BLOG ARREDAMENTO Posts

6 Luglio 2021 / / Laura Home Planner

Questione di tempo, il lavaggio dei panni è sempre da cronometrare nella vita di tutti i giorni. Inoltre, il problema dell’igenizzazione, ormai attuale più che mai, è un focus da non trascurare.

Se prima lo si pensava solo per gli indumenti dei più piccoli ormai è un controllo da effettuare ad ogni lavaggio per salvaguardare la nostra salute e di chi ci sta intorno. Parliamo allora della lavatrice Hydra Absolute.

Perché?

Risponde esattamente a queste due fondamentali esigenze.

Focus quindi sul tempo di lavaggio, che potremo finalmente dedicare ad altre attività più piacevoli, unendo funzioni smart estremamente interessanti. E poi una cura speciale all’igiene o meglio all’igenizzazione, una parola che ormai è nel vocabolario comune anche per chi si occupa di attività domestica.

Conosciamo meglio la lavatrice Hydra Absolute: la parola agli esperti di Hth

Prima di tutto la lavatrice Hydra Absolute è robusta, semplice, pratica ed intuitiva, che ti consentirà di risparmiare tanto tempo e, attenzione, risparmiare anche sulla bolletta. E poi è dotata di una tecnologia molto avanzata con un’interfaccia moderna e molti programmi personalizzati per rispondere alle esigenze quotidiane legate alla pulizia dei nostri capi d’abbigliamento e della biancheria. La pulizia sarà perfetta anche grazie allo studio di getti d’acqua frontali e sistemi 3d brevettati in più direzioni, qualcosa di altamente sofisticato insomma.

Absolute come l’igienizzazione

Hydra Absolute poi è sinonimo di lavaggi igienizzati certificati al 99,9% in solo h 1:13” per tutti i tessuti, eliminando polvere acari ed allergeni, oltre ad avere trattamenti antibatterici.

Al suo interno cesto e vasca inox sono anti-allergici e impediscono l’annidarsi dei batteri. E possiamo dire pure addio ad allergie e dermatiti causate proprio dalla scarsa pulizia del bucato che già prima di una pandemia affliggevano comunemente le persone sensibili ai componenti di detergenti, prodotti per il corpo particolarmente aggressivi o semplicemente impurità che si annidavano tra le trame dei tessuti, dentro e fuori casa. Conseguenza: meno irritazioni cutanee, meno prurito, meno graffi sulla pelle.

Siete di fretta?

Lavaggi completi Express in soli 27 minuti per una pulizia rapida, ma comunque assolutamente efficace: più tempo per voi stessi, meno attese e pronti per uscire di casa.

Non volete stirare?

La lavatrice Hydra Absolute  è dotata di centrifuga professionale, brevetto di lavaggio tridimensionale a 6 movimentazioni del cesto per un bucato senza pieghe e ciclo antipiega finale fino a 6 ore per consentirti una gestione del bucato in tutta tranquillità!

Anche in questo caso un grande risparmio di tempo e di noia per chi non ama particolarmente il ferro da stiro.

Per maggiori informazioni

L’articolo Lavatrice: ecco Hydra di Hth by Shulthess proviene da Laura Home Planner.

5 Luglio 2021 / / Dettagli Home Decor

Six Senses Saharut

Nell’ambito di un’espansione pianificata di 60 hotel nel corso di nove anni, la nota catena alberghiera Six Senses ha inaugurato nel 2020 un nuovo hotel nel deserto israeliano: Six Senses Saharut. Situato nel deserto del Negev, l’hotel offre fantastici interni con vista mozzafiato sui monti Edom. L’architettura rende omaggio alle strutture nomadi della comunità nabatea, che visse nella Valle dell’Araba più di 2000 anni fa, e trae ispirazione anche dalla tavolozza di colori del deserto e dalle formazioni rocciose.

Six Senses Saharut

Integrate nella topografia per preservare il paesaggio naturale, le ville si fondono naturalmente nell’ambiente. Oltre ai collegamenti con la storia, la cultura e il carattere della zona, l’hotel ha anche un design e una struttura eco-compatibili, con porte realizzate in legno di recupero e molti oggetti realizzati da artigiani locali. Elegante e raffinato, questo resort esclusivo nel deserto del Negev accoglie gli ospiti in bellissime camere e suite.

