

Nella scelta cromatica del tappeto è importante considerare anche il colore del pavimento, con il quale deve creare un piacevole connubio fra chiaro e scuro, e della luminosità dell’ambiente. Per gli spazi poco luminosi è sempre buona cosa scegliere un tappeto chiaro al fine di rendere meno cupa la stanza.

 

L’articolo Scegliere il tappeto giusto per ogni ambiente della casa proviene da Dettagli Home Decor.

24 Ottobre 2023 / / Laura Home Planner

I calzini spaiati sono diventati sempre più apprezzati negli ultimi anni da chi non vuole omologarsi ed è felice di mostrarsi unico e diverso.

Ecco alcuni suggerimenti per un look originale.

Hai una personalità forte e vuoi esprimerla attraverso un look diverso dal solito?

Allora,

quando scegli i calzini, opta per quelli spaiati e colorati, un must della moda sportiva del momento che ti renderà unico anche quando ti alleni o stai praticando attività agonistica.

L’eclettismo dei calzini spaiati

Quella dei calzini spaiati è una scelta non convenzionale che sta rapidamente diventando un dettaglio di stile indimenticabile.

calzini spaiati

Che tu li indossa per andare a fare jogging al parco o qualche attività fisica in palestra, sappi che questi accessori sono diventati un modo per esprimere creatività e individualità.

Gli appassionati di sport e fashionisti di tutto il mondo stanno abbracciando questa tendenza, trasformando i calzini spaiati in una dichiarazione di moda audace che dimostra il loro spirito libero e la loro voglia di sfidare le convenzioni.

L’espressione della personalità

Questa tendenza offre un’opportunità unica per esprimere la propria personalità, mescolando e abbinando diversi colori, motivi e stili, creando combinazioni uniche e sorprendenti di fantasie particolari sui calzini.

Gli appassionati di cibo ameranno indossare quelli con dettagli gastronomici, come un piatto di spaghetti o delle patatine fritte.

Gli amanti dell’estate sceglieranno i calzini spaiati con motivi marini, che abbiano pesci, conchiglie o tavole da surf raffigurati.

Gli atleti e gli appassionati di sport possono mostrare il loro spirito giocoso e competitivo a seconda delle scelte di calzini che fanno.

Ad esempio,

chi indossa un calzino con una stampa vivace e uno più sobrio può comunicare un equilibrio tra l’energia dell’allenamento e la determinazione dell’obiettivo.

Inoltre

i calzini spaiati possono essere utilizzati per celebrare i colori della propria squadra preferita, creando un senso di appartenenza e di connessione con altri tifosi.

Versatilità e libertà di scelta

Una delle ragioni principali per cui i calzini spaiati stanno guadagnando popolarità è la loro versatilità.

Possono essere indossati in una varietà di contesti sportivi, dall’allenamento in palestra alla partita di calcio del weekend. Inoltre, permettono una maggiore libertà di scelta nell’abbigliamento.

Gli atleti possono abbinare i calzini spaiati con scarpe da ginnastica di diversi colori o con pantaloncini e maglie dallo stile unico.

La moda sportiva non è più limitata alla conformità, ma è diventata una piattaforma per l’espressione individuale.

In commercio trovate diversi modelli: colorati, con fantasie geometriche o ispirati alla natura. Many Mornings è un esempio di brand che guida la tendenza dei calzini spaiati in Europa.

Un marchio giovane e innovativo creato in Polonia nel 2014 da due ragazzi che hanno intrapreso una sfida e l’hanno vinta con un successo che non pensavano di ottenere.

Oggi Many Mornings propone una vasta scelta per adulti e bambini perché, si sa, le fantasie particolari sui calzini sono un must che sta prendendo sempre più campo nella moda casual e sportiva.

I modelli Just Married, Barbie e Ken sono tra i più richiesti. Watermelon Splash è dedicato a uno dei frutti più graditi della stagione estiva.

Una volta indossati, non se ne potrà più fare a meno.

In definitiva,

diversità, individualità e innovazione sono le qualità che gli appassionati di sport potranno esprimere attraverso i calzini spaiati, un modo sorprendente e divertente per mettersi in mostra sul campo e fuori.

