BLOG ARREDAMENTO Posts

20 Aprile 2022 / / Romina Sita

Ti piacerebbe avere un bagno ordinato e bello da vedere come quelli delle stanze degli hotel? Ci sono alcuni piccoli accorgimenti che ti permettono di realizzare un bagno del genere anche a casa tua. Non ti sto dicendo di avviare una ristrutturazione, ma con una buona organizzazione si possono ottenere grandi risultati. In questo articolo desidero mostrarti step by step come organizzare il tuo bagno, renderlo bello e tenerlo in ordine a lungo nel tempo.

Sii sincera e dimmi: cosa vedi quando entri in bagno? Vedi uno spazio pulito e ordinato oppure davanti a te hai una stanza piena di cianfrusaglie appoggiate qua e là, che quando la sera ti prepari per andare a letto, non sai neanche dove appoggiare il pigiama?

Probabilmente a casa tua c’è un unico bagno e gestire le esigenze di tutta la famiglia è davvero complicato. Utilizzando quel bagno in tante persone, è inevitabile che ci siano mille oggetti. Ma pensa come sarebbe se il tuo bagno fosse sempre in ordine, se tutto fosse al suo posto e se trovassi ogni volta ciò che cerchi.

Avere un bagno in ordine è possibile!

Sì è davvero possibile, è sufficiente avere un pizzico di buona volontà e seguire alla lettera ciò che sto per dirti.

Non riempite troppo lo spazio, mi riferisco soprattutto al piano del lavabo. Tenete a vista solo gli oggetti necessari e a uso frequente, come il sapone per le mani e l’occorrente per lavarsi i denti; tutto il resto riponetelo all’interno dei mobili contenitori. Scegliete elementi esteticamente gradevoli, che vi piacciano e in linea con lo stile del bagno: un bel vassoio, un grazioso dispenser per il sapone liquido e il bicchiere porta spazzolini. Questa piccola accortezza renderà il vostro bagno ordinato e dall’aspetto curato e pulito, proprio come se foste in una camera di hotel.

“Uno spettacolo di casa” di Romina Sita

Il problema più comune è quello di occupare troppo lo spazio a disposizione, spesso si ha la tendenza ad appoggiare cose a caso, nel primo posto che capita. Lo si fa per comodità o sfaticataggine, ma ti assicuro che con un minimo impegno puoi ottenere un enorme risultato, ovvero il bagno che hai sempre desiderato.

Sei pronta?

Ti sto per presentare il metodo SSO: svuota, seleziona e poi organizza. Il sistema step by step, per organizzare il tuo bagno una volta per tutte il tuo bagno e mantenerlo in ordine a lungo nel tempo. Questo metodo ti permetterà di sentirti agevolata ogni volta che sarà necessario riodinare gli oggetti del bagno, in modo facile e veloce.

STEP 1

S di Svuota

Come prima cosa abbiamo bisogno di fare decluttering, quindi tira fuori tutto ciò che hai nei vani chiusi, aperti e sul piano del lavandino, insomma tutto!

STEP 2

S di Seleziona

Scegli cosa tenere e cosa eliminare. Elimina tutto ciò che:

  • è scaduto
  • è doppio
  • non utilizzi da mesi

STEP 3

O di Organizza

Dividi per categorie tutti gli oggetti, cioè separali per tipologia di utilizzo, ad esempio:

  • lavaggio denti (spazzolino, dentifricio, colluttorio, filo interdentale)
  • lavaggio mani (sapone liquido)
  • lavaggio corpo (bagnoschiuma)
  • lavaggio capelli (shampoo, balsamo)
  • cura dei capelli (spuma, gel, lacca)
  • accessori capelli (spazzola/pettine, phon/piastra, rasoio)
  • cura della pelle (creme, maschere)
  • cura del viso (creme, dopobarba)
  • accessori manicure/pedicure (forbici, lime)
  • scorta (prodotti vari e carta igienica)
  • medicinali
  • accessori per la medicazione
  • assorbenti femminili
  • prodotti pulizia bagno
  • accessori pulizia bagno
  • tessili

Se il tuo bagno è molto piccolo, in questa fase valuta se alcune categorie puoi riporle in altre zone della casa, ad esempio i trucchi puoi realizzare una piccola zona beauty in camera da letto.

