BLOG ARREDAMENTO Posts

24 Novembre 2021 / / Romina Sita

Eh sì, pian piano il Natale si avvicina, un periodo dell’anno che adoro: gli addobbi, le luci, i momenti passati in famiglia, i sorrisi, insomma la cosiddetta “magia del Natale”. Ma…eh si, c’è un ma! Sono tutte belle queste emozioni, ma vogliamo parlare dell’ansia dei regali di Natale?! Ad esempio non sai mai che regalo fare a Natale alla tua migliore amica, vero?

Ogni anno non si sa mai cosa regalare, vero?

Pensa che io, nelle Note dell’Iphone, ogni anno mi scrivo la lista dei regali e cerco di farla in anticipo, più o meno all’inizio del mese di Novembre, per non arrivare all’ultimo con l’ansia. Semplicemente scrivo la lista delle persone a cui voglio fare il regalo e man mano la compilo, non necessariamente subito, ma mi dò comunque un timing per non sforare coi tempi.

Tu hai un metodo particolare per organizzare i regali di Natale? Se sì scrivilo nei commenti qui sotto che sono curiosa di leggerlo.

Solitamente acquisto regali di Natale ai familiari stretti e alle mie amiche. Ecco, ogni anno non so mai cosa regalare alle mie amiche. Cerco sempre di capire cosa le potrebbe piacere, tenendo in considerazione le loro passioni e gusti personali. Ma è vero anche che spesso le amiche hanno qualcosa in comune con noi, ad esempio la passione per la casa e l’home decor.

Non funziona sempre al 100%, ma spesso non c’è scelta migliore di regalare qualcosa che piacerebbe fosse donato a te.

Se anche tu ti trovi nella mia stessa situazione, non sai cosa regalare alla tua amica, ami la tua casa e gli oggetti di home decor, allora continua a leggere questo articolo, perchè ti sto per illustrare ben 10 idee regalo di Natale per la tua amica appassionata di home decor. 

Le 10 idee regalo di Natale per la tua amica appassionata di home decor.

Si tratta di una selezione accurata di oggetti, adatti a tutte le tasche, che rendono unico e personale il proprio ambiente di casa. Alcune di queste idee sono specifiche per il periodo corrente, ovvero natalizie. Sei pronta per scoprirle insieme? Allora via!

IDEA #1

PLAID TRICOT

A chi non fa gola questo morbidoso plaid? Un ottimo compagno per guardarsi un bel film di Natale sul divano, magari col camino acceso, una tisana calda e la neve fuori dalle finestre.

IDEA #2

SET DI TAZZE DA TÈ

Posso quasi affermare che le tazze da tè sono amate da tutte le donne, perchè evocano momenti di relax e le chiacchierate tra amiche. Anche se la tua amica le ha già, sarà comunque felice di ricevere questo grazioso set di tazze da tè.

IDEA #3

ADDOBBI PER L’ALBERO

Non c’è cosa più azzeccata che regalare addobbi per l’albero di Natale e questi in carta sono veramente originali e di tendenza.

Desideri altre idee relative agli addobbi, allora dai un’occhiata a questo: Addobbi per l’albero di Natale: 6 suggerimenti per realizzare il tuo albero più bello di sempre

IDEA #4

CUSCINI DECORATIVI

Alla tua amica piacciono i cani? Allora non può non piacergli questo cuscino coi bassotti natalizi.

IDEA #5

CALENDARIO PERPETUO

Sono una grandissima amante del calendario perpetuo. Mi piace aggiornarlo ogni giorno e mi rilassa questo piccolo rituale che ogni mattina svolgo ogni volta che raggiungo il mio salotto (il mio è posizionato nel salotto).

IDEA #6

FERMAPORTA

Credo di non dover dire nulla riguardo a questo fantastico fermaporta a forma di pecora!!

IDEA #7

CASETTA DECORATIVA

Queste decorazioni natalizie si adattano ad ogni casa, sono molto graziose e le si possono appoggiare su qualsiasi piano, quindi molto versatili. Se hai budget ti suggerisco di acquistarne 2 o 3 di misure differenti, insieme faranno una bellissima figura.

IDEA #8

SOTTOBICCHIERI O SOTTOPENTOLA IN MACRAMÈ

Questi accessori decorativi in macramè sono resistenti al calore e si possono utilizzare sia come sottobicchieri che come sottopentola.

IDEA #9

CALENDARIO DA SCRIVANIA

Perchè non regalare a Natale alla tua amica una raccolta di quei panorami meravigliosi che hai scattato quest’estate in vacanza? E magari a quelle foto potresti dare una funzione in più, potrebbero essere le protagoniste di un pratico calendario da tenere sulla scrivania dell’home office della tua amica.

IDEA #10

IL LIBRO DELLA ROMI

Come ultimo, ma non come meno importante, ecco il mio libro: “UNO SPETTACOLO DI CASA Impara ad arredare i tuoi spazi con gusto e in autonomia”. Un piccolo manuale che ti consente di definire il tuo stile di arredo, realizzare un progetto d’arredo in autonomia, creare spazi accoglienti e ben organizzati.