.  

L’articolo Calzini spaiati: nuova tendenza nella moda sportiva proviene da Laura Home Planner.

23 Ottobre 2023 / / Dettagli Home Decor

le nuove decorazioni natalizie firmate Westwing Collection

Da Westwing è partito il conto alla rovescia per il periodo più magico dell’anno con il lancio della Christmas by Westwing Collection. Una collezione che, con i suoi prodotti, dai tradizionali cuscini agli eleganti accessori per la tavola, fa riscoprire il piacere e il comfort delle vacanze.

Che si tratti di colori o di texture, il Natale 2023 di Westwing ruota attorno allo stile classico, con qualche variazione però. Naturalmente, non mancano proposte e suggerimenti per l’albero di Natale. Dai un’occhiata alle nuove proposte e inizia subito con i preparativi: perché il Natale è ancora più bello quando lo si trascorre in stile Westwing!

I colori del Natale firmato Westwing Collection

Non c’è momento migliore nell’anno per dare un nuovo look alle tue stanze con un tocco di colore, ancora meglio se sono i colori di tendenza per il Natale di quest’anno. I colori tipici del Natale non passano mai di moda, ma perché non provare qualcosa di diverso quest’anno? Lasciati ispirare dagli abbinamenti di colore proposti da Westwing.


L’abbinamento rosso e verde, nonostante siano tonalità tradizionali, possono riservare grandi sorprese, soprattutto se declinate in sfumature più insolite. Westwing propone delle versioni più scure, come borgogna, ciliegia, carminio, porpora e granata, venate di un’irresistibile e profonda intensità. Sono perfette in abbinamento al verde pino, una tonalità molto elegante.

Se cerchi decorazioni natalizie originali, via libera al black and white, un accostamento che non passa mai di moda e decisamente chic. Ad esempio, prova a immaginare il tuo albero di Natale 2023 con questi due colori, usando un abete artificiale bianco e decorazioni in nero con texture lucide e opache. Il risultato finale stupirà tutti.

 


Un altro grande classico per il Natale è l’oro. In realtà quest’anno puoi optare per qualcosa di meno spudoratamente natalizio. Pensa ai complementi d’arredo più versatili, come coprivasi e candelabri dorati. Potrai poi ovviamente riprendere il tema con le decorazioni e gli accessori per la tavola.  Infine, Westwing propone un mix insolito e di grande tendenza per il Natale 2023: rosso fragola e rosa. Questo insolito duo funziona in piccolo o in grande, ma tanto per cominciare potresti scegliere un mix di palline e ornamenti per l’albero in queste due cromie così calde e allegre.

Decorazioni natalizie per la tavola di Natale 2023 

Il Natale ruota attorno alla tavola: è qui che ci riuniamo con la nostra famiglia e i nostri amici, vivendo momenti indimenticabili. Per questo, anche apparecchiare la tavola ha la sua importanza. Alcuni cambiano il tutto ogni anno, mentre altri restano fedeli alla tradizione, ma ci sono molte idee da considerare. Di tanto in tanto, una semplice modifica, come rinnovare la tovaglia o i calici, può cambiare completamente l’atmosfera. Dai uno sguardo alle tre proposte per il Natale 2023 della collezione Christmas di Westwing Collectio e scegli quella che ti colpisce di più.

Decorazioni natalizie per la tavola firmate Westwing Collection

Scegliendo la semplicità non si sbaglia mai, l’importante è assicurarsi che abbia un tocco personale. In una sala da pranzo arredata in chiave minimal, con pochi colori e linee pulite, immaginiamo una tavolata ricoperta da una tovaglia in lino bianco. Ci penseranno dei piatti con delicati decori in black and white a ravvivare lo stile, da illuminare con posate e altri accessori in oro.