Di tutte queste categorie, sicuramente alcuni oggetti (non tutti!) sono di utilizzo frequente (es. sapone per le mani, spazzolino e dentifricio), oppure hanno bisogno di essere collocati vicino al suo luogo di utilizzo, come i prodotti che utilizzi in doccia (andranno posizionati dentro alla doccia) e prodotti per il bidet (andranno posizionati in un punto vicino al bidet). 

Cosa tenere a vista

Definisci esattamente cosa tenere a vista, vicino al lavandino, alla doccia e vicino al bidet.

Mi raccomando, solo lo stretto necessario. Spesso mi capita di vedere dei piatti doccia pieni zeppi di prodotti, oppure il top del lavandino strapieno di oggtti che, come accennavo prima, non lasciano lo spazio nemmeno per appoggiare temporaneamente una cosa, come ad esempio il pigiama che devi indossare.

Se anche tu ti rivedi in questo scenario chiediti: li utilizzo davvero tutti ogni volta che mi lavo? Oppure c’è qualche prodotto che utilizzo meno di frequente che posso riporre in un vano chiuso e prendere fuori solo all’occorrenza?

Ecco qualche idea per queste 3 zone funzionali:

ZONA LAVABO
  • zona_lavabo_5
  • zona_lavabo_4
  • zona_lavabo_3
  • zona_lavabo_2
  • zona_lavabo_1

ZONA DOCCIA
  • zona_doccia_5
  • zona_doccia_4
  • zona_doccia_3
  • zona_doccia_2
  • zona_doccia_1

ZONA BIDET
  • zona_bidet_5
  • zona_bidet_4
  • zona_bidet_3
  • zona_bidet_1

Aggiungi infine nello spazio a vista, ad esempio sul piano del lavabo o su una mensola, un elemento decorativo che ti piaccia! Può essere una piccola pianta, un poster con cornice, oppure una candela, un diffusore per ambienti o una composizione carina di piccoli asciugamani piegati ordinati.

Cosa riporre nei vani chiusi

Tutti gli altri oggetti che non tieni a vista, vanno riposti nei vani chiusi (non buttati a caso dentro ai cassetti!), con criterio e organizzazione.

In questo caso gli organizer vengono in nostro soccorso. Sono degli ottimi alleati per mantenere organizzato lo spazio e ci facilitano nell’assegnare una collocazione ben definita per ogni singola cosa.

Cerca di sfruttare tutto lo spazio a disposizione, scegliendo uno o più organizer disposti in modo da sfruttare il più possibile lo spazio. Misura l’interno di tutti i cassetti/ripiani e cerca su internet le dimensioni degli organizer che ti piacciono (più in basso ti lascio qualche ispirazione), successivamente fai uno schizzo su un foglio a quadretti e scegli gli organizer più adatti.

Utilizzare gli organizer ti permetterà di tenere divise le categorie e facilitarti la vita. Ovvero quando compri qualcosa di nuovo sai subito dove collocarlo, oppure anche quando prendi fuori un prodotto, sai immediatamente dove riporlo una volta che hai terminato di utilizzarlo.

Ricorda: ad ogni cosa deve essere assegnato un posto, solo così sarà possibile mantenere l’ordine anche a lungo nel tempo.

Un esempio di organizzazione di vani chiusi
organizzazione_cassetto_1
organizzazione_cassetto_3
organizzazione_cassetto_2
organizzazione_cassetto_4

Questi sono alcuni organizer che potrebbero esserti di isirazione per organizzare e tenere in ordine il tuo bagno.

Ora hai qualche ottimo spunto per poter iniziare a organizzare e mettere in ordine una volta per tutte il tuo bagno. Queste sono linee generali di base, naturalmente devi personalizzare il tutto seguendo le tue esigenze e rispettando la tipologia di oggetti che il tuo bagno deve contenere.