Six Senses Saharut

Gli ospiti possono scegliere tra le 60 ville e suite, inclusa una villa con due camere da letto e piscina privata. Per coloro che desiderano rendere il loro soggiorno ancora più speciale, il rifugio con tre camere da letto Private Reserve vanta viste mozzafiato sulle montagne. Questo appartamento dispone inoltre di una SPA e una sala fitness, oltre a un ampio spazio esterno con terrazza privata e piscina con vista sull’incredibile panorama.

Six Senses SaharutSix Senses SaharutSix Senses Saharut

Tutte le camere dell’hotel presentano un arredamento elegante che pone l’accento su legno, pietra e tessuti naturali. Six Senses Shaharat offre anche una serie di esperienze. Questi includono trekking in cammello al tramonto, lezioni di yoga all’alba e sessioni di osservazione delle stelle, nonché safari in jeep ed escursioni. Gli ospiti che desiderano rilassarsi possono godere di una varietà di programmi benessere offerti presso la spa dell’hotel.

Six Senses Saharut

L’hotel nel deserto Six Senses Shaharut Israel riapre le sue porte il prossimo 5 agosto 2021.

Fotografie©Six Senses.

L’articolo Un resort esclusivo nel deserto del Negev proviene da Dettagli Home Decor.

5 Luglio 2021 / / Dettagli Home Decor

casa stile naturale

Bastano pochi e semplici tocchi con i giusti elementi, per regalare alla tua casa un look naturale e di tendenza. Ecco i nostri consigli.

Nell’era della velocità, del low cost, della tecnologia e della comunicazione virtuale, emerge una tendenza che vuole recuperare l’essenza delle cose che ci circondano per avvicinarsi alla natura e all’artigianato nel tentativo di recuperare i valori che abbiamo perso nel tempo.

Il computer e il cellulare sono oggetti che ci accomagnano ogni giorno nella nostra quotidianità, proprio per questo sentiamo il desiderio di creare interni più caldi e accoglienti naturali portanto dentro casa tutto ciò che la natura ci offre. Un antidoto efficace che ci restituisce il calore della vita semplice.

stile naturale in soggiorno

I must have per una casa dal look naturale

Per una casa informale ma accogliente, fresca e luminosa, caratterizzata da un look naturale, mobili e complementi sono in fibre vegetali. Materiali come legno, bambù, rattan, vimini e juta sono sempre più di tendenza. Scelti per arredi dalle linee semplici, versatili e capaci di creare mix armoniosi, sono ecologici e rivisitano in chiave contemporanea la tradizione artigianale con proposte pensate per ogni budget. Ma vediamo nel dettaglio cosa non può mancare in una casa naturale:

 

cucina stile naturale

  •  Il legno non trattato o con finiture naturali è un vero e proprio must. I mobili in legno mostrano le imperfezioni e creano ambienti personalizzati.
  • Complementi d’arredo in fibre vegetali come bambù, vimini, rattan e midollino

tessile naturale

  •  Tessuti artigianali o realizzati con fibre naturali come cotone e lino, canapa o juta.

tavola stile naturale

  •  Le ceramiche che ci riportano ai nostri primi antenati
  •  Le trame che ci uniscono alla terra

pareti colori naturali

  •  I colori che richiamano il paesaggio da utilizzare sia per le pareti che per i cuscini e i diversi elementi. Gli abbinamenti più classici sono quelli con sfumature calde e tonalità neutre, ma è interessante anche un tocco di colore a contrasto.

rivestimento parete in pietra

  • La pietra da utilizzare per rivestire pareti o pavimenti, sia interni che esterni
  • La forma degli oggetti contribuisce a creare un ambiente naturale, meglio prediligere le linee morbide e semplici.

L’articolo Consigli e idee per una casa dal look naturale proviene da Dettagli Home Decor.

3 Luglio 2021 / / Case e Interni

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Un appartamento dall’aria fresca, estiva ed accogliente, che offre idee per arredare una casa di vacanza che vuoi affittare.

Se c’è un colore che in questi anni nelle case scandinave è diventato un nuovo neutro, questo è il verde salvia. E’ un colore elegante, molto facile da combinare con altri toni neutri, aggiunge carattere senza risultare eccessivo e si adatta a qualsiasi ambiente e stile.