Preferisci una mise en place più creativa? In questo caso, osa con qualche piccola (o grande) variazione sul tema natalizio. Sì alle decorazioni per la tavola di Natale in chiave sbarazzina, come personaggi e forme divertenti, da accostare al rosso fragola. Crea un mix con diversi pattern, texture e forme, per un effetto finale irresistibilmente massimalista. Se, inceve, ami la tradizione, la nuova collezione propone interessanti decorazioni natalizie old style. In particolare, potrai sbizzarrirti con tovaglie scozzesi, perfette in abbinamento a servizi di stoviglie in porcellana decorata con motivi evergreen. Dall’abete ai personaggi del bosco, hai massima libertà di scelta.

Le decorazioni natalizie della Westwing Collection per l’albero di Natale 2023

Come sarà l’albero di Natale del 2023? Secondo Westwing, ci sono due trend: minimalista e massimalista. Scegli quello che fa per te!


Se desideri un albero di Natale semplice ed elegante, opta per uno stile minimalista. Le catene luminose dovrebbero essere quasi impercettibili, con piccole lucine chiare. Per quanto riguarda le palline, seleziona modelli tono su tono con il colore dell’abete, ma in diverse texture.

Preferisci un albero che attiri l’attenzione? Tra le tendenze di Natale 2023 il massimalismo spadroneggia. In questo caso l’ingrediente segreto sono le decorazioni dell’albero, che devono essere spiritose e non necessariamente legate al clima natalizio. Prova accostando il rosso e il rosa e ti innamorerai!

Complementi tessili per un Natale caldo e accogliente

Infine, tra le decorazioni natalizie, non potevamo tralasciare i complementi tessili di Westwing Collection a tema Natale. Cuscini, lenzuola e copripiumini, grazie ai nuovi tessili natalizi puoi portare la magia delle feste in soggiorno così come nelle camere da letto.

i nuovi tessili natalizi di Westwing Collection

Il bello del Natale è che ci permette di rivivere gli istanti più gioiosi e indimenticabili della nostra infanzia. Quest’anno fai scorta di cuscini e lenzuola con motivi tenerissimi, come biscottini, dolcetti, giocattoli, personaggi del bosco e tutto quanto ti faccia pensare immediatamente all’iconografia classica che tanto abbiamo amato da piccoli.

Il rosso è il fil rouge natalizio (letteralmente!) e non può mancare negli accessori tessili, soprattutto insieme al verde. Le fantasie scozzesi sono molto in voga, quest’anno più che mai, ma puoi anche variare con pattern spensierati.


Per una camera da letto natalizia all’insegna della semplicità, vai sul sicuro con delle parure nelle tonalità sempreverdi per questo periodo dell’anno, con motivi stilizzati ed essenziali.

Ora non ti resta che scegliere come decorare casa a Natale e acquistare tutto ciò che ti serve:  www.westwing.it/n/westwingcollection/

 

L’articolo Decorazioni natalizie: la collezione Christmas by Westwing Collection proviene da Dettagli Home Decor.

23 Ottobre 2023 / / Dettagli Home Decor

vasca da bagno classica con piedini

Tornata di moda ormai da qualche anno, la vasca da bagno può trasformarsi facilmente in un elemento d’arredo se scelta tenendo conto non solo di aspetti pratici e funzionali ma anche di elementi visivi e legati al proprio gusto personale e allo stile abitativo della propria casa. Le alternative tra cui scegliere, se ci si rivolge a una ditta specializzata in arredo bagno, non mancano: quali sono, però, le principali tendenze vasca da bagno del momento? Dalle forme ai materiali passando per le dimensioni, proviamo a rispondere.

Da quella classica a quella in pietra naturale: le principali tendenze vasca da bagno del momento

Uno dei trend difficili da ignorare è il grande ritorno delle vasche da bagno classiche con piedini. Nonostante l’aria vintage si adattano bene anche agli ambienti moderni, soprattutto se non si disdegna un certo mix match e cioè l’abbinamento di stile ed elementi d’arredo completamente diversi tra di loro. Una tradizionale vasca da bagno con piedini è perfetta, cioè, per creare contrasto in un bagno minimal o arredato in stile industriale. Optando per materiali acrilici si possono scegliere, al posto delle tradizionali vasche bianche o color crema, vasche colorate e con finiture personalizzate che sono perfette per dare un tocco spiritoso al bagno dei bambini.

