BLOG ARREDAMENTO Posts

5 Maggio 2021 / / Design

daybed a bordo piscina

Eleganti, comodi e anche sostenibili: gli imbottiti della nuova collezione WAVE di MYYOUR strizzano l’occhio a chi, nella scelta dei propri arredi da esterno, guarda sia all’estetica che all’etica.

Cuscini e daybed, singoli o a due piazze, su cui accoccolarsi per perdersi tra i pensieri leggeri che accompagnano le giornate estive.

Una particolare tramatura ondilinea caratterizza tutti i modelli WAVE, riportando ad atmosfere marine e frizzanti. Tutti i modelli sono realizzati in filato per esterni riciclabile e resistente ai raggi UV, tessuto con trama a maglia realizzata in esclusiva per MYYOUR. L’imbottitura in gommapiuma riciclata è contenuta all’interno di una fodera idrorepellente con membrana osmotica, che si rivela indispensabile per garantire lunga vita all’imbottito.

daybed in tessuto da esterno

I daybed WAVE sono una soluzione attuale e accattivante per arredare con praticità le zone relax outdoor, soprattutto gli spazi a bordo piscina, che si configurano come perfette superfici dove adagiare questi moderni lettoni da esterno. Possono essere spostati con un minimo sforzo, adattandosi a qualsiasi layout e ambiente. La linea di piegatura presente sulla tre quarti della superficie delimita e rende ancora più confortevole la zona dedicata al riposo di spalle e testa.

daybed e cuscini da esterno

Per aggiungere supporto e comodità ai daybed WAVE, MYYOUR propone gli omonimi cuscini, disponibili in 3 diverse misure. Possono essere utilizzati anche per completare la cuscineria delle altre famiglie di divani outdoor MYYOUR ma anche come soluzione stand-alone, in particolare nella versione maxi da 70×70 cm.

daybed a bordo piscina

Abbinando i daybed e i cuscini WAVE ad un tappeto da esterno come il modello ALADDIN, si ricreano facilmente delle isole relax di assoluta tendenza.

Con le nuove collezioni di arredi outdoor, WAVE e PUSH, MYYOUR concretizza la sua evoluzione creativa, votata all’enfatizzazione della progettualità, della matericità e della qualità di una produzione completamente Made in Italy.

L’articolo WAVE, gli imbottiti da esterno di MYYOUR che strizzano l’occhio alla sostenibilità proviene da Dettagli Home Decor.

5 Maggio 2021 / / Blog Arredamento

Risolvere un problema fastidioso come quello delle zanzare potrebbe risultare a volte anche troppo facile. Ma è possibile farlo con un occhio di riguardo all’arredo e all’estetica della casa? Le zanzariere comuni, infatti, sono quasi sempre progettate come dei semplici e banali strumenti dediti ad un solo scopo: ovvero quello di impedire alle zanzare di entrare nell’abitazione o in qualsiasi ambiente.

Fino a qui, tutto bene.

Succede spesso però, che alcune zanzariere diventino effettivamente parte integrante dell’arredo di una stanza, coprendo in alcuni casi intere porte, finestre o aree decisamente molto più grandi, come ad esempio terrazze al chiuso o camere da letto, salotti e piccoli uffici.

Acquistare zanzariere plissettate Roma, o nella città in cui ti trovi, in qualche modo, ti aiuta ad abbellire l’ambiente in cui vivi o in cui lavori, sfruttando così un meccanismo innovativo e diverso dagli altri.

Che cosa sono le zanzariere plissettate

Le zanzariere plissettate sono delle zanzariere progettate con un meccanismo a fisarmonica, che le rende ritraibili e più comode da gestire sia in fase di apertura che in chiusura.

Oltre alla loro versatilità, quindi, molto spesso le zanzariere plissettate lasciano il meccanismo “a vista”, creando così un effetto carino e particolarmente gradevole alla vista. In questo modo, le zanzariere plissettate svolgono due funzioni contemporaneamente:

  1. Impediscono l’accesso a zanzare ed altri insetti fastidiosi.
  2. Abbelliscono gli ambienti con motivi a fisarmonica gradevoli da vedere.

Tutto ciò si unisce al fatto di poter essere aperte e chiuse semplicemente scorrendo: in questo modo durano di più nel tempo, sono più facili da pulire e da montare su diversi apparati.

