Tra vegetazione tropicale e vista sull’Oceano Pacifico, nasce un progetto dove architettura, natura e design dialogano in perfetta armonia. È il Punta Mita Surf Residence, gioiello residenziale incastonato nella suggestiva baia di Banderas, sulla costa occidentale del Messico. Protagonista dell’interior design è Gervasoni, brand di riferimento nell’arredo contemporaneo, che firma ogni ambiente con il suo stile inconfondibile, tra tradizione artigianale, eleganza e comfort.
Integrato con due hotel di fama mondiale – il Four Seasons e il St. Regis – il Surf Residence rappresenta un’oasi esclusiva pensata per offrire un’esperienza abitativa immersiva e raffinata. Gli spazi ampi e luminosi, le grandi vetrate panoramiche e il dialogo costante tra interno ed esterno rendono ogni ambiente parte integrante del paesaggio messicano.
Gervasoni: eleganza naturale per un lifestyle contemporaneo
Gli arredi selezionati per il Punta Mita Surf Residence rappresentano alcune delle collezioni più iconiche di Gervasoni, accanto a proposte innovative, presentate per la prima volta proprio in questo progetto. L’obiettivo? Creare ambienti caldi e sofisticati, capaci di integrarsi con il contesto naturale e al contempo esprimere un’estetica contemporanea.
I classici firmati Paola Navone: Gray, Ghost, Loll, Inout e Next
Punto di forza dell’interior design del residence è l’uso sapiente delle collezioni disegnate da Paola Navone, designer storica del brand. La collezione Gray, con le sue forme morbide e l’estetica senza tempo, arreda sia le aree indoor che outdoor. Iconica la poltroncina Gray 26, che accoglie gli ospiti in un abbraccio di eleganza, mentre i tavolini della stessa linea aggiungono equilibrio e sobrietà agli spazi.
Il celebre divano Ghost, con rivestimento sfoderabile e nuance polverose, caratterizza il soggiorno, accompagnato dall’iconico letto Ghost nella zona notte. Insieme, esprimono un’idea di comfort destrutturato ma sofisticato, perfettamente in linea con l’anima rilassata del luogo.
Non manca la collezione Loll, con i suoi divani generosi e dalla silhouette accogliente, dove ogni dettaglio è esaltato dalla lavorazione sartoriale “taglia e cuci”. Elementi che coniugano informalità e cura estetica, offrendo un perfetto equilibrio tra funzionalità e design.
Completano il quadro i tavolini Next, essenziali e scultorei, con il loro rivestimento in alluminio lucidato, ideali sia per gli interni che per i lounge esterni. Da segnalare anche il tavolo Inout 836, con piano in marmo di Carrara e base in cemento, pensato per arredare le terrazze con maestosità e robustezza. A fianco, la poltrona Inout 707, in legno Iroko, offre comfort e resistenza agli agenti atmosferici, mantenendo uno stile coerente con l’identità naturale del progetto.
Innovazione e artigianalità: le nuove collezioni Gervasoni
Il Surf Residence è anche vetrina per alcune delle novità Gervasoni, in cui tradizione e ricerca formale si incontrano. Tra queste spicca Guna Charpoy, reinterpretazione moderna dell’antico letto indiano firmata da Chiara Andreatti. Realizzata in legno Iroko e corde nautiche intrecciate a mano, trova perfetta collocazione sulle terrazze panoramiche, da cui godere il tramonto in pieno relax.
I tavolini Heiko, disegnati da David Lopez Quincoces, arredano i living con volumi scultorei e superfici morbide, evocando l’argilla e l’organicità del paesaggio. Le forme arrotondate e il tocco materico arricchiscono l’ambiente con una nota autentica e contemporanea.
Per le terrazze affacciate sull’oceano, la collezione Brise di Federica Biasi aggiunge un tocco poetico: basi cilindriche e top amovibili in Millgres ridisegnano con leggerezza lo spazio outdoor, mentre la panca Yaku, firmata da Gabriele e Oscar Buratti, introduce una funzionalità sofisticata, in perfetta armonia con il contesto architettonico.
La nuova collezione Eidos debutta in Messico
Il Punta Mita Surf Residence è anche il primo progetto ad accogliere la nuovissima collezione Eidos, con le sedie Eidos 24, completamente realizzate in teak. Firmate da Gabriele e Oscar Buratti, queste sedute si distinguono per l’eleganza essenziale e la versatilità, arredando le aree dining con discreta raffinatezza e rigore formale.
Conclusioni
Con il progetto del Punta Mita Surf Residence, Gervasoni conferma il proprio ruolo di protagonista nel panorama dell’arredamento di alta gamma, portando il design italiano nel cuore di uno dei paesaggi più suggestivi al mondo. Ogni pezzo scelto racconta una storia di bellezza, comfort e relazione con l’ambiente, traducendo la filosofia del brand in un linguaggio estetico coerente, naturale e senza tempo.
Un esempio virtuoso di come il design possa diventare parte integrante del paesaggio, valorizzandolo e trasformandolo in un’esperienza sensoriale unica.
Fotografo Juan Manuel McGrath
L’articolo Design d’autore tra lusso e natura: Gervasoni firma il Punta Mita Surf Residence proviene da dettagli home decor.























e tessuto ad alta resistenza. È disponibile a 129,00 euro nella versione a tinta unita e a 165,00 euro con righe decorative.

