La passione ritrovata per le vasche in stile vittoriano parla del successo più generale delle vasche da bagno freestanding e, cioè, delle vasche da bagno che non necessitano di essere installate addossate a un muro. Anche in questa categoria non c’è che l’imbarazzo della scelta: ci sono modelli di vasche tondeggianti che danno immediatamente al bagno un aspetto raffinato e senza tempo e modelli di vasche rettangolari che si adattano bene agli ambienti più moderni e possono risultare più pratiche soprattutto dove lo spazio a disposizione non sia molto.

principali tendenze vasca da bagno del momento

È sbagliato pensare, comunque, che le vasche freestanding siano adatte solo per i bagni più spaziosi e come vasche centrostanza: con qualche precauzione durante l’installazione, molte soluzioni si rilevano idonee anche per i bagni piccoli.

Non passano di moda naturalmente neanche le vasche da bagno a incasso: più di quelle pannellabili e con rivestimento si adattano all’ambiente circostante e ne rispettano stile e ispirazioni. Anche nel caso in cui si opti per una vasca idromassaggio – e quella di farla installare nel bagno patronale o in uno dei bagni principali della casa è una scelta sempre più comune, dettata dalla volontà di ricreare un piccolo angolo di relax domestico – l’imperativo attuale sembra essere renderla il più possibile invisibile e coerente con il resto dell’arredo bagno: sì a grandi vasche, insomma, anche di dimensioni molto superiori a quelle standard se lo spazio lo consente, ma che non si notino subito.

In bagno anche l’occhio merita riposo, infatti, e perché ciò sia possibile uno degli accorgimenti è scegliere colori neutri e materiali naturali. Quando si parla di tendenze vasche da bagno ciò si traduce nella preferenza accordata al momento, se il budget lo permette, a vasche in pietra naturale. L’ultima va naturalmente sottoposta a trattamenti ad hoc perché il tempo e gli usi continui non la rovinino e per risultare il più possibile facile al lavaggio.

 

L’articolo Quali sono le principali tendenze vasca da bagno del momento proviene da Dettagli Home Decor.

22 Ottobre 2023 / / Dettagli Home Decor

Reglobe, la nuova lampada a sospensione in plastica riciclata

La collezione Diesel Living with Lodes si amplia con due nuove proposte. Reglobe è la nuova lampada a sospensione che introduce il tema della circolarità all’interno della collezione. Magic Mushroom, un’innovativa lampada da tavolo che arricchisce la collezione Diesel, introducendo l’allure di pregiate tecniche artigianali.

Reglobe, la nuova lampada a sospensione in plastica riciclata

Riconosciuta per il suo inconfondibile linguaggio Diesel, la collezione Diesel Living with Lodes si rinnova oggi attraverso forme dinamiche e contemporanee. Reglobe omaggia l’estetica e la tecnologia di certe lampade degli anni Sessanta realizzate con il processo di rotational moulding. Questa tecnica di stampaggio rotazionale consente la miscela e l’assemblaggio di grani di plastica colorata che definiscono il pattern a effetto terrazzo della nuova lampada di Diesel Living with Lodes.

Reglobe è una lampada di grandi dimensioni. La superficie a fondo bianco e frastagliata da accenti brillanti dai colori variegati è realizzata con un composto che integra plastica parzialmente riciclata dagli scarti di produzione. Il prodotto è stato sviluppato in un’ottica di circolarità e sostenibilità e vede l’utilizzo del 50% di LLPDE (Linear Low Density Poly Etilene) vergine e del 50% dello stesso polimero riciclato che, con assoluta casualità cromatica del processo di stampaggio.


La superficie è quindi caratterizzata da un pattern irregolare che emerge dal materiale stesso e ricorda l’effetto terrazzo. Durante il processo produttivo, diversi elementi di plastica fusa di varie tonalità e dimensioni, si depositano su ciascun esemplare in modo diverso. Il risultato fa sì che ogni elemento sia unico, con tonalità cromatiche differenti a seconda delle modalità di miscela nel processo di stampaggio.