Arredare un ambiente con una zanzariera plissettata

Scegliere una zanzariera che sia dotata di meccanismo a fisarmonica è quindi più una scelta estetica che funzionale. Arredare un ufficio minimal ad esempio, con pochi mobili e qualche quadro alle pareti, può essere più facile se alle finestre sono presenti queste zanzariere.

La “fisarmonica” che è trattenuta all’interno della zanzariera stessa, infatti, crea un motivo quasi Cubista o Surrealista, fondendosi con l’arredamento interno della stanza e donando carattere anche a un elemento scarno come una finestra. La cosa bella, però, è che non sono solo le finestre a poter godere di tale strumento, essendo commissionabili anche per porte-finestra e così via.

Un’estetica che fa leva anche sull’assenza di un cassonetto di contenimento, come anche sulla possibilità di personalizzarla come meglio si crede, in base alle singole esigenze.

In questo modo, aggiungere un elemento d’arredo intelligente ed accattivante ad una camera da letto è davvero facile ed appagante, svolgendo al tempo stesso la mansione di zanzariera. Una volta aperta, inoltre, questa scomparirà totalmente, senza lasciare alcuna traccia.

Le zanzariere plissettate, oltre ad essere una grande novità per l’arredo, sono anche dei prodotti parecchio durevoli nel tempo, facili da pulire e da mantenere, con un occhio di riguardo verso la versatilità, la funzionalità e la bellezza estetica.

5 Maggio 2021 / / Idee

 Immagina di rientrare da una giornata stressante , ricca di ostacoli e l’unica cosa che desideri è rilassarti. Hai bisogno di un bagno caldo e rilassante .. Scegli Hydrosonic di Teuco , una vasca ricca di benefici , utile a rilassarsi e rigenerarsi. Ti può aiutare con un trattamento intenso e profondo grazie ad un’avanzata tecnologia di stimolazione del corpo riuscendo a recuperare un benessere totale. Infatti , per permettere il raggiungimento di tale piacere , l’idromassaggio è abbinato agli ultrasuoni che stimolano la pelle in profondità in maniera silenziosa. Ma quali sono i benefici e le azioni di quest’ultimi? Essi sono : 

  • Profondità : gli ultrasuoni penetrano circa 2/3 cm al di sotto dell’epidermide, fino al tessuto muscolare superficiale;
  • Azione superficiale : riescono ad agire sulla singola cellula e su agglomerati con un massaggio che genera compressione, decompressione e separazione;
  • Frequenza : diventa man mano costante e misurabile fino a massaggiare le cellule 3 milioni di volte al secondo.
  • Misurabilità del trattamento : dalla dimensione delle parti trattate, alla profondità fino alla velocità.

 Ci immergiamo così in un’esperienza tecnologica e multisensoriale grazie a 8 jet idromassaggio e 6 jet ultrasuoni con l’aggiunta della funzione Cromoexperience che permette di utilizzare le diverse sfumature e colorazioni per coronare un’atmosfera unica. Questa vasca idromassaggio regala così un’oasi di relax dal design irresistibile assicurando massima versatilità per le funzioni di benessere. Sei pronto a mettere il mondo in OFF e diminuire la tensione fisica e psichica? 

 

M.

5 Maggio 2021 / / Design

 

