Il dondolo da giardino non è solo un complemento d’arredo, ma un invito quotidiano al relax e alla calma, che tu sia circondato dal verde oppure affacciato da un terrazzo cittadino.
Elegante e funzionale, è un elemento in grado di trasformare ogni spazio all’aperto in un rifugio di comfort e tranquillità, dove il tempo pare rallentare.
Le proposte più interessanti attualmente sul mercato spaziano da modelli minimal a vere e proprie oasi sospese, con materiali resistenti, linee sofisticate e prezzi per tutte le tasche.
Ecco i migliori modelli di dondolo da giardino 2025 che abbiamo scelto per la tua zona outdoor.
Dondolo da Giardino per tutti i giorni: comfort e semplicità
Se quello che cerchi è un dondolo da giardino che sia pratico e robusto, senza però rinunciare ai dettagli di stile, ti consigliamo di orientarti verso modelli con struttura in acciaio e seduta in tessuto.
Sono modelli ideali per l’uso quotidiano: facili da pulire, resistenti agli agenti atmosferici e spesso dotati di tettuccio regolabile per proteggere dal sole.
Il design fine ed essenziale li rende versatili per ogni tipo di arredamento outdoor, dal rustico al moderno.
Abbiamo selezionato per te Astrale di DegHI, un dondolo a 2 posti con struttura in acciaio verde menta e tessuto beige. È dotato di tettuccio regolabile e seduta idrorepellente, perfetto per i momenti di relax in compagnia. Prezzo attuale: 160 euro.
Leggi anche: “Sogna, rilassati, vivi: guida completa all’amaca da giardino perfetta”
Eleganza naturale: materiali intrecciati e rattan
Per chi desidera invece un effetto più naturale e sofisticato, i modelli di dondolo da giardino in rattan o polyrattan sono tra i più amati al mondo.
Ideali per ambienti dallo stile boho o mediterraneo, si distinguono per l’aspetto caldo e accogliente e si integrano in modo incantevole nel paesaggio.
Alcuni modelli presentano una struttura sospesa, perfetta per creare un angolo cocoon in terrazzo o giardino.
JUELSMINDE di JYSK ha un design semplice con struttura in acciaio e seduta in polyrattan naturale, per un look moderno e sostenibile. Prezzo: 250 euro.
Questo dondolo da giardino è una poltrona sospesa in rattan naturale da appendere con corde. Il prezzo attuale di Taveira di SKLUM è pari a 274,95 euro, con cuscini imbottiti inclusi.
Anche Saliga di Kave Home è una poltrona sospesa, però dotata di una base resistente dal tono moderno e sofisticato. Realizzata in rattan sintetico intrecciato a mano e telaio in alluminio, riesce a combinare eleganza e durabilità in un’unica soluzione. Prezzo: 875 euro.
Design moderno e stile tropicale: il dondolo da giardino 2025
Il 2025 in particolare vede il trionfo di dondoli che mixano materiali tecnici e dettagli stilistici ricercati.
L’uso della corda intrecciata, unita a telai in metallo colorato, offre un tocco esotico e magnetico, senza mai mettere in secondo piano la funzionalità.
I colori si fanno naturali: verdi salvia, grigi e toni terrosi dominano la scena, abbinandosi con facilità a cuscini decorativi e tessuti outdoor.
Un esempio perfetto è il dondolo da giardino Eivissa di DegHI, che propone un’ampia seduta per tre persone, con struttura classica, schienale in corda e tettuccio regolabile. Disponibile al prezzo di 199 euro.
Leggi anche: “Ombrelloni da giardino: guida completa per scegliere il modello perfetto per giardini, terrazzi e balconi”
Dondoli da esterno per amanti del design d’autore
Nella scelta del dondolo perfetto, per molti il criterio principale da tenere in considerazione rimane il comfort. Per altri invece, ogni elemento dell’outdoor deve avere un suo carattere chiaro e definito, tanto da trasformare lo spazio esterno una vera scenografia di stile.
Se anche tu ami circondarti di bellezza ed eleganza, dovresti puntare su modelli che siano capaci di combinare forme avvolgenti, materiali di qualità e lavorazioni d’eccellenza.
Dondoli trasformabili in divano, strutture architettoniche e finiture di pregio elevano il dondolo a pezzo per veri intenditori di outdoor design.
Réel di EMU è un dondolo chic a tre posti e con schienale reclinabile, che unisce l’anima retrò di un’amaca al comfort avvolgente di un divano da esterno. La struttura in acciaio verniciato si combina armoniosamente con la corda intrecciata, mentre il tetto parasole filtra la luce con delicatezza, creando un’atmosfera intima e rilassante. Prezzo attuale: 3.205 euro.
La proposta di Ethimo invece è il dondolo SWING con doppia struttura: esterna in metallo e interna in doghe di teak. Firmato Patrick Norguet, è una vera icona del relax poetico all’italiana. Prezzo: 4.758 euro.
Artigianato Made in Italy e sostenibilità
I dondoli di alta gamma prodotti in Italia si distinguono come sempre per la qualità artigianale e l’attenzione alla sostenibilità.
L’utilizzo di materiali riciclabili, finiture raffinate e design ergonomici rendono questi modelli non solo eleganti, ma anche duraturi e rispettosi dell’ambiente.
Con seduta in polipropilene e struttura in ferro zincato e corda, il dondolo da giardino Mari di Viadurini sfocia un design armonioso che unisce leggerezza visiva, solidità strutturale ed un’estetica contemporanea dal gusto raffinato. Il prezzo è di 2.719,20 euro.
Sempre firmato Viadurini, il dondolo sospeso Broccard è dotato di schienale reclinabile in alluminio verniciato e cuscini olefin. Look minimal e prestazioni eccellenti, al prezzo di 2.404,80 euro.
Dondoli accessibili per ogni spazio
Tra le migliori proposte del 2025 non mancano infine le opzioni dal prezzo contenuto che offrono comunque un ottimo compromesso tra eleganza e praticità.
Perfetti per chi cerca una soluzione economica ma di grande effetto.
Amalfi di Maison du Monde è ideale a questo scopo. È un dondolo a 3 posti in ferro verniciato a polvere, con schienale reclinabile e tettuccio. Praticità e comfort al prezzo competitivo di 199,09 euro.
L’articolo Dondolo da Giardino: Modelli, Tipologie, Prezzi (2025) proviene da dettagli home decor.

































