La lampada è composta da una sfera cava opaca che ospita nella parte inferiore un diffusore opaco in metallo dalla forma conica di colore bianco. questo diffonde la luce solo verso il basso senza permettere che filtri attraverso la sfera. La fonte luminosa accoglie al suo interno l’attacco per una lampadina E27. Il cavo di alimentazione a contrasto è nero.

Reglobe, la nuova lampada a sospensione in plastica riciclata

Disponibile in tre dimensioni di diametro 45, 55 o 65 centimetri, è proposta con una finitura Random Terrazzo che varia in base alla combinazione del polietilene riciclato.

Reglobe è ideale per essere utilizzata singolarmente o in composizione all’interno spazi residenziali e pubblici. Reglobe è una lampada dal carattere, forte che permette non solo di illuminare, ma anche di caratterizzare gli spazi con il suo inconfondibile design.

Magic Mushroom, la nuova lampada da tavolo Diesel Living with Lodes

Magic Mushroom, la nuova lampada da tavolo Diesel Living with Lodes

La lampada da tavolo Magic Mushroom e la sua forma “a fungo” evocano con sofisticata nostalgia l’estetica retrò delle lampade in vetro soffiato. Una meticolosa lavorazione del diffusore, elegante e moderno, esprime l’essenza dell’abilità artigianale del vetro: la sua superficie lavorata proietta sulle pareti suggestivi riflessi d’acqua, creando un’aura che incanta e sorprende.

Una luce dotata di un fascino intramontabile che va oltre la mera funzionalità, trasformando gli spazi in ambienti rilassanti e accoglienti.

La base in acciaio, dal design raffinato e minimalista, sostiene il paralume in vetro, creando un piacevole equilibrio visivo. Magic Mushroom è disponibile in un’unica dimensione di 38 cm, vanta una base in acciaio nero e il diffusore in vetro soffiato nella tonalità Aqua.


L’integrazione di un cavo nero con dimmer permette una regolazione luminosa su misura.

La versatilità di Magic Mushroom la rende una lampada perfetta tanto negli ambienti domestici quanto in spazi contract. Oggetto elegante e funzionale nella zona living, soft dimmerabile nella zona notte, aggiunge un tocco di distintiva eleganza nell’area lounge di uno spazio pubblico.

www.it.diesel.com/it/living/illuminazione/illuminazione/

 

L’articolo Le nuove lampade Diesel Living with Lodes: Reglobe e Magic Mushroom proviene da Dettagli Home Decor.

21 Ottobre 2023 / / Dettagli Home Decor

Biancheria casa Somma1867 per l'inverno 2023-2024

Copripiumini, lenzuola, plaid e coperte, i rigori dell’inverno esigono degli alleati d’eccezione. Ecco le più belle proposte di biancheria casa firmate Somma 1867 per una casa invernale da sogno!

Somma1867 torna a proporre le sue preziose collezioni ideate appositamente per le stagioni più fredde, con un focus speciale sui prodotti stagionali per la camera da letto, in particolare sul mondo della lana.

Tutti i prodotti sono accomunati da un’assoluta inconfondibile qualità e dallo stile unico delle autentiche produzioni 100% Made in Italy. Una proposta che si distingue per la sua eleganza, per il pregio qualitativo dei filati e delle lavorazioni, proposte uniche, frutto della grande creatività dell’ufficio prodotto e stile, senza precedenti.

Ma vediamo nel dettaglio alcune delle proposte che ci sono piaciute di più.

Oscar, la collezione intramontabile


Anche per questa stagione viene riproposta Oscar, una collezione intramontabile, dedicata agli amanti della ricercatezza e dell’esclusività, a chi apprezza gli stili di vita contemporanei e ricerca l’unicità, una proposta stampata su raso di puro cotone 120 fili/cmq.


Diverse le novità: tre nuovi disegniPoseidon, Atlante e Zefiro – stampati di ispirazione geometrica con fondi stampati ad effetto velluto, disegni macro arredo eleganti e di grande personalità; per il confermato disegno Callisto sarà introdotta una nuova variante colore come per il plaid Cosmo (verde). Tutti i disegni sono coordinabili con la tinta unita di raso The Jewel.