Hai un ufficio moderno , innovativo ma soprattutto high-tech? Perfetto , questo tavolo fa al caso tuo! Adatto alle riunioni  “smart” ,  è elegante ed allo stesso tempo tecnologico. Il suo nome è INFO TABLE di Edoardo Carlino , vincitore del A’DESIGN AWARD 2016 , il più grande concorso mondiale di design che cerca di mettere in luce le migliori idee , prodotti e servizi. Oltre all’aspetto estetico , esso presenta da un punto di vista tecnologico , l’uso della cromoterapia dovuta alle luci RGB sotto al cristallo che appunto operano sulla sfera psicologica dei presenti alleviando lo stress del momento mentre grazie alla barra centrale elettrificata permette ogni tipo di collegamento da qualunque postazione perchè dotata di dispositivi per cavi di alimentazioni , USB e i vari tipi di connettori multimediali. E’ molto spazioso , può ospitare dalle 10 alle 14 persone in base alle caratteristiche della lunghezza , infatti è personalizzabile sia nei colori che nelle dimensioni. Essendo un prodotto caratterizzato da una forte tecnologia anche i materiali utilizzati sono : il vetro ed adamantx cioè un innovativo materiale con cui è possibile realizzare qualsiasi forma , ottenuto dalla lavorazione di espansi rivestiti con resine speciali. E’ un arredo dal design unico , adattabile ad uno stile moderno ma anche contemporaneo , minimal o stili che ricercano ambienti puliti ed innovativi. Essendo dotato di una certa eleganza , è un pezzo d’arredo che non ha bisogno di ulteriori suppellettili o mobilio se non le sedute utili a definire il tutto. A mio dire , è un oggetto studiato nei minimi dettagli che interseca due sfere apparentemente lontane ma in realtà molto vicine , ossia : la psicologia ed il design.

Quindi , hai voglia di arricchire il tuo spazio lavorativo con il massimo della tecnologia ? Di fare la tua figura in un meeting donando comodità e comfort per i servizi offerti dal tuo tavolo? Se così fosse , non farti scappare Info Table!

 

M.

4 Maggio 2021 / / Design

Ristrutturare casa in modo facile e veloce? Oggi si può grazie agli spessori ridotti del gres porcellanato. 

Quando si ristruttura casa sempre più spesso si ricorre alla posa di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato sottile con un notevole risparmio di tempo e costi. Scopri in questo articolo caratteristiche, vantaggi e dove acquistarlo al miglior prezzo senza rinunciare alla qualità.

pavimento grigio effetto pietra
gres porcellanato sottile effetto pietra Atlas Concorde

Caratteristiche e vantaggi del gres porcellanato sottile

Negli ultimi anni piastrelle e lastre in gres porcellanato sono diventate una vera e propria tendenza nel mondo dell’interior design. Questo è da attribuire alle molteplici qualità del materiale in grado di coniugare la bellezza estetica con la qualità delle performance.

Dal punto di vista estetico, infatti, le piastrelle in gres porcellanato possono imitare altri materiali. Tra effetto legno, effetto marmo, pietra, cemento, resina e ceramica, è impossibile non trovare il prodotto giusto capace di rispecchiare perfettamente i propri gusti e lo stile di arredamento scelto per la propria abitazione.

Per quanto riguarda le prestazioni, il gres porcellanato è un materiale che indubbiamente si distingue per la sua resistenza agli urti, all’acqua e agli sbalzi di temperatura. L’ulteriore vantaggio di questo materiale è l’estrema riduzione dello spessore, anche di soli 3 mm, che lo rende anche più leggero e facile da trasportare.

posa pavimento gres porcellanato sottile
sovrapposizione pavimento Kerlite – Cotto D’Este

Ristrutturare é più semplice con il gres porcellanato sottile

Quando si affrontano lavori di ristrutturazione la sostituzione di pavimenti è uno degli interventi a cui nessuno vuole rinunciare per rinnovare le abitazioni. Per farlo è necessario prevedere la demolizione del pavimento esistente e spesso anche del massetto di sottofondo, con grande produzione di detriti e polvere, e il conseguente smaltimento dei materiali di risulta. Naturalmente tutto ciò comporta un aumento dei costi.

Sul mercato oggi sono presenti piastrelle e lastre in gres porcellanato sottile con spessore variabile: da 3 mm o 5 mm. Gli spessori sottili consentono di applicare il nuovo pavimento direttamente sul vecchio, evitando molti tipi di inconvenienti, come la sostituzione o il taglio delle porte e l’appesantimento del solaio.

Le piastrelle di gres porcellanato sottile rappresentano dunque la soluzione giusta per chi non vuole rinunciare alla resistenza e alla facilità di pulizia di un pavimento ceramico, pur senza rimuovere il rivestimento esistente. Naturalmente lo si potrà scegliere anche per rinnovare le pareti di bagno o cucina, sovrapponendo al rivestimento esistente nuove piastrelle in gres porcellanato sottile.

parete cucina gres effetto marmo bianco
rivestimento gres porcellanato sottile effetto marmo Cotto D’Este

Italgres: piastrelle o lastre in gres porcellanato sottile di qualità e al miglior prezzo

Quando si ristruttura casa è importante non perdere di vista la qualità, ma è altrettanto importante andare alla ricerca dei migliori prezzi sul mercato che ci permettano di acquistare la quantità necessaria senza superare il proprio budget.