Poi acquistarlo direttamente dal mio store online (con segnalibro e dedica personalizzata da me stessa!) oppure su Amazon o qualsiasi libreria offline e online.

Spero di averti dato ottimi spunti come idee regalo di Natale per la tua amica. Conoscevi già questi oggetti di home decor? Scommetto che ti è venuta voglia di acquistare qualcosa anche per te! Solitamente faccio così anche io quando seleziono i regali per gli altri!

Ciao e alla prossima,

Romina

P.S. Hai già letto la mia guida gratuita che ti aiuta ad arredare casa con gusto, come sulle riviste e in autonomia? Scarica ora la “Guida pratica della Home Lover”

guida pratica home lover

.

L’articolo 10 idee regalo di Natale per la tua amica appassionata di home decor sembra essere il primo su Romina • Home Lover.

24 Novembre 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Come creare un angolo relax in casa, intervenendo sull’illuminazione, sui colori e sulla scelta di complementi comodi e funzionali.

angolo relax

Sappiamo bene quanto sia importante allestire un perfetto angolo relax nella propria casa, un luogo deputato al benessere sia fisico che mentale all’interno del quale poter rapidamente evadere e dimenticare stress o preoccupazioni varie. Questo spazio deve rispettare il nostro modo di essere, poiché è destinato a rappresentare un punto di riferimento assoluto ogni giorno dell’anno. Ma quali sono gli elementi da tenere in considerazione quando arriva il momento di progettare l’angolo relax? Sicuramente un aspetto chiave è quello relativo alla luce, meglio se naturale, che non dovrà essere troppo forte o diretta. La scelta di colori, sia per quanto concerne le pareti o i tendaggi così come anche il resto dell’arredamento, potrà anch’essa influire in modo decisivo sull’aura di armonia e benessere sprigionata nel contesto. 

I migliori colori in salotto e zona notte: viola, verde e blu

I tre migliori colori per un effetto rilassante in camera da letto o nella zona giorno sono: viola, verde e blu. Per quanto riguarda il primo, normalmente lo si tende a escludere quando si tratta di dipingere le pareti di casa. Eppure ha una forte connotazione rilassante e un effetto calmante oltre che energizzante. Sarà sufficiente utilizzarlo su una sola parete, magari in abbinamento al bianco e all’avorio. Il verde, invece, è noto per le sue proprietà benefiche anche perché è il colore della natura. Riequilibra lo stato d’animo, stimola la creatività e non richiama eccessivamente il sonno. Essendo meno impattante del viola, può essere usato su tutte le pareti della stanza. Per quanto riguarda invece il blu, è più adatto alla camera da letto ma potrà essere impiegato con successo anche in salotto. La sua ampia scala cromatica è perfetta per infondere positività e serenità. Se unito a colori chiari come ad esempio il bianco perla o il crema potrà richiamare il cielo e il mare aprendo le porte a un senso di libertà. 

Complementi d’arredo per l’angolo relax: belli, comodi e funzionali

Per la realizzazione del perfetto angolo deputato al benessere in casa, senza dubbio occorre scegliere l’arredamento con un surplus di attenzione. Optare per poltrone relax poco ingombranti rappresenta la soluzione ideale sia in un contesto di ridotte dimensioni, dove gli spazi devono essere ottimizzati, sia in uno più ampio dove la personalizzazione raggiunge livelli altissimi. La poltrona relax è senza dubbio un elemento ideale per trascorrere momenti di pace e serenità in totale comfort. In particolar modo il riferimento è ai modelli reclinabili, che consentono di assecondare la postura e agevolare ora la lettura, ora la visione di film o serie tv e l’ascolto della musica. Questi complementi d’arredo rappresentano la scelta migliore per prendersi cura del personale benessere nel contesto domestico: si tratta di elementi di design, progettati e realizzati proprio per favorire il relax. 

Dopo aver individuato il punto migliore della casa in cui ricavare l’angolo benessere, si potrà iniziare a immaginare di inserire complementi d’arredo ad hoc. Oltre alla poltrona relax, si potrebbe pensare a un’amaca oppure a un maxi pouf. Soprattutto l’ideale sarà immaginare di guarnire il contesto per esempio con mensole con candele, diffusori di essenze e altri oggetti di design, inserire una libreria a tutta parete oppure tappezzare quest’ultima di quadri e fotografie di viaggio o in famiglia. Attenzione a fare comunque in modo che il tutto non risulti un po’ ‘too much’: la sobrietà è regina nella zona relax, dove saranno consentiti soltanto elementi essenziali (tappeto, coperta, cuscini). 