Rendi partecipe la tua famiglia e insegna loro che con piccoli e semplici gesti, come rimettere ogni cosa al suo posto ogni volta che si ha finito di utilizzarla, possono contribuire a mantenere l’ordine nel vostro bagno, senza che le operazioni di riordino tocchino tutte a te! Fai capire a tuo marito e ai tuoi figli il grande beneficio di avere un bagno sempre in ordine.

Se il tema dell’organizzazione ti interessa particolarmente, ti suggerisco di dare un’occhiata a questi articoli dedicati al guardaroba, alla cucina e un’altro specifico per il piano della cucina. Poi pian piano ne svilupperò sicuramente altri.

Ciao e alla prossima!

P.S. Lo sapevi che ho scritto un libro?! Sì è un manuale che ti permette di imparare a realizzare un progetto di arredo in autonomia, dalla ricerca iniziale dei propri gusti ed esigenze, al disegno su carta, consigli specifici stanza per stanza, alla definizione dei dettagli finali (quelli che rendono la tua casa armonica e accogliente), fino all’organizzazione degli spazi.

È disponibile sia cartaceo che in formato Kindle.

L’articolo Come organizzare e tenere in ordine il bagno in 3 step sembra essere il primo su Romina • Home Lover.

19 Aprile 2022 / / Dettagli Home Decor

I nuovi lavabi 2022 per il bagno

Il bagno, spazio del benessere e dell’intimità, si rinnova con i nuovi lavabi 2022, una selezione in cui proponiamo novità e tendenze del momento.
Bellezze, praticità ma anche stile, sono i caratteri distintivi per questo elenco di modelli dove ognuno potrà trovare quello più adatto alla propria casa. Nuovi materiali, nuovi colori ma anche forme ricercate contraddistinguono le nuove proposte. Forte senso estetico inoltre e impatto scultoreo caratterizzano gran parte della selezione.

lavabi bagno 2022
Ceramica Cielo

I nuovi lavabi 2022, la selezione

Artigianalità ed innovazione si uniscono per il primo modello della sezione. Tra i nuovi lavabi 2022 troviamo Ceramica Cielo con Marcel, un lavabo ispirato alle linee del Bauhaus che si fonde con il calore del legno intrecciato sulla scia di Thonet. La reinterpretazione in chiave moderna formata dai designer Andrea Parisio e Giuseppe Pezzato vogliono dialogare con il passato per una nuova espressione dell’abitare e di vivere il bagno.

lavabo bagno sospeso
SDR

Come una bottega artigianale la sperimentazione di SDR invece propone una vasta gamma cromatica per i nuovi lavabi 2022 che si amplifica oggi con le tonalità pastello. Si sbizzarrisce tra consolle in ceramica Revolution ed elementi in appoggio come i modelli Pull e Lake e si fondono che materiali riciclabili al 100 % come il Livin-Stone. Per questo SDR si definisce “per tutti i busti”, grazie alla varietà della sua proposta progettuale.

lavabi scultorei
Kreoo

Lavabi scultorei

Omaggio all’ arte per il lavabo Nami di Kreoo, un vero pezzo da esposizione. Il lavabo firmato da Enzo Berti nasce da un lungo processo di progettazione sulle orme delle sculture di Michelangelo. Dopo aver eseguito una scansione 3d della posa di un tessuto drappeggiato e posto su una ciotola ovale è servita un’attenta lavorazione manuale a scalpello per seguirne la sagoma.

I nuovi lavabi bagno 2022
Falper

Si tratta sempre di scultura per Falper ma in questo caso si passa ad un concetto minimalista per i monoliti di Victor Vasilev.
Protagonista assoluta diventa la forza espressiva dei volumi e la proporzione degli spazi con moduli unici e personalizzabili. Con la serie Minimum si esprime la filosofia dei bagni Falper dove, all’ interno di uno spazio fluido, funzionalità ed estetica si incontrano.

lavabi bagno di design
antoniolupi

Chiudiamo con un altro modello altamente estetico che porta la firma di Carlo Colombo per Antonio Lupi. Si tratta del modello Fluido, di nome e di fatto, che si unisce ad altri esemplari da incasso ed integrati nella parete tanto da scomparire. Vera protagonista tra curve e morbidezze naturali rimane sono l’acqua con il suo getto, lasciando il lavabo al suo effetto scultoreo che da vita all’ intera parete.