Qui lo troviamo in questo appartamento in Svezia, dall’aria fresca ed estiva, che anche se è stato fotografato per essere messo in vendita, offre spunti per la tua casa di vacanza o suggerimenti per rendere la casa che vuoi affittare più piacevole ed accogliente. Se pensi di arredare la casa per metterla a reddito, ricorda che non deve essere la tua casa, ma la casa di ogni potenziale ospite.

Dipingere le pareti con il verde salvia è una scelta di design che si distingue, costa poco, ma allo stesso tempo può piacere al maggior numero di persone possibili, che è quello che ti serve se hai una casa da affittare. Un colore come questo, insieme a toni neutri come bianco e grigio, accostato ad un arredamento in legno chiaro farà sicuramente colpo.

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Lo stile nordico scandinavo è elegante, raffinato, senza tempo, per cui è la scelta perfetta per una casa destinata all’affitto breve. Punta su mobili funzionali, economici, resistenti e dalle linee pulite.

La cucina qui ha un aspetto moderno e minimal. E’ funzionale, senza pensili, facile da pulire con una profondità maggiore per compensare le irregolarità della parete (basta predisporre un top più profondo). Il grigio perla delle ante ben si combina con il legno chiaro del piano e della mensola, mentre i dettagli neri aggiungono un po’ di carattere.

Chi affitta un appartamento si aspetta un po’ di calore che lo faccia sentire a casa, perchè desidera un’esperienza di soggiorno meno fredda di quella che può vivere in un hotel. Per cui, cerca di curare i dettagli in modo semplice ed equilibrato: non riempire la casa di oggetti inutili, ma qualche quadro, vaso ed oggetto decorativo può fare la differenza. 

Sicuramente se stai per fare le foto da pubblicare su un portale o sui social, considera che questo tipo di mercato è quanto mai competitivo per cui dovrai colpire da subito l’attenzione del possibile ospite. Scegli un orario in cui la luce valorizzi il tuo appartamento da affittare, fai ordine e aggiungi un po’ di natura e freschezza con alcune piante o fiori semplici, come vedi nelle foto qui sotto. Se sai che ne vale la pena, fai un piccolo investimento, cercando l’esperienza di un fotografo di ambienti professionista.

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Stile nordico e verde salvia per l’appartamento da affittare

Fonte immagini: nestorfastighetsmakleri.se

Se ti interessa abbiamo parlato genericamente del colore verde qui sul blog.

_____________________________
Anna e Marco CASE E INTERNI

3 Luglio 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Grazie al recente Decreto Rilancio, gli incentivi ed ecobonus statali come il Superbonus 110% hanno avuto un nuovo slancio.Queste misure, come è noto, interessano gli interventi di media e grande entità, volti a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione.

Superbonus 110%

Per chi deve sostituire i propri infissi a Milano, il Superbonus 110% risulta utile in quanto questo tipo di lavoro rientra nella tipologia di interventi previsti. Questo incentivo, infatti, ha come requisito base l’aderenza ad alcuni parametri, i quali possono essere riassunti in:

  • isolamento termico degli involucri
  • efficientamento energetico stagionale
  • miglioramento della climatizzazione invernale su edifici unifamiliari o su immobili plurifamiliari funzionalmente indipendenti
  • interventi antisismici
  • passaggio ad impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici
  • eliminazione di barriere architettoniche

A patto che il lavoro riguardi una di queste categorie, sarà possibile usufruire del Superbonus 110% sull’investimento iniziale. Vale la pena ricordare che, nel caso non si rientri in queste casistiche, è comunque possibile sfruttare gli incentivi statali in misura diversa, solitamente pari al 50% delle spese sostenute.

Ottimizzare la casa con gli infissi a Milano

Un trattamento di coibentazione interna ed esterna, il cosiddetto cappotto, è essenziale per creare un ambiente domestico protetto dall’umidità e dalle infiltrazioni. Tuttavia, è necessario completare il lavoro d’isolamento termico con l’installazione di porte e finestre di ultima generazione. Si tratta di infissi per il risparmio energetico con telaio in alluminio e isolamento realizzato con vetri doppi. Questi modelli sono dotati di camera a gas inerte o rivestimenti in PVC, a seconda della tecnica di realizzo, i quali combinati con una buona coibentazione strutturale riescono ad abbattere drasticamente le dispersioni e gli scambi termici in estate e inverno.
Ma cosa significa questo, in termini economici?