angolo relax

No al sovraccarico di oggetti ingombranti o inutili, soprattutto dovranno essere banditi gli accessori elettronici (computer, tablet e televisione). Un tavolino da fumo potrà interpretare il bisogno di consumare un pasto frugale o la necessità di appoggiare occhiali, libri e cuffie ma non solo. Per ottenere un delicato effetto ‘bosco fatato’ si potranno poi far scendere delle piante dal soffitto, meglio se all’interno di supporti in vetro a tutta vista. Anche l’inserimento di piante e fiori potrà essere funzionale alla massimizzazione del relax nell’angolo deputato al comfort. E’ davvero importante riuscire a creare il perfetto ambiente in grado di trasmettere riposo e quiete, donando un senso di appagamento che va anche a migliorare l’umore. L’angolo stesso ha così modo di trasformarsi in un pensiero felice, un premio che ci attende ogni sera al rientro a casa. 

piante da appartamento
24 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

lampada da tavolo Flos adatta alla zona living
lampada Taccia di Flos

L’illuminazione della zona living deve essere scelta con attenzione per assicurare in qualsiasi momento della giornata la luce adatta. La zona living è una delle stanze più importanti delle mura familiari; pertanto, garantire un’illuminazione che risulti adeguata e confortevole è essenziale per permettere alle persone che la abitano di disporre della luce necessaria per svolgere diverse attività. Infatti, in questo spazio si trascorre buona parte della giornata, si ricevono gli ospiti, si guarda la tv, e tanto altro. Scopriamo come scegliere la lampada adatta alla zona living.

Quantità di luce e stile adeguati all’ambiente

Un aspetto determinante da considerare nella scelta della lampada adatta alla zona living sono le proporzioni, che devono essere adeguate allo spazio da illuminare. Una errata distribuzione della luce o una sua carenza possono influire sulla visibilità e sull’emozione che viene percepita. Allo stesso tempo bisogna fare attenzione al lato estetico, importante per creare un effetto finale gradevole nell’ambiente. Tutti questi dettagli devono essere calcolati con cura nella fase di progettazione, in cui si considera lo spazio da illuminare e i punti di luce naturali.

La lampada giusta deve aggiungere valore all’ambiente e mettere in risalto gli arredi, di conseguenza la forma, le dimensioni e il colore non devono essere assolutamente sottovalutati.

Creare un equilibrio perfetto fra le luci della zona living è importante, perché è dal risultato che emerge anche la personalità di chi vi abita. Riuscire a creare armonia vuol dire far sentire a proprio agio tutti coloro che trascorreranno del tempo in quella zona della casa.

lampade Flos adatte per illuinare il living
foto progetto di interior by studio Arrhov Frick – lampade di Flos

Come scegliere la lampada adatta alla zona living

Dunque, è evidente che scegliere l’illuminazione giusta per la zona living equivale a scegliere un qualsiasi altro complemento d’arredo, come il divano o le poltrone. Una soluzione ottimale è prevedere almeno due o tre punti luce nella zona living, o anche più se l’ambiente è molto grande.

Fondamentale è il punto luce al centro della stanza, per avere una fonte centrale che si dirama nello spazio circostante. Per garantire il massimo comfort, si possono aggiungere altre lampade che consentono di dare vita a zone di illuminazione più fioca, rilassanti e soffuse.

Per il punto di luce centrale, la scelta giusta è un lampadario da soffitto, come quelli proposti su store Flos online, che permette di avere una buona visibilità in tutta la stanza. Al suo posto si può anche prevedere la collocazione di una plafoniera centrale. Per quanto riguarda la zona salotto, un’ottima idea sono le lampade da terra, indicate per infondere nello spazio un’atmosfera accogliente e intima.

Consigliate sono quelle dotate di dimmer, perché permettono di ottenere la luce desiderata in qualsiasi momento della giornata semplicemente regolandole in base all’effetto che si vuole ottenere.

Se nell’ambiente è prevista una zona lettura, bisogna predisporre una luce adeguata anche a questo angolo, possibilmente scegliendo una lampada da tavolo, sempre in linea con lo stile delle altre lampade scelte per la zona living.

L’articolo La lampada adatta alla tua zona living proviene da Dettagli Home Decor.

23 Novembre 2021 / / La Gatta Sul Tetto

Come arredare la stanza per i figli adolescenti, adottando soluzioni che stimolino la loro autonomia e favoriscano una maggiore intimità.

figli adolescenti

Eccoci, ad un tratto il vostro bambino non è più un bambino e sta diventando grande: le cose cambiano in fretta, si evolvono e quella che prima era la sua cameretta deve seguire il flusso e trasformarsi di pari passo.

L’adolescenza è un periodo ostico per la maggior parte dei genitori, perché viene affrontata la più difficile delle normali “fasi oppositive” fondamentali per la crescita dei figlio.

La prima è quella dei due anni, detti anche de “i terribili due” o “prima fase del NO”, in cui il bambino capisce di essere un’entità distaccata dai suoi genitori e cerca per la prima volta di affermare la sua individualità.

La seconda fase oppositiva si ha intorno ai 6 anni, il bambino comincia ad andare a scuola, il suo mondo esterno si allarga e la frustrazione può venire facilmente sfogata a casa con i genitori.

Da qui si passa al periodo pre adolescenziale e adolescenziale, che comincia a circa 10 anni, quando si rafforza la necessità di affermare la propria indipendenza e il bisogno di distaccarsi. 