Italgres è indubbiamente il più grande e-commerce di pavimenti e rivestimenti  presente in Italia, che offre eleganzaqualità e convenienza, la possibilità di acquistare direttamente online o negli outlet di sant’Angelo in Vado, Roma e Milano.

showroom Italgres

L’offerta Italgres si basa su prodotti di note aziende del panorama italiano, tra queste Cotto d’Este, Lea Ceramiche, Blustyle,Kerlite, Atlas Concorde, SoTiles.
Un’altra caratteristica molto apprezzata dell’offerta Italgres è rappresentata dai grandi formati disponibili, fino a 100×300 cm o ancora 160×320 cm disponibili nelle versioni ultrasottili che vanno dal gres porcellanato 3 mm ai 5 mm. Naturalmente l’assortimento del gres porcellanato sottile Italgres si declina in moltissime varianti: effetto cemento, legno, marmo, metallo, pietra, resina, decorato o in tinta unita.

I prezzi sono il punto di forza, infatti con Italgres è possibile risparmiare dal 50 all’80% , scegliendo tra prodotti migliori e quelli di seconda scelta. Oltre a prezzi convenienti, Italgres offre assistenza competente, anche post vendita, preventivo su progetto, campionature e taglio su misura.

Inoltre, dobbiamo considerare che l’assortimento online è disponibile a magazzino in pronta consegna. Una volta effettuato l’acquisto, la spedizione avviene entro 48 ore con consegna a casa in 3-4 giorni lavorativi in base alla destinazione. In alternativa si può acquistare online ritirando il prodotto nell’outlet Italgres più vicino.

L’articolo Gres Porcellanato sottile: un prezioso alleato nelle ristrutturazioni proviene da Dettagli Home Decor.

4 Maggio 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Stai progettando di rinnovare la tua camera matrimoniale? Hai bisogno di mobili di qualità, un letto solido e duraturo, ma soprattutto un’idea che possa aiutarti a mettere in pratica i tuoi piani?

camera matrimoniale

Oggigiorno l’offerta di camere matrimoniali moderne è talmente ampia che è facile perdersi nella mischia. Nella foto sembrano tutte bellissime, ma qual è il modello più adatto alla tua idea, e soprattutto allo spazio di cui disponi?

In questo articolo ti verrà dato qualche consiglio, qualche idea per non sbagliare e, soprattutto, ti diremo cosa non fare se vuoi ottenere un risultato moderno, con accento particolare sul confort e il relax. 

Arredare una camera matrimoniale moderna: da dove si parte?

La domanda che più frequentemente viene rivolta ai nostri esperti è sempre la stessa: da dove si comincia per arredare una camera matrimoniale?

La camera da letto è uno degli ambienti di casa più delicati da arredare, e pertanto richiede non solo un elenco di mobili, ma un concept che vada a definire l’atmosfera e lo stile di questo spazio.

Ecco, dunque, che per arredare delle belle camere matrimoniali moderne bisogna partire sempre dalla testata del letto. Del resto, è anche una delle prime cose che saltano all’occhio quando si entra nella stanza.

Scegliere la testata del letto

Esistono diverse tipologie di testate del letto e la scelta può non essere sempre semplice. 

camera matrimoniale

Le testate tradizionali hanno linee semplici e sono proporzionate alle dimensioni del letto, generalmente sono in legno, in ferro battuto o in paglia di Vienna. Poi ci sono le testate imbottite, estremamente comode e avvolgenti, sembrano un prolungamento del letto. O ancora le testate fai da te: non previste dalla struttura del letto ma realizzate con un po’ di creatività, ad esempio usando la boiserie, ovvero rivestendo tutta la parete dietro al letto con il legno fino a un’altezza di poco superiore alla superficie morbida del letto e dei cuscini. 