Una casa ben isolata a livello termico, consuma meno per scaldarsi quando è freddo, così come è meno propensa a diventare molto calda durante i mesi estivi. Le bollette di gas e luce, rispettivamente di caldaie, pompe di calore o condizionatori, avranno una significativa diminuzione. Proprio per questo risparmio energetico, al di là della questione economica, sono nati gli incentivi statali. Meno consumo di energia significa anche meno inquinamento.

In molte abitazioni, specie quelle antiche e situate nei centri storici, è comune trovare ancora installati infissi di vecchia concezione con intelaiatura in legno non trattato, i quali necessitano di una quantità eccezionale di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre che una periodica riverniciatura.
Queste dotazioni sono, anche quando mantenute al meglio, molto meno efficienti in termini di isolamento termico a causa delle tecniche di realizzo ormai superate. Non è raro che problemi di infiltrazioni e umidità vengano causati proprio da un problema con gli infissi rovinati. La problematica più diffusa è infatti la tendenza del legno a marcire e gonfiarsi, andando a compromettere anche il sistema di chiusura, con cui si creano poi spiragli e fessure.

Tutti i vantaggi degli infissi a risparmio energetico

Gli infissi studiati appositamente per il risparmio energetico riescono ad eliminare completamente questi problemi. Il PVC è un materiale inalterabile dalla luce solare e, se la laminatura viene danneggiata, può essere sostituita in pochissimo tempo.

Il telaio di alluminio non risente degli effetti di caldo, freddo e umidità come i vecchi infissi in legno e persino i cardini sono protetti contro l’ossidazione, garantendo quindi un’alta longevità e di conseguenza un risparmio capace di essere notato di anno in anno sempre di più.

Se si è scelto di sostituire gli infissi per migliorare l’efficienza energetica, sia che si tratti di porte che di finestre, serrande e simili, si ha accesso agli incentivi menzionati.

Rimane comunque necessario capire l’importanza del miglioramento della classe energetica. Sia che si stia parlando di spazi comuni, che privati, è necessario il miglioramento di almeno una classe per poter accedere all’incentivo del 110%. Tutti i bonus sono sempre da considerarsi sull’investimento iniziale e calcolati quindi presentando la regolare fattura agli enti preposti.
Le tecnologie che proponiamo, quindi, non sono soltanto atte a dare nuova vita ad abitazioni trascurate negli anni, ma anche per creare un ambiente più sicuro, più efficiente dal punto di vista energetico e, soprattutto, più confortevole.

Investire su una casa a basso impatto energetico, oggi, non è più un lusso per pochi. Tutti possono finalmente avere quelle comodità che hanno sempre sognato persino nelle situazioni più critiche, dove l’età media degli infissi montati è ben oltre il mezzo secolo.

Leggi tutti gli articoli sul bonus 110%

2 Luglio 2021 / / Dettagli Home Decor

tavolini bassi esagonali

Più bassi o più alti, da usare come side table o ripiani tradizionali, da collocare tra sedute e divani, o ancora di fianco al letto come comodini: il mondo dei coffee table Zanette comprende una pluralità di declinazioni in termini di forma, materiali e anche di utilizzo.

Dall’interpretazione del legno e delle sue potenzialità, al gioco degli spessori e incastri, fino al profilo essenziale e pulito, le proposte dell’azienda costituiscono un catalogo eterogeneo e si riferiscono ad ambiti residenziali e contract.

tavolino basso esagonale

Alhambra è una famiglia di coffee table dalla forma esagonale, che possono essere liberamente accostati tra loro e combinati a seconda delle necessità. Disponibili in due varianti dimensionali e personalizzabili nelle finiture legno rovere termocotto o laccato opaco in un’ampia gamma di colori, presentano spessori ridotti che ne consegnano un’estetica leggera e contemporanea. Le gambe, dalla sezione variabile e dal profilo slanciato, sono posizionate in corrispondenza degli spigoli del top e accentuano la purezza geometrica della composizione.

tavolino basso rotondo

La morbidezza del cerchio e l’essenzialità delle linee rette costituiscono i due elementi antitetici che si armonizzano nel tavolino Bite, ideato da Francesc Rifè. Il gioco di incontri è sintetizzato nel top, suddiviso in tre parti uguali da ‘raggi’ che creano un motivo decorativo sulla superficie e segnano l’innesto delle gambe, dalla forma semicircolare e complanari al piano.