Da dove cominciare

È molto importante cominciare a prevedere uno spazio tutto loro, che dia loro l’idea che siano separati da voi, ma che soprattutto state appoggiando il loro bisogno di indipendenza.

Ove possibile, cercate di trovare un modo per dividerli dai fratelli più piccoli, se stanno condividendo la stanza, per fare in modo che abbiano uno spazio privato che diventi la loro prima vera “casa” e il loro rifugio sicuro. Considerate quanto sia complicato il periodo adolescenziale: oltre ai cambiamenti fisici devono affrontare tutto lo stress dato dal mondo che li circonda, dove stanno cercando di prendere consapevolezza di loro stessi e trovare il loro posto.

figli adolescenti

Prevedere uno spazio apposito per i figli adolescenti significa accompagnarli in questa prima fase di distacco: fate loro scegliere come gestire il loro spazio, aiutandoli a capire il modo migliore per costruirlo, consigliando ma non imponendo, fategli vedere che ci siete, che siete interessati ma non scegliete voi per loro.

Lasciate loro la scelta di colori e arredamento, tenendo in mente il fatto che ci dovranno essere almeno tre zone: zona letto, zona studio e una zona libera per il relax, la lettura, etc. 

Figli adolescenti: attenzione ai segnali

Fino al periodo delle scuole medie, sarebbe bene posizionare il letto singolo con due lati poggiati sulla parete (testiera e uno dei due lati lunghi), per mantenere ancora quella forma di protezione e dare il senso sicuro della caverna.

Una buona idea inoltre, potrebbe essere quella di proporre un letto a una piazza e mezza, ideale per i ragazzi in fase di crescita ma meno ingombrante di un letto matrimoniale, considerando che la stanza andrà divisa tra area riposo e area studio.

Per quanto riguarda i colori fate un po’ di attenzione: gli adolescenti sono spesso fissati con colori particolari, eclatanti, con i quali cercano di comunicare qualcosa; alcuni vorrebbero dipingere tutta la camera di nero, di un colore fluo o di una tonalità acida (spesso il verde).

In questo caso potrebbero aver bisogno ancor di più di essere visti, di essere ascoltati, cercate di essere presenti per capire cosa cercano di comunicare con queste scelte fuori dall’ordinario. 

Leggi tutti gli articoli della rubrica Home Therapy

Hai bisogno di una consulenza di home therapy? Puoi contattarmi al sito www.sphomecoming.it e scrivermi nella sezione contatti.

23 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico

Roomba j7+ è il robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico di iRobot, per una nuova ed emozionante esperienza d’uso. Scopri tutto ciò che può fare da solo!

Ormai tutti sappiamo che esistono robot aspirapolvere che puliscono da soli ma non tutti i modelli sono uguali. Infatti, il nuovo iRobot Roomba j7+ è in grado di garantire prestazioni di pulizia superiori in ogni situazione. Potenziato da iRobot Genius 3.0 e dotato della tecnologia di navigazione PrecisionVision, Roomba j7+ diventa a ogni utilizzo sempre più intelligente. Il robot impara a navigare perfettamente all’interno della tua abitazione, ricordando forma e dimensioni di ogni stanza e le posizioni dei vari mobili, per pulire proprio dove è più necessario. Può anche avviare la pulizia in automatico quando esci di casa e interromperla al tuo ritorno. Roomba j7+ si prende il tempo necessario per comprendere a fondo le tue preferenze di pulizia, apprendere le regole da te stabilite, chiedere e rispondere ai feedback e ricordare come comportarsi in futuro. Riconosce ed evita i cavi e anche i bisogni (solidi) dei tuoi animali domestici, dandoti la certezza che il lavoro sarà svolto al meglio.

Robot aspirapolvere Roomba j7+, supportato dalla potenza di iRobot Genius 

Vediamo nello specifico i plus del nuovo modello e tutto ciò che può fare da solo.

Identifica gli ostacoli ed evita i pericoli

Potenziato da iRobot Genius, Roomba j7+ non solo conosce sempre più a fondo la tua casa, ma si muove al suo interno sfruttando in ogni istante il sistema di navigazione PrecisionVision, grazie al quale riesce a identificare ed evitare i gli ostacoli più comuni.  Con la capacità di riconoscere pareti e mobili, è anche in grado di rallentare di fronte ad essi, per una pulizia delicata intorno agli oggetti e lungo i loro bordi. Combinando tutto questo con la tecnologia Imprint™ Smart Mapping, Roomba j7+ può apprendere la planimetria di una casa, dando ai clienti la possibilità di scegliere quali stanze pulire attraverso l’app iRobot Home o un assistente vocale. Supportata da continui aggiornamenti software, forniti da iRobot Genius, la PrecisionVision Navigation diventerà ancora più efficiente e precisa nel tempo, consentendo a Roomba j7+ di identificare un numero ancora maggiore di ostacoli e affrontare situazioni di pulizia sempre nuove.

robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico
Ti tiene aggiornato, segue le tue istruzioni