La raffinata collezione di biancheria casa Suites 


Suites, nata dalla collaborazione con la nota artista Elena Carozzi, si arricchisce di nuove raffinate proposte. Sempre in pregiato raso suggestioni provenienti da mondi diversi e un’abile combinazione di colore, luce e materia creano una collezione unica ed inedita. Una nuova vittoria nel far rivivere le splendide opere dipinte a mano sulle carte da parati dell’artista spezzina molto amata dalla città meneghina, nei raffinati tessuti, creando delle vere e proprie opere d’arte che caratterizzano in modo unico ed esclusivo i letti, dando forte personalità alle camere.

le più belle proposte di Somma1867 per l'inverno 2023-2024
Zoe

Per la stagione autunno/inverno sono stati realizzati a mano dall’artista due nuovi disegni: Baies e Notturno, e viene confermato il disegno Zoe. Tutti e tre, in monovariante, sono declinati in completo lenzuolo/copriletto, completo copripiumino e trapunta. La stampa digitale avviene sempre su raso di puro cotone 120 fili per cmq. Anche in questo caso tutti i disegni sono coordinabili con la tinta unita in raso The Jewel.

Impero, una collezione dai disegni iconici


Collezione sinonimo di eleganza e raffinatezza, Impero si distingue per i suoi disegni iconici. Caposaldo della linea, Icona, rinnovata e resa ancora più ricca, la tinta unita esclusiva che si coordina con tutta la collezione, che quest’anno viene rinnovato con tre disegni inediti, Malia, Incanto e Victoria, caratterizzati da nuovi pattern che esprimono sentieri stilistici ancora inesplorati e tendenze cromatiche in linea con le aspettative della prossima stagione invernale.


Il disegno Victoria di particolare interesse perché impreziosito con inserti in lacca luminosa; Incanto, caratterizzato da una fantasia che richiama il simbolo dell’infinito, vanta un’estetica elegantissima; mentre le federe di Malia sono arricchite con 4 volani e piping rendendo questa proposta estremamente luxury.

Il disegno Demetra è stato declinato, per la prima volta quest’anno, in trapunta.

Icona inoltre si impreziosisce grazie a una nuova costruzione, con bordo stampato a contrasto e piccola balza “libera”, un dettaglio raffinato che rende ancora più bella ed elegante questa proposta.

Biancheria casa, le lane di Somma1867

Il cuore caldo della proposta di Somma1867 è la lana con i suoi plaid e coperte in cashmere, filati pregiati e lambswool: con queste proposte, lo storico brand comasco si presenta con una campagna A/I ampia e ricca di innovazione nella tradizione.


Somma1867 propone anche quest’anno la collezione ‘I Plaids 1867’, anche in questo caso realizzata in lane pregiate. Ricca di nuovi disegni e tante conferme,è perfetta per scaldare l’atmosfera e dare un tocco di colore all’ambiente. Per la nuova stagione, vengono introdotti due nuovi prodotti, Charme e Prestige. Proposte giovani in tonalità colore di tendenza, per chi è attento al budget, ma desidera regalarsi una coccola preziosa.

La collezione prevede anche i confermati Heritage e Anteprima, Gold Jacquard ed Ecuador e per Gold, l’intramontabile best-seller introdotte 3 nuovi colori.

plaid Somma1867

La linea ‘I Plaids Oro’ è caratterizzata da filati in Lambswool, materiale resistente e duraturo nel tempo. Per questo autunno-inverno, una nuova proposta in Lambswool dagli abbinamenti inaspettati. Insomma, preziosi elementi decorativi per arredare ogni ambiente con stile. I confermati sono N.Pop, Grenoble, Mudec, Kilt, Sky, Yukon, Hudson; introdutte le novità quali River, Colorado, Moma e Galles.

Ampliano l’offerta le coperte della gamma ‘Oro Le Sogno’, tutte realizzate in 100% lambswool di merino australiano nello stabilimento di Buglio in Monte.