L’articolo I nuovi lavabi 2022 proviene da Dettagli Home Decor.

19 Aprile 2022 / / Design Ur Life

è con un tenero pensiero per tutti Voi
che Vi mando un mondo di Auguri di Buon Natale e Felice Anno 2018!!!
Che questo Nuovo Anno possa portare tanta felicità, pace e serenità a tutti

19 Aprile 2022 / / Design Ur Life

Godersi di montagna e paesaggi innevati senza sciare e lontani dalle piste è possibile?Certo che si! potete fare tante altre attività se siete come me un amante di neve e montagna ma non vi piace sciare. qui vi elenco alcune di queste attività:

neve6

ciaspolate sulla neve

Con le ciaspole, speciali racchette applicate agli scarponi, si può camminare e passeggiare sulla neve.

Nordic walking

Nasce nei paesi scandinavi in contesti estremamente naturali e “selvaggi”.

neve7

-un soggiorno romantico nel igloo

in giro per l’Europa ci sono possibilità di soggiornare e dormire in un igloo e anche in Italia, come dolomiti igloo village.

-degustazioni nei rifugi

I rifugi e le baite si trovano arroccati in posti spettacolari, dove riposarsi, prendere il sole e approfittare della gastronomia locale d’alta quota.

neve5

fotografare

per chi ama la fotografia può divertirsi a fotografare i paesaggio innevati e panorami wild.

neve2

-le discese in slittino o fare un giro in motoslitta

neve8

-andare alle terme

neve9

19 Aprile 2022 / / Design Ur Life

Tempo d’estate, tempo di case vacanze. Ma come è possibile rendere un appartamento perfetto per accogliere i turisti, vincendo la concorrenza?

Schermata 2017-07-10 alle 17.03.49Schermata 2017-07-10 alle 17.03.01

Trattandosi di una casa per le vacanze, dovremo tener conto di alcuni concetti base, necessari a dar vita ad un arredamento consono, funzionale e pratico. Il primo pensiero dovrà essere: cosa può essere necessario per eventuali ospiti che affitteranno l’appartamento? Per prima cosa, evitate di inserire mobili troppo costosi, poiché, gli inquilini che avrete in casa, non saranno sempre educati ed attenti. Tenete in mente che potrebbero arrivare anche inquilini con bambini o animali, che probabilmente non staranno molto attenti al mobilio. Dovrete strutturare l’arredamento in virtù della tipologia di casa e considerare anche il prezzo di locazione da proporre ai clienti per affittare il vostro appartamento.

 

19904686_10159189427515455_2122981628_n
blu e bianco fanno subito Estate 

dovrete arredare l’alloggio dandogli un’impronta caratteristica e confortevole. Una casa al mare potrà orientarsi sui colori tipici marinari: bianco, azzurro, blu, sabbia ecc. La scelta degli arredi bianchi e minimali ampliano gli spazi e  illuminano, mettendo in risalto  i complementi d’arredo. O in alternativa adottare quelli più classici in legno scuro tipici degli arredi delle imbarcazioni.

4496674556475808

 

Se volete trasformare il vostro immobile in una struttura micro-ricettiva per farlo rendere, rivolgetevi ai professionisti del settore

Aspetto i vostri commenti

credits: clicca sulle foto

19 Aprile 2022 / / Design Ur Life

Nell’articolo precedente abbiamo parlato della Grecia(clicca qui), e della bellissima casa progettata dallo studio block722. Guardando i loro progetti, mi sono innamorata di questa stupenda residenza estiva situato sull’isola di Syros, destinata ad una coppia e i loro ospiti.

Schermata 2017-07-06 alle 16.40.33

La priorità nel progetto di questa casa di vacanza era quella di massimizzare la vista della baia Plagia e il desiderio del cliente era creare gli spazi che potrebbero essere sia private e con accesso costante alla piscina e lo spazio esterno.