La pulizia migliora man mano che usi Roomba j7+. Grazie all’intelligenza fornita da iRobot Genius, Roomba j7+ apprende in modo interattivo le tue preferenze e si attiva per mantenere la casa più pulita. Quando Roomba j7+ identifica un ostacolo, invierà una foto all’app iRobot Home in modo che tu possa comunicare al robot di evitarlo e pulire solo l’area circostante. Puoi anche fornire feedback nell’app iRobot Home su come Roomba j7+ dovrebbe gestire tali ostacoli in futuro. Questo ti aiuta a tenerti aggiornato e ti rende consapevole di qualsiasi disordine o pericolo, come i “pasticci” combinati dagli animali domestici. iRobot Genius garantisce inoltre che il robot completi con successo ogni intervento.

robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico

Così intelligente da anticipare il disordine

Le tue esigenze di pulizia, attuali e future, saranno sempre soddisfatte. Con iRobot Genius, Roomba j7+ impara in che modo ti piace pulire e ti dà automaticamente suggerimenti personalizzati, anche tenendo conto dei momenti in cui la tua casa potrebbe aver bisogno di pulizie più frequenti, come la perdita di pelo degli animali domestici o le stagioni delle allergie. Poiché Roomba j7+ ricorda le stanze e gli orari in cui desideri pulire, può suggerire programmi di pulizia specifici, come in cucina dopo la colazione. Roomba j7+, inoltre, grazie ad iRobot Genius, ti chiederà anche se desideri pulire mentre sei via e smetterà di pulire quando torni, permettendoti di godere della tua casa pulita senza tu debba preoccuparti di nulla. Per un ulteriore livello di pulizia, la tecnologia Imprint® Link di iRobot indica al robot Braava jet® m6 di lavare il pavimento dopo che Roomba j7+ ha finito di aspirare.

robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico
Progettato per prestazioni di livello superiore

Il robot aspirapolvere Roomba j7+ e il suo sistema di svuotamento automatico della polvere Clean Base® sono stati progettati per integrarsi alla perfezione nella casa. Il robot presenta un’accattivante finitura metallica e un design intuitivo basato su un solo pulsante. La base è stata ridisegnata da zero, per essere posizionata sotto i tavoli e occupare meno spazio possibile. Il suo look e il suo stile premium, nonché la linguetta in pelle, completano l’arredamento della tua casa mentre il vano interno permette di avere sempre a portata di mano un nuovo sacchetto. Con la Clean Base, puoi infatti dimenticare di passare l’aspirapolvere per mesi. Questa consente al robot aspirapolvere Roomba j7+ di trasferire la polvere, alla fine di ogni pulizia, in un sacchetto chiuso la cui capacità è sufficiente fino a 60 giorni – 2 volte più a lungo rispetto ai concorrenti. Con il sistema di smaltimento automatico dello sporco Clean Base non si generano inoltre fastidiose nuvole di polvere quando lo si svuota. Basta gettar via il sacchetto pieno e metterne uno nuovo.

iRobot Roomba j7+, il robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico, è un’ottima idea regalo da fare questo Natale e un’occasione da non perdere durante il Black Friday!

L’articolo iRobot Roomba j7+: il robot aspirapolvere più avanzato e tecnologico proviene da Dettagli Home Decor.

23 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

fai da te di Natale

Ecco un facile tutorial per realizzare fai da te una decorazione sospesa a forma di Albero di Natale davvero originale

Per realizzare una decorazione sospesa a forma di albero di Natale, occorrono pinze, un semplice appendiabiti in acciaio, del muschio, un filo di ferro sottile, una provetta per fiori e una Stella di Natale recisa.

Tutorial

Realizzarla è semplice e veloce, per prima cosa, usando le pinze, piega la gruccia per creare una sagoma a forma di albero di Natale, lasciando intatto il gancio.

Successivamente avvolgi la sagoma dell’albero di Natale con il muschio. Usa il filo di ferro sottile per tenerlo in posizione.

Infine, usa nuovamente il filo di ferro per attaccare la provetta alla base del tronco dell’albero o alla cima.



Ora non ti resta che riempire la provetta con acqua ed inserirvi la Stella di Natale recisa. Fatto, la tua decorazione sospesa a forma di Albero di Natale è pronta per essere appesa

decorazione natale fai da te con stella di Natale

Importante: immediatamente dopo il taglio, immergere brevemente il gambo della Stella di Natale in acqua calda (circa 60 gradi) e poi immergerlo in acqua fredda per fermare il flusso della linfa. Questo manterrà le sue brattee fresche fino a due settimane.

immagini Stars for Europe

L’articolo Come realizzare una decorazione sospesa a forma di albero di Natale proviene da Dettagli Home Decor.

22 Novembre 2021 / / Laura Home Planner

Negli anni più recenti si è registrata un’ampia diffusione degli impianti fotovoltaici:

sono davvero tante le famiglie italiane che adottano uno stile di vita green per risparmiare e per fare bene all’ambiente.