L’estetica lineare e contemporanea di questo complemento di arredo, lavorato con grande attenzione al dettaglio, è infine impreziosita dalle venature del legno rovere carbone, rovere Siena e rovere naturale, che rappresentano le tre finiture disponibili.

Per saperne di più visita www.zanette.it

L’articolo Le geometrie dei coffee table Zanette proviene da Dettagli Home Decor.

2 Luglio 2021 / / Dettagli Home Decor

cucina in legno rovere e Fenix nero con isola snack centrale

Lombardia, zona Valdidentro a metà tra Bormio e Livigno, grande fienile in disuso convertito in abitazione moderna.
Il proprietario, un imprenditore lombardo, si è rivolto agli Interior Designer diotti.com per la progettazione della zona living e la scelta dell’arredamento della cucina. La richiesta era chiara: stile e arredamento in linea con la struttura e la storia dell’immobile, ma anche al paesaggio rurale circostante. Il risultato è una cucina su misura in legno rovere e Fenix nero con isola snack centrale.

Il progetto

Da struttura per lo stoccaggio di fieno, foraggio e macchinari agricoli ad abitazione moderna e di lusso. Per realizzare il progetto i Designer hanno analizzato le tipiche caratteristiche strutturali di un vecchio fienile per proporre soluzioni che trasformassero gli spazi senza snaturarli.
Il fienile prima di ogni intervento si presenta come un ambiente unico con soffitto alto a spiovente, grande apertura d’accesso sul lato corto e altre piccole aperture ai lati.
Il progetto prevede la trasformazione in un open space con soffitto alto a spiovente con travi in legno, lucernario, grande vetrata che occupa il lato corto, finestre e porta finestre sui lati lunghi.

cucina in legno rovere e Fenix nero con isola snack centrale
Per sfruttare al meglio gli spazi e donare carattere all’ampio open space è stata prevista anche una parete divisoria in cemento a tutta altezza. Questo muro in cemento ha triplice funzione: sostegno della struttura, parete utile per l’inserimento dei mobili cucina a muro, parete divisoria.
Con questo accorgimento si assicura una corretta predisposizione degli elementi della cucina e si divide la zona living dal patio interno. Si ricava così uno spazio polifunzionale orientato verso la vetrata, da utilizzare come giardino d’inverno e zona relax.

cucina con isola snack centrale

La cucina su misura

Nello scenario appena descritto trova spazio una cucina con isola moderna che coniuga stile, eleganza e funzionalità.
L’isola con lavello integrato sul top in Fenix nero ha dimensioni generose e si presenta anche come zona dispensa contenitore e bancone snack. Da un lato ospita un lavello a una vasca con spazio laterale di lavoro, cestoni e vani contenitore chiusi con ante. Dall’altro zona snack con sgabelli per consumare colazioni, pranzi veloci e aperitivi. La parete retrostante ospita la zona operativa con piano cottura, frigorifero, forno e microonde, dispensa e contenitori.
Una cucina completa in legno e nero che si integra alla perfezione con il mood dell’ambiente e si sposa con il grigio cemento e il bianco scelti come colori predominanti.

cucina in legno rovere e Fenix nero con isola snack centrale

Kitchen Lab: la collezione cucine su misura

L’unione di bellezza, funzionalità, ergonomia e comfort è ciò che caratterizza la collezione cucine su misura Kitchen Lab diotti.com.

Cucine modellate al centimetro e personalizzabili in ogni dettaglio, da plasmare sullo spazio a disposizione e sui desideri di ciascuno. È possibile scegliere composizione, materiali, finiture, colori, ante, maniglie, top, attrezzature e elettrodomestici. Perché ogni cucina è unica e merita soluzioni uniche.
L’elevata customizzazione delle cucine Kitchen Lab richiede l’assistenza di un Interior Designer.
È possibile affidarsi alla consulenza degli arredatori via telefono, per email o di persona in showroom oppure richiedere online un progetto d’arredo completo.
Dall’Italia all’America, passando per l’Europa. diotti.com realizza progetti nazionali e internazionali, serve clienti e spedisce mobili in tutta Italia e in gran parte del mondo.