Dove posizionare il letto in una camera matrimoniale

La seconda domanda da porsi è quella riguardante la posizione del letto. Opta per una parete interna, e non una che dà sull’esterno e che potrebbe invece risultare troppo fredda e umida. Se questo non è possibile, meglio valutare l’insonorizzazione della parete di riferimento.                                                                           

Come illuminare una camera da letto matrimoniale

La luce della camera da letto moderna deve provenire da un mix preciso di fonti naturali e artificiali, così che in qualunque momento della giornata si crei un effetto rilassante e distensivo. Scegliere delle applique dalle linee minimal per illuminare i comodini e una lampada da terra per diffondere luce morbida e calda in tutta la stanza. Meglio evitare i lampadari, anche se una concessione può essere fatta se la camera da letto ha soffitti alti. 

Gli errori da non commettere

La camera da letto moderna segue qualche piccola regola che non può essere ignorata. Per esempio, la modernità esige un certo rispetto degli spazi che non dovrebbero mai essere sovraccaricati da troppi arredi o complementi. Prediligi superfici essenziali, pulite e scegli con cura gli oggetti da esporre. 

Un altro errore da non commettere è quello di tralasciare gli specchi. Che si trovi in una cabina armadio o sia il pezzo forte della stanza, lo specchio non è solo un vezzo per la vanità: è un arredo furbo, capace di creare giochi di luce e dare tridimensionalità all’ambiente.

Ultima cosa, ma non per importanza: ogni singolo angolo della camera da letto dovrebbe essere raggiungibile e accessibile con facilità. Non solo per una questione di comodità nel quotidiano, ma anche per rendere più semplice la pulizia di tutte le superfici. 

4 Maggio 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Associare il termine “design” alle porte blindate rappresenta una novità: questi elementi tecnici, infatti, hanno un’importanza prettamente funzionale. Ma le cose stanno cambiando.

porte blindate

Va detto che questa tipologia di porta é valutata soprattutto in base alla capacità di resistere alle effrazioni e alle caratteristiche tecniche e tecnologiche. Tuttavia negli ultimi tempi l’attenzione all’estetica sta crescendo in maniera evidente.

Alcuni modelli ormai meritano di essere considerati dei veri e propri elementi di design, grazie al loro aspetto curato ed armonioso. Per questo possono contribuire in maniera importante allo stile della facciata dell’edificio.

L’attenzione al design riguarda principalmente le porte blindate da esterno

Mentre per le porte blindate destinate agli appartamenti le cose non sono molto evolute, in termini di design, per quanto riguarda i portoncini sono stati fatti molti passi avanti. Si tratta delle porte blindate da esterno, ovvero quelle che si rivolgono direttamente verso uno spazio outdoor. Esempi tipi di porte d’ingresso da esterno sono quelle di villette indipendenti, oppure di case ubicate a pian terreno, con o senza giardino.

Se si vogliono visionare online gli ultimi modelli di design, dunque, non c’è miglior consiglio di visitare i siti Internet di aziende specializzate in porte blindate da esterno come Ariete Porte Blindate.

Porte blindate, modelli in tanti diversi stili

Oggi le aziende offrono porte blindate da esterni realizzate in stili diversi. I modelli più moderne tendono a sfoggiare superfici lisce, semplici e minimali, destinati ad abbinarsi ad abitazioni di ultima generazione. Non mancano tuttavia modelli più classici, con decorazioni più elaborate e forme vicine a quelle tipiche delle porte d’ingresso di un tempo.

Un’interessante novità: l’impiego del vetro

Una vera “chicca” presente in alcuni modelli, la quale rappresenta una novità pressoché assoluta nel mondo delle porte blindate, è inoltre l’impiego di elementi in vetro.

L’utilizzo del vetro per la realizzazione di una porta blindata suona come un qualcosa di più che inconsueto, e il motivo è evidente. Tali porte devono essere inviolabili e il vetro, tradizionalmente, non è considerato di certo tra i materiali più robusti.

Nonostante questo, l’industria del settore è riuscita a far convivere i proverbiali punti di forza del vetro, quindi l’eleganza estetica e la trasparenza, con una grande robustezza e un’eccellente capacità di resistere ai tentativi di effrazione.

porte blindate

In che modo? Le aziende del settore utilizzano speciali tipologie di vetro antisfondamento, il quale si presenta come un vetro assolutamente comune, ma con alta capacità di resistenza all’effrazione.