Per effettuare scelte consapevoli, però, è buona norma informarsi e studiare le diverse opportunità.

Perché affidarsi ad esperti del settore

Il primo suggerimento, nell’ambito del fotovoltaico casa, è quello di affidarsi sempre a personale qualificato, che potrà fornire la consulenza necessaria lungo l’intero processo:

dalle prime valutazioni iniziali, all’installazione dell’impianto ma anche alla successiva manutenzione.

È opportuno valutare bene entità dell’investimento e confrontarlo con gli obiettivi da raggiungere non solo in termini di risparmio, ma anche di performance. 

I sistemi di accumulo con batterie

Per ricevere un’offerta per l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico personalizzata è utile confrontare e analizzare le caratteristiche delle specifiche proposte.

Una delle componenti essenziali, ad esempio, è costituita dalle batterie per l’accumulo, che consentono di raccogliere l’energia prodotta nel corso della giornata, e non consumata, per renderla disponibile in un secondo momento.

I sistemi di accumulo permettono di fornire energia anche nelle ore serali, riducendo notevolmente le spese delle bollette dell’energia elettrica, cui si possono associare anche i benefici derivanti dalle agevolazioni fiscali.

I vantaggi del fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico ad accumulo consente di alimentare la casa 24 ore su 24 con energia rinnovabile.

Inoltre,

collegandolo al condizionatore, permette di regolare la temperatura in base alle proprie necessità.

Per esempio,

Nei mesi più caldi si può raffrescare gli ambienti, mentre nella stagione invernale creare tutto il tepore di cui si ha bisogno per stare bene, risparmiando sulle bollette.

Ricordiamo infine che,

per tenere conto dei numerosi vantaggi di un impianto ad energia solare, è sempre importante, anche in fase di installazione, considerare il luogo in cui verranno posizionati i pannelli, avvalendosi dell’aiuto di un esperto.

E’ preferibile collocarli nelle aree in cui c’è la massima esposizione alla luce solare, in genere ad esempio i tetti delle abitazioni che sono esposti a sud.

L’articolo Impianto fotovoltaico per la casa: come fare la scelta giusta proviene da Laura Home Planner.

21 Novembre 2021 / / Dettagli Home Decor

Zara Home ha presentato la sua collezione Natale 2021 Christmas at Home. Una collezione dall’eleganza senza tempo, con un sapore di tradizione.

Le tendenze natalizie di quest’anno prediligono l’uso di decorazioni naturali con tante ghirlande, festoni e diversi alberi di Natale, il tutto scandito da tonalità neutre e rilassanti.

Le nuove proposte per il Natale di Zara Home rispecchiano perfettamente le attuali tendenze. La palette cromatica gioca infatti sui toni del beige e marroni splendidamente accostati ai verdi dei rami di abete che decorano ogni ambiente della casa con estrema eleganza.

Materiali naturali come legno, vetro, porcellana, lana, velluto e carta caratterizzano l’intera collezione, dagli addobbi per l’albero agli oggetti decorativi, fino ai raffinati kit per confezionare i regali.

Per chi non ama decorare la propria casa all’insegna dei colori vivaci, la collezione Natale 2021 di Zara Home è assolutamente perfetta. Ma ora lasciatevi ispirare dalle immagini!


Zara Home Natale 2021


Zara Home Natale 2021


 

 

L’articolo La collezione Natale 2021 di Zara Home proviene da Dettagli Home Decor.

21 Novembre 2021 / / Coffee Break

Quando si progetta un giardino, un balcone, un terrazzo, uno spazio esterno insomma, uno degli elementi a cui prestare maggiore attenzione è quello che riguarda la dotazione di tende. Non solo per motivi pratici, ovvero garantire il miglior bilanciamento di luce ed ombra, ma anche di tipo estetico, non meno importanti per la vivibilità dell’abitazione.

Una delle soluzioni più interessanti proposte dal design è quella di realizzare una tenda a vela di qualità, una tecnologia presa in prestito dal mondo nautico e che oggi convince sempre di più. Curiosi di vedere perché?

Tenda a vela: cosa si intende?

Una tenda a vela non è altro che una forma di tendaggio che si caratterizza per un telo che viene agganciato in vari modi, come sulle barche dove lo spazio è sempre poco e necessita di essere gestito al meglio. Le tipologie in cui si trova più frequentemente sono due, ovvero:

  • Tenda a vela ombreggiante;
  • Tenda a vela impermeabile;

La tenda a vela ombreggiante si caratterizza per il fatto di essere realizzata in un tessuto a trama fitta dal quale i raggi filtrano sì, ma in modo tale da garantire una protezione importante, creando zone d’ombra in cui la temperatura è fresca come non mai. Una soluzione perfetta soprattutto per il periodo estivo dove si ha voglia di stare sia all’aperto che al sole. Il suo vantaggio più interessante è che permette una traspirazione senza pari.