L’articolo Una cucina su misura Kitchen Lab in un fienile ristrutturato proviene da Dettagli Home Decor.

2 Luglio 2021 / / Blogger Ospiti

La qualità del Made In Italy
Made in Italy è sinonimo di…
Il Made in Italy nel mondo vuol dire…

Potremmo andare avanti all’infinito, le affermazioni attorno al Made in Italy si sprecano e siamo sicuri che anche tu almeno una volta le hai lette o sentite da qualche parte. Perché il prestigio del Made in Italy è innegabile ma l’abuso del termine ha portato a un’inevitabile diluizione della percezione del suo valore.

Per questo motivo, soprattutto nel mondo dell’arredamento, quando sei in procinto di un acquisto devi aver ben presente cosa significa Made in Italy, perché è la prima variabile da prendere in considerazione e quali sono i vantaggi di scegliere un complemento prodotto in Italia.

Oggi, in questo articolo, facciamo un focus sui tavoli da soggiorno elencandoti i 3 reali motivi per cui dovresti dare sempre priorità a un complemento d’arredo italiano. Come? Prendendo come modello il produttore La Primavera che dal 1968, in Italia, è il punto di riferimento nella realizzazione di sedie, tavoli e tavolini per living e cucina.

1. Tavoli per soggiorno funzionali, resistenti e di design

Quando guardi un tavolo ciò che ti cattura immediatamente sono i componenti, i colori e le finiture. Quando si tratta di Made in Italy è subito evidente la cura con cui vengono realizzati e la qualità di ogni singolo materiale. Queste particolarità, oltre all’impatto visivo, si fanno apprezzare nel medio-lungo periodo, quando ti accorgi che il tuo nuovo tavolo per il soggiorno è anche funzionale, resistente e duraturo.

È l’utile che abbraccia il dilettevole.

Un esempio? Mauro è un tavolo da living allungabile, è versatile ma non solo nelle dimensioni – è disponibile in 5 versioni: la più piccola (120-159x80cm), la più grande (160-334x90cm). Di questo tavolo puoi scegliere tra 9 (hai capito bene, NOVE) diverse finiture del piano in melaminico. Possibilità di scelta, bello ma anche utile quando devi aggiungere qualche posto a tavola in più.

2. Qualità dei materiali: tavoli living in melaminico, HPL e Fenix

Hai dubbi sul materiale da scegliere? Il Made in Italy garantisce la certezza della qualità. Non ti vogliamo annoiare con le varie specifiche tecniche ma a ogni ambiente, a ogni utilizzo, a ogni necessità può essere associato un materiale corrispondente.

Il melaminico è la soluzione più economica, è infatti il materiale che si distingue maggiormente nel rapporto qualità/prezzo.
La peculiarità principale dell’HPL (High Pressure Laminate) è invece la facilità di manutenzione e pulizia. Questo materiale è il risultato della pressione di una serie di fogli di carta.
Vuoi il massimo dal tavolo per il tuo soggiorno? E allora il Fenix è il piano che fa al caso tuo. Non lo puoi confondere: superficie piacevolmente opaca, anti-impronta e morbida al tatto.

3. Il valore del Made in Italy è l’italianità

I primi due motivi per cui dovresti scegliere un tavolo Made in Italy sono la diretta conseguenza tangibile di quest’ultimo. Un asset intangibile ma strategico: l’italianità. I veri punti di forza dei complementi d’arredo prodotti nel Bel Paese sono proprio la passione, l’amore e le competenze di chi li realizza. Non avremmo modelli unici se non ci fosse l’estro creativo; non avremmo la tanto acclamata qualità se non ci fosse la meticolosità nella scelta dei materiali e l’abilità manifatturiera, riconosciuta in tutto il mondo.

Perché è vero, il termine Made in Italy può risultare anche inflazionato ma il suo valore non può e non deve essere messo in discussione. Soprattutto quando desideri un complemento d’arredo bello, di design e che duri nel tempo.

Anche tu come noi dai tantissima importanza alla qualità dei complementi d’arredo? Allora visita mitdesignstore.com e scopri il mondo MIT, Made in Italy Design Store.