È utile sottolineare l’utilizzo del vetro è utile non solo per ragioni di design, ma anche per ottimizzare la luminosità degli interni. In questo modo anche l’ingresso, una delle stanze peggio illuminate della casa, potrà usufruire della luce solare.

Grandi progressi anche a livello tecnico

I progressi, ovviamente, non riguardano esclusivamente l’aspetto: dal momento che le porte blindate di design sono realizzate principalmente per essere rivolte verso uno spazio outdoor, le loro caratteristiche sono notevoli anche sul piano tecnico.

Oltre alla resistenza al danneggiamento e ai tentativi di effrazione, i modelli più attuali, compresi quelli dotati di vetro, raggiungono alte prestazioni di isolamento termico. La coibentazione termica, è importante per evitare la dispersione termica e per realizzare economie sulla bolletta dell’energia. Inoltre, l’installazione di elementi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici possono usufruire dei bonus fiscali.

4 Maggio 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Il lavoro assorbe gran parte del tempo degli individui. Molte persone trascorrono una parte significativa della propria giornata fuori casa. Prendersi cura del proprio ufficio diventa quindi indispensabile per garantire un rendimento costante e migliorare l’ambiente professionale.

ufficio

Ci sono degli elementi da considerare per arredare un ufficio e creare la giusta atmosfera. In questo articolo scopriremo cosa serve per trasformare una stanza anonima in uno spazio creativo dove immergersi totalmente nel compito assegnato. Decorare un locale non è mai un’operazione semplice e scontata. Bisogna considerare numerosi aspetti e ottimizzare tutti gli spazi disponibili.

Perché è importante prendersi cura del proprio ufficio

Progettare o risistemare la propria postazione è un’operazione che deve tener conto di diversi aspetti. Si devono rispettare le esigenze personali, dei colleghi e garantire le normali prestazioni lavorative. Non bisogna tralasciare la salute e il rispetto del benessere collettivo, ma l’obiettivo principale resta lo stimolo della produttività. Che si tratti dunque di un classico ufficio o di uno spazio domestico ricavato in un angolo del proprio soggiorno le regole restano sempre le stesse. L’arredamento richiede particolari attenzioni e spesso i gusti principali non combaciano con le esigenze professionali richieste. Questo non esclude l’importanza dei benefici apportati dal prendersi cura degli spazi professionali. Per arredare uno ufficio si devono valutare innanzitutto gli spazi disponibili e in un secondo momento il tipo di attività da svolgere. Ogni lavoro ha delle caratteristiche peculiari che determinano l’organizzazione del locale prescelto. Si può suddividere l’ambiente con delle pareti divisorie oppure predisporre un unico open space. L’importante è dare un immagine positiva del contesto aziendale ai clienti o agli eventuali partners. Il fattore estetico richiede sempre la sua parte e l’impatto visivo riveste un ruolo fondamentale nel successo di un’attività. Oltre alle caratteristiche estetiche bisogna considerare però sempre l’aspetto funzionale.

I 4 elementi necessari per migliorare il proprio ufficio

Un ufficio per essere comodo ed efficiente deve rispettare determinati fattori. Vediamo nel dettaglio quali sono i quattro elementi principali per la corretta decorazione dell’ufficio:

  1. Scrivania: è impossibile concepire uno spazio dedicato al lavoro senza una scrivania. Che sia curva, dritta, ad anello o a ponte è essenziale per un professionista. La maggior parte sono realizzate in legno e corredate da un contenitore, un mobile di servizio e un dattilo.
  2. Seduta: non bisogna assolutamente tralasciare l’importanza di una corretta postura per salvaguardare la salute della colonna vertebrale. La sedia deve essere scelta tenendo in considerazione il materiale, il rivestimento e il grado di regolazione. Lo studio può essere arredato anche con una pratica e confortevole poltrona d’ufficio per rilassarsi o intrattenere un ospite.
  3. Libreria: i documenti devono essere collocati in un apposito spazio. Bisogna individuare una zona dove collocare questo mobile davvero utile. Può essere utilizzato per diversi scopi oltre all’archiviazione dei testi. Sono disponibili diversi modelli, ma quelle più utilizzate sono ad ante o a giorno.
  4. Cassettiera: bisogna predisporre sotto la scrivania un mobile destinato alla raccolta dei documenti più importanti. Deve essere sempre a portata di mano e deve avere una serratura per la protezione del materiale riservato.