La tenda a vela impermeabile, invece, è in grado di reggere il confronto con qualsiasi tipo di agente atmosferico, compresi la pioggia e il vento. La sua cifre caratteristiche sono la resistenza e l’impermeabilità. Protegge in maniera estremamente efficace dai raggi UV ma non presenta la stessa traspirazione della tenda a vela ombreggiante. È perfetta in modo particolare in periodi dell’anno quali autunno, inverno e primavera, dove le condizioni climatiche sono meno prevedibili.

I benefici dal punto di vista del design

La tenda a vela non richiede molti sforzi per essere installata, tutt’altro, ed è anche versatile. I sistemi di fissaggio sono 3, nello specifico:

  • Al muro. Bastano piastre e moschettoni e il gioco è fatto;
  • A dei pali in alluminio o acciaio. Un sistema fisso e resistente, perfetto per un terrazzo e ancora di più qualora si disponesse di un giardino;
  • A un gazebo. Chi l’ha detto che per avere un gazebo bisogna realizzare una copertura con le piante? Un’alternativa c’è ed è proprio la tenda a vela.

L’ancoraggio semplice e dinamico non è il solo motivo per cui le tende a vela sono apprezzate da noi architetti e interior designer. Sono, infatti, belle da vedere e la scelta cromatica è piuttosto ampia. La facilità di installazione consente, inoltre, di cambiarle spesso, sia per adattarle allo stile della casa sia per alternare, volendo una tenda vela ombreggiante d’estate a una impermeabile per gli altri periodi dell’anno.

Infine, ma non meno importante, i modelli di tende a vela sul mercato si caratterizzano per essere economici, oltre che belli e resistenti. Un fattore di non poco conto e tipico dei prodotti del design. Pensati per migliorare la vita di tutti i giorni.

Shade sail: a design solution for outdoor space

When designing a garden, a balcony, a terrace, an outdoor space, one of the elements to pay more attention to is the provision of curtains. Not only for practical reasons, i.e. to ensure the best balance of light and shadow, but also for aesthetic reasons, no less important for the livability of the home.

One of the most interesting solutions proposed by the design is to create a quality sail awning , a technology borrowed from the nautical world and which today convinces more and more. Curious to see why?

Sail awnings: what are they?

A sail awning is nothing more than a form of curtain that is characterized by a cloth that is hooked in various ways, such as on boats where space is always limited and needs to be managed in the best possible way. The types in which it is found most frequently are two, namely:

  • Shade sail;
  • Waterproof shade sail;

The shading sail awning is characterized by the fact that it is made of a tightly woven fabric from which the rays filter yes, but in such a way as to guarantee important protection, creating shaded areas in which the temperature is as cool as ever. A perfect solution especially for the summer period where you want to be both outdoors and in the sun. Its most interesting advantage is that it allows unparalleled breathability.

The waterproof shade sail , on the other hand, is able to stand up to any type of atmospheric agent, including rain and wind. Its characteristic figures are resistance and impermeability. It protects extremely effectively from UV rays but does not have the same transpiration as the shade sail awning. It is especially perfect in periods of the year such as autumn, winter and spring, where the climatic conditions are less predictable.

The benefits from a design point of view

The shade sail does not require much effort to be installed, far from it, and it is also versatile. There are 3 fastening systems , specifically:

  • To the wall. All you need are plates and carabiners and that’s it;
  • A poles in aluminum or steel . A fixed and resistant system, perfect for a terrace and even more so if you have a garden;
  • To a gazebo. Who said that to have a gazebo you need to create a cover with plants? There is an alternative and it is the sail awning.

Simple and dynamic anchoring is not the only reason why sail awnings are appreciated by us architects and interior designers. They are, in fact, beautiful to look at and the chromatic choice is quite wide. The ease of installation also allows them to be changed often, both to adapt them to the style of the house and to alternate, if desired, a shade sail in the summer with a waterproof one for the other periods of the year.

Last but not least, the models of awnings on the market are characterized by being economical, as well as beautiful and resistant. A factor of no small importance and typical of design products. Designed to improve everyday life.

Immagini: maantaJaanus Jagomägi

21 Novembre 2021 / / Case e Interni

Natale rustico in una casa di campagna

Questa casa di campagna ci apre le porte e ci mostra il suo arredamento Country Chic e decorazioni di Natale semplici, naturali e con tocchi d’oro.

Il Natale è dietro l’angolo, il che significa che le decorazioni natalizie stanno per uscire dalle loro scatole e dalle cantine. Quest’anno invece del tradizionale Natale rosso e verde, vuoi provare qualcosa di nuovo? Che tu abbia una bella casa di campagna o viva in una casa in città, decorare gli ambienti per il periodo natalizio con uno stile rustico può creare un rifugio invitante e accogliente dopo una fredda giornata.

Oggi entriamo in una casa di campagna spagnola, nei pressi di Girona. Le foto ci mostrano ambienti rilassanti, con decorazioni natalizie rustiche, naturali, ma eleganti… il tutto da usare come ispirazione e idee nei tuoi addobbi e nel tuo arredamento.

