
Nei paragrafi successivi introdurremo tutte le informazioni necessarie a comprendere ogni dettaglio e ogni caratteristica del gres porcellanato effetto marmo, in maniera tale da poter acquistare un prodotto non solo bello esteticamente, ma anche pratico e funzionale.
Perché optare per il gres porcellanato effetto marmo?
Come brevemente anticipato in precedenza, sebbene la bellezza estetica sia indiscutibile, pavimenti e rivestimenti in marmo vero e proprio sono tutt’altro che pratici. Optare per un materiale come il gres porcellanato comporta una serie di importanti vantaggi. In primo luogo, questo è caratterizzato da una maggiore resistenza e un’importantissima durevolezza, risultando impermeabile e capace di non macchiarsi a contatto con agenti acidi.
Di grande rilevanza è anche l’estrema facilità con cui è possibile pulire il rivestimento. A differenza del marmo vero e proprio, bisognoso di trattamenti come levigatura e lucidatura, il gres porcellanato effetto marmo garantisce una perfetta lucentezza delle piastrelle per moltissimo tempo e non necessita di alcun intervento manutentivo in merito proprio a quest’ultimo aspetto.
In aggiunta, visivamente, piastrelle di questo tipo non presentano alcuna differenza con il marmo vero e proprio, materiale con cui hanno in comune la stessa eleganza e raffinatezza.
In poche parole, acquistare piastrelle in gres porcellanato, disponibili in più formati e a prezzi più bassi rispetto al marmo vero e proprio, permetterà di dire addio o di evitare del tutto le problematiche relative alla gestione di pavimentazioni o rivestimenti in marmo e, soprattutto, consentirà di aggiungere all’estetica anche funzionalità e praticità.
Effetto lucido o opaco?
Proprio questa è la domanda che moltissime persone si pongono in fase di acquisto. Premesso che è buona regola scegliere il colore in base agli arredi della casa, i rivestimenti o il pavimento in gres porcellanato effetto marmo sono disponibili nelle più svariate tipologie, da quelle più classiche fino a quelle più inedite. Tra le opzioni più apprezzate rientrano senza ombra di dubbio quella caratterizzata da finiture naturali, capace di riprodurre fedelmente l’effetto del marmo vero e proprio, e la pavimentazione lucida, adattabile a ogni tipo di colore.
L’unico modo per effettuare la scelta corretta è, quindi, quello di comprendere con precisione quale tipo di effetto si desidera creare, se lucido o opaco, e cercare di acquistare delle piastrelle in grado di abbinarsi agli arredi.
E il colore?
Anche nel caso della colorazione, il gres effetto marmo permette di scegliere tra una vastissima gamma di soluzioni. Veri e propri must have sono le piastrelle color bianco, scelta stilistica dai canoni classici che permette di attribuire maggiore eleganza e grande fascino a qualsiasi ambiente. Di gran moda negli ultimi anni è anche la colorazione beige, anch’essa dal retrogusto vintage e altrettanto in grado di creare ambienti accoglienti e distinti allo stesso tempo.
Scelta ben più audace è quella che, invece, riguarda il gres porcellanato nero. Utilizzato soprattutto all’interno di abitazioni arredate in stile moderno, quest’ultimo può essere abbinato a materiali differenti, consentendo accostamenti inusuali e garantendo una resa migliore se esposto alla luce naturale.
Opzione perfetta non solo per abitazioni, ma anche per attività commerciali o uffici è, invece, il gres porcellanato effetto marmo di colore grigio, soluzione caratterizzata da un carattere moderno, chic ed ideale all’interno di contesti minimal.
Gres porcellanato effetto marmo: una soluzione pratica e vantaggiosa
In conclusione, il gres porcellanato effetto marmo rappresenta, al giorno d’oggi, una delle soluzioni più amate nel campo dell’edilizia proprio in virtù delle sue vantaggiosissime caratteristiche e del prezzo minore rispetto al marmo. Adatto sia ad ambienti moderni sia ad ambienti dallo stile classico, questo materiale permette, grazie alla sua indiscussa versatilità, di creare ambienti su misura e personalizzati secondo il proprio gusto, talvolta offrendo anche la possibilità di mixare diversi materiali e più texture, senza doversi preoccupare di eseguire una continua manutenzione.
Ora che si è a conoscenza di ogni dettaglio riguardo il gres porcellanato effetto marmo e le sue importanti caratteristiche, non resta che scegliere la pavimentazione adatta alla propria abitazione e rendere ogni ambiente il più elegante e caloroso possibile!

Perché optare per il gres porcellanato effetto marmo?
Effetto lucido o opaco?
Gres porcellanato effetto marmo: una soluzione pratica e vantaggiosa