Origami, in 2 nuove tonalità di tendenza, Doran, Swan e la nuovissima Glamour (3 colori). Una proposta double face, con bordo sfrangiato e caratterizzata da un peso inferiore (335 g invece che 400 g). Ideale per un pubblico più giovane che desidera un prodotto più “leggero”.

Una proposta amplissima, una produzione industriale tutta italiana dove la qualità e lo stile sono il valore aggiunto. A ciò si aggiungono una varietà di stili, filati, cromie in grado di soddisfare al meglio i diversi gusti ed esigenze.

Le proposte di biancheria per la casa Somma1867 puoi acquistare online sul sito ufficiale www.somma1867.com

 

L’articolo Biancheria casa: le più belle proposte di Somma1867 per l’inverno proviene da Dettagli Home Decor.

20 Ottobre 2023 / / Dettagli Home Decor

Arredare casa con i colori dell'autunno
depositphotos

L’autunno è una stagioni di grandi trasformazioni, basti pensare ai colori delle foglie degli alberi che affascinano da sempre. Così i colori dell’autunno influiscono sull’arredo di casa e sulle scelte per accessori e complementi a tema con il periodo. Sono tonalità che coccolano e riscaldano l’anima, almeno tra le mura domestiche.

Allora mettiamoci comodi, davanti al primo camino acceso, sbucciando dei mandaranci e scoppiettando le castagne. Scopriamo quali sono le tendenze per i colori dell’autunno per gli interni 2023 e prepariamoci a far shopping.

Tonalità speziate

Partiamo proprio da un camino e ravviviamo gli ambienti con il giallo. Così luminoso e vivace è considerato tra le tendenze della stagione. La vitalità che questo colore riesce a trasmettere pervade lo spazio e sprigiona ottimismo. Riversiamolo su cuscini, lampade e anche porzioni di pareti per un punto focale speciale. Le sfumature si declinano dalla curcuma alla cannella arrivando al bronzo a seconda della preziosità e dell’intensità che si preferisce.

cuscini colorati di H&M Home
H&M Home

Colori caldi della terra

Dal giallo il collegamento agli aranciati e ai marroni è rapidissimo. Così si passa alle tonalità calde della terra per i colori dell’autunno 2023. Nella gamma preferita per questo periodo restano terracotta e arancione che rievocano elementi famigliari e sempre accoglienti. Non a caso è il mese delle zucche, sia in cucina sia per le feste, giusto per fare un esempio. L’autunno propone sempre una palette eclettica, da un lato vintage, dall’altro avvolgente portando con sè essenze legnose, frutti colorati e morbidezza.

i colori dell’autunno 2023 nell'interior design
depositphotos

Sempre natura

Il verde, di gran moda negli ultimi tempi, si riconferma anche per la nuova stagione. Usato anche su grandi superfici è amato per il suo potere rigenerante.  Tra i colori dell’autunno 2023 il verde si trasforma. Si scalda in versione oliva vintage che si mescola amorevolmente con terracotta e blu oppure si raffredda in un muschio da sottobosco illuminato con riflessi dorati o sfumato sulle pieghe di velluto. Riprende i rami dell’abete e si accende ricoperto dal bianco dei fiocchi di neve. Resta una proposta versatile con la quale osare perchè non stanca e si accosta facilmente.

Arredare casa con i colori dell'autunno
Westwing

Nel blu profondo

Il blu trasmette calma, equilibrio, armonia, dicono che possa conciliare il riposo. Fuori dal tempo crea un universo incantato che ha i colori delle profondità marine e assume forme oniriche. Si riflette nell’ iridescenza del vetro, la modernità del metallo e la morbidezza del velluto disegnano paesaggi astratti sospesi tra sogno e realtà. Risulta molto elegante e facile da abbinare.

il blu profondo è tra i colori di tendenza per vestire la casa d'autunno
Maisons Du Monde

 

 

L’articolo Interni: i colori dell’autunno proviene da Dettagli Home Decor.

20 Ottobre 2023 / / Laura Home Planner

Mobile per ufficio e tavolo da lavoro,

sono elementi fondamentali per alcuni lavoratori,

me compresa,

quando non sono in cantiere o dai miei clienti, l’ufficio è il mio strumento di lavoro,

Un ufficio ben progettato deve essere;

  • Funzionale
  • Pratico
  • Bello (il che è soggettivo)

Come scegliere mobile per ufficio e tavolo da lavoro?