Uno stile di arredamento che mixa elementi rustici e moderni, come fa il rustico chic, permette di arredare con gusto anche appartamenti in aree metropolitane. Si tratta di una sorta di neo-country, che gioca in modo equilibrato sui contrasti, lavorando su colori, materiali e ricerca dei rivestimenti. 

Certamente tutto parte dall’architettura, che è sempre molto semplice: travi a vista, pareti in pietra e listoni di parquet a pavimento. Come vediamo in questa casa.

Scopri di più sullo Stile Country Chic

Rustic Glam

Il tradizionale albero di Natale verde è decorato con palline dorate e verdi, mentre composizioni di rami di sempreverdi sono posizionati in vari angoli della casa. La neve non cade in questi luoghi, quindi il modo più appropriato per decorare è usare piante ed erbe locali oltre a palline e addobbi dorati, che danno un tocco elegante e luccicante.

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

Acquistata nel nel 2013, la casa, in realtà, erano due immobili usati come semplici fienile e stalla. Le travi in legno, la sua bella luce invernale e il suo camino sono stati motivi più che sufficienti per innamorarsi di questo immobile rustico. 

Completamente ristrutturata questa casa fatta di pietra, grandi finestre e travi di legno è anche su Airbnb, per rientrare dalle spese sostenute. Essendo stato un fienile le nuove finestre sono molto più grandi di quelle tradizionali di una casa colonica e permettono di godere della vista. Durante le vacanze invernali, tutta la famiglia si riunisce davanti al camino.

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

Il soggiorno è arredato con due divani bianchi di forma moderna, decorati da cuscini sui toni blu petrolio, che si abbinano al colore scelto per il runner sul tavolo e ad altri accessori. Questo colore è ripreso anche in camera da letto. Le sfumature blu risaltano su tutto, dall’albero di Natale, alle decorazioni, agli elementi vegetali. Un Natale Rustic Glam & Blue!

Il tavolo in legno della zona pranzo, è rivestito con una tovaglia in lino bianco, decorata con un runner blu petrolio, come abbiamo detto, rametti di sempreverdi, lucine e candelabri dorati.

Oltre ai tocchi di blu e ai divani bianchi, l’arredo presenta alcuni pezzi di carattere in stile francese-provenzale, come gli specchi che sembrano finestre di tipo industriale o il mobile che riprende le forme di uno schedario vintage. Questi mobili diventano il punto focale della stanza e ad attirano immediatamente l’attenzione. 

Come è proprio dello stile Country Chic, qui entrano in gioco i metalli, come il ferro, il bronzo dorato, che equilibrano la predominanza del legno naturale e della pietra.

Trovi altri idee di Natale qui sul blog!

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

fonte e foto: El meuble

Suggerimenti per un Natale rustico

– Prima di aggiungere ornamenti, decorazioni natalizie o fare modifiche al tuo arredamento, guardati intorno per vedere cosa si può fare per mettere ordine. Nel tempo, tendiamo a raccogliere più cose di quanto la nostra casa possa contenere e occasioni come il Natale possono essere una buona motivazione per riordinare e fare decluttering. Una programmazione anticipata e idee di facile attuazione possono fare molto.

– La cosa principale per una decorazione di successo è fare in modo che le decorazioni natalizie siano il più vicino possibile allo stile della casa. Il Natale è il periodo perfetto dell’anno per “rinnovare” la tua casa con un tocco rustico. Questa sarà una buona idea soprattutto se hai già elementi in legno o accenni country nella tua casa o appartamento oppure se hai scelto un arredamento in stile nordico.

– Per questo stile, dovresti attenerti ai classici, quando si tratta di decorazioni. Un albero verde classico e ghirlande di rami di pino dovrebbero essere al primo posto.

– Gli accenti country possono essere facilmente inseriti nel tuo arredamento, riempiendo la tua casa di piccoli accenti naturali. Potresti provare con l’utilizzo di pigne, oggetti di legno, noci e rami di sempreverdi.

– Puoi creare divertenti decorazioni natalizie fai-da-te con elementi rustici, come palline rivestite di juta o stoffa grezza, ghirlande o decorazioni per l’albero con fette di legno, barattoli di conserve riempiti di candele o palline mignon.

– Per inserire un ulteriore tocco rustico nel tuo Natale potresti aggiungere anche alcuni motivi a scacchi o tartan. I motivi a scacchi in bianco e nero sono molto di moda, ultimamente come nello stile Farmhouse. In generale, queste fantasie donano calore e intimità e sono perfette per il clima natalizio.

Leggi anche I migliori Alberi di Natale visti su Instagram

– Non tutti gli interni sono adatti per i colori accesi e tradizionali del rosso e del verde, dipende dalla palette che hai scelto per la tua casa. Quindi puoi optare per decorazioni di metallo o dai colori “metallizzati”: oro, champagne, bronzo, rame, oro rosa o argento, che in generale si sposano un po’ con tutto. I toni neutri e i metalli provvederanno a mantenere l’ambiente elegante e contemporaneamente l’atmosfera sarà festosa.

Natale Rustic Glam in una casa di campagna

___________________
Anna – CASE E INTERNI