Schermata 2017-07-06 alle 16.41.14

L’ingresso è situato nel lato posteriore a seguito di una leggera discesa attraverso ai cortili fino al volume principale.

Schermata 2017-07-06 alle 18.22.44.png

Un living rilassante con una bellissima vista e la cucina da un design lineare e minimal aperta sul soggiorno.

Schermata 2017-07-06 alle 16.46.10

 

Adoro il bagno con la sua vasca e le luci e il porta teli in legno, una seduta davanti alla finestra e come tutta la casa la vista non manca…

Schermata 2017-07-06 alle 16.45.04Schermata 2017-07-06 alle 16.43.48

Io mi immagino già li a rilassarmi sul lettino con un drink rinfrescante e godermi della vista, voi che dite? vi ho fatto venire la voglia di partire? scrivetemi qui sotto che destinazione avete deciso per quest’estate?

 

credits: photo by block722

19 Aprile 2022 / / Design Ur Life

Dove andare in vacanza?

cosa ne pensate della Grecia?

La splendida isola di Creta è una delle mete preferite per le vacanze. Giro vagando per la rete cercando di immaginarmi già in vacanza, ho scoperto questa residenza mozzafiato nella costa sud di Creta. Progettata dallo studio BLOCK722 basata ad Atene e Stoccolma, Loro realizzano progetti con i volumi geometrici semplici e linee pulite e materiali di pregio e hanno una particolare cura per i dettagli.

L’obiettivo principale di questo progetto è stato quello di creare una casa che abbraccia l’elemento naturale della collina. E sembra essere molto riuscito.

Tutte le zone della casa hanno l’accesso alla zona lounge all’aperto e la piscina.

Casa vacanza a Grecia, Creta
The Pergola House

In questa casa lo spazio esterno e la natura diventano una cosa sola. La pianta della casa è fatto in modo da permettere di mantenere l’albero di ulivo nel centro della tenuta che diventata parte della casa.

casa vacanza Grecia, Creta
The Pergola House

 

 

 

credits: photo by block722

18 Aprile 2022 / / Dettagli Home Decor

home decor idee regalo perfette per la mamma
foto unsplash

La festa della mamma è una ricorrenza molto speciale conosciuta e festeggiata in gran parte del mondo. L’evento celebra la maternità e l’influenza positiva esercitata dalle madri fin dal concepimento. In Italia questa giornata ricade ogni anno nella seconda domenica del mese di maggio.

Le origini della festa risalgono agli albori della storia, ma la celebrazione come viene concepita oggi è nata nel 1956. L’iniziativa proposta dal senatore Raoul Zaccari venne accolta e approvata nel 1958 con l’ufficializzare della giornata dedicata alle mamme. Da quel momento sono trascorsi numerosi anni, ma l’entusiasmo non è mai calato col trascorrere del tempo.

Ogni figlio vuole stupire la propria madre con un regalo prezioso, ricercato e sentito. Questo evento rappresenta l’occasione migliore per ripagare una mamma di tutto l’affetto ricevuto e dei numerosi sacrifici compiuti ogni giorno. Le madri che adorano la decorazione degli interni domestici preferiscono le piante con fiori per diversi motivi. Questi doni sono molto apprezzati perché vengono impiegati per abbellire la casa e migliorare l’aspetto di una camera.

Per semplificare la ricerca del dono perfetto abbiamo preparato una breve guida sulla sorpresa più adatta per questo evento molto speciale.

Scopri le idee regalo per la mamma che ama decorare i propri interni
foto unsplash

Quali sono i regali più adatti per celebrare la festa della mamma?

I fiori rappresentano il dono prediletto per questa celebrazione così importante che racchiude e diffonde dei valori molto importanti. I regali floreali sono un grande classico che non passano mai di moda. C’è chi preferisce un mazzo tradizionale e chi desidera una composizione più ricca. Tra le numerose soluzioni disponibili ci sono anche le piante da interno che hanno ottenuto un notevole successo negli ultimi anni tra i pensieri più acquistati per la festa della mamma.