Conclusione

L’arredamento dell’ufficio è un aspetto da non sottovalutare data l’importanza che riveste nella vita degli individui. Bisogna prestare attenzione all’aspetto funzionale senza tralasciare quello estetico. Le decorazioni devono essere scelte per migliorare l’ambiente professionale e renderlo al tempo stesso più confortevole.

4 Maggio 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Installare un videocitofono di ultima generazione é un’operazione che non richiede l’intervento di un tecnico. Ecco come fare.

installare un videocitofono

Il videocitofono è un dispositivo che consente di aumentare la sicurezza abitativa, permettendo a chi sta in casa di comunicare con l’esterno per mezzo di un microfono e una telecamera. Ragion per cui, sempre più spesso, i vecchi citofoni – dotati soltanto di microfono e ricevitore – vengono sostituiti dalle versioni più moderne, che includono anche un sistema di ripresa video. A differenza di quanto si possa pensare, è possibile installare un videocitofono anche senza affidarsi ad un tecnico: in questo articolo, vediamo come procedere passo passo per eseguire correttamente tutti i passaggi necessari ad una corretta installazione.

Installare un videocitofono: cosa occorre

Ammesso che gli interventi più complessi (il passaggio dei cavi elettrici per implementare le opportune predisposizioni) siano stati già eseguiti, prima di procedere all’installazione del nuovo videocitofono è necessario procurarsi gli utensili e i materiali necessari. Oltre al dispositivo da montare, bisogna procurarsi un cavo a due conduttori da 1.5 mm quadrati, un corrugato e un cavidotto. Per le rifiniture murarie, è bene avere a portata di mano del gesso o della malta per il ripristino delle opere edilizie. Per quanto concerne gli utensili, l’installazione richiede una matita, una livella, un cacciavite e un trapano a percussione, oltre a spatola e cazzuola per le riparazioni murarie. 

Naturalmente, la prima cosa da procurarsi i nuovi dispositivi da installare all’interno ed all’esterno della casa: in commercio sono disponibili tanti modelli diversi. Il consiglio è quello per scegliere un prodotto affidabile e di qualità; in tal senso, i videocitofoni Bticino, in vendita anche online su e-commerce di settore come Emmebistore, rappresentano un’ottima soluzione.

La preparazione all’installazione

La prima cosa da fare è individuare il punto in cui installare il videocitofono: l’altezza consigliata è di 160 cm da terra, sia all’interno che all’esterno. La pulsantiera da montare dal lato della strada in genere va collocata su di un pilastro in muratura (o una struttura analoga), prediligendo un’area poco esposta ai raggi solari. Per questa semplice operazione bastano una matita e un metro. La posa dei cavi interrati, così come i collegamenti elettrici, rappresentano un intervento più complesso, per il quale è bene affidarsi ad un tecnico qualificato, qualora non si tratti di sostituire un modello preesistente.

In linea generale, un sistema di comunicazione e gestione degli ingressi integrato con videocitofono richiede svariate connessioni elettriche: il trasformatore da 12 V deve essere collegato al monitor interno che, a sua volta, va allacciato alla pulsantiera esterna e a quella interna che consente di attivare l’apertura automatizzata di porte e cancelli. I cavi interrati devono essere passati, per legge, ad una profondità di 85 cm al di sotto delle superfici carrabili (50 cm per i passaggi pedonali). Sul pilastro esterno, il cavidotto può essere fissato senza inglobarlo nella muratura.

Il montaggio dei dispositivi

Una volta completati gli interventi elettrici, si può procedere all’installazione della pulsantiera e del display interno; in questa, bisogna anzitutto staccare l’alimentazione dell’impianto elettrico

Poi, è possibile procedere in questo modo, avendo cura di seguire le istruzioni contenute nella confezione del prodotto:

  • smontare la pulsantiera e segnare i punti di fissaggio;
  • forare la superficie con il trapano;
  • applicare un apposito adesivo alla pulsantiera, facendola aderire al muro dopo aver passato i cavi;
  • fissare il dispositivo con le viti filettate;
  • collegare i cavi elettrici alla morsettiera, seguendo le indicazioni fornite dal costruttore del device;
  • se necessario, regolare le impostazioni agendo sui microinterruttori interni;
  • rimontare la mascherina, fissandola con le apposite viti.