2 Luglio 2021 / / M-Design

Buon pomeriggio miei cari lettori! Avete ragione , sparisco per qualche giorno ma poi torno sempre qui da voi per aggiornarvi e farvi conoscere quello che ho notato nei miei momenti d’assenza. Non a caso , oggi voglio presentarvi l’azienda PLANIUM , la quale nasce con l’intento di proporre superfici uniche nel loro genere utilizzando materiali naturali e riciclabili , come unici sono i sistemi di pavimentazione e i rivestimenti della loro linea: stiamo parlando dell’ottone.

Citazione Planium
Nome del prodotto: Ottone spazzolato
Dall’unione di rame e zinco nasce questa materia duttile, lega resistente e malleabile. Chi sceglie l’ottone, desidera assoluta affidabilità e forza. Il suo colore evoca una ricchezza senza tempo, che si spinge ben oltre i trend del momento. E’ un materiale eterno antico e si presta a molti usi in svariate applicazioni.
Planium non ha rivali quando si parla di innovazione: ricerca e sviluppo costanti, passione per il moderno.
Offrono prodotti che nessuno offre, ci spingiamo lungo percorsi non battuti.
Le superfici possono essere velocemente ricoperte con piastre autoposanti, per tanto rimovibili e ricollocabili altrove grazie a sistemi on-click, magnetici, meccanici, o semplicemente ad appoggio, infine anche con tecnica tradizionale a colla. I formati disponibili possono seguire gli standard o avere dimensioni maggiori a richiesta. Tutti i metalli utilizzati possono essere al naturale o texturizzati e antimpronta. Se ancora non vi è chiaro , la loro mission si basa su ricerca ed innovazione uniti a know-how industriale. Grazie al metallo , creano ambienti emozionali ed esclusivi. 
La cura per ogni dettaglio è il perno principale di questa unicità , innovazione e personalizzazione sono all’origine delle soluzioni di posa dell’azienda.
Quindi che dire? Con un’azienda così decisa e determinata , con dei prodotti difficili da trovare e allora unici , cosa aspetti per dare un’occhiata?
Vi lascio il link di riferimento : http://www.planium.it/ , dove potrete osservare tutta la merce disponibile , sempre in continuo aggiornamento!



M.




2 Luglio 2021 / / Nell'Essenziale

Buongiorno amica, oggi ti parlo della camera da letto in stile country chic, un classico che non può mancare nelle case di chi ama lo stile country.

Lo stile country è uno degli stili che caratterizza questo sito, un classico che non tramonta mai. L’essenza di questo stile sta nello stretto rapporto con la terra da cui nasce. Il country chic infatti è caratterizzato da legno naturale grezzo al quale sono affiancati tessuti naturali con caratteristiche fantasie quadrettate.

Realizza una camera da letto in stile country chic

Per realizzare una camera da letto in stile country chic è importante tener conto di alcuni fattori:

  • I materiali: devono essere rigorosamente naturali come legno e pietra.
  • I colori: scegli rigorosamente tinte naturali o colori pastello dalle fantasie quadrettate.
  • le decorazioni: assolutamente in materiali naturali, no plastica e no fiori finti. Una eccezione la fanno esclusivamente fiori o decorazioni fatte a mano soprattutto se realizzate con materiali riciclati.  Queste devono essere in fantasie abbinate al resto dell’arredamento.
Una camera da letto in stile country chic
Copriletto country chic. Nella foto trovi non solo il copriletto abbinato a due fodere in tinta unita ma anche il cuscino rettangolare ed il cuscino a cuore con rouches. Questo abbinamento è perfetto per una camera da letto in stile country chic.

Composizione del copriletto in stile country chic

Questo copriletto è composto da una base trapuntata in puro cotone rustico. Entrambi i lati della trapunta sono in puro cotone, un lato è a quadretti ed un lato (quello del retro) è in tinta unita avorio. Le balze sono due, di cui una negli stessi quadretti della base ed una a quadri. Entrambe le balze sono in puro cotone tinto con indantrene.

Come ordinare il copriletto

Puoi ordinare il copriletto in stile country chic nel mio shop online. Sarà confezionato dopo l’ordine nelle misure che indicherai al momento dell’ordine.

Il copriletto fa parte della collezione country ed è disponibile anche come corso online.

Questo articolo Una camera da letto in stile country chic proviene da NellEssenziale.