La cura e la decorazione degli ambienti domestici sono le attività preferite di molte madri. Per questo, le piante con fiori rappresentano la soluzione ideale per chi ama riempire la propria casa con un tocco di colore e fantasia. Donano un tocco di vivacità, energia e vitalità a tutta l’abitazione. Il fogliame può essere utilizzato anche per creare delle meravigliose combinazioni cromatiche che esaltano le sfumature e i contrasti della casa. Il regalo floreale, in pratica, rappresenta l’alternativa migliore per esaltare l’aspetto estetico dell’appartamento con eleganza, originalità e stile.

Chi vuol acquistare una pianta da interno, ma non possiede nessuna competenza può consultare e seguire i consigli degli esperti. Interflora realizza delle magnifiche selezioni adatte per qualsiasi locale e ambiente domestico. Clicca qui per avere maggiori informazioni e valutare il dono perfetto per questa ricorrenza tanto attesa.

le piante per la mamma che ama decorare i propri interni

Quale pianta da interno scegliere per rendere felice una mamma amante della decorazione casalinga?

Le piante da interno più popolari per celebrare la giornata dedicata alle madri sono l’orchidea e la guzmania rossa. Queste due tipologie sono molto gettonate perché si adattano a qualsiasi ambiente domestico. Possiedono una colorazione molto intensa e abbelliscono qualunque locale con fantasie cromatiche sgargianti.

Anche le piante verdi rientrano nel novero dei regali ideali per le amanti della decorazione degli spazi interni. Illuminano le stanze e rendono le camere molto più eleganti. Una valida alternativa sono le piante idroponiche che hanno una coltura differente perché vengono collocate in un miscuglio di acqua e argilla rispetto al classico terriccio.

 

 

L’articolo Idee regalo perfette per la mamma che ama decorare i propri interni proviene da Dettagli Home Decor.

18 Aprile 2022 / / Nell'Essenziale

Ciao Creativa, oggi ti parlo di questa meravigliosa tovaglietta per la colazione ricamata in Broderie Suisse realizzata da Maria Antonietta Muliero (trovi i link ai suoi social alla fine dell’articolo). In realtà sono 4 tovagliette tutte ricamate con questo meraviglioso punto. Due sono in color nocciola e bianco con ricamo alternato, una è in verde e bianco ed una è in lilla.

Mi sono innamorata di queste tovagliette ricamate in Broderie Suisse appena le ho viste. Le ho infatti subito pubblicate nella mia pagina Facebook ed il post ha ottenuto tantissimo successo. Dopotutto come si fa a non innamorarsene? Sono stupende.

Tovaglietta broderie suisse
Tovaglietta ricamata con ricamo Broderie Suisse in verde.

Caratteristiche delle tovagliette in Broderie Suisse

Completamente realizzate a mano dal ricamo al confezionamento le tovagliette misurano 50x60cm ciascuna.

Il tessuto è 100% cotone tipologia RUSTICHELLA a quadri tinto in filo. Questa tipologia di tessuto è formato da quadretti di 1 cm che permettono un ricamo più ampio. In foto i colori mostrati sono verde, nocciola e lilla.

Ogni tovaglietta ha un ricamo differente ed unico realizzato con filato Ritorto n. 8 in puro cotone 100%. Il bordo realizzato all’uncinetto.

Schema di ricamo delle tovagliette in Broderie Suisse

 

Schema di ricamo per realizzare la tovaglietta per la colazione ricamata in Broderie Suisse

Puoi ricavare lo schema direttamente dalla tovaglietta, il numero dei quadrati da ricamare dipenderà dalla misura finale della tovaglietta e dalla grandezza della quadrettatura. Queste misurano 50×60 ciascuna, sono molto versatili e possono essere utilizzate anche come centrotavola.

 

Schema Tovagliette ricamate in broderie suisse
Schema dell’angolo della Tovaglietta verde.

Trovi tutti i ricami in Broderie Suisse nella sezione Schemi Broderie Suisse.

Tovaglietta colazione broderie suisse
Schema dell’angolo della Tovaglietta e del tovagliolo nocciola.
Tovaglietta con ricamo punto svizzero
Schema dell’angolo della Tovaglietta lilla e del tovagliolo.