Per l’installazione del monitor interno bisogna seguire grossomodo lo stesso procedimento; la principale differenza è rappresentata dalla presenza, o meno, di una piastra di supporto. Quest’ultima va fissata alla parete, dopo aver staccato alla corrente e prima di procedere con i passaggi successivi.

4 Maggio 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Vivere in una casa in affitto spesso significa subire scelte decorative neutre o altrui. Ecco alcune soluzioni per vivere bene in affitto. 

vivere bene in affitto

Abbiamo parlato in questi ultimi mesi di quali soluzioni si possano adottare per vivere meglio la propria casa: scegliere i giusti colori per i vari ambienti, vivere con meno oggetti facendo decluttering e tenendo solo gli oggetti utili o quelli di cui proprio non possiamo fare a meno.

vivere bene in affitto

Ho riscontrato di frequente resistenza al cambiamento, spesso ci vuole un lavoro graduale per apportare modifiche e completare il lavoro di home therapy, ma le difficoltà più grandi, le ho ricevute da chi vive in una casa in affitto: alcuni pensano che non sia conveniente spendere soldi per una casa che non è di loro proprietà e nella quale non staranno tutta la vita.

Sono sicuramente valide argomentazioni, ma è anche vero che, in quella casa, ci state abitando voi; soprattutto se la casa in affitto è già ammobiliata, state “subendo” colori, complementi e scelte arredative di qualcun altro.

Ecco alcune dritte e soluzioni che vi possono aiutare a vivere bene in affitto. 

Vivere bene in affitto: pittura sì, pittura no

Ci sono varie scuole di pensiero in merito al dipingere le pareti in una casa in affitto. Innanzitutto controllate se  il vostro contratto lo permette e poi considerate per quanto tempo effettivamente abiterete in quella casa. Se starete in quella casa per più di un anno io sono per la pittura sì, previo accordo col proprietario dell’immobile chiaramente.

Il contratto di solito prevede che, alla scadenza, la casa venga riconsegnata al suo stato di fatto originario, quindi è probabile che dovrete comunque ridipingere le pareti per eliminare segni di mobili, di quadri, di umidità o di qualche piccolo incidente domestico.

Scegliete una palette adatta e giocate con accenti di colori, magari per mettere in risalto degli angoli specifici della casa, come la parete dietro il letto o dietro al divano.

Altrimenti potreste dipingere una boiserie di un colore più scuro, sempre molto elegante e sofisticata, o magari usare il colore per creare una striscia a 150-160 cm di altezza per dare risalto a quadri e decorazioni. 

Come rendere la casa confortevole

Se la vostra casa ha i muri bianchi e avete deciso di tenerli così, potete giocare coi colori in modo diverso.

Partite sempre da una palette di riferimento e scegliete tessili colorati; tende, tappeti, cuscini, plaid: anche con un budget ridotto, contribuirete a portare colore e comfort nella vostra casa.

vivere bene in affitto
vivere bene in affitto

Altro punto fondamentale per vivere bene in affitto è avere una casa luminosa. Se l’appartamento non è dotato di molte finestre dovrete puntate sulla luce artificiale. Studiate le zone che volete illuminare e aggiungete lampade da terra, abat-jour o lampade da tavolo, vedrete che la differenza sarà notevole da subito.

Se volete illuminare aree della casa in cui non c’è un punto luce predisposto, giocate con fili decorativi per portare la luce dove preferite; potete creare dei decori a muro con i fili elettrici per rendere un angolo della casa originale e unico.

vivere bene in affitto

E poi le piante! Il verde rende sempre l’ambiente accogliente; prevedete un angolo botanico oppure create dei “giardini verticali”, sempre d’impatto e utili per portare verde anche in una casa di pochi metri quadrati. 

vivere bene in affitto
vivere bene in affitto

Vivi in affitto e hai bisogno di una consulenza di home thearpy? Puoi contattarmi al sito www.sphomecoming.it  e scrivermi nella sezione contatti.