Per scegliere mobile per ufficio e tavolo da lavoro, bisogna innanzitutto conoscere:

  • le dimensioni della stanza,
  • la posizione di porte e finestre
  • la disposizione degli impianti.

Inoltre,

  • quanto spazio chiuso serve?
  • Libreria?
  • Tavolo, scrivania, cassetti?
  • sedie?

Partiamo dalla luce,

prima di scegliere la posizione della scrivania è importante vedere dove sono collocate le finestre,

la luce naturale è importantissima,

ma un eccesso di luce sul monitor crea un notevole riflesso, per questo motivo una scrivania non dovrebbe mai dare le spalle a una finestra o trovarsi sotto di essa,

è necessario che la luce arrivi sul piano del lavoro in modo indiretto, possibilmente di lato,

questo a meno che la finestra sia esposta a nord.

Durante l’inverno ,

quando il sole è meno intenso ,

una luce posizionata in centro ufficio e una lampada da tavolo regolabile creeranno la giusta illuminazione.

Se l’ambiente è abbastanza grande da consentire liberamente dove sistemare mobile per ufficio e tavolo da lavoro , la porta dovrebbe stare di fronte o di lato, mai alle spalle della scrivania.

Tavolo da lavoro vediamo alcuni modelli:

Esiste una tavolo per ogni esigenza.

Se la necessità è quella di avere tanto piano di lavoro,

si può optare per una scrivania di grandi dimensioni oppure per un tavolo,

nel mio caso ad esempio,

ho scelto di avere in ufficio un tavolo in legno da 180x80cm,

nonostante le sue dimensioni generose, per me è ancora troppo piccolo,

cataloghi, campioni, disegni, due monitor…

mobile per ufficio e tavolo da lavoro

la scelta è stata possibile perché il tavolo ha il piano di lavoro abbastanza alto da permettere alla mia sedia con i braccioli di starci sotto.

Infatti,

a differenza delle scrivanie che sono progettate per la loro funzione in ufficio,

scegliendo un tavolo è indispensabile verificare l’altezza del suo piano.

A tal proposito,

ci sono delle scrivanie regolabili in altezza e con il piano orientabile, utili a geometri, architetti, disegnatori, grafici…

queste scrivanie hanno delle peculiarità che un tavolo non sempre può avere.

Se oltre ad un bel piano di lavoro grande, l’esigenza è quella di avere tanto spazio per riporre oggetti e strumenti vari, esistono scrivanie con cassettiera incorporata, ante, archivio.

ad ogni modo…

Non tutti abbiamo la stessa idea di ufficio,

per qualcuno è così:

per qualcun’altro così

perciò,

a seconda della vostra scelta

la scrivania potrebbe essere così

oppure così

Mobile per ufficio, come sceglierlo?

Come ho già scritto,

la scelta di mobile per ufficio e tavolo da lavoro sono dettate dalle misure della stanza,

ma non solo,

se l’ufficio è in condivisione con qualcun’ altro allora saranno molti di più gli aspetti da valutare (ma per questo servirà scrivere un articolo a parte) .

comunque,

per farvi un esempio pratico vi mostro la piante di una stanza ufficio da cm372 per 295cm arredata con due tipologie diverse di arredamento.

mobile per ufficio e tavolo da lavoro
mobile per ufficio e tavolo da lavoro

per questo motivo,

anche la scelta del mobile per ufficio sarà soggettiva,

si può pensare un mix and match tra le due soluzioni,

oppure ad una sola scelta di arredo,

quello che conta è definire le proprie necessità, in base allo spazio a disposizione.

  • Mobile alto o basso?
  • mobile aperto o chiuso?
  • libreria?
  • cassettiera archivio?

Lo stesso vale per la scelta delle sedute, ma anche per questo servirà dedicare un articolo a riguardo.

L’articolo Mobile per ufficio e tavolo da lavoro. proviene da Laura Home Planner.