Queste tovagliette sono state  realizzate da Maria Antonietta Muliero. Per ulteriori info puoi contattare direttamente lei nel suo account Facebook.

Approfondimenti:

 

Questo articolo Tovaglietta per la colazione ricamata in Broderie Suisse proviene da NellEssenziale.

15 Aprile 2022 / / Dettagli Home Decor

Can Monges è la casa ristrutturata con la canapa e altri materiali naturali

Can Monges a Maiorca, Spagna, è una casa di 200 anni il cui progetto di restauro è stato affidato allo studio locale Ideo Arquitectura.  I proprietari hanno espresso il desiderio di restaurare e riprogettare l’edificio per risolvere i problemi di umidità e creare un ambiente tranquillo e minimal. Can Monges unisce il carattere dell’antica dimora con il fascino dei materiali locali e metodi di costruzione più innovativi. Dopo aver valutato le diverse opzioni, gli architetti hanno scelto un materiale non convenzionale per la ristrutturazione: la canapa.

Can Monges a Maiorca restaurata da Ideo Arquitectura

Naturale, altamente durevole e con una bassa impronta di carbonio, la canapa funge anche da regolatore igrometrico. Ciò significa che il team poteva risolvere il problema dell’umidità e rendere la nuova casa più confortevole ed ecologica allo stesso tempo.

Can Monges è una casa di 200 anni

Il lavoro pionieristico dello studio mostra le possibilità di utilizzo della canapa nei progetti di architettura sostenibile. In tutta la Spagna, infatti, l’uso di questo materiale per l’edilizia è ancora sconosciuto.

arhitettura sostenibile il progetto Can Monges

Una ristrutturazione che punta sulla sostenibilità

Ideo Arquitectura ha anche riutilizzato e riciclato i materiali generati nel corso dei lavori di ristrutturazione. Oltre alle macerie e ai blocchi di arenaria, il team ha riutilizzato anche la pavimentazione deteriorata, le piastrelle così come i pavimenti originali.

Tutti i nuovi materiali, a parte la canapa, provengono rigorosamente da aziende locali. Anche le tecniche costruttive tradizionali, compresa l’applicazione di un intonaco a base di calce, ancorano la casa nel suo ambiente.

Lo studio ha installato un plinto perimetrale alto un metro che attraversa l’intero piano terra. Realizzato con la canapa, questo muro raccoglie l’umidità dal terreno e la rilascia all’interno. Le prese d’aria in ceramica sui lati opposti della casa rinfrescano l’aria interna. Il team ha utilizzato la canapa anche per il tetto e alcune delle pareti interne per sfruttare al meglio l’elevata capacità termica e le proprietà di isolamento acustico del materiale.

residenza a Maiorca restaurata con la canapaprogetto di ideo arquitecturacasa Can Monges a Maiorca

Alcune pareti sono rimaste incompiute, sia come richiamo all’età della casa che in contrasto con le finiture lisce. Nella stanza dei giochi, la superficie grezza di un muro incoraggia anche i bambini della famiglia a esprimere la loro creatività.

edificio storico restaurato con materiali naturali

Utilizzando il legno di pino settentrionale, lo studio di architettura ha progettato un ingegnoso sistema per i telai delle finestre e delle porte. Di conseguenza, la carpenteria rimane visibile ed esalta il carattere degli interni.

casa restaurata di 200 anni

Argilla di provenienza locale e ceramica appaiono anche in tutta la casa in vari elementi. I blocchi di arenaria di recupero hanno fornito il materiale da costruzione per i mobili della cucina e del bagno.

Can Monges di ideo arquitectura

L’intonaco di calce ricopre non solo le pareti, ma anche i pavimenti e i soffitti. In questo modo, lo studio ha ottenuto un colore e una consistenza uniformi in tutti gli spazi abitativi, creando la casa pacifica e calma che i clienti desideravano.

Fotografie©Salva Lopez

 

L’articolo Can Monges, una casa di 200 anni restaurata con la canapa proviene da Dettagli Home